PDA

Visualizza Versione Completa : perdita di controllo in curva THRUXTON



Domino
03/05/2010, 23:48
alcune volte quando arrivo sotto cuva velocemente con il mio THRUXTON 2006 mi capiata di sculettare e avere una perdita di controllo delle moto,non ne parliamo sul bagnato ,(so che e' difetto dei BONEVILLE e THRUXTON).In che modo posso attenure questo difetto ,anche perche' penso sia impossibile da eliminare del tutto

BonnieGio
03/05/2010, 23:54
sarebbe una buona cosa cambiare gli ammortizzatori posteriori...quelli di serie non sono il massimo,se provi con i bitubo o i gazi,sentirai già una notevole differenza in quanto a controllo in curva:wink_:

Domino
04/05/2010, 00:04
IL PROBLEMA E' PIU' ACCENTUATO QUANTO PIU' STACCO VIOLENTEMENTE ,HO SENTITO CHE MOLTI CON MOTO COME LA MIA SONO FINITI PER TERRA

Ipcress
04/05/2010, 07:50
Allora non staccare violentemente. Vai piano e vedi che tutto s'aggiusta.

Mr. Noisy
04/05/2010, 08:12
non ho capito in che senso?

in scalata ti capiti che la moto sculetti? beh, succede anche a me quando sono ingrugnato, ma è normale...prova a scalare più dolcemente e vedrai che non succede

meanza
04/05/2010, 08:12
Cerchiamo di capire bene cosa succede, potrebbero essere mille cose, non ultima la tua posizione in sella.

1. Arrivi sotto curva e stacchi forte? Ti attacchi al freno anteriore?
2. Usi anche il posteriore? (andrebbe usato sul thruxton visto il diametro dell'anteriore ed il peso della moto)
3. Ti sposti bello indietro sulla sella e tieni le braccia rigide leggermente piegate?
4. Dosi bene l'antisaltellamento della frizione che hai nelle dita della sinistra?
5. Come sono regolate le forche? Tutte chiuse? male
6. Come sono regolati gli ammo posteriori? son di serie?

Ma soprattutto: cosa diamine fa la moto per dire che perdi il controllo?? sbacchetta? sculetta? si alza dietro? non entra in curva? Fila via di lato sulle 2 gomme?

Dacci più info.. così possiamo aiutarti meglio










a capirci di meno!!

giancarlo
04/05/2010, 08:24
ma che senso ha comprare una moto come le nostre e pretendere che si comportino come delle iper sportive.
quando ho preso la Bonnie l'ho guardata, ho visto le forcelle ridicole, gli ammortizzatori obsoleti, l'ho provata e mi sono accorto che frenava pietosamente.......ne ho apprezzato l'armonia delle linea retrò e mi sono immaginato a passeggiare sulle strade tutte curve del lago accarezzato dal vento.
Mi sono visto sui tornati stretti dello Stelvio a guardare il paesaggio sottostante.
Ciao
:biggrin3:

Sam il Cinghio
04/05/2010, 08:30
ma che senso ha comprare una moto come le nostre e pretendere che si comportino come delle iper sportive.

IPERSPORTIVE? Non estremizziamo, ci sono sempre le sfumature intermedie.

E comunque ciascuno tira fuori dalla moto il comportamento che desidera, fino dove arriva...... ha tutto il diritto di farlo.

vecchiostile
04/05/2010, 08:36
forse sei arrivato a guidare al limite della moto :wink_:

Ipcress
04/05/2010, 08:37
ma che senso ha comprare una moto come le nostre e pretendere che si comportino come delle iper sportive.
quando ho preso la Bonnie l'ho guardata, ho visto le forcelle ridicole, gli ammortizzatori obsoleti, l'ho provata e mi sono accorto che frenava pietosamente.......ne ho apprezzato l'armonia delle linea retrò e mi sono immaginato a passeggiare sulle strade tutte curve del lago accarezzato dal vento.
Mi sono visto sui tornati stretti dello Stelvio a guardare il paesaggio sottostante.
Ciao
:biggrin3:

Ciascuno da alla moto il senso che vuole. Ad esempio il mio personale senso, peraltro non proprio originale considerate quante Bonnie simili alla mia si vedono in giro, è quello di tirare fuori tutta l'anima sportiva che questa moto ha, lasciando invariato l'appeal estetico retrò. Ci sono altri, vedi Ezio o Shining che provano a farci fuoristrada, c'è Dixo che va con la America fino in Normandia, c'è Sam che... beh... lui fa tutto... e ci sei tu che vai a passeggio sul lago.
Personalmente ritengo che utilizzare questa moto per passeggiare sul lago sia riduttivo, ad esempio. Ma è un utilizzo, uno dei tanti.

Thruzergio
04/05/2010, 09:21
A me succede così:

Posizione con braccia rigide e spostato in dietro sulla sella (forse non sempre...)
Traiettoria rettilinea prima della curva. Tiro il freno anteriore (per quello posteriore non ho più neuroni disponibili), pinzo la frizione e scalo la marcia. Alle volte ho la sensazione, mentre scalo a frizione tirata, che il posteriore per un istante si blocchi e poi c'è lo sculettamento.

Perciò penso che l'ammortizzatore possa ammorbidire l'effetto "cavallo imbizzarrito", ma non eliminarlo.

Meanza, mi spieghi per favore meglio il concetto "Dosi bene l'antisaltellamento della frizione che hai nelle dita della sinistra?" Questa parte mi manca :blink:

Ipcress
04/05/2010, 09:27
Se la scalata avviene a regime alto, senza colpetto di gas a frizione tirata per sincronizzare i giri motore con il cambio e rilasciando la frizione bruscamente, la coppia del bicilindrico tende a bloccare la ruota posteriore, innescando un serpeggiamento. Chi ha manico può utilizzare questo accenno di sbandata per inserire meglio la moto in curva. A me è capitato di farlo, non volutamente, ma direi che non è il caso di provare.:rolleyes:

mic56
04/05/2010, 09:41
Non vorrei sparare una cazzata, ma secondo me domino come molti altri, chiamano staccata l'accelerata e secondo me gli sculetta perche a metà curva apre bruscamente il gas.
Se è così è abbastanza normale che ciò avvenga, se in presenza di un asfalto con poco grip si apre di colpo il posteriore va via ovviamente.
Spero di avere interpretatao correttamete e nel caso basta sapere un pochino dosare il gas.
Se invece gli sculetta facendo proprio la staccata cioè mollando il gas è veramente strano, anche perchè mi pare che queste triumph hanno poco freno motore.

Ipcress
04/05/2010, 09:51
Non vorrei sparare una cazzata, ma secondo me domino come molti altri, chiamano staccata l'accelerata e secondo me gli sculetta perche a metà curva apre bruscamente il gas.
Se è così è abbastanza normale che ciò avvenga, se in presenza di un asfalto con poco grip si apre di colpo il posteriore va via ovviamente.
Spero di avere interpretatao correttamete e nel caso basta sapere un pochino dosare il gas.
Se invece gli sculetta facendo proprio la staccata cioè mollando il gas è veramente strano, anche perchè mi pare che queste triumph hanno poco freno motore.

Non hanno molto freno motore, ma se sei attorno a 7000 giri in terza, chiudi il gas, freni e butti giù una marcia per inserire in curva ti assicuro che il posteriore saltella un poco.

meanza
04/05/2010, 11:45
Si, se si scompone in staccata o è per colpa della frizione mollata troppo bruscamente (ma solo se sei a 7500 giri in terza e pretendi di buttarci la prima. Perché già terza seconda lo gestisci bene), oppure hai pinzato talmente tanto da mandare a pacco la forca e, avendo gli ammo posteriori troppo frenati, si solleva il posteriore... a me lo faceva in pista con il Daytona... credo che con il Thruxton questa seconda evenienza sia improbabile

nessuno13
04/05/2010, 11:53
....Chi ha manico può utilizzare questo accenno di sbandata per inserire meglio la moto in curva. A me è capitato di farlo, non volutamente, ma direi che non è il caso di provare.:rolleyes:

già provato! fa scena, se ti segue una street alla pausa caffè successiva il caffè lo offre lui!:tongue:


Non hanno molto freno motore, ma se sei attorno a 7000 giri in terza, chiudi il gas, freni e butti giù una marcia per inserire in curva ti assicuro che il posteriore saltella un poco.

