Visualizza Versione Completa : ohohoh problemino
Ciao ragazzi,
un mese e mezzo fa ho fatto il tagliando dei 10000Km e da allora la mia Tigre fa la pipì a letto..:biggrin3::biggrin3:
lascia giù una goccetta di olio tipo ogni 2 giorni, vedo il motore un pò sporco ma la mia ignoranza in materia mi inpedisce di andare oltre.:cry:
Cosa mi consigliate di andare di corsa dal meccanico?
Detta così la questione è un po' vaga.
Da DOVE lo perde?
Io pulirei bene per vedere dove perde - nel mio TDM semplicemente il mecca/bagaglio aveva stretto il tappo di scarico con un sassolino che faceva interferenza con la rondella :mad:
Dato che te lo fa da dopo il tagliando, è un'ipotesi.
Potrebbe anche essere qualche vite lenta, ma in questo caso dovrebbe TRASUDARE.....non proprio gocciare.
angeloyzf
26/04/2010, 07:16
Detta così la questione è un po' vaga.
Da DOVE lo perde?
Io pulirei bene per vedere dove perde - nel mio TDM semplicemente il mecca/bagaglio aveva stretto il tappo di scarico con un sassolino che faceva interferenza con la rondella :mad:
Dato che te lo fa da dopo il tagliando, è un'ipotesi.
Potrebbe anche essere qualche vite lenta, ma in questo caso dovrebbe TRASUDARE.....non proprio gocciare.
Anche con qualche vite lenta fa la goccia, gia' visto sulla Tiger di un ex amico, controlla le viti della coppa, e visivamente dovresti vedere se dalla linea della guarnizione in giu' ci sono delle tracce di olio. Sotto la coppa c'e' una protuberanza e solitamente l'olio si accumula li' e fa' la goccia :wink_:
Anche con qualche vite lenta fa la goccia, gia' visto sulla Tiger di un ex amico, controlla le viti della coppa, e visivamente dovresti vedere se dalla linea della guarnizione in giu' ci sono delle tracce di olio. Sotto la coppa c'e' una protuberanza e solitamente l'olio si accumula li' e fa' la goccia :wink_:
Grazie,in effetti c'è la guarnizione della coppa che è come se fosse imbevuta di olio ma non so se esce da la, stasera controllo meglio, eventualmente riesco anch'io a dare una stretta alle viti?
Comunque solo per il fatto che non mi abbiate detto di chiamare il carroattrezzi sono più tranquillo..:tongue::tongue:
angeloyzf
26/04/2010, 08:59
Prendi una chiave da 8 mi sembra e controllale tutte, vedrai che specialmente dove c'e' pui' trasudo saranno molto lente ... meglio sarebbe usare la chiave dinamometrica ma lo puoi fare anche a mano con un po' di buon senso (tirale solo con il dito indice fino a che senti una certa resistenza) :wink_:
Vedrai che il problema si risolve :w00t:
Prendi una chiave da 8 mi sembra e controllale tutte, vedrai che specialmente dove c'e' pui' trasudo saranno molto lente ... meglio sarebbe usare la chiave dinamometrica ma lo puoi fare anche a mano con un po' di buon senso (tirale solo con il dito indice fino a che senti una certa resistenza) :wink_:
Vedrai che il problema si risolve :w00t:
:coool::coool: e le altre 4 dita?? sempre più difficile fare manutenzione alla moto. :biggrin3::biggrin3:
simone pd
26/04/2010, 11:31
non è che ti ha ingrassato molto la catena e gocciola un po dalla zona pignone?
la mia sprint quando ingrasso la catena mi gocciola un po ma dopo qualche goccia smette
catenaccio
26/04/2010, 12:38
La mia da nuova (quando era ancora di mio fratello) perdeva olio dalla coppa che gli è stata sostituita in garanzia.
il problema era che la fusione della coppa era venuta male e in un punto era talmente sottile il materiale che trasudava olio.
Sembra una cazzata ma anche mio fratello che fa il meccanico da 'na vita ha dovuto arrendersi a questa teoria...la goccia si formava priprio su un pounto specifico della coppa e non vicino al tappo o sulla guarnizione!
Spero che non sia il tuo caso...se non riouscissi a risolvere fallo presente al conce magari puo essere di aiuto per individuare il problema.
In realtà mi sono sempre chiesto se fosse capitato anche ad altri!!!
non è che ti ha ingrassato molto la catena e gocciola un po dalla zona pignone?
la mia sprint quando ingrasso la catena mi gocciola un po ma dopo qualche goccia smette
no no è proprio la coppa che è sporca di olio e anche la guarnizione è parecchio bagnata, ma devo controllare che l'olio non arrivi da più in alto.
non è che ti ha ingrassato molto la catena e gocciola un po dalla zona pignone?
la mia sprint quando ingrasso la catena mi gocciola un po ma dopo qualche goccia smette
capitato anche a me - a volte :wink_:
rebianco
26/04/2010, 19:27
stringi le viti sotto la coppa è capitato anche a me il mecca già sapeva di questo problema
Ma non erano le GUZZI che perdevano olio???....comunque la mia NO PROBLEM!!!!:coool:
Ok allora confermo che l'olio trafilava dalla guarnizione della coppa, ho pulito bene e ho stretto le viti (in effetti erano molline) di 1/4 di giro, sto a vedere nei prossimi giorni se è migliorato qualcosa.
Grazie a tutti.
angeloyzf
27/04/2010, 07:30
:yess::yess::yess:
:blink: domani mi metto a rivedere tutti i bulloncini con la dinamometrica.....
quasi converrebbe smontarne uno alla volta e rimetterlo con il serrafiletti :wink_:
:blink: domani mi metto a rivedere tutti i bulloncini con la dinamometrica.....
quasi converrebbe smontarne uno alla volta e rimetterlo con il serrafiletti :wink_:
Sul manuale c'è scritto 12 Nm (per le viti della coppa) ma se fai anche 12,5-13Nm forse è meglio...:tongue::tongue:
Io non ho quella chiave e sono andato a sensibilità mia, appena sentivo un pò più di resistenza mi fermavo.
Comunque adesso problema risolto non ho più perso una goccia.:biggrin3:
Sul manuale c'è scritto 12 Nm (per le viti della coppa) ma se fai anche 12,5-13Nm forse è meglio...:tongue::tongue:
goccia.:biggrin3:
può non succedere nulla, ma la peggiore delle ipotesi è quella di spanare la sede del bullone, questo perchè è fatta in alluminio....
è Chiaro che se stringi 1nm in più non succede nulla, ma che questi non diventino 5 o 10 in più...
Poi se ti procuri il frenafiletti, per quella stretta ti basta uno di tipo debole, potresti garantirti il futuro segna altri disturbi analoghi
http://www.omc-italia.com/Public/ProdImages/loctite%20350x350.jpg
può non succedere nulla, ma la peggiore delle ipotesi è quella di spanare la sede del bullone, questo perchè è fatta in alluminio....
è Chiaro che se stringi 1nm in più non succede nulla, ma che questi non diventino 5 o 10 in più...
Poi se ti procuri il frenafiletti, per quella stretta ti basta uno di tipo debole, potresti garantirti il futuro segna altri disturbi analoghi
http://www.omc-italia.com/Public/ProdImages/loctite%20350x350.jpg
Interessante, se succede ancora sicuramente faccio sto lavoretto, una curiosità quanto costa una chiave dinamometrica?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.