Visualizza Versione Completa : Borse Tiger fai dai me
Ciao a tutti,
sto realizzando delle borse laterali in alluminio per la mia tiger.
l'idea e' quella di utilizzare gli attacchi originali per poter utilizzare sia le originali che queste che dovrebbero essere sui 38 litri l'una.
http://img222.imageshack.us/img222/254/01052010033.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/01052010033.jpg/)
(http://img198.imageshack.us/i/08052010036.jpg/)
Io ho la tiger Se quindi le sto verniciando nere opache, ieri ho dato prima mano.
Totale spesa fin qui circa 90 euri per le due borse.
Materiale utilizzato alluminio + magnesio 5754
calimero
04/05/2010, 21:01
Aaaaaaah-pperò :w00t::w00t::w00t:
Complimenti per il lavorone!!!!!!!!! :oook:
Tienici aggiornati sugli sviluppi!!!
Lelehellas
04/05/2010, 22:09
Complimenti davvero.... unico neo che non saranno mai omologate per l'utilizzo stradale...
cicorunner
05/05/2010, 07:14
bravissimo, lessi un giorno sul forum di quelli dell'elica di un tizio che se le fabbrico per il suo GS e mise passo x passo tutti i passaggi, mi venne voglia di cimentarmi per la tiger ma non ebbi mai il tempo e la voglia di farlo,complimenti ancora
Cico
Fermissimo
05/05/2010, 07:38
Io sarei pure interessato all'acquisto ma temo che non saranno omologabili!
In che senso omologabili ??
serve l'omologazione per le borse ?
non son mica sicuro, e' un carico sporgente e se rispetta le regole del codice della strada qual'e' il problema ?
intendo ingrombri/massima sporgenza/ecc.
Bravo,bravo! Mi scappello sempre difronte a tanta passione :coool::wink_:!
Ciao a tutti,
sto realizzando delle borse laterali in alluminio per la mia tiger.
l'idea e' quella di utilizzare gli attacchi originali per poter utilizzare sia le originali che queste che dovrebbero essere sui 38 litri l'una.
http://img222.imageshack.us/img222/254/01052010033.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/01052010033.jpg/)
Io ho la tiger Se quindi le sto verniciando nere opache, ieri ho dato prima mano.
Totale spesa fin qui circa 90 euri per le due borse.
Materiale utilizzato alluminio + magnesio 5754
io e te dobbiamo parlare
hai utilizzato rivetti semplici in alluminio oppure quelli areonautici?
Lelehellas
05/05/2010, 10:16
In che senso omologabili ??
serve l'omologazione per le borse ?
non son mica sicuro, e' un carico sporgente e se rispetta le regole del codice della strada qual'e' il problema ?
intendo ingrombri/massima sporgenza/ecc.
Temo di si, a rigor di norma tutte le valige rigide e morbide sono certificate e marchiate CE oltre all'omologate per l'uso stradale.....
Per esempio le GIVI sono omologate per 5 o 10 kg di carico fino a 120 km/h e non di più.... per le tue chi garantisce la sicurezza? Chi ha verificato strutturalmente le borse? Chi ha calcolato (e certificato) gli agganci?
Se per qualche motivo si dovesse aprire una borsa in movimento o, ancora peggio, staccare e provocasse un danno a qualcuno stai sicuro che l'assicurazione non coprirebbe l'incidente.... :cry:
Questo tuttavia non vuole svilire l'immenso lavoro che stai portando avanti ma soltanto inforrmarti di potenziali problemi... :cry:
Credo anch'io che serva l'omologazione ecc...
ma se ti fermi a tutte le cose che dovrebbe esser omologate, (cioè quasi tutte) non ci salti fuori...
Ragazzi SVEGLIA, quelle borse sono per USO PISTA :biggrin3:
Davvero complimenti ... tienici aggiornati ...
hai utilizzato rivetti semplici in alluminio oppure quelli areonautici?
rivetti semplici pop in acciaio.
all'interno hanno un cappuccino di gomma siliconato.
per le tue chi garantisce la sicurezza? Chi ha verificato strutturalmente le borse? Chi ha calcolato (e certificato) gli agganci?
stesse domande che mi son fatto io quando mi si sono aperte le originali :)
al di fuori dell'omologazione, ma non meno importante, vorrei sotto porre la vostra cortese attenzione a questo dato riportato nel mio libretto
http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S-FtTaway9I/AAAAAAAAB3Y/PpxqTDRYEiQ/libretto_borse.jpg
al di fuori dell'omologazione, ma non meno importante, vorrei sotto porre la vostra cortese attenzione a questo dato riportato nel mio libretto
http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S-FtTaway9I/AAAAAAAAB3Y/PpxqTDRYEiQ/libretto_borse.jpg
Mi vien da ridere se penso a tutte le valige laterali che non siano le triunz :laugh2::laugh2:......ho visto tiger larghe come scania,altro che 95.5cm,si supera il metro senza problemi :sick:.....
