Visualizza Versione Completa : Non può esserci bar senza birra
Dato che questa è la sezione Bar mi sento in dovere di aprire una discussione sul tanto amato succo di luppolo.
Per chi come me quando va a fare la spesa si trova davanti a mille e mille marche di birre diverse, puo essere utile una lista di birre non proprio famose, ma degne di essere portate nel proprio figo
Inizierei con una bella Menabrea
http://profile.ak.fbcdn.net/object3/556/19/n31677312045_8209.jpg
Non è proprio sconosciuta, ma non è nemmeno famosa come altre certamente meno valide.
Birra chiara e leggera, prodotta a Biella, la si trova spesso nei supermercati abbastanza grandi, ad un prezzo molto competitivo.
Caldamente consigliata per serata con amici (che vi prosciugano il frigo, senza dirvi manco grazie :biggrin3:)
FRANKIE79
23/04/2010, 13:57
Mai provata.....
quando mangio la pizza a casa bevo la FAXE
http://popsop.ru/wp-content/uploads/faxe_breweryl.jpg
per quando ho sete ho sempre nel frigorifero
tennents
heineken
leffe
quando vengono gli amici gli do' la MORETTI :D
l'acqua a casa mia scarseggia !
Mai provata.....
Fallo e non te ne pentirai.
fearless
23/04/2010, 14:11
BELLE COSEEEE!!!!
mai bevuta
io amante spagnolo mi sto alcoolizzando con la SAN MIGUEL,quando le trovo vanno bene anche estrelle e mhou,anche se l'ideale sarebbe una bella REVOLUTION
Millejager
23/04/2010, 14:22
Dato che questa è la sezione Bar mi sento in dovere di aprire una discussione sul tanto amato succo di luppolo.
Per chi come me quando va a fare la spesa si trova davanti a mille e mille marche di birre diverse, puo essere utile una lista di birre non proprio famose, ma degne di essere portate nel proprio figo
Inizierei con una bella Menabrea
Non è proprio sconosciuta, ma non è nemmeno famosa come altre certamente meno valide.
Birra chiara e leggera, prodotta a Biella, la si trova spesso nei supermercati abbastanza grandi, ad un prezzo molto competitivo.
Caldamente consigliata per serata con amici (che vi prosciugano il frigo, senza dirvi manco grazie :biggrin3:)
molto buona la menabrea classica.... meglio ancora la "Menabrea e figli":
http://farm4.static.flickr.com/3544/3678745915_c86e95e897.jpg
per restare sulle Italiane semiartigianali... l'intera produzione della Theresianer (Trieste) è ottima! Anche se la verde e la nera secondo me son le migliori :D.... la blu ha un po' troppo poco corpo ;)
http://avvinando.tgcom.it/wpmu/files/2010/02/theresianer2.png
bello con le foto, diventa una vera e proprio guida all'acquisto :biggrin3:
Millejager
23/04/2010, 14:25
bello con le foto, diventa una vera e proprio guida all'acquisto :biggrin3:
:D:D
molto buona la menabrea classica.... meglio ancora la "Menabrea e figli":
http://farm4.static.flickr.com/3544/3678745915_c86e95e897.jpg
per restare sulle Italiane semiartigianali... l'intera produzione della Theresianer è ottima! Anche se la verde e la nera secondo me son le migliori :D.... la blu ha un po' troppo poco corpo ;)
http://avvinando.tgcom.it/wpmu/files/2010/02/theresianer2.png
Ma la differenza tra Classifca e la "Menabrea e figli"?
robigrip
23/04/2010, 14:27
http://img707.imageshack.us/img707/2674/gordonfinestgold.jpg (http://img707.imageshack.us/i/gordonfinestgold.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se riuscite a trovarla anche nei supermercati non fatevela scappare....semplicemente imperdibile, chiara doppio malto ma c'e in commercio anche rossa (ottima) e la classica ale (decente)
Millejager
23/04/2010, 14:27
Ma la differenza tra Classifca e la "Menabrea e figli"?
è tipo la differenza che inbtercorre fra classica Moretti e la più ricercata Baffo d'Oro....
tipo una "riserva".... prodotta per il 150° anniversario dell'azienda.... non so che cambi nel processo di produzione... a me personalmente piace di più... è sempre leggera, è più persistente al palato, leggermente + corposa ;)
http://img707.imageshack.us/img707/2674/gordonfinestgold.jpg (http://img707.imageshack.us/i/gordonfinestgold.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se riuscite a trovarla anche nei supermercati non fatevela scappare....semplicemente imperdibile, chiara doppio malto ma c'e in commercio anche rossa (ottima) e la classica ale (decente)
c'è anche la platinum ;)
12 gradi di puro alcool :D:D
http://www.anthonymartin.be/Documents/Document/Large/20100127105303-CanettePlatinum.jpg
;)
robigrip
23/04/2010, 14:33
dovrebbe essere tipo fra classica Moretti e la più ricercata Baffo d'Oro....
tipo una "riserva".... ;)
c'è anche la platinum ;)
12 gradi di puro alcool :D:D
http://www.anthonymartin.be/Documents/Document/Large/20100127105303-CanettePlatinum.jpg
Aspide :w00t: non ho ancora avuto il piacere di conoscela !!
In realta' quelle che ho indicato sopra le ho sembre bevute alla spina (mia) ....dopo un 'anno ho chiuso il locale...:wacko::biggrin3::laugh2:
Millejager
23/04/2010, 14:33
consiglio vivamente la belga Chimay ;)
http://auer83.files.wordpress.com/2009/06/chimay.jpg
Aspide :w00t: non ho ancora avuto il piacere di conoscela !!
In realta' quelle che ho indicato sopra le ho sembre bevute alla spina (mia) ....dopo un 'anno ho chiuso il locale...:wacko::biggrin3::laugh2:
con una lattina da mezzo litro 6 già bello carico.... con 2 inizi ad essere alticcio ;):D
robigrip
23/04/2010, 14:43
http://img163.imageshack.us/img163/9506/kwaka.jpg (http://img163.imageshack.us/i/kwaka.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SE vi piaccion aromi particolari....birra belga 8 gradi....:rolleyes:
Millejager
23/04/2010, 14:47
SE vi piaccion aromi particolari....birra belga 8 gradi....:rolleyes:
non c'è niente da fare tanto.... le birre belghe sono le migliori al mondo!!! ;)
ogni singolo paesino ha il suo birrificio.... terra di birre trappiste e di abbazia.... ECCELLENTI! ;);)
robigrip
23/04/2010, 14:49
consiglio vivamente la francese Chimay ;)
http://auer83.files.wordpress.com/2009/06/chimay.jpg
con una lattina da mezzo litro 6 già bello carico.... con 2 inizi ad essere alticcio ;):D
:w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
consiglio vivamente la francese Chimay ;)
http://auer83.files.wordpress.com/2009/06/chimay.jpg
Quoto, ottima!
Premessa: Odio le birre bionde, generalmente troppo leggere e troppo "facili" da bere...preferisco gusti più impegnativi
Fra le commerciali direi Guinness, Kilkenny, McFarland...come si può notare amo la birra Irlandese (fra le commerciali sia chiaro) e Rosse (a parte la Guinness) oppure la Tennent's Super che anche se bionda ha un gusto da rossa
Ultimamente ho scoperto le birre pompate a mano esempio la Newcastle o la John Smith e si bevono che è un piacere, vanno giù come acqua!
Fra le birre invece come le chiamo io più da "meditazione" direi le birre Trappiste e ovviamente i maestri sono in Belgio esempio Rochefort o la stessa Chimay citata sopra
A Milano c'è un solo posto per gli amanti delle birre
LA BELLE ALLIANCE - HOMEPAGE - BIRRA A MILANO (http://www.labellealliance.it/)
Guardatevi il sito che è molto interessante
molto buona la menabrea classica.... meglio ancora la "Menabrea e figli":
http://farm4.static.flickr.com/3544/3678745915_c86e95e897.jpg
A fiumi!!!:wub::wub::wub:
E' una delle mie preferite!
maxsamurai
23/04/2010, 15:02
attualmente la mia birra preferita è proprio la Menabrea,mi piace anche molto la Corsa Pietra alla spina
Tra le mie preferite:
1. guinness (sopratutto bevuta in terra irlandese...:wink_:);
2. Stella Artois;
3. Beck's e Heineken per la pizza e quando ho sete;
4. La dreher per gli amici scrocconi :biggrin3:
Bevo un po' tutte le birre, possibilmente non troppo amare. Normalmente, preferisco le weiss. Recentemente ho degustato questa:
http://i23.ebayimg.com/02/i/001/54/c7/8192_1_b.JPG
giulianaspeed
23/04/2010, 15:13
Dato che questa è la sezione Bar mi sento in dovere di aprire una discussione sul tanto amato succo di luppolo.
Per chi come me quando va a fare la spesa si trova davanti a mille e mille marche di birre diverse, puo essere utile una lista di birre non proprio famose, ma degne di essere portate nel proprio figo
Inizierei con una bella Menabrea
http://profile.ak.fbcdn.net/object3/556/19/n31677312045_8209.jpg
Non è proprio sconosciuta, ma non è nemmeno famosa come altre certamente meno valide.
Birra chiara e leggera, prodotta a Biella, la si trova spesso nei supermercati abbastanza grandi, ad un prezzo molto competitivo.
Caldamente consigliata per serata con amici (che vi prosciugano il frigo, senza dirvi manco grazie :biggrin3:)
ottima birra...tempo fa ne ho ordinate 5 casse e le ho bevute con gli amici:wink_::wink_::wink_::wink_:..credo che sia la piu' antica distilleria per birra in italia
Bevo un po' tutte le birre, possibilmente non troppo amare. Normalmente, preferisco le weiss. Recentemente ho degustato questa:
http://i23.ebayimg.com/02/i/001/54/c7/8192_1_b.JPG
http://www.sommernaechte.com/images/erdinger.jpg
La compro spesso.
melosghiccio
23/04/2010, 15:14
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
robigrip
23/04/2010, 15:17
http://img714.imageshack.us/img714/1732/unserbierweissbier.jpg (http://img714.imageshack.us/i/unserbierweissbier.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per chi ama lebirre di frumento e vuol fuggire dalla solita FRANZISKANER consiglio questa birra ottima d'estate e poco impegnativa :coool:
http://www.monasterium.it/immagini/birre/BBe0236.jpg
Per una serata un po piu particolare, ottima questa leffe, un'altra birra belga, ambrata.