ma non è che hanno poco freno motore...non mi sembra...
a me capita (abbastanza spesso se esagero) di staccare e finire lungo...non riuscire più a buttrla giù e fare il classico dritto...altre volte finisco largo:dry:

se vado a 50 km/h nessun problema :rolleyes::biggrin3:

maxsamurai
04/05/2010, 12:06
i freni non sono il massimo e manco gli ammortizzatori,bisogna solo ricordarlo:coool:

pizzopapero
04/05/2010, 13:20
Quando passando dalla street alla truxxi chiesi dei pareri mi diceste che avrei dovuto frenare 50 metri prima .
Le pieghe farle ricordando sopra a cosa ero seduto.
Mi sono adattato e adesso non ho problemi:biggrin3:
Ma valeva solo per me?:dry:

Sam il Cinghio
04/05/2010, 13:26
Quando passando dalla street alla truxxi chiesi dei pareri mi diceste che avrei dovuto frenare 50 metri prima .
Le pieghe farle ricordando sopra a cosa ero seduto.
Mi sono adattato e adesso non ho problemi:biggrin3:
Ma valeva solo per me?:dry:

Ovvio, siamo bravissimi a mandare allo sbaraglio gli altri.
Noi col cazzo che corriamo su quelle trappole infernali!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

meanza
04/05/2010, 15:41
Ovvio, siamo bravissimi a mandare allo sbaraglio gli altri.
Noi col cazzo che corriamo su quelle trappole infernali!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Buahahahahah parla quello che struscia il ginocchio con la scrumblaire 2.25 sulla rotonda fuori casa... ps... ieri uscendo dal cinema in rotonda ho grattato una pedana... ma con zavorrina non conta :w00t::w00t:

delux
04/05/2010, 15:43
IO PENSO CHE IL PROBLEMA STIA NEL GRIP DELLE GOMME,
CHE GOMME MONTI?

:dry:

IO PENSO CHE IL PROBLEMA STIA NEL GRIP DELLE GOMME,
CHE GOMME MONTI?

:dry:

Bond Street
04/05/2010, 16:00
per incapacità non mi pronuncio:tongue:

mariorom63
04/05/2010, 17:45
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma qui sembra di sentire parlare di una moto da superbike, mentre le nostre moto sono tutt'altro.
Comunque, qualsiasi moto anche con ciclistica superiore, se pinzata violentemente sposta il carico sull'anteriore, alleggerendo il posteriore, molti compreso il sottoscritto, per istinto o magari volutamente toccano il freno posteriore facendo perdere aderenza alla moto.
Divertirsi và bene ma occhio!!!!! non siamo Valentino Rossi e le nostre moto non hanno delle gommature molto performanti, quelle omologate.:wink_:

PS comunque io no ho mai avuto probblemi con la mia thruxton, basta avere la pazienza di imparare i limiti della propria moto, gradualmente, per poi divertirsi in relativa sicurezza.:wink_:

fede78
04/05/2010, 18:28
IL PROBLEMA E' PIU' ACCENTUATO QUANTO PIU' STACCO VIOLENTEMENTE ,HO SENTITO CHE MOLTI CON MOTO COME LA MIA SONO FINITI PER TERRA

lo fa anche a me, è un problema di frizione e ammortizzatori, vengo dalla ducati 696 che aveva l'antisaltellamento di serie,scalavo più di una marcia e tiravo leggermente il freno davanti, mi ero abituato così bene ...... col thruxton alla prima scalata sembrava che la moto esplodesse.....lancetta sul limitatore, ruota posteriore bloccata ed un rumore meccanico che spero di non sentire mai più........adesso nonostante abbia imparato ogni tanto quando scalo più marce la moto si scompone un pochino.........ma fa figo:laugh2: comunque ora ho cambiato gli ammortizzatori posteriori, ho messo dei bitubo WME che mi arriveranno in settimana......spesa 59 euri, troppi?:laugh2::laugh2::laugh2:

SCALZO MAISTER
04/05/2010, 18:39
a me capita solo se butto giu' due marce velocemente
altrimenti mai scodinzolato in ingresso di curva

Pepi
05/05/2010, 10:13
due sole cose:
la strada non è una pista
noi non siamo piloti
;)