Lelehellas
05/05/2010, 14:42
Ah beh.... ora vado a vedere se pure nel mio libretto (come è logico aspettarsi che sia) c'è tale dato.....
Certo che Triumph questa ce la poteva proprio evitare.... della serie o senza borse o solo con le loro!
sul mio libretto non viene riportata nessuna notizia delle borse :wacko::wacko::wacko:
Il mio pacchetto borse artigianale dovrebbe essere un pelo piu' stretto delle originali, anche perche' il telaietto di destra con scarico gpr ovale viene simmetrico al sinistro.
Comunque io rimango dell'idea che l'unico vincolo sulle borse sia legato alle dimensioni.
Anche perche' ci sono specifici articoli del codice della strada, con specifiche sanzioni, legate alla sistemazione e fissaggio dei carichi.
bel lavoro , io e un mio collega avevamo fatto l' anno scorso tutta una serie di accessori in alluminio magnesio per il GS1150 , comprese le borse lui le ha dise gnate io e un mio amico piegate e poi fissate con silicone e rivetti
in una ha voluto provare a saldarle ,ma e venuto un lavoro pessimo ( colpa del saldartore )e quindi abbiamo optato per una semplice rivettata
e poi e stato fatto anche il serbatoio con tanto di piastra , alla fine aveva una capacita di carico tra serbatoio e borse di 44 lt x 2 piu 64 lt il serbatoio
peccato che non siamo riusciti a portare avanti il lavoro avremmo voluto progettarle anche per lo Z ( quello mio ) e il tiger sempre il mio
ahaha quindi col 1050 se montate altre borse vi si inculano..............cmq oltre i 100 sei fuori legge......
Io penso che l'omologazione a libretto delle borse vi sia solo nel caso in cui le borse siano dotazione all'atto dell'immatricolazione del mezzo. Ad esempio Sprint ST anni 2005/2006 non aveva le borse di serie, e il mio libretto non ha nessuna nota, ma comprandole a parte te le monti senza riomologare il libretto.
E cmq sicuramente avrete comperato bauli o laterali Givi piuttosto che kappa o altre marche e mai sono corredati da certificati di omologazione (come ad esempio avviene per gli scarichi) ma solo manuali delle case che indicano i carichi massimi consentiti.
Seppur non avendone la certezza ritengo anche io che a questo punto valgona solamente le norme cogenti in materia di carichi (lunghezze, larghezze e pesi massimi rimorchiabili) ....
lamps
Bravo!!
Sono curioso come fai, usando gli attacchi originali a sistemare la borsa di Destra (quella con la marmitta per intenderci).
Complimenti.
e quindi nel caso mi capitasse un incidente con le borse sarei in torto o meglio l'assicurazione non risponde ???
perchè nemmeno io ho scritto delle borse sul libretto poichè ho acquistato le givi...
si ma che stronzate !!!!!!!
chissene frega !!!
ahaha quindi col 1050 se montate altre borse vi si inculano..............cmq oltre i 100 sei fuori legge......
e chi lo sa...in effetti sul mio libretto quella dicitura non è riportata,magari lo è soltanto sulle tiger se che escono gia' con le borse di serie..io monto le givi,che superano abbondantemente i 1oo cm..a suo tempo mi informai e mi dissero che non c'erano problemi anche superando i 100 cm perchè si trattava di accessori non fissi,ma asportabili...cmq sino ad oggi nessun problema,neppure quando mi hanno fermato in ferie con tutto il baulame montato
Lelehellas
07/05/2010, 21:34
Ho contattato GIVI per dei chiarimenti, ad oggi non esiste nessuna omologazione per borse e bauletti rigidi. E' da aggiungere però che a breve sarà richiesta la marcatura CE.
Quindi, fino a quando puoi, goditele le borse artigianali!
Per i 100 cm dice bene pinky.... è proprio così!
In fine nel mio libretto nessuna indicazione riporta alla larghezza delle valigie...
Quindi, fino a quando puoi, goditele le borse artigianali!
YES !
domani 2a mano di nero opaco e poi via con assemblaggio finale e finiture !! :)
e comunque il marchio CE e' tutto relativo ... si compran di quelle cose cinesi con marchio CE O_o
ma poi...quelle originali lo hanno il marchio CE ??
marcocosta80
09/05/2010, 14:24
Ragazziiiii......ho comprato le borse touratech...esteticamente possono nn piacere...ma sono una comodita assurda...
Versione semi definitiva.
(http://img198.imageshack.us/i/08052010036.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bravissimo! davvero un gran bel lavoro a vederlo cosi!!
Lelehellas
21/05/2010, 16:28
Come le agganci alla moto?
sono arrivati oggi gli attacchi motech
Versione semi definitiva.
(http://img198.imageshack.us/i/08052010036.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Molto belle! Complimenti per il lavoro!!!
7373massimo
26/06/2011, 06:34
.......com' è finita con queste belle:wub: borse?:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.