Tranzarp
21/04/2010, 14:37
Ciao a tutti, la scorsa estate, durante l'interminabile attesa davanti al portone dela mia ragazza (ora moglie:ph34r:), sotto il sole cocente di luglio e con il casco ancora indossato ho fatto una gran ca**ata....
Eh già, forse a causa della noia... o forse per via del colpo di calore...o peggio per incoscienza:botteee: ho estratto le chiavi dal quadro e ho avvitato e viti di regolazione delle forcelle fino in fondo... e tra l'altro senza prendere alcun riferimento sulla posizione originale per poter ripristinare tutto come prima:piango_a_dirotto:
quesa è la vite che ho grato in entrambe le forcelle
http://img59.imageshack.us/img59/7774/forcellatiger.jpg (http://img59.imageshack.us/i/forcellatiger.jpg/)
Ora ildiscorso entra nel vivo... dopo aver commesso l'insano gesto ho preso il manuale e ho letto ke mamma triunz dice di stringere le viti fino in fondo e svitare di tre giri... bella minki@ta... avvitare le viti, a fino a dove?? :dry:
Spero ke nessuno di voi abbia mai avuto bisogno, ma se invece avete avuto modo diprovare, vi sarete accorti ke queste viti un vero fondo non lo hanno. Nelle moto jap di alcuni miei amici la vite (oltre ad avere i "clic" su quasitutti i modelli) gira... gira.. gira.. e poi tac si blocca.
Sulla tiger la vite gira.. gira... gira... e poi progressivamente diventa dura. Quando pensi di essere arrivato in fondo, se provi a ruotare fa un altro quarto di giro e quindi ti fermi. noooooo, riprova e vedrai ke avrà ancora un po' di rotazione disponibile.... a questo punto, però non oso andare oltre perchè temo di poter danneggare qualcosa. Un meccanico mi ha detto ke se dovessi forzarlo sicuramente danneggerei la forcella.
Quindi, il dilemma è questo, giro la vite fino in fondo e poi torno indietro di 3 giri... ma dove devo fermarmi per arrivare in fondo? A quando mi da la rpima impressione di ere arvata, o quando realmente la vite si blocca girando con forza:blink:?
Considerando anche il fatto che tra quando diventa un po' più dura e quando mi fermo per il timore di poterla rompere c'è più di mezzo giro di vite.
AIUTATIIIMIIIIIIIIIIIIII:cry:
Eh già, forse a causa della noia... o forse per via del colpo di calore...o peggio per incoscienza:botteee: ho estratto le chiavi dal quadro e ho avvitato e viti di regolazione delle forcelle fino in fondo... e tra l'altro senza prendere alcun riferimento sulla posizione originale per poter ripristinare tutto come prima:piango_a_dirotto:
quesa è la vite che ho grato in entrambe le forcelle
http://img59.imageshack.us/img59/7774/forcellatiger.jpg (http://img59.imageshack.us/i/forcellatiger.jpg/)
Ora ildiscorso entra nel vivo... dopo aver commesso l'insano gesto ho preso il manuale e ho letto ke mamma triunz dice di stringere le viti fino in fondo e svitare di tre giri... bella minki@ta... avvitare le viti, a fino a dove?? :dry:
Spero ke nessuno di voi abbia mai avuto bisogno, ma se invece avete avuto modo diprovare, vi sarete accorti ke queste viti un vero fondo non lo hanno. Nelle moto jap di alcuni miei amici la vite (oltre ad avere i "clic" su quasitutti i modelli) gira... gira.. gira.. e poi tac si blocca.
Sulla tiger la vite gira.. gira... gira... e poi progressivamente diventa dura. Quando pensi di essere arrivato in fondo, se provi a ruotare fa un altro quarto di giro e quindi ti fermi. noooooo, riprova e vedrai ke avrà ancora un po' di rotazione disponibile.... a questo punto, però non oso andare oltre perchè temo di poter danneggare qualcosa. Un meccanico mi ha detto ke se dovessi forzarlo sicuramente danneggerei la forcella.
Quindi, il dilemma è questo, giro la vite fino in fondo e poi torno indietro di 3 giri... ma dove devo fermarmi per arrivare in fondo? A quando mi da la rpima impressione di ere arvata, o quando realmente la vite si blocca girando con forza:blink:?
Considerando anche il fatto che tra quando diventa un po' più dura e quando mi fermo per il timore di poterla rompere c'è più di mezzo giro di vite.
AIUTATIIIMIIIIIIIIIIIIII:cry: