PDA

Visualizza Versione Completa : DAYTONONA



bastard inside
12/11/2006, 00:08
MA PORCA DI QUELLA MISERIA, LE JAP SPUTANO FUORI OGNI ANNO MOTO PIù POTENTI, COMPATTE E LEGGERE, LA DUCATI LA 1098, POSSIBILE CHE LA TRIUMPH PROPONGA ANCORA LA DAYTONA DI 5 ANNI FA, CHE GIà VENDEVA POCO PRIMA, FIGURIAMOCI ADESSO

COSA ASPETTANO A FARE UNA DAYTONONA SUPERSPORTIVA, HANNO FATTO LA 675 POSSONO FARE ANCHE IL 1000:unionjackpride: :unionjackpride: :unionjackpride:

superspeed
12/11/2006, 00:13
esatto troppe concorrenti per la casa inglese,purtroppo in quel settore i jappi sono leader!!!

Turiulupu
12/11/2006, 00:17
esatto troppe concorrenti per la casa inglese,purtroppo in quel settore i jappi sono leader!!!

yes yes un vero peccato, sto aspettando la daytona 1050 magari 170 cavalli e cambio la speed

bastard inside
12/11/2006, 00:19
esatto troppe concorrenti per la casa inglese,purtroppo in quel settore i jappi sono leader!!!

SICURAMENTE, MA IMMAGINA UNA BELLA DAYTONA 1000 FATTA SULLA SCIA DELLA 675, UNO SPETTACOLO

superspeed
12/11/2006, 00:22
I JAPPI FANNO AGGIORNAMENTI DEI MODELLI ANNO PER ANNO, MENTRE TRIUMPH?

Rickystyle
12/11/2006, 13:54
I JAPPI FANNO AGGIORNAMENTI DEI MODELLI ANNO PER ANNO, MENTRE TRIUMPH?

be super...i jap regnavano anche con le supersport...però???
e cmq...nn importa se le jap sparano fuori modelli nuovi ogni anno...
se triumph fa un modello valido,che sia a livello jap,per molti anni rimarrebbe cmq sulla cresta dell'onda (o dell'honda...) fra le 1000
come accadrà alla cara 675...i best seller rimangono tali!
anche se i jap sparan fuori modelli sempre più innovativi...e poi dalla nostra,abbiamo fascino e soprattutto,il 3cilindri!!!:w00t: :w00t: :wink_:

Daytona812
12/11/2006, 14:41
esatto troppe concorrenti per la casa inglese,purtroppo in quel settore i jappi sono leader!!!

Sinceramente non ci sto a mettermi in castigo e rinunciare metaforicamente alla lotta. Evidentemente non ci sta neanche mamma Triumph visto che da anni produce la Speed, ha fatto la 675, ha rifatto la Tiger, tutte moto nei cui segmenti le giapponesi sono leader di vendite.

"Dimostratevi uomini e domani la Daytona rinascerà più bella e più superba che pria..." (per i più giovani:tongue: , trattasi di un libero adattamento dal Nerone).

nirvana
12/11/2006, 14:55
MA PORCA DI QUELLA MISERIA, LE JAP SPUTANO FUORI OGNI ANNO MOTO PIù POTENTI, COMPATTE E LEGGERE, LA DUCATI LA 1098, POSSIBILE CHE LA TRIUMPH PROPONGA ANCORA LA DAYTONA DI 5 ANNI FA, CHE GIà VENDEVA POCO PRIMA, FIGURIAMOCI ADESSO

COSA ASPETTANO A FARE UNA DAYTONONA SUPERSPORTIVA, HANNO FATTO LA 675 POSSONO FARE ANCHE IL 1000:unionjackpride: :unionjackpride: :unionjackpride:


e ti 6 dimenticato l'mv......................1casa cosi piccola e ti fa ste moto........ah povera triumph............

basjoe
12/11/2006, 16:33
speriamo......

tonidaytona
12/11/2006, 17:17
Sinceramente non ci sto a mettermi in castigo e rinunciare metaforicamente alla lotta. Evidentemente non ci sta neanche mamma Triumph visto che da anni produce la Speed, ha fatto la 675, ha rifatto la Tiger, tutte moto nei cui segmenti le giapponesi sono leader di vendite.

"Dimostratevi uomini e domani la Daytona rinascerà più bella e più superba che pria..." (per i più giovani:tongue: , trattasi di un libero adattamento dal Nerone).


QUESTO SI' E' PARLARE!

BRAVO DAYTONA!!!

Daytona812
12/11/2006, 17:38
GRAZIE TONI!!!

bastard inside
12/11/2006, 18:10
be super...i jap regnavano anche con le supersport...però???
e cmq...nn importa se le jap sparano fuori modelli nuovi ogni anno...
se triumph fa un modello valido,che sia a livello jap,per molti anni rimarrebbe cmq sulla cresta dell'onda (o dell'honda...) fra le 1000
come accadrà alla cara 675...i best seller rimangono tali!
anche se i jap sparan fuori modelli sempre più innovativi...e poi dalla nostra,abbiamo fascino e soprattutto,il 3cilindri!!!:w00t: :w00t: :wink_:

è proprio così

Acidgreen
12/11/2006, 18:40
A mio modestissimo parere Triumph segue una strategia competitiva un pò confusa, vale a dire in bilico tra quella di un costruttore generalista, costretta allora a rincorrere i giapponesi, e quella di un costruttore "premium" un pò sullo stile Ducati o MV; per il bene di Triumph ritengo che il posizionamento competitivo di questo brand dovrebbe tendere alla sovrapposizione della gamma proprio con Ducati, facendo valere l'immagine e il prestigio inimitabile del proprio marchio. Pochi e buoni modelli, magari leggermente più cari della concorrenza, ma dalla personalità unica. Quindi ben venga una nuova Daytona ma che non deve inseguire le varie CBR, R1, 10R e chincaglieria simile, piuttosto dovrebbe porsi a modello la 1098 o l'F4, con un ciclo di vita di almeno 5 anni. Forza Triumph!

tonidaytona
12/11/2006, 20:15
A mio modestissimo parere Triumph segue una strategia competitiva un pò confusa, vale a dire in bilico tra quella di un costruttore generalista, costretta allora a rincorrere i giapponesi, e quella di un costruttore "premium" un pò sullo stile Ducati o MV; per il bene di Triumph ritengo che il posizionamento competitivo di questo brand dovrebbe tendere alla sovrapposizione della gamma proprio con Ducati, facendo valere l'immagine e il prestigio inimitabile del proprio marchio. Pochi e buoni modelli, magari leggermente più cari della concorrenza, ma dalla personalità unica. Quindi ben venga una nuova Daytona ma che non deve inseguire le varie CBR, R1, 10R e chincaglieria simile, piuttosto dovrebbe porsi a modello la 1098 o l'F4, con un ciclo di vita di almeno 5 anni. Forza Triumph!


assolutamente daccordo.

deve essere una aston martin a due ruote.
non importa che abbia 180 hp
deve essere l'eccellenza per linea finitura e ciclistica.
sopratutto non deve copiare nulla e nessuno.
come mv e ducati deve essere una icona della sportiva di prestigio.

...e se poi costera' 2000 euri in piu'....faremo altre 12 rate:wink_:

bagarre
12/11/2006, 21:36
secondo me qualcosa bolle in pentola....

aspettiamo gente, aspettiamo! mamma triumph si sà, ha i suoi tempi ma lanuova daytona secondo me se sarà sulla scia della 675 sarà uno spettacolo!!

bastard inside
12/11/2006, 21:59
secondo me qualcosa bolle in pentola....

aspettiamo gente, aspettiamo! mamma triumph si sà, ha i suoi tempi ma lanuova daytona secondo me se sarà sulla scia della 675 sarà uno spettacolo!!

speriamo che esca nel 2007, non vedo l'ora

Nandrolone
12/11/2006, 22:30
Ei ragazzi ma qualcuno di voi ha notizie ufficiose o ufficiali???

