PDA

Visualizza Versione Completa : Imparare a suonare la cornamusa



Avv. del Diavolo
29/04/2010, 22:34
Sarà demenza senile, ma da anni adoro la Scozia con tutto quello che la riguarda. Ho ammirato con la gioia di un bambino di 3 anni tutte le volte che ho sentito il suono incredibile delle cornamuse ed ho sempre pensato: un giorno la suonerò anche io!
Per non parlare di quando ascolto Hevia (l'anno scorso anche dal vivo in un raduno celtico di 2 giorni)....

Ora ho deciso: voglio imparare! semplice no?!

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

non riesco a trovare una sola scuola o insegnante di cornamusa a meno di 1000km!!!!!!!!!!!!!!

Qualcuno è a conoscenza di qualcosa che mi possa aiutare in questa follia?

Chelito
29/04/2010, 22:51
..una figata la cornamusa;ti mando un paio di video da far accapponare la pelle...:wink_:

BePu3Smz9vU

2hZUZCoMKxA


.....altro che demenza senile;una FIGATA!!

Avv. del Diavolo
29/04/2010, 22:54
tu sei fortunato! mi sa che in piemote c'è qualche scuola...

Chelito
29/04/2010, 22:58
tu sei fortunato! mi sa che in piemote c'è qualche scuola...

..no,che io sappia non c'è nessuno che conosco...
Passano gli anni e si muta...dopo anni passati a suonare chitarroni metal in down tune nei Marshall,mi son messo a suonare il banjo!
...siamo proprio fregati!!!:laugh2::laugh2:

Avv. del Diavolo
29/04/2010, 23:06
http://www.youtube.com/watch?v=tEw9H9rPBYw

Chelito
29/04/2010, 23:10
http://www.youtube.com/watch?v=tEw9H9rPBYw


...anche questo è da pelle d'oca....:w00t::w00t:

Grazie Avvocato!

Avv. del Diavolo
29/04/2010, 23:13
è la prima cosa che mi è venuta in mente :)

guarda questo e piangi, visto dal vivo emozione unica!

http://www.youtube.com/watch?v=2xgwRitTgU4

Chelito
29/04/2010, 23:17
BELLISSIMO!!!ADRENALINA PURA!!!

albizo74
29/04/2010, 23:45
Bellissimo strumento, la cornamusa pero' alle nostre launeddas gli fa un baffo :biggrin2:

Una piccola precisazione: Hevia e' asturiano, e suona uno strumento molto simile alla cornamusa chiamato gaita :wink_:

robygun
30/04/2010, 06:49
è la prima cosa che mi è venuta in mente :)

guarda questo e piangi, visto dal vivo emozione unica!

http://www.youtube.com/watch?v=2xgwRitTgU4

Ciao ... veramente impressionanti ... immagino dal vivo..

ma che sarebbe?? una riunione di più bande scozzesi?? l'alfiere di una fila ( quelli senza cappello in pelo) pare persino cinese..:blink:

Lo scrofo
30/04/2010, 07:01
che spettacolo la cornamusa ...

AVP191
30/04/2010, 08:17
Sarà demenza senile, ma da anni adoro la Scozia con tutto quello che la riguarda. Ho ammirato con la gioia di un bambino di 3 anni tutte le volte che ho sentito il suono incredibile delle cornamuse ed ho sempre pensato: un giorno la suonerò anche io!
Per non parlare di quando ascolto Hevia (l'anno scorso anche dal vivo in un raduno celtico di 2 giorni)....

Ora ho deciso: voglio imparare! semplice no?!

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

non riesco a trovare una sola scuola o insegnante di cornamusa a meno di 1000km!!!!!!!!!!!!!!

Qualcuno è a conoscenza di qualcosa che mi possa aiutare in questa follia?

La cornamusa è SPLENDIDA e condivido in toto l'adorazione per la Scozia. Credo sia difficile trovare una scuola in Puglia. So che potrei sembrare "blasfemo", ma, alla brutta alla brutta, qualora non ci fossero scuole del genere, hai escluso di "ripiegare" verso la zmapogna o la ciaramella (che sono strumenti vicini) e che sono tipici del Sud (Molise, Abruzzo eccetera) per i quali, pertanto, potrebbero esserci scuole o corsi in loco?
E' ovviamente solo una riflessione.

