PDA

Visualizza Versione Completa : Smontare manubrio.



aspirante motociclista
16/05/2010, 22:28
Voglio montare il tt bar che ho da poco preso, ma oggi pomeriggio quardando le 4 viti che tengono il manubrio ho notato che sono rotonde, come le svito?
Sono graditi suggerimenti e consigli di chi ha già eseguito questa operazione.
Grazie

Nighteagle
16/05/2010, 23:25
Come rotonde?... Saranno a brugola!

Lorenzo I.
16/05/2010, 23:27
Voglio montare il tt bar che ho da poco preso, ma oggi pomeriggio quardando le 4 viti che tengono il manubrio ho notato che sono rotonde, come le svito?
Sono graditi suggerimenti e consigli di chi ha già eseguito questa operazione.
Grazie

attento che probabilmente i cavi non arrivano..

ilmaximo
16/05/2010, 23:30
Voglio montare il tt bar che ho da poco preso, ma oggi pomeriggio quardando le 4 viti che tengono il manubrio ho notato che sono rotonde, come le svito?
Sono graditi suggerimenti e consigli di chi ha già eseguito questa operazione.
Grazie

levaci i tappi :tongue: e "sbrugoli" :wink_:

keir
16/05/2010, 23:41
Voglio montare il tt bar che ho da poco preso, ma oggi pomeriggio quardando le 4 viti che tengono il manubrio ho notato che sono rotonde, come le svito?
Sono graditi suggerimenti e consigli di chi ha già eseguito questa operazione.
Grazie

allora, le viti che vedi non sono piene.
in realtà hanno delle coperture in plastica sopra che tappano l'alloggiamento esagonale della chiave a brugola.
devi soltanto togliere il coperchietto di plastica aiutandoti con un coltellino o qualche altra cosa che faccia perno.

motomike78
17/05/2010, 00:27
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::blink::blink::blink:

gianz
17/05/2010, 05:15
in effetti

CHRISTIANTILT
17/05/2010, 08:15
prequoto fitz,herbie,kkk e mic

Sam il Cinghio
17/05/2010, 08:16
prequoto fitz,herbie,kkk e mic

Anche io.

Ipcress
17/05/2010, 08:33
prequoto fitz,herbie,kkk e mic

Ma è aspirante. Lo ha dichiarato subito, dunque è perdonato.:rolleyes:

Piuttosto, mi sembra pertinente il consiglio di chi dice di fare attenzione ai cavi.

HAI CONTROLLATO CHE I CAVI ORIGINALI SIANO ABBASTANZA LUNGHI?

BIANCONIGLIO
17/05/2010, 08:42
KKKKKKKlemente....

aspirante motociclista
17/05/2010, 08:55
:sick::sick::sick:.......
in effetti sono aspirante motociclista!

Prima di fare danni ho pensato di rivolgermi a voi, per quanto riguarda i cavi nella scheda tecnica di Galli Moto c'è scritto che i cavi arrivano, basta sganciare l'ultimo passa fili.

Visto che ci siete, tutta l'operazione di smontaggio e rimontaggio è complessa? Mi avventuro a farla da solo o è meglio che mi affido a un meccanico?

Sam il Cinghio
17/05/2010, 08:57
Visto che ci siete, tutta l'operazione di smontaggio e rimontaggio è complessa? Mi avventuro a farla da solo o è meglio che mi affido a un meccanico?

L'operazione non e' particolarmente complessa ma richiede un minimo di "malizia"

Il fatto e' che la tua domanda di inizio post non lascia ben sperare (non prendertela eh, e' solo un'osservazione)... quindi forse consiglierei il meccanico :rolleyes:

mic56
17/05/2010, 09:04
Io invece se tu oltre ad essere aspirante motociclista aspiri anche a diventare aspirante aspirante meccanico (i due "aspirante" non sono un errore) ti consiglio di cominciare ad allenarti smontando cose più semplici. Per imparare.
Per esempio puoi cominciare col togliere e mettere ripetutamente i fianchetti, poi la sella, quindi il parafango posteriore.
Quando hai preso quella particoloare sensibilità nelle dita che fanno capire se la vite si avvita dritta o storta e quanto devi serrare, passi al manubrio.
In mezza giornata di allenamento ce la fai tranquillamente.

aspirante motociclista
17/05/2010, 09:52
.....qualcosina già l'ho smontata, parafanghi frecce fanale posteriore serbatoio ecc, la mia bonnie l'ho già personalizzata un bel pò mi manca il manubrio!

Sam il Cinghio
17/05/2010, 10:03
.....qualcosina già l'ho smontata, parafanghi frecce fanale posteriore serbatoio ecc, la mia bonnie l'ho già personalizzata un bel pò mi manca il manubrio!

Allora procedi senza indugi.

Comincia con lo smontare gli specchi
Poi apri i collati e tira giu' comando frizione e comando freno
Apri i blocchetti elettrici e smontali (*)
Con il compressore soffia via la manopola sx
Allenta le viti comando gas (*)

(*) sulla scrambler il comando gas e' separato dal blocchetto comandi elettrici, non ricordo se sulla bonnie e' un tutt'uno. Ad ogni modo, dati i cavi, il gas va sfilato dal manubrio a manubrio SMONTATO, o non si riesce/si fa fatica

A questo punto allenta il collare manubrio
Togli manubrio
Sfila gas (vedi sopra)

Monta il nuovo manubrio: nota bene che molto probabilmente dovrai forare (punta da 4/5) gli inviti per i blocchetti comandi. La posizione va presa ad occhio.

Rimonta seguendo in senso inverso la procedura, nota che le viti collare vanno serrate tutte insieme (un po' per una una per volta) e poi portate a coppia prima le superiori e poi le inferiori

Ipcress
17/05/2010, 10:07
Sulla Bonneville è anche più semplice... basta smollare i collari, mollare le viti sui riser e manovrando il manubrio si riesce a sfilare i comandi. Se il manubrio che monti è largo al massimo come l'originale allora fai l'operazione inversa per montare, altrimenti devi proprio aprire i blocchetti.

Mitchariello
17/05/2010, 10:22
Informazioni mooooooolto interessanti!!!
Sta x arrivare uno sport bar per la mia bonny :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

aspirante motociclista
17/05/2010, 10:36
Bene bene, grazie delle info stasera mi chiudo in garage e vediamo quello che esce.

Grazie ancora.

jkw
17/05/2010, 11:05
:sick::sick::sick:.......
in effetti sono aspirante motociclista!

Prima di fare danni ho pensato di rivolgermi a voi, per quanto riguarda i cavi nella scheda tecnica di Galli Moto c'è scritto che i cavi arrivano, basta sganciare l'ultimo passa fili.

Visto che ci siete, tutta l'operazione di smontaggio e rimontaggio è complessa? Mi avventuro a farla da solo o è meglio che mi affido a un meccanico?

Meglio il meccanico, abbi fede. Ma se ti prudono le mani puoi sempre comperare una moto vecchiotta e ti diletti a fare le costruzioni e DISTRUZIONI.:wink_::wink_:

Marcos
17/05/2010, 22:20
prequoto fitz,herbie,kkk e mic

Io pure!:tongue:

sancho76
17/05/2010, 22:34
aspirante motociclista consolati,oggi mi è arrivato il copricatena cromato che ho comprato da Roosty74,e decido di montarlo.Praticamente ci sono solo da svitare solo 2 viti a brugola,la prima ok, ma la seconda era talmente dura che l'ho "spanata" e ora non so come fare a toglierla....:cry:

mic56
17/05/2010, 22:36
Le chiavi che hai usato erano di buona qualità o di quelle comprate dai cinesi?

sancho76
17/05/2010, 22:41
Le chiavi che hai usato erano di buona qualità o di quelle comprate dai cinesi?

Le chiavi sono della usag penso fra le migliori,di solito infatti sono le chiavi a spanarsi,invece stavolta la chiave è perfetta ma la vite è andata..

Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:44
Se ce la fai puoi togliere la vite spanata prendendo saldamente la testa con una cagna (pappagallo, giratubi)

Quando l'hai saldamente in morsa dalle un colpo secco in senso antiorario, poi dovresti riuscire a svitare senza problemi.

Una spruzzata di svitol o WD40 puo' aiutare ;)

mic56
17/05/2010, 22:45
Uhm!
Si può provare con la chiave che entra rivestendola di teflon e con la pistola a percussione dei gommisti.

sancho76
17/05/2010, 22:48
Se ce la fai puoi togliere la vite spanata prendendo saldamente la testa con una cagna (pappagallo, giratubi)

Quando l'hai saldamente in morsa dalle un colpo secco in senso antiorario, poi dovresti riuscire a svitare senza problemi.

Una spruzzata di svitol o WD40 puo' aiutare ;)

Grazie mille domani provo,poi ti dico:wink_:


Uhm!
Si può provare con la chiave che entra rivestendola di teflon e con la pistola a percussione dei gommisti.

:yess:

windopz
17/05/2010, 23:08
anch'io voglio cambiare il manubrio, pensavo di farlo fare ai ragazzi di cafe twin, però se potessi risparmiare qualcosina almeno sul montaggio lo farei volentieri.........seguo con attenzione il topic. Aspirante facce sapè:wink_:

CHRISTIANTILT
18/05/2010, 02:55
aspirante motociclista consolati,oggi mi è arrivato il copricatena cromato che ho comprato da Roosty74,e decido di montarlo.Praticamente ci sono solo da svitare solo 2 viti a brugola,la prima ok, ma la seconda era talmente dura che l'ho "spanata" e ora non so come fare a toglierla....:cry:

le mie viti del paracatena sono torx,sicuro che non ti si sia spanata perchè hai usato una chiave a brugola per svitare?:rolleyes:

Herbie 53
18/05/2010, 05:56
Voglio montare il tt bar che ho da poco preso, ma oggi pomeriggio quardando le 4 viti che tengono il manubrio ho notato che sono rotonde, come le svito?
Sono graditi suggerimenti e consigli di chi ha già eseguito questa operazione.
Grazie

rotonde??che ti han messo??:blink:

4 viti buco del cuxo?:blink:


:cry:ma perchè:cry:

fitzcarraldo
18/05/2010, 06:15
Se ce la fai puoi togliere la vite spanata prendendo saldamente la testa con una cagna (pappagallo, giratubi)
in effetti.... più che un'officina...serve uno zoo!!:rolleyes::rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Herbie 53
18/05/2010, 06:17
in effetti.... più che un'officina...serve uno zoo!!:rolleyes::rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

il cane i capitan basilico smonta il manubrio usando due crocchette della Hills


tanto poi sam cancella.


sam mi raccomando.....usa dei bei "otivi per l'eliminazione"

Sam il Cinghio
18/05/2010, 06:22
in effetti.... più che un'officina...serve uno zoo!!:rolleyes::rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Beh, a me piacciono molto gli animali.
Del resto Herbie e' mio amico................ :coool:


il cane i capitan basilico smonta il manubrio usando due crocchette della Hills


tanto poi sam cancella.


sam mi raccomando.....usa dei bei "otivi per l'eliminazione"

La lasciamo un po' perche' mi fa rotolare...
Sono pronti i peperoni, vado a fare colazione.

sancho76
18/05/2010, 07:57
le mie viti del paracatena sono torx,sicuro che non ti si sia spanata perchè hai usato una chiave a brugola per svitare?:rolleyes:

Cosa sono le viti torx?:blink::blink:
Sono quelle a stella!!Caxxo forse hai ragione!!!!!

flu
18/05/2010, 10:39
Cosa sono le viti torx?:blink::blink:
Sono quelle a stella!!Caxxo forse hai ragione!!!!!

questa è una BRUGOLA o ALLEN come vedi il foro è perfettamente esagonale

http://img26.imageshack.us/img26/3078/images1owx.jpg

questa è una TORX ed il foro è smussato a stella

http://img709.imageshack.us/img709/3035/45264055.jpg


se non vuoi combinare guai devi usare chiavi specifiche

Klide70
18/05/2010, 11:52
IO ieri ho provato a smontare il manubrio (perchè mi sto accingendo ad uno spippolo inaudito :biggrin3: ! per me almeno:wink_:)

Ma non sono riuscito a finire per i seguenti motivi

A) le manopole anche se smollate non escono, perchè i cavi sono troppo corti.
B) avevo paura di staccare qualche cavo (magari quello dell'accelleratore) senza riuscire poi a rimetterlo come dio comanda
C) la manopola di sinistra non esce proprio, sembra incollata al manubrio
D) non ho smontato i riser, perchè non avendo una chiave dinamometrica, non sapevo se sarei riuscito ri serrali corretamente:wacko:

Sono stato tentato di tagliare i cavi .... :blink:, ma poi ho ricacciato il gorilla dentro di me, e mi son detto che aspetto qualche giorno e faccio fare il lavoro a chi lo sa fare.:biggrin3:

Da notare che tappi non ne ho, perchè ho montato i bar end, che si fissano dentro al manubrio, che è dotato di una boccola femmina per il serraggio dei medesimi.

:coool:

Pepi
18/05/2010, 15:33
azz mi sono perso l'ot :D

keir
18/05/2010, 15:37
IO ieri ho provato a smontare il manubrio (perchè mi sto accingendo ad uno spippolo inaudito :biggrin3: ! per me almeno:wink_:)

Ma non sono riuscito a finire per i seguenti motivi

A) le manopole anche se smollate non escono, perchè i cavi sono troppo corti.
B) avevo paura di staccare qualche cavo (magari quello dell'accelleratore) senza riuscire poi a rimetterlo come dio comanda
C) la manopola di sinistra non esce proprio, sembra incollata al manubrio
D) non ho smontato i riser, perchè non avendo una chiave dinamometrica, non sapevo se sarei riuscito ri serrali corretamente:wacko:

Sono stato tentato di tagliare i cavi .... :blink:, ma poi ho ricacciato il gorilla dentro di me, e mi son detto che aspetto qualche giorno e faccio fare il lavoro a chi lo sa fare.:biggrin3:

Da notare che tappi non ne ho, perchè ho montato i bar end, che si fissano dentro al manubrio, che è dotato di una boccola femmina per il serraggio dei medesimi.

:coool:

Klide, dai uno sguardo qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/134982-tutorial-montaggio-sport-bar-su-thruxton-2009-efi.html

il tutorial vale anche per la Bonnie :oook:

aspirante motociclista
08/07/2010, 13:31
Ho finalmente trovato il tempo di smontare il manubrio, in effetti è abbastanza semplice.
L'unico imbarazzo l'ho trovato nel posizionare il nuovo ttbar nell'angolazione corretta, probabilmente saranno la strada e i km a dirmi se gli ho dato la posizione corretta.
Se qualcuno ha bisogno di qualche dritta chieda pure.
Ciao

dippo
26/08/2012, 14:21
io non riesco a togliere i contrappesi al manubrio..sto grave?!:wacko:
svito la brugola...ma i contrappesi non escono, nemmeno facendo leva con un cacciavite tra il contrappeso e il punto in cui entra nel cavo del manubrio.

marco_bonnie
26/08/2012, 14:25
io non riesco a togliere i contrappesi al manubrio..sto grave?!:wacko:
svito la brugola...ma i contrappesi non escono, nemmeno facendo leva con un cacciavite tra il contrappeso e il punto in cui entra nel cavo del manubrio.


se parli del manubrio originale non devi tirare ma solo svitare, in quanto il manubrio originale ha un bullone saldato al suo interno sul quale si avvita il terminale.

dippo
26/08/2012, 19:47
se parli del manubrio originale non devi tirare ma solo svitare, in quanto il manubrio originale ha un bullone saldato al suo interno sul quale si avvita il terminale.

trattasi di sport bar... io ho svitato e tolte le viti a brugola .. ma i contrappesi non si muovono di un millimetro...

Catello
26/08/2012, 21:29
trattasi di sport bar... io ho svitato e tolte le viti a brugola .. ma i contrappesi non si muovono di un millimetro...

ma nello sport bar ci sta un bullone sardato dove avvitare i contrappesi?

marco_bonnie
26/08/2012, 21:55
ma nello sport bar ci sta un bullone sardato dove avvitare i contrappesi?
Tutti i manubri aftermarket sono cavi all'interno

Catello
26/08/2012, 21:58
Tutti i manubri aftermarket sono cavi all'interno

e come montano i contrapresi?

dippo
27/08/2012, 00:12
e come montano i contrapresi?

bella domanda! infatti il manubrio era vuoto (mi pareva di ricordarlo) , ma non avendo montato io i contrappesi... non so come siano stati montati.. il fatto è che ORA COME LI TOLGO!?!?!?!?

Chetene
27/08/2012, 00:20
tiri: i contrappesi sono fissati tramite uno spessore in gomma, che viene compresso da un bullone per aumentra il diametro della gomma: quando sviti la viti, il bullone all'altra estremita non comprime più lo spessore in gomma, che, ritornato alla sua dimensione originale, può essere facilemente svitato.

se qualcun altro t'ha montato i contrappesi, maggari ha pensato di usare una colla o del silicone saratoga. oppure non sono i "soliti" contrappesi lsl che si trovano in giro di solito

CHRISTIANTILT
27/08/2012, 23:31
Tutti i manubri aftermarket sono cavi all'interno

non tutti.

marco_bonnie
28/08/2012, 11:29
non tutti.

non sapevo....anche perchè tutti i manubri che ho comprato erano tutti cavi...rizoma, renthal, lsl, domino, tommaselli...

Catello
28/08/2012, 15:44
tiri: i contrappesi sono fissati tramite uno spessore in gomma, che viene compresso da un bullone per aumentra il diametro della gomma: quando sviti la viti, il bullone all'altra estremita non comprime più lo spessore in gomma, che, ritornato alla sua dimensione originale, può essere facilemente svitato.

se qualcun altro t'ha montato i contrappesi, maggari ha pensato di usare una colla o del silicone saratoga. oppure non sono i "soliti" contrappesi lsl che si trovano in giro di solito
dove si trovano queste paricolari viti?

CHRISTIANTILT
28/08/2012, 15:49
norman hyde mi pare che faccia i manubri sia cavi che con il tappo

Chetene
28/08/2012, 17:29
dove si trovano queste paricolari viti?

Le viti sono alla fine dei manubri, nei contrappesi. si svitano con la b rugola del 5. se non li hai, non sonoquelli lsl o similari, per cui non so aiutarti, a meno che non posti una foto.

Black LSL bar end weights Bonneville Thruxton Scrambler [165-001SW] - 30.25 EUR : CafeTwin Triumph Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_15&products_id=268)

Catello
28/08/2012, 17:35
Le viti sono alla fine dei manubri, nei contrappesi. si svitano con la b rugola del 5. se non li hai, non sonoquelli lsl o similari, per cui non so aiutarti, a meno che non posti una foto.

Black LSL bar end weights Bonneville Thruxton Scrambler [165-001SW] - 30.25*EUR : CafeTwin Triumph Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_15&products_id=268)

ho visto questi, ma non mi andava di spendere + di 30€ per dei contrappesi

Chetene
28/08/2012, 17:44
beh, ma io parlavo di togliere questi. il problema era di dippo. tu li devi togliere o mettiere? che contrappesi hai? considerando poi che i terminali manubrio triumph costano tipo venti euri l'uno...

Catello
28/08/2012, 19:16
beh, ma io parlavo di togliere questi. il problema era di dippo. tu li devi togliere o mettiere? che contrappesi hai? considerando poi che i terminali manubrio triumph costano tipo venti euri l'uno...

allora io ho un manubrio originale, e devo montare uno sportbar, ed ho i contrapesi originali, attendo notizie :D

marco_bonnie
28/08/2012, 19:38
allora io ho un manubrio originale, e devo montare uno sportbar, ed ho i contrapesi originali, attendo notizie :D

Se vuoi i contrappesi tre li devi comprare. Quelli di serie non li puoi utilizzare

Chetene
28/08/2012, 20:05
I contrappesi di serio sono inseriti nel manubrio: con la vite sviti solo dei "tappi"

Catello
28/08/2012, 20:28
I contrappesi di serio sono inseriti nel manubrio: con la vite sviti solo dei "tappi"

grazie perfortuna ho chiesto altrimenti sarei rimasto col manubrio montato ma senza contrappesi

dippo
29/08/2012, 13:14
beh, ma io parlavo di togliere questi. il problema era di dippo. tu li devi togliere o mettiere? che contrappesi hai? considerando poi che i terminali manubrio triumph costano tipo venti euri l'uno...

Infatti Chetene,i contrappesi sono esattamente come li hai descritti!

ho smontato INFINE i contrappesi e ho dovuto batterci a martello con un cacciavite che puntasse contro la parte interna del contrappeso!
non c'era silicone nè altro, ma la gomma s'era gonfiata talmente tanto da non rilasciarsi una volta allentata la vite..problema risolto!