PDA

Visualizza Versione Completa : PARERI CICLISTICA TIGER 1050



tommydom
10/05/2010, 09:52
Salve a tutti, sono nuovo del forum, posseggo una honda hornet ma sono in procinto di acquistare una tiger, la mia perplessita, era di come si comportava la ciclistica tra i misti stretti e i passi montani, visto che sto in toscana, e se le regolazioni consentite dal mono e dai registri delle forcelle sono sensibili......accetto pareri e opinioni. grazie anticipatamente

vulcano
10/05/2010, 09:59
Salve a tutti, sono nuovo del forum, posseggo una honda hornet ma sono in procinto di acquistare una tiger, la mia perplessita, era di come si comportava la ciclistica tra i misti stretti e i passi montani, visto che sto in toscana, e se le regolazioni consentite dal mono e dai registri delle forcelle sono sensibili......accetto pareri e opinioni. grazie anticipatamente
1
cambia mono e molle anteriori oppure le fai sitemare da uno bravo
2
togli le gomme di primo equipaggiamento michelin pilot road
vedrai ti togli parecchie soddisfazioni !

ramon78
10/05/2010, 10:07
1
cambia mono e molle anteriori oppure le fai sitemare da uno bravo
2
togli le gomme di primo equipaggiamento michelin pilot road
vedrai ti togli parecchie soddisfazioni !

straquoto...

realtega
10/05/2010, 10:21
Ciao,

vengo dalla hornet anch'io (versione 2003). Rispetto alla mia comunque col tiger c'è un abisso anche nelle sospensioni.

Quoto quanto dicono gli altri, gomme subito, mono appena riesci (personalmente la forcella non mi disturba troppo, il mono invece è terribile :ph34r:)

golia
10/05/2010, 10:31
Han già detto tutto ai piani qui sopra :biggrin3:

GRANDE MOTO!!!

fantanico
10/05/2010, 10:38
Venendo dalla hornet non sentirai il problema delle sospensioni morbide visto che la tua ex moto è allo stesso livello. se ti trovavi bene con la hornet ti troverai bene anche con la tiger.
Dopo che ci avrai preso la mano vanno benissimo i consigli precedenti.

menkis
10/05/2010, 10:51
Tiger alla grandeeeeeeeeeeeeeeeeee:biggrin3:

leo
10/05/2010, 10:59
Venendo dalla hornet non sentirai il problema delle sospensioni morbide visto che la tua ex moto è allo stesso livello. se ti trovavi bene con la hornet ti troverai bene anche con la tiger.
Dopo che ci avrai preso la mano vanno benissimo i consigli precedenti.

QUOTISSIMOOOOO!
Provala,vedrai che te ne innamorerai;con il tempo,specie se cammini e/o non sei un fiscello,sistemerai al meglio le sospensioni.Cmq le originali si difendono,ma non sentono le regolazioni.

tommydom
10/05/2010, 11:54
anche alla hornet, dopo 5000 km, mono e forcelle, perchè non tenevano, cmq ho capito che dovro fare lo stesso anche con il tiger(quanto cavolo gli costera alla triumph metterci sotto un po di roba seria), visto il motore esagerato. grazie a tutti e tornero sicuramenti a disturbarvi

tuingo
10/05/2010, 12:45
Anche io arrivo dal Horent e del Tiger me ne seno innamorato subito... il telaio è un telaio vero (non come quello della bellisima nuda jap) forcelle e mono un po' si posso regolare ma certo che se hai in polso a martello dovrai metterci mano.
Cmq fai il passo che non te ne pentirai.

dumbix01
10/05/2010, 16:27
Io credo che modificare sospensioni e cambiare mono sia operazione da fare solo se si intende piegare a ginocchio e/o osare sui passi di montagna in modo "assoluto", credo che x la media generale sia + che appropriata
io vengo da vari mondi..... aprilia, guzzi, harley, ducati, ecc
su ogni forum dedicato ho letto e leggo dei medesimo problemi, stati d'animo, senzazioni.
se dovessi sentire tutti impazzirei ......
La tigre non mi e' ancora arrivata ma penso che alla fine sarà adeguata allo scopo ......
non sto + sentire (opinione puramente personale che non vuole influenzare nessuno) le varie campane poiche' penso che tutto dipenda dalla singola persona, dal suo modo di concepire la moto. Ho amici che della tigre tutto hanno cambiato meno che le sospensioni, e vanno 10 volte + di me (io non sono smanettone e non porto mai il mezzo al limite).
Cio' naturalmente mi da grande tranquillità in tal senso.
Auguro buon viaggio a tutti.

