Visualizza Versione Completa : consiglio pneumatici thunderbird
novità???
vorrei provare il ME 880 Marathon 160/80 B 16 M/C 75H TL accoppiandolo con il Lasertec 110/80 - 18 M/C 58V TL esperienze in merito???
in passato ho avuto michelin
avon
pirelli
mai provato bridgestone dunlop e metzeler
Ciao Alesgas, io ho provato l'accoppiata che hai segnalato tu e ti dico che sembra di guidare un carro-armato. Credo sia colpa più che altro del Lasertec all'anteriore. 
Ora come ora sono messo che al posteriore ho una Shinko (l'unica marca che produce ancora 160/80 R 16 - bada bene, con la R come da libretto) ed una Avon Storm davanti. 
La Avon è la gomma migliore che abbia mai avuto; sincera ed INCOLLATA alla strada, davvero.
La Shinko ha un profilo troppo appuntito e sul bagnato è ORRIBILE, nonché pericolosa.
Per cortesia, puoi inviarmi qualche opinione riguardo alle gomme posteriori (perché il problema è il posteriore; all'anteriore si trovano gomme eccellenti) che hai provato?
Grazie mille
per avere sto benedetto 160 ho messo dunlop, una elite3 post, abbinata con una roadsmart all'anteriore ..che dirti ,l'anteriore è eccezionale sembra gommapane mentre  il post è piu duro (gomma di lunga percorrenza considera che la mettono sul goldwing)tutto sommato si puo fare, ma prossima volta se la trovo metto Avon Venom 160
t-bird orange
05/09/2011, 15:26
Scusate se mi intrometto... 
non avete anche il 150/80 zr16 da libretto per il posteriore? 
montate le avon azaro sport al post e siete ok! Avanti le avon storm2.
Ricordo che i primi tbird potevano montare  il 160 al post, ma anche il 150.
Un saluto, Valter
Purtroppo no, solo 160/80 ZR16 (che non le fa più nessuno dal '98) e 160/80 R16 75H.:dry:
X Alesgas: ti dò una dritta. E' meglio montare gomme senza la B prima del 16; significa Bias-ply, e vuol dire che la gomma è non solo convenzionale (ovvero a tele incrociate, e non radiali), ma è ulteriormente rinforzata per carichi pesanti (vedi appunto il Goldwing), e perciò ancora più dura di carcassa. Le nostre moto pesano la metà di un Goldwing, e una carcassa così dura non solo non serve, ma si allontana ancor di più dal feeling di un radiale, che è lo pneumatico per il quale sono progettate le nostre moto (e che non si trova più:mad:).
Per intenderci: meglio un 160/80 - 16
piuttosto che 160/80 B16
Purtroppo no, solo 160/80 ZR16 (che non le fa più nessuno dal '98) e 160/80 R16 75H.:dry:
X Alesgas: ti dò una dritta. E' meglio montare gomme senza la B prima del 16; significa Bias-ply, e vuol dire che la gomma è non solo convenzionale (ovvero a tele incrociate, e non radiali), ma è ulteriormente rinforzata per carichi pesanti (vedi appunto il Goldwing), e perciò ancora più dura di carcassa. Le nostre moto pesano la metà di un Goldwing, e una carcassa così dura non solo non serve, ma si allontana ancor di più dal feeling di un radiale, che è lo pneumatico per il quale sono progettate le nostre moto (e che non si trova più:mad:).
Per intenderci: meglio un 160/80 - 16
piuttosto che 160/80 B16
vero, ma dove la trovo una radiale 160/80 16??esiste???avche la Avon Venom  si trova in B    Venom AM42 (rear) 160/80 B16 81H
la soluzione ottimale sarebbe il 150 dietro come consiglia t-bird orange(meno estetica piu guidabilità)
mi sembra strano che nel tuo libretto manca questa misura...
f r o s t y
06/09/2011, 16:33
ciao Ale, anche secondo me la soluzione migliore sono avon davanti e dietro col 150 dietro, non fai esperimenti rischiosi e hai le migliori gomme possibili per le nostre moto.
ciao Ale, anche secondo me la soluzione migliore sono avon davanti e dietro col 150 dietro, non fai esperimenti rischiosi e hai le migliori gomme possibili per le nostre moto.
ciao frosty,lo so..ma la gomma panciuta mi attizza di piu:biggrin3:peccato che  avon non faccia piu la Azaro av36
Non ho a libretto il 150/80, evidentemente la mia moto è più vecchia della tua....
Alesgas, c'è UNA ditta che fa ancora il 160/80 R16. Si chiama Shinko, è coreana e usa gli stabilimenti Yokohama. 
Allora: ho provato il modello R-747 (anzi, per dirla tutta ce l'ho ancora su), è molto confortevole, ma secondo me è concepita per un cerchio più largo del nostro 3.50 x 16, infatti scende in piega molto veloce, TROPPO veloce rispetto all'anteriore (Avon Storm). Inoltre sul bagnato questa tendenza ad andare giù fa scivolare via il didietro della moto, ma questo può anche esser colpa di una mescola di marmo...:sick:
Non so che fare; prima di dire definitivamente addio alle speranze e convertirmi al convenzionale, proverò il nuovo R-757 (che da quest'anno sostituisce il 747) e cambierò il cerchio con un bel 4.25 x 16. Ne guadagnerà anche l'estetica.:rolleyes:
Per fortuna, ho trovato in Polonia (e mi sono fatto subito spedire) un esemplare di Avon RL30, che era il posteriore che la Avon aveva costruito ESPRESSAMENTE per le nostre moto. 
Ho avuto la fortuna di montarne una un paio d'anni fa... PURA GODURIA!!:w00t: Mai andato così forte sul mio T-Bird! Incollate all'asfalto, letteralmente.
Purtroppo, è fuori produzione da circa 5 anni. Ma perché, PERCHE'???:cry:
f r o s t y
07/09/2011, 22:32
La t.bird è fuori produzione da 8 anni, hanno retto anche troppo.
Comunque attenzione alle gomme vecchie anche se con zero km, sono diventate di legno.
Io tutta questa differenza estetica tra il 150 e il 160 non la vedo, e quindi sono andato tranquillo sulle Avon Azaro nuove, av46 se non sbaglio, prodotte da poco, uguali davanti e dietro, mescola buona.
Il cerchio da 4.25 invece è una ganzata comunque, io non l'ho mai fatto solo per tirchieria e perchè ho gli akront in alluminio della prima serie e mi dispiace levarli...
Infatti se lo faccio monto un Morad (ex Akront).:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.