PDA

Visualizza Versione Completa : Smontare forcella...prezzo!?



StAn
11/05/2010, 16:51
Devo buttar giù la forcella per sostituire paraoli e parapolvere e darle una regolata (tira a dx...ho il brutto sospetto che il proprietario abbia fatto qualcosa che non doveva...spero di no caxxo:mad:).
Il mecca mi ha chiesto € 200 (esclusi paraoli e parapolvere), è un prezzo onesto...:dry:?

keir
11/05/2010, 16:57
se l'operazione da fare è la stessa che serve per montare i soffietti forcella è un prezzo da rapina.
te lo dico perchè a me in concessionaria l'acquisto soffietti e il relativo montaggio mi venne 75 euro.

StAn
11/05/2010, 17:07
credo che sia simile...nel senso che anche in questo caso si deve buttar giu la forcella e provvedere, per lo meno, alla sostituzione dell'olio (non credo cambi paroli e parapolvere a meno che non li trovi usurati).
Credi che il prezzo possa essere questo per una regolazione!!!?:blink:
Quanto impiegano a montare e smontare?

triumphead
11/05/2010, 20:22
credo che sia simile...nel senso che anche in questo caso si deve buttar giu la forcella e provvedere, per lo meno, alla sostituzione dell'olio (non credo cambi paroli e parapolvere a meno che non li trovi usurati).
Credi che il prezzo possa essere questo per una regolazione!!!?:blink:
Quanto impiegano a montare e smontare?

a me sembra tantissimo...anche perchè è una cazzata farlo da soli

StAn
11/05/2010, 20:35
non l'ho mai fatto purtoppo altrimenti avrei provveduto...:cry:
cmq è tantissimo...ho aperto il post perchè ne ero più che convinto:ph34r: mi mancava la conferma...
il mio dubbio riguarda il fatto che mi abbia chiesto così per via della regolazione, ti spiego: il proprietario precedente con ogni probabilità ha fatto un extracorsa!:mad: E' da vedere, quindi, se si riesca ad allineare correttamente le piastre! Spero solo che non ci sia casino...la moto tira a dx quando levo le mani dal manubrio e lo sterzo sembra legg verso sx:cry:

Linus
11/05/2010, 20:43
se l'operazione da fare è la stessa che serve per montare i soffietti forcella è un prezzo da rapina.
te lo dico perchè a me in concessionaria l'acquisto soffietti e il relativo montaggio mi venne 75 euro.

ti hanno rapinato

a me in concessionario 40 euro compreso i soffietti (praticamente il costo dei soffietti)

triumphead
11/05/2010, 20:44
non l'ho mai fatto purtoppo altrimenti avrei provveduto...:cry:
cmq è tantissimo...ho aperto il post perchè ne ero più che convinto:ph34r: mi mancava la conferma...
il mio dubbio riguarda il fatto che mi abbia chiesto così per via della regolazione, ti spiego: il proprietario precedente con ogni probabilità ha fatto un extracorsa!:mad: E' da vedere, quindi, se si riesca ad allineare correttamente le piastre! Spero solo che non ci sia casino...la moto tira a dx quando levo le mani dal manubrio e lo sterzo sembra legg verso sx:cry:

stai tranquillo perchè piccoli difetti come quelli che descrivi sono rettificabili...per il resto non penso ci siano controlli o regolazioni che reggano (dal mio punto di vista). dopo l'incidente mi hanno rettificato steli più piastra inferiore a 100 euro. amico di amici, è vero, ma 200 euro per controllare...

StAn
11/05/2010, 20:51
stai tranquillo perchè piccoli difetti come quelli che descrivi sono rettificabili...per il resto non penso ci siano controlli o regolazioni che reggano (dal mio punto di vista). dopo l'incidente mi hanno rettificato steli più piastra inferiore a 100 euro. amico di amici, è vero, ma 200 euro per controllare...
Scusa l'ignoranza ma mi spegheresti che intendi per rettifica? In che modo hai danneggiato steli e piastra inferiore?...magari può essermi d'aiuto:ph34r:
...infatti...200€!!! è pazz...

