Visualizza Versione Completa : portapacchi (scrambler)
scramblu
21/04/2010, 21:14
Che voi sappiate, il portapacchi per bonneville (renntech?) monta anche su scrambler? Cioè, è lo stesso? No perchè guardando sul sito renntech appunto, ho visto che vendono quello per bonneville ed anche quello per scrambler :blink:
Mah. Ad ogni modo, credo che se si esclude la borsa (unica e sola) laterale non ci sia alternativa a questo scempio :sick: per poter viaggiare.......O no?:rolleyes:
UP
Mac Scrambler
22/04/2010, 13:36
Il portapacchi Renntec è specifico per la scrambler (ha una piccola rientranza sulla staffa destra per il passaggio sopra il supporto delle marmitte) è perfetto, si monta in un attimo e penso che non stia affato male, anzi. Appena riesco a capire come si fa metto una foto.
agevolo.....:wink_:
http://img339.imageshack.us/img339/1882/c2ag124x9137256p320web1.jpg (http://img339.imageshack.us/i/c2ag124x9137256p320web1.jpg/)
vecchialenza
22/04/2010, 16:55
Che voi sappiate, il portapacchi per bonneville (renntech?) monta anche su scrambler? Cioè, è lo stesso? No perchè guardando sul sito renntech appunto, ho visto che vendono quello per bonneville ed anche quello per scrambler :blink:
Mah. Ad ogni modo, credo che se si esclude la borsa (unica e sola) laterale non ci sia alternativa a questo scempio :sick: per poter viaggiare.......O no?:rolleyes:
UP
io ho viaggiato l'anno scorso con solo la borsa da serbatoio ed uno zaino sulle spalle della moglie , diciamo che siamo stati due idioti fortunati , 13 giorni in toscana senza una nuvola (però i bagagli principali erano depositati in un hotel usato come base ) , poi pian piano abbiamo imparato che in moto (eravamo neofiti) è necessario portarsi dietro perlomeno un paio di tute e calzari antiacqua , un minimo di trousse attrezzi etc etc : quindi quest'anno ho acquistato portapacchi renntech , lo stò provando con una piastra e bauletto (orrore orrore) givi e mi sembra funzioni tutto perfettamente anche se le avvertenze danno il portapacchi per max 10 kg di carico ed i fazzoletti di lamiera saldati a rinforzo dei tubolari mi davano poca fiducia , per il momento provato per un 250 km scarico e per un centinaio con bauletto caricato di 15 kg sembra il tutto sia ok , niente crepe niente pieghe del metallo , però per fissare la piastra al portapacchi ho preferito farmi due staffe più robuste
Mac Scrambler
22/04/2010, 17:52
Il mio vecchio bauletto Givi lo avevo conservato, poi ho guardato la scrambler, ho guardato il bauletto e l'ho regalato a mio fratello che ha uno scooterone.
Avevo una coppia di laterali morbide in cordura Vanessa Road, una l'ho adattata con velcro e fascette come bauletto (solo all'occorrenza) e l'altra al laterale. Funzionale ed esteticamente accettabile.
scramblu
22/04/2010, 22:04
Il portapacchi Renntec è specifico per la scrambler (ha una piccola rientranza sulla staffa destra per il passaggio sopra il supporto delle marmitte) è perfetto, si monta in un attimo e penso che non stia affato male, anzi. Appena riesco a capire come si fa metto una foto.
Azz, lo supponevo. Quindi avendo inserito post nel mercatino, qualora me ne offrissero di bonneville, mi tocca rifiutare :cry:
io ho viaggiato l'anno scorso con solo la borsa da serbatoio ed uno zaino sulle spalle della moglie , diciamo che siamo stati due idioti fortunati , 13 giorni in toscana senza una nuvola (però i bagagli principali erano depositati in un hotel usato come base ) , poi pian piano abbiamo imparato che in moto (eravamo neofiti) è necessario portarsi dietro perlomeno un paio di tute e calzari antiacqua , un minimo di trousse attrezzi etc etc : quindi quest'anno ho acquistato portapacchi renntech , lo stò provando con una piastra e bauletto (orrore orrore) givi e mi sembra funzioni tutto perfettamente anche se le avvertenze danno il portapacchi per max 10 kg di carico ed i fazzoletti di lamiera saldati a rinforzo dei tubolari mi davano poca fiducia , per il momento provato per un 250 km scarico e per un centinaio con bauletto caricato di 15 kg sembra il tutto sia ok , niente crepe niente pieghe del metallo , però per fissare la piastra al portapacchi ho preferito farmi due staffe più robuste
Scusa, e le borse in hotel come ci sono arrivate? :rolleyes:
Io neofita lo sono in fatto di viaggi e speravo di evitarmi la spesa delle tute antiacqua viaggiando d'estate, ma effettivamente.....
[QUOTE=scramblu;3247004]Azz, lo supponevo. Quindi avendo inserito post nel mercatino, qualora me ne offrissero di bonneville, mi tocca rifiutare :cry:
ciao compare è da un pò ke non ci si becca....ti dirò ke sul mercatino ho acquistato un renntec usato pochissimo x 100 euro...ed era x bonni....ma sono comunque riuscito ad adattarlo....sia chiaro adattarlo!!!!cioè dei 4 bulloni sottosella ho potuto chiudere solo 2 dal lato sinistro...xkè sul destro essendoci le marmitte non combacia perfettamente.....comunque ci ho fatto un viaggio in grecia e non 'ho ancora smontato...e non ho avuto assolutamente nessun problema!!!!lo so brutto a vedersi ma funzionale :wink_:
se vuoi vedere delle foto guarda qui...:wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/103072-grecia.html
e se hai bisogno non esitare a chiedere :biggrin3:
scramblu
23/04/2010, 08:12
[QUOTE=scramblu;3247004]Azz, lo supponevo. Quindi avendo inserito post nel mercatino, qualora me ne offrissero di bonneville, mi tocca rifiutare :cry:
ciao compare è da un pò ke non ci si becca....ti dirò ke sul mercatino ho acquistato un renntec usato pochissimo x 100 euro...ed era x bonni....ma sono comunque riuscito ad adattarlo....sia chiaro adattarlo!!!!cioè dei 4 bulloni sottosella ho potuto chiudere solo 2 dal lato sinistro...xkè sul destro essendoci le marmitte non combacia perfettamente.....comunque ci ho fatto un viaggio in grecia e non 'ho ancora smontato...e non ho avuto assolutamente nessun problema!!!!lo so brutto a vedersi ma funzionale :wink_:
se vuoi vedere delle foto guarda qui...:wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/103072-grecia.html
e se hai bisogno non esitare a chiedere :biggrin3:
allora ne approfitterei subito per chiederti (compatibilmente col mare che ti circonda :laugh2::laugh2:) delle foto del particolare. Non capisco in che modo tu l'abbia adattato. E' fissato solo sul lato sx? Possibile? :blink:
vecchialenza
23/04/2010, 08:38
Scusa, e le borse in hotel come ci sono arrivate? :rolleyes:
.....
l'anno scorso le ha portate mio figlio in auto , quest'anno il 21-05 partono con corriere (MBE) per la sardegna ed il 3-06 tornano con il medesimo sistema , il 22-07 ripartono per la Bretagna e 6-08 tornano costi sui 70 euro di media a tratta per valigia da 35 chili , se invece che valige si spedisce con scatolone di cartone costa meno anche la metà .
ps il rennetch per la scrambler è fissato in due punti sul telaio sotto la sella e in altri due sugli attacchi superiori degli ammortizzatori
scramblu
23/04/2010, 08:49
l'anno scorso le ha portate mio figlio in auto , quest'anno il 21-05 partono con corriere (MBE) per la sardegna ed il 3-06 tornano con il medesimo sistema , il 22-07 ripartono per la Bretagna e 6-08 tornano costi sui 70 euro di media a tratta per valigia da 35 chili , se invece che valige si spedisce con scatolone di cartone costa meno anche la metà .
Niente male come idea, veramente niente male quella di spedire i bagagli. Anche se è evidente che il sistema valga per le lunghe permanenze.
