Visualizza Versione Completa : Emulatori di cartuccia
Sam il Cinghio
17/05/2010, 10:43
Chi li ha?
Parlo degli emulatori a lamelle tipo 'Oram', che in teoria dovrebbero replicare il piu' possibile il comportamento di una vera cartuccia, introducendo un certo controllo dell'idraulica in compressione ed estensione.
Vorrei sapere da chi li ha:
- se i dampers sono stati modificati (fori allargati)
- che olio ha messo e con quale camera d'aria
E soprattutto come si trova...... :coool:
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 10:49
emulatori di cartuccia ORAM
- 2 fori passanti da 4mm
- olio SAE 10 camera d'aria 130mm
mi sono trovato talmente bene che ho montato la cartuccia completa.
se vuoi ti posso fare almeno altri 4 nomi di persone che hanno fatto lo stesso percorso...
Sam il Cinghio
17/05/2010, 10:50
mi sono trovato talmente bene che ho montato la cartuccia completa
GH! :biggrin3:
Che tipo di comportamento hai rilevato?
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 10:52
GH! :biggrin3:
Che tipo di comportamento hai rilevato?
quale volta?
no perchè dovresti avere una mezza giornata libera per farti raccontare tutto:dry:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 10:54
quale volta?
no perchè dovresti avere una mezza giornata libera per farti raccontare tutto:dry:
AHAHAHHAHAHAH!!! Mi bastava una sintesi:rolleyes:
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 10:58
AHAHAHHAHAHAH!!! Mi bastava una sintesi:rolleyes:
LASCIA PERDERE
troppo sintetico?:biggrin3:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 10:59
LASCIA PERDERE
Ma non ricordi che li avevo gia' sulla ex Scrambler? :rolleyes:
Mr. Noisy
17/05/2010, 11:00
kit oram:
dumper con 2 fori da 8 mm
olio 10 sae
distanziali -1,5 cm
olio - 12 cm dallo stelo
ho fatto vari tentativi, con la lunghezza del distanziale, con la quantità d'olio e con il tipo di olio....adesso che ho provato la cartuccia bitubo devo dire che avevo raggiungo un buon compromesso, la moto era migliorata nettamente, i cambi di direzione rapidi ed in città, nonostante fosse sostenuta, non mi caricava eccessiva l'avambraccio (io ho i semimanubri)
il problema che mi ha fatto cambiare è stata la sensazione di insicurezza che mi dava nelle curve veloci
certo, la cartuccia è un'altra cosa....dipende da come si usa la moto
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 11:02
Ma non ricordi che li avevo gia' sulla ex Scrambler? :rolleyes:
se non sbaglio era un kit diverso
Sam il Cinghio
17/05/2010, 11:02
Grazie Gianni caro.
Solo una cortesia... quando parli di curve veloci a che velocita' 'media' fai riferimento.
Ovviamente sappiamo tutti che si parla di curve veloci IN PISTA.
se non sbaglio era un kit diverso
Non sapevo ce ne fossero piu' d'uno.
Mr. Noisy
17/05/2010, 11:04
parlo di curve sopra i 120 km/h
Sam il Cinghio
17/05/2010, 11:07
parlo di curve sopra i 120 km/h
Ok.
Ora vediamo se salta fuori qualcun'altro... poi ve ne racconto una :ph34r:
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 11:09
Non sapevo ce ne fossero piu' d'uno.
montavi un kit matris o ricordo male?
fitzcarraldo
17/05/2010, 11:10
Ok.
Ora vediamo se salta fuori qualcun'altro... poi ve ne racconto una :ph34r::attentodietro:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 11:11
montavi un kit matris o ricordo male?
Avevo un kit Matris e poi avevo montato il Kit Oram.
Fitz, pirlone, sbaglio o ci sei passato anche tu? :rolleyes:
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 11:13
Avevo un kit Matris e poi avevo montato il Kit Oram.
mi ero perso il secondo passaggio allora..:wink_:
fitzcarraldo
17/05/2010, 11:19
Fitz, pirlone, sbaglio o ci sei passato anche tu? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: esatto!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3: e,secondo me,il miglioramento che c'è con il kit è dovuto sostanzialmente alle molle, migliori delle originali.... ho dei seri dubbi che l'emulatore abbia una qualche utilità.:ph34r::ph34r: o almeno,ritengo errato sostenere che il kit equivalga alle cartucce... la differenza è veramente notevole.
P.S. mi è giunta voce che esiste in commercio anche un sistema di emulatori "virtuali"!!!praticamente ti montano solo un emulatora in uno stelo...l'altro lo tengono in officina e con un sofisticato sistema di controllo remoto ti correggono l'assetto a distanza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 11:22
o almeno,ritengo errato sostenere che il kit equivalga alle cartucce...
Assolutamente quoto pur non avendo provato le cartucce (in questa moto).
Infatti ho fatto molta attenzione a scrivere "in teoria dovrebbero replicare il piu' possibile"
Anche nel tuo caso i damper erano stati forati? Olio SAE 10?
P.S. mi è giunta voce che esiste in commercio anche un sistema di emulatori "virtuali"!!!praticamente ti montano solo un emulatora in uno stelo...l'altro lo tengono in officina e con un sofisticato sistema di controllo remoto ti correggono l'assetto a distanza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
AHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAH
AHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHA!!!!
/me morto!
Bikerneofita
17/05/2010, 12:09
Ciao tuttiiiiiii:biggrin3:
una domandina....
mi spiegate bene cosa sono? E a cosa servono precisamente? E che utilità c'è nel montarli?
Grazie
Ciao
:biggrin3:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 12:21
Sveliamo un po' la faccenda.
Sulla ex Scrambler avevo montato, in accoppiata con gli ammo Gazi - un kit Matris per SV composto da molle, regolatore di flusso (in pratica una strozzatura in cima al damper) e tappi per regolazione del precarico.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/96068-kit-forcella-matris.html#post2168389
Pur soddisfatto del kit Matris, sostituiti i Gazi con i Bitubo mi sono fatto prendere la mano ed ho acquistato il kit Oram composto da molle Ohlins ed i famigerati emulatori di cartuccia.
Montato seguendo pedissequamente i suggerimenti di Oram (fora qui, accorcia li, livella cosi') non ne rimasi molto contento... tanto che zitto zitto senza dir nulla mi sono messo a fare prove: Gazi con Oram, Bitubo con Matris, again Gazi con Matram (mischione dei kit Matris ed Oram).
Ero arrivato al punto che mi alzavo la notte con LA GENIALE IDEA ed andavo ad aprire i tappi per modificare qualcosa... ero diventato abilissimo nel ripescare i componenti con il fil di ferro senza dover rovesciare la forca........
Comunque, la sto facendo lunga scusate.
Prima di gettare la spugna e stringere i denti fino a che la forca rovesciata WP non sara' pronta, un paio di we fa ho recuperato un po' di materiale in giro ed ho rimesso gli emulatori Oram con molle Bitubo.
Stavolta pero' non ho forato i dampers, ho usato olio SAE20 ed ho lasciato la camera d'aria come prescritto di fabbrica.
Tutta un'altra moto.
Gia' nei giorni scorsi, dopo aver fatto gli static SAG ant e post, la stabilita' in ingresso e percorrenza era notevolmente migliorata... pur se perfettibile.
Sabato ho potuto fare anche i rider SAG ant e post (scostandomi solo di 2mm dallo static anteriore) ....... ora non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma pur con i freni post a zero la moto nel misto e' perfetta e per quanto mi riguarda va gia' bene cosi'. Mi manca di provarla sui curvoni della tangenziale ma sono piu' che ottimista.
Alla fine, com'e' come non e', io credo che la pratica di forare il damper sia assolutamente sbagliata: lo dico per chi si ritrova con gli emu da montare, provateli cosi' prima di fare modifiche irreversibili (o quasi) ai dampers.
Quanto al SAE20, e' stato un azzardo ma non me ne pento: probabilmente l'ideale sarebbe stato un SAE15 (per scendere ad un 10 o addirittura 7,5 in inverno) ma anche cosi' sul pave' di Milano la moto e' ampiamente gestibile.
Just my two cents ;)
mavaiacagare!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue::tongue:
Quoto.
Finchè non andrete in giro con un emulatore si e l'altro no non potete parlare, non capite un cazzo di forcelle.
:biggrin3:
Detto questo, il problema di questi emulatori è che bisogna provare per trovare il setting giusto. Ed il setting giusto dipende da diversi fattori, ovvero: fori damper/densità olio/lamelle dell'emulatore/k molla/altezza distanziale/altezza camera aria. In sostanza una rottura di palle, soprattutto per il prezzo.
A vantaggio della soluzione emulatore, rispetto alla cartuccia, c'è da dire che sperimentando tutte le diverse soluzioni, come ha fatto il Cinghio, si ha la possibilità di trovare davvero il setting perfetto. La cartuccia, qualunque essa sia, è chiusa e finita, ci sono poche possibilità di intervento, te la devi fare andare bene così.
Ad esempio la mia Bitubo naturalmente è un enorme passo avanti rispetto a prima... perchè prima semplicemente avevo la forcella a metà... ma è lontana dall'essere perfetta, anche dopo avere fatto i sag perfettamente. La vorrei più cedevole nelle corse lente, cioè dovrebbe comprimersi di più in ingresso di curva... così com'è la moto rimane sempre un pò alta davanti.
Mr. Noisy
17/05/2010, 13:40
bravo Sam...lavorandoci un po' (un bel po') con gli emultaori di cartuccia secondo me si ottiene un buon risultato ma riprendendo le parole del buon Wolve "la coperta è sempre un po' troppo corta, se guadagni da un lato perdi dall'altro"
probabilmente sei riuscito ad ottenere il massimo possibile da quel tipo di idraulica, ma dopo averci sbattuto il muso ho capito che la spesa non vale l'impresa, sperimentare sulla propria pelle non è bellissimo e la sensazione di sicurezza trasmessa dalla cartuccia non è paragonabile a quella dell'emulatore
e poi il prezzo....
Sam il Cinghio
17/05/2010, 13:42
bravo Sam...lavorandoci un po' (un bel po') con gli emultaori di cartuccia secondo me si ottiene un buon risultato ma riprendendo le parole del buon Wolve "la coperta è sempre un po' troppo corta, se guadagni da un lato perdi dall'altro"
probabilmente sei riuscito ad ottenere il massimo possibile da quel tipo di idraulica, ma dopo averci sbattuto il muso ho capito che la spesa non vale l'impresa, sperimentare sulla propria pelle non è bellissimo e la sensazione di sicurezza trasmessa dalla cartuccia non è paragonabile a quella dell'emulatore
e poi il prezzo....
Per carita'.
Il fatto e' che avendo la WP in attesa di essere montata, ed avendo il box pieno di roba... davvero mi scocciava spendere altri soldi per una soluzione temporanea.
Ho voluto provare e, a quanto pare (incrocio le dita) sembra andata bene :tongue:
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 13:43
probabilmente sei riuscito ad ottenere il massimo possibile da quel tipo di idraulica, ma dopo averci sbattuto il muso ho capito che la spesa non vale l'impresa, sperimentare sulla propria pelle non è bellissimo e la sensazione di sicurezza trasmessa dalla cartuccia non è paragonabile a quella dell'emulatore
e poi il prezzo....
:wink_:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 13:48
e poi il prezzo....
Mi era sfuggito.
Se intendi dire che il prezzo del Kit Oram e' eccessivo e fuori da ogni ragionevole logica, sono assolutamente d'accordo.
Secondo me e' almeno 100 euro oltre il dovuto.
Secondo me e' almeno 100 euro oltre il dovuto.
Beh, non tieni conto dei costi di Ricerca & Sviluppo... Research & Development.:rolleyes:
@Mr Noisy: altezza anteriore ancora standard? hai provato a sfilare? se si, di quanto?
Sam il Cinghio
17/05/2010, 14:16
Beh, non tieni conto dei costi di Ricerca & Sviluppo... Research & Development.:rolleyes:
Soprattutto RICERCA... dell'emulatore perduto!!!
Herbie 53
17/05/2010, 14:19
Mi era sfuggito.
Se intendi dire che il prezzo del Kit Oram e' eccessivo e fuori da ogni ragionevole logica, sono assolutamente d'accordo.
Secondo me e' almeno 100 euro oltre il dovuto.
dipende...se fai da tester e magari metti insieme qualche altro kit di amici, magari il tuo ti esce gratis:wink_:
Mr. Noisy
17/05/2010, 14:19
Beh, non tieni conto dei costi di Ricerca & Sviluppo... Research & Development.:rolleyes:
@Mr Noisy: altezza anteriore ancora standard? hai provato a sfilare? se si, di quanto?
no, altezza standard per ora....con il precarico a due giri mi trovo benissimo, sabato ho fatto 100 km in simulazione gran premio, dando la paga a due tipi in sella ad una hornet 600 e una kawa versys che vedendomi avevano pensato di giocare a punzecchiarmi da dietro....credo che siano rimasti un po' male :rolleyes:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 14:22
dipende...se fai da tester e magari metti insieme qualche altro kit di amici, magari il tuo ti esce gratis:wink_:
Figa che legnata :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Cinobonne
17/05/2010, 14:24
X Gianni ma te hai messo le cartucce complete bitubo???
X Sam Quindi anche queste sono un mezzo pacco???
Kit Molle Forcella Cartridge Matris Triumph Bonneville su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Kit-Molle-Forcella-Cartridge-Matris-Triumph-Bonneville-/400120229414?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d29062e26)
:rolleyes:
Bikerneofita
17/05/2010, 14:25
Ho cercato ma non ho trovato nulla di sufficientemente esaustivo ... allora me lo spiegate a che cavolo servono?
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 14:29
dipende...se fai da tester e magari metti insieme qualche altro kit di PIRLA, magari il tuo ti esce gratis:wink_:
quoto
Ho cercato ma non ho trovato nulla di sufficientemente esaustivo ... allora me lo spiegate a che cavolo servono?
Da quello che ho capito servono ad avere la scusa per lasciare la moglie in soggiorno davanti alla tv e scendere in garage a trafficare con le forcelle.
A questo servono.
Sam il Cinghio
17/05/2010, 14:36
X Sam Quindi anche queste sono un mezzo pacco???
Kit Molle Forcella Cartridge Matris Triumph Bonneville su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Kit-Molle-Forcella-Cartridge-Matris-Triumph-Bonneville-/400120229414?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d29062e26)
:rolleyes:
NO, questo e' il "kit Matris" di cui parlavo (io avevo montato quello SV perche' non trovavo/non esisteva quello specifico per Bonnie).
Questo non e' un pacco perche' oltre alle molle (in media 100 euro) ed ai regolatori di flusso ci sono i tappi di regolazione precarico (in media 60/70 euro)
Capisci dunque che se anche i regolatori non servissero a nulla - e secondo me non fanno moltissimo - il prezzo e' comunque adeguato, almeno dal mio punto di vista.
Soprattutto RICERCA... dell'emulatore perduto!!!
Soprattutto...:rolleyes:
Bikerneofita
17/05/2010, 14:40
Da quello che ho capito servono ad avere la scusa per lasciare la moglie in soggiorno davanti alla tv e scendere in garage a trafficare con le forcelle.
A questo servono.
me ne sto convincendo anche io .... forse è proprio per questo che non spiegano nemmeno cosa sono ... sti misogeni transgenici!
Mr. Noisy
17/05/2010, 14:42
X Gianni ma te hai messo le cartucce complete bitubo???
SI :D
no, altezza standard per ora....con il precarico a due giri mi trovo benissimo, sabato ho fatto 100 km in simulazione gran premio, dando la paga a due tipi in sella ad una hornet 600 e una kawa versys che vedendomi avevano pensato di giocare a punzecchiarmi da dietro....credo che siano rimasti un po' male :rolleyes:
Bueno... anche io viaggio con altezza standard ma precarico a zero. O abbasso davanti o alzo dietro. Proverò a sfilare di 0.5 mm davanti.
Ieri sul mio percorso di prova preferito ho invece preso paga da un tipo su BMW HP2 megamoto... mi è arrivato dietro silenzioso... io non stavo guardando gli specchi e guidavo allegro ma non troppo... mi ha sverniciato in uscita di curva e non l'ho più ripreso... forzando il ritmo gli stavo vicino ma facevo fatica... ed era pericoloso... lui aveva troppo motore fuori dalle curve... oltre che manico...:rolleyes:
Tanto per alimentare la leggenda dei tipi in BMW che sono simpatici... arrivati in fondo lui si è fermato a bordo strada... io gli sono passato accanto a passo d'uomo e l'ho salutato... lui manco mi ha cagato... fanculo...
Sam il Cinghio
17/05/2010, 14:48
BMW HP2 megamoto...
lui aveva troppo motore fuori dalle curve...
Non solo... quella moto e' una 'lama' :w00t::w00t::w00t:
Bueno... anche io viaggio con altezza standard ma precarico a zero. O abbasso davanti o alzo dietro. Proverò a sfilare di 0.5 mm davanti.
Ieri sul mio percorso di prova preferito ho invece preso paga da un tipo su BMW HP2 megamoto... mi è arrivato dietro silenzioso... io non stavo guardando gli specchi e guidavo allegro ma non troppo... mi ha sverniciato in uscita di curva e non l'ho più ripreso... forzando il ritmo gli stavo vicino ma facevo fatica... ed era pericoloso... lui aveva troppo motore fuori dalle curve... oltre che manico...:rolleyes:
Tanto per alimentare la leggenda dei tipi in BMW che sono simpatici... arrivati in fondo lui si è fermato a bordo strada... io gli sono passato accanto a passo d'uomo e l'ho salutato... lui manco mi ha cagato... fanculo...
Ma quante volte lo devo dire che ormai non saluta quasi più nessuno?
Figuriamoci quelli con la bmw! E io ne saprò pur qualcosa!
La regola è: Limitarsi a rispondere.
Io mi sono rotto di salutare e non ricevere risposta.
Sam il Cinghio
17/05/2010, 14:50
me ne sto convincendo anche io .... forse è proprio per questo che non spiegano nemmeno cosa sono ... sti misogeni transgenici!
Emulatore di cartuccia: emula (...) il comportamento della cartuccia.
Da qui la tua domanda successiva: cos'e' una cartuccia e cosa fa?
La cartuccia e' un componente interno della forcella e condiziona il comportamento diciamo 'dinamico' della stessa, frenando adeguatamente compressione ed estensione dello stelo.
Non solo... quella moto e' una 'lama' :w00t::w00t::w00t:
Infatti, inseriva in curva quel pachiderma boxerato come un dannato... ma io conoscevo la strada... sono circa 6 km di curve... è il mio "area test"... e facevo traiettorie migliori... eppure anche prendendo il limitatore in seconda e terza non c'era verso...:rolleyes:
Infatti, inseriva in curva quel pachiderma boxerato come un dannato... ma io conoscevo la strada... sono circa 6 km di curve... è il mio "area test"... e facevo traiettorie migliori... eppure anche prendendo il limitatore in seconda e terza non c'era verso...:rolleyes:
Che tristezza... a leggermi oramai ho la consapevolezza che mi è ripresa la smanettite.:rolleyes:
Sono incurabile.
Sam il Cinghio
17/05/2010, 14:55
Infatti, inseriva in curva quel pachiderma boxerato come un dannato... ma io conoscevo la strada... sono circa 6 km di curve... è il mio "area test"... e facevo traiettorie migliori... eppure anche prendendo il limitatore in seconda e terza non c'era verso...:rolleyes:
Pachiderma una sega.
Se non ricordo male (parliamo della Megamoto eh) siamo intorno ai 200kg a secco o poco piu' con un baricentro bassissimo ed una ciclistica che.... chettelodicoaffa'
Ti dico solo che l'ho avuta sotto il culo per un intero we, quando sono andato a riconsegnarla stavo per fiondarmi in un conce BMW
Bikerneofita
17/05/2010, 14:55
Emulatore di cartuccia: emula (...) il comportamento della cartuccia.
Da qui la tua domanda successiva: cos'e' una cartuccia e cosa fa?
La cartuccia e' un componente interno della forcella e condiziona il comportamento diciamo 'dinamico' della stessa, frenando adeguatamente compressione ed estensione dello stelo.
in realtà la domanda che mi viene è un'altra: perchè prendere un emulatore e non una cartuccia vera e propria?
ma se ti rompi a rispondere aspetta pure ..... sto cercando info anche su questo se non trovo nulla vi re interrogo.... oggi siete tutti un po' "elettrici" il week end non vi fa bene!
Pachiderma una sega.
Se non ricordo male (parliamo della Megamoto eh) siamo intorno ai 200kg a secco o poco piu' con un baricentro bassissimo ed una ciclistica che.... chettelodicoaffa'
Ti dico solo che l'ho avuta sotto il culo per un intero we, quando sono andato a riconsegnarla stavo per fiondarmi in un conce BMW
Mai provata ma ti credo sulla parola... diciamo che rispetto ad un KTM mi sembra più pesante... comunque era sicuro una Megamoto... mi sono visto il becco blu ed il coperchio valvole in magnesio passare a 10 cm...:rolleyes:
Mr. Noisy
17/05/2010, 15:02
in realtà la domanda che mi viene è un'altra: perchè prendere un emulatore e non una cartuccia vera e propria?
è la domanda che avremmmo dovuto farci in molti qui dentro... :rolleyes:
è la domanda che avremmmo dovuto farci in molti qui dentro... :rolleyes:
Io ho pensato alla cartuccia... ma per spararmi.:rolleyes:
Pachiderma una sega.
Se non ricordo male (parliamo della Megamoto eh) siamo intorno ai 200kg a secco o poco piu' con un baricentro bassissimo ed una ciclistica che.... chettelodicoaffa'
Ti dico solo che l'ho avuta sotto il culo per un intero we, quando sono andato a riconsegnarla stavo per fiondarmi in un conce BMW
Se non ricordo male si, stiamo sui 190-200kg dichiarati, e sicuramente una 20ina di kg più pesante del ktm990. Mi fa ridere in ogni caso la speranza di voler stare dietro a moto del genere con i nostri cancelli:rolleyes::biggrin3:
Se non ricordo male si, stiamo sui 190-200kg dichiarati, e sicuramente una 20ina di kg più pesante del ktm990. Mi fa ridere in ogni caso la speranza di voler stare dietro a moto del genere con i nostri cancelli:rolleyes::biggrin3:
Mah... quella moto è sicuramente superiore... se ben condotta probabilmente imprendibile... se ben condotta. Con il cancello nel guidato spesso mi sbarazzo di GS, medie naked varie, Tiger e quant'altro.:rolleyes:
Mah... quella moto è sicuramente superiore... se ben condotta probabilmente imprendibile... se ben condotta. Con il cancello nel guidato spesso mi sbarazzo di GS, medie naked varie, Tiger e quant'altro.:rolleyes:
Eh si! Perchè la prestazione in questo caso è la resultante di due fattori:
Mezzo meccanico e pilota.
Se a me dessero la moto di valentino e a valentino la mia, valentino mi farebbe il mazzo lo stesso. E che mazzo.
come direbbe qualcuno.....foto o non è mai successo....:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
Seee... metto pure il video su youtube.:rolleyes:
Il fatto è che il cancello non è poi così cancello... sul suo terreno può dare dei dispiaceri a motorette sulla carta ben più potenti. Provare per credere.
Eh si! Perchè la prestazione in questo caso è la resultante di due fattori:
Mezzo meccanico e pilota.
Se a me dessero la moto di valentino e a valentino la mia, valentino mi farebbe il mazzo lo stesso. E che mazzo.
Ovvio, ma come ho scritto il cancello ha qualche freccia al suo arco... ad esempio quando la strada è guidata e non ci sono allunghi se la fai correre bene in curva e sfrutti il tiro del bicilindrico le medie frazionate sono in difficoltà.
Seee... metto pure il video su youtube.:rolleyes:
Il fatto è che il cancello non è poi così cancello... sul suo terreno può dare dei dispiaceri a motorette sulla carta ben più potenti. Provare per credere.
Ovvio, ma come ho scritto il cancello ha qualche freccia al suo arco... ad esempio quando la strada è guidata e non ci sono allunghi se la fai correre bene in curva e sfrutti il tiro del bicilindrico le medie frazionate sono in difficoltà.
Anch'io penso così.
Devo però prenderci la mano, perchè ho qualche difficoltà a velocità sostenuta a mantenere la traiettoria impostata per la curva.
Con la bmw che è pù stabile una volta impostata la traiettoria, questa viene mantenuta, basta soltano in caso di bisogno aumentare o diminuire l'inclinazione.
Con questa invece mi capita di dover correggere proprio a metà della curva la traiettoria, probabilmete perchè impostata male già in partenza; Cosa che riesce benissimo perchè la moto risponde prontamente, forse fin troppo, ai rapidi cambiamenti, però è così poco maledettamente elegante fare ciò!
Anch'io penso così.
Devo però prenderci la mano, perchè ho qualche difficoltà a velocità sostenuta a mantenere la traiettoria impostata per la curva.
Con la bmw che è pù stabile una volta impostata la traiettoria, questa viene mantenuta, basta soltano in caso di bisogno aumentare o diminuire l'inclinazione.
Con questa invece mi capita di dover correggere proprio a metà della curva la traiettoria, probabilmete perchè impostata male già in partenza; Cosa che riesce benissimo perchè la moto risponde prontamente, forse fin troppo, ai rapidi cambiamenti, però è così poco maledettamente elegante fare ciò!
Attenzione, perchè io parlo di tratti con velocità relativamente ridotte... da seconda e terza marcia. Sul veloce è inutile oltre che troppo pericoloso.
Attenzione, perchè io parlo di tratti con velocità relativamente ridotte... da seconda e terza marcia. Sul veloce è inutile oltre che troppo pericoloso.
Ah, parli di misto stretto.
No sul misto stretto sono una sega.
Io parlavo di misto largo che è quello che mi piace.
Temerario.:ph34r:
Macchè temerario.
Se vieni in sicilia ti faccio fare una scorrimento veloce la ss 624 che non pare una strada, ma pare di essere in un video game sia per i curvoni che per il panorama.
E poi facciamo pure il misto stretto.
Il bello della sicilia, rispetto al nord, è che tra un paese e l'altro non ci sono capannoni e fabbriche, ma campi di grano e colline.
Non si può non andare allegri, perchè il panorama eccita.
Almeno a me.
Ma Enrico ... ma la Bonnie sarà imca più difficile della hornet da guidare? Perchè io con la hornet tutte le difficoltà che Mic riscontra con la Bonnie, non le ho mai notate!:blink:
sapessi quanto ti invidio .... chissà che la pensione non la trascorrerò al mare!:rolleyes::rolleyes:
Vabbè è normale che ogni moto richieda un pò di adattamento, se no sarebbero tutte uguali.
Io parlo di guida allegrotta con curvoni sulla statale presi a 120, 140 km/h.
Sam il Cinghio
17/05/2010, 18:28
Per concludere, confermo le impressioni POSITIVISSIME e carico la dose: ferma su un binario anche sui curvoni della tangenziale est a 150kmh (e non cagate il cazzo che ho pure il video a dimostrazione :D)
Sono STRA-soddisfatto, assolutamente!!!
CHRISTIANTILT
17/05/2010, 18:31
allora venditi la forca WP ;)
Mr. Noisy
17/05/2010, 18:32
Per concludere, confermo le impressioni POSITIVISSIME e carico la dose: ferma su un binario anche sui curvoni della tangenziale est a 150kmh (e non cagate il cazzo che ho pure il video a dimostrazione :D)
Sono STRA-soddisfatto, assolutamente!!!
cambia il tachimetro
Sam il Cinghio
17/05/2010, 18:33
allora venditi la forca WP ;)
Taci va', che a 'sto punto davvero mi sono chiesto..... "e mo'?"
Ma la mettero' comunque, se non altro per rimanere coerente col progetto di special che ho in testa ;)
Comunque sarei decisamente curioso di far provare la mia moto a chi ha kit piu' evoluti ed essere cobfermato/smentito: io ora sono entusiasta ma sai, non vorrei essere un po' troppo di parte :rolleyes:
Per concludere, confermo le impressioni POSITIVISSIME e carico la dose: ferma su un binario anche sui curvoni della tangenziale est a 150kmh (e non cagate il cazzo che ho pure il video a dimostrazione :D)
Sono STRA-soddisfatto, assolutamente!!!
VOMS: VIDEO O NON è MAI SUCCESSO!!
Taci va', che a 'sto punto davvero mi sono chiesto..... "e mo'?"
Ma la mettero' comunque, se non altro per rimanere coerente col progetto di special che ho in testa ;)
Comunque sarei decisamente curioso di far provare la mia moto a chi ha kit piu' evoluti ed essere cobfermato/smentito: io ora sono entusiasta ma sai, non vorrei essere un po' troppo di parte :rolleyes:
Sono curioso anch'io. Se vuoi, la prossima volta si fa cambio. Tu ti devi adattare ai semimanubri, io al copripedale Tucano.:biggrin3:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 19:04
Il Tucano lo si puo' levare con una brugoletta, i semi anche?
ZZap sto cercando di convertire ed estrarre la parte che interessa, non posso postare 20minuti di AVI (quasi 2 giga di roba :D)
Mr. Noisy
17/05/2010, 19:10
Il Tucano lo si puo' levare con una brugoletta, i semi anche?
ZZap sto cercando di convertire ed estrarre la parte che interessa, non posso postare 20minuti di AVI (quasi 2 giga di roba :D)
in 20 minuti a 150 km/h dovresti essere arrivato almeno a lugano :rolleyes:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 19:11
in 20 minuti a 150 km/h dovresti essere arrivato almeno a lugano :rolleyes:
Infatti e' un'ora e passa che suono il campanello: mi apri o no?
Mr. Noisy
17/05/2010, 19:17
Infatti e' un'ora e passa che suono il campanello: mi apri o no?
:tongue:
fitzcarraldo
17/05/2010, 19:31
Io indosso l'elmetto!!!
mai sentite
tante BOMBE
in una sola
discussione!!!!
Sam il Cinghio
17/05/2010, 19:32
Rosicone :D
Io indosso l'elmetto!!!
mai sentite
tante BOMBE
in una sola
discussione!!!!
In effetti hai ragione, abbiamo sboronato parecchio.:biggrin3:
Ma sai com'è, la stagione entra nel vivo e gli animi si scaldano.
Ti ho mai raccontato di quella volta che ho dato paga ad Agostini?
fitzcarraldo
17/05/2010, 19:36
Rosicone :Dguarda che dalla Svizzera il collegamento costicchia!!!!:biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:
Il Tucano lo si puo' levare con una brugoletta, i semi anche?
E chi li vuole togliere? vanno alla grande, ora che la forca lavora sono un toccasana...:coool:
gli aggiornamenti tipo contromolla, come qualsiasi altro necessario...alla Oram, sono GRATIS se gli mandi la forcella e non gli arrivi con tutta la moto
allego da una discussione che scrisse jollyroger su questo kit....di cosa parla ???credo si riferisse a qualche problema che aveva il kit di fitzcarraldo...
domando perche mi dovrebbe arrivare a giorni il kit..dico bene mr noisy ? :D
Mr. Noisy
17/05/2010, 20:12
gli aggiornamenti tipo contromolla, come qualsiasi altro necessario...alla Oram, sono GRATIS se gli mandi la forcella e non gli arrivi con tutta la moto
allego da una discussione che scrisse jollyroger su questo kit....di cosa parla ???credo si riferisse a qualche problema che aveva il kit di fitzcarraldo...
domando perche mi dovrebbe arrivare a giorni il kit..dico bene mr noisy ? :D
dici bene...ho spedito venerdi (se trovo il folietto di mando il numero per la rintracciabilità del pacco)
:tongue:
fitzcarraldo
17/05/2010, 20:14
credo si riferisse a qualche problema che aveva il kit di fitzcarraldo...
domando perche mi dovrebbe arrivare a giorni il kit..dico bene mr noisy ? :D:taz::taz::taz::taz::taz:
Herbie 53
17/05/2010, 20:16
In effetti hai ragione, abbiamo sboronato parecchio.:biggrin3:
Ma sai com'è, la stagione entra nel vivo e gli animi si scaldano.
Ti ho mai raccontato di quella volta che ho dato paga ad Agostini?
dimmi:wub:
:taz::taz::taz::taz::taz:
traduci :cry:
fitzcarraldo
17/05/2010, 20:24
traduci :cry:niente...niente... è che l'argomento mi innervosisce!!!:biggrin3::biggrin3: e non per il kit o per le cartucce....
Per inciso,il mio kit non aveva problemi!!!vero Noisy???:coool::coool:
Mr. Noisy
17/05/2010, 20:44
niente...niente... è che l'argomento mi innervosisce!!!:biggrin3::biggrin3: e non per il kit o per le cartucce....
Per inciso,il mio kit non aveva problemi!!!vero Noisy???:coool::coool:
vero, nessun problema...aveva solo bisogno di essere provato qualche volta :rolleyes:
:rolleyes:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/68086-emulatori-di-cartuccia.html
cazzo fianlmente ho capito anche io cosa sto per montare ... olè :D
sam ho una domanda per te se leggi il post spiega che se si usano i damper originali , praticamente si annulla l effetto dell emulatore,diciamo che a regolare la compressione e l 'estensine , non sarebbero piu i fori dell emulatore ma continuerebbero a farlo i fori del damper .
in pratica puo essere che ti trovi tanto bene semplicemente perche
hai accoppiato a delle buone molle un olio piu denso che passando per il buco piu picolo del dampr originale ti dia un buon feeling in compressione e estensione :????? mi dici un po con le buche diciamo PESANTI come ti trovi un pochino troppo rigida ????
:rolleyes:
NON SONO SICURO DI ESSERMI RIUSCITO A SPIEGARE BENE
Sam il Cinghio
17/05/2010, 21:38
Ti sei spiegato benissimo.
Io posso dirti che con i damper forati il kit non andava, assolutamente.
Con i damper di serie la moto va, eccome se va cazzo.
Considera che mi tocca anche un bel tratto di pave' milanese... di quello sconnesso di brutto.
Nelle buche pesanti la forca e' rigida certo, ma ho anche provato ad inchiodare sulle buche e nulla, la forca incassa sufficientemente e l'anteriore non si stacca da terra.
Per quanto mi riguarda va bene cosi' ;)
allora posso dire solo : spero di riuscire a far funzionare anche io così bene questo kit :D
Ti sei spiegato benissimo.
Io posso dirti che con i damper forati il kit non andava, assolutamente.
Con i damper di serie la moto va, eccome se va cazzo.
Considera che mi tocca anche un bel tratto di pave' milanese... di quello sconnesso di brutto.
Nelle buche pesanti la forca e' rigida certo, ma ho anche provato ad inchiodare sulle buche e nulla, la forca incassa sufficientemente e l'anteriore non si stacca da terra.
Per quanto mi riguarda va bene cosi' ;)
Mah, io non sò che strade avete, ma posso tranquillamente dire che con la tua stessa configurazione tranne l'olio di gradazione diversa, non assorbiva minimamente le buche, tant'è che per la disperazione ho messo le cartucce complete, addirittura spesso si sentiva inchiodare la ruota anteriore prendendo avvallamenti in frenata. Non ho mia provato il kit Bitubo, però posso affermare che la differenza con le mie cartucce l'ho percepita sin dai primi metri che mi misi in marcia, per non parlare dei crateri in cui sono finito successivamente senza sentir alcun contraccolpo sulle braccia, per quanto mi riguarda non c'è proprio paragone!:wink_:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:20
Mah, io non sò che strade avete, ma posso tranquillamente dire che con la tua stessa configurazione tranne l'olio di gradazione diversa, non assorbiva minimamente le buche, tant'è che per la disperazione ho messo le cartucce complete, addirittura spesso si sentiva inchiodare la ruota anteriore prendendo avvallamenti in frenata. Non ho mia provato il kit Bitubo, però posso affermare che la differenza con le mie cartucce l'ho percepita sin dai primi metri che mi misi in marcia, per non parlare dei crateri in cui sono finito successivamente senza sentir alcun contraccolpo sulle braccia, per quanto mi riguarda non c'è proprio paragone!:wink_:
Attenzione, perche' qui non ci capiamo.
Io non sto facendo paragoni con i kit cartucce, non li ho nemmeno menzionati.
Non saro' certo io a pensare che un emulatore, che e' nato per simulare un componente, sia meglio del componente stesso.
Sto solo portando la mia esperienza affinche' qualcun altro ne possa, eventualmente e se lo ritiene opportuno, trarne vantaggio.
Anzi, diciamola tutta: quello che sto dicendo e' che con il kit emu forare i damper E' UNA STRONZATA. E' l'unico concetto al quale intendevo arrivare.
Hannibal
17/05/2010, 22:30
Attenzione, perche' qui non ci capiamo.
Io non sto facendo paragoni con i kit cartucce, non li ho nemmeno menzionati.
Non saro' certo io a pensare che un emulatore, che e' nato per simulare un componente, sia meglio del componente stesso.
Sto solo portando la mia esperienza affinche' qualcun altro ne possa, eventualmente e se lo ritiene opportuno, trarne vantaggio.
Anzi, diciamola tutta: quello che sto dicendo e' che con il kit emu forare i damper E' UNA STRONZATA. E' l'unico concetto al quale intendevo arrivare.
In effetti la mia piccola esperienza sul kit Oram ha fatto rimpiangere anche a me i damper originali.
Anch'io quando ho forato non ho percepito affatto miglioramenti, anzi...
Pero' non capisco come mai succeda, teoricamente la cosa dovrebbe avere senso, o no?
-
Attenzione, perche' qui non ci capiamo.
Io non sto facendo paragoni con i kit cartucce, non li ho nemmeno menzionati.
Non saro' certo io a pensare che un emulatore, che e' nato per simulare un componente, sia meglio del componente stesso.
Sto solo portando la mia esperienza affinche' qualcun altro ne possa, eventualmente e se lo ritiene opportuno, trarne vantaggio.
Anzi, diciamola tutta: quello che sto dicendo e' che con il kit emu forare i damper E' UNA STRONZATA. E' l'unico concetto al quale intendevo arrivare.
Bene, allora io li montai correttamente, ma degli emulatori non ne rimasi soddisfatto! :wink_:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:34
Pero' non capisco come mai succeda, teoricamente la cosa dovrebbe avere senso, o no?
Onestamente a me 'sta cosa del forare i damper non ha mai convinto (e lo scrissi in tempi non sospetti).
Pero' mi sono fidato dell'esperto... come tutti del resto (a parte Marcos_culo_di_pietra :D)
Cinobonne
17/05/2010, 22:34
Rosicone :D
Io indosso l'elmetto!!!
mai sentite
tante BOMBE
in una sola
discussione!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Di forche cartucce e pompanti continuo a non capirci una sega:rolleyes:ma almeno mi diverto:wink_::laugh2:
Tornando on topic non c'è nessuno che monta i kit matris dedicati???
:wink_:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:35
Zzap: tel chi ;)
QlmN_rE5FWE
Zzap: tel chi ;)
QlmN_rE5FWE
Ma questa è L'A4!
La riconosco.
Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:39
Ma questa è L'A4!
La riconosco.
Sbajato.
Tangenziale Est, la A4 e' altrove :wink_:
Onestamente a me 'sta cosa del forare i damper non ha mai convinto (e lo scrissi in tempi non sospetti).
Pero' mi sono fidato dell'esperto... come tutti del resto (a parte Marcos_culo_di_pietra :D)
Io non ho mai pensato di forarli perchè il tizio della Oram mi disse che non era necessario, forse con voi cambiò idea perchè si convinse della toria di Capitan Basilico!:biggrin3:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:42
Io non ho mai pensato di forarli perchè il tizio della Oram mi disse che non era necessario, forse con voi cambiò idea perchè si convinse della toria di Capitan Basilico!:biggrin3:
Porcazzozza :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
E per quanto riguarda camera d'aria e lunghezza distanziali hai seguito le sue indicazioni o quelle di fabbrica?
Sbajato.
Tangenziale Est, la A4 e' altrove :wink_:
Va ben.
Certo che la mia a quella velocità non oscilla mica come la tua.
E' diritta come un treno sul binario. Anche senza i cosi forati.
Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:47
Va ben.
Certo che la mia a quella velocità non oscilla mica come la tua.
E' diritta come un treno sul binario. Anche senza i cosi forati.
Ehm... quella e' la telecamerina, non sono riuscito ancora a trovare un modo per fissarla saldamente.
Se TUTTA la moto avesse ballato cosi' colcazzo che facevo quel curvone a 150 :rolleyes:
Ehm... quella e' la telecamerina, non sono riuscito ancora a trovare un modo per fissarla saldamente.
Se TUTTA la moto avesse ballato cosi' colcazzo che facevo quel curvone a 150 :rolleyes:
Lo so, era per farti innervosire!
Porcazzozza :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
E per quanto riguarda camera d'aria e lunghezza distanziali hai seguito le sue indicazioni o quelle di fabbrica?
Quelle di fabbrica, se avessi ascoltato lui avrei messo molto meno olio di quello necessario....per il semplice fatto che su quella di Christian ce lo fece mettere con l'emulatore montato senza pompare lo stelo, in poche parole sotto vi rimase una bella camera d'aria!:sick:
Ehm... quella e' la telecamerina, non sono riuscito ancora a trovare un modo per fissarla saldamente.
Se TUTTA la moto avesse ballato cosi' colcazzo che facevo quel curvone a 150 :rolleyes:
La telecamerina è quella supposta che abbiamo visto a Dogliani?:rolleyes:
Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:51
Quelle di fabbrica, se avessi ascoltato lui avrei messo molto meno olio di quello necessario....per il semplice fatto che su quella di Christian ce lo fece mettere con l'emulatore montato senza pompare lo stelo, in poche parole sotto vi rimase una bella camera d'aria!:sick:
A me disse di mettere PIU' olio del necessario (camera d'aria -20mm).
Da quel che ricordo la situazione di Christian fu diversa: quello fu proprio un montaggio fatto male.... mettere l'olio e non spurgare (pompando) e' grave come..... come....... come mettere un emulatore si ed uno no :laugh2::laugh2::laugh2:
La telecamerina è quella supposta che abbiamo visto a Dogliani?:rolleyes:
Esatto!!!
La qualita' video, considerando quello che e' e che costa, e' impressionante (per il mio modesto parere da gnubbo) :w00t::w00t:
Lo so, era per farti innervosire!
AHAHAHHAHAHAHA!! Bstrd! :coool::coool::coool:
A me disse di mettere PIU' olio del necessario (camera d'aria -20mm).
Da quel che ricordo la situazione di Christian fu diversa: quello fu proprio un montaggio fatto male.... mettere l'olio e non spurgare (pompando) e' grave come..... come....... come mettere un emulatore si ed uno no :laugh2::laugh2::laugh2:
Caliamo un velo pietoso!:sick:
:biggrin3:
Esatto!!!
La qualita' video, considerando quello che e' e che costa, e' impressionante (per il mio modesto parere da gnubbo) :w00t::w00t:
Ottimo acquisto, ma di che marca era?:rolleyes:
fitzcarraldo
18/05/2010, 00:04
Pero' mi sono fidato dell'esperto... come tutti del resto (a parte Marcos_culo_di_pietra :D)Ferma..... qui se ce uno che non si è fidato è il sottoscritto!!!!ai tempi della discussione sull'emulatore fui anche accusato di lesa maestà (ed invidia...) per aver sostenuto la grande differenza tra le due soluzioni!!!vedo con piacere che molti,da allora,hanno cambiato idea!!!:rolleyes::rolleyes:
io,una mia idea me la sono fatta,ma forse è meglio che me la tenga per me!!:tongue::tongue::tongue::tongue:
Noo........ Vi prego, non litigate!!! :biggrin3:
Finalmente abbiamo capito benissimo che il kit con emu non è paragonabile alla cartuccia completa ma è pur sempre meglio della forcella di serie!!! Se uno ha disponibilità economica ovviamente il gioco ne vale la candela è un pò lo stesso concetto degli ammortizzatori con o senza serbatoio separato, giusto??? :wink_:
Io dovrei adattare alla Bonnie un Kit Thruxton cup della Wp... Qualche consiglio?
Grazie in anticipo...
Herbie 53
18/05/2010, 06:06
Ferma..... qui se ce uno che non si è fidato è il sottoscritto!!!!ai tempi della discussione sull'emulatore fui anche accusato di lesa maestà (ed invidia...) per aver sostenuto la grande differenza tra le due soluzioni!!!vedo con piacere che molti,da allora,hanno cambiato idea!!!:rolleyes::rolleyes:
io,una mia idea me la sono fatta,ma forse è meglio che me la tenga per me!!:tongue::tongue::tongue::tongue:
no no...cosa tieni per te..condividi...tanto più grossa di quello che ho sparato io ieri la vedo dura:coool:
dipende...se fai da tester e magari metti insieme qualche altro kit di amici, magari il tuo ti esce gratis:wink_:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 06:18
Ferma..... qui se ce uno che non si è fidato è il sottoscritto!!!!ai tempi della discussione sull'emulatore
Chievo venia, io a quei tempi non c'ero ancora mi pare,,, e se c'ero me ne stavo zitto in un angolo senza dir nulla :rolleyes:
è un pò lo stesso concetto degli ammortizzatori con o senza serbatoio separato, giusto??? :wink_:
Forse con contenuti teNNici differenti ma si, e' piu' o meno lo stesso concetto ;)
Io dovrei adattare alla Bonnie un Kit Thruxton cup della Wp... Qualche consiglio?
Sonasega io, da cosa e' composto?
Mr. Noisy
18/05/2010, 07:43
la verità.....credo che questi kit oram siano uno diverso dall'altro
Il Kit è composto da 2 molle, 4 distanziali e DUE emulatori...
Sam il Cinghio
18/05/2010, 10:36
Il Kit è composto da 2 molle, 4 distanziali e DUE emulatori...
Ottimo.
Sarei curioso di sapere se WP suggerisce la foratura dei dampers :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Che tipo di consigli ti servono?
Herbie 53
18/05/2010, 10:37
la verità.....credo che questi kit oram siano uno diverso dall'altro
beh per forza....la metà son stati modificati alla caxxo di cane
ho detto cane ma non ho specificato di chi:tongue:
Mr. Noisy
18/05/2010, 10:41
beh per forza....la metà son stati modificati alla caxxo di cane
beh...modificandolo alla cazzo di cane era migliorato molto, lasciandolo originale era un disastro
ma io intendevo dire che proprio all'origine non sono uguali....forse è meglio non indagare troppo
Sam il Cinghio
18/05/2010, 10:42
ma io intendevo dire che proprio all'origine non sono uguali....forse è meglio non indagare troppo
Non ne sono straconvinto (poi magari e' come dici tu eh).
E' piu' facile che non si sapesse dare corrette indicazioni su come montarli, dal momento che - a quanto pare - ad ognuno sono state date indicazioni differenti.... :wacko:
Herbie 53
18/05/2010, 10:46
mi sa che è meglio che non dica più nulla..
comunque siccome so già che non ce la farò,
nel caso in cui qualcuno volesse querelarmi il mio nome è Bruno Lauria, grazie
Mr. Noisy
18/05/2010, 10:52
mi sa che è meglio che non dica più nulla..
comunque siccome so già che non ce la farò,
nel caso in cui qualcuno volesse querelarmi il mio nome è Bruno Lauria, grazie
smettila...o finirai i tuoi giorni in galera
Purtruppo ho comprato il Kit usato percui non ho nessuna istruzione... Cmq anche se fosse, onestamente mi fido più di voi!!!
Sam il Cinghio
18/05/2010, 11:07
Purtruppo ho comprato il Kit usato percui non ho nessuna istruzione... Cmq anche se fosse, onestamente mi fido più di voi!!!
Alla luce delle mie esperienze recenti ti consiglierei
- camera d'aria come prescritto da Triumph
- olio SAE50... no scherzo, SAE10 come prescritto da Triumph ;)
- dampers originali (lascia stare il trapano)
Dovrai poi calcolare la somma delle lunghezze dei nuovi componenti (emu wp + molla wp) e dimensionare il distanziale facendo in modo che la somma emu + molla + rondella + dist sia uguale alla somma dei componenti di serie (emu + molla + rondella)
Ovviamente la lunghezza dell'emu va misurata con l'emu infilato nel damper (devi misurare solo la parte che sporge dal damper e fino alla battuta della molla)
Eventuali adattamenti (camera d'aria, olio, fori damper) potrai farli in un secondo step ;)
Se posso darti un altro consiglio: cerca un paio di tappi con regolazione precarico per forcella da 41mm
Non sono facilissimi da trovare, ma potresti contattare qualche preparatore o azienda sospensioni (dalle "tue parti" ci sono mica ExtremeTech e Matris?) e vedere se vendono l'articolo senza tutto il resto.
In questo modo potrai regolare correttamente i SAG senza dover aprire ogni volta gli steli per spessorare ;)
un sito americano che vende il kit emulatore di cartuccia per le nostre bonneville .....qualcuno riesce a capire se consigliano di forare i damper??:rolleyes:
Gold Valve Cartridge Emulators
(for damping rod forks)
Damping rod forks are notorious for being both too harsh and too easy to bottom. This is the nature of damping rod fixed orifice forks. Until now, all you could do is change spring rate, oil viscosity and damping hole size. The best available was a serious compromise.
The Gold Valve Cartridge Emulator is another one of the outstanding inventions from Race Tech’s Paul Thede. Simply put; Emulators make damping rod forks perform like well-tuned cartridge forks. Emulators are tunable valves that sit on top of the damping rods and are held in place with the main springs. This makes them both simple to install and completely tunable for all conditions and rider preferences.
Track tests consistently produce lap times that are 1 or more seconds a lap faster while Cruisers and Gold Wing owners rave at the increased control and ride quality.
Parts (http://www.racetech.com/page.aspx?id=71&menuid=58:rolleyes:)
Sam il Cinghio
18/05/2010, 13:41
Non parla di modificare i dampers (cio' non significa che non vada fatto, ma nel testo da te riportato non se ne parla)
Nota comunque che le Gold Valve sono, nella forma, MOLTO diversi dagli emu che ho visto fin'ora...
fitzcarraldo
18/05/2010, 13:44
un sito americano che vende il kit emulatore di cartuccia per le nostre bonneville .....qualcuno riesce a capire se consigliano di forare i damper??:rolleyes:
Gold Valve Cartridge Emulators
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:sono quelli di Capitan Basilico!!!!!!!!!!!...peccato non si possa più chiedere a lui...:cry::cry::cry::cry:
Herbie 53
18/05/2010, 13:45
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:sono quelli di Capitan Basilico!!!!!!!!!!!...peccato non si possa più chiedere a lui...:cry::cry::cry::cry:
:cry:è morto...
bau bau bau:cry:
MmMMM anche qui si parla di emulatori di cartuccia ma non parla di forare i damper .....senza che ti leggi tutto .... sta subito prima dell ultima figura a piè pagina ....:rolleyes:
::: SV-ITALIA ::: (http://www.sv-italia.it/articoli_tecnici.php?cat=1&id=7)
fitzcarraldo
18/05/2010, 13:56
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/84831-kit-emulatore-di-cartuccia-per-forcella.html
sono andato a rileggermi questa vecchia discussione..... devo dire che ad un anno di distanza...siamo pochi ad essere rimasti coerenti!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mr. Noisy
18/05/2010, 14:00
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/84831-kit-emulatore-di-cartuccia-per-forcella.html
sono andato a rileggermi questa vecchia discussione..... devo dire che ad un anno di distanza...siamo pochi ad essere rimasti coerenti!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
molto spesso la coerenza è la virtù dello stolto....anche tu hai cambiato idea, d'altronde l'avevi comprato :D
Sam il Cinghio
18/05/2010, 14:03
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/84831-kit-emulatore-di-cartuccia-per-forcella.html
sono andato a rileggermi questa vecchia discussione..... devo dire che ad un anno di distanza...siamo pochi ad essere rimasti coerenti!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Molto interessante :rolleyes::rolleyes:
fitzcarraldo
18/05/2010, 14:05
molto spesso la coerenza è la virtù dello stolto....anche tu hai cambiato idea, d'altronde l'avevi comprato :Dsi,ma io, e continuo a ripeterlo,sono stato "aggredito" perchè avevo detto quello che ora,belli belli,state dicendo tutti....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ti faccio presente che,ai tempi,ero l'unico partecipante alla discussione che aveva provato entrambe le soluzioni!!! eppure......:rolleyes::rolleyes:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 14:12
Ti faccio presente che,ai tempi,ero l'unico partecipante alla discussione che aveva provato entrambe le soluzioni!!! eppure......:rolleyes::rolleyes:
Se pero' posso permettermi Fitz, ma sia chiaro 'in amicizia' pur se non ci conosciamo (ancora, spero)... i tuoi interventi e quelli di Herbie erano abbastanza oscuri.
Insomma, in altre parole NON SI CAPIVA UN CAZZO :biggrin3:
Perche' diversamente magari ci avrei pensato due volte prima di regalare 270 euro cosi' per un cazzo, o di seguire consigli (secondo me) sbagliati.
E magari come me anche altri :rolleyes: :wink_::wink_::wink_:
Mr. Noisy
18/05/2010, 14:14
Ti faccio presente che,ai tempi,ero l'unico partecipante alla discussione che aveva provato entrambe le soluzioni!!! eppure......:rolleyes::rolleyes:
questa frase di luglio 09 di kkk credo che racchiuda tutta la discussione:
Mah... parlando di moto... è sempre la stessa storia... preferisco fidarmi delle impressioni riportate dal mio culo... piuttosto che del marchio... proprio come fai tu Sam... che provati un paio di ammortizzatori hai deciso che non fanno al caso tuo... e ne monti altri... ergo... quando proverò una moto con cartuccia Bitubo... se farà una buona impressione al mio culo... allora sarà una buona scelta...:wink_:
finchè non muori non saprai se esiste il paradiso, devi fidarti di quello che ti dice il prete...(ogni riferimento è puramente casuale)
Sam il Cinghio
18/05/2010, 14:14
molto spesso la coerenza è la virtù dello stolto....
