PDA

Visualizza Versione Completa : un parere e una curiositá



windopz
20/04/2010, 22:01
ciao ragazzi
ho trovato una bonne del 2006 con 17000 km a 5800 euro. vi sembra un buon prezzo? a me é sembrata in ottime condizioni, gomme nuove,nessun graffio, ma ho due cose da chiedervi: il signore che la vende ha riverniciato i carterini laterali, perché ha detto che non gli piacevano cromati. secondo voi potrebbe essere stato perché gli é caduta? e poi altra curiositá: lui la accendeva dal pulsante dell'avviamento elettrico senza bisogno di premere il freno anteriore. é per tutte le bonneville cosí? a me riusultava un pó strano...che mi dite?

mic56
20/04/2010, 22:09
Forse vuoi dire la frizione.

windopz
20/04/2010, 22:11
nono. io sulla mia kawasaki per poter accendere devo tener premuto il freno, la leva destra, seno non fa contatto. non é cosí su triumph?si accende anche senza premere il freno?

Chinaski
20/04/2010, 22:12
ciao ragazzi
ho trovato una bonne del 2006 con 17000 km a 5800 euro. vi sembra un buon prezzo? a me é sembrata in ottime condizioni, gomme nuove,nessun graffio, ma ho due cose da chiedervi: il signore che la vende ha riverniciato i carterini laterali, perché ha detto che non gli piacevano cromati. secondo voi potrebbe essere stato perché gli é caduta? e poi altra curiositá: lui la accendeva dal pulsante dell'avviamento elettrico senza bisogno di premere il freno anteriore. é per tutte le bonneville cosí? a me riusultava un pó strano...che mi dite?
1) Se aveva i carter cromati dev'essere per forza una T100 e quindi il prezzo è sin troppo basso (a parer mio)
2) Se per freno anteriore tu intendi la leva a sinistra, sappi che si chiama frizione:ph34r:
3) di cui sopra: gli scooter si accendono tirando la leva del freno, molte moto, tirando la frizione...:rolleyes:


nono. io sulla mia kawasaki per poter accendere devo tener premuto il freno, la leva destra, seno non fa contatto. non é cosí su triumph?si accende anche senza premere il freno?

Questa non l'avevo mai sentita...:blink:
Non si finisce mai d'imparare

windopz
20/04/2010, 22:15
1) Se aveva i carter cromati dev'essere per forza una T100 e quindi il prezzo è sin troppo basso (a parer mio)
2) Se per freno anteriore tu intendi la leva a sinistra, sappi che si chiama frizione:ph34r:
3) di cui sopra: gli scooter si accendono tirando la leva del freno, molte moto, tirando la frizione...:rolleyes:

grazie chinaski per la spiegazione.
allora, per freno anteriore intendo la leva di destra.
io non credo che fosse una t100, il serbatoio non aveva le fasce bianche come la t100, era tutto di un colore.
quindi non c'é bisogno della leva del freno per accendere? e é a folle si accende anche solo premoendo il pulsante? grazie a tutti...:oops:


1) Se aveva i carter cromati dev'essere per forza una T100 e quindi il prezzo è sin troppo basso (a parer mio)


io credo che per cromati intendesse semplicemente grigi...

mic56
20/04/2010, 22:22
Allora facciamo chiarezza.
Negli scooter che hanno il cambio automatico si preme il freno(leva destra) per evitare che mettendo in moto e azionando contemporaneamente l'acceleratore lo scooter sobbalzi in avanti, disarcionando il poco accorto scooterista(rendendolo ridicolo).
Per la medesima ragione, nelle moto dotate di cambio a pedale si tira la frizione (leva sinistra) per evitare che la marcia inavvertitamente inserita possa far sobbalzare la moto tramite l'azione del motorino di avviamento rendendo anche in questo caso ridicolo il motociclista che a causa del contraccolpo potrebbe perdere la protesi dentaria se di essa dotato.
Su altre moto l'avviamento non può avvenire se il sistema di sicurezza non registra che sia in folle o che il cavalletto non sia ripiegato.

windopz
20/04/2010, 22:32
mmhhh..allora é strano l'avviamento della kawasaki...
dando per assodata la differenza tra frizione e freno anteriore(...), mi risultava strano il fatto che la bonneville si accendesse senza premere il freno, cosa che é necessaria sulla mia kawa. per esempio nel mio caso se ho la marcia inserita ho bisogno di premere la frizione per poter accendere. effettivamente é un pó strano il fatto del freno, ma é cosí.
questo ora é chiaro.
e del prezzo che mi dite?

mic56
20/04/2010, 22:44
Per il prezzo non saprei proprio, dobbiamo aspettare i più esperti che sono sicuro se non adesso domani arriveranno.
Stai tranquillo e un pò di pazienza.