...Mentre vecchialenza, visto che di viaggi te ne intendi, ne approfitterei per chiederti un consiglio su ciò che dovrei portare qualora decidessi a giugno (ancora è incerto) di partire per un w.e. lungo con moglie con escursione di circa 200 km. Oltre alla tuta imp. (ma è proprio necessaria? affronterei la spesa per viaggi più impegnativi) e agli attrezzi (da cosa dovrebbe essere composta tale borsa? e poi non sapendo metterci mani...:cry:).
ps il rennetch per la scrambler è fissato in due punti sul telaio sotto la sella e in altri due sugli attacchi superiori degli ammortizzatori
Quindi mi sembra di capire che ogeko lo abbia fissato solo sugli attacchi degli ammo....
no no!!!ti sbagli!!!l'ho fissato su entrambi gli ammortizzatori e nel sottosella con 2 bulloni su 4!!!! riguardo le foto ora mi è impossibile!!!mi si è rotta la digitale!!!!ma se vuoi potrebbe essere l'occasione buona x incontrarci finalmente e fare un giro insieme, come si era programmato ormai da tempo!! ;)
scramblu
23/04/2010, 19:18
no no!!!ti sbagli!!!l'ho fissato su entrambi gli ammortizzatori e nel sottosella con 2 bulloni su 4!!!! riguardo le foto ora mi è impossibile!!!mi si è rotta la digitale!!!!ma se vuoi potrebbe essere l'occasione buona x incontrarci finalmente e fare un giro insieme, come si era programmato ormai da tempo!! ;)
daaaaaiiiiiii :w00t:
vecchialenza
24/04/2010, 08:52
Niente male come idea, veramente niente male quella di spedire i bagagli. Anche se è evidente che il sistema valga per le lunghe permanenze.
...Mentre vecchialenza, visto che di viaggi te ne intendi, ne approfitterei per chiederti un consiglio su ciò che dovrei portare qualora decidessi a giugno (ancora è incerto) di partire per un w.e. lungo con moglie con escursione di circa 200 km. Oltre alla tuta imp. (ma è proprio necessaria? affronterei la spesa per viaggi più impegnativi) e agli attrezzi (da cosa dovrebbe essere composta tale borsa? e poi non sapendo metterci mani...).
]
premessa , io di viaggi non me ne intendo , non ero mai salito su una moto fino a 9 mesi fà ( è anche vero che da quando son salito non son più sceso tranne due mesi per motivi di salute) ed infatti il primo viaggio è stata solo questione di fortuna , sono andato in toscana , all'elba , al giglio , crete senesi , garfagnana , appennino tosco-emiliano giornate spensierate in mocassini maglietta maniche corte , mai una nuvola , se ci ripenso .................sarebbe bastato un banale temporale per far finire la poesia , una scivolata con quell'abbigliamente poteva tramutarsi in tragedia per l'epidermide o peggio .
quindi pian piano l'esperienza (e soprattutto le dritte di TCP e l'esperienza VOSTRA ) mi hanno insegnato qualcosina , quando Ti fai un paio di passi alpini svizzeri con i piedi bagnati (avevamo le tute antipioggia ma non le sovrascarpe) ed arrivi in hotel bisognoso di doccia bollente di un 'ora , impari al volo credimi , bastano uno sguazzo di 10 minuti e la strada bagnata , borse
o zainetto o bauletto sono necessari per metterci le tute e sovrascarpe antipioggia (o togliere stivali giacche e guanti quando Ti fermi) + gli effetti personali x un paio di giorni o tre . La moto può avere banali piccoli guasti , avere dietro una bomboletta o un kit per forature , una chiave candele e due candele , un cavo accelleratore e frizione (azzo 35 euro cadauno! ) , un paio di brugole cacciaviti due lampadine 4 fusibili 4 fascette e cosette simili può consentirTi di tornare a casa invece che esser a 2 chilometri dalla "civiltà" in un posto dove magari non prende il cell e con la notte che sopraggiunge . Per il resto , anche se fà caldo , giacca tecnica e stivali da moto + guanti dovrebbero rendere meno pericoloso un eventuale fortuito e sfortunato contatto con asfalti o cemento
spero non aver annoiato e non voglio insegnare nulla a nessuno , anzi se ho scritta qualche corbelleria qualcuno più esperto mi corregga
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.