Accedi

Visualizza Versione Completa : special giapponesi (HD)



ASMODEO 666
13/05/2010, 22:44
Alcune foto di special HARLEY DEVIDSON un po' diverse dalle nostre inglesi ma belle lo stesso,e' curioso vedere come i giapponesi intendono queste moto;ne ho messa anche una griffata CHANEL molto belle a mio parere

triumphead
13/05/2010, 22:56
Alcune foto di special HARLEY DEVIDSON un po' diverse dalle nostre inglesi ma belle lo stesso,e' curioso vedere come i giapponesi intendono queste moto;ne ho messa anche una griffata CHANEL molto belle a mio parere

boh...non me ne piace 1

ASMODEO 666
13/05/2010, 23:07
comunque sia ,a parte la CHANEL,sono moto che fanno competizioni vere e non esposizione,e questo il bello dei giapponesi se realizzano un qualcosa di particolare non lo fanno solo per l'estetica fine a se stessa ma per fini di competizione agonistica.E' difficile vedere in Italia special TRIUMPH MC che competono.Al MOTO DAYS di ROMA c'era uno stend di special dove nemmeno ti facefano entrare

triumphead
13/05/2010, 23:12
comunque sia ,a parte la CHANEL,sono moto che fanno competizioni vere e non esposizione,e questo il bello dei giapponesi se realizzano un qualcosa di particolare non lo fanno solo per l'estetica fine a se stessa ma per fini di competizione agonistica.E' difficile vedere in Italia special TRIUMPH MC che competono.Al MOTO DAYS di ROMA c'era uno stend di special dove nemmeno ti facefano entrare

no no no...non discuto...ma dal poco che si vede, non mi piacciono

scusa:cry:

Obsolete
13/05/2010, 23:12
comunque sia ,a parte la CHANEL,sono moto che fanno competizioni vere e non esposizione,e questo il bello dei giapponesi se realizzano un qualcosa di particolare non lo fanno solo per l'estetica fine a se stessa ma per fini di competizione agonistica.E' difficile vedere in Italia special TRIUMPH MC che competono.Al MOTO DAYS di ROMA c'era uno stend di special dove nemmeno ti facefano entrare

in giappone di moto ne girano pochissime su strada perchè c'è una politica contraria e pare che la moto sia ancora una cosa da delinquenti. per dire che le moto in giappone sono quasi tutte da esposizione, e quindi i giapponesi sono i veri motociclisti da bar

ASMODEO 666
13/05/2010, 23:33
in giappone di moto ne girano pochissime su strada perchè c'è una politica contraria e pare che la moto sia ancora una cosa da delinquenti. per dire che le moto in giappone sono quasi tutte da esposizione, e quindi i giapponesi sono i veri motociclisti da bar

mi dispiace contraddirti ma io sto' in Giappone 5 mesi l'anno per lavoro questo ormai da 3 anni,vivo tra TOKYO e OSAKA e ti posso assicurare che non cosi',se forse una volta era cosi' era 20 anni fa;oggi nei quartieri piu' alla moda di TOKYO come GINZA ,SHIBUYA e SHINJUKU ci sono molti bar e ritrovi per motociclisti,al contrario di quello che pensi oggi i motociclisti,maggior parte HD,sono uomini d'affari o che lavorano nel campo della moda anche perche' i prodotti motociclitici europei ed americani costa parecchio in GIAPPONE e non sono quindi alla portata di tutti e difficilmente moto allestite special non competono in pista in quanto per la mentalita' giapponese e' incocepibile spendere tanti soldi per un oggetto fatto per correre e poi lasciarlo dietro a una vetrina.Spero di essere stato esauriente

Obsolete
13/05/2010, 23:39
mi dispiace contraddirti ma io sto' in Giappone 5 mesi l'anno per lavoro questo ormai da 3 anni,vivo tra TOKYO e OSAKA e ti posso assicurare che non cosi',se forse una volta era cosi' era 20 anni fa;oggi nei quartieri piu' alla moda di TOKYO come GINZA ,SHIBUYA e SHINJUKU ci sono molti bar e ritrovi per motociclisti,al contrario di quello che pensi oggi i motociclisti,maggior parte HD,sono uomini d'affari o che lavorano nel campo della moda anche perche' i prodotti motociclitici europei ed americani costa parecchio in GIAPPONE e non sono quindi alla portata di tutti e difficilmente moto allestite special non competono in pista in quanto per la mentalita' giapponese e' incocepibile spendere tanti soldi per un oggetto fatto per correre e poi lasciarlo dietro a una vetrina.Spero di essere stato esauriente

se lo dici tu che ci vivi sarà vero. io quelle cose le ho lette su riders (che magari voi considerate alla stregua di novella 2000 o cioè)... e dicevano che addirittura su certe strade non si può andare in due in moto e che bollo e assicurazione costano tantissimo. da ciò, poche moto e la poca passione che c'è è per i marchi stranieri

ASMODEO 666
13/05/2010, 23:53
se lo dici tu che ci vivi sarà vero. io quelle cose le ho lette su riders (che magari voi considerate alla stregua di novella 2000 o cioè)... e dicevano che addirittura su certe strade non si può andare in due in moto e che bollo e assicurazione costano tantissimo. da ciò, poche moto e la poca passione che c'è è per i marchi stranieri

no,guarda loro prediligono le HARLEY in tutte le salse,io comunque ti parlo di persone abbastaza benestanti,e sono dei gran cultori quasi maniacli nel personizzarle tu calcola che la maggior parte di HD d'epoca se le aggiudicano i giapponesi c'e' un vero e propio culto old AMERICA 66 piu' degli americani stessi,ultimamente si stanno vedendo anche TRIUMPH,NORTON e BSA rigorosamente d'epoca pero' lo prediligono HD ma anche e giustamente,se spendi tanti soldi,per una forma di investimento.Pero' e' vero che il codice stradale e' molto rigido e le tasse di possesso sono alte per qualsiasi mezzo

Obsolete
14/05/2010, 00:04
no,guarda loro prediligono le HARLEY in tutte le salse,io comunque ti parlo di persone abbastaza benestanti,e sono dei gran cultori quasi maniacli nel personizzarle tu calcola che la maggior parte di HD d'epoca se le aggiudicano i giapponesi c'e' un vero e propio culto old AMERICA 66 piu' degli americani stessi,ultimamente si stanno vedendo anche TRIUMPH,NORTON e BSA rigorosamente d'epoca pero' lo prediligono HD ma anche e giustamente,se spendi tanti soldi,per una forma di investimento.Pero' e' vero che il codice stradale e' molto rigido e le tasse di possesso sono alte per qualsiasi mezzo

già... fa ridere che non si tengono niente della merda che fanno, ma riescono comunque a intasare il mondo

ASMODEO 666
14/05/2010, 00:09
già... fa ridere che non si tengono niente della merda che fanno, ma riescono comunque a intasare il mondo

figurati a loro quanto li fa ridere.........e come ci considerano a noi europei che compriamo quella roba,infatti il giapponese medio reputa gli occidentali(europei e americani) molto ignoranti ed indolenti............in alcuni casi' e' la triste verita' e noi lo sappiamo bene

andrea1977
14/05/2010, 00:51
mi dispiace contraddirti ma io sto' in Giappone 5 mesi l'anno per lavoro questo ormai da 3 anni,vivo tra TOKYO e OSAKA e ti posso assicurare che non cosi',se forse una volta era cosi' era 20 anni fa;oggi nei quartieri piu' alla moda di TOKYO come GINZA ,SHIBUYA e SHINJUKU ci sono molti bar e ritrovi per motociclisti,al contrario di quello che pensi oggi i motociclisti,maggior parte HD,sono uomini d'affari o che lavorano nel campo della moda anche perche' i prodotti motociclitici europei ed americani costa parecchio in GIAPPONE e non sono quindi alla portata di tutti e difficilmente moto allestite special non competono in pista in quanto per la mentalita' giapponese e' incocepibile spendere tanti soldi per un oggetto fatto per correre e poi lasciarlo dietro a una vetrina.Spero di essere stato esauriente

confermo è quoto asmodeo666,i giappo sono feticisti delle 2 ruote...il costo poi è relativo...visto che se ci rapportiamo a loro un lustrascarpe la prende come un ingegnere affermato qui...comunque stan facendo scuola di stile in fatto di nuove tendenze e soprattutto a tokio,odaiba,shibuya,aoyama e baia di edo...le zone piu ''in'' del giappo...comunque che piacciano o no..è un dato di fatto che queste HD hanno fatto la storia..e la stan facendo tutt ora,e non con nuovi modelli..ma con modelli di 50 anni fa.quindi prodotti indiscutibili
;)

keir
14/05/2010, 07:30
asmodè, ma tu 'nta vita...ma cheffai?

Ipcress
14/05/2010, 08:32
Noooo... di nuovo la Chanel... mi perseguita...:mad:

La HD made in japan invece mi piacciono, qualcuna mi piace anche molto. I giapponesi ci sanno fare ed hanno gusto.

uccio
14/05/2010, 09:04
a me piace il casco della penultima foto...ma perchè non ne riesco a trovare uno così da provare? :ph34r:

Il Grande Otre™
14/05/2010, 09:10
Beh c'è anche da dire però che la moto media giapponese (a parte quesi casi eclatanti di HD) è di cilindrata piccola, massimo 350/400. Non a caso i quattro marchi hanno in listino una quantità infinita di piccole, che da noi non si vedono neanche col canocchiale. Mica fessi.

Bond Street
14/05/2010, 09:34
a me piace il casco della penultima foto...ma perchè non ne riesco a trovare uno così da provare? :ph34r:

anche a me molto:wink_:

keir
14/05/2010, 09:56
Beh c'è anche da dire però che la moto media giapponese (a parte quesi casi eclatanti di HD) è di cilindrata piccola, massimo 350/400. Non a caso i quattro marchi hanno in listino una quantità infinita di piccole, che da noi non si vedono neanche col canocchiale. Mica fessi.

questo mi pare di ricordare sia legato ad una questione di assicurazione, che oltre i 400 cc. in Giappone sia inavvicinabile.
attendo conferma dal nostro uomo a Tokio :tongue:

Il Grande Otre™
14/05/2010, 09:59
questo mi pare di ricordare sia legato ad una questione di assicurazione, che oltre i 400 cc. in Giappone sia inavvicinabile.
attendo conferma dal nostro uomo a Tokio :tongue:

E' chiaro che è per una questione generale di costi, ma diciamo che in Giappone il concetto generale di moto non è molto cambiato rispetto agli anni 60-70. Mentre da noi in Italia le piccole sono scomparse e ormai le 750 sono considerate piccole. :dry:

keir
14/05/2010, 10:07
E' chiaro che è per una questione generale di costi, ma diciamo che in Giappone il concetto generale di moto non è molto cambiato rispetto agli anni 60-70. Mentre da noi in Italia le piccole sono scomparse e ormai le 750 sono considerate piccole. :dry:

vero, se consideri che le entry level sono tutte minimo 600/650.
A me - da neomotociclista - sarebbe piaciuta una bicilindrica fatta bene, con particolari curati, una ciclistica giusta, un telaio sicuro ed esteticamente appagante, anche se di cilindrata 400/500 e pochi cavalli.
Magari una sportivetta classica. A cinquemila biglietti da un euro.

Il Grande Otre™
14/05/2010, 10:14
vero, se consideri che le entry level sono tutte minimo 600/650.
A me - da neomotociclista - sarebbe piaciuta una bicilindrica fatta bene, con particolari curati, una ciclistica giusta, un telaio sicuro ed esteticamente appagante, anche se di cilindrata 400/500 e pochi cavalli.
Magari una sportivetta classica. A cinquemila biglietti da un euro.

Io avrei tanto voluto una V35 fatta bene o tipo una stile Royal Enfield ma un po' più moderna e sfruttabile. Se poi penso che per un 125 ormai sparano 4500 € mi rimangio tutto (tipo Varadero, Beta Urban, Derbi Muhalcen etc.). :laugh2:
40 cv su 150 kg e 25 km/l di moto sono davvero ciò che serve. :biggrin3:

ASMODEO 666
14/05/2010, 12:45
il vero dato di fatto e' che in Giappone non si vendono quasi per niente maxiscooter per due motivi semplici e per me anche giusti:il primo che reputano il prezzo di 10,500 euro per ad esempio un T-MAX inacettabile,che da noi in Europa e non solo in Italia e' stravenduto mentre se vai in Giappone te lo regalano quasi perche ' non si vende, loro con quei soldi perferiscono moto vere e secondo e' difficile trovare giapponesi con stazza fisica notevole,io per notevole intendo al disopra de 85kg,percui i maxiscooter rimangono invenduti.Per il fatto delle tasse e' vero che sono alte pero' e' anche vero che in Giappone i soldi o li hai non li hai,percio' non sono le tasse a frenare nall'aquisto di grosse cilindrate ma il fatto che in mertopoli come quelle giapponesi con tutto il traffico che c'e' le piccole cilindrate (500/650) sembrano andare meglio,comuque in Giappone il mezzo a due ruote piu' diffuso e' il cinquantino

Marcos
14/05/2010, 12:50
Molto belle. :wink_:

Domino
14/05/2010, 14:07
se metti le foto delle moto che c'erano due anni fa' alla manifestazione dei templi di KYOTO a qualcuno avanti nell'eta' e debole di cuore puo' venire un infarto.......comuque se le hai ancora mettile che di sicuro piaceranno piu' di queste perche' li c'erano molte CLASSIC inglesi che neanche in Inghilterra hanno mai visto

ASMODEO 666
14/05/2010, 14:37
ciao ricchione (riferito a domino) ma questa mattina l'aeroplano parcheggiato male d'avanti scuola delle bambine era il tuo vero ? perche' solo tu puoi percheggiare cosi BESTIA,comunque le foto non le ho a ROMA le devo cecare quando ritorno giu' pero ne ho trovate altre su una vecchia cartella documenti spero piacciano.A domino magari ti levano la patente

Domino
14/05/2010, 19:39
ciao ricchione (riferito a domino) ma questa mattina l'aeroplano parcheggiato male d'avanti scuola delle bambine era il tuo vero ? perche' solo tu puoi percheggiare cosi BESTIA,comunque le foto non le ho a ROMA le devo cecare quando ritorno giu' pero ne ho trovate altre su una vecchia cartella documenti spero piacciano.A domino magari ti levano la patente

carissimo ASMODEO 666 SAN,la patenete magari la levano a te quando torni in Giappone cosi' te la ridanno quando patentano tua figlia, per la cronaca di chi non ti conosce la figila ha 4 anni ,fatti i conti di per quanto tempo andrai in mertopolitana.:demon:Vabbe' ti perdono,belle ste foto non le avevo mai viste metti pue le altre no?