tiger1961
10/05/2010, 17:23
Io credo che modificare sospensioni e cambiare mono sia operazione da fare solo se si intende piegare a ginocchio e/o osare sui passi di montagna in modo "assoluto", credo che x la media generale sia + che appropriata
io vengo da vari mondi..... aprilia, guzzi, harley, ducati, ecc
su ogni forum dedicato ho letto e leggo dei medesimo problemi, stati d'animo, senzazioni.
se dovessi sentire tutti impazzirei ......
La tigre non mi e' ancora arrivata ma penso che alla fine sarà adeguata allo scopo ......
non sto + sentire (opinione puramente personale che non vuole influenzare nessuno) le varie campane poiche' penso che tutto dipenda dalla singola persona, dal suo modo di concepire la moto. Ho amici che della tigre tutto hanno cambiato meno che le sospensioni, e vanno 10 volte + di me (io non sono smanettone e non porto mai il mezzo al limite).
Cio' naturalmente mi da grande tranquillità in tal senso.
Auguro buon viaggio a tutti.

quando l'avarai capirai..Pure io non sono uno che con il tigre va in pista eppure la necessita' di cambiare qualcosa sull'anteriore l'ho avuta pure io.non servono grandi modifiche ma se hai una persona che ci sa fare e consigliare con poche centinaia di € puoi cambiare la ciclistica della moto.La mia a 190 km/h sbacchettava alla grande e sembrava l'avantreno galleggiasse sull'asfalto e come dice il grande ivo di motolab sono soldi spesi bene sopsrattutto per la sicurezza:rolleyes:

dumbix01
10/05/2010, 17:35
quando l'avarai capirai..Pure io non sono uno che con il tigre va in pista eppure la necessita' di cambiare qualcosa sull'anteriore l'ho avuta pure io.non servono grandi modifiche ma se hai una persona che ci sa fare e consigliare con poche centinaia di € puoi cambiare la ciclistica della moto.La mia a 190 km/h sbacchettava alla grande e sembrava l'avantreno galleggiasse sull'asfalto e come dice il grande ivo di motolab sono soldi spesi bene sopsrattutto per la sicurezza

io, a 190 ho un cosiddetto ... brivido sulla schiena, con la macchian nonho problema, con la moto .....
sai questioni di personalità !!! a meno che non devo correre xche' mi stanno sparando dietro .... !!!
mi fai tuttavia un esempio di intervento con poche centinaia di euro sulle sospensioni ??
con queste cifre intendi solo davanto o anche dietro ???

leo
10/05/2010, 17:37
io, a 190 ho un cosiddetto ... brivido sulla schiena, con la macchian nonho problema, con la moto .....
sai questioni di personalità !!! a meno che non devo correre xche' mi stanno sparando dietro .... !!!
mi fai tuttavia un esempio di intervento con poche centinaia di euro sulle sospensioni ??
con queste cifre intendi solo davanto o anche dietro ???

Te lo faccio io:
Kit molle ant-post + olio progressive hyperpro a circa 300 euro.

tiger one
10/05/2010, 18:18
quando l'avarai capirai..Pure io non sono uno che con il tigre va in pista eppure la necessita' di cambiare qualcosa sull'anteriore l'ho avuta pure io.non servono grandi modifiche ma se hai una persona che ci sa fare e consigliare con poche centinaia di € puoi cambiare la ciclistica della moto.La mia a 190 km/h sbacchettava alla grande e sembrava l'avantreno galleggiasse sull'asfalto e come dice il grande ivo di motolab sono soldi spesi bene sopsrattutto per la sicurezza:rolleyes:

la mia oltre i 220 anche con passeggero va via perfetta,mi sembra strano che a 190 sbacchetti,non è che per caso montavi le borse laterali?

tiger1961
10/05/2010, 18:23
la mia oltre i 220 anche con passeggero va via perfetta,mi sembra strano che a 190 sbacchetti,non è che per caso montavi le borse laterali?