Domino
11/05/2010, 20:55
se l'operazione da fare è la stessa che serve per montare i soffietti forcella è un prezzo da rapina.
te lo dico perchè a me in concessionaria l'acquisto soffietti e il relativo montaggio mi venne 75 euro.

cavolo devo far montare i soffietti,sono arrivati ieri provenienza GALLI e pagati al modica somma di eurini 40+ 10 di spedizione vuol dire che a me il lavoro con sti prezzi verrebbe eurini 250.Domani metto su eBAY un rene qualcuno e intressato a un rene in discrete condizioni.........

Mr. Noisy
11/05/2010, 20:56
ragazzi se il meccanico non sa dov'è il problema oltre a smontarla dalla moto deve anche aprire la forcella e capire il perchè...

questo significa cambiare l'olio quanto meno (altre 20/30 euro)

e poi controllare il cerchio ed i raggi...secondo me almeno un paio d'ore di lavoro che alla modica cifra di 50 euro l'ora fanno 100 euro + 30 per l'olio e 70 perchè ha capito che non hai la minima idea di quello che si deve fare

:D

triumphead
11/05/2010, 21:00
Scusa l'ignoranza ma mi spegheresti che intendi per rettifica? In che modo hai danneggiato steli e piastra inferiore?...magari può essermi d'aiuto:ph34r:
...infatti...200€!!! è pazz...

facendo le capriole con la moto:cry:


non so come si rettifichi...alberi strani, torni, presse, cazzi e stramazzi, le cavallette! non è stata colpa mia!!!

StAn
11/05/2010, 21:00
ragazzi se il meccanico non sa dov'è il problema oltre a smontarla dalla moto deve anche aprire la forcella e capire il perchè...

questo significa cambiare l'olio quanto meno (altre 20/30 euro)

e poi controllare il cerchio ed i raggi...secondo me almeno un paio d'ore di lavoro che alla modica cifra di 50 euro l'ora fanno 100 euro + 30 per l'olio e 70 perchè ha capito che non hai la minima idea di quello che si deve fare

:D

...q8 per i 70...:dry:...
anche te dici 100 massimo andando malissimo quindi...!

Mr. Noisy
11/05/2010, 21:02
...q8 per i 70...:dry:...
anche te dici 100 massimo andando malissimo...

dico 100 più tutto quello che serve: olio, parapolvere, cuscinetti, vari ed eventuali

StAn
11/05/2010, 21:02
facendo le capriole con la moto:cry:


non so come si rettifichi...alberi strani, torni, presse, cazzi e stramazzi, le cavallette! non è stata colpa mia!!!

...scusa...vedo che il ricordo ti confonde:tongue:!

nellos
11/05/2010, 21:03
ma è il modello con le 2 marmitte di lato ???

StAn
11/05/2010, 21:03
dico 100 più tutto quello che serve: olio, parapolvere, cuscinetti, vari ed eventuali

si infatti...il materiale lo metterei io perchè l'ho in casa, a parte l'olio...

triumphead
11/05/2010, 21:03
ragazzi se il meccanico non sa dov'è il problema oltre a smontarla dalla moto deve anche aprire la forcella e capire il perchè...

questo significa cambiare l'olio quanto meno (altre 20/30 euro)

e poi controllare il cerchio ed i raggi...secondo me almeno un paio d'ore di lavoro che alla modica cifra di 50 euro l'ora fanno 100 euro + 30 per l'olio e 70 perchè ha capito che non hai la minima idea di quello che si deve fare

:D

giustamente, si deve pagare un corso coi soldi di stan:wink_:

StAn
11/05/2010, 21:04
ma è il modello con le 2 marmitte di lato ???

no il mio è il mod successivo con uno scarico per lato

triumphead
11/05/2010, 21:04
...scusa...vedo che il ricordo ti confonde:tongue:!

si, sono un po' emotivo :wacko:

StAn
11/05/2010, 21:05
giustamente, si deve pagare un corso coi soldi di stan:wink_:
:cry:
...comunque mi sta a prendere l'ansia da rettifica o quelle cose lì spaventose...

triumphead
11/05/2010, 21:05
:cry:

anche tu emotivo?

nellos
11/05/2010, 21:07
come non detto alcuni possessori di quel tunderbird si lamentavano che tirasse un po....
e si arrivò alla conclusione che fosse colpa degli scarichi laterali

StAn
11/05/2010, 21:11
anche tu emotivo?

...lo ammetto si:cry:


come non detto alcuni possessori di quel tunderbird si lamentavano che tirasse un po....
e si arrivò alla conclusione che fosse colpa degli scarichi laterali

:w00t:

triumphead
11/05/2010, 21:14
...lo ammetto si:cry:



:w00t:

non sei emotivo

se passi dalla tristezza(:cry:) alla gioia improvvisa (:w00t:) sei psicolabile!:tongue:

comunque parlo io che ho appena bruciato 90 euri

StAn
11/05/2010, 21:20
non sei emotivo

se passi dalla tristezza(:cry:) alla gioia improvvisa (:w00t:) sei psicolabile!:tongue:

comunque parlo io che ho appena bruciato 90 euri

psicolabile è giusto...di più...bipolare...:w00t::mad::cry:

90 euri?! bruciati!?...caxxo...me li davi e facevo il lavoro col mecca in questione...:tongue:

triumphead
11/05/2010, 21:22
psicolabile è giusto...si più...bipolare...:w00t::mad::cry:

eh eh:laugh2::sick::wub::cry::blink::wacko::biggrin3:

StAn
11/05/2010, 21:24
eh eh:laugh2::sick::wub::cry::blink::wacko::biggrin3:

curiamoci...:drunks:...!

Obsolete
11/05/2010, 21:26
dall'alto del mio 27 a tecnologia meccanica ( e basta perchè nella pratica non vado oltre il cacciavite e il martello) la rettifica è una lavorazione di precisione per asportazione di truciolo. Si fa con la mola che funziona tipo fresa. Non è che ci voglia chissà che a farla quindi il meccanico non si deve riempire la bocca dicendo RETTIFICA...RETTIFICATRICE... ditelo in giro:biggrin3:

triumphead
11/05/2010, 21:29
dall'alto del mio 27 a tecnologia meccanica ( e basta perchè nella pratica non vado oltre il cacciavite e il martello) la rettifica è una lavorazione di precisione per asportazione di truciolo. Si fa con la mola che funziona tipo fresa. Non è che ci voglia chissà che a farla quindi il meccanico non si deve riempire la bocca dicendo RETTIFICA...RETTIFICATRICE... ditelo in giro:biggrin3:

aaaa...e io che pensavo derivasse dalle parole "retto" e "fica""...:ph34r:

StAn
11/05/2010, 21:29
dall'alto del mio 27 a tecnologia meccanica ( e basta perchè nella pratica non vado oltre il cacciavite e il martello) la rettifica è una lavorazione di precisione per asportazione di truciolo. Si fa con la mola che funziona tipo fresa. Non è che ci voglia chissà che a farla quindi il meccanico non si deve riempire la bocca dicendo RETTIFICA...RETTIFICATRICE... ditelo in giro:biggrin3:

Grande ob...grazie per la spiegazione...io ti dò 30:w00t:!
quanto può costare una rettifica...?


aaaa...e io che pensavo derivasse dalle parole "retto" e "fica""...:ph34r:

:w00t:eheheh :risate2::risate2::risate2:

Obsolete
11/05/2010, 21:41
Grande ob...grazie per la spiegazione...io ti dò 30:w00t:!
quanto può costare una rettifica...?


metti insieme che non è un utensile usa e getta e che però può essere fatto di diamante (artificiale, ovviamente), perchè deve dare una certa precisione dimensionale. Boh, io direi comunque poco e niente... basta la manodopera. Se ti fai fare un buco col trapano che paghi l'usura della punta? non credo







PS: sergio sergio... (testa dondolante da immaginare)... ma come se fa co' tti?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

triumphead
11/05/2010, 21:46
metti insieme che non è un utensile usa e getta e che però può essere fatto di diamante (artificiale, ovviamente), perchè deve dare una certa precisione dimensionale. Boh, io direi comunque poco e niente... basta la manodopera. Se ti fai fare un buco col trapano che paghi l'usura della punta? non credo







PS: sergio sergio... (testa dondolante da immaginare)... ma come se fa co' tti?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

va beh...però mi piacciono i radiohead...e sono andato a sentirli a dublino...ho riacquistato un punticino?

Obsolete
11/05/2010, 21:49
va beh...però mi piacciono i radiohead...e sono andato a sentirli a dublino...ho riacquistato un punticino?

sì... cioè... boh... ormai i radiohead se li sentono cani e porci:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

triumphead
11/05/2010, 21:52
sì... cioè... boh... ormai i radiohead se li sentono cani e porci:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

seeee vabbè...allora sono andato a oslo al concerto di apicella

mic56
11/05/2010, 21:55
In realtà c'è rettifica e rettifica.
Se devo rettificare un foro nel muro per fare entrare un tassello l'operazione ha tolleranze enormi.
Se devo rettificare una forcella o un cilindro la cosa cambia.
Per fare queste ultime operazioni occorrono macchinari estrememente precisi perchè i pezzi in questione devono scorrere dentro altri pezzi e le tolleranze in gioco sono molto basse.
Inoltre questi pezzi sono fatti di materiali particolari che sopportano poco l'asportazione di spessori.
Per esempio ci sono cilindri che non possono essere rettificati perche hanno una camicia interna di pochi micron e l'asportazione anche di piccole quantità di materiale porterebbe inevitabilmente al grippaggio del pistone.
Per cui il rettificatore, se è bravo, è tutt'altro che un alesatore, ma si può definire un microchirurgo. Quasi.

StAn
11/05/2010, 22:22
In realtà c'è rettifica e rettifica.
Se devo rettificare un foro nel muro per fare entrare un tassello l'operazione ha tolleranze enormi.
Se devo rettificare una forcella o un cilindro la cosa cambia.
Per fare queste ultime operazioni occorrono macchinari estrememente precisi perchè i pezzi in questione devono scorrere dentro altri pezzi e le tolleranze in gioco sono molto basse.
Inoltre questi pezzi sono fatti di materiali particolari che sopportano poco l'asportazione di spessori.
Per esempio ci sono cilindri che non possono essere rettificati perche hanno una camicia interna di pochi micron e l'asportazione anche di piccole quantità di materiale porterebbe inevitabilmente al grippaggio del pistone.
Per cui il rettificatore, se è bravo, è tutt'altro che un alesatore, ma si può definire un microchirurgo. Quasi.
il post si fà sempre più interessante:ph34r:

Marcos
11/05/2010, 22:40
il post si fà sempre più interessante:ph34r:

Dici che dobbiamo continuare!:rolleyes:

mic56
11/05/2010, 22:45
il post si fà sempre più interessante:ph34r:

Non vuol dire che il prezzo sarà esorbitante.
Vuol dire soltanto che la rettifica, fatta a regola d'arte è un'operazione delicata.

StAn
11/05/2010, 22:45
Dici che dobbiamo continuare!:rolleyes:

...dici a me...?:tongue:

StAn
11/05/2010, 22:46
Non vuol dire che il prezzo sarà esorbitante.
Vuol dire soltanto che la rettifica, fatta a regola d'arte è un'operazione delicata.

grazie mic informazioni preziose:wink_:

Marcos
11/05/2010, 22:53
...dici a me...?:tongue:

No scusa, passava mia nonna di qui e.........


:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:



:biggrin3:

StAn
12/05/2010, 12:40
No scusa, passava mia nonna di qui e.........


:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:



:biggrin3:
:senzaundente: