PDA

Visualizza Versione Completa : Quale Maxi 750 vorreste in garage?



Rubin
12/05/2010, 21:11
1) Kawasaki 750 H2 Mach IV

http://www.cmmilanese.it/it/wp-content/uploads/collezione/36_Kawasaki_750_H2_Mach_IV.jpg


2) Honda CB 750 Four

http://www.honda-cb.de/img/01.jpg


3) Norton Commando Fastback

http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/Norton-Commando-Fastback-1969.jpg


4) Triumph 750 Trident

http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/Triumph-T150-1969.jpg


5) Ducati GT 750

http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/ducati_750_Gt.JPG


6) Suzuki GT 750

http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/Suzuki-GT750-1971.jpg


7) Laverda 750 SF

http://lh4.ggpht.com/_AcTQUwprJcU/SRcPMjA-E7I/AAAAAAAAAlI/wcnlnEb5nPA/Laverda-750-SF-1972-g.jpg


8) Moto Guzzi V7 Sport

http://www.yesterdays.nl/images/Moto%20Guzzi-V7-1972-1.jpg


9) Benelli 750 Sei

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Benelli%20750%20sei%2073%20%204.jpg

Io nel mio duetempismo senza limitismo non posso che votare Mach IV.

luka
12/05/2010, 21:30
Anche la benelli 6 cilindri.....

Ipcress
13/05/2010, 07:41
Grande Rubin, un altro sondaggione!!!! dimostri di essere un gran conoscitore della materia... io ho votato Trident 750, è troppo bella. Se posso fare una classifica, dico:

1) Trident
2) Guzzi V7
3) Laverda SF
4) Commando Fastback


probabilmente all'epoca avrei però comprato un CB750...:rolleyes:


e mi viene in mente ora... c'è anche una outsider... questa... Italjet Grifon 650...

http://www.fedrotriple.it/agg_giu2007b/1970_grifon650.jpg

mic56
13/05/2010, 08:23
La trident.
Anche se la italjet che ha messo su kkk non è affatto male.
Non la conoscevo proprio.

Ipcress
13/05/2010, 09:42
La trident.
Anche se la italjet che ha messo su kkk non è affatto male.
Non la conoscevo proprio.

Motore della Bonneville 650 con telaio, sospensioni e freni italiani. Il risultato era una moto più leggera e, pare, molto più maneggevole e stabile della Bonneville, proposta pure ad un prezzo inferiore. Gli esemplari venduti furono comunque pochi, perchè l'invasione jap stava arrivando e perchè Italjet non avevo certo una rete di vendita e assistenza all'altezza degli altri grandi marchi.

Rubin
13/05/2010, 10:13
probabilmente all'epoca avrei però comprato un CB750...:rolleyes:


[/IMG]


E io una Kawa 750 H2 e saremmo diventati quindi acerrimi rivali :biggrin3:


La Bonnie-Italjet è un 650 fuori categoria :tongue:, magari sarebbe da inserire una Bonneville T140D, così facciamo contenti i razzati.

Invece mi sono clamorosamente dimenticato di piazzare una BMW R75, cavolo! Ste tedesche proprio non mi entrano in testa :wacko:

Mr. Noisy
13/05/2010, 10:18
bel sondaggione....:D

io le vorrei tutte naturalmente, ma quella che ritengo abbia la linea DELLA M O T O P E R F E T T A credo che sia il LAVERDONE

Rubin
13/05/2010, 10:30
Grande Rubin, un altro sondaggione!!!!....


