PDA

Visualizza Versione Completa : pc andato?



Speed-Fire
16/05/2010, 06:55
a causa di una interruzione di corrente il pc non riesce ad avviare windows (xp)...
mi compare una schermata con le seguenti indicazioni:

modalità provvisoria
modalità provvisoria con rete
modalità provvisoria con prompt dei comandi

ultima configurazione sicuramente funzionante
avvia windows normalmente

con ciascuna delle seguenti modalità non si avvia ...riprova continuamente ad avviarsi ma non ci riesce e ricompare sempra la stessa schermata.....che fo?
lo butto?:cry:

SpeedyFra
16/05/2010, 07:03
se ti è andata bene, reinstalli windows.. e tutto passa...probabilmente i file di avvio si sono danneggiati (mi è successo la tua identica cosa nel pc in ufficio venerdi mattina).

se ti è andata male, si è danneggiato l'hard disk.

Speed-Fire
16/05/2010, 07:07
ok grazie :wink_:

Mr. RustyNail
16/05/2010, 07:08
se ti è andata bene, reinstalli windows.. e tutto passa...probabilmente i file di avvio si sono danneggiati (mi è successo la tua identica cosa nel pc in ufficio venerdi mattina).

se ti è andata male, si è danneggiato l'hard disk.

è successo una cosa simileal mio....ma non credo per sbalzi di tensione...morale della favola sistema operativo compromesso..spero (facendo gli opportuni scongiuri) che gli hardisk in raid 0 non si siano danneggiati..
però ho reinstallato windows...ma...non funzionano le porte usb:dry:
porca troia!!!!

D74
16/05/2010, 07:10
scaricati da altro pc l'iso di hirens cd (e partendo da cd lanci dalle utility varie un controllo del disco usando il rehive) o prendi il cd di windows xp

non reinstallare nulla....il più delle volte bastano pochi minuti per sistemare tutto.

entra in modalità provvisoria con prompt dos e lancia

fixboot
fixmbr
chkdsk /p /r

il primo comando ripara i file di windows per il boot
il secondo ripara o meglio ricrea il master boot record sull'HD

il terzo verifica in modalità approfondita e ricorrente tutto il disco alla ricerca di errori, li ripara ect.

ci mette un po la terza fase a seconda della dimensione del disco.

eventualmente da ripetere 2 volte.

se non riesci a entrare in modalità provvisoria fai partire da cd


AVVIARE LA CONSOLE DI RIPRISTINO

Per avviare la console di ripristino abbiamo bisogno del cd originale di windows. Semplicemente avviamo il computer con il cd del sistema operativo inserito e lasciamo che il programma di installazione si carichi. Dopo che il programma di installazione si è caricato, ci chiede se vogliamo procedere installando il sistema operativo oppure utilizzando la console di ripristino. Tutto qua, bisogna semplicemente premere R per avviare la console di ripristino. A questo punto il computer entra in una modalità testuale, simile al dos; innanzitutto ci chiede quale installazione di windows vogliamo riparare. Selezioniamo l’installazione di windows da riparare (generalmente ce ne dovrebbe essere solo una) digitando il numero relativo all’installazione scelta e premiamo invio.


saluti

S1m0ne75
16/05/2010, 07:18
quando mi simballa il mio e lo spengo manualmente ,appare anche a me la schermata e premo AVVIA NORMALMENTE!

Lo scrofo
16/05/2010, 07:48
scaricati da altro pc l'iso di hirens cd (e partendo da cd lanci dalle utility varie un controllo del disco usando il rehive) o prendi il cd di windows xp

non reinstallare nulla....il più delle volte bastano pochi minuti per sistemare tutto.

entra in modalità provvisoria con prompt dos e lancia

fixboot
fixmbr
chkdsk /p /r

il primo comando ripara i file di windows per il boot
il secondo ripara o meglio ricrea il master boot record sull'HD

il terzo verifica in modalità approfondita e ricorrente tutto il disco alla ricerca di errori, li ripara ect.

ci mette un po la terza fase a seconda della dimensione del disco.

eventualmente da ripetere 2 volte.

se non riesci a entrare in modalità provvisoria fai partire da cd



saluti

vero, poco tempo fa e' capitato ad un pc di un mio amico, e pur sistemando l'MBR non e' cambiato un cazzo.

La soluzione e' un bel backup dei dati ( staccando il disco e collegandolo ad un altro pc - non si sa mai ) e poi reinstalli il tutto.
Buon divertimento.

Installa Winzoz 7 ( XP ormai e' vetusto ):wink_:

oldbonnie
16/05/2010, 08:15
scaricati da altro pc l'iso di hirens cd (e partendo da cd lanci dalle utility varie un controllo del disco usando il rehive) o prendi il cd di windows xp

non reinstallare nulla....il più delle volte bastano pochi minuti per sistemare tutto.

entra in modalità provvisoria con prompt dos e lancia

fixboot
fixmbr
chkdsk /p /r

il primo comando ripara i file di windows per il boot
il secondo ripara o meglio ricrea il master boot record sull'HD

il terzo verifica in modalità approfondita e ricorrente tutto il disco alla ricerca di errori, li ripara ect.

ci mette un po la terza fase a seconda della dimensione del disco.

eventualmente da ripetere 2 volte.

se non riesci a entrare in modalità provvisoria fai partire da cd



saluti


D74 medico dei computer subito...:w00t:

D74
16/05/2010, 09:17
eh diciamo che finchè è per voi qualche consiglio lo dò...sperando che sia utile

perchè già mi bastano le rotture di maroni al lavoro.... heeheh

Speed-Fire
16/05/2010, 16:10
scaricati da altro pc l'iso di hirens cd (e partendo da cd lanci dalle utility varie un controllo del disco usando il rehive) o prendi il cd di windows xp

non reinstallare nulla....il più delle volte bastano pochi minuti per sistemare tutto.

entra in modalità provvisoria con prompt dos e lancia

fixboot
fixmbr
chkdsk /p /r

il primo comando ripara i file di windows per il boot
il secondo ripara o meglio ricrea il master boot record sull'HD

il terzo verifica in modalità approfondita e ricorrente tutto il disco alla ricerca di errori, li ripara ect.

ci mette un po la terza fase a seconda della dimensione del disco.

eventualmente da ripetere 2 volte.

se non riesci a entrare in modalità provvisoria fai partire da cd



saluti

hem! credo che chiamero' mio cuggino!!!! grazie comunque...ci provera' lui...