Visualizza Versione Completa : Paraschiena MTECH
angeloyzf
03/05/2010, 08:26
Mi hanno proposto questo a un prezzo molto vantaggioso, che ne dite?? :coool:
http://www.m-tech.it/foto/PRO/art_208_1_acc-back-defence-p.jpg
marco.bus
03/05/2010, 09:59
good!!
TIGRE SIBERIANA
03/05/2010, 13:26
beh a vista penso sia più di qualità quello di everts76
però ovviamente i gusti son gusti
io penso che quando deciderò:rolleyes: di comprarlo prenderò quello di everts76:wink_:
beh a vista penso sia più di qualità quello di everts76
però ovviamente i gusti son gusti
io penso che quando deciderò:rolleyes: di comprarlo prenderò quello di everts76:wink_:
ciao di quale parli?posteresti un link dato che sono in procinto all'acquisto anch'io...?:wink_: grazie
Mi hanno proposto questo a un prezzo molto vantaggioso, che ne dite?? :coool:
http://www.m-tech.it/foto/PRO/art_208_1_acc-back-defence-p.jpg
omologazione EN 1621-2/03 - Livello 1
Se il prezzo è stracciato >50 euro è da valutare
Un Livello 2(indica quanto viene attutito l'impatto) parte da 70...
Io se fossi in te ne prenderei, indipendentemente dalla marca, uno di livello 2 ...
Ciaù
Il mio consiglio è andare su Forcefield!
Protezione livello 2, struttura superflessibile senza quella plasticaccia rigida, leggerissimo e traspirante.
Io mi sono preso la versione Flite, che comprende anche la protezione per il petto!
Senti Everts per il prezzo! :wink_:
Gatto Silvestro
03/05/2010, 19:00
Il mio consiglio è andare su Forcefield!
Protezione livello 2, struttura superflessibile senza quella plasticaccia rigida, leggerissimo e traspirante.
Io mi sono preso la versione Flite, che comprende anche la protezione per il petto!
Senti Everts per il prezzo! :wink_:
Io mi ci trovo molto bene, l'ho usato anche per sciare!
Io mi ci trovo molto bene, l'ho usato anche per sciare!
Se vuoi un consiglio spassionato ti sconsiglierei di utilizzare i paraschiena di lvl 2 per andare a sciare.
Mi hanno siegato che essendo di varie plastiche "morbide" (di diversa durezza) che hanno il compito di assorbire gli impatti se tu vai a cadere più volte nello stesso punto potresti rischiare di irrigidire il materiale in quel punto e indi per cui andrebbe a perdere le proprie qualità (quella di assorbire gli impatti).
Stesso motivo per il quale il casco se ti cade ad esempio un paio di volte dal tavolo andrebbe cambiato.
Detto questo io utilizzo anche in moto un paraschiena con cui vado a snowboard (non so neanche se è omologato per strada) ma fra poco opterò per un paraschiena vero e proprio.
Il mio consiglio è andare su Forcefield!
Protezione livello 2, struttura superflessibile senza quella plasticaccia rigida, leggerissimo e traspirante.
Io mi sono preso la versione Flite, che comprende anche la protezione per il petto!
Senti Everts per il prezzo! :wink_:
Quoto!
everts76™
03/05/2010, 19:49
beh a vista penso sia più di qualità quello di everts76
però ovviamente i gusti son gusti
io penso che quando deciderò:rolleyes: di comprarlo prenderò quello di everts76:wink_:
hai visto giusto :tongue: magari fosse mio... :-)
omologazione EN 1621-2/03 - Livello 1
Se il prezzo è stracciato >50 euro è da valutare
Un Livello 2(indica quanto viene attutito l'impatto) parte da 70...
Io se fossi in te ne prenderei, indipendentemente dalla marca, uno di livello 2 ...
Ciaù
quoto :wink_: un livello 1 ormai e' anacronistico...ci credo che lo regalano....poi la mtech e' pure fallita...:rolleyes:
Il mio consiglio è andare su Forcefield!
Protezione livello 2, struttura superflessibile senza quella plasticaccia rigida, leggerissimo e traspirante.
Io mi sono preso la versione Flite, che comprende anche la protezione per il petto!
Senti Everts per il prezzo! :wink_:
lo aspetto con ansia...:biggrin3:
Io mi ci trovo molto bene, l'ho usato anche per sciare!
:wink_:
Se vuoi un consiglio spassionato ti sconsiglierei di utilizzare i paraschiena di lvl 2 per andare a sciare.
Mi hanno siegato che essendo di varie plastiche "morbide" (di diversa durezza) che hanno il compito di assorbire gli impatti se tu vai a cadere più volte nello stesso punto potresti rischiare di irrigidire il materiale in quel punto e indi per cui andrebbe a perdere le proprie qualità (quella di assorbire gli impatti).
Stesso motivo per il quale il casco se ti cade ad esempio un paio di volte dal tavolo andrebbe cambiato.
Detto questo io utilizzo anche in moto un paraschiena con cui vado a snowboard (non so neanche se è omologato per strada) ma fra poco opterò per un paraschiena vero e proprio.
la forcefield infatti utilizza una speciale gomma..e nn plastica...:wink_::coool:
Gatto Silvestro
03/05/2010, 22:18
Se vuoi un consiglio spassionato ti sconsiglierei di utilizzare i paraschiena di lvl 2 per andare a sciare.
Mi hanno siegato che essendo di varie plastiche "morbide" (di diversa durezza) che hanno il compito di assorbire gli impatti se tu vai a cadere più volte nello stesso punto potresti rischiare di irrigidire il materiale in quel punto e indi per cui andrebbe a perdere le proprie qualità (quella di assorbire gli impatti).
Stesso motivo per il quale il casco se ti cade ad esempio un paio di volte dal tavolo andrebbe cambiato.
Detto questo io utilizzo anche in moto un paraschiena con cui vado a snowboard (non so neanche se è omologato per strada) ma fra poco opterò per un paraschiena vero e proprio.
ho avuto modo di vedere un paio di paraschiena propriamente da sci con un'omologazione di livello 2.
in ogni caso lo uso come il casco... deve servire una volta sola...:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
:w00t::w00t::w00t::w00t:
la forcefield infatti utilizza una speciale gomma..e nn plastica...:wink_::coool:
Certo, ma la gomma rientra nelle materie plastiche :laugh2:
Comunque io mi ero informato da un ragazzo competente ma riguardo allo spidi backwarrior di lvl2 e non il forcefield.
Comunque più avavnti pensavo di prendere un paraschiena serio per la moto, con il mio dopo 1 km ho la schiena tutta sudata :ph34r: e potrei farci un pensierino sul forcefield, solo però se mi tratti molto bene visto che ho già fatto acquisti da te :tongue:
everts76™
04/05/2010, 17:43
Certo, ma la gomma rientra nelle materie plastiche :laugh2:
Comunque io mi ero informato da un ragazzo competente ma riguardo allo spidi backwarrior di lvl2 e non il forcefield.
Comunque più avavnti pensavo di prendere un paraschiena serio per la moto, con il mio dopo 1 km ho la schiena tutta sudata :ph34r: e potrei farci un pensierino sul forcefield, solo però se mi tratti molto bene visto che ho già fatto acquisti da te :tongue:
x quello stai tranquillo...:wink_:
cmq la gomma e' diversa...ritorna al suo stato originale...:wink_:
i paraschiena tipo spidi che citi, fanno sudare da bestia,...ecco un'altro motivo x preferire forcefield...
tanto ragazzi, nn ci sono cazzi...
forcefield e' imbattibile :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.