no no ero solo.ma tu hai tutto originale?

tiger one
10/05/2010, 18:29
no no ero solo.ma tu hai tutto originale?

oggettivamente penso di essere l'unico qui con la moto come mamma triunz l'ha fatta,che vergona :sick:comunque anche a velocita' max non ha problemi.questo ovviamente sul dritto perchè nei curvoni oltre i 170-180 in effetti sballonzola un po':laugh2:

tuingo
10/05/2010, 19:52
...La mia a 190 km/h sbacchettava alla grande e sembrava l'avantreno galleggiasse sull'asfalto e come dice il grande ivo di motolab sono soldi spesi bene sopsrattutto per la sicurezza:rolleyes:

io ho notato un allegerimento dell'anteriore a velecita superiori a 150 km/h solo con serbatoio al limite della riserva... con un po di benza tutto è perfetto anche a 214 (toccato domenica per la 1° volta)!!!!!

capsula79
10/05/2010, 21:38
io invece mi trovo bene col mono, ma ho duvuto cambiare molle olio e pompanti all'anteriore. poi sfrutta le gomme originali per fare esperienza, mica puoi buttare i soldi... è vero che non sono un granchè ma i primi 4/5000 km vai tranquillo...

ragazzi cavate un dente al pignone.... adesso 0-200 mi sembra di decollare!!!

Lelehellas
10/05/2010, 22:05
io invece mi trovo bene col mono, ma ho duvuto cambiare molle olio e pompanti all'anteriore. poi sfrutta le gomme originali per fare esperienza, mica puoi buttare i soldi... è vero che non sono un granchè ma i primi 4/5000 km vai tranquillo...

ragazzi cavate un dente al pignone.... adesso 0-200 mi sembra di decollare!!!

Anche perchè con un dente in meno non è più 0-200 ma 0-180 più o meno....:tongue::tongue::tongue: (tachimetro diventa molto bugiardo)

TIGRE SIBERIANA
10/05/2010, 22:15
per quanto riguarda il discorso ciclistica io ho comprato molle progressive, olio forcelle, pompanti e mono con il precarico idraulico per i seguenti motivi:

per una questione di sicurezza nel senso che una buona frenata deve essere coadiuvata anche da buone sospensioni

perchè mi piace viaggiare in moto e carico la tigre come un mulo :laugh2:

perchè avendo una pista a 12km prima o poi la scimmia mi ci farà entrare in pista :rolleyes:

per quanto riguarda l'alta velocità a 237km/h l'anteriore si alleggerisce.....chissà a fine estate cambiando molle olio e pompanti se il comportamento dell'anteriore alle alte velocità cambierà?:rolleyes:

snipe
11/05/2010, 16:36
io invece mi trovo bene col mono, ma ho duvuto cambiare molle olio e pompanti all'anteriore. poi sfrutta le gomme originali per fare esperienza, mica puoi buttare i soldi... è vero che non sono un granchè ma i primi 4/5000 km vai tranquillo...

ragazzi cavate un dente al pignone.... adesso 0-200 mi sembra di decollare!!!io ho fatto l'incontrario ho cambiato il mono x la forca ho messo olio 15w vado bene


Anche perchè con un dente in meno non è più 0-200 ma 0-180 più o meno....:tongue::tongue::tongue: (tachimetro diventa molto bugiardo)

non è bugiardo ma ottimista :rolleyes:

rebianco
11/05/2010, 19:18
Il mio problema non è sul dritto è vero si alleggerisce davanti ma mi da fastidio solo dopo i 220/230 diciamo che i 240 di tachimetro sono obbligati il problema è nei curvoni da 180/190 se la strada è un po ondulata so guai la moto pompa che è un piacere non sono un esperto ma penso che sia un problema del mono. Non so se cabiondo solo le molle avanti e dietro ho dei benefici che valgono la spesa

bob modz
11/05/2010, 19:28
io partirei dal presupposto che è una moto turistica e che per tale è stat costruita e regolata per altre esigenze ci sono altre moto ( steet R ) per quanto riguarda lo sbacchettamento da solo ad alta velocità l'ho sentito con il bauletto montato mentre senza sono arrivato a 225 di contak. ma non si è mossa poi ognuno può avere delle sensazioni diverse, parere personalissimo non sono un istruttore ne pilota ciao a tutti.:wink_:

cybercipolla
11/05/2010, 20:54
Anche perchè con un dente in meno non è più 0-200 ma 0-180 più o meno....:tongue::tongue::tongue: (tachimetro diventa molto bugiardo)


Perchè dici ciò??? la tiger non ha il sensore sulla ruota fonica dell'abs????

mi rispondo da solo. Mi è venuto in mente che nella tiger senza abs non c'è il sensore quindi la ruota fonica non c'entra nulla!
E comunque con sospensioni a posto, 223 di strumento con zavorrina e borse!!!

MrTiger
12/05/2010, 13:25
la tiger 1050 ha sospensioni molto al di sotto delle potenzialità del resto della ciclistica.


fatte quelle la moto è davvero valida.

Lelehellas
12/05/2010, 13:37
Perchè dici ciò??? la tiger non ha il sensore sulla ruota fonica dell'abs????

mi rispondo da solo. Mi è venuto in mente che nella tiger senza abs non c'è il sensore quindi la ruota fonica non c'entra nulla!
E comunque con sospensioni a posto, 223 di strumento con zavorrina e borse!!!

Il sensore della velocità è sul pignone quindi se si cambia il pignone o la corona tachimetro e contachilometri sbagliano, accorciando i rapporti le velocità indicate e i km percorsi sono più elevati del reale.

tiger1961
12/05/2010, 18:42
la tiger 1050 ha sospensioni molto al di sotto delle potenzialità del resto della ciclistica.


fatte quelle la moto è davvero valida.

devo dire che motolab lavora a, riguardo,molto bene.Su questo ti ringrazio di avermi dato all'epoca la dritta:rolleyes:

Rebel County
12/05/2010, 19:36
per quanto riguarda il discorso ciclistica io ho comprato molle progressive, olio forcelle, pompanti e mono con il precarico idraulico per i seguenti motivi:

per una questione di sicurezza nel senso che una buona frenata deve essere coadiuvata anche da buone sospensioni

perchè mi piace viaggiare in moto e carico la tigre come un mulo :laugh2:

perchè avendo una pista a 12km prima o poi la scimmia mi ci farà entrare in pista :rolleyes:

per quanto riguarda l'alta velocità a 237km/h l'anteriore si alleggerisce.....chissà a fine estate cambiando molle olio e pompanti se il comportamento dell'anteriore alle alte velocità cambierà?:rolleyes:

ot.
na curiosita' quale pista c'e' a 12km da salerno?mica il cartodromo di battipaglia?

capsula79
13/05/2010, 07:27
il contachilometri segnerà anche un po di più ma la differenza si sente eccome...

gino
13/05/2010, 08:45
quando l'avarai capirai..Pure io non sono uno che con il tigre va in pista eppure la necessita' di cambiare qualcosa sull'anteriore l'ho avuta pure io.non servono grandi modifiche ma se hai una persona che ci sa fare e consigliare con poche centinaia di € puoi cambiare la ciclistica della moto.La mia a 190 km/h sbacchettava alla grande e sembrava l'avantreno galleggiasse sull'asfalto e come dice il grande ivo di motolab sono soldi spesi bene sopsrattutto per la sicurezza:rolleyes:

sei sicuro che fosse tutto a posto: perchè io con gomme e sospensioni originali (non ho toccato le regolazioni) a 190 vado dritto come un fuso e adesso con le bridgestone bt021 va anche meglio.

iteuronet
13/05/2010, 08:52
la tiger 1050 ha sospensioni molto al di sotto delle potenzialità del resto della ciclistica.


fatte quelle la moto è davvero valida.

Quoto: estremamente al di sotto.....ed il problema per me non é ginocchio a terra o turismo, ma la sicurezza.Il mono é scandaloso sia si vada in due con bagagli o si tengano andatura sportive su strade montane.Sulla forca poi basta vedere la qualitá delle cartucce o del trattamento degli steli (meglio del NON trattamento)e della sensibilitá alle regolazioni.Si é risparmiato su tutto dalla batteria alla ciclistica, ma forse visto i post pubblicati di recente per (soli ) 11mila Euri deve essere cosí.....a me invece girano le palle:ph34r: