Visualizza Versione Completa : Tutorials per diversamente meccanici
Gente nata con le torx al posto dei mignoli e che quando sentono la parola "chiavare" pensano alla dinamometrica, MI RIVOLGO A VOI.
Come voi ben sapete il sottoscritto - in fatto di meccanica - ha due mani sinistre dotate di pollici non opponibili e il tutto è condito da una conoscenza del mezzo meccanico pari al nulla.
In questo patetico contesto aggiungeteci che non ho l'amico meccanico presso il quale andare a fare il trementista (trad. quello che perde tempo, come i vecchi che stanno dall'elettrauto con la capa sotto al cofano o come quelli che guardano i lavori stradali) e quindi, nolente o nolente, mi devo arrabbattare da solo per i piccoli lavoretti (con risultati che variano dall'allucinante al sisalvichipuò), oppure andarmi a far togliere un rene da qualche primario della brugola.
Tanto premesso lancio la mia proposta.
Quando fate un lavoretto alla vostra moto (anche il più fesso, perchè di gente come me ne è pieno il mondo) vi chiedo la cortesia di documentarlo per bene, con spiegazione al limite dell'handicap e con foto (tante foto) il più possibile esplicative, cominciando il post con la tag [tutorial].
Ad esempio
[tutorial] smontaggio serbatoio carburate
Quando ci sarà qualche anima bella che avrà cominciato questa meritoria opera di volontariato si potrebbe mettere in evidenza un'unica discussione con i link a tutti i tutorial, in maniera tale che chi vuole montare il faro lucas e non si appara con il numero dei fili trovi immediatamente le istruzioni a prova di fessacchiotto.
Con la faccia mia semp' sott i pier' vuost :tongue:
Obsolete
14/05/2010, 11:42
quoto. scrivete pure gli attrezzi da usare. visto che la mia cassetta degli attrezzi si compone di un martello, di un cacciavite e stop. così quelli come me che si vorrebbero cimentare se li vanno a comprare
quoto tutto, soprattutto il fatto dei pollici non opponibili.
intendevi una cosa del genere, giusto????????:wacko::wacko::wacko:
http://img340.imageshack.us/img340/5274/donnasexymeccanico1.jpg (http://img340.imageshack.us/i/donnasexymeccanico1.jpg/)
Io ho intenzione di non mettere più mano alla moto almeno fino al 2025... mi sono un pò rotto di fare il meccanico... detto questo, ho alcune ideuzze che mi frullano per la testolina... se capita di fare qualcosa vedrò di documentare.:wink_:
Sam il Cinghio
14/05/2010, 12:04
Io ho intenzione di non mettere più mano alla moto almeno fino al 2025...
Non sei credibile.
Keir: vediamo, settimana prossima devo cambiare le pastiglie anteriori... magari inauguro la telecamerina nuova :wink_:
BIANCONIGLIO
14/05/2010, 12:07
ottima idea: aggiungerei anche tempo necessario e magari livello di difficoltà (che ne so da uno a 5)...
ecco cinghio, non dovrei dirlo, ma io pensavo proprio a te quando ho messo mano alla tastiera.
Sia chiaro, il pensiero non mi è venuto perchè hai un disturbo ossessivo-compulsivo-spippolivo che sfoghi su quella povera creatura, nono, ma solo perchè conosco le tue capacità, la tua pazienza e la tua avvenenza fisica :oook:
ecco cinghio, non dovrei dirlo, ma io pensavo proprio a te quando ho messo mano alla tastiera.
Sia chiaro, il pensiero non mi è venuto perchè hai un disturbo ossessivo-compulsivo-spippolivo che sfoghi su quella povera creatura, nono, ma solo perchè conosco le tue capacità, la tua pazienza e la tua avvenenza fisica :oook:
....adulatore.....tu vuoi arrivare a qualche cosa, ma non ho ancora capito bene cosa:blink::blink::blink:
Sam il Cinghio
14/05/2010, 12:12
hai un disturbo ossessivo-compulsivo-spippolivo che sfoghi su quella povera creatura
Questa moto e' una droga.... sigh!
E' troppo un piacere metterci su le mani... :w00t:
Comunque, a onor del vero ci avevo gia' pensato... ed in passato l'avevo pure fatto (rimozione baffle). Solo che non e' sempre facile mettersi a lavorare ed avere anche il tempo per interrompersi a fotografare. Io poi spesso lavoro di notte :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Comunque ci provo, sono per la condivisione del sapere (e delle donne altrui), quindi sfondi una porta aperta :tongue:
magari livello di difficoltà (che ne so da uno a 5)...
Da 1 a 5 cacciaviti.
:biggrin3:
Non sei credibile.
E' vero. Infatti ho una pompa freno Nissin da 1/2" perfettamente compatibile con l'originale, pronta per essere sostituita. Per ora la sto utilizzando come fermacarte. E' che non ho voglia di:
- smollare i cavi gas
- svuotare l'impianto freni
- tirare giù la vecchia pompa/blocchetto destro
- montare la nuova
- registrare nuovamente i cavi gas
- ricaricare e spurgare l'impianto freno
Domanda tennica, già che ci siamo: lasciando vuota una pompa freno usata, c'è il rischio che si danneggi? devo procurarmi il kit di revisione prima di montarla?
Sam il Cinghio
14/05/2010, 12:18
E' vero. Infatti ho una pompa freno Nissin da 1/2" perfettamente compatibile con l'originale, pronta per essere sostituita. Per ora la sto utilizzando come fermacarte. E' che non ho voglia di:
- smollare i cavi gas
- svuotare l'impianto freni
- tirare giù la vecchia pompa/blocchetto destro
- montare la nuova
- registrare nuovamente i cavi gas
- ricaricare e spurgare l'impianto freno
Domanda tennica, già che ci siamo: lasciando vuota una pompa freno usata, c'è il rischio che si danneggi? devo procurarmi il kit di revisione prima di montarla?
Mezzo pollice? Da accoppiare alla pinza di serie o.................. ?
Comunque non e' che si danneggia, ma alla lunga potrebbero seccarsi le guarnizioni (anche se non ne sono convintissimo).
Io ne ho 2 o 3 a casa, tutte inondate di WD40 e sigillate in una busta di plastica.
BIANCONIGLIO
14/05/2010, 12:20
si si da uno a cinque cacciaviti! top!
Mezzo pollice? Da accoppiare alla pinza di serie o.................. ?
Comunque non e' che si danneggia, ma alla lunga potrebbero seccarsi le guarnizioni (anche se non ne sono convintissimo).
Io ne ho 2 o 3 a casa, tutte inondate di WD40 e sigillate in una busta di plastica.
No, da accoppiare alla pinza 6P che già monto. La frenata mi soddisfa, abbastanza potente e molto modulabile, però questa è la pinza dello Speedmaster, presa usata sulla baia. Essendo leggermente più grande della 11 di serie - lo Speedmaster monta due pinze 2P come le nostre, dovrebbe accorciare un pò la corsa della leva ed avere un attacco più "aggressivo"...
Il WD40 l'ho spruzzato... però non so quanto è rimasta vuota dal precedente proprietario in USA...
Sarà meglio che prenda il kit di revisione... tanto costa una 15ina di €...
Sam il Cinghio
14/05/2010, 12:28
dovrebbe accorciare un pò la corsa della leva ed avere un attacco più "aggressivo"...
Confermo.
Ne approfitto per continuare il discorso 'frecce' su attacchi faro ant... che non mi sembra il caso di aprire un nuovo post per quello.
L'ho fatto sulla Scrambler, due sere fa: non e' stato necessario allargare i fori faro in quanto erano gia' in misura corretta (diam 10mm o piu'). Ho solo dovuto allargare (da 8 a 10mm) le piastrine metalliche che stanno tra faro e staffe supporto.
Direi quindi una modifica assolutamente non invasiva e reversibile.
Il risultato estetico e' piu' che soddisfacente ;)
Keir, un paio di tutorial lì trovi già linkati nel topic dei post utili, sarebbe bello averne di più. :oook:
Salvatorx
14/05/2010, 12:57
Proposta interessante, io ho utilizzato recentemente il tutorial di christiantilt per lo smontaggio/montaggio molle forcella anteriore, devo dire che mi è stato utilissimo come utile è stato passare a casa di un amico (con le dita a torx) per svolgere il tutto. Penso che oltre alla manualità serva l'attrezzatura necessaria.
Non riesco a ritrovare quel link, ora pranzo poi lo ricerco.
biez
Keir, un paio di tutorial lì trovi già linkati nel topic dei post utili, sarebbe bello averne di più. :oook:
infatti. Io più che lasciarlo nel link generico dei post utili pensavo piuttosto ad un thread specifico chiamato proprio "Tutorials".
con dentro tutte le nostre (vostre) modifche, ma anche con cose più pratiche e meno velleitarie tipo il tutorials per farsi da solo a casa il tagliando.
Proposta interessante, io ho utilizzato recentemente il tutorial di christiantilt per lo smontaggio/montaggio molle forcella anteriore, devo dire che mi è stato utilissimo come utile è stato passare a casa di un amico (con le dita a torx) per svolgere il tutto. Penso che oltre alla manualità serva l'attrezzatura necessaria.
Non riesco a ritrovare quel link, ora pranzo poi lo ricerco.
biez
L'ho scritto sopra, i link ai tutorial lì ho inseriti in questo 3d http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/29330-dossier-classic-2-cilindri-link-post-utili-guide-informazioni.html
al fondo.
:wink_:
infatti. Io più che lasciarlo nel link generico dei post utili pensavo piuttosto ad un thread specifico chiamato proprio "Tutorials".
con dentro tutte le nostre (vostre) modifche, ma anche con cose più pratiche e meno velleitarie tipo il tutorials per farsi da solo a casa il tagliando.
Mi sembra una buona idea, però prima di aprire un post e magari metterlo in rilievo, sarebbe meglio averne un certo numero, poi bisognerebbe fare una premessa sull'assunzione di responsabilità per l'esecuzione dei lavori e magari sarebbe bene inserire il grado di difficoltà dello stesso :wink_:
Thruzergio
14/05/2010, 13:14
Quoto alla grande "la condivisione del sapere!" e propongo una miniserie sul perfetto tagliando "fai da te" con indicazione delle principali attrezzature da avere in casa!
Non posso essere d'aiuto come Tutor, ma offro la mia collaborazione per tagliare e montare il filmato di Sam e/o altri Maestri!
Ma io l'avevo già detto ieri di creare un corso virtuale di meccanica.
E poi alla fine per festeggiare di mangiare una pizza davanti al monitor.
Però deve essere dettagliatissimo.
Cominciando dalle cose più semplici.
Per es. " Come svitare il tappo del serbatoio e fare benzina".
Eugiugio
14/05/2010, 13:53
sarebbe una cosa fantastica *_*
BIANCONIGLIO
14/05/2010, 14:38
il grado di difficoltà dello stesso :wink_:
..segnalato da 1 a 5 cacciaviti...è fondamentale!:biggrin3:
vecchialenza
14/05/2010, 14:59
Non sei credibile.
Keir: vediamo, settimana prossima devo cambiare le pastiglie anteriori... magari inauguro la telecamerina nuova :wink_:
quindi durante la noiosa traversata per la sardegna verrà girato un filmato in cui Sam il Cinghio tiene un corso di cambio rapido pastiglie agli altri passeggeri mentre 4 forzuti marinai gli tengono la moto sollevata all'altezza del petto ed il capitano gentilmente fà funzioni di cameraman :tongue:
è un pò in ritardo per Cannes ma se non diciamo nulla lo si può presentare l'anno prossimo :biggrin3:
Io comincio già a ringraziare quanti si presteranno a volerci rendere edotti nella sapiente arte del faidatemeccanicomotociclisticospippolatorio...:wink_:
quindi durante la noiosa traversata per la sardegna verrà girato un filmato in cui Sam il Cinghio tiene un corso di cambio rapido pastiglie agli altri passeggeri mentre 4 forzuti marinai gli tengono la moto sollevata all'altezza del petto ed il capitano gentilmente fà funzioni di cameraman :tongue:
è un pò in ritardo per Cannes ma se non diciamo nulla lo si può presentare l'anno prossimo :biggrin3:
Durante la traversata Sam cambierà le pastiglie. Della nave.
vecchialenza
14/05/2010, 15:20
Durante la traversata Sam cambierà le pastiglie. Della nave.
quelle gliele hanno riservate per il viaggio di ritorno :biggrin3: comunque chiamale pastiglie (alle navi si cambiano gli anodi scarificali ) son pastiglioni grossi quanto una cassa :tongue:
Anodi sacrificali?:dry:
Ho imparato una cosa nuova! Grazie!
Sam il Cinghio
14/05/2010, 16:32
Durante la traversata Sam cambierà le pastiglie. Della nave.
AHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAJHA!!!
Bikerneofita
14/05/2010, 19:50
vabbè ho capito che i corsi live TCP non li organizzerà mai .... e sia per il corso virtuale ma giuro che se saltate anche solo un banalissimo ... stupidissimo dettaglio ... o se date per scontate anche una sola solo solo una sola nozione.....
FFACIUNMACIELLLO!!
:laugh2:
:blink::blink::blink::blink:
ecco cinghio, non dovrei dirlo, ma io pensavo proprio a te quando ho messo mano alla tastiera.
Sia chiaro, il pensiero non mi è venuto perchè hai un disturbo ossessivo-compulsivo-spippolivo che sfoghi su quella povera creatura, nono, ma solo perchè conosco le tue capacità, la tua pazienza e la tua avvenenza fisica :oook:
sei assolutamente credibile, keir :ph34r:
me lo diceva sempre anche papà Geppetto :tongue:
Io ho intenzione di non mettere più mano alla moto almeno fino al 2025... mi sono un pò rotto di fare il meccanico... detto questo, ho alcune ideuzze che mi frullano per la testolina... se capita di fare qualcosa vedrò di documentare.:wink_:
Oh, finalmente! E' ora che tutti la si smetta di chiavare con la dinamomentrica!
quelle gliele hanno riservate per il viaggio di ritorno :biggrin3: comunque chiamale pastiglie (alle navi si cambiano gli anodi scarificali ) son pastiglioni grossi quanto una cassa :tongue:
Se volete conosco un ottimo spacciatore di zinco!
MA É UN'IDEA GENIALE!
sul forum della grande punto c'è proprio una cosa del genere, con foto e spiegazioni dettagliate.io lo consultavo sempre prima di prenderla..dai dai vi prego, facciamolo, che fra pochissimo comincerò a spippolare pure io...!
Questa moto e' una droga.... sigh!
E' troppo un piacere metterci su le mani... :w00t:
Comunque, a onor del vero ci avevo gia' pensato... ed in passato l'avevo pure fatto (rimozione baffle). Solo che non e' sempre facile mettersi a lavorare ed avere anche il tempo per interrompersi a fotografare. Io poi spesso lavoro di notte :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Comunque ci provo, sono per la condivisione del sapere (e delle donne altrui), quindi sfondi una porta aperta :tongue:
Da 1 a 5 cacciaviti.
:biggrin3:
basta che tu lo dica e la prossima volta non ti guardo e basta mentre lavori :rolleyes:
Frankie100
14/05/2010, 22:33
quoto. scrivete pure gli attrezzi da usare. visto che la mia cassetta degli attrezzi si compone di un martello, di un cacciavite e stop. così quelli come me che si vorrebbero cimentare se li vanno a comprare
bene... allora inizia a comprare almeno una serie di chiavi combinate "fisso e oscchio" fino alla 22
un set di brugole (nel nostro caso meglio torx)
un paio di cacciaviti a stella e un paio a taglio.
se poi ci aggiungi una valigetta con cricchetto e chiavi a bussola ) anche fino alla 14 sei praticamente a cavallo.
chiavi di dimennsioni diverse ti servono solo per lavori particolari. te ne renderai conto quando ti accingerai a farli.
Con questo setup ci fai praticamente tutto.
se compri attrezzi validi te li porti avanti nel tempo e non rovini nulla.
Ottimo rapporto qualità prezzo lo trovi negli attrezzi Valex serie profi disponibile in quasi tutti i negozi tipo brico, hobi castorame ecc...
fondamentale il "capo officina" (martello di gomma).
bene... allora inizia a comprare almeno una serie di chiavi combinate "fisso e oscchio" fino alla 22
un set di brugole (nel nostro caso meglio torx)
un paio di cacciaviti a stella e un paio a taglio.
se poi ci aggiungi una valigetta con cricchetto e chiavi a bussola ) anche fino alla 14 sei praticamente a cavallo.
chiavi di dimennsioni diverse ti servono solo per lavori particolari. te ne renderai conto quando ti accingerai a farli.
Con questo setup ci fai praticamente tutto.
se compri attrezzi validi te li porti avanti nel tempo e non rovini nulla.
Ottimo rapporto qualità prezzo lo trovi negli attrezzi Valex serie profi disponibile in quasi tutti i negozi tipo brico, hobi castorame ecc...
fondamentale il "capo officina" (martello di gomma).
Perfetto!!!
E se invece dovessi consigliare per una trousse di ferri da avere a bordo?
Frankie100
14/05/2010, 22:46
Perfetto!!!
E se invece dovessi consigliare per una trousse di ferri da avere a bordo?
8 10 12 13 14
giravie croce/taglio
pinza
fascette da elettricista
nastro americano
filo acceleratore
filo frizione
cacciacandele
...qualsiasi intoppo che richiede chiavi diverse quasi certamente non è risolvibile a borso strada
Obsolete
14/05/2010, 22:47
bene... allora inizia a comprare almeno una serie di chiavi combinate "fisso e oscchio" fino alla 22
un set di brugole (nel nostro caso meglio torx)
un paio di cacciaviti a stella e un paio a taglio.
se poi ci aggiungi una valigetta con cricchetto e chiavi a bussola ) anche fino alla 14 sei praticamente a cavallo.
chiavi di dimennsioni diverse ti servono solo per lavori particolari. te ne renderai conto quando ti accingerai a farli.
Con questo setup ci fai praticamente tutto.
se compri attrezzi validi te li porti avanti nel tempo e non rovini nulla.
Ottimo rapporto qualità prezzo lo trovi negli attrezzi Valex serie profi disponibile in quasi tutti i negozi tipo brico, hobi castorame ecc...
fondamentale il "capo officina" (martello di gomma).
ok...intanto oggi mi sono comprato una lima che ho dovuto allargare il buco della serratura della porta, per mettere un'altta serratura.
la lima serve? c'è del legno nelle moto??
Frankie100
14/05/2010, 22:49
ok...intanto oggi mi sono comprato una lima che ho dovuto allargare il buco della serratura della porta, per mettere un'altta serratura.
la lima serve? c'è del legno nelle moto??
:risatona::risatona::risatona::risatona:
...si troppe forte ;)
ok...intanto oggi mi sono comprato una lima che ho dovuto allargare il buco della serratura della porta, per mettere un'altta serratura.
la lima serve? c'è del legno nelle moto??
Al bisogno può sempre tornare utile.
8 10 12 13 14
giravie croce/taglio
pinza
fascette da elettricista
nastro americano
filo acceleratore
filo frizione
cacciacandele
...qualsiasi intoppo che richiede chiavi diverse quasi certamente non è risolvibile a borso strada
E poi una serie di brugole e di torque. Grazie!
Frankie100
14/05/2010, 23:05
Al bisogno può sempre tornare utile.
E poi una serie di brugole e di torque. Grazie!
sulla bonnie con le brugole ci avviti solo le viti dei blocchetti manubrio, le viti sella, i dischi freno, i perni delle pastiglie freno e gli steli della forcella... con le torx i fregi, il castello degli alberi a camme e qualcosa sul parafango posteriore (se non ricordo male)
con le altre chiavi tutto il resto.
Onda calabra
14/05/2010, 23:22
il topic è GENIALE ed interessantissimo... mi stupisce l'approssimazione e la pressapochezza di alcuni di voi....
le cose si fanno bene:
per prima cosa servono gli attrezzi:
http://img163.imageshack.us/img163/2919/cassettapesca.jpg (http://img163.imageshack.us/i/cassettapesca.jpg/)
non questi!!! ( magari li usate dopo)
ma questi!
http://img714.imageshack.us/img714/2470/unghie.jpg (http://img714.imageshack.us/i/unghie.jpg/)
perchè la cura e l'igiene personale è fondamentale
una volta adoperato con destrezza il kit di cui sopra
prendete gli attrezzi più adatti ai lavori che vi accingete a fare, personalmente mi avvalgo di questi
http://img140.imageshack.us/img140/4655/cucinalo.jpg (http://img140.imageshack.us/i/cucinalo.jpg/)
ma forse in questo caso li possiamo mettere da parte ed è meglio che si usino questi
http://img3.imageshack.us/img3/6767/toolboxa.jpg (http://img3.imageshack.us/i/toolboxa.jpg/)
ai quali vanno aggiunti questi
http://img156.imageshack.us/img156/1217/unoc.jpg (http://img156.imageshack.us/i/unoc.jpg/)
e questi
http://img23.imageshack.us/img23/2317/cacciaviti.jpg (http://img23.imageshack.us/i/cacciaviti.jpg/)
fondamentale poi risulta l'utilizzo di questo
http://img36.imageshack.us/img36/9061/ddissacc24.jpg (http://img36.imageshack.us/i/ddissacc24.jpg/)
che se la memoria non mi inganna dovrebbe essere un trapano
comunque mal che vada si chiama il meccanico http://img245.imageshack.us/img245/2713/770703.jpg (http://img245.imageshack.us/i/770703.jpg/)
...che è sempre ben disponibile.... chissà perchè....:cipenso::cipenso:
questo si che mi da fiducia!!
l'officina in cui andavo prima mi lasciava alquanto perplesso...
http://img197.imageshack.us/img197/1985/sexyktm06.jpg (http://img197.imageshack.us/i/sexyktm06.jpg/)
motomike78
15/05/2010, 00:26
il topic è GENIALE ed interessantissimo... mi stupisce l'approssimazione e la pressapochezza di alcuni di voi....
le cose si fanno bene:
per prima cosa servono gli attrezzi:
http://img163.imageshack.us/img163/2919/cassettapesca.jpg (http://img163.imageshack.us/i/cassettapesca.jpg/)
non questi!!! ( magari li usate dopo)
ma questi!
http://img714.imageshack.us/img714/2470/unghie.jpg (http://img714.imageshack.us/i/unghie.jpg/)
perchè la cura e l'igiene personale è fondamentale
una volta adoperato con destrezza il kit di cui sopra
prendete gli attrezzi più adatti ai lavori che vi accingete a fare, personalmente mi avvalgo di questi
http://img140.imageshack.us/img140/4655/cucinalo.jpg (http://img140.imageshack.us/i/cucinalo.jpg/)
ma forse in questo caso li possiamo mettere da parte ed è meglio che si usino questi
http://img3.imageshack.us/img3/6767/toolboxa.jpg (http://img3.imageshack.us/i/toolboxa.jpg/)
ai quali vanno aggiunti questi
http://img156.imageshack.us/img156/1217/unoc.jpg (http://img156.imageshack.us/i/unoc.jpg/)
e questi
http://img23.imageshack.us/img23/2317/cacciaviti.jpg (http://img23.imageshack.us/i/cacciaviti.jpg/)
fondamentale poi risulta l'utilizzo di questo
http://img36.imageshack.us/img36/9061/ddissacc24.jpg (http://img36.imageshack.us/i/ddissacc24.jpg/)
che se la memoria non mi inganna dovrebbe essere un trapano
comunque mal che vada si chiama il meccanico http://img245.imageshack.us/img245/2713/770703.jpg (http://img245.imageshack.us/i/770703.jpg/)
...che è sempre ben disponibile.... chissà perchè....:cipenso::cipenso:
questo si che mi da fiducia!!
l'officina in cui andavo prima mi lasciava alquanto perplesso...
http://img197.imageshack.us/img197/1985/sexyktm06.jpg (http://img197.imageshack.us/i/sexyktm06.jpg/)
:risate2:
dovrei quotare troppe cose, mi limito ad una semplice faccina :oook:
Gente nata con le torx al posto dei mignoli e che quando sentono la parola "chiavare" pensano alla dinamometrica, MI RIVOLGO A VOI.
Come voi ben sapete il sottoscritto - in fatto di meccanica - ha due mani sinistre dotate di pollici non opponibili e il tutto è condito da una conoscenza del mezzo meccanico pari al nulla.
In questo patetico contesto aggiungeteci che non ho l'amico meccanico presso il quale andare a fare il trementista (trad. quello che perde tempo, come i vecchi che stanno dall'elettrauto con la capa sotto al cofano o come quelli che guardano i lavori stradali) e quindi, nolente o nolente, mi devo arrabbattare da solo per i piccoli lavoretti (con risultati che variano dall'allucinante al sisalvichipuò), oppure andarmi a far togliere un rene da qualche primario della brugola.
Tanto premesso lancio la mia proposta.
Quando fate un lavoretto alla vostra moto (anche il più fesso, perchè di gente come me ne è pieno il mondo) vi chiedo la cortesia di documentarlo per bene, con spiegazione al limite dell'handicap e con foto (tante foto) il più possibile esplicative, cominciando il post con la tag [tutorial].
Ad esempio
[tutorial] smontaggio serbatoio carburate
Quando ci sarà qualche anima bella che avrà cominciato questa meritoria opera di volontariato si potrebbe mettere in evidenza un'unica discussione con i link a tutti i tutorial, in maniera tale che chi vuole montare il faro lucas e non si appara con il numero dei fili trovi immediatamente le istruzioni a prova di fessacchiotto.
Con la faccia mia semp' sott i pier' vuost :tongue:
pensavo di essere l'unico ad avere due mani sinistre in fatto di meccanica ...
l'unica differenza è che io ho un amico meccanico ...
Daboia,se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!sei troppo forte :biggrin3::wink_:
Thruzergio
15/05/2010, 14:21
Propongo di candidare Frankie100 al titolo di "Cavaliere della condivisione del sapere" per il primo aiuto concreto alla plebe ignorante...
...mentre segnalo Daboia come Mistificatore, sono ore che tengo in mano il suo trapano davanti alla Thrux e non so che farne :blink:... forse dovrei chiamare il suo meccanico? :dry:
Obsolete
15/05/2010, 14:33
Propongo di candidare Frankie100 al titolo di "Cavaliere della condivisione del sapere" per il primo aiuto concreto alla plebe ignorante...
...mentre segnalo Daboia come Mistificatore, sono ore che tengo in mano il suo trapano davanti alla Thrux e non so che farne :blink:... forse dovrei chiamare il suo meccanico? :dry:
quoto
ma tanto daboia tra un pò ce lo leviamo dalle palle, appena vende la bonnie:dry::dry::dry:
:ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3::biggrin3::biggrin3: no, grande daboia, scherzo... spero non la venderai mai e che ti resti per sempre sul groppone:biggrin3:
...allora su idea di keir...e ormai...su bisogno intimo comune....bisognerà creare questa famigerata sezione x "impediti della mekkanika" (pure io mi ci metto!!).... ho trovato quindi il nome x cotale utile vergogna se keir approva, ecco quanto:
SPIPPOLO FOR DUMMIES
http://img31.imageshack.us/img31/5625/249newsdummiesman1.gif (http://img31.imageshack.us/i/249newsdummiesman1.gif/)
http://www.gisoos.it/images/approved_3.jpg
http://www.gisoos.it/images/approved_3.jpg
...anche xè pure oggi sul forum i provetti neodummiespippolatori si stanno riproducendo in modo forsennato tipo cellule in mitosi .....orsù che sam il cinghio signore dello spippolo forgi dal nulla la sezione SPIPPOLO FOR DUMMIES!!!!!:wink_:
nb. se si crea il tutto, c'è l'apposita sezione e non si crea caos che poi porta all'entropia e all'innalzamento della temperatura........dell'universo...ecc...ecc...
fitzcarraldo
18/05/2010, 18:44
quoto. scrivete pure gli attrezzi da usare. visto che la mia cassetta degli attrezzi si compone di un martello, di un cacciavite e stop.
So da fonte sicura(Herbie) che c'è anche la sega....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 18:46
Ragazzi... ho appena cambiato le pastiglie (ant) e registrato il video, con tanto di spiega parlata.
Purtroppo........ ho inquadrato male e non si vede un cazzo, in pratica ho inquadrato SOPRA la ruota ant, si sente solo un minkione che ansima e blatera ma non c'e' nulla da vedere :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Ragazzi... ho appena cambiato le pastiglie (ant) e registrato il video, con tanto di spiega parlata.
Purtroppo........ ho inquadrato male e non si vede un cazzo, in pratica ho inquadrato SOPRA la ruota ant, si sente solo un minkione che ansima e blatera ma non c'e' nulla da vedere :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
semplice, le rismonti e le rimonti....sù sù...:biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 18:54
semplice, le rismonti e le rimonti....sù sù...:biggrin3::biggrin3:
Se intanto tu mi prepari cena si puo' fare :D
(la prossima volta mi organizzo meglio....)
Se intanto tu mi prepari cena si puo' fare :D
(la prossima volta mi organizzo meglio....)
:icon_welcome: ciceri e tria vanno bene?
così poi parti a razzo:biker:
susu, forza che ce la facciamo!
semplice, le rismonti e le rimonti....sù sù...:biggrin3::biggrin3:
Uccio, ma tie nnu manubbriu lu sai mmuntare??
io il video di sam che ansima lo ESIGO!
io il video di sam che ansima lo ESIGO!
viziosa :biggrin3:
io il video di sam che ansima lo ESIGO!
ma non si parlava di video sulle riparazioni meccaniche?????? :blink:
susu, forza che ce la facciamo!
Uccio, ma tie nnu manubbriu lu sai mmuntare??
Mai fatto...però farei molto volentieri pratica sulla tua moto...ti ho mandato un mp ieri...
ha fattu sordi aggiu saputu...e mo cu quiddrhi uè te ccatti lu manubriu??
Tinapica
19/05/2010, 08:40
Non sei credibile.
Keir: vediamo, settimana prossima devo cambiare le pastiglie anteriori... magari inauguro la telecamerina nuova :wink_:
Ecco, questa è una gran cosa!!!
Fosse solo per risparmiare quei € 25 che ti possono venire a chiedere per cambiarle....
E poi, fa figo essere donna e saperci mettere le mani da sè:tongue:
intendevi una cosa del genere, giusto????????:wacko::wacko::wacko:
http://img340.imageshack.us/img340/5274/donnasexymeccanico1.jpg (http://img340.imageshack.us/i/donnasexymeccanico1.jpg/)
Ma li mortè....:blink::dry::tongue:
ma non si parlava di video sulle riparazioni meccaniche?????? :blink:
Paolaaaa!!!! Dijelo un pò pure te...'sti ragazzi...:tongue:
Domani alla cena con i Fratelli Bonnisti rinnovo la questio del raduno Clasiche proposto da Sam...e che dio ce la manni bona...e con le gambe lunghe (diceva mio nonno:tongue:)
s4_seblog
19/05/2010, 09:12
quoto alla grande tutte le proposte, una sezione tutorial sarebbe utilissima ai più (ed anche ai meno) ;)
giumbolorossonero
19/05/2010, 10:56
allora che si passi ai fatt(on)i! :) credo che diventerebbe la mia sezione preferita!
Il professor Cinghio sarà poi chiamato a valutare gli interventi e a proporre pene corporali per chi dimenticherà di menzionare anche il seppur minimo dettaglio!
Domani alla cena con i Fratelli Bonnisti rinnovo la questio del raduno Clasiche proposto da Sam...e che dio ce la manni bona...e con le gambe lunghe (diceva mio nonno:tongue:)
brava!!!! e cmq potresti venire anche senza di loro, eventualmente :wink_:
Tinapica
19/05/2010, 20:27
brava!!!! e cmq potresti venire anche senza di loro, eventualmente :wink_:
Io vengo:biggrin3:
Già messa in lista!!!
Io vengo:biggrin3:
Già messa in lista!!!
molto bene!!!! :w00t:
Mai fatto...però farei molto volentieri pratica sulla tua moto...ti ho mandato un mp ieri...
ha fattu sordi aggiu saputu...e mo cu quiddrhi uè te ccatti lu manubriu??
reinvesto subito!
comunque con il tutorial sul montaggio dell sport su thruxton la vedo molto piú fattibile la cosa.
Ma fatemi capire una cosa: i tutorial verranno postati sempre in questa sezione con il prefisso [tutorial] oppure verrá create una sezione apposita?
la mia idea è quella di avere un certo numero di discussioni con la tag [tutorial], dopodichè mettere un post tra quelli in evidenza che li raccogliesse tutti in maniera specifica (un pò com'è adesso il post http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/29330-dossier-classic-2-cilindri-link-post-utili-guide-informazioni.html che però è troppo generico e dispersivo).
se dite tra pochi giorni mi arriveranno dei pezzetti semplici semplici da montare
faro lucas con frecce integrate a doppio filamento, supporto cavo frizione..
roba troppo semplice??:wink_:
pero per cominciare almeno potrei nominarlo tutorial..
o magari di post per la sostituzione frecce ce ne sono a bizzeffe e basta ripostarli come tutorial?
:wacko:ehm come si fa a taggare una cosa ??
:tongue:
BIANCONIGLIO
20/05/2010, 11:07
se dite tra pochi giorni mi arriveranno dei pezzetti semplici semplici da montare
faro lucas con frecce integrate a doppio filamento, supporto cavo frizione..
roba troppo semplice??:wink_:
pero per cominciare almeno potrei nominarlo tutorial..
o magari di post per la sostituzione frecce ce ne sono a bizzeffe e basta ripostarli come tutorial?
:wacko:ehm come si fa a taggare una cosa ??
:tongue:
...non sono mai troppi:wink_:
se dite tra pochi giorni mi arriveranno dei pezzetti semplici semplici da montare
faro lucas con frecce integrate a doppio filamento, supporto cavo frizione..
roba troppo semplice??:wink_:
pero per cominciare almeno potrei nominarlo tutorial..
o magari di post per la sostituzione frecce ce ne sono a bizzeffe e basta ripostarli come tutorial?
:wacko:ehm come si fa a taggare una cosa ??
:tongue:
Nono, magari per te sarà troppo semplice; per me non lo è affatto (difatti lo stesso lavoro mi è costato 60 euro e 40 giorni di attesa dal meccanico).
