Visualizza Versione Completa : CUPOLINO GALLI MOTO PER BONNEVILLE
HO PROVATO IL CUPOLINO GALLI MOTO PER BONNEVILLE 
E' PICCOLO MA FA' LA DIFFERENZA, RENDE LA MOTO DECISAMENTE PIU' AERODINAMICA ALL'ARIA, A MIO AVVISO PERO' NE SNATURA L'ESTETICA.
DIREI CHE PER FARE VIAGGI LUNGHI IN AUTOSTRADA E' INDICATO E 
VISTO CHE MARCOS ROMPE I PREZZEMOLINI SARO' PIU' PRECISO:
LA BONNEVILLE A 140 KM ORARI "IMBARCA ARIA" E' QUESTO LA RENDE POCO GESTIBILE A LIVELLO DIREZIONALE E SOPRATTUTTO SCOMODA PER IL PILOTA. FORSE UN PUNTALE POTREBBE RISOLVERE IN PARTE IL RPOBLEMA( PERLOMENO QUELLO DIREZIONALE)
CHE NE PENSATE?:cry:
Penso che senza cupolino a 140 è un pò stancante, ma arrivando l'aria in maniera uniforme è abbastanza sopportabile.
Se invece col cupolino a 140 si creano vortici che fanno sballottolare casco e giubbotto, allora è meglio senza.
Bond Street
26/04/2010, 13:55
Io su Thruxton sui 140 -che per altro non mantengo per lunghi tratti- non ho notato grossi imbarchi d'aria. Ognuno ha la sua andatura ma secondo me quella giusta per il tipo di moto è tra i 120 e 125, parere personalissimo:wink_:
Per la chiusura della precedente discussione mi permetto di dire che l'appunto di Marcos è pertinente, sono sicuro che se la discussione parte ben dettagliata come questa avrai molta più partecipazione e ottimi consigli da tutti:wink_::wink_:
Mr. Noisy
26/04/2010, 13:57
togliete i cupolini e mettere due semimanubri...vedete che a 140 (e ben oltre) si va tranquilli
OK RAGAZZI, MA CONSIDERIAMO CHE PER VIAGGI MODERATAMENTE LUNGHI, LA VELOCITA DI CROCIERA PER AUTOSTRADA NECESSITA' UNA VELOCITA' MEDIA DI 130 KM ORARI
Mr. Noisy
26/04/2010, 15:18
OK RAGAZZI, MA CONSIDERIAMO CHE PER VIAGGI MODERATAMENTE LUNGHI, LA VELOCITA DI CROCIERA PER AUTOSTRADA NECESSITA' UNA VELOCITA' MEDIA DI 130 KM ORARI
credo che tutto sia relativo...se uno ha voglia di viaggiare sta tranquillamente in sella finchè non finisce la benzina, non è il cupolino a fare tutta sta differenza
credo che tutto sia relativo...se uno ha voglia di viaggiare sta tranquillamente in sella finchè non finisce la benzina, non è il cupolino a fare tutta sta differenza
Straq8!
Io continuo a pensare e a sostenere a voce alta che viaggiare con una delle nostre MC sia possibilissimo...però bisogna capire, ed una volta capito, accettare che non siamo in sella ad un GS 1200 o ad un TDM o a un Transalp ecc ecc ecc...cercare di inventarsi un modo per poter andare in autostrada a 130/140 km/h vuol dire aver scelto la moto sbagliata. 
Per fare un esempio: il mio peugeottino arriva tranquillamente a 150/160 km/h, ma di certo non posso pensare di affrontare un intero viaggio a questi regimi, così come neanche 100 km consecutivi...così come non posso pensare di paragonare la stabilità dello stesso a quei regimi con la stabilità di un mercedes o bmw costruiti per arrivare a quelle velocità in 10 secondi...
In conclusione, se hai scelto una MC usala da MC...risparmia i soldi dell'autostrada e viaggia su altre strade...macina km senza porti il problema dell'angolo di inclinazione del tuo polso destro...e vedrai che la tua moto sarà bellissima perchè non snaturata dal cupolino/parabrezza e il tuo cervello rinfrescato dalla tanta aria respirata in sella al tuo "bolide"...