Sono il Biscardi di TCP!

legend78
13/05/2010, 11:40
6 is better than 3, però il v7 sono dei capolavori, il kawa tutt'ora quando il mio meccanico l'accende mi lascia stupefatto!!!

tonidaytona
13/05/2010, 20:11
una piu' bella e diversa dall'altra!

ho votato la Guzzi.
ma ritengo che la CB750 sia il capolavoro assoluto.

mio padre possiede quasi tutta la serie cb four.
la 350,400,550,750.
e anche una Laverda sf750 come quella in foto.

vi assicuro che le Honda erano in tutto e per tutto avanti anni luce.
finiture impeccabili e meccanica affidabilissima!!

dovreste sentire la 350 four con termignoni d'epoca (aperto:tongue: )come ulula!!:laugh2:

Rubin
13/05/2010, 23:07
bel sondaggione....:D

io le vorrei tutte naturalmente, ma quella che ritengo abbia la linea DELLA M O T O P E R F E T T A credo che sia il LAVERDONE

E' secondo me infatti l'unica Cafè racer naturale mai esistita, tal quale, senza toccare assolutamente nulla.

Essenziale
Ruvida
Maschia
Baritonale
Impegnativa da guidare

Le forme magnificamente spartane, ho riviste di design che la contemplano come esemplare estetico distintivo gli anni settanta, come fosse una lampada di Castiglioni.
Ma quello che mi ha sempre impressionato è il blocco motore, volutamente meccanicamente sovradimensionato - primo comandamento del progettista Zen: "Deve durare!"-. Senza culla passante sotto il blocco, con tubi che si fanno correre direttamente sotto il serbatoio assieme al trave superiore del telaio (per alcuni un'aberrazione..). Fatto sta che il motore appare come fosse portante. Praticamente una moto costruita attorno ad un motore.

.


..ma ritengo che la CB750 sia il capolavoro assoluto.


Capolavoro assolutamente epocale. Un vero punto di rottura. Dopo di essa nulla più come prima.

Friulscottish
14/05/2010, 16:14
Avessi un altro portafoglio .....sarebbero già tutte nel salotto!
Mio padre aveva il Laverdone arancione, una voce, un suono da brevettare, era proprio maschia, con la frizione che per un bambino come me era impossibile da tirare. Indimenticabile.
La Norton la amavo e ne collezionavo i modellini (come pure quelli del Jaguar XJ)
La Guzzi era però forse la più bella, la Honda sicuramente la perfezione, la Kawa la perdizione, la Trident l'intramontabile classicità....mi fermo, sono molto volubile con le moto. Comunque Norton!

Rubin
14/05/2010, 18:54
Avessi un altro portafoglio .....sarebbero già tutte nel salotto!
Mio padre aveva il Laverdone arancione, una voce, un suono da brevettare, era proprio maschia, con la frizione che per un bambino come me era impossibile da tirare. Indimenticabile.
La Norton la amavo e ne collezionavo i modellini (come pure quelli del Jaguar XJ)
La Guzzi era però forse la più bella, la Honda sicuramente la perfezione, la Kawa la perdizione, la Trident l'intramontabile classicità....mi fermo, sono molto volubile con le moto. Comunque Norton!

Condivido la sintesi! :wink_:

Con una piccola aggiunta, la Trident non era solo classicità, era anche velocissima. Nelle gare italiane di durata il suo problema non era stare in testa, ma terminare la gara...

Ipcress
14/05/2010, 21:26
Condivido la sintesi! :wink_:

Con una piccola aggiunta, la Trident non era solo classicità, era anche velocissima. Nelle gare italiane di durata il suo problema non era stare in testa, ma terminare la gara...

Pure le Commando PR non scherzavano... anche se con un cilindro in meno... e pure loro avevano qualche problema a finire le gare...

La CB750... con quell'aria da prima della classe... se dovessi scegliere oggi tra le jap... Kawasaki... ha una personalità da esprimere... seppure ciclisticamente facesse davvero ridere rispetto alle moto europee... la CB non ha una personalità definita... o meglio... ha la personalità di tutte le Honda... una imbarazzante ed impersonale perfezione...

Rubin
14/05/2010, 21:41
La CB750... con quell'aria da prima della classe... se dovessi scegliere oggi tra le jap... Kawasaki... ha una personalità da esprimere... seppure ciclisticamente facesse davvero ridere rispetto alle moto europee... la CB non ha una personalità definita... o meglio... ha la personalità di tutte le Honda... una imbarazzante ed impersonale perfezione...

Io riguardo alle CB750 sono entrato in silenzio stampa come FrankieT100

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:


Pure le Commando PR non scherzavano... anche se con un cilindro in meno... e pure loro avevano qualche problema a finire le gare...
...

Ho un carissimo collega-amico che contro queste ci correva nei campionati Italiani. A fare andare veramente la Norton PR in Italia c'era solo "Pollicino" Sabattini. Ma il merito era di "Pollicino" dato che il motore della Norton, citando il mio amico, era un "cesso" :ph34r: (Sua Maestà ci perdoni!)

Anche la L del Ducati di serie era secondo lui un chiodo che non andava "neanche a calci". Per cominciare a volare doveva passare sotto le mani di Borgo Panigale, e allora scattava la magia.

Altra cosa erano le Triumph Koelliker, quello che usciva da Pettinari quel tempo era davvero duro da battere, (almeno fino a quando non si comincia in Samoto e Saiad a sistemare per bene la ciclistica delle giapponesi)

t-bird 63
14/05/2010, 22:28
NOOO!!!!

Mi rifiuto categoricamente (ma ho votato V7) di scegliere....e' come il concorso "Miss Universo", fra 50 "ficoni" ne devi scegliere una sola.......
Unne' miha giustoooo!!!!:mad:

Rubin
15/05/2010, 00:56
... se dovessi scegliere oggi tra le jap... Kawasaki... ha una personalità da esprimere... seppure ciclisticamente facesse davvero ridere rispetto alle moto europee...

Le Kawasaki 3C/2T avevano una ciclistica imbarazzante soprattutto nelle 500. Forcella, sospensioni e ammortizzatori da ciclomotore. Motore e centro di massa della moto volutamente esageramente arretrati per favorire l'impennata, (cosa altamente spettacolare in rettilineo ma assassinamente sottosterzante nelle aperture di gas ad uscita curva). Geometria del raccordo della doppia culla al canotto di sterzo nel 500 assurda (nel 750 meglio). Bronzine del forcellone troppo tenere e facili all'ovalizzazione, con moto che diventano in velocità serpenti anche sul dritto. Le traiettorie in pista delle Kawa erano imprevedibili, la guida su strada avventurosa.

Ma soprattutto c'è il motore a due tempi [...]

Io le amo perdutamente :wub:

Ipcress
15/05/2010, 07:10
Meno male che all'epoca i jap non sapevano fare i telai, ma soltanto i motori. Altrimenti tutti i marchi europei sarebbero presto falliti.

motomike78
15/05/2010, 10:58
Meno male che all'epoca i jap non sapevano fare i telai, ma soltanto i motori. Altrimenti tutti i marchi europei sarebbero presto falliti.

:ph34r:

Bond Street
15/05/2010, 11:41
Laverda indeed

paolino73
20/05/2010, 15:27
per questo genere io son per DUCAZZI! :wink_::wub::laugh2:

The Dog
20/05/2010, 15:52
laverda....:w00t:

superIII
25/05/2010, 09:14
Potevi mettere in lista anche la Kawa Z, se metti la grifon come outsider...

http://www.e-d-s.co.uk/bikepics/images/Kawasaki%20z1a%20900%201974_jpg.jpg

anche così...

http://www.nitron.jp/new/z1_1.jpg

http://www.loversmc.com/z1-01.jpg

michelemobili
25/05/2010, 12:14
belle tutte, anche se da usare la migliore era la honda...

Rubin
25/05/2010, 14:38
Potevi mettere in lista anche la Kawa Z, se metti la grifon come outsider...

http://www.e-d-s.co.uk/bikepics/images/Kawasaki%20z1a%20900%201974_jpg.jpg

anche così...

http://www.nitron.jp/new/z1_1.jpg

http://www.loversmc.com/z1-01.jpg



Sono 900. Fuori catergoria. :rolleyes:


Provate, hanno un motore fantastico :w00t:

superIII
27/05/2010, 07:45
Sono 900. Fuori catergoria. :rolleyes:


Provate, hanno un motore fantastico :w00t:

Sì ma è comparabile, coeva.
Solo 150cc in più e non stiamo parlando di tempi ecc.

Rubin
27/05/2010, 20:26
Sì ma è comparabile, coeva.
Solo 150cc in più e non stiamo parlando di tempi ecc.

Hai ragione, e' che sono malato. Sto tarando tutto sulle gare derivate di serie anni ' classe setteemezzo :tongue:

roma65
28/05/2010, 11:43
honda four unica!

Space-Ace
05/08/2010, 13:00
indeciso tra Kawa 2T e Laverda...

ma alla fine scelgo il Kawa...:wub::wub::wub::wub::wub:
sono moto che quando ero piccino piccino..:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: turbavano la mia quiete mentale...

anche il CB era bello e pure il Trident,ma quelle 2 avevano qualcosa in più...
il Laverda poi,se lo comprò mio cugggino...che mi portò a fare un giro (senza casco ovviamente),ma alla fine cedette al fascino della Z900...

...che per me è la moto anni '70 in assoluto più bella...:wub:

Lucio1511
07/09/2010, 08:10
scelta difficile, però ducazzi...
... certo che l'Italjet Grifon 650 è proprio bella...

yatta
08/09/2010, 08:58
:smoke_: Guzzi V7 sport...bella storia

Lo scrofo
08/09/2010, 09:40
laverda... altrimenti che patriota sarei ? :D

Supersprint
08/09/2010, 14:22
Norton Commando, nera con filetti oro o verde inglese prima serie, please.
Saluti
Supersprint

donbrizio
04/02/2011, 19:03
bel sondaggione! tutte delle gran moto, ma io scelgo la Guzzi V7 Sport, ma non quella in foto, ma la Telaio Rosso al Cromo/Molibdeno, costruita in appena 150 esemplari dal Reparto Esperienze... una vera rarità! Il kawa era potentissimo ma ingestibile... nella prova delle 750 che Motociclismo fece nel 1972 la Moto Guzzi dava alla Kawasaki oltre 10 secondi al giro a Monza! Imbarazzante!!! puoi avere un motore potente quanto vuoi, ma se non hai ciclistica la moto non vale tanto.....

Domino
04/02/2011, 19:59
per me scelta scontata

Pier955
05/02/2011, 02:40
una piu' bella e diversa dall'altra!

ho votato la Guzzi.
ma ritengo che la CB750 sia il capolavoro assoluto.

mio padre possiede quasi tutta la serie cb four.
la 350,400,550,750.
e anche una Laverda sf750 come quella in foto.

vi assicuro che le Honda erano in tutto e per tutto avanti anni luce.
finiture impeccabili e meccanica affidabilissima!!

dovreste sentire la 350 four con termignoni d'epoca (aperto:tongue: )come ulula!!:laugh2:

Vero

doccerri
05/02/2011, 03:54
premessa: il mio voto viene espresso solo ed unicamente considerando i modelli nei colori e versioni postate in apertura (altrimenti la scelta mi sarebbe impossibile) e cosiderando soprattutto il discorso estetico (prima che tecnico, altrimenti anche qui non finiremmo più...).
detto ciò, non dubito:

Guzzi V7!

ps:capite quindi la mia incazzatura quando penso al nuovo modello...

nanni
05/02/2011, 04:12
Honda 750 CB four, preferirei la Norton, ma da me di honda ce ne erano un paio ed io da piccolo ci sbavavo troppo dietro!!!

L'Ostile Inglese
05/02/2011, 14:25
Kawasaki, perchè amo vivere pericolosamente

tbb800
06/02/2011, 18:05
La moto guzzi è fantastica

donbrizio
06/02/2011, 20:16
Ragazzi, sapete dirmi cosa indicava il nome "Stinger" nella kawasaki zxr 750? magari sarà una cosa banale, ma ringrazio molto chi mi toglie questo dubbio! ;-)

ducanero
07/02/2011, 13:50
Non so perche' non c'e' la triumph HURRICANE X 75, forse perche' non ci sarebbe stata storia, la MOTO piu' straordinaria in assoluto ( come si fa a postare le foto ? )
Poi per fascino voto la Commando ( parliamo sempre di 750 pero'.......altrimenti la Manx...)

Torta
07/02/2011, 16:22
se dovessisi comprarne una prenderei la Honda cb750 four ..per me e bellissima ancor oggi......,se no come seconda scelta mi piace un sacco l'Italjet 650 molto bella ..oppura la benelli 6 cilindri ..!!

DoItBetter
07/02/2011, 17:03
Belle tutte. Dovessi scegliere, sarei indeciso tra la four e Laverda

Ruvido
08/02/2011, 10:32
della lista
Ducati 750

ma la preferenza è per

http://img87.imageshack.us/img87/3973/mvagusta750samerica1977.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/mvagusta750samerica1977.jpg/)

Rubin
08/02/2011, 19:01
della lista
Ducati 750

ma la preferenza è per

http://img87.imageshack.us/img87/3973/mvagusta750samerica1977.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/mvagusta750samerica1977.jpg/)

A voler spaccar il capello in 4 la MV America è un 790cc, quindi fuori categoria :tongue:

donbrizio
08/02/2011, 23:41
evvai, la V7 è in testa con un voto in più! :-))

Ruvido
09/02/2011, 13:25
A voler spaccar il capello in 4 la MV America è un 790cc, quindi fuori categoria :tongue:


porca miseria mi hai beccato :tongue:
comunque
il sottoscritto preferisce questa alla precedente

http://img689.imageshack.us/img689/5592/mv750s1975disco.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/mv750s1975disco.jpg/)

:coool:

Rubin
09/02/2011, 14:40
porca miseria mi hai beccato :tongue:
comunque
il sottoscritto preferisce questa alla precedente

http://img689.imageshack.us/img689/5592/mv750s1975disco.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/mv750s1975disco.jpg/)

:coool:

... E allora puoi andare a votare qui!

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-d-epoca/133102-ss-750-ovvero-superlusso-7-1-2-a.html

:wink_:

Ruvido
09/02/2011, 15:16
Rubiiiiinnnnn
che tusssiamaledetto

le coppie coniche


arrrghhhh

agevolo e butto fastidio con le 900 :coool:


http://img819.imageshack.us/img819/6530/900ssforsale270608206.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/6405/bg900ss020708.jpg

toh ciapa un settemezzo da urlo

http://img146.imageshack.us/img146/779/001kvj.jpg

meraviglioso

Rubin
10/02/2011, 09:19
Rubiiiiinnnnn
che tusssiamaledetto

le coppie coniche


arrrghhhh

agevolo e butto fastidio con le 900 :coool:


http://img819.imageshack.us/img819/6530/900ssforsale270608206.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/6405/bg900ss020708.jpg

toh ciapa un settemezzo da urlo

http://img146.imageshack.us/img146/779/001kvj.jpg

meraviglioso

Le Desmo 900SS rimangono sempre uno splendore di moto, con un motore davvero unico.

L'ultima è una 750S (un po' rimaneggiata), mi risulta che sia uscita solo gialla


http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/Ducati-750-1973.jpg

con solo una piccola differenza tra le varie serie sulle strisce nere passanti sul serbatoio.

http://www.bevelheaven.com/bikes4sale/1972-sport/72-sport.jpg


POTERE DUCATI pubblicizzavano all'epoca.

Sono di una bellezza impressionante. La Ducati ha da essere giallo Caterpillar!!!

superIII
10/02/2011, 19:03
Grande Ruvido, se capiti dalle mie parti ti porto io in un bel box... da leccarsi i baffi...

viper
10/02/2011, 20:47
ciao bel sondaggio e bel dilemma , anche se ho votato per la mitica V7 , ci vorrebbe una moto con telaio guzzi motore honda fascino inglese cattiveria e del due tempi jap , ma la vera innovazione sicuramente all epoca fu la honda con i motori pluri cilindrici

8e65
10/02/2011, 21:28
Questa forse è troppo esageratauS598w3aIns

Brandhauer
10/02/2011, 21:29
Posso?
la più bbella ed attuale mi pare l'outsider: il Grifon Italjet (!)
Io il 750 GT Suzuki l'avevo, nell'81 e nel duetempismo senza limitismo "la bara" (Kawa750) stava dietro!:tongue:

cmq già allora erano "da ffuori"! quando ho restituito il GT380 2T per il 7e mezzo il conc m'aveva detto qlcs tipo "ma te sei scemo..."

Rubin
10/02/2011, 23:05
....Io il 750 GT Suzuki l'avevo, nell'81 e nel duetempismo senza limitismo "la bara" (Kawa750) stava dietro!:tongue..."

:dry:

una che 750GT che se la batte con accelerazione e la potenza di una 750H2?

Temo che le speranze siano poche. :tongue:

A meno che non si tratti di una Vallelunga :w00t:

http://1.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/R7tWJp199pI/AAAAAAAACAk/9Rdmw644ofE/s1600/Vallelunga3.jpg

Brandhauer
11/02/2011, 18:13
...purtroppo no.

tonidaytona
01/04/2011, 21:58
Posso?
la più bbella ed attuale mi pare l'outsider: il Grifon Italjet (!)
Io il 750 GT Suzuki l'avevo, nell'81 e nel duetempismo senza limitismo "la bara" (Kawa750) stava dietro!:tongue:

cmq già allora erano "da ffuori"! quando ho restituito il GT380 2T per il 7e mezzo il conc m'aveva detto qlcs tipo "ma te sei scemo..."

che tempi!!!
avevo anche io il gt380!!!
e un paio di rd350 torque indution.
quelli ad aria!:biggrin3:



:dry:

una che 750GT che se la batte con accelerazione e la potenza di una 750H2?

Temo che le speranze siano poche. :tongue:

A meno che non si tratti di una Vallelunga :w00t:

http://1.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/R7tWJp199pI/AAAAAAAACAk/9Rdmw644ofE/s1600/Vallelunga3.jpg

che bellezza.
certo da guidare..:wacko:

zauker
28/04/2011, 10:49
adesso che ho votato la Guzzi, me la regalate?
vado in garage a vedere se c'è....

Zillo
29/04/2011, 18:41
tra quelle in gara ho portato la guzzi, il laverda e l'honda. della kawa avevo un po' paura, il benelli aveva 3 carburatori che non registravi manco morto, del trident si diceva che il cilindro centrale si fotteva, il norton ci faceva morire a tutti: bello ed elegante verde inglese e scritta in oro con la N da sogno. le altre le ricordo poco. per affetto voro guzzi, col cuore norton, con la testa honda.

giulio
02/06/2011, 07:56
Grande Rubin, un altro sondaggione!!!! dimostri di essere un gran conoscitore della materia... io ho votato Trident 750, è troppo bella. Se posso fare una classifica, dico:

1) Trident
2) Guzzi V7
3) Laverda SF
4) Commando Fastback


probabilmente all'epoca avrei però comprato un CB750...:rolleyes:


e mi viene in mente ora... c'è anche una outsider... questa... Italjet Grifon 650...

http://www.fedrotriple.it/agg_giu2007b/1970_grifon650.jpg
questa è uno spettacolo

Geronimo Stilton
12/06/2011, 19:58
se nella lista fosse stata compresa l'Italjet l'avrei votata.
E' semplicemente stupenda!

Alpino
16/06/2011, 14:16
honda four , uno dei motori meglio riusciti di tutti i tempi

MACIGNO
17/06/2011, 19:34
:coool:Moto Guzzi V7...

:coool:ma anche questa....

http://img197.imageshack.us/img197/5401/bmwr90sdetail.jpg (http://img197.imageshack.us/i/bmwr90sdetail.jpg/)

:wub::wub: