Visualizza Versione Completa : PREDISPOSIZIONE ELETTRICA SUL TIGER 1050...
TIGRE SIBERIANA
29/04/2010, 13:33
Sul tiger 1050 so che esiste un cavo elettrico sull'anteriore che può essere usato per ad esempio alimentare le manopole riscaldate o per alimentare la presa elettrica.
Qualcuno mi saprebbe spiegare dove si trova e se l'avesse anche qualche foto giusto per chiarezza :biggrin3:
Grazie
GIà MI HA RISPOSTO GUINZO
si trovano due cavi : predisposizione x manopole (sottochiave) e per gps
e per arrivarci si deve smontare il muso
TIGRE SIBERIANA
03/05/2010, 23:15
smontato il muso si vedono i due spinotti (predisposizione per manopole riscaldabili e gps) proprio dietro la stumentazione......
io li ho fatti arrivare in basso al telaio della strumentazione in maniera tale da farli arrivare alla piastra forcelle, così da poter essere sfruttati appena ce ne sarà bisogno
angeloyzf
04/05/2010, 06:57
Della serie me le faccio e me le rispondo :laugh2::laugh2::laugh2:
TIGRE SIBERIANA
04/05/2010, 08:15
Della serie me le faccio e me le rispondo :laugh2::laugh2::laugh2:
beh...
se la montagna non va da maometto , maometto va alla montagna :wink_:
sabato saprò dire quale delle due è "sottochiave" e inoltre inserirò un link utile:senzaundente::fisch:
angeloyzf
04/05/2010, 08:46
Ok .... non ti svelo il mistero ..... :laugh2::laugh2::laugh2:
TIGRE SIBERIANA
04/05/2010, 08:55
Ok .... non ti svelo il mistero ..... :laugh2::laugh2::laugh2:
Grazie...
altrimenti non c'è "sfizio" :laugh2:
sabato saprò dire quale delle due è "sottochiave" e inoltre inserirò un link utile:senzaundente::fisch:
potrei sbagliarmi ma... non l'hai gia' detto tu stesso?? anzi, Guinzo..
GIà MI HA RISPOSTO GUINZO
si trovano due cavi : predisposizione x manopole (sottochiave) e per gps
oltre al 2350987389076519845 di volte in cui e' gia' stato detto... :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
TIGRE SIBERIANA
04/05/2010, 09:16
potrei sbagliarmi ma... non l'hai gia' detto tu stesso?? anzi, Guinzo..
oltre al 2350987389076519845 di volte in cui e' gia' stato detto... :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
:dry:
cosa credi che sottochiave o predisposizione manopole sia scritto sullo spinotto? :rolleyes:
io che non faccio l'elettricista o elettrauto non riesco a distinguere uno spinotto sottochiave da un altro standard.....
comunque con il tester mi toglierò il dubbio :biggrin3:
:dry:
cosa credi che sottochiave o predisposizione manopole sia scritto sullo spinotto? :rolleyes:
io che non faccio l'elettricista o elettrauto non riesco a distinguere uno spinotto sottochiave da un altro standard.....
comunque con il tester mi toglierò il dubbio :biggrin3:
complimenti. almeno sai usare questo strumento che mi ha sempre affascinato ma che non ho mai avuto il coraggio di usare....:cry::cry:
E' lo spinotto che ha 3 fili....tiè
calimero
04/05/2010, 13:20
E' lo spinotto che ha 3 fili....tiè
Esatto; più precisamente:
Blu - Rosso: positivo "sotto chiave"
Nero: negativo
Porpora: positivo sempre in tensione
Attenzione a non sovraccaricare il filo Blu-Rosso che prende corrente dal circuito dei fari (se bruci il fusibile non avvii più il motore, oltre a restare al buio...); se ci devi collegare un carico "pesante" meglio utilizzare un relè :wink_:
angeloyzf
04/05/2010, 13:23
Che cattivi che siete .... gli avete rovinato la sorpresa :laugh2:
TIGRE SIBERIANA
04/05/2010, 16:30
E' lo spinotto che ha 3 fili....tiè
:dry:
GRAZIE :laugh2:
Esatto; più precisamente:
Blu - Rosso: positivo "sotto chiave"
Nero: negativo
Porpora: positivo sempre in tensione
Attenzione a non sovraccaricare il filo Blu-Rosso che prende corrente dal circuito dei fari (se bruci il fusibile non avvii più il motore, oltre a restare al buio...); se ci devi collegare un carico "pesante" meglio utilizzare un relè :wink_:
già ne sono in possesso :coool:
Che cattivi che siete .... gli avete rovinato la sorpresa :laugh2:
io leggo i consigli ma per precauzione il tester lo userò lo stesso :wink_:
Esatto; più precisamente:
Blu - Rosso: positivo "sotto chiave"
Nero: negativo
Porpora: positivo sempre in tensione
Attenzione a non sovraccaricare il filo Blu-Rosso che prende corrente dal circuito dei fari (se bruci il fusibile non avvii più il motore, oltre a restare al buio...); se ci devi collegare un carico "pesante" meglio utilizzare un relè :wink_:
ma scusa, per carico pesante cosa intendi?
nel senso..... io ci ho attaccato le manopole riscaldate (senza relè) e funzionano regolarmente.
quel cavetto se non sbaglio è fatto apposta per le manopole riscaldate - o no?
quindi perchè mettere anche un relè? non fatemi venire le paturnie :wacko:
mi è venuto un dubbio: non è che le riscaldate originali hanno il relè?:dry:
ma scusa, per carico pesante cosa intendi?
nel senso..... io ci ho attaccato le manopole riscaldate (senza relè) e funzionano regolarmente.
quel cavetto se non sbaglio è fatto apposta per le manopole riscaldate - o no?
quindi perchè mettere anche un relè? non fatemi venire le paturnie :wacko:
mi è venuto un dubbio: non è che le riscaldate originali hanno il relè?:dry:
Che ne so un frigo, un compressore ecc.... eccc...:biggrin3:
calimero
04/05/2010, 17:16
ma scusa, per carico pesante cosa intendi?
nel senso..... io ci ho attaccato le manopole riscaldate (senza relè) e funzionano regolarmente.
quel cavetto se non sbaglio è fatto apposta per le manopole riscaldate - o no?
quindi perchè mettere anche un relè? non fatemi venire le paturnie :wacko:
mi è venuto un dubbio: non è che le riscaldate originali hanno il relè?:dry:
Le manopole riscaldate (regolate al massimo) sono un carico abbastanza pesante per la sezione dei fili dell'impianto...
E' sicuro che le manopole riscaldate originali abbiano un relè (o accrocchio simile) per disattivarle a quadro spento.
TIGRE SIBERIANA
04/05/2010, 21:46
ma scusa, per carico pesante cosa intendi?
nel senso..... io ci ho attaccato le manopole riscaldate (senza relè) e funzionano regolarmente.
quel cavetto se non sbaglio è fatto apposta per le manopole riscaldate - o no?
quindi perchè mettere anche un relè? non fatemi venire le paturnie :wacko:
mi è venuto un dubbio: non è che le riscaldate originali hanno il relè?:dry:
se non sbaglio sulla tiger c'è o il relè per le manopole o già è presente il fusibile per le manopole riscaldabili
devo averlo letto sul manuale d'officina
domani vi darò la conferma
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.