Ottimo per la cena con la morosa, in quanto bella pesa :biggrin3:, siamo anche qui sugli 8 gradi.
Inoltre si presenta come una bottiglia di spumante, molto bella da vedere.
Però costicchia...
CHESETEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:tongue:
wailingmongi
23/04/2010, 15:19
tra le mie preferite ce:
http://www.stripersonline.com/surftalk/attachment.php?attachmentid=55954&d=1184886675
birra cruda molto buona secondo me sopratutto se alla spina
http://www.google.com/imgres?imgurl=http://doppiavu.files.wordpress.com/2008/03/eggenbergurbock.jpg&imgrefurl=http://doppiavu.wordpress.com/2008/03/08/una-birra-al-mese-urbock-23%25C2%25B0/&usg=__xbTYnnL7yCvDnIcPiEcDliR19tc=&h=400&w=400&sz=40&hl=it&start=2&itbs=1&tbnid=Ej08Q20awZiD_M:&tbnh=124&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Durbock%2B23%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1
scura e tostissima di sapore pur avendo solo 9gradi...
http://www.buttalapasta.it/wp-galleryo/weizen-bier-birra-tedesca/paulaner-hefe-weizen_bg.jpg
beh questa non ha bisogno di spiegazioni:biggrin3:
http://www.benekeith.com/upload/web_brand_item/image/367/Affligem_Blonde.jpg
birra trappista da leccarsi i baffi che non riesco a spiegarvi perche sarebbe troppo lunga:biggrin3:
queste sono solo alcune delle buonissime birre che ho potuto provare in vita mia...però il mio bar è abbastanza fornito nel caso voleste farci un salto:coool:
non mi ha caricato una foto sto pezzente...che comunque era la urbok 23...
Vedo che l'argomento piace... non ne avevo dubbi :biggrin3:.
Direi però di mettere oltre alle utilissime foto, anche 2-3 info di base della birra proposta, (che in tanti gia fanno comunque). Cosi da rendere la nostra lista ancora piu valida :laugh2:
wailingmongi
23/04/2010, 15:23
Vedo che l'argomento piace... non ne avevo dubbi :biggrin3:.
Direi però di mettere oltre alle utilissime foto, anche 2-3 info di base della birra proposta, (che in tanti gia fanno comunque). Cosi da rendere la nostra lista ancora piu valida :laugh2:
io lo faccio perche sono un barista che si rispetta:coool:
http://www.benekeith.com/upload/web_brand_item/image/367/Affligem_Blonde.jpg
birra trappista da leccarsi i baffi che non riesco a spiegarvi perche sarebbe troppo lunga:biggrin3:
Questa è una birra d'abbazia, non trappista :wink_:
http://bierkraft.com/ProductImages/Eggenberg%20Urbock%2012oz.jpg
:rolleyes:
Millejager
23/04/2010, 15:31
:w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Quoto, ottima!
cmq ho sbagliato prima a scrivere (figuradimmerda :D) la Chimay è Belga ;)
cmq ho sbagliato prima a scrivere (figuradimmerda :D) la Chimay è Belga ;)
Per fortuna.... Vicino al confine, ma belga!!!:tongue:
http://www.hoppsy.com/wp-content/uploads/2008/02/chimay1.gif
cmq ho sbagliato prima a scrivere (figuradimmerda :D) la Chimay è Belga ;)
Tranquillo, nel successivo intervento parlavi di birre belghe...figuradim evitata :wink_:
Le trappiste sono 7 nel mondo, 6 in Belgio e una Olandese
immo...bile
23/04/2010, 15:40
Birra Pedavena - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Birra_Pedavena)
Stasera mi sa che mi provo una Lambic
http://belgianfamilybrewers.com/pics/jacobinsgu.jpg
Sono molto curioso! voi avete mai provato?
robigrip
23/04/2010, 15:43
cmq ho sbagliato prima a scrivere (figuradimmerda :D) la Chimay è Belga ;)
E' colpa dell' alcool con tutte ste birre....:wacko::laugh2:
E' colpa dell' alcool con tutte ste birre....:wacko::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
wailingmongi
23/04/2010, 16:26
Questa è una birra d'abbazia, non trappista :wink_:
si puo dire anche trappista...:coool:
a dir la verità ero indeciso se scrivere trappista o d'abbazia...:biggrin3:
http://bierkraft.com/ProductImages/Eggenberg%20Urbock%2012oz.jpg
:rolleyes:
ecco questa è la foto che non mi ha postato...che spettacolo di birra ho ancora la bottiglia in camera:w00t:
nn vedo l'ora di andare al caffè stasera e di bermi fiumi di birra :D!
