PDA

Visualizza Versione Completa : Prima volta dal notaio? E' gratis!



TitusMax
14/11/2006, 08:12
Il Consiglio nazionale del notariato (Cnn) per colmare la distanza tra notai e “gente comune” ha scelto una nuova strategia: quella degli sconti.

Dal notaio la prima consulenza sarà gratis!

Quella dei notai, non é senz'altro tra le categorie più amate. La sua presenza non serve al momento del finanziamento. Ma quando si fa il rogito, o quando si iscrive l'ipoteca, rappresenta un passaggio obbligato, così come per ogni atto pubblico.

Le sue parcelle sono parametrate sul valore dell'atto (non sulle ore di lavoro) e la cifra che si versa comprende diverse voci non solo l'onorario. Per esempio in una compravendita tra privati di un immobile di 95mila euro la cifra complessiva da versare é pari a 3.150 euro (1.639 euro di tasse + 250 euro di Iva + onorario di 1.270 euro). Le tasse aumentano, al crescere del valore dell'atto di compravendita, più velocemente all'onorario notarile.

Ma obblighi di legge a parte, il notaio, dovrebbe svolgere anche un ruolo di consulenza su aspetti civili, fiscali e finanziari delle operazioni: su come impostare il preliminare d'acquisto, per verificare eventuali presenze di vincoli anche occulti sull'immobile, su come ottenere agevolazioni fiscali. Per non parlare del suo ruolo superpartes (o almeno così dovrebbe essere) tra acquirenti, venditori e banche. Il notaio conosce costruttori, venditori, banche e istituti del territorio e rappresenta una guida verso l'azienda ed il mutuo più convenienti.

“La nostra consulenza – spiega Pier Luigi Fausti, della commissione studi del Cnn, al Sole24Ore – è a 360 gradi. Grazie alla nostra attività siamo radicati sul territorio, conosciamo i costruttori-venditori, le banche e gli istituti di credito, sappiamo come lavorano, e questo ci permette di guidare nella scelta chi si rivolge a noi.”

Jigen
14/11/2006, 09:25
Ho avuto modo di vedere questo essere UNA sola volta, e per mettere una firma in un atto ha voluto "solo" €2650 (e mi ha fatto pure una cortesia).
Per questo non credo siano molto simpatici.

AVP191
14/11/2006, 10:29
Fortuna che ho un paio di amici notai:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

nicop74
14/11/2006, 10:39
Io faccio l'avv (ho fallito l'esame da notaio oltre un anno fà) e vi dicoo che di norma la consulenza "pre atto" dovrebbe essere ricompresa nella pracella che segue l'atto. Ovviamente se mi fai redigere una fusione di società quotate in borsa (ci lavoro sei mesi) e poi salta l'accordo è giusto parcellare per lo meno parzialmente.
saluti--nicolò--savona