Quindi ti esorto/imploro/prego di farlo. Con dovizia di particolari (nel montaggio del faro mi raccomando di spiegare bene e fotografare meglio come vanno messi i cavi, perchè è un must tra le richieste fatte al forum) e tante, tantissime foto :wink_:
Per taggare basta intitolare la discussione con il suffisso [tutorial] a precedere il titolo.
Esempio:
[tutorial] sostituzione faro posteriore e frecce
Grazie anticipatamente :oook:
kk
spero di cominciare al piu presto visto che aspetto da piu di un mese i pezzi da newbonneville!
:mad:
e comincio ad essere piuttosto adirato!
oggi rivernicio la mia thruxton in garage...........può interessare come tutorial? In caso affermativo mi impegnerò per fare qualche foto decente passo per passo
oggi rivernicio la mia thruxton in garage...........può interessare come tutorial? In caso affermativo mi impegnerò per fare qualche foto decente passo per passo
claro que si!
:wink_:
oggi rivernicio la mia thruxton in garage...........può interessare come tutorial? In caso affermativo mi impegnerò per fare qualche foto decente passo per passo
assolutissimamente sì.
ti ringrazio anticipatamente :oook:
Oggi sono stato da Pepi, che mi ha venduto la moto, e che si è offerto di rimettermi gli scarichi originali e modificare le frecce.
Ebbene vi dico che nell'officina che ha, perchè di officina si tratta seppure travestita da box, si muove come un meccanico della ferrari.
Non avete idea della precisione con cui adopera gli utensili che ha.
Mi spiace che non abbiamo fatto foto passo passo sull'adattamento delle frecce posteriori ma son sicuro che mi crederete sulla parola.
Grazie Pepi, sei un Dio!
Oggi sono stato da Pepi, che mi ha venduto la moto, e che si è offerto di rimettermi gli scarichi originali e modificare le frecce.
Ebbene vi dico che nell'officina che ha, perchè di officina si tratta seppure travestita da box, si muove come un meccanico della ferrari.
Non avete idea della precisione con cui adopera gli utensili che ha.
Mi spiace che non abbiamo fatto foto passo passo sull'adattamento delle frecce posteriori ma son sicuro che mi crederete sulla parola.
Grazie Pepi, sei un Dio!
e quelli che hai tolto li vendi? se si a quanto?
Oggi sono stato da Pepi, che mi ha venduto la moto, e che si è offerto di rimettermi gli scarichi originali e modificare le frecce.
Ebbene vi dico che nell'officina che ha, perchè di officina si tratta seppure travestita da box, si muove come un meccanico della ferrari.
Non avete idea della precisione con cui adopera gli utensili che ha.
Mi spiace che non abbiamo fatto foto passo passo sull'adattamento delle frecce posteriori ma son sicuro che mi crederete sulla parola.
Grazie Pepi, sei un Dio!
Più che altro mi muovevo velocemente perchè non avevamo molto tempo a disposizione... :D
grazie per l'apprezzamento e soprattutto per la pazienza dimostrata... ;)
assolutissimamente sì.
ti ringrazio anticipatamente :oook:
mi dovrò ricordare come primo consiglio del tutorial quello di non essere tirchi e comprare abbastanza vernice...............mi è finito il nero a metà dell'opera...........
vecchiostile
23/05/2010, 10:39
Più che altro mi muovevo velocemente perchè non avevamo molto tempo a disposizione... :D
grazie per l'apprezzamento e soprattutto per la pazienza dimostrata... ;)
off topic :tongue:
ma come mai hai venduto la bella ?
magari l'hai anche scritto ma non l'ho letto :wink_:
con cosa giri adesso :senzaundente:?
scramblu
23/05/2010, 16:36
e quelli che hai tolto li vendi? se si a quanto?
Avvoltoio :ph34r:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:
ho aggiunto il tutorial sul paracoppa che ho montato ieri..:)
Salve! Io mi sono appena iscritto a questo forum, ho una speed triple t509, domani comincio a smontare...... devo sostituire il millerighe, ovvero l'asta cilindrica a cui và fissata la leva del cambio. Qualcuno sa aiutarmi?
Pur essendo popolata, questa sezione dedicata alle MC, per nostra fortuna, da fior dì esperti meccanici, è probabile che tu possa trovare qualcosa nella sezione dedicata alla tua moto. O forse l' hai già fatto?
Innanzi tutto complimenti per il tuo post, è stato un piacere leggerlo e condito con un ironia mista meccanica/dichiarazione di incapacita bellissima! Se faccio in tempo oggi monto le borse prese ieri, e vista la mia ignoranza in meccanica e montaggi farò le cose con calma quindi potrei provare a fare un tutorial... Vediamo che ne esce
grazie per i complimenti.
mio malgrado però devo integrare l'attestazione di incapacità, che - a distanza oramai di 4 anni dalla pubblicazione del thread - ancora mi tormenta.
se all'epoca c'erano speranze speculative per un futuro in cui avrei imparato ad impugnare la brugola dal verso giusto, oramai devo semplicemente ammettere la conclamata ignoranza.
nel frattempo però ho conosciuto un mucchio di gente capace che ha avuto la sensibilità e la delicatezza di farmi sentire ancora più invornito :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.