Visualizza Versione Completa : Casco è obbligatorio in bici
S1m0ne75
25/04/2010, 20:32
Limiti di velocità sui motocicli a due e a tre ruote se a bordo ci sono bambini, casco obbligatorio in bicicletta, niente guida di ciclomotori e minicar con la revoca della patente. Sono alcune delle misure introdotte dalla commissione Lavori pubblici del Senato nel Ddl sulla sicurezza stradale. Arriva anche un giro di vite per i comuni sulle multe: sarà, infatti, più difficile fare cassa con le contravvenzioni, visto che ci saranno solo 60 giorni, e non più 150, per notificare i verbali. Il passaggio parlamentare ha anche introdotto nel provvedimento un nuovo obbligo di legge: 90 giorni per la notifica se la violazione è contestata immediatamente al trasgressore diverso dall'intestatario del veicolo.
Finora sono stati 71 gli emendamenti approvati in commissione, mentre la prossima settimana saranno esaminati gli altri 54 sospesi in quanto accantonati o da riformulare. La tabella di marcia del provvedimento prevede lo sbarco del Ddl in aula a Palazzo Madama il 4 maggio, a meno che la commissione non ottenga di approvare il provvedimento in sede redigente. «Abbiamo lavorato in un clima di grande collaborazione - sottolinea il relatore Angelo Maria Cicolani (Pdl) - accogliendo molte istanze dell'opposizione, perché un tema delicato come quello della sicurezza stradale coinvolge tutti. Esattamente come era successo tre anni fa, a posizioni invertite di maggioranza, con il decreto Bianchi».
Fra le novità, chi ha subito il ritiro della patente non potrà salire a bordo di ciclomotori e minicar o conseguire il certificato di idoneità alla guida delle due ruote. Arrivano, poi, limiti di velocità sui motocicli a due e a tre ruote se a bordo ci sono bambini di statura inferiore a un metro e 50. Un emendamento - primo firmatario Gianpiero De Toni (Idv) - obbliga a non superare i 60 km/h o i limiti minimi di velocità, se superiori.
Per i ciclisti arriva il casco obbligatorio, a norma, accompagnato da bretelle o giubbino catarifrangente se ci circola dopo il tramonto e prima dell'alba o si transita in galleria. Per invogliare a spostarsi in città in modo ecologico un emendamento approvato consente ai ciclisti di parcheggiare sui marciapiedi e nelle aree pedonali, a patto che non si intralcino pedoni e disabili. Prevista anche la sperimentazione del casco elettronico per conducenti e passeggeri delle due ruote e della scatola nera su autoveicoli di grandi dimensioni. Fra le curiosità possono essere destinati a noleggio con conducente per trasporto di persone motocicli con e senza sidecar.
Si inaspriscono, poi, le pene per autisti e autotrasportatori: costituisce giusta causa di licenziamento il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti.
Si potranno rateizzare le multe a partire da 200 euro (e non più da 400 euro), a patto che si abbia un reddito, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a 10.628,91 euro. Salta dal provvedimento, invece, la disposizione che concedeva solo 30 giorni per il ricorso al giudice di pace e fissava uno specifico termine, di 60 giorni, se l'interessato risiede all'estero.
Multe più salate per chi sporca le strade. Un emendamento vieta di «insozzare la strada e le sue pertinenze gettando rifiuti o oggetti dai veicoli in sosta o in movimento»: prevista una multa da 250 a mille euro, con la sanzione accessoria per l'autore della violazione del ripristino dei luoghi a proprie spese.
Sul fronte della pubblicità sulle strade l'ente proprietario può disporre dei mezzi pubblicitari rimossi se dopo 60 giorni l'autore della violazione, il proprietario o il possessore del terreno non ne chieda la restituzione. Arrivano anche misure per potenziare il servizio di informazione di Isoradio e Cciss (Centro di coordinamento informazioni sicurezza stradale) con uno stanziamento di 15 milioni l'anno per 3 anni.
fonte il sole 24 ore:In bici il casco è obbligatorio - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Editrice/IlSole24Ore/2010/04/25/Norme%20e%20Tributi/24_B.shtml?uuid=0cf0977a-502e-11df-ae02-d6f69abccbc1&DocRulesView=Libero)
Fra poco sara obbligatorio dormire con il paradenti e il sospensorio!!:mad::mad:
papitosky
25/04/2010, 20:35
vedremo il testo alla fine:lo hanno cambiato cento volte
S1m0ne75
25/04/2010, 20:44
vedremo il testo alla fine:lo hanno cambiato cento volte
speriamo che non l'approvano ,ho preso la bici ad ottobre ,mi tocca rivenderla subito!:dry:
wailingmongi
26/04/2010, 00:01
bah....sono d'accordo sul fare il culo a chi sporca lanciando cose dalle macchine ;)
fearless
26/04/2010, 06:28
mah.......
Black Death
26/04/2010, 07:08
Casco sulla bici???
bene il primo passo verso bollo e assicurazione e multe :sick::sick::sick:
sempre peggio
;)
non capisco perchè chi va in bici debba portare solo il casco...
paraschiena giacca e pantaloni con protezioni obbligatorie...
...e infradito al piede hehehehehehehehe
Io il casco lo uso.
Ma solo quando faccio MTB.
In Paese, con la bici da passeggio col cestino, sarei davvero ridicolo....
Anacleto68
26/04/2010, 08:00
... a prescindere dal fatto che odio tutte le imposizione che non arrecano danni a terzi, io il casco in bici lo indosso sempre, non mi serve una legge che me lo imponga
inutile parlarne ora...aspettiamo il testo approvato
ahahahah....è la volta buona che mi siedo sulla panchina in pista ciclabile di fronte casa mia a fotografare le sciure in graziella con borsetta e casco aerodinamico traforato ultracolorato che pedalano a messa o al cimitero :biggrin3:
Mr. Number
26/04/2010, 08:51
Casco anche ai pedoni no?
Lo scrofo
26/04/2010, 09:23
il casco per i ciclisti ci sta...
mia nonna col casco...spettacolo
SpongeBob
26/04/2010, 09:32
Dalle mie parti c'è ancora qualche signore anziano che va in campagna a curare il bestiame in bici, vaglielo a dire che devono mettere il casco...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma soprattutto io continuo a dire: sistemare le strade per bene non se ne parla?:mad::mad::mad: Subito a creare imposizioni che gravano sulle tasche della gente (il caschetto per la bici costa una fesseria, ok, ma è sempre un inizio) ma quando c'è da fare cose serie...
Lo scrofo
26/04/2010, 09:42
mia nonna col casco...spettacolo
Ti racconto un'aneddoto: a Padova un po' di tempo fa, una signora di mezza eta' e' morta a causa dei binari del tram... ha inforcato con la bici i binari, ed e' caduta, ha sbattuto la testa a terra e ci ha lasciato le penne...
Ora, se la signora avesse avuto un caschetto? Magari crepava lo stesso, ma se cosi' non fosse ora sarebbe ancora viva.
Quando sono andato in ferie in Francia ( Nizza e costa azzurra ) nelle piste ciclabili tutti portavano il caschetto ... dal ragazzino all'anziano.
Non vedo quale sia il problema.
S1m0ne75
26/04/2010, 09:56
Ti racconto un'aneddoto: a Padova un po' di tempo fa, una signora di mezza eta' e' morta a causa dei binari del tram... ha inforcato con la bici i binari, ed e' caduta, ha sbattuto la testa a terra e ci ha lasciato le penne...
Ora, se la signora avesse avuto un caschetto? Magari crepava lo stesso, ma se cosi' non fosse ora sarebbe ancora viva.
Considerando che uno puo cadere dalle scale o dal letto ,uno deve mettere il caschetto sempre.
Se si pensa a tutto uno vive male!
Lo scrofo
26/04/2010, 09:59
Considerando che uno puo cadere dalle scale o dal letto ,uno deve mettere il caschetto sempre.
Se si pensa a tutto uno vive male!
Hai ragione, ma visto che sei in strada e non a casa, il discorso cambia.
Questo e' il mio punto di vista, poi ognuno ha la propria. :)
Mr. Number
26/04/2010, 10:00
Ti racconto un'aneddoto: a Padova un po' di tempo fa, una signora di mezza eta' e' morta a causa dei binari del tram... ha inforcato con la bici i binari, ed e' caduta, ha sbattuto la testa a terra e ci ha lasciato le penne...
Ora, se la signora avesse avuto un caschetto? Magari crepava lo stesso, ma se cosi' non fosse ora sarebbe ancora viva.
Quando sono andato in ferie in Francia ( Nizza e costa azzurra ) nelle piste ciclabili tutti portavano il caschetto ... dal ragazzino all'anziano.
Non vedo quale sia il problema.
Ti racconto un altro aneddoto: un tizio attraversa sulle striscie, viene investito, sbatte la testa e muore... Che facciamo? Mettiamo il casco a chiunque esce di casa? E magari anche a chi fa il bagno, metti che scivoli sulla vasca...
casco obbligatorio anche per trombare .....
Ti racconto un'aneddoto: a Padova un po' di tempo fa, una signora di mezza eta' e' morta a causa dei binari del tram... ha inforcato con la bici i binari, ed e' caduta, ha sbattuto la testa a terra e ci ha lasciato le penne...
Ora, se la signora avesse avuto un caschetto? Magari crepava lo stesso, ma se cosi' non fosse ora sarebbe ancora viva.
Quando sono andato in ferie in Francia ( Nizza e costa azzurra ) nelle piste ciclabili tutti portavano il caschetto ... dal ragazzino all'anziano.
Non vedo quale sia il problema.
English Flyer, tu hai ragione, ma vaglielo a spiegare a una signora di quell'età che deve indossare il casco... :wink_:
albizo74
26/04/2010, 10:18
Concordo con coloro che dicono di aspettare il testo definitivo, prima di inca%%arsi. A me, personalmente, non sembrano comunque delle norme irragionevoli.
http://imagenes.eurekakids.net/images/productos/peque_new/3466256.jpg
Prima o poi...
S1m0ne75
26/04/2010, 10:25
Concordo con coloro che dicono di aspettare il testo definitivo, prima di inca%%arsi. A me, personalmente, non sembrano comunque delle norme irragionevoli.
preferisco sempre avere la possibilita di scegliere!!
albizo74
26/04/2010, 10:35
preferisco sempre avere la possibilita di scegliere!!
Benissimo. Pero' io, da cittadino che paga le tasse e sovvenziona di fatto il sistema sanitario (e poco importa se risiedo in Italia o in UK) chiedo di essere esonerato dal pagare le cure mediche per tutti i ciclisti che si sono spaccati la testa per aver voluto scegliere di non indossare il casco. Cosi' siamo pari, mi sembra :wink_:
Purtroppo, molte volte, alla scelta ragionata, motivata, ponderata, di un singolo corrisponde la "scelta" irragionevole, imprudente, sconsiderata, comunque pericolosa e dannosa per la collettività, di altri cento:sick:
albizo74
26/04/2010, 10:40
Purtroppo, molte volte, alla scelta ragionata, motivata, ponderata, di un singolo corrisponde la "scelta" irragionevole, imprudente, sconsiderata, comunque pericolosa e dannosa per la collettività, di altri cento:sick:
Ecco perche', a volte, certe norme giudicate impopolari sono purtroppo necessarie. Le leggi esistono proprio perche' non e' possibile affidarsi interamente al buon senso delle persone :wink_:
Mr. Number
26/04/2010, 10:41
Benissimo. Pero' io, da cittadino che paga le tasse e sovvenziona di fatto il sistema sanitario (e poco importa se risiedo in Italia o in UK) chiedo di essere esonerato dal pagare le cure mediche per tutti i ciclisti che si sono spaccati la testa per aver voluto scegliere di non indossare il casco. Cosi' siamo pari, mi sembra :wink_:
Io mi rifiuto di pagare la chemio a chi ha un tumore ql polmone ed ha fumato per 30 anni, mi rifiuto di pagare un trapianto di fegato adun alcolizzato, di pagare un baypass ad un obeso ecc........
Siamo sempre pari?
prima del casco inizierei a far capire che sui marciapiedi ci si va a pieni e non in bicicletta o con lo scooter , che se c'e' rosso e' rosso anche per chi pedala ......
albizo74
26/04/2010, 10:48
Io mi rifiuto di pagare la chemio a chi ha un tumore ql polmone ed ha fumato per 30 anni, mi rifiuto di pagare un trapianto di fegato adun alcolizzato, di pagare un baypass ad un obeso ecc........
Siamo sempre pari?
Se proprio lo vuoi sapere, qui in UK e' gia' successo che un cirrotico a causa dell'alcool si sia visto rifiutare un trapianto di fegato, a favore di un paziente con una patologia di cui non aveva "responsabilita'". E la cosa mi trova d'accordo.
S1m0ne75
26/04/2010, 11:42
Io mi rifiuto di pagare la chemio a chi ha un tumore ql polmone ed ha fumato per 30 anni, mi rifiuto di pagare un trapianto di fegato adun alcolizzato, di pagare un baypass ad un obeso ecc........
Siamo sempre pari?
quoto
IL CASCO LO TROVO ASSURDO!!PERO' UNA PICCOLA POLIZZA ASSICURATIVA NON FAREBBE MALE LOGICAMENTE CON DEI PREZZI ONESTI BEN SI INTENDE !!
AL SEMAFORO ROSSO MOLTI CICLISTI SFRECCIANO INDISTURBATI SENZA DARE PRECEDENZA A PEDONI O MACCHINE!!SE UNA BICI TI ARRIVA SU UNA GAMBA COSA GIA' SUCCESSA CHI PAGA?O SE SBADATAMENTE TI ARRIVA IN FIANCATA E TI FA DANNI SULLA MACCHINA CHI PAGA? COME PAGANO L ASSICURAZIONE I POSSESSORI DI CANI SAREBBE GIUSTOFARLA PAGARE ANCHE AI CICLISTI!!!IL CASCO E' NA MANOVRA DEL CAZZO PER FAR CASSA CON I VIGILI TUTTO QUI!!
Lo scrofo
26/04/2010, 12:31
Ti racconto un altro aneddoto: un tizio attraversa sulle striscie, viene investito, sbatte la testa e muore... Che facciamo? Mettiamo il casco a chiunque esce di casa? E magari anche a chi fa il bagno, metti che scivoli sulla vasca...
hai ragione anche tu, ma allora lasciamo morire chiunque? O cerchiamo di prevenire ( almeno per quanto riguarda le categorie piu' a rischio ) ?
albizo74
26/04/2010, 12:54
IL CASCO LO TROVO ASSURDO!!PERO' UNA PICCOLA POLIZZA ASSICURATIVA NON FAREBBE MALE LOGICAMENTE CON DEI PREZZI ONESTI BEN SI INTENDE !!
AL SEMAFORO ROSSO MOLTI CICLISTI SFRECCIANO INDISTURBATI SENZA DARE PRECEDENZA A PEDONI O MACCHINE!!SE UNA BICI TI ARRIVA SU UNA GAMBA COSA GIA' SUCCESSA CHI PAGA?O SE SBADATAMENTE TI ARRIVA IN FIANCATA E TI FA DANNI SULLA MACCHINA CHI PAGA? COME PAGANO L ASSICURAZIONE I POSSESSORI DI CANI SAREBBE GIUSTOFARLA PAGARE ANCHE AI CICLISTI!!!IL CASCO E' NA MANOVRA DEL CAZZO PER FAR CASSA CON I VIGILI TUTTO QUI!!
Sull'assicurazione sono d'accordo, pero' fino a un certo punto. Nel senso che un se ciclista ti graffia la macchina o ti fa finire a terra, puo' sempre decidere di scappare. E tu non lo puoi trattenere in alcun modo, pena il rischio di beccarti una denuncia per aggressione, a meno che non ci sia un poliziotto pronto a intervenire nei paraggi :ph34r:
albizo74
26/04/2010, 12:57
DC
?
Mr. Number
26/04/2010, 13:22
hai ragione anche tu, ma allora lasciamo morire chiunque? O cerchiamo di prevenire ( almeno per quanto riguarda le categorie piu' a rischio ) ?
si cerca di prevenire (campagna antifumo, anti alcool, anti obesità), ma non puoi vietare alla gente di fumare bere mangiare...(là dove questi comportamenti non siano lesivi nei confronti degli altri)
Black Death
26/04/2010, 13:29
domanda ma c'è uno studio attendibile nel quale risulta che gli infortuni da non casco abbiano un incidenza tale da giustificarne l'obbligo????
p.s. chiaramente le eventuali multe fatte ai trasgressori non lo consdero un dato valido.
;)
roberto70
26/04/2010, 13:30
pare che anche sul cavallo a dondolo diventerà obbligatorio l'uso del casco e del paraschiena!
Lo scrofo
26/04/2010, 13:36
domanda ma c'è uno studio attendibile nel quale risulta che gli infortuni da non casco abbiano un incidenza tale da giustificarne l'obbligo????
p.s. chiaramente le eventuali multe fatte ai trasgressori non lo consdero un dato valido.
;)
infatti e' quello che penso io...
ancora un po e ci vuole pure il patentino x girare in bici....:blink:
casco sempre allacciato e dinamo sempre in presa :oook:
Mr. Number
26/04/2010, 14:22
casco sempre allacciato e dinamo sempre in presa :oook:
e la prudenza, dove la lasciamo?
e la Prudenza, dove la lasciamo?
http://televisione.tuttogratis.it/news/wp-content/uploads/2010/03/Michelle-Hunziker-sexy-per-GQ-Germania.jpg
a letto...a fumare una sigaretta:wub:
e la prudenza, dove la lasciamo?
nelle mutande :w00t:
Lucio1511
26/04/2010, 14:51
bah....sono d'accordo sul fare il culo a chi sporca lanciando cose dalle macchine ;)
...su questo sono molto d'accordo anch'io...
S1m0ne75
26/04/2010, 19:12
casco sempre allacciato e dinamo sempre in presa :oook:
:laugh2::laugh2:
Non ho letto tutto,magari se ne parla anche qui,cmq oggi ho sentito che si parlava anche di una piccola assicurazione(hanno ipotizzato 100 all'anno)
però hanno fatto riferimento ai ciclisti come dire a livello agonistico non del vecchietto che va a fare la spesa,cosi come x il casco
ancora un po e ci vuole pure il patentino x girare in bici....:blink:
magari fosse così...chi va in bici è tenuto a conoscere la segnaletica stradale, altrimenti è giustificato a fare cazzate senza pagarne le conseguenze
morospeed
26/04/2010, 19:47
Non ho letto tutto,magari se ne parla anche qui,cmq oggi ho sentito che si parlava anche di una piccola assicurazione(hanno ipotizzato 100 all'anno)
però hanno fatto riferimento ai ciclisti come dire a livello agonistico non del vecchietto che va a fare la spesa,cosi come x il casco
ma questi qui si drogano forte...che tristezza:ph34r::ph34r::ph34r:
vedremo quando sarà definitivo....
che ci sia "qualcuno" nell'indotto dei caschi e protezioni e ormai oppurato...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.