Avv. del Diavolo
30/04/2010, 08:28
Bellissimo strumento, la cornamusa pero' alle nostre launeddas gli fa un baffo :biggrin2:

Una piccola precisazione: Hevia e' asturiano, e suona uno strumento molto simile alla cornamusa chiamato gaita :wink_:

e ce lo sò! ma comunque la famiglia è quella. Hevia ha pure creato la gaita midi.


Ciao ... veramente impressionanti ... immagino dal vivo..

ma che sarebbe?? una riunione di più bande scozzesi?? l'alfiere di una fila ( quelli senza cappello in pelo) pare persino cinese..:blink:

L'Edimburgh Military Tattoo è una parata militare che si svolge, sulla grande spianata del Castello di Edimburgo, durante i mesi di Agosto e Settembre nella città di Edimburgo, capitale della Scozia. È molto popolare e le serate più importanti vengono trasmesse in diretta sulla BBC. Questa importante parata ricorre, per attrarre molti turisti, in contemporanea al Festival di Edimburgo, o Edimburgh Festival. Gli artisti accorrono da tutto il mondo: si possono incontrare ballerine giamaicane, patrioti americani e ovviamente non mancano le cornamuse scozzesi. Spettacolari sono anche i fuochi artificiali e gli spari dei cannoni costruiti a ritmo di gara da due squadre contendenti.

The 2010 Royal Edinburgh Military Tattoo | Edinburgh Military Tattoo (http://www.edintattoo.co.uk/)


La cornamusa è SPLENDIDA e condivido in toto l'adorazione per la Scozia. Credo sia difficile trovare una scuola in Puglia. So che potrei sembrare "blasfemo", ma, alla brutta alla brutta, qualora non ci fossero scuole del genere, hai escluso di "ripiegare" verso la zmapogna o la ciaramella (che sono strumenti vicini) e che sono tipici del Sud (Molise, Abruzzo eccetera) per i quali, pertanto, potrebbero esserci scuole o corsi in loco?
E' ovviamente solo una riflessione.

si avevo pensato anche a questo:cry:

black panther
30/04/2010, 08:39
Caro Avv. ti dico solo che quando sento il suono della cornamusa piango
non mi chiedere perchè, non lo so, la sensazione è come quella una
potentissima e struggente nostalgia..non riesco a trattenere i goccioloni..

natan
30/04/2010, 08:46
http://www.youtube.com/watch?v=tEw9H9rPBYw

pezzo da capogiro ... :w00t::wacko::w00t:


meraviglioso!!!:wub::wub::wub:


Caro Avv. ti dico solo che quando sento il suono della cornamusa piango
non mi chiedere perchè, non lo so, la sensazione è come quella una
potentissima e struggente nostalgia..non riesco a trattenere i goccioloni..

ma guarda chi si risente ... :wub::wub::wub:

albizo74
30/04/2010, 08:48
Egregio Avvocato, per favore mi parli un po' piu' in dettaglio di codeste ballerine jamaicane :w00t:

black panther
30/04/2010, 09:05
ma guarda chi si risente ... :wub::wub::wub:

Natanucciooooo!!!:wub::wub::wub::wub:

albizo74
30/04/2010, 09:06
Caro Avv. ti dico solo che quando sento il suono della cornamusa piango
non mi chiedere perchè, non lo so, la sensazione è come quella una
potentissima e struggente nostalgia..non riesco a trattenere i goccioloni..

E' vero. Il suono di una cornamusa solitaria, magari in lontananza, mi fa venire in mente paesaggi altrettanto solitari, come appunto le highland scozzesi. Bellissimi, ma un po' malinconici, almeno secondo me.
Viceversa il suono di decine di cornamuse in parata, come nel video postato dal'Avvocato, e' tutt'altro che malinconico. Ricorda di battaglie, combattute magari proprio in quei paesaggi solitari, e mi fa venire la pelle d'oca.

black panther
30/04/2010, 09:09
E' vero. Il suono di una cornamusa solitaria, magari in lontananza, mi fa venire in mente paesaggi altrettanto solitari, come appunto le highland scozzesi. Bellissimi, ma un po' malinconici, almeno secondo me.
Viceversa il suono di decine di cornamuse in parata, come nel video postato dal'Avvocato, e' tutt'altro che malinconico. Ricorda di battaglie, combattute magari proprio in quei paesaggi solitari, e mi fa venire la pelle d'oca.

Grande! Bellissime istantanee!!:wub:

albizo74
30/04/2010, 09:17
Che dire, in questo periodo l'immagine della cornamusa solitaria e' forse quella a cui sono piu' vicino :unsure:

Mettiu
30/04/2010, 09:19
...

mamma:w00t:, che bello.
Grandissimo film.

AVP191
30/04/2010, 10:46
e ce lo sò! ma comunque la famiglia è quella. Hevia ha pure creato la gaita midi.



L'Edimburgh Military Tattoo è una parata militare che si svolge, sulla grande spianata del Castello di Edimburgo, durante i mesi di Agosto e Settembre nella città di Edimburgo, capitale della Scozia. È molto popolare e le serate più importanti vengono trasmesse in diretta sulla BBC. Questa importante parata ricorre, per attrarre molti turisti, in contemporanea al Festival di Edimburgo, o Edimburgh Festival. Gli artisti accorrono da tutto il mondo: si possono incontrare ballerine giamaicane, patrioti americani e ovviamente non mancano le cornamuse scozzesi. Spettacolari sono anche i fuochi artificiali e gli spari dei cannoni costruiti a ritmo di gara da due squadre contendenti.

The 2010 Royal Edinburgh Military Tattoo | Edinburgh Military Tattoo (http://www.edintattoo.co.uk/)



si avevo pensato anche a questo:cry:

:w00t:

Chelito
30/04/2010, 11:05
Caro Avv. ti dico solo che quando sento il suono della cornamusa piango
non mi chiedere perchè, non lo so, la sensazione è come quella una
potentissima e struggente nostalgia..non riesco a trattenere i goccioloni..

...a me ,pelle d'oca a manetta fino alla commozione...

AVP191
30/04/2010, 11:15
Credo che il suono della cornamusa sia paragonabile ad una voce, che intona un canto atavico, malinconico e allo stesso tempo fiero e orgoglioso, una nenia rassicurante e allo stesso tempo romantica, guerriera e domestica, caratteristica di luoghi difficili e profonde radici popolari, in terre desolate e fredde e, per questo, ancora più capaci di creare ed evocare sogni, immaginazione, ritualità, religiosità e leggende. Se si hanno "orecchie" per "ascoltare" e non solo sentire.:biggrin3:

Chelito
30/04/2010, 11:20
Credo che il suono della cornamusa sia paragonabile ad una voce, che intona un canto atavico, malinconico e allo stesso tempo fiero e orgoglioso, una nenia rassicurante e allo stesso tempo romantica, guerriera e domestica, caratteristica di luoghi difficili e profonde radici popolari, in terre desolate e fredde e, per questo, ancora più capaci di creare ed evocare sogni, immaginazione, ritualità, religiosità e leggende. Se si hanno "orecchie" per "ascoltare" e non solo sentire.:biggrin3:



...sei un grande.:wink_:

AVP191
30/04/2010, 11:23
Credo che il suono della cornamusa sia paragonabile ad una voce, che intona un canto atavico, malinconico e allo stesso tempo fiero e orgoglioso, una nenia rassicurante e allo stesso tempo romantica, guerriera e domestica, caratteristica di luoghi difficili e profonde radici popolari, in terre desolate e fredde e, per questo, ancora più capaci di creare ed evocare sogni, immaginazione, ritualità, religiosità e leggende. Se si hanno "orecchie" per "ascoltare" e non solo sentire.:biggrin3:

Dimenticavo due parole che riassumono, riflettono - sempre per me - la cornamusa e ciò che esprime con il suo suono: solitudine e malinconia che, peraltro, sono l'altra faccia del bisogno di amore (nella sua più amplia e diversificata declinazione).

SpongeBob
30/04/2010, 13:06
Bellissimo strumento, la cornamusa pero' alle nostre launeddas gli fa un baffo :biggrin2:


Bi podes contare! :wink_:

Però la musica Scozzese piace un sacco anche a me, fino all'anno scorso l'avevo sempre sentita solo sui cd, poi alla fiera di Milano ho visto gli Saor Patrol dal vivo, bè se prima quella musica mi piaceva ora mi ha proprio stregato, è bellissima.:w00t::w00t::w00t::w00t:

papitosky
30/04/2010, 16:42
un pastore abbruzzese magari

Mr. Number
30/04/2010, 16:52
ma quale hevia ascoltati un po' di dropkick murphis...

SpongeBob
30/04/2010, 17:14
ma quale hevia ascoltati un po' di dropkick murphis...

Quoto, Spicy McHaggis è più bravo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
_ZN3weW1udE

MR-T
30/04/2010, 19:51
buona fortuna....

Avv. del Diavolo
30/04/2010, 20:33
e chi l'avrebbe mai detto che questo topic avrebbe avuto tanto successo!