Tokugawa
20/04/2010, 23:10
Benvenuto nel forum.
Allora la faccio breve,secondo me
2006 bonneville no t 100
17000 km
dati poco chiari.
5800 euri

prezzo alto potesti arrivare a 5000 ;o)

CHRISTIANTILT
20/04/2010, 23:11
sulle MC a carburatori non è necessario tirare nessuna leva,basta premere lo start e la moto si accende,su quelle i.e. bisogna tirare la leva della frizione e premere lo start.
sull'ultimo scooter che ho avuto bisognava tirare la leva (freno) di sinistra e premere lo start,sarà stato uno scooter rivoluzionario:wink_:

windopz
20/04/2010, 23:32
Benvenuto nel forum.
Allora la faccio breve,secondo me
2006 bonneville no t 100
17000 km
dati poco chiari.
5800 euri

prezzo alto potesti arrivare a 5000 ;o)

che altro dato posso esporre per aiutarvi? a me sembrava messa molto bene..e comunque non scenderá mai fino a 5000...mi include peró il prezzo del passaggio, quindi sarebbero 5700

mic56
21/04/2010, 06:59
Io il passaggio l'ho pagato 180 euro, quindi sarebbero quasi 5600.
Io penso che se una cosa ti piace non vale la pena rinunciarci per 500 euro.
Poi vedi tu.

Ipcress
21/04/2010, 07:49
Mah... io qualche Kawasaki l'ho avuta... ma che si debba tirare la leva del freno la vedo difficile...:rolleyes:

keir
21/04/2010, 07:55
Se la moto è tenuta bene, allora il prezzo non è male. Potresti farlo scendere ancora di qualcosina.

Questo perchè se è m.y. 2006 e non è T100, allora ha 790 cc. (il che fa leggermente scendere le quotazioni). Per capirlo ad una rapida occhiata ti basta vedere il basamento motore: se è color grigio/acciaio, allora è una 790; se è nero, allora è una 865 cc.
Altrimenti domanda al venditore (è sul libretto).

Se temi che abbia preso qualche caduta, guarda se ci sono graffi su altri particolari (bordi manubrio e leve, comandi a pedale, scarichi, fianchetti).

Poi avviamente controlla che abbia fatto tutti i tagliandi regolarmente.

gianz
21/04/2010, 09:45
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Gian
21/04/2010, 10:01
che altro dato posso esporre per aiutarvi? a me sembrava messa molto bene..e comunque non scenderá mai fino a 5000...mi include peró il prezzo del passaggio, quindi sarebbero 5700

Mah....non è che è messa troppo bene perchè magari l'ha riverniciata???....i dati non mi convincono.....carter ex cromati ma serba tinta unita.....mmmmhhhhhh

Bikerneofita
21/04/2010, 10:36
dì la verità...non guidi un kawa ma uno scooter con cambio automatico!! hihihih....

windopz
21/04/2010, 19:47
Mah....non è che è messa troppo bene perchè magari l'ha riverniciata???....i dati non mi convincono.....carter ex cromati ma serba tinta unita.....mmmmhhhhhh

Beh guarda, io vedendo in altri punti che potrebbero essere esposti alle cadute non ho notato nessun graffio o roba del genere: se avesse preso botte per terra per farla uscre così avrebbe dovuto cambiare pedaline, scarichi, specchi, carter, manopole.. Mi sembra un Po troppo, che dite?
i carter lui ha detto che erano cromati, ma una t-100 sicuramente non é, anche perché é a carburatori. Io non so che pensare..Ha sul serbatoio quelle placche nere con la scritta Triumph, erano previste sui modelli 2006?


dì la verità...non guidi un kawa ma uno scooter con cambio automatico!! hihihih....

In realtà guido un SR con la carena Kawasaki :biggrin3:

CHRISTIANTILT
21/04/2010, 19:58
una t-100 sicuramente non é, anche perché é a carburatori.

perchè scusa,le T100 a carburatori non le hanno fatte?:rolleyes:
comunque se facessi una foto alla moto e la postassi forse ti si potrebbe essere un pò più utili:wink_:

keir
21/04/2010, 20:21
Beh guarda, io vedendo in altri punti che potrebbero essere esposti alle cadute non ho notato nessun graffio o roba del genere: se avesse preso botte per terra per farla uscre così avrebbe dovuto cambiare pedaline, scarichi, specchi, carter, manopole.. Mi sembra un Po troppo, che dite?
i carter lui ha detto che erano cromati, ma una t-100 sicuramente non é, anche perché é a carburatori. Io non so che pensare..Ha sul serbatoio quelle placche nere con la scritta Triumph, erano previste sui modelli 2006?


Allora windoz, la T100 ha il serbatoio bicolore e i carter cromati.
La bonneville standard ha il serbatoio a tinta unita e i carter in acciaio satinato.
Attenzione, fino al m.y. 2007 tutta la classe Modern Classic era a carburatoti (quindi T100, bonneville standard, bonneville black, Thruxton e Scrambler).

Se la Bonneville che hai visto in vendita aveva i carter cromati e il serbatoio monocromatico allora o aveva cambiato i carter o aveva cambiato il serbatoio.

Più facile che abbia detto cromati invece che satinati.

Ipcress
21/04/2010, 20:22
Ma alla fine 'sta moto che cazz'è? almeno è una Triumph?

fitzcarraldo
21/04/2010, 20:29
ma è così importante se è T100,black o silver???qui sento spesso parlare di differenti valori a seconda del tipo..... avete provato a chiedere una valutazione???conta solo l'anno!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

CHRISTIANTILT
21/04/2010, 20:45
Allora windoz, la T100 ha il serbatoio bicolore e i carter cromati.
La bonneville standard ha il serbatoio a tinta unita e i carter in acciaio satinato.
Attenzione, fino al m.y. 2007 tutta la classe Modern Classic era a carburatoti (quindi T100, bonneville standard, bonneville black, Thruxton e Scrambler).

Se la Bonneville che hai visto in vendita aveva i carter cromati e il serbatoio monocromatico allora o aveva cambiato i carter o aveva cambiato il serbatoio.

Più facile che abbia detto cromati invece che satinati.

alluminio:wink_:

keir
21/04/2010, 20:49
pardon

windopz
22/04/2010, 08:46
Si anch'io credo avesse detto cromati intendendo di alluminio.....Cmq peccato che ho dimenticato di farle una foto, sarebbe tutto molto più semplice..!
Scusate la mia ignoranza, ma credevo che le t100 avessero cominciato a produrle solo dal 2008!che ingenuo...
Invece io sono andato a cercare delle foto di bonneville del 2006 color verde (la moto é di quel colore) e mi é sembrato di vederne solo con il serbatoio senza le placche nere. Com'è che questa ce le ha??

mic56
22/04/2010, 09:02
Ma bisogna vedere se la moto non ha subito qualche modifica.
Considera che in questo forum credo che siano meno di dieci le bonneville che sono rimaste completamente originali.
Quasi tutti hanno modificato, aggiunto o tolto dei componenti di serie per aggiungerne altri a seconda del gusto e delle esigenze.
Probabilmente anche la tua ha avuto medesima sorte.
Io non mi preoccuperei più di tanto, sotto quest'aspetto.

keir
22/04/2010, 09:04
scusa windopz, ma io non capisco bene a quali placche nere tu faccia riferimento.

Forse intendi i fregi che sono sul serbatoio?
http://i39.tinypic.com/atpz4z.jpg

Oppure le guance paraginocchia?
http://i41.tinypic.com/dlkjd4.jpg

Marcos
22/04/2010, 09:06
Allora facciamo chiarezza.
Negli scooter che hanno il cambio automatico si preme il freno(leva destra) per evitare che mettendo in moto e azionando contemporaneamente l'acceleratore lo scooter sobbalzi in avanti, disarcionando il poco accorto scooterista(rendendolo ridicolo).
Per la medesima ragione, nelle moto dotate di cambio a pedale si tira la frizione (leva sinistra) per evitare che la marcia inavvertitamente inserita possa far sobbalzare la moto tramite l'azione del motorino di avviamento rendendo anche in questo caso ridicolo il motociclista che a causa del contraccolpo potrebbe perdere la protesi dentaria se di essa dotato.
Su altre moto l'avviamento non può avvenire se il sistema di sicurezza non registra che sia in folle o che il cavalletto non sia ripiegato.

Quoto tutto. :oook:

windopz
22/04/2010, 09:09
scusa windopz, ma io non capisco bene a quali placche nere tu faccia riferimento.

Oppure le guance paraginocchia?
http://i41.tinypic.com/dlkjd4.jpg

that's it!guance! Scusate la mia infima terminolgia triumphista..

Ah, tral'altro, ho scoperto oggi che il discorso del freno sulla Kawasaki era una cazzata-.-

mic56
22/04/2010, 09:13
that's it!guance! Scusate la mia infima terminolgia triumphista..

Ah, tral'altro, ho scoperto oggi che il discorso del freno sulla Kawasaki era una cazzata-.-

Windo: da amico ad amico: guarda che se perseveri in questo modo tra un pò qui si scatena l'inferno.
Accorto.

spantax
22/04/2010, 10:53
Anche secondo me per una 06 il prezzo è un pelo alto, soprattutto se non è una t100. Io l'ho pagata 5500 lo scorso anno, t100 con ca 20000 km, tor e vari accessori tipo borse ecc.

windopz
22/04/2010, 11:02
Windo: da amico ad amico: guarda che se perseveri in questo modo tra un pò qui si scatena l'inferno.
Accorto.

mamma mia mic come sei minaccioso! io mi riferivo a quello che dicevo io riguardo al freno, mica a tutto quello detto da voi. sono una persona per bene sai.. :dry:

tornando al discorso della bonneville, quello che ha come accessori é solo il cupolino grande triumph, che mi ha detto di aver pagato 400 euro. comunque il figlio del tipo mi ha promesso che lunedi mi fará avere una foto, cosí finalmente ve la potró far vedere.

keir
22/04/2010, 11:34
windo, mi permetto di chiarirti meglio le parole di mic, non perchè lui sia impedito, ma solo perchè passo di qua prima di lui.

Tu sei nuovo del forum e certe dinamiche non le conosci, per cui sei portato a percepire certi post in una maniera differente da come sono pensati. E - tra l'altro - lo schermo non riesce a restituire l'inflessione di una battuta o uno sfottò leggero.

Qui, soprattutto tra i mc, la regola di base è la goliardia e lo sfottò (pure noi, tranne alcuni casi eblematici come i moderatori :tongue:, siamo persone per bene).

Le parole di mic erano improntate su questa riga (lui poi è una delle persone più miti, amabili e sornionamente ironiche che potrai trovare) evoleva porre l'accento sul fatto che avessi chiamato placche le guance serbatoio e avessi fatto confusione sull'accensione della kawasaki.
Due errori assai risibili e perciò ironicamente ingigantiti come fossero delitti.

Tutto qui.

Col sorriso sulle labbra e una pacca sulla spalla.

Benvenuto all'inferno (è una battuta) :oook:


P.S.
Il cupolino digli che se lo tenesse, se lo vendesse a parte e ti facesse 400 euro di sconto

Bikerneofita
22/04/2010, 11:39
that's it!guance! Scusate la mia infima terminolgia triumphista..

Ah, tral'altro, ho scoperto oggi che il discorso del freno sulla Kawasaki era una cazzata-.-

non penso nessuno avesse dubitato...:biggrin3:

windopz
22/04/2010, 11:40
Col sorriso sulle labbra e una pacca sulla spalla.


volevi dire, una placca sulla spalla :wink_::senzaundente:

comunque grazie per la delucidazione keir..e scusa mic se ti ho offeso!

aspettiamo lunedí allora, c'ho troppa voglia di farvi vedere questa bonne!

Bikerneofita
22/04/2010, 11:40
windo, mi permetto di chiarirti meglio le parole di mic, non perchè lui sia impedito, ma solo perchè passo di qua prima di lui.

Tu sei nuovo del forum e certe dinamiche non le conosci, per cui sei portato a percepire certi post in una maniera differente da come sono pensati. E - tra l'altro - lo schermo non riesce a restituire l'inflessione di una battuta o uno sfottò leggero.

Qui, soprattutto tra i mc, la regola di base è la goliardia e lo sfottò (pure noi, tranne alcuni casi eblematici come i moderatori :tongue:, siamo persone per bene).

Le parole di mic erano improntate su questa riga (lui poi è una delle persone più miti, amabili e sornionamente ironiche che potrai trovare) evoleva porre l'accento sul fatto che avessi chiamato placche le guance serbatoio e avessi fatto confusione sull'accensione della kawasaki.
Due errori assai risibili e perciò ironicamente ingigantiti come fossero delitti.

Tutto qui.

Col sorriso sulle labbra e una pacca sulla spalla.

Benvenuto all'inferno (è una battuta) :oook:


P.S.
Il cupolino digli che se lo tenesse, se lo vendesse a parte e ti facesse 400 euro di sconto

Q8 anche i segni di interpunzione!:w00t:

keir
22/04/2010, 11:45
volevi dire, una placca sulla spalla :wink_::senzaundente:

comunque grazie per la delucidazione keir..

de nada, hombre.
Attendiamo fiduciosi che posti le foto, così possiamo anche essere più precisi :oook:


Q8 anche i segni di interpunzione!:w00t:

malissimo, ho mancato uno spazio :w00t::tongue:

mic56
22/04/2010, 12:32
volevi dire, una placca sulla spalla :wink_::senzaundente:

comunque grazie per la delucidazione keir..e scusa mic se ti ho offeso!

aspettiamo lunedí allora, c'ho troppa voglia di farvi vedere questa bonne!

Sono io che ti chiedo scusa, infatti mi ero subito pentito di aver scritto ciò che ho scritto per paura che fosse frainteso, e così è stato per l'appunto.
Volevo solo fare il burbero benefico, ma non ci sono riuscito!
Tranquillo...amici!


windo, mi permetto di chiarirti meglio le parole di mic, non perchè lui sia impedito, ma solo perchè passo di qua prima di lui.

Tu sei nuovo del forum e certe dinamiche non le conosci, per cui sei portato a percepire certi post in una maniera differente da come sono pensati. E - tra l'altro - lo schermo non riesce a restituire l'inflessione di una battuta o uno sfottò leggero.

Qui, soprattutto tra i mc, la regola di base è la goliardia e lo sfottò (pure noi, tranne alcuni casi eblematici come i moderatori :tongue:, siamo persone per bene).

Le parole di mic erano improntate su questa riga (lui poi è una delle persone più miti, amabili e sornionamente ironiche che potrai trovare) evoleva porre l'accento sul fatto che avessi chiamato placche le guance serbatoio e avessi fatto confusione sull'accensione della kawasaki.
Due errori assai risibili e perciò ironicamente ingigantiti come fossero delitti.

Tutto qui.

Col sorriso sulle labbra e una pacca sulla spalla.

Benvenuto all'inferno (è una battuta) :oook:


P.S.
Il cupolino digli che se lo tenesse, se lo vendesse a parte e ti facesse 400 euro di sconto

Grazie keir, veramente squisito!

oldbonnie
22/04/2010, 12:52
windo, mi permetto di chiarirti meglio le parole di mic, non perchè lui sia impedito, ma solo perchè passo di qua prima di lui.

Tu sei nuovo del forum e certe dinamiche non le conosci, per cui sei portato a percepire certi post in una maniera differente da come sono pensati. E - tra l'altro - lo schermo non riesce a restituire l'inflessione di una battuta o uno sfottò leggero.

Qui, soprattutto tra i mc, la regola di base è la goliardia e lo sfottò (pure noi, tranne alcuni casi eblematici come i moderatori :tongue:, siamo persone per bene).

Le parole di mic erano improntate su questa riga (lui poi è una delle persone più miti, amabili e sornionamente ironiche che potrai trovare) evoleva porre l'accento sul fatto che avessi chiamato placche le guance serbatoio e avessi fatto confusione sull'accensione della kawasaki.
Due errori assai risibili e perciò ironicamente ingigantiti come fossero delitti.

Tutto qui.

Col sorriso sulle labbra e una pacca sulla spalla.

Benvenuto all'inferno (è una battuta) :oook:


P.S.
Il cupolino digli che se lo tenesse, se lo vendesse a parte e ti facesse 400 euro di sconto

Amabile. :oook:

keir
22/04/2010, 13:20
anche io vi amo frociosamente

windopz
22/04/2010, 13:55
anche io vi amo frociosamente

AHAHAHH...questa discussione é diventata una puntata di beautiful...:laugh2:

windopz
23/04/2010, 15:21
Ma per una black di fine 2003
5000 euro son troppi?E a Roma potrei avere problemi con il discorso dell'inquinamento?avanti romani!

Mr. Noisy
23/04/2010, 15:35
miii, un altro leccese sparso per il mondo...aveva ragione la mia amica sarda che diceva "non fai in tempo a creare una superfice che un leccese la occupa! :D

uccio
23/04/2010, 16:46
miii, un altro leccese sparso per il mondo...aveva ragione la mia amica sarda che diceva "non fai in tempo a creare una superfice che un leccese la occupa! :D

:risate2:
vero è!
ovunque...e pensare che windpz (o comucazzusechiamaiddrhu) è di cavallino e io di castromendiano...cioè 500m di distanza...

windopz
23/04/2010, 16:52
Te Lecce simu simu, lalállalállalá

Siamo una specie di pandemia..:ph34r:


miii, un altro leccese sparso per il mondo...aveva ragione la mia amica sarda che diceva "non fai in tempo a creare una superfice che un leccese la occupa! :D

Noisy ma sei compaesano anche tu??
Uccio, quando ho letto il tuo nick devo dire che l'ho pensato subito che potevi essere salentino ;-)

windopz
27/04/2010, 16:44
Signore e signori, ecco la bonnie in questione. Anno 2006, kilometri 17000, prezzo 5800€ incluso il passaggio. Ditemi un pó...

http://i203.photobucket.com/albums/aa238/windopz/73f3fd20.jpg

keir
27/04/2010, 16:53
esteticamente sembra perfetta, non ha nemmeno i collettori particolarmente colorati.
come prezzo siamo in media.

zzapp
27/04/2010, 17:54
esteticamente sembra perfetta, non ha nemmeno i collettori particolarmente colorati.
come prezzo siamo in media.

OT: :blink: ma perchè se i collettori si colorano di piu' che significa? Me sto a preoccupa' ... a me so' belli blu/marrone..... :ph34r::ph34r:

frarch
27/04/2010, 18:32
i carter bassi erano satinati.
Sono stati riverniciati perchè probabilmente si erano macchiati...
A me è successo...ma me li tengo satinati e macchiati.
Se poi ti sei assicurato che non ci siano graffi alle leve...la bonnie mi pare ok...tra l'altro la prenderesti verde (gran bel colore) e a carburatori (bella cosa)...ma occhio al limite di circolazione in centro città se sei di Roma fra qualche tempo forse bisogna avere omologazione Euro 2. Sto a dì na cazzata????????

windopz
27/04/2010, 19:44
i carter bassi erano satinati.
Sono stati riverniciati perchè probabilmente si erano macchiati...
A me è successo...ma me li tengo satinati e macchiati.
Se poi ti sei assicurato che non ci siano graffi alle leve...la bonnie mi pare ok...tra l'altro la prenderesti verde (gran bel colore) e a carburatori (bella cosa)...ma occhio al limite di circolazione in centro città se sei di Roma fra qualche tempo forse bisogna avere omologazione Euro 2. Sto a dì na cazzata????????



Si frarch, non c'erano segni di nulla ne su manopole ne su pedane, specchietti, collettori...niente. I carter non credo fossero cromati...
A me mi stuzzica sinceramente....é solo che il mio desiderio reale é quella tutta nera, ma verde fa la sua sporca figura!
Per quanto riguarda gli euro, io credo che visto che é del 2006 dovrebbe essere almeno euro due: la mia del 2004 era euro 1 ma era proprio a cavallo! che ne dite allora??:biggrin3:

mic56
27/04/2010, 19:58
Guarda, a vederla è perfetta: Io sono da poco un triumphista e non ho l'occhio lungo, ma a pelle la prenderei se il motore è a posto.
Riguardo gli scarichi (parlo per esperienza personale):
Quando ci dai entro e fai male il rodaggio, come senza peccare di modestia ho sempre fatto io con le mie moto, si cuociono; Diventano di un colore immondo, marroncino, tra la nutella e la cacarella.
Quello è il segno che il motociclista ci dà dentro a velocità costante su lunghi tragitti autostradali.
Quando invece assumono tutti i colori dell'iride, simili ad un fantastico arcobaleno, colori che vanno dal blu, al rossastro, all'arancione, quindi al giallo con tenue sfumature che virano leggermente al marrone per poi splendere nella cromatura, allora vuol dire che il pilota ha tenuto un regime di riotazione variabile e l'ha trattata bene, come una mamma che insegna al fanciullo a muovere i primi incerti passi.
Prendila.



Il verde poi è il mio colore preferito, il green british, che mi evoca la Jaguar mi fa letteralmente impazzire.
Prendila!

nolmar
27/04/2010, 20:46
prendila....
e scusate l'intromissione :-)

windopz
27/04/2010, 21:28
Guarda, a vederla è perfetta: Io sono da poco un triumphista e non ho l'occhio lungo, ma a pelle la prenderei se il motore è a posto.
Riguardo gli scarichi (parlo per esperienza personale):
Quando ci dai entro e fai male il rodaggio, come senza peccare di modestia ho sempre fatto io con le mie moto, si cuociono; Diventano di un colore immondo, marroncino, tra la nutella e la cacarella.
Quello è il segno che il motociclista ci dà dentro a velocità costante su lunghi tragitti autostradali.
Quando invece assumono tutti i colori dell'iride, simili ad un fantastico arcobaleno, colori che vanno dal blu, al rossastro, all'arancione, quindi al giallo con tenue sfumature che virano leggermente al marrone per poi splendere nella cromatura, allora vuol dire che il pilota ha tenuto un regime di riotazione variabile e l'ha trattata bene, come una mamma che insegna al fanciullo a muovere i primi incerti passi.
Prendila.



Il verde poi è il mio colore preferito, il green british, che mi evoca la Jaguar mi fa letteralmente impazzire.
Prendila!

L'ha accesa davanti a me, rumore lineare e pulito....due tre pigiate del tasto dell'accensione con l'aria tirata perché era ferma da una decina di giorni, ma sembrava ok.
Fantastica spiegazione!


prendila....
e scusate l'intromissione :-)


YYYEEEEAAAHHHHHHHH!!!!!!!!!!:slayer::icon_banana::oook::w00t::w00t::w00t:

zzapp
27/04/2010, 21:41
....
Riguardo gli scarichi (parlo per esperienza personale):
Quando ci dai entro e fai male il rodaggio, come senza peccare di modestia ho sempre fatto io con le mie moto, si cuociono; Diventano di un colore immondo, marroncino, tra la nutella e la cacarella.
Quello è il segno che il motociclista ci dà dentro a velocità costante su lunghi tragitti autostradali.
Quando invece assumono tutti i colori dell'iride, simili ad un fantastico arcobaleno, colori che vanno dal blu, al rossastro, all'arancione, quindi al giallo con tenue sfumature che virano leggermente al marrone per poi splendere nella cromatura, allora vuol dire che il pilota ha tenuto un regime di riotazione variabile e l'ha trattata bene, come una mamma che insegna al fanciullo a muovere i primi incerti passi...


:cry::cry::cry:

mic56
27/04/2010, 21:53
:cry::cry::cry:

Eh lo so, è un linguaggio crudo, ma purtroppo nasce dallo sconforto nell'osservare gli scarichi di tutte le moto cui sono stato costretto a fare il rodaggio:
Sempre questo colore immondo.
La Bonnie che invece mi ha venduto Pepi ha gli scarichi del colore che ho sempre invidiato e mai avuto.
Lui è stato bravissimo!.

zzapp
27/04/2010, 21:57
io poi il rodaggio l'ho fatto ad agosto (e di notte nel traffico di Baia mi diventavano rosso fuoco!!!) ...ma devo dire che non ho tirato la moto fino ai 1200 km, ed anche in autostrada cercavo di variare sempre andatura, ma non è servito piu' di tanto...

mic56
27/04/2010, 21:59
io poi il rodaggio l'ho fatto ad agosto (e di notte nel traffico di Baia mi diventavano rosso fuoco!!!) ...ma devo dire che non ho tirato la moto fino ai 1200 km, ed anche in autostrada cercavo di variare sempre andatura, ma non è servito piu' di tanto...

E ti sono diventati marroncini?

zzapp
27/04/2010, 22:05
il marroncino c'è c'è....lo strano è che adesso dalla base stanno tornando "normali" (sono solo azzurrati) poi blu, poi marrone poi giallo poi cromo e poi marrone sotto al carter... mah

mic56
27/04/2010, 22:10
Guarda io li ho avuti sempre marroncini su tutte le moto prese nuove e rodate da me e mi sono sempre beccato cazziatoni dai meccanici ufficiali perchè dicevano che andavo troppo forte a velocità costante in rodaggio (ed era vero, perchè mi piaceva correre in autostrada).
Adesso questa ha gli scarichi perfetti, anche se ho notato in verità dopo gli ultimi 400 km fatti tutti in una volta che stanno diventando un pò marroni.
Forse allora dipende anche dalla durata del viaggio.

Gaetan3
27/04/2010, 22:18
Allora facciamo chiarezza.
Negli scooter che hanno il cambio automatico si preme il freno(leva destra) per evitare che mettendo in moto e azionando contemporaneamente l'acceleratore lo scooter sobbalzi in avanti, disarcionando il poco accorto scooterista(rendendolo ridicolo).
Per la medesima ragione, nelle moto dotate di cambio a pedale si tira la frizione (leva sinistra) per evitare che la marcia inavvertitamente inserita possa far sobbalzare la moto tramite l'azione del motorino di avviamento rendendo anche in questo caso ridicolo il motociclista che a causa del contraccolpo potrebbe perdere la protesi dentaria se di essa dotato.
Su altre moto l'avviamento non può avvenire se il sistema di sicurezza non registra che sia in folle o che il cavalletto non sia ripiegato.

Tutti gli scooter che ho guidato, o comunque di amici, non si accendevano se non tiravi una delle leve.certi si accendevano solo tirando la leva destra, altri leva sinistra, mentre con alcuni era indifferente quale leva venisse tirata. E' un sistema di sicurezza, che probabilmente non fa arrivare corrente al motorino d'avviamento( come succede con molta probabilità anche sulle nostre iniettate). Non ho mai visto uno scooter che si accendesse senza tirare una delle leve. Il motivo sarà proprio quello che indichi tu: evitare di sobbalzare in avanti

zzapp
27/04/2010, 22:20
Guarda io li ho avuti sempre marroncini su tutte le moto prese nuove e rodate da me e mi sono sempre beccato cazziatoni dai meccanici ufficiali perchè dicevano che andavo troppo forte a velocità costante in rodaggio (ed era vero, perchè mi piaceva correre in autostrada).
Adesso questa ha gli scarichi perfetti, anche se ho notato in verità dopo gli ultimi 400 km fatti tutti in una volta che stanno diventando un pò marroni.
Forse allora dipende anche dalla durata del viaggio.

Puo' essere....ho fatto tanta autostrada (variando la velocità) ed uso la moto tanto in città per ore ed ore... a parte il fatto estetico però, Mara (la mia concessionaria, nonchè grandissimo meccanico) devo dire che cazziate non me ne ha fatte riguardo a questo particolare. ed è una che si arrabbia anche se trascuri la pulizia della moto...(giustamente!)

mic56
27/04/2010, 22:24
Non so.
Comunque a me gli scarichi temperati multicolore mi paicciono da morire, ma se dovessero diventare marroni sono sicuro che di notte dormirò lo stesso.
Succeda quel che deve succedere.

zzapp
27/04/2010, 22:29
Perfettamente daccordo...
a proposito giunse l'epoca di riposar le mie stanche membra tra soffici coltri. Chiudo aggiungendo che è sempre un piacere colloquiare con te...quasi come se fossimo faccia a faccia con un Cohiba in una mano ed un bicchiere di Calvados dall'altra. Buonanotte Mic.

Chiedo scusa per l'OT

mic56
27/04/2010, 22:31
Buonanotte zapp, io prendo un bicchiere di rosso...sai l'età.