Millejager
23/04/2010, 16:35
nn vedo l'ora di andare al caffè stasera e di bermi fiumi di birra :D!
siamo in 2 :D:coool:
robigrip
23/04/2010, 16:47
http://img143.imageshack.us/img143/809/30a596930353715ddd2e034.jpg (http://img143.imageshack.us/i/30a596930353715ddd2e034.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ehm... ho fatto un salto al supermercato....:D
Birra doppio malto ,poco spumosa, ambrata, gusto molto deciso e pittosto alcolica....
7373massimo
23/04/2010, 16:49
:wink_:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3e/Weizenbier.jpg
:all_coholic::drunks::icon_banana::dj::slayer::bounce::icon_moto:
:wub:
EIKONTRIPLE
23/04/2010, 16:59
mmm direi leffe e abbaye de bonne esperance .
bastabelgio
posso consugliarvi di assaggiare queste italianissime fatte a peeeeerma, la citta' dell'inkappato :biggrin3:
http://www.birrophilia.com/wp-content/uploads/2009/04/toccalmatto.jpg
robigrip
23/04/2010, 17:09
:alarm::alarm::alarm::alarm::alarm::alarm::alarm::alarm:
http://img504.imageshack.us/img504/6058/etilometro01g.jpg (http://img504.imageshack.us/i/etilometro01g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non cercate di spiegargli che l'avete fatto per sostenere le abazie belghe o i frati trappisti.....
http://img143.imageshack.us/img143/809/30a596930353715ddd2e034.jpg (http://img143.imageshack.us/i/30a596930353715ddd2e034.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ehm... ho fatto un salto al supermercato....:D
Birra doppio malto ,poco spumosa, ambrata, gusto molto deciso e pittosto alcolica....
Penso che anche Chuck Norris si ubriacherebbe con una confezione di quelle... MAneggiare con cura :tongue:
si puo dire anche trappista...:coool:
a dir la verità ero indeciso se scrivere trappista o d'abbazia...:biggrin3:
No no non confondiamo please...d'abbazia è una cosa, trappista è un altra! :wink_:
robigrip
23/04/2010, 17:34
Penso che anche Chuck Norris si ubriacherebbe con una confezione di quelle... MAneggiare con cura :tongue:
:dry: :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
winter1969
23/04/2010, 17:42
Le mie preferite
http://i41.tinypic.com/fu6r15.jpg
http://i42.tinypic.com/16lixk7.jpg
http://i42.tinypic.com/1by9i.jpg
Space-Ace
23/04/2010, 17:54
io al contrario di Sim1 amo le bionde...:wub::wub::wub::wub::wub:
però di qualità...cioè,una becks o una corona non sono certo birre menzionabili da un appassionato birraiolo,roba dozzinale da serata poco impegnativa...quasi da passatempo:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
io sto più sulla produzione bavarese,i classici marchi made in Munchen van bene tutti...o quasi,la HB ad esempio non è al livello delle altre...su tutte sicuramente la spunta l'Augustiner con la sua helles...che qui in Italia arriva in quantità veramente modeste (se la sbevazzano tutta loro,sti crucchi...:dry:),è più facile da reperire la versione export,che si chiama Edelstoff...buona sì,ma non al livello dell'altra ed inoltre è anche più alcoolica,cosa che a mio avviso stempera troppo il suo gusto originario.
la regione dell'Hallertau sicuarmente offre una selezione di birre artigianali bavaresi eccellenti,non per niente il suo luppolo è stato clonato dai jappo,per la loro produzione...:dry::dry::dry: su tutte,per me spicca la birra di Au...un paesino di pochi abitanti,ma con un birrificio notevole (ci sono stato di persona...)...pochi,ma felici,insomma:laugh2:
mi piacciono anche le stout...Guinness in testa ovviamente...
anche la produzione trappista mi appassiona...purchè il grado alcoolico non sia esagerato. infatti,non gradisco molto le birre superalcooliche oltre i 10° e le doppio malto non mi esaltano...una weiss ogni tanto invece la gradisco.
quoto la Menabrea come top birra italica!
Le mie preferite
http://i41.tinypic.com/fu6r15.jpg
http://i42.tinypic.com/16lixk7.jpg
http://i42.tinypic.com/1by9i.jpg
offrire mai, vero ????:dry:
winter1969
23/04/2010, 18:04
offrire mai, vero ????:dry:
No
No
ti andassero di traverso in occasione della doppietta della pulce :ph34r:
ti andassero di traverso in occasione della doppietta della pulce :ph34r:
:blink:
Doppietta della pulce....?:ph34r:
winter1969
23/04/2010, 18:09
ti andassero di traverso in occasione della doppietta della pulce :ph34r:
:blink:
Doppietta della pulce....?:ph34r:
Alla pulce ci pensa Thiago Motta
Alla pulce ci pensa Thiago Motta
:biggrin3:
:blink:
Doppietta della pulce....?:ph34r:
Alla pulce ci pensa Thiago Motta
:attentodietro::attentodietro::attentodietro::attentodietro::attentodietro::attentodietro::attentodietro:
:biggrin3:
:wink_::biggrin3:
in UK l'anno scorso ho bevuto una pinta di Bombardier...sarà stata la sete o la gioia di essere a Londra, ma ne conservo un ottimo ricordo
per il resto Guinnes è il capo
spettacolo anche la Pietra, prodotta in Corsica co le castagne
wailingmongi
23/04/2010, 18:33
siamo in 2 :D:coool:
viene al caffè degli artisti:w00t:?
http://img143.imageshack.us/img143/809/30a596930353715ddd2e034.jpg (http://img143.imageshack.us/i/30a596930353715ddd2e034.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ehm... ho fatto un salto al supermercato....:D
Birra doppio malto ,poco spumosa, ambrata, gusto molto deciso e pittosto alcolica....
mmm questa non mi è piaciuta invece...mi dava di ruggine:wacko:!
No no non confondiamo please...d'abbazia è una cosa, trappista è un altra! :wink_:
sostanzialmente la differenza è piu mentale per colpa religiosa e perche una è fermamente fermentata in bottiglia e l'altra puo essere fatta come si vuole...:wink_:
ps dai non farmi fare brutte figure per il lavoro e ammetti (ti prego:wub::biggrin3:)che è cosi:tongue:...perche effettivamente è così:coool::biggrin3:
ecco un altra delle mie birre preferite
http://www.brelbarrestaurant.com/uploads/beer_images/Achel_8.jpg
come reca anche l'etichetta è una trappista,una di quelle piu serie anche,dal sapore molto forte e presente per tutto il degustamento e dall'alta gradazione alcoolica..spettacolo:coool:
Ho conosciuto la Menabrea solo una settimana fa in un nuovo bar ed alla spina, mi sono dato alla "ambrata", altrimenti in bottiglia mi piace molto la Biere du Boucanier.
(http://img704.imageshack.us/i/biereduboucanier.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Certo che a linkare sono proprio una sega!
robigrip
23/04/2010, 18:58
viene al caffè degli artisti:w00t:?
mmm questa non mi è piaciuta invece...mi dava di ruggine:wacko:!
sostanzialmente la differenza è piu mentale per colpa religiosa e perche una è fermamente fermentata in bottiglia e l'altra puo essere fatta come si vuole...:wink_:
ps dai non farmi fare brutte figure per il lavoro e ammetti (ti prego:wub::biggrin3:)che è cosi:tongue:...perche effettivamente è così:coool::biggrin3:
ecco un altra delle mie birre preferite
http://www.brelbarrestaurant.com/uploads/beer_images/Achel_8.jpg
come reca anche l'etichetta è una trappista,una di quelle piu serie anche,dal sapore molto forte e presente per tutto il degustamento e dall'alta gradazione alcoolica..spettacolo:coool:
Le birre trappiste e d'abbazia sono, praticamente la stessa cosa ,si differenziano SOLO nel fatto che mentre le prime sono materialmente ancora prodotte nei conventi e/o abbazie direttamente dai frati, le seconde pur mantenendo requisiti di artigianalita' sono commissionate a birrifici esterni alle stesse.... .:wink_:
EIKONTRIPLE
23/04/2010, 19:02
a me , fanno pisciare a bestia.
sono poeta , e' una dote.
sostanzialmente la differenza è piu mentale per colpa religiosa e perche una è fermamente fermentata in bottiglia e l'altra puo essere fatta come si vuole...:wink_:
ps dai non farmi fare brutte figure per il lavoro e ammetti (ti prego:wub::biggrin3:)che è cosi:tongue:...perche effettivamente è così:coool::biggrin3:
Beh le birre trappiste sono come ho già detto 7 e devono essere fatte da monaci o comunque prodotte sotto la loro supervisione, all'interno di una vera Abbazia le birre d'abbazia sono birre prodotte da "laici" e spesso neanche più in una vera Abbazia...
Può sembrare agli occhi di tanti (non i miei) una differenza minima, ma comunque c'è!
Non dico che sia meglio una o l'altra...dico solo che la pizza Napoletana la fanno i napoletani, gli egiziani fanno una pizza...ma non la puoi chiamare Napoletana.
:wink_:
Le birre trappiste e d'abbazia sono, praticamente la stessa cosa ,si differenziano SOLO nel fatto che mentre le prime sono materialmente ancora prodotte nei conventi e/o abbazie direttamente dai frati, le seconde pur mantenendo requisiti di artigianalita' sono commissionate a birrifici esterni alle stesse.... .:wink_:
Esatto come ho detto io (non avevo ancora letto il tuo intervento)
Notturno
23/04/2010, 19:13
Quando si fà sul serio, la mia preferita è lei:
http://img96.imageshack.us/img96/4358/abbaye20de20bonne20espe.jpg (http://img96.imageshack.us/i/abbaye20de20bonne20espe.jpg/)
:drunks:
robigrip
23/04/2010, 19:15
:wink_:
Ormai i pizzaioli anche a Napoli sono Egiziani....:biggrin3:
Fooldancer
23/04/2010, 19:17
Tutti i de'! :laugh2:
C'e' posto? Posso presentarvi la mia favorita?
http://img691.imageshack.us/img691/6506/grimbergendouble.jpg (http://img691.imageshack.us/i/grimbergendouble.jpg/)
Se vi capita, provatela: rossa, gusto tendente al dolce. Servita rigorosamente in un ampio bicchiere con molta schiuma... mica come quella che si e' servito questo qui! :dry:
Grimbergen: grazie di esistere! :wub::wub::wub:
a me piace tantissimo la birra artigianale del ristorante qui sotto (se vi capitadi passare per Riccione fermatevi
Ristorante Hops Riccione
La gastronomia riveste una grande importanza: é la qualità , unita all' originalità del menù che, fra pizze speciali, primi stuzzicanti, insalate mille sapori, dolci irresistibili e il gusto unico delle carni importate direttamente dalle praterie statunitensi, a rendere indimenticabile la cucina Hops!
Informazioni
via Parini, 3 Riccione
Tel : 0541 607920 0541 607920
Birra Hops! Riccione // Intro (http://www.birrahops.com)
Sito Ufficiale
Il Ciclo di produzione della birra Hops!
Il malto viene macinato nell'apposito mulino (1)
per poi essere riscaldato nella caldaia di rame (2)
in questo modo gli amidi del malto si trasformano in zuccheri
Raggiunta l'ebollizione al mosto viene aggiunto il luppolo
e quindi filtrato e refrigerato nel raffreddatore (3)
per essere trasferito nei serbatoi di fermentazione (4)
dove i lieviti selezionati iniziano la lenta opera di trasformazione
degli zuccheri in anidride carbonica e alcool.
A seconda del tipo di prodotto dopo alcune settimane la birra Hops!
Dovrà solo affinare il gusto per alcuni giorni nella cella fredda di maturazione (5) per essere poi direttamente spillata (6) dalle colonnine del banco bar
Speciale Chiara
Lo stile di questa birra é quello della bassa fermentazione
per il suo color biondo e il finissimo aroma di luppolo
la si puo definire tipologicamente una pils.
Brassata con solo malto d'orzo pilsener
e con luppolo di origine ceca,
è una birra molto dissetente e la si può abbinare
ad ogni piatto della cucina internazionale
In particolare a primi piatti e pizza
(Grado Plato 13,0 ALC. 5,0% VOL.)
Doppio Malto Ambrata
Lo stile di questa birra é quello dell'alta fermentazione
la sfumatura di color che le appartiene, e che la colloca
fra le birre Inglesi di tipo Ale, deriva da una lunga stagionatura
in cantina e dall'impiego delle migliori qualità
di malto d'orzo distico di varietà primaverile
Il gusto pieno di malto viene armonizzato dalla più pregiata
e selezionata qualità di luppolo aromatico "Saaz"
Birra forte per intenditori la si può abbinare molto bene a carni e a fritti
(Grado Plato 15,0 ALC. 6,0% VOL.)
Speciale Scura
Lo stile di questa birra é quello della bassa fermentazione
Questo metodo nato nei primi decenni del secolo scorso
contrariamente a quanto si pensa non diede origine a birre chiare,
bensì a birre scure come le famose Munchener o birre di Monaco.
Il colore marrone intenso é dettato da una particolarissima
e ormai introvabile qualità di orzo maltato con il fuoco di carbone
il sapore é dovuto a un'altrettanto rara qualità di luppolo
Birra per gli amanti della riscoperta di antichi sapori
la sipuo abbinare a tutti i piatti dolci compresi
(Grado Plato 13,0 ALC. 5,0% VOL.)
Hefe Weizen
Lo stile di questa birra é quello dell'alta fermentazione
Il termine Weizen letteralmente significa frumento
Infatti questa birra viene brassata oltre che con il malto d'orzo
anche con quello di frumento.
Questi nobili cereali la rendono di colore bianco
tipico delle Weissbier (birre bianche)
Il gusto piacevolmente asprigno, l'aroma fra il chiodo di garofano
e la vaniglia rendono questa birra particolarmente piacevole
con ogni pietanza ed in ogni momento della giornata
inoltre, grazie alla presenza di lieviti attivi,
possiede un elevato valore vitaminico.
(Grado Plato 13,0 ALC. 5,0% VOL.)
Le Attrezzature, e i Tecnici che fanno si che malto e luppolo diventino la "Vostra" birra Hops!
quando esco...da signorina mi prendo la Corona...leggera e fresca:biggrin3:
Dato che questa è la sezione Bar mi sento in dovere di aprire una discussione sul tanto amato succo di luppolo.
Per chi come me quando va a fare la spesa si trova davanti a mille e mille marche di birre diverse, puo essere utile una lista di birre non proprio famose, ma degne di essere portate nel proprio figo
Inizierei con una bella Menabrea
http://profile.ak.fbcdn.net/object3/556/19/n31677312045_8209.jpg
Non è proprio sconosciuta, ma non è nemmeno famosa come altre certamente meno valide.
Birra chiara e leggera, prodotta a Biella, la si trova spesso nei supermercati abbastanza grandi, ad un prezzo molto competitivo.
Caldamente consigliata per serata con amici (che vi prosciugano il frigo, senza dirvi manco grazie :biggrin3:)
ottima birra la menabrea :yess:
Tra le belghe la Val Dieu è spettacolare: tra le mie preferite la Triple (ovviamente :tongue:) e la Grand Cru!
http://img706.imageshack.us/img706/3757/triple.gif (http://img706.imageshack.us/i/triple.gif/)
Tra le italiane artigianali c'è la Birra del Borgo e tra queste la Keto Reporter...
http://img706.imageshack.us/img706/6497/keto.jpg (http://img706.imageshack.us/i/keto.jpg/)
wailingmongi
24/04/2010, 10:21
Le birre trappiste e d'abbazia sono, praticamente la stessa cosa ,si differenziano SOLO nel fatto che mentre le prime sono materialmente ancora prodotte nei conventi e/o abbazie direttamente dai frati, le seconde pur mantenendo requisiti di artigianalita' sono commissionate a birrifici esterni alle stesse.... .:wink_:
quindi alla fine ho ragione a dire che sono la stessa cosa piu o meno:coool:
ottima la menabrea, nel mio frigo ce ne sono sempre alcune bottiglie! :wink_:
Ma la differenza tra Classifca e la "Menabrea e figli"?
me lo chiedo anch'io....
menabrea ottima!
cmq una birra è come de beers... è per sempre m :D
menabrea ottima!
cmq una birra è come de beers... è per sempre m :D
le mie finiscono sempre in fretta invece.... :cry:
:D
winter1969
24/04/2010, 10:36
le mie finiscono sempre in fretta invece.... :cry:
:D
:ph34r:
le mie finiscono sempre in fretta invece.... :cry:
:D
:rolleyes: eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
:ph34r:
:rolleyes:
:ph34r:
:dry:
devo avere delle perdite in frigo.... :cipenso:
ahecco ahecco... capisco... la B sta per Birra :fisch:
Forst...Pedavena....Beck's....
ahecco ahecco... capisco... la B sta per Birra :fisch:
:ph34r:
cmq solitamente a casa mia c'è: menabrea, hoegaarden, erdinger o paulaner, beck's, beck's next o corona.... mi piace poter scegliere :coool:
:ph34r:
cmq solitamente a casa mia c'è: menabrea, hoegaarden, erdinger o paulaner, beck's, beck's next o corona.... mi piace poter scegliere :coool:
:blink: ahecco ahecco.... son tutti forummisti uomini? :blink: e ti piace opoter scegliere? :blink: ahecco.....
:tongue::laugh2:
Fooldancer
24/04/2010, 12:27
Non ti facevo tanto alcolizzata... :blink::blink::blink::ph34r:
Non ti facevo tanto alcolizzata... :blink::blink::blink::ph34r:
ma mica ho detto che ne ho casse intere.... :rolleyes:
e poi non ho ancora parlato del vino..... :coool:
Fooldancer
24/04/2010, 12:32
ma mica ho detto che ne ho casse intere.... :rolleyes:
e poi non ho ancora parlato del vino..... :coool:
Allora ti stimo, fratella! :laugh2:
bel post! Complimenti...
Thanks
robigrip
24/04/2010, 18:25
quindi alla fine ho ragione a dire che sono la stessa cosa piu o meno:coool:
Piu' o meno direi di si' ....ma son solo un 'appassionato' :biggrin3: e non un' esperto .... :wink_:
Ma la differenza tra Classifca e la "Menabrea e figli"?
La Menabrea e Figli (50° anniversario) è la linea di prodotto per l'Italia, l'altra è stata concepita per l'export.
A parità di gradazione alcolica, a me la prima sembra essere leggermente più densa e corposa rispetto all'altra.
papitosky
25/04/2010, 20:00
mi fate venire sete
winter1969
25/04/2010, 20:04
mi fate venire sete
...........e quando uno ha sete meglio della birra non c'è niente
Ho sete anch'io... Stasera ho in frigo queste due:
http://img10.imageshack.us/img10/9500/leffevieillecuvee.jpg (http://img10.imageshack.us/i/leffevieillecuvee.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/5381/peronigr.jpg (http://img707.imageshack.us/i/peronigr.jpg/)
Credo proprio che stapperò una Leffe! :laugh2:
papitosky
25/04/2010, 21:43
sete saziata con una forst
Iniziamo il lunedi mattina con una bella Poretti (che non è una sottomarca della Moretti :biggrin3:)
http://www.poretti.co.uk/images/pages/birra_br.gif
Bevuta alla spina, non è niente male. Chiara e leggera, in bottiglia non l'ho mai vista, ma se la trovassi in giro una piccola scorta me la farei...
Millejager
23/05/2011, 18:53
ieri sera mi son bevuto una fantastica Theresianer Bock da 0,75.... superba!
http://www.beershop.eu/images/offerta%20theresianer%20750.JPG
conoscete? :w00t:
Anch'io ultimamente mi sono dato alla Menabrea: è buona e costa poco.:wink_:
SpongeBob
23/05/2011, 19:03
Da buon Sardo :coool::coool::coool:
http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/ichnusa-bionda.jpg
Ho sete anch'io... Stasera ho in frigo queste due:
http://img10.imageshack.us/img10/9500/leffevieillecuvee.jpg (http://img10.imageshack.us/i/leffevieillecuvee.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/5381/peronigr.jpg (http://img707.imageshack.us/i/peronigr.jpg/)
Credo proprio che stapperò una Leffe! :laugh2:
...buona la leffe...:w00t::wink_:
:coool:Io me la faccio in casa:ph34r:
Almagesto
23/05/2011, 19:06
http://www.adlersupport.de/ack/Projekte/bowa05_2/P1011981_Gr%F6%DFe%20%E4ndern.JPG
qualcuno ha mai provato questa? per me é la migliore....
io intendevo questa! siete dei poVci....
http://www.getraenke-prost.de/catalog/images/Licher_Radl05.jpg
:biggrin3::biggrin3:
http://www.adlersupport.de/ack/Projekte/bowa05_2/P1011981_Gr%F6%DFe%20%E4ndern.JPG
qualcuno ha mai provato questa? per me é la migliore....
io intendevo questa! siete dei poVci....
http://www.getraenke-prost.de/catalog/images/Licher_Radl05.jpg
:biggrin3::biggrin3:
...merita altre foto...:coool:
SpongeBob
23/05/2011, 19:11
Anche questa non è male, a me piace con la carne arrosto.
http://www.dellavallevini.com/immagini/fotoProdottoBig/Maredsous_bruin_8__1_216.JPG
Almagesto
23/05/2011, 19:13
...merita altre foto...:coool:
altre foto di questa
http://www.adlersupport.de/ack/Projekte/bowa05_2/P1011982_Gr%F6%DFe%20%E4ndern.JPG
o di questa?
http://www.nurbier.de/wp-content/uploads/2008/03/licher02.jpg
sono due differenti versioni:
la prima piú corposa e saporita, la seconda piú leggera e meno impegnativa....:tongue:
streetTux
23/05/2011, 19:31
http://www.dileva.it/shop/pic/8843_2.jpg
altre foto di questa
http://www.adlersupport.de/ack/Projekte/bowa05_2/P1011982_Gr%F6%DFe%20%E4ndern.JPG
o di questa?
http://www.nurbier.de/wp-content/uploads/2008/03/licher02.jpg
sono due differenti versioni:
la prima piú corposa e saporita, la seconda piú leggera e meno impegnativa....:tongue:
:w00t::coool:
onlystreet
23/05/2011, 19:34
io bevo piscio come pannella.
sono già ubriaco...
...sì, dalla nascita...
Space-Ace
23/05/2011, 22:00
io mi sono appena sbevazzato una Lowenbrau....
e ho una Menabrea in frigo che aspetta...
SpongeBob
23/05/2011, 22:33
Stasera non ho trovato l' Ichnusa all' Esselunga vicino dove lavoro e ho preso della Carlsberg, come sono caduto in basso...:cry:
il top è la Biere Blanche, francese, una dlizia è una sorta di weiss ma leggera e non gonfia. Ne bevi dei litri e va giù che è un piacere!http://http://www.google.it/imgres?imgurl=http://lesjardinsdepomone.be/wp-content/gallery/impblog/dyn005_original_297_383_jpeg__64a0d0e0b1632d9c370a1599901a741b.jpg&imgrefurl=http://lesjardinsdepomone.be/%3Ftag%3Dbieres&usg=__1jIkLVSM40DxwF1gv-Q5_FGEG2M=&h=383&w=297&sz=22&hl=it&start=0&sig2=KqHx-22AjMbN7fXPxzTZcw&zoom=1&tbnid=fiDc54-vM1wfNM:&tbnh=130&tbnw=101&ei=kPHaTbuKGMqCswbvxoHoDg&prev=/search%3Fq%3Dbiere%2Bblanche%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dsafari%26sa%3DN%26rls%3Den%26biw%3D1655%26bih%3D871%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=711&vpy=364&dur=1855&hovh=255&hovw=198&tx=124&ty=109&sqi=2&page=1&ndsp=53&ved=1t:429,r:26,s:0http://www.google.it/imgres?imgurl=http://lesjardinsdepomone.be/wp-content/gallery/impblog/dyn005_original_297_383_jpeg__64a0d0e0b1632d9c370a1599901a741b.jpg&imgrefurl=http://lesjardinsdepomone.be/%3Ftag%3Dbieres&usg=__1jIkLVSM40DxwF1gv-Q5_FGEG2M=&h=383&w=297&sz=22&hl=it&start=0&sig2=KqHx-22AjMbN7fXPxzTZcw&zoom=1&tbnid=fiDc54-vM1wfNM:&tbnh=130&tbnw=101&ei=kPHaTbuKGMqCswbvxoHoDg&prev=/search%3Fq%3Dbiere%2Bblanche%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dsafari%26sa%3DN%26rls%3Den%26biw%3D1655%26bih%3D871%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=711&vpy=364&dur=1855&hovh=255&hovw=198&tx=124&ty=109&sqi=2&page=1&ndsp=53&ved=1t:429,r:26,s:0
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.