Buona strada :ph34r:
togliete i cupolini e mettere due semimanubri...vedete che a 140 (e ben oltre) si va tranquilli
Quoto... con i semimanubri si viaggia fino a 160/170 orari in scioltezza... ed in più la schiena non si indolenzisce... a farne le spese sono i polsi... ma io ci sono abituato...:coool:
Bond Street
26/04/2010, 15:52
Io continuo a pensare e a sostenere a voce alta che viaggiare con una delle nostre MC sia possibilissimo...però bisogna capire, ed una volta capito, accettare che non siamo in sella ad un GS 1200 o ad un TDM o a un Transalp ecc ecc ecc...cercare di inventarsi un modo per poter andare in autostrada a 130/140 km/h vuol dire aver scelto la moto sbagliata. 
Per fare un esempio: il mio peugeottino arriva tranquillamente a 150/160 km/h, ma di certo non posso pensare di affrontare un intero viaggio a questi regimi, così come neanche 100 km consecutivi...così come non posso pensare di paragonare la stabilità dello stesso a quei regimi con la stabilità di un mercedes o bmw costruiti per arrivare a quelle velocità in 10 secondi...
In conclusione, se hai scelto una MC usala da MC...risparmia i soldi dell'autostrada e viaggia su altre strade...macina km senza porti il problema dell'angolo di inclinazione del tuo polso destro...e vedrai che la tua moto sarà bellissima perchè non snaturata dal cupolino/parabrezza e il tuo cervello rinfrescato dalla tanta aria respirata in sella al tuo "bolide"...
Buona strada :ph34r:
non avrei saputo dire meglio:wink_:
Quoto Mr. Noisy e KKK sui semimanubri. A parte il dolore ai polsi si viaggia che è un piacere.
P.S. Ma quale cupolino che vende Galli hai comprato? Mica l'ho capito!
DoppioZe®o
26/04/2010, 18:42
credo che tutto sia relativo...se uno ha voglia di viaggiare sta tranquillamente in sella finchè non finisce la benzina, non è il cupolino a fare tutta sta differenza
 
Quoto incondizionatamente il verbo del Noisy... :)
Mr. Noisy
26/04/2010, 18:45
Quoto incondizionatamente il verbo del Noisy... :)
"tanto a me che me frega...a me me basta che faccio benzina" :w00t::w00t::w00t:
la bestia e la bella
26/04/2010, 19:29
Io continuo a pensare e a sostenere a voce alta che viaggiare con una delle nostre MC sia possibilissimo...però bisogna capire, ed una volta capito, accettare che non siamo in sella ad un GS 1200 o ad un TDM o a un Transalp ecc ecc ecc...cercare di inventarsi un modo per poter andare in autostrada a 130/140 km/h vuol dire aver scelto la moto sbagliata. 
Per fare un esempio: il mio peugeottino arriva tranquillamente a 150/160 km/h, ma di certo non posso pensare di affrontare un intero viaggio a questi regimi, così come neanche 100 km consecutivi...così come non posso pensare di paragonare la stabilità dello stesso a quei regimi con la stabilità di un mercedes o bmw costruiti per arrivare a quelle velocità in 10 secondi...
In conclusione, se hai scelto una MC usala da MC...risparmia i soldi dell'autostrada e viaggia su altre strade...macina km senza porti il problema dell'angolo di inclinazione del tuo polso destro...e vedrai che la tua moto sarà bellissima perchè non snaturata dal cupolino/parabrezza e il tuo cervello rinfrescato dalla tanta aria respirata in sella al tuo "bolide"...
Buona strada :ph34r:
Niente da aggiungere sono pienamente daccordo conte...
Intanto per prima cosa mi devo concentrare sul portaoggetti.
Fatto quello ve lo faccio io un parabrezza da rimanere allibiti.
Tempo al tempo.
Intanto per prima cosa mi devo concentrare sul portaoggetti.
Fatto quello ve lo faccio io un parabrezza da rimanere allibiti.
Tempo al tempo.
:rolleyes:
HO PROVATO IL CUPOLINO GALLI MOTO PER BONNEVILLE 
E' PICCOLO MA FA' LA DIFFERENZA, RENDE LA MOTO DECISAMENTE PIU' AERODINAMICA ALL'ARIA, A MIO AVVISO PERO' NE SNATURA L'ESTETICA.
DIREI CHE PER FARE VIAGGI LUNGHI IN AUTOSTRADA E' INDICATO E 
VISTO CHE MARCOS ROMPE I PREZZEMOLINI SARO' PIU' PRECISO:
LA BONNEVILLE A 140 KM ORARI "IMBARCA ARIA" E' QUESTO LA RENDE POCO GESTIBILE A LIVELLO DIREZIONALE E SOPRATTUTTO SCOMODA PER IL PILOTA. FORSE UN PUNTALE POTREBBE RISOLVERE IN PARTE IL RPOBLEMA( PERLOMENO QUELLO DIREZIONALE)
CHE NE PENSATE?:cry:
Il cupolino l'avevo e lo tolto perchè serviva a poco, se vuoi che l'aria non ti dia fastidio devi cambiare posizione!
p.s. se scrivi in maiuscolo significa che urli, non voglio essere un rompiscatole ma impariamo la netiquette!:wink_:
In conclusione, se hai scelto una MC usala da MC...risparmia i soldi dell'autostrada e viaggia su altre strade...macina km senza porti il problema dell'angolo di inclinazione del tuo polso destro...e vedrai che la tua moto sarà bellissima perchè non snaturata dal cupolino/parabrezza e il tuo cervello rinfrescato dalla tanta aria respirata in sella al tuo "bolide"...
Buona strada :ph34r:
quotone.. 
tra poco mi porto la bonnie in olanda.. sono 1000km su per giù.. quanti giorni di ferie mi prendo? anzi.. sarebbe bello contribuiste con suggerimenti per le tappe, che poi potrei documentare e condividere con un report del viaggio.. :biggrin3:
nessuno13
26/04/2010, 22:07
due sono più che suff...chiaro che in una settimana te la godi di più...da dove parti e dove arrivi?
due sono più che suff...chiaro che in una settimana te la godi di più...da dove parti e dove arrivi?
partenza da Cantù .. o forse Padova.. dipende dal periodo in cui riesco ad organizzare.. 
arrivo ad Eindhoven..
nessuno13
26/04/2010, 22:22
la butto lì: padova - verona - trento - innsbruck - monaco - poi la mia conoscenza del territorio mi tradisce...però come inizio non è niente male...
ci sarebbe anche l'alternativa svizzera ma le dolomiti sono le dolomiti meritano....
per arrivare in olanda la strada più bella in assoluto (per me) è passando dalla francia ma penso che da padova venga un pò scomodo...
la butto lì: padova - verona - trento - innsbruck - monaco - poi la mia conoscenza del territorio mi tradisce...però come inizio non è niente male...
ci sarebbe anche l'alternativa svizzera ma le dolomiti sono le dolomiti meritano....
per arrivare in olanda la strada più bella in assoluto (per me) è passando dalla francia ma penso che da padova venga un pò scomodo...
già.. però se partissi da Cantù potrebbe essere una buona alternativa alla noiosa autobahn tedesca .. da Basilea in su niente di bello da vedere..
aprirò un post appost per evitare di conitnuare OT qui..
nessuno13
26/04/2010, 22:31
da cantu punterei dritto sui laghi svizzeri lugano ginevra poi francia e li se hai tempo da perdere farei una capatina fino alle coste del nord (calè) per poi seguire la costa fino in olanda:strade stupende! se cerchi un percorso più breve una volta entrato in francia puoi puntare dritto a nord accorciando di un bel po il tragitto....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/132449-road-work-progress-mi-porto-la-bonnie-tra-tulipani-altre-specie-vegetali.html
:wink_:
io ho il cupolino e mi trovo benissimo
io ho il cupolino e mi trovo benissimo
è LO STESSO DEL MIO
TROVI UNA DIFFERENZA SOSTANZIALE ?
GRAZIE
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.