Accedi

Visualizza Versione Completa : SPRINT, L'ESTINZIONE IMMINENTE



triumphino
23/04/2010, 18:43
Ho partecipato a vari open night di varie concessionarie vicino casa mia, Massa, Lucca, Firenze...(Erano in prova speed, tiger, daytona,bonneville, ecc, ma la sprint no)sono andato alla più vicina Lucca dove dove ho preso la mia, avevo la speranza di vedere un'altra sprint, ma niente, all'ora sono andato anche a massa dove c'e un altra concessionatia, sempre con lo stesso evento, ma niente sprint, ne in vendita ne vendute.... solo la mia..... ma sono proprio rare è..... il prox evento sara a firenze, vedremo!
Alcuni proprietari di speed a massa mi hanno detto::
MA CHE MODELLO è???? !!!!! MAH!

Non ne ho viste, ne in vendita, ne in prova, e ne comprate, la mia parcheggiata davanti, al conce, attirava attenzione (cosa normale, dove vai vai, ma è sempre osservata)........

:noooo:

pipes
23/04/2010, 22:47
ciao... ormai è un modello del 2005, che è stato un vero flop commerciale in italia
sono però convinto avendoci fatto 52.000 km che è una moto intelligente, divertente e che si può guidare sia in modalità turistica che sportiva
sono stato diverse volte in pista e a parte il peso dona soddisfazioni dato che comunque il 1050 è un gran motore.
avrei cambiato volentieri le sospensioni per poterla rendere migliore, dato che l'anteriore affonda troppo se si spinge, ma ho preferito prima che diventasse troppo vecchia di venderla per prendere altro.

reg156k1
23/04/2010, 23:29
ciao... ormai è un modello del 2005, che è stato un vero flop commerciale in italia
sono però convinto avendoci fatto 52.000 km che è una moto intelligente, divertente e che si può guidare sia in modalità turistica che sportiva
sono stato diverse volte in pista e a parte il peso dona soddisfazioni dato che comunque il 1050 è un gran motore.
avrei cambiato volentieri le sospensioni per poterla rendere migliore, dato che l'anteriore affonda troppo se si spinge, ma ho preferito prima che diventasse troppo vecchia di venderla per prendere altro.

ciao pipes,
noi abbiamo fatto lo stesso percorso, da sprint st a rc8, anche se per me è il cambiamento è stato un pò più cruento:sick: (sprint e caviglia sfasciata...)

quoto ogni singola parola del tuo discorso, certo che anche di rc8 se ne vedono poche in giro... ma la cosa non mi dispiace anzi meglio così:biggrin3:

zap1976
23/04/2010, 23:32
Ho partecipato a vari open night di varie concessionarie vicino casa mia, Massa, Lucca, Firenze...(Erano in prova speed, tiger, daytona,bonneville, ecc, ma la sprint no)sono andato alla più vicina Lucca dove dove ho preso la mia, avevo la speranza di vedere un'altra sprint, ma niente, all'ora sono andato anche a massa dove c'e un altra concessionatia, sempre con lo stesso evento, ma niente sprint, ne in vendita ne vendute.... solo la mia..... ma sono proprio rare è..... il prox evento sara a firenze, vedremo!
Alcuni proprietari di speed a massa mi hanno detto::
MA CHE MODELLO è???? !!!!! MAH!

Non ne ho viste, ne in vendita, ne in prova, e ne comprate, la mia parcheggiata davanti, al conce, attirava attenzione (cosa normale, dove vai vai, ma è sempre osservata)........

:noooo:

Pensa, invece, che io meno ne vedo e più son contento......non mi piace avere una cosa che hanno altre migliaia di persone:tongue: é una moto intelligente, come giustamente asseriva PIPES....ecco perchè non ne vedi molte in giro. Goditela per un sacco di km e non ti curare della massa!! Questa è una moto veramente speciale:wink_:

pipes
23/04/2010, 23:44
ciao pipes,
noi abbiamo fatto lo stesso percorso, da sprint st a rc8, anche se per me è il cambiamento è stato un pò più cruento:sick: (sprint e caviglia sfasciata...)

quoto ogni singola parola del tuo discorso, certo che anche di rc8 se ne vedono poche in giro... ma la cosa non mi dispiace anzi meglio così:biggrin3:

servizi segreti e KKB sono nulla :D a tuo confronto :tongue::biggrin3:
immagino che ci siano beccati sul tingavert

TIGRE SIBERIANA
23/04/2010, 23:51
servizi segreti e KKB sono nulla :D a tuo confronto :tongue::biggrin3:
immagino che ci siano beccati sul tingavert

forse intendevi il KGB.... :D

pipes
24/04/2010, 00:02
forse intendevi il KGB.... :D

:icon_climb2: pignolino :tongue::rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
24/04/2010, 00:09
:icon_climb2: pignolino :tongue::rolleyes:

:laugh2:

reg156k1
24/04/2010, 11:28
servizi segreti e KKB sono nulla :D a tuo confronto :tongue::biggrin3:
immagino che ci siano beccati sul tingavert

si, sul tingavert, poi ti ho visto anche su altri forum tipo daidegas se non sbaglio...

purtroppo ho portato il gesso alla gamba per un mese:cry: ed avevo tanto tempo per cercare informazioni su rc8 nei vari forum

triumphino
24/04/2010, 12:00
Pensa, invece, che io meno ne vedo e più son contento......non mi piace avere una cosa che hanno altre migliaia di persone:tongue: é una moto intelligente, come giustamente asseriva PIPES....ecco perchè non ne vedi molte in giro. Goditela per un sacco di km e non ti curare della massa!! Questa è una moto veramente speciale:wink_:

non fraintendermi ! Io ne sono fiero di essere uno dei pochi possessori!!

meno ne sono in giro e meglio è!

L'Ostile Inglese
24/04/2010, 21:40
se ne comincio a vedere altre in giro, me la levo!

Spennacchiotto
25/04/2010, 08:01
che il progetto non sia nuovissimo si vede dallo scarico che segue la moda del "sotto sella" tipico di qualche anno fa (comodo però per mettere le borse il più vicino possibile al telaio); a me la Sprint piace e sono in procinto di acquistarne una nuova, e venendo dal VFR mi piace anche l'idea di usare una moto fuori del comune, e non come per gli altri modelli che li noti solo perchè gli hanno svuotato lo scarico.

motard1
25/04/2010, 08:22
Dò il mio parere!....una moto che mi è sempre piaciuta...un modello fuori dal coro, dalla linea piacevole...e poi è un tre cilindri con il suo sound caratteristico...peccato non abbia riscosso il successo che meritava, visto che a parere di chi l'ha comprata, non ha nulla da invidiare ai vari VFR

triumphino
25/04/2010, 09:01
la sprint, ne sono venuto a conoscenza per caso, vedendola a un raduno a Amandola, è stato subito amore, il problema è che avevo 18anni e non potevo guidarla, quindi ho dovuto aspettare l'età, appena arrivato a 21 subito mia!
L''estinzione è imminente, e ne sono fiero, un motivo perchè piacee è proprio il fatto che è una moto fuori dal coro.....

Zoon1983
25/04/2010, 11:06
Io l ho vista per la prima volta ad un raduno sul monte Amiata.Tornato dal raduno mi sono chiuso su internet e ho comprato il primo affare che mi è capitato sottomano!
In Italia (almeno dalle mie parti) le moto che vanno sono quelle con più Cv che Kg...e si vedono solo per i mesi estivi guidate da gente in tuta (dell adidas,non della dainese...)senza guanti e a volte col casco appoggiato in testa senza infilarlo del tutto...
Trovarsi in un Paese dove quando ti fai la moto la prima preoccupazione è sapere a quanto va non aiuta certo ad alimentare il settore sport touring...
Io comunque sono felice di potermi distinguere da tutti gli altri,non credo che la Sprint sparirà ma sono convinto che (anche se faranno un bel restiling) rimarrà sempre una moto da "mosche bianche"

Brandhauer
25/04/2010, 11:35
m'aggiungo al coro di applausi: moto fantastica! e anche sto fatto delle sospensioni... a me piace che sembra di stare s'una Cadillac! anche perchè tiene forte e ci si fà subito l'abitudine.
Non credo affatto all'estinzione, anzi! non potrà che esserci un upgrade: all'estero è uno status symbol

TIGRE SIBERIANA
25/04/2010, 11:42
a me piace però gli specchietti però potevano sforzarsi x trovare una soluzione estetica migliore :laugh2:

orcablu
25/04/2010, 14:05
a me piace però gli specchietti però potevano sforzarsi x trovare una soluzione estetica migliore :laugh2:

funzionano quando servono...ed in pista smonti specchi e frecce in due minuti :coool:


sprint...w l'elite:laugh2:

L'Ostile Inglese
25/04/2010, 18:02
Gli specchiettoni? Ci si abitua e poi li dovevano fare grandi per forza, dato che le altre moto riesci a vederle solo lì...

simone pd
25/04/2010, 18:35
il mio personale parere è che cercavo una moto comoda in 2 ma con una linea sportiva e la sprint è stata la moto giusta.
in italia le sport turing non vendono, la gente cerca solo maked o si credono valentino andando al bar con le supersportive.
sicuramente la sprint è stata un flop in italia ma credo che all'estero abbia venduto di più e sicuramente una moto così non può pretendere di fare boom commerciali.
io sono stato molto contento della sprint sia di motore che di ciclistica, comoda e con un motore che da soddifazioni.
le uniche critiche sono sul calore del motore eccessivo e sul peso

Dott.Tony
25/04/2010, 20:56
Ma magari si estinguessero...già io mi faccio bello adesso che in giro la gente la guarda e si strofina il mento cercando di capire che modello sia, figurati quando, dopo l'estensione, sarà una special!

triumphino
25/04/2010, 21:05
Ma magari si estinguessero...già io mi faccio bello adesso che in giro la gente la guarda e si strofina il mento cercando di capire che modello sia, figurati quando, dopo l'estensione, sarà una special!

:yess::yess::yess::yess:

strikeagle
25/04/2010, 21:32
A me che ce ne siano tante o poche non me ne frega niente, conta solo che per me è la moto giusta e che finché non si consuma tutta la tengo; peccato solo per il passeggero in soffitta...:cry:

Io cmq ne incontro in giro, sia in italia che all'estero e spero proprio che ci sia in futura un upgrade; al max comprero una Tiger come sostituta naturale.

In italia il problema è che la moto è vista dai più solo per la tirata il fine settimana o poco più...nei trasferimenti in autostrada solitamente incontro (pochi) naikisti a 100-110 sdraiati sul serbatoio; il colmo (si fa per dire:wink_:, ognuno ha i suoi gusti) è che una volta a casa sono tutti contenti dell'estetica del proprio mezzo e del fatto (soprattutto) che sia "alla moda" (altra cosa fondamentale per il motociclista medio nazionale).

Bye a tutti gli sprintisti :wink_:

Renny
25/04/2010, 22:29
voi che avete l'ultimo modello... figuratevi io che ho il modello 2001 la sprint st955... ai vari motoraduni sono l'unico!

Lamps!

ABCDEF
25/04/2010, 22:30
adoro le moto intelligenti , guardacaso poco vendute in italia............prima della sprint avevo un bandit, e anche quella in italia e' venduta pochissimo, pur essendo un'ottima moto ed essendo venduta assai bene in francia e germania :wink_:

andrea75
25/04/2010, 22:49
A me che ce ne siano tante o poche non me ne frega niente, conta solo che per me è la moto giusta e che finché non si consuma tutta la tengo; peccato solo per il passeggero in soffitta...:cry:

Io cmq ne incontro in giro, sia in italia che all'estero e spero proprio che ci sia in futura un upgrade; al max comprero una Tiger come sostituta naturale.

In italia il problema è che la moto è vista dai più solo per la tirata il fine settimana o poco più...nei trasferimenti in autostrada solitamente incontro (pochi) naikisti a 100-110 sdraiati sul serbatoio; il colmo (si fa per dire:wink_:, ognuno ha i suoi gusti) è che una volta a casa sono tutti contenti dell'estetica del proprio mezzo e del fatto (soprattutto) che sia "alla moda" (altra cosa fondamentale per il motociclista medio nazionale).

Bye a tutti gli sprintisti :wink_:


il mio personale parere è che cercavo una moto comoda in 2 ma con una linea sportiva e la sprint è stata la moto giusta.
in italia le sport turing non vendono, la gente cerca solo maked o si credono valentino andando al bar con le supersportive.
sicuramente la sprint è stata un flop in italia ma credo che all'estero abbia venduto di più e sicuramente una moto così non può pretendere di fare boom commerciali.
io sono stato molto contento della sprint sia di motore che di ciclistica, comoda e con un motore che da soddifazioni.
le uniche critiche sono sul calore del motore eccessivo e sul peso

io fino a due anni fa avevo una YAMAHA R1 comprata nuova nel '99 ;poi, siccome i miei giretti non prevedevano mai una percorrenza inferiore ai 350 km (anche oggi ne ho fatti circa 400 ) ho deciso di cercare una moto più comoda ma che avesse anche le caratteristiche che ho sempre apprezzato in una moto che sono :
1-la carenatura (nude mi piacciono solo le ragazze!)
2-i semi manubri (non mi sento proprio a mio agio con la schiena dritta)
3-un motore che non mi facesse rimpiangere troppo la cavalleria della R1

dopo essermi guardato i listini di tutte le case sono arrivato alla conclusione che l'unica moto che poteva accomunare una certa comodità con le caratteristiche di una sportiva era la sprint ,moto che conoscevo in modo superficiale visto che non se ne vedono proprio in giro . a quel punto ho cercato più informazioni possibili in giro ed è così che sono incappato in TRIUMPHCHEPASSIONE! . qui ne parlavate tutti un gran bene e quindi ho deciso di comprarla alla cieca senza nemmeno farci un giro di prova prima .
devo dire che dopo 2 anni di convivenza ne sono soddisfatto ,e più di me la mia compagna che adesso non vuole quasi più scendere !

orcablu
26/04/2010, 07:58
adoro le moto intelligenti , guardacaso poco vendute in italia............prima della sprint avevo un bandit, e anche quella in italia e' venduta pochissimo, pur essendo un'ottima moto ed essendo venduta assai bene in francia e germania :wink_:
abbiamo la stessa storia motociclistica... e forse io ritorno al futuro, ma stavolta raddoppio la cilindrata così non mi stanco :laugh2:

Zoon1983
26/04/2010, 08:07
Riguardo gli specchietti,quando una smart ha giocato a bowling con me....la carena ha subito un brutto danno ma lo specchietto è rimasto intatto (lievi graffi a parte).Il fatto che si pieghi in uel modo ha fatto si che appena toccato terra sia rientrato salvandosi praticamente del tutto

simone pd
26/04/2010, 08:18
tra poco anche la mia sprint si estingurà entro fine settimana deve venire uno a prendersela... non so ancora quanto mi dispiacerà vendergliela...

Diabolico_Vendicatore
26/04/2010, 09:08
tra poco anche la mia sprint si estingurà entro fine settimana deve venire uno a prendersela... non so ancora quanto mi dispiacerà vendergliela...
Quando comprai l'arcangelo, ho ringraziato tutti i motociclisti ita(g)liani che, grazie alla passione smodata per naked e supersport, mi hanno permesso di acquistare (usato di 2 anni con 11000 km all'attivo) una Sprint 1050 per 6000 n€uri.

Sapevo già che l'avrei tenuta fino alla morte di uno dei 2 (io o la moto), e cmq volevo fosse così. Una volta che trovo la moto "per me", nn vedo perchè dovrei buttare soldi per cambarla. Meglio allora lavorarci su per farne una vera special (+ o - quello che sto facendo ora..), e godermela alla faccia dei modaioli...


riprendendo la frase di un mio amico a proposito di una bonneville "tra 5 anni, tu avrai una moto vecchia, io una Sprint speciale"

triumphino
26/04/2010, 12:26
io non la mollo più!!

orcablu
26/04/2010, 15:22
Quando comprai l'arcangelo, ho ringraziato tutti i motociclisti ita(g)liani che, grazie alla passione smodata per naked e supersport, mi hanno permesso di acquistare (usato di 2 anni con 11000 km all'attivo) una Sprint 1050 per 6000 n€uri.

Sapevo già che l'avrei tenuta fino alla morte di uno dei 2 (io o la moto), e cmq volevo fosse così. Una volta che trovo la moto "per me", nn vedo perchè dovrei buttare soldi per cambarla. Meglio allora lavorarci su per farne una vera special (+ o - quello che sto facendo ora..), e godermela alla faccia dei modaioli...


riprendendo la frase di un mio amico a proposito di una bonneville "tra 5 anni, tu avrai una moto vecchia, io una Sprint speciale"

tu devi ringraziere me... ricordati che hai la mia seconda scelta :coool:

Diabolico_Vendicatore
27/04/2010, 14:40
tu devi ringraziere me... ricordati che hai la mia seconda scelta :coool:

se ricordo bene, tu questa nn la prendesti perchè con te nn scendeva di prezzo... io l'ho preso per stanchezza..:tongue:

e cmq, questa moto la provai nel 2005, quando era appena uscita... e mi piacque subito...