Non vedo l'ora!!!!!!!

Una bella Daytona 1050 con le palle sotto oltrei ai 3 cilindri:biggrin3: :biggrin3:

Solo per quella potrei tradire la mia Titti:wub:

Rough
13/11/2006, 07:19
io so in via ufficiosa che triumph non intende farla...per il momento...(prendetela con le molle perchè anche se la mia fonte è un "interno" per me rimane un cretino! :D )
anche se il mercato delle 1000 è quello che fa più scalpore a livello giornalistico si tratta de facto (vedere statistiche di vendita negli ultimi anni) di un mercato in forte calo, ormai buono solo come vetrina esclusiva; come tutti sapete il mercato motociclistico dei grandi numeri è fortemente legato al mondo delle corse, e in tal senso, credo si preferisca aspettare gli effetti che le motogp 800 avranno sul mercato: magari rinascerà la fantastica categoria dei 750.
non di meno ducazzi in combutta con ktm fanno i manini per far approvare un innalzamento di cilindrata nella superbike a 1200cc (l'unico modo che hanno di stare dietro le jappe è far crescere il motore), e ciò potrebbe, in linea teorica, riaprire il mercato delle maxisportive; ma anche questo è tutto da verificare.

per me la triumph fa bene ad aspettare...

nicop74
13/11/2006, 08:51
Triumph fa bene ad aspettare in quanto progettare un nuovo mille non deve essere affatto facile anche tenuto conto del verosimile frazionamento a tre (il più esotico ed erotico sulla faccia della terra).
Si richiederebbe una progettazione anche telaistica ex novo che tenga conto del nuovo motore, in quanto credo che non sia possibile o consigliabile procedere ad adeguamenti del presente 1050 ex 955.
Tutto ciò implicherebbe notevoli risorse, salvo impostare un progetto duttile, ovvero un motore con possibilità di crescita e smagrimento della cilindrata a secondda delle esigenze.
Il mercato ora è in un momento di attesa anche perchè non si sa dove andranno i regolamenti delle corse sulla spinta degli interessi della varie case.
Ovviamente le jap hanno risorse economiche ed umane interne non paragonabili, non so se triumph abbia un propruio staff motoristico interno o piuttosto dislochi propri componenti presso strutture di progettazione esterne (outsourcing) a cui affidano i vari progetti.
Certo che un daytonone non sarebbe male senza però la necessità di aggiornarlo ogni 8 mesi.
Saluti--nicolò--savona.

pampie
13/11/2006, 09:05
altra discussione (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php?t=12531&highlight=daytona+1050) ;)

Filomao
13/11/2006, 13:52
Tempo al tempo...abbi fede, man:wink_:

pipes
13/11/2006, 14:44
secondo me già la 955i è una gran moto!
e come le altre carenate Triumph sono poco capite dal pubblico *soprattutto* italiano che guarda in una moto 2 cose.... i cavalli ed il tempo sul giro...
e poi sono tutti dei gran manici.... sul dritto !!!

con la 675 ha fato decisamente il botto di vendite, ma negli anni futuri dovrà sempre più confrontarsi con le 600 jap che sono rinnovate di continuo.

bastard inside
13/11/2006, 14:51
secondo me già la 955i è una gran moto!
e come le altre carenate Triumph sono poco capite dal pubblico *soprattutto* italiano che guarda in una moto 2 cose.... i cavalli ed il tempo sul giro...
e poi sono tutti dei gran manici.... sul dritto !!!

con la 675 ha fato decisamente il botto di vendite, ma negli anni futuri dovrà sempre più confrontarsi con le 600 jap che sono rinnovate di continuo.

secondo me è un problema non tanto di cavalli, xchè quelli non mancano alla daytona, è la linea che è troppo vecchia e poco riuscita secondo me

e poi è una moto che pesa oltre 200 kg, troppi x una sportiva al giorno d'oggi