Visualizza Versione Completa : Sanità italiana, il top
Anacleto68
03/05/2010, 17:57
In pratica é questo quello che ne risulta da un servizio del TG1 del week end :blink: Il servizio parla di una sedicente signora inglese che ha partorito in Italia e che ci tornerà per il secondo parto, il tutto non suffragato dalle parole della signora....
E' veroc he in Italia ci sono alcuno nosocomi di elevata professionalità, ma da qui a far passare la sanità itlaliana come un esempio od un fiore all'occhiello ce ne passa....
Minzolini.......... mi pare che non ci sia altro da aggiungere :mad:
SpongeBob
03/05/2010, 18:01
Va a culo, io quest' inverno mi son trovato bene (ortopedia a Nuoro, se lo dico si può considerare pubblicità? :biggrin3:) eppure sugli ospedali se ne sentono di ogni colore...
Però è pur vero che se le cose funzionano non fa notizia.
non è preoccupante la cosa,tanto il tg uno grazie a minzolin non lo segue più nessuno
beh.. per certe cose direi che va molto bene. per altre no... ovviamente non è facile dare un giudizio complessivo....
secondo me per molte cose non è male
papitosky
03/05/2010, 19:44
io continuo a farmi curare in italia
Sfigatto
03/05/2010, 21:42
Minzolini a parte (non merita manco un commento), il punto serio, secondo me, è che quel che funziona nella gestione della salute funziona ormai solo sul volontarismo e la caparbietà di molti operatori, non certo grazie alle illuminate scelte dei vari governi (centrale, locali) o dei vari tirannelli lottizzati ed ignoranti di turno (direttori generali). Ma esiste anche il burn out (molto meno divertente di quello in moto), quindi la situazione non potrà che peggiorare in assenza di cambiamenti sostanziali (leggi migrazione tipo lemmings dei vari coglioni e delinquenti che prosperano e lucrano sulla nostra pelle).
Hannibal
03/05/2010, 21:45
Ma non avete visto Report ieri sera???:wacko::cry::cry::cry:
SpongeBob
03/05/2010, 21:54
Ma non avete visto Report ieri sera???:wacko::cry::cry::cry:
A dire il vero no, ma immagino di che parlava...
Le situazioni scandalose esistono, ma sono le uniche di cui parlano i mass-media, delle realtà che funzionano nessuno parla mai.
Per la mia esperienza personale posso dire che, essendo stato ricoverato quest' inverno, non ho nulla di cui lamentarmi a parte il fatto che il letto era scomodo e si mangiavano sempre le stesse cose...:sick:
Tra l'altro ho conosciuto un ragazzo a cui si era staccato quasi del tutto un piede e gli è stato salvato, questo per dire che le realtà che funzionano e i medici in gamba ci sono, quindi ripeto, PER QUELLO CHE HO VISTO IO DI PERSONA (anche se non se ne parlerà mai in tv perchè non fa notizia) le strutture che funzionano bene ci sono.
Va a culo, io quest' inverno mi son trovato bene (ortopedia a Nuoro, se lo dico si può considerare pubblicità? :biggrin3:) eppure sugli ospedali se ne sentono di ogni colore...
Però è pur vero che se le cose funzionano non fa notizia.
come non quotare :wink_::wink_:
Hannibal
03/05/2010, 22:06
A dire il vero no, ma immagino di che parlava...
Le situazioni scandalose esistono, ma sono le uniche di cui parlano i mass-media, delle realtà che funzionano nessuno parla mai.
Per la mia esperienza personale posso dire che, essendo stato ricoverato quest' inverno, non ho nulla di cui lamentarmi a parte il fatto che il letto era scomodo e si mangiavano sempre le stesse cose...:sick:
Tra l'altro ho conosciuto un ragazzo a cui si era staccato quasi del tutto un piede e gli è stato salvato, questo per dire che le realtà che funzionano e i medici in gamba ci sono, quindi ripeto, PER QUELLO CHE HO VISTO IO DI PERSONA (anche se non se ne parlerà mai in tv perchè non fa notizia) le strutture che funzionano bene ci sono.
Sono d'accordo con te le esperienze dirette e non che ho avuto, rigorosamente nel pubblico, sono state perfette.
Ma report in realtà non ha parlato della qualità, ma dello sperpero di denaro pubblico che e' legato alle cliniche "private convenzionate" a cui in lombardia vengono demandati moltissimi interventi costosi...
E, piu' grave, ad interventi protesici fatti, ma di cui il paziente non aveva reale necessità, una cosa scandalosa, davvero delinquenziale.
Il medico in regime privato, prende le quote sugli interventi che fa..... Morale, da stipendi da primario o aiuto, dell'ordine di 4-5mila euro base, arrivano a 25-50 mila euro al mese!!!
Don Pippo
04/05/2010, 00:26
In un film documentario di Michael Moore, non mi ricordo in base a quale classifica il sistema sanitario italiano era il secondo a livello mondiale, il primo è la Francia. Srà una banalità ma se cadi in mezzo alla strada, ti fratturi qualcosa, passa un ambulanza ti prende, ti rimettono a posto e non paghi niente. In molte altre parti del mando non funziona proprio così, sopratutto in america. Poi che gli episodi di malasanità e le truffe sanitarie ci siano e vengano spesso documentate questo è un altro discorso.
niconino
04/05/2010, 06:17
si si ,col cavolo io devo fare un esame di contrasto urgente tramite l'ospedale attesa di circa 2 mesi allora struttura privata la faro' giovedi' ma non mutuabile 152 euro:ph34r::ph34r::ph34r: no comment
Lo scrofo
04/05/2010, 06:26
In un film documentario di Michael Moore, non mi ricordo in base a quale classifica il sistema sanitario italiano era il secondo a livello mondiale, il primo è la Francia. Srà una banalità ma se cadi in mezzo alla strada, ti fratturi qualcosa, passa un ambulanza ti prende, ti rimettono a posto e non paghi niente. In molte altre parti del mando non funziona proprio così, sopratutto in america. Poi che gli episodi di malasanità e le truffe sanitarie ci siano e vengano spesso documentate questo è un altro discorso.
l'unico modo che hai per farti curare e' che tu stia davvero male.
Nel mio caso, quando sono andato al pronto soccorso per il ginocchio fratturato, non mi hanno dato nemmeno 2 stampelle di merda. Sono ritornato a casa solo con un foglio in cui mi dicevano di fare una risonanza.
Non dico che dovevano operarmi, ma cristo, non vedi che sono zoppo???
Hanno paura che la gente fotta anche due pezzi di alluminio? Fai firmare un foglio di restituzione, o qualcosa del genere!
Sono rimasto allibito. L'unica volta che avevo davvero bisogno, mi hanno scaricato.
Per non parlare poi delle prenotazioni per la risonanza. 10 Mesi di attesa !!!! .
Soluzione? sono passato per il privato... ma intanto il coglione paga le tasse come tutti i cretini qui nel forum.
mister51
04/05/2010, 07:28
In pratica é questo quello che ne risulta da un servizio del TG1 del week end :blink: Il servizio parla di una sedicente signora inglese che ha partorito in Italia e che ci tornerà per il secondo parto, il tutto non suffragato dalle parole della signora....
E' veroc he in Italia ci sono alcuno nosocomi di elevata professionalità, ma da qui a far passare la sanità itlaliana come un esempio od un fiore all'occhiello ce ne passa....
Minzolini.......... mi pare che non ci sia altro da aggiungere :mad:
Non esprimo giudizi perchè nella mia "famiglia" un parto, in una struttura della efficiente Lombardia, si è concluso in tragedia. In sede "penale" in due giudizi c'è stata la condanna del medico "molto esperto". Era già il 2000.............
Credo che ciascuno di noi possa portare esempi ed esperienze personali o comunque direttamente note di eccellenza (per fortuna) o di abominevole degrado della sanità (maledizione!), o anche situazioni ritenute assolutamente "normali" (tutto sommato, non ci si può lamentare): sia al Nord, al Centro che al Sud. C'è poi un altro aspetto, che è quello della individuazione di "standards", di criteri, di indici (si chiamino come si vuole)(giuridici, convenzionali, di efficienza, di produttività, di idoneità, di adeguatezza del sistema, della prestazione, ecc.) da cui, indubbiamente, è possibile rilevare delle oggettive quanto macroscopiche disomogeneità tra macroaree del Paese e, all'interno delle stesse, ulteriori diversificazioni. Le cause, le ragioni (le depravazioni-degradazioni, oserei dire). le dinamiche e le trasformazioni di tali processi di evoluzione o involuzione (per non dire peggio) meriterebbero un ragionamento a parte e, temo, un server capace di contenere fiumi di parole, di considerazioni, di concetti e di giudizi.
Anacleto68
04/05/2010, 07:59
Io posso portare la mia esperienza di malato operato una quindicina di volte tra l'Italia, Lussemburgo e Francia, ma ho usufrito di prestazioni mediche anche in Portogallo, Germania, Cuba, Inghilterra e Giamaica....
Il sistema Italia é sgangherato come quello potoghese, gli altri sono tutti migliori, il sistema Lussemburghese e Belga sono certamente i migliori.
In Lussemburgo l'opsedale é pubblico ma il dottore che vi lavora é un libero professionista, non pagato dall'ospedale, anzi é lui che paga l'ospedale per usarne le strutture, quindi il dottore ha un rapporto diretto col paziente, io paziente prendo appuntamento con te dottore, mi viisti ed io ti pago l'onorario, poi la fattura la mando alla mia cassa malattia che mi rimborsa, cosi si evitano anche le evasioni fiscali, questo avviene anche per il medico generico, per le operazioni, per le analisi del sangue, per le tac e per tutto...
Il sistema funziona lla grande perché fa selezione da solo, se tu dottore sei una testadicaxxo, io non ci vengo +, l'altro nemmeno ed alla fine vai a fare il manovale... se sei bravo, diventi milionario..
E non c'é assolutamente la tendenza a voler operare, esempio mio personale che ho una piccola ernia ombelicale e il chirurgo mi ha detto, dipende da te, non é affatto pericolosa vista la posizione, se ti da fastidio la operiamo, senno la tieni cosi..
Non esprimo giudizi perchè nella mia "famiglia" un parto, in una struttura della efficiente Lombardia, si è concluso in tragedia. In sede "penale" in due giudizi c'è stata la condanna del medico "molto esperto". Era già il 2000.............
Mi dispiace tanto :cry::sick:
Mai avuto nessun problema con la sanità Lombarda, è sempre andato tutto alla perfezione e ci sono ospedali che sono perfetti tanto da sembrare privati(esempio l'Ospedale di Chiari -BS-)
A volte ci vuole un po' di tempo per ottenere visite specialistiche ma c'è un comodo servizio telefonico che controlla in tutti gli ospedali di Milano la data più vicina per la determinata visita
:wink_:
TonyManero
04/05/2010, 12:01
Va a culo, io quest' inverno mi son trovato bene (ortopedia a Nuoro, se lo dico si può considerare pubblicità? :biggrin3:) eppure sugli ospedali se ne sentono di ogni colore...
Però è pur vero che se le cose funzionano non fa notizia.
Idem, anche io mi sono trovato bene.
Ci vuole un po' di fortuna, poi dipende da dove ti trovi.
Penso che paragonare la sanità in Calabria con quella in Toscana (ad esempio) sia molto difficile.
Purtroppo, anche in questo caso il sud è sicuramente penalizzato dai soliti interessi, clientelismo, raccomandazioni etc etc.
Non esprimo giudizi perchè nella mia "famiglia" un parto, in una struttura della efficiente Lombardia, si è concluso in tragedia. In sede "penale" in due giudizi c'è stata la condanna del medico "molto esperto". Era già il 2000.............
Mi dispiace molto... :cry:
Purtroppo anche con i medici ci vuole "fortuna", anche loro in quanto uomini sono fallibili...
beh.. per certe cose direi che va molto bene. per altre no... ovviamente non è facile dare un giudizio complessivo....
secondo me per molte cose non è male
Quoto!
ormai la sanita' viene governata su base regionale............ci sono regioni in cui e' una delle prime al mondo, mentre ci sono regioni in cui e' a livello infimo.
purtroppo di solito (minzolini a parte :biggrin3:) fanno notizia le seconde .
fra l'altro e' curioso osservare come, le regioni che spendono meno sono quelle che danno un servizio migliore:wacko:
ormai la sanita' viene governata su base regionale............ci sono regioni in cui e' una delle prime al mondo, mentre ci sono regioni in cui e' a livello infimo.
purtroppo di solito (minzolini a parte :biggrin3:) fanno notizia le seconde .
fra l'altro e' curioso osservare come, le regioni che spendono meno sono quelle che danno un servizio migliore:wacko:
:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.