_GEO_
27/04/2010, 15:11
Da venerdì entro anche io a far parte del vostro club ... e come alcuni di voi sono un po controcorrente.... vengo da una ER-6F, piccola light sport tourer, che con me si è macinata + di 40.000 km in tre anni senza perdere un colpo, ovviamente in italia si contano sulle punte delle dita ... e ora passo a quello che punto da + di 2 anni una bella Sprint azzura con 13.000 km 3 anni venuta via a meno di 5000€ ... per me un affare .... a presto in strada ragazzi ... !!!

simone pd
27/04/2010, 15:57
Da venerdì entro anche io a far parte del vostro club ... e come alcuni di voi sono un po controcorrente.... vengo da una ER-6F, piccola light sport tourer, che con me si è macinata + di 40.000 km in tre anni senza perdere un colpo, ovviamente in italia si contano sulle punte delle dita ... e ora passo a quello che punto da + di 2 anni una bella Sprint azzura con 13.000 km 3 anni venuta via a meno di 5000€ ... per me un affare .... a presto in strada ragazzi ... !!!

beh è un affare.
io venerdì lascio la mia per 5200 con tris di bauletti, sella in gel, cupolino maggiorato e 27000km

orcablu
27/04/2010, 19:07
se ricordo bene, tu questa nn la prendesti perchè con te nn scendeva di prezzo... io l'ho preso per stanchezza..:tongue:

e cmq, questa moto la provai nel 2005, quando era appena uscita... e mi piacque subito...
no io...avevo dato un valore ad ogni accessorio o particolare ed il fatto che fosse blu per me era un punto in più, così finii per prendere quella di jesi blu anzichè quella di roma grigia ma con le borse.

Diabolico_Vendicatore
28/04/2010, 08:57
no io...avevo dato un valore ad ogni accessorio o particolare ed il fatto che fosse blu per me era un punto in più, così finii per prendere quella di jesi blu anzichè quella di roma grigia ma con le borse.

e alla luce dei miei avvenimenti, se nn avessi avuto le borse originali, avrei senz'altro optato per il sistema givi (quantomeno perchè + economico), e ora nn sarei in questa situazione...:rolleyes:

valterone
28/04/2010, 09:33
Ma magari si estinguessero...già io mi faccio bello adesso che in giro la gente la guarda e si strofina il mento cercando di capire che modello sia, figurati quando, dopo l'estensione, sarà una special!



:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:


:w00t::w00t: Ahahahaha......vi quoto tutti, ragazzi.
Abbiamo anche l'emoticon adatta......comunque, anche parlando dal basso della mia RS (rigorosamente prima serie, 110cv, quella che si mangia le bielle...:ph34r:), qualcuno con le sportive me lo mangio ancora oggi, nonostante il progetto anzianotto e gli 82.000km. :wink_:

crisgas
28/04/2010, 09:54
mi e` sempre piaciuta la strint st specialmente la 1050 secondo me una moto versatile e come avete detto inteligente se la triumph la sviluppasse un po in futuro non sarebbe male.....

V-Leo
29/04/2010, 09:18
mi e` sempre piaciuta la strint st specialmente la 1050 secondo me una moto versatile e come avete detto inteligente se la triumph la sviluppasse un po in futuro non sarebbe male.....


Fa parte di una categoria di moto touring/sport tipo Bandit1250, VFR800, K1200, e così via....

è il giusto compromesso per chi scende da una super sportiva e vuole farsi qualche viaggio veloce in compagnia della propria compagna... :biggrin3:

Prima di farmi la Tiger ero fortemente motivato a farmi una ST, però memore di un'esperienza con un Bandit1250 per vedere se mia moglie l'avrebbe presa bene su una stradale, purtroppo ho dovuto desistere perchè a lei non dava un buon feeling di sicurezza stare sul quell tipo di moto.... amen ... e Tiger sia :rolleyes:

Diabolico_Vendicatore
30/04/2010, 08:47
Oddio, la ST è una moto stracomoda... sia per chi guida che per chi sta dietro...