Visualizza Versione Completa : Madame Bonnie: nuova by Pettinari
Da Motociclismo: (http://www.motociclismo.it/special-madame-bonnie-e-lrsquointerpretazione-fatta-da-pettinari-di-una-triumph-bonneville)
Si chiama Madame Bonnie, è ricca di charme, ma non rinuncia ad un pizzico di pepe. È l’ultima special, in ordine di tempo, prodotta dall’officina del preparatore milanese Pettinari, che è uno specialista in Triumph. Le modifiche sono tante e molto ben realizzate, a cominciare dal nuovo avantreno: la forcella Showa è stata impreziosita con idraulica Öhlins ed è abbracciata da piastre in ergal (realizzate su specifiche Pettinari) e doppio disco anteriore da 310 mm su cui agiscono le pinze flottanti Nissin, che equipaggiano la Street Triple. Al posteriore, seminascosto dagli scarichi conici Exan, monta un bel forcellone in alluminio scatolato, abbinato ad una coppia di ammortizzatori regolabili Öhlins. Alluminio anche per parafanghi e cerchi a raggi. L’alimentazione è stata rivista due carburatori Keihin CR racing dotati di diffusori da 39 mm e cornetti liberi. Di derivazione corsaiola anche il contagiri AutoMeter. Oltre ai tanti dettagli aftermarket (portatarga Barracuda, supporti faro LSL, etc.) spicca su tutto l’originale verniciatura bianca con filetti oro, totalmente opaca. Elegante e raffinata come solo una dama inglese può essere.
Per maggiori informazioni: Concessionario officina autorizzata moto Triumph - Honda | Pettinari - Classic & Racing bike (http://pettinarimoto.it).
eh eh eh, Madame Bonnie la conosco molto bene..... grande creazione della premiata ditta Pettinari (Dome) & Figli (Charlie e Enry)......
gran bel mezzo!!!!
CHRISTIANTILT
11/05/2010, 18:07
tutto sommato non mi dispiace,ma la strumentazione così com'è la boccio..
Herbie 53
11/05/2010, 18:10
esteticamente non è che si originalissima...ma quianti di voi non vorrebbero quella frocella ed i 2 dischi?
CHRISTIANTILT
11/05/2010, 18:14
esteticamente non è che si originalissima...ma quianti di voi non vorrebbero quella frocella ed i 2 dischi?
è il particolare che preferisco ;)
Herbie 53
11/05/2010, 18:17
è il particolare che preferisco ;)
pensa che lo ha fatto capitan cazzaro
doccerri
11/05/2010, 18:19
esteticamente non è che si originalissima...ma quianti di voi non vorrebbero quella frocella ed i 2 dischi?
:wink_:
CHRISTIANTILT
11/05/2010, 18:20
pensa che lo ha fatto capitan cazzaro
avrà messo due dischi a foglia...di basilico
bella!!!!!!sopratutto sospensioni,freni e gomme
mi lasciano perplesso gli scarichi così sporgetnti sull'anteriore.
mi lasciano perplesso gli scarichi così sporgetnti sull'anteriore.
magari ad averla
pensa che lo ha fatto capitan cazzaro
:biggrin3::biggrin3:
Onda calabra
11/05/2010, 21:39
mi lasciano perplesso gli scarichi così sporgetnti sull'anteriore.
neanche io gradisco le gambe larghe... mal si addicono ad una Signora...
neanche io gradisco le gambe larghe... mal si addicono ad una Signora...
:risatona::risatona::risatona:
Troppo fine per i miei gusti!:wink_:
Livrea che non mi convince per nulla, il disegno oro sul serbatoio non ha senso e non segue le linee. I dischi e la forca, visto il lavoro speso avrebbero potuto essere almeno USD con pinze radiali (fatto 30 fai 31), sospensioni post uno sballo assieme al forcellone che sicuramente in fatto di rigidità ha da dire la sua... i cerchi in alluminio spero siano per tubeles... strumentazione na scarpa na ciabatta... scarichi anonimi!
Voto complessivo 5... grande spesa poca resa... ma fortunatamente il mondo è bello perché è vario e queste sono solo mie considerazioni!!
Frankie100
12/05/2010, 07:45
eh si... tanta spesa poca resa...
ci sono dei particolari da "stuccare il fiato"... poi verniciatura, sella... fanno tornare il tutto ad un livello quasi normale.
Una bella realizzazione a cui manca quel "QUALCOSA" per renderle giustizia fino infondo.
Pettinari ha gusto e capacita' per fare di meglio.
L'accostamento bianco/oro è giustificato solo se si è barocchi. In tutti gli altri casi si sprofonda nel rococò.
L'accostamento bianco/oro è giustificato solo se si è barocchi. In tutti gli altri casi si sprofonda nel rococò.
Io quest'uomo lo dovrei quotare più spesso!!:wink_:
Cinobonne
12/05/2010, 11:09
Mah....Boh....A me non c'è niente che mi piace:rolleyes::blink::rolleyes::blink:
Su base new bonneville razzate preferisco quelle fatte da galli:wink_:
L'accostamento bianco/oro è giustificato solo se si è barocchi. In tutti gli altri casi si sprofonda nel rococò.
http://img153.imageshack.us/img153/1944/25032010118.jpg
christiantilt rococò subito :tongue:
a me non entusiasma più di tanto, per carità non ci sputo sopra...le manca quel non so che cattura lo sguardo e ti lascia lì bello imbambolato
A me onestamente non piace, a dispetto delle parti sicuramente di pregio il risultato mi pare molto poco mc
Sarebbe interessante capire che forcella è, ovvero da quale moto è stata presa. Ed anche, particolare meno importante, come hanno fissato le frecce.
CHRISTIANTILT
12/05/2010, 11:53
Sarebbe interessante capire che forcella è, ovvero da quale moto è stata presa. Ed anche, particolare meno importante, come hanno fissato le frecce.
le frecce le hanno fissate come Dopato cioè su una vite tornita attaccato al faro..
spippolo che mi accingo a fare pure io,la piastra di supporto attaccata al regolatore di tensione non mi piace più:sick:
prossimamente toglierò anche io la piastra anche se ancora non so come sistemerò poi le frecce
Bond Street
12/05/2010, 13:18
Alla fiera di Verona mi sono reso conto che progetti senza alle spalle preparatori professionisti sono molto più accattivanti, questa moto conferma la mia idea...
http://img153.imageshack.us/img153/1944/25032010118.jpg
christiantilt rococò subito :tongue:
Guarda bene, lì non ci sono accostamenti oro/bianco. La differenza è sottile ma sostanziale.
Ma sono solo questioni di stile.
Sam il Cinghio
12/05/2010, 13:35
cioè su una vite tornita attaccato al faro..
Anche senza vite tornita: da quello che ho visto (ci sto lavorando in queste sere) dovrebbe essere sufficiente togliere la placchetta di fissaggio, allargare a 10mm i fori faro ed infilare le frecce bloccandole con un dado all'interno
le frecce le hanno fissate come Dopato cioè su una vite tornita attaccato al faro..
spippolo che mi accingo a fare pure io,la piastra di supporto attaccata al regolatore di tensione non mi piace più:sick:
Vite tornita attaccata al faro? ovvero? gli steli delle frecce hanno un diametro maggiore della vite faro... bisogna fare una vite con diametro differente e filettarla?
Anche a me non piace il supporto frecce del Thruxton, il mio l'ho già abbondamente modificato con flessibile e lima, ma continua a non piacermi...:sick:
Comunque, ho in mente un paio di supporti faro ad hoc, che possano supportare anche le frecce.
Anche senza vite tornita: da quello che ho visto (ci sto lavorando in queste sere) dovrebbe essere sufficiente togliere la placchetta di fissaggio, allargare a 10mm i fori faro ed infilare le frecce bloccandole con un dado all'interno
Ecco, ci avevo pensato, ma vorrei evitare di allargare i fori sul faro, mi piacciono le modifiche reversibili.
Sam il Cinghio
12/05/2010, 13:41
ma vorrei evitare di allargare i fori sul faro, mi piacciono le modifiche reversibili.
Sembre in base alla mia osservazione, fori piu' larghi (+2mm di diametro) non dovrebbero impedire il ripristino della consizione originale.
Questo perche' le viti non si avvitano sulla calotta, ma sulla piastrina interna (che sulla Scrambler e' sfilabile)
Avrai solo un foro 2mm piu' largo.
Sembre in base alla mia osservazione, fori piu' larghi (+2mm di diametro) non dovrebbero impedire il ripristino della consizione originale.
Questo perche' le viti non si avvitano sulla calotta, ma sulla piastrina interna (che sulla Scrambler e' sfilabile)
Avrai solo un foro 2mm piu' largo.
Mi pare di ricordare che nel faro Bonneville ci sia un dado filettato da 10 saldato all'interno, dunque la modifica diventa meno reversibile.
Sam il Cinghio
12/05/2010, 13:46
Saldato? Se e' saldato allora come non detto.
O meglio, bisognerebbe:
- forare con punta 9,5mm
- filettare con maschio 10mm
In caso di ripristino della condizione originaria basterebbe usare viti di fissaggio M10 anziche' M8
Saldato? Se e' saldato allora come non detto.
O meglio, bisognerebbe:
- forare con punta 9,5mm
- filettare con maschio 10mm
In caso di ripristino della condizione originaria basterebbe usare viti di fissaggio M10 anziche' M8
Certo, infatti tengo questa soluzione come ultima. Ora sto pensando di sostituire i due archetti del mio supporto faro con due supporti di Al pieni, con tanto di foro da 10 per fissare le frecce.
Frankie100
12/05/2010, 14:00
Comunque, ho in mente un paio di supporti faro ad hoc, che possano supportare anche le frecce.
Anche io... Frankie Special Parts. in alluminio... con fodero steli... 3cm più corto dell'originale.
però sposterò le freccie di fianco al raddrizzatore e...
...e...
va beh, appena pronto posto le foto (as usual) oppure "non è mai successo" ;)
credo che sarà pronto, finito, rifinito e montato entro un paio di settimane max.
qualche tempo fa dissi che la mia moto in versione 2010 era FINITA:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Sam il Cinghio
12/05/2010, 14:03
qualche tempo fa dissi che la mia moto in versione 2010 era FINITA
Ti ricordo che mancano 6 mesi e mezzo alla fine del 2010 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mr. Noisy
12/05/2010, 14:12
tornando alla moto di pettinari....senza nulla togliere, ma con i suoi mezzi a disposizione si poteva fare moooooolto meglio
tornando alla moto di pettinari....senza nulla togliere, ma con i suoi mezzi a disposizione si poteva fare moooooolto meglio
A me non dispiace, forse la sella la vorrei più rifinita. Bisogna tenere conto che magari è la moto di qualche cliente, che l'ha voluta proprio così...
Sam il Cinghio
12/05/2010, 14:17
Bisogna tenere conto che magari è la moto di qualche cliente, che l'ha voluta proprio così...
O che aveva un budget limitato.
E' esattamente quello che mi chiedevo anche io...
tornando alla moto di pettinari....senza nulla togliere, ma con i suoi mezzi a disposizione si poteva fare moooooolto meglio
essendo io un neofita, me ne stavo zitto, ma finalmente c'è qualcuno più qualificato di me che ha il coraggio di uscire dal coro delle "sviolinate":oook:
Bikerneofita
12/05/2010, 17:23
Mah .... Shining secondo me non sono sviolinate .... le persone a cui piace... piace e basta ... a chi non piace non piace e basta...
ciò nulla toglie nè aggiunge a Pettinari.
Secondo me è una moto che si lascia guardare di certo ... trovo che le manchi qualcosa ma non so cosa... mi lascia una sensazione di NON rifinito o finito!
Ma ciò che conta è che il committente sia rimasto soddisfatto ... dopo tutto si sperimento ogni giorno che il "mi piace" anche rispetto ad una moto è estremamente soggettivo!
Tutto è soggettivo, io infatti da un punto di vista meccanico mi astengo da ogni commento, in quanto le mie competenze si fermano alle moto da regolarità degli anni 70/80 ed ora ho una scrambler 'quasi' di serie, ma da un punto di vista estetico mi lascia abbastanza indifferente. In questo forum e sul web in generale ho visto MC MOLTO più belle, o comunque uniche e personali, di questa, realizzate da privati.
Se si considera che è opera di un professionista, senza offesa per nessuno, ma non mi sembra un'opera tale da meritare un articolo su Motociclismo. A meno che l'articolo in questione non abbia finalità pubblicitarie...:dry:
Tutto è soggettivo, io infatti da un punto di vista meccanico mi astengo da ogni commento, in quanto le mie competenze si fermano alle moto da regolarità degli anni 70/80 ed ora ho una scrambler 'quasi' di serie, ma da un punto di vista estetico mi lascia abbastanza indifferente. In questo forum e sul web in generale ho visto MC MOLTO più belle, o comunque uniche e personali, di questa, realizzate da privati.
Se si considera che è opera di un professionista, senza offesa per nessuno, ma non mi sembra un'opera tale da meritare un articolo su Motociclismo. A meno che l'articolo in questione non abbia finalità pubblicitarie...:dry:
diciamo che mi hai rubato le lettera dalle dita:laugh2::laugh2:
s4_seblog
13/05/2010, 14:45
l'ho vista dal vivo e personalmente mi "piaciucchia" non mi fa impazzire, altre realizzazioni del Petti son sicuramente molto molto più affascinanti di queste.
Cmq come si diceva l'importante è che il committente sia rimasto soddisfatto, sicuramente da guidare sarà una favola con quelle forcelle quegli ammo e quei dischi ... sbav sbav...
O che aveva un budget limitato.
E' esattamente quello che mi chiedevo anche io...
è ironia la tua vero?
se fai un rapido conto di tutta la roba che c'è su questa Bonnie ...... il budget non mi sembra proprio limitato ..... il risultato poi può piacere o non piacere:wink_:
Sam il Cinghio
13/05/2010, 15:34
è ironia la tua vero?
se fai un rapido conto di tutta la roba che c'è su questa Bonnie ...... il budget non mi sembra proprio limitato ..... il risultato poi può piacere o non piacere:wink_:
No, non ero affatto ironico.
A me non dispiace, sia chiaro, ma mi da sensazione di ... non incompletezza ma di qualcosa sul quale non si e' potuto (*) fare di piu'.
In questo senso mancanza di budget o mancanza di tempo possono aver interrotto un processo evolutivo che magari, chissa', potrebbe andare ulteriormente avanti.
(*) O VOLUTO, perche' magari quello era ESATTAMENTE il progetto ed e' stato rispettato, allora nulla da dire :wink_:
No, non ero affatto ironico.
A me non dispiace, sia chiaro, ma mi da sensazione di ... non incompletezza ma di qualcosa sul quale non si e' potuto (*) fare di piu'.
In questo senso mancanza di budget o mancanza di tempo possono aver interrotto un processo evolutivo che magari, chissa', potrebbe andare ulteriormente avanti.
(*) O VOLUTO, perche' magari quello era ESATTAMENTE il progetto ed e' stato rispettato, allora nulla da dire :wink_:
forcellone, piastre, parafanghi, forcella, doppio disco ant., cerchi alluminio, scarichi completi, strumentazione, sella, carburatori CR, verniciatura.....più tutte le varie minuterie (frecce, tamponi, ecc.ecc.) ...... sei convinto che il budget è basso? ripeto il risultato può anche non piacere, ma è un altro discorso .....
pettibike
13/05/2010, 15:40
esteticamente non è che si originalissima...ma quianti di voi non vorrebbero quella frocella ed i 2 dischi?
Penso in tanti se non tutti ed è stata la base di partenza per realizzare questa moto :wink_:
mi lasciano perplesso gli scarichi così sporgetnti sull'anteriore.
Sono in stile Dunstall ma effettivamente toccano l'asfalto troppo spesso!
Livrea che non mi convince per nulla, il disegno oro sul serbatoio non ha senso e non segue le linee. I dischi e la forca, visto il lavoro speso avrebbero potuto essere almeno USD con pinze radiali (fatto 30 fai 31), sospensioni post uno sballo assieme al forcellone che sicuramente in fatto di rigidità ha da dire la sua... i cerchi in alluminio spero siano per tubeles... strumentazione na scarpa na ciabatta... scarichi anonimi!
Voto complessivo 5... grande spesa poca resa... ma fortunatamente il mondo è bello perché è vario e queste sono solo mie considerazioni!!
Come sempre ci sono cose che sono piaciute di più altre di meno..... :wink_:
Pettinari ha gusto e capacita' per fare di meglio.
tornando alla moto di pettinari....senza nulla togliere, ma con i suoi mezzi a disposizione si poteva fare moooooolto meglio
Senza dubbio , ma trovo, a mio avviso , che ne è uscita una buona moto, ma che come al solito non accontenterà tutti :coool:
O che aveva un budget limitato.
E' esattamente quello che mi chiedevo anche io...
Sam detta da te non capisco se è ironia o sottovalutazione.... e si che stai entrando in un mondo.... Patinato :wink_:
Tutto è soggettivo, io infatti da un punto di vista meccanico mi astengo da ogni commento, in quanto le mie competenze si fermano alle moto da regolarità degli anni 70/80 ed ora ho una scrambler 'quasi' di serie, ma da un punto di vista estetico mi lascia abbastanza indifferente.
In questo forum e sul web in generale ho visto MC MOLTO più belle, o comunque uniche e personali, di questa, realizzate da privati.
Se si considera che è opera di un professionista, senza offesa per nessuno, ma non mi sembra un'opera tale da meritare un articolo su Motociclismo. A meno che l'articolo in questione non abbia finalità pubblicitarie...:dry:
Questo è un tuo giusto e libero pensiero, magari chi è del settore non la pensa come te :wink_:
La moto è stata visionata, piaciuta e pubblicata.
Sam il Cinghio
13/05/2010, 15:40
sei convinto che il budget è basso?
Basso/alto e' relativo...
fitzcarraldo
13/05/2010, 15:42
Ti prego Sam....il senso delle proporzioni!!!!
Basso/alto e' relativo...
certo certo ..... anche Magalli è un gigante visto da Pin Pin .....
Sam il Cinghio
13/05/2010, 15:43
Sam detta da te non capisco se è ironia o sottovalutazione.... e si che stai entrando in un mondo.... Patinato :wink_:
Ironia non mi permetterei affatto, ci mancherebbe altro.
Sottovalutazione non credo, non direi... ho espresso una SENSAZIONE: il primo impatto che si ha vedendo un oggetto con alto contenuto di design(moto, auto o altri...).
Peraltro sulla base di 4 foto striminzite eh... quindi dal vivo potrebbe dare sensazioni totalmente differenti.
pettibike
13/05/2010, 15:43
perche' magari quello era ESATTAMENTE il progetto ed e' stato rispettato, allora nulla da dire :wink_:
Touchè! :wink_:
fitzcarraldo
13/05/2010, 15:44
certo certo ..... anche Magalli è un gigante visto da Pin Pin ..... soprattutto ora che Pin pin è orizzontale.....:cry::cry::cry:
Le forcelle senza "protezioni", creano problemi?
Piacerebbe anche a me togliere quella specie di paramoscerini frontale :ph34r:
Sam il Cinghio
13/05/2010, 15:45
Touchè! :wink_:
Oooohhhh! Ecco vedi?
Minkia mi state crocifiggendo per un "ragionamento" fatto a voce alta con KKK :tongue:
pettibike
13/05/2010, 15:48
Oooohhhh! Ecco vedi?
Minkia mi state crocifiggendo per un "ragionamento" fatto a voce alta con KKK :tongue:
Bhè diciamo che il ragionamento non è stato dei più profondi da te sentiti :w00t:
Io ho già scritto che non mi dispiace, anche se rivedrei qualche particolare di dettaglio... tipo la sella o la strumentazione... nel budget ci stava tranquillamente un contagiri almeno dello stesso diametro del contakm.
Comunque, mi pare che sia una moto che bada più alla sostanza che alla forma, per questo motivo forse desta qualche perplessità.
Sam il Cinghio
13/05/2010, 15:51
Bhè diciamo che il ragionamento non è stato dei più profondi da te sentiti :w00t:
O forse non e' stato capito.
Quando ho scritto 'budget limitato' non intendevo assolutamente dire che si son fatte le cose a tirar via o risparmiando.
ANZI... quello che intendevo IPOTIZZARE e' che, volendo fare le cose PER BENE e non lesinando, magari altri interventi desiderati (ed economicamente altrettanto invasivi di quelli gia' fatti) erano stati rimandati.
pettibike
13/05/2010, 15:53
Io ho già scritto che non mi dispiace, anche se rivedrei qualche particolare di dettaglio... tipo la sella o la strumentazione... nel budget ci stava tranquillamente un contagiri almeno dello stesso diametro del contakm.
Ma è dello stesso diametro!!:blink: Sta nell'alloggiamento originale!?!?!!:biggrin3:
Ma è dello stesso diametro!!:blink: Sta nell'alloggiamento originale!?!?!!:biggrin3:
Boh... allora forse è la cornice più spessa... abbi pazienza, ma in foto sembra più grande.:wacko:
motomike78
14/05/2010, 23:54
azz......
azz......
:risate2::risate2::risate2:
Commento più preciso, sintetico e napoletano di così non si può.
motomike78
15/05/2010, 00:18
:risate2::risate2::risate2:
Commento più preciso, sintetico e napoletano di così non si può.
:rolleyes:
mortimer
15/05/2010, 12:51
Ma secondo voi una moto così è omologata per circolare su strada(forse come esemplare unico)?
Bond Street
15/05/2010, 18:29
riguardavo le foto di Verona, perchè la colorazione non mi era nuova, può essere che ce ne fosse una sempre Pettinari esposta con scarico alto?
pettibike
20/05/2010, 13:07
riguardavo le foto di Verona, perchè la colorazione non mi era nuova, può essere che ce ne fosse una sempre Pettinari esposta con scarico alto?
Si vero è sempre lei, ma con gli scarichi alti le manette eran d'obbligo!! :ph34r::ph34r::ph34r:
Bikerneofita
20/05/2010, 13:19
Pettibike .... probabilmente è una sensazione errata ma pare tu te la prenda a male per i commenti meno lodevoli .... la tua è comunque arte e sei un professionista ..... anche la Maya Desnuda del Goya non piace a tutti ... e ho detto tutto!
giumbolorossonero
20/05/2010, 14:59
comunque vista dal vivo è incantevole...
esteticamente non è che si originalissima...ma quianti di voi non vorrebbero quella frocella ed i 2 dischi?
IO
paoloc80
20/05/2010, 16:05
esteticamente non è che si originalissima...ma quianti di voi non vorrebbero quella frocella ed i 2 dischi?
ebbene si:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
La proposta è senz'altro valida, ma non mi convince fino in fondo.
Non so cosa, qualcosa non torna.
Il colore forse, o gli scarichi, o gli strumenti....
Difficile a dirsi ...
Bisognerebbe vederla dal vivo
pettibike
21/05/2010, 08:59
Pettibike .... probabilmente è una sensazione errata ma pare tu te la prenda a male per i commenti meno lodevoli .... la tua è comunque arte e sei un professionista ..... anche la Maya Desnuda del Goya non piace a tutti ... e ho detto tutto!
Cara Bikerneofita, grazie a Dio la sensazione è solo tua:wink_: assolutamente non prendo a male i commenti meno lodevoli, ma cerco di estrarre dalla gente qualcosa di più costruttivo di alcuni commenti privi di dettaglio, questo perchè dietro ogni BUONA critica ci si può sempre tirare fuori qualcosa di costruttivo.
Poi cmq sia, non accontenterai mai tutti quando fai una moto del genere!:coool:
Ma almeno io non dò Bidoni :w00t::w00t::w00t:
( ogni riferimento a cose o bidoni è puramente casuale )
Bikerneofita
21/05/2010, 09:41
Cara Bikerneofita, grazie a Dio la sensazione è solo tua:wink_: assolutamente non prendo a male i commenti meno lodevoli, ma cerco di estrarre dalla gente qualcosa di più costruttivo di alcuni commenti privi di dettaglio, questo perchè dietro ogni BUONA critica ci si può sempre tirare fuori qualcosa di costruttivo.
Poi cmq sia, non accontenterai mai tutti quando fai una moto del genere!:coool:
Ma almeno io non dò Bidoni :w00t::w00t::w00t:
( ogni riferimento a cose o bidoni è puramente casuale )
Buono a sapersi :biggrin3: significa che posso rivolgermi con fiducia a te per cercare un buon usato!:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.