Visualizza Versione Completa : giornata storta... motore KO.
Frankie100
21/04/2010, 01:03
allora, avevo scritto del problema ai medi.
Pensavo fosse colpa del foro sul depressore che avevo allargato a 2,75...
...ma non era quello il problema (ho trovato connettore TPS staccato).
Inizialmente sembrava tutto risolto.
ma NO.
Immediatamente dopo il problema si ripresenta con maggiore insistenza/intensità.
A metà giri il motore inizi a tartagliare, come se avesse improvvisi azzeramenti di potenza e poi riprendesse di colpo... il tutto in rapida successione.
Oserei azzardare delle mancate accensioni.
di ritorno a casa il problema si è amplificato. NON riuscivo a superare i medi regimi.
poi, a 8/900 metri da casa (per fortuna su strada in discesa) ha iniziato ad "annegare" e non prendere più giri...
poi si è spenta senza ripartire.
Vista l'ora non ho insistito più di tanto e sono rientrato a casa per "gravità".
Pensavo che per qualche motivo si fossero imbrattate le candele (iridium... che so essere spesso "lunatiche" anche se hanno solo 6/700km) ma dopo smontate le ho trovate perfettamente bianche... quasi da "magro".
boh, non so che pensare.
Oggi mi sono fatto un bel giro di sopralluogo per il nostro raduno del 2 maggio... e, salvo quel problemino che imputavo al foro sul depressore, è filato tutto liscio.
non so cosa pensare.
Bobina? pickup? connettore centralina?
intanto domattina provo a montare 2 candele nuopve (non iridium)...
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Di solito un problema elettrico, bobina, pick up, centralina, cavi candele, cavi bobina ecc si presenta all'improvviso ed in maniera netta. Ad esempio, si rompe il pick up - il motore si ammutolisce di colpo. Io guarderei più alla carburazione, considerando anche il colore delle candele "bianco". Nell'altro 3d hai scritto che il motore rimane un pò accelerato e fatica a scendere di giri, questo potrebbe essere sintomo di carburazione magra, almeno a quei regimi.
scramblu
21/04/2010, 08:32
Noto molte affinità con nessuno 13. Hai visto mai...... http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/131508-esito-diagnosi-post-dogliani.html
Frankie100
21/04/2010, 09:25
CONNETTORE CENTRALINA SEMI STACCATO.
...la notte è meglio dormire... che se si resta in officine si rischia solo di confondersi le idee ;)
Sam il Cinghio
21/04/2010, 09:27
CONNETTORE CENTRALINA SEMI STACCATO.
...la notte è meglio dormire... che se si resta in officine si rischia solo di confondersi le idee ;)
Connettore centralina semi staccato
TPS staccato
France'................. PPPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!! :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::yess:
E poi dicono che le Triumph ti lasciano a piedi...:rolleyes: tps staccato... connettore centralina volante... e andava ancora...:biggrin3:
Di solito un problema elettrico, bobina, pick up, centralina, cavi candele, cavi bobina ecc si presenta all'improvviso ed in maniera netta. Ad esempio, si rompe il pick up - il motore si ammutolisce di colpo. Io guarderei più alla carburazione, considerando anche il colore delle candele "bianco". Nell'altro 3d hai scritto che il motore rimane un pò accelerato e fatica a scendere di giri, questo potrebbe essere sintomo di carburazione magra, almeno a quei regimi.
si il pik up per esperienza ti parlo se si brucia non fà più partire la moto:cry:
Frankie100
21/04/2010, 09:39
mi stanno sabotando per invidia. ;)
Il TPS mel'hanno staccato i "buontemponi" del RAT Pescara (ma come dice il detto "chi la fa l'aspetti"... io usavo staccare i cavi candela...)
Il connettore della centralina era leggermente sfilato...
non so, forse perchè negli ultimi giorni ho usato un'altra sella che a differenza della solita va ad interferire con il connettore.
va beh.
morale 1: se fai scherzi aspettati scherzi
morale 2: la notte è meglio dormire, i problemi si risolvono la mattina seguente.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
tutto bene allora....:biggrin3:
ale
stavo entrando in ansia io per te...per fortuna si è risolto :oook:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
vecchiostile
21/04/2010, 14:26
vai che è andata bene :biggrin3:
pensavo ............
e adesso  cosa fare ai bontemponi....   un po d'olio nel serbatoio 
non farebbe male .....
Ha ragione kkk: certo che stè triumph non si fermano proprio mai. Che moto!
Ha ragione kkk: certo che stè triumph non si fermano proprio mai. Che moto!
Io intanto mi tocco. :biggrin3:
maxsamurai
21/04/2010, 15:13
idem
Frankie100
21/04/2010, 16:19
giuro che da ora in poi non tocchero piu nulla. 
Pero non ci crede nessuno ;):ph34r:
Volevo aggiungere una cosa.............
...che scherzi del caxxo!:wink_:
E poi dicono che le Triumph ti lasciano a piedi...:rolleyes: tps staccato... connettore centralina volante... e andava ancora...:biggrin3:
Grandioso e' il triunfo della meccanica sull'elettronica :w00t:. Solo un amoto inglese puo' arrivare a tanto!
Frankie100
24/04/2010, 18:38
voi non ci crederete...
oggi ero in giro con degli amici (sotto l'acqua battente)
Ad un certo punto inizio a notare un "difettino" di erogazione... sempre nei meledetti regimi intermedi.
Inizio a domandarmi:
Ma che c@zzo gli ha preso adesso!? prima andava tutto bene...
Sarà il tempo che ha "ingrassato" la carburazione... forse prima ero al limite del grasso e col tempo così è venuta fuori la magagna...
...forse si sarà ristaccato il connettore della centralina...
forse questa volta starà per esplodere...
chi sa se tornerò a casa ecc...
per farla breve a casa ci sono tornato in moto.
Senza poter raggiungere i regimi più alti, ma ci sono tornato in moto.
Armato di santa pazienza decido SUBITO di smontare i carburatori (tanto ormai tra smontarli, sotituire getti e spilli e rimontarli ci metto neanche 20 minuti) per provare dei getti un pelo più piccini.
Parto con quello di destra... smonto, sotituisco il getto e rimonto.
poi passo al sinistro.
Tolgo la vaschetta e strabuzzando gli occhi vedo TUTTO il gruppo polverizzatore adagiato sul fondo della vaschetta:noooo::noooo::noooo::noooo:
e te credo che andava un "po' grassa ai medi"... la benzina passava a mandata diretta!!!!
non so neanche io come non si sia mai spento il motore!!!!
e anche stavolta sono tornato a casa senza spingere neanche un metro.
Certo... stavolta è stata colpa mia... se avessi stretto il gruppo polverizzatore a dovere non avrei avuto alcun problema ;)
Ma certo che niente riesce a fermarle!
Frankie100
24/04/2010, 19:27
sono davvero stupito.
E' il mondo magico dei carburatori 
Magari da' ora una controllatina alle candele e raccontaci di che colore sono 
A me sugli arginoni del del delta del Po qualche settimana fa ad un certo punto ho cominciato a sentire dei buchi di carburazione ai medi per diversi km, la moto non tira piu', ...cosa sara',... cosa non sara'..., non mi e' mai successo,... mi fermo in un bar tiro giu' i fianchetti e trovo il filtro conico sinistro completamente staccato...
ma che c'è il 2 maggio dalle Vs. parti?
se fosse tempo discreto.........................
Frankie100
25/04/2010, 09:25
ma che c'è il 2 maggio dalle Vs. parti?
se fosse tempo discreto.........................
Rat Pescara (http://www.ratpescara.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2545)
;)
Magari da' ora una controllatina alle candele e raccontaci di che colore sono 
...la sinistra è buona.
La destra, ovviamente, di un nero catramoso che non ti dico ;)
Però scintillava ancora.
Ah, non una NGK (che ormai non voglio neanche più sentire nominare visto che durano un niente) ma una comunissima champion "dei poveri" ;)
E' vero che le NGK di oggi non sono più come quelle di una volta. Ma io ci sono affezionato. Da ragazzo quando ho scoperto le NGK ho smesso di cambiare la candela alla Vespa 50 elabburata ogni 500 km...:rolleyes:
Che Dio benedica la NGK.
Ah, non una NGK (che ormai non voglio neanche più sentire nominare visto che durano un niente) ma una comunissima champion "dei poveri" ;)
Come mai? Davvero ti durano cosi' poco? Quanto? Come? Perche'?  Ah..., non ci sono piu' le NGK di una volta....
Frankie100
25/04/2010, 21:52
Come mai? Davvero ti durano cosi' poco? Quanto? Come? Perche'?  Ah..., non ci sono piu' le NGK di una volta....
si.
pochissimo tempo fa ho preso delle iridium per la Bonnie...
mi sono durate 2 settimane e poi "puf"... a massa.:cry::sick:
sulle Vespe le ngk durano un mese... le champion le cambio "alla scordata".
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.