Grande verita' :wink_:
questa frase di luglio 09 di kkk credo che racchiuda tutta la discussione:
Oggi sei particolarmente saggio.
Chi ti sta scrivendo i testi?
fitzcarraldo
18/05/2010, 14:24
questa frase di luglio 09 di kkk credo che racchiuda tutta la discussione:
finchè non muori non saprai se esiste il paradiso, devi fidarti di quello che ti dice il prete...(ogni riferimento è puramente casuale)
Quindi... chiudiamo la discussione!!!
@ Sam: è meglio essere poco chiari oppure essere chiarissimi parlando di cose che non si sanno???:rolleyes::rolleyes:
Mr. Noisy
18/05/2010, 14:25
Grande verita' :wink_:
Oggi sei particolarmente saggio.
Chi ti sta scrivendo i testi?
tu mi sottovaluti ragasssso...comunque di solito Mogol
Sam il Cinghio
18/05/2010, 14:26
@ Sam: è meglio essere poco chiari oppure essere chiarissimi parlando di cose che non si sanno???:rolleyes::rolleyes:
Ti rispondo in MP
doccerri
18/05/2010, 14:34
si,ma io, e continuo a ripeterlo,sono stato "aggredito" perchè avevo detto quello che ora,belli belli,state dicendo tutti....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ti faccio presente che,ai tempi,ero l'unico partecipante alla discussione che aveva provato entrambe le soluzioni!!! eppure......:rolleyes::rolleyes:
sei un genio incompreso!
Riprendo la discussione, dato che addirittura è stata quotata una mia frase di luglio 2009. Dunque:
- la prima versione del kit montata sulla mia moto, ovvero emulatori (2:rolleyes:) molle WP, damper forati, olio sae non ricordo, distanziale mm devo misurare, andava bene, molto meglio della forcella originale e, secondo me, almeno quanto la cartuccia Bitubo che monto ora. La scelta dell'emulatore, prezzo esorbitante a parte, fu dettata proprio dai motivi scritti prima in questa discussione, ovvero la possibilità di intervenire successivamente con piccolo aggiustamenti sull'emulatore stesso, sull'olio e sul distanziale per poter regolare "su misura" il funzionamento della forcella, cosa non fattibile con una cartuccia, se non forse e dico forse tramite le regolazioni offerte dalla ECH29 di Bitubo, costo 1200€ + iva.
- la seconda versione del kit non funzionava per evidenti problemi di montaggio, come voi tutti sapete. Dato che nel frattempo avevo fatto altri importanti interventi alla ciclistica, ruota da 18" in primis, non potendo pensare ad un madornale errore di montaggio, ho creduto il problema fosse da imputare alle modifiche da me fatte in qualche modo "non compatibili" con l'idraulica della forcella. Questo mi ha portato a sostituire tutto con la cartuccia Bitubo. Avevo sostituito l'olio "al volo" semplicemente rovesciando la forca senza farne uscire il contenuto, ricavandone un piccolo beneficio, cosa che corroborava la mia tesi.
- sul discorso di forare i damper, anch'io ho sempre avuto qualche dubbio, ma, come sostiene Hannibal, la cosa in sè ha una sua logica, ovvero l'emulatore per funzionare ha bisogno del passaggio di olio, dunque i fori originali, che da soli regolano il passaggio di olio, non hanno più senso di esistere. Data l'esperienza fatta ora da Sam, ora posso pensare che l'idraulica originale, piuttosto sfrenata con i suoi fori, sia sufficiente per poter fornire il corretto apporto di olio all'emulatore in modo da farlo funzionare. E vado oltre: per chi ha i damper forati, sarebbe sufficiente modificare l'emulatore con lamelle tali da frenare maggiormente l'idraulica in modo da ritornare ad una configurazione simile a quella attuale di Sam.
E questo è tutto, vostro onore. :D
cimone66
23/09/2012, 13:08
emulatori di cartuccia ORAM
- 2 fori passanti da 4mm
- olio SAE 10 camera d'aria 130mm
mi sono trovato talmente bene che ho montato la cartuccia completa.
se vuoi ti posso fare almeno altri 4 nomi di persone che hanno fatto lo stesso percorso...
Posso sapere perche non ti sei trovato bene, sono in procinto di fare la stessa modifca sulla mia bonneville
Posso sapere perche non ti sei trovato bene, sono in procinto di fare la stessa modifca sulla mia bonneville
Perché complicarti la vita.... Nel frattempo e' uscita la stessa soluzione fatta da Matris e pare che non abbia tutti questi problemi...
cimone66
23/09/2012, 20:04
Perché complicarti la vita.... Nel frattempo e' uscita la stessa soluzione fatta da Matris e pare che non abbia tutti questi problemi...
pensavo a quelli della race tech, che mi sembrano validi, ma quelli della Matrix con il mio peso (140 Kg) come possono andare
t-bird orange
24/09/2012, 15:13
Io ho montato gli emmulatori della racetech e mi trovo bene!!
ho trovato anche un documento che spiega il funzionamento
ed i motivi per i quali è necessario forare i dampers ...
documento che spero venga letto dagli "esperti" del forum ... così possono darci un parere
Damping Rod Forks (http://racetech.com/html_files/DampingRodForks.HTML)
cimone66
24/09/2012, 20:09
Io ho montato gli emmulatori della racetech e mi trovo bene!!
ho trovato anche un documento che spiega il funzionamento
ed i motivi per i quali è necessario forare i dampers ...
documento che spero venga letto dagli "esperti" del forum ... così possono darci un parere
Damping Rod Forks (http://racetech.com/html_files/DampingRodForks.HTML)
Dove hai acquistato il gingillo? , ti hanno dato le molle? , le regolazioni sono possibili come da disegno?
t-bird orange
24/09/2012, 20:51
Dove hai acquistato il gingillo? , ti hanno dato le molle? , le regolazioni sono possibili come da disegno?
Gli emulatori race tech li presi anni fa su ebay usa, poi ho comprato il kit matris... Poi ho sperimentato.. Ho montato molle e distanziali matris, ho allungato i distanziali matris perche gli emulatori occupano meno spazio dei regolatori di flusso matris, ho montato gli emulatori dopo aver forato i dampers come specificato da race tech . Olio sae 10. Per la camera d'aria ho usato una via di mezzo perché matris ne richiedeva di piú. Il risultati per me é buono! Meno rigida di matris ma con ottima risposta.
cimone66
24/09/2012, 21:31
Gli emulatori race tech li presi anni fa su ebay usa, poi ho comprato il kit matris... Poi ho sperimentato.. Ho montato molle e distanziali matris, ho allungato i distanziali matris perche gli emulatori occupano meno spazio dei regolatori di flusso matris, ho montato gli emulatori dopo aver forato i dampers come specificato da race tech . Olio sae 10. Per la camera d'aria ho usato una via di mezzo perché matris ne richiedeva di piú. Il risultati per me é buono! Meno rigida di matris ma con ottima risposta.
Ma il kit matrix hai provato a montarlo per capire come va?
Sam il Cinghio
24/09/2012, 21:47
Gli emulatori race tech li presi anni fa su ebay usa, poi ho comprato il kit matris... Poi ho sperimentato.. Ho montato molle e distanziali matris, ho allungato i distanziali matris perche gli emulatori occupano meno spazio dei regolatori di flusso matris, ho montato gli emulatori dopo aver forato i dampers come specificato da race tech . Olio sae 10. Per la camera d'aria ho usato una via di mezzo perché matris ne richiedeva di piú. Il risultati per me é buono! Meno rigida di matris ma con ottima risposta.
:oook::oook::oook::oook::oook:
Ma il kit matrix hai provato a montarlo per capire come va?
Cimone ciao, il kit matris lo monto io (che peso circa 95 Kg).
Ho trovato il kit con le molle sino ad 85 kg (esiste anche quello sino a 100 kg), nonostante avessi letto che in diversi lo trovavano rigido, per la mia esperienza personale e con una taratura media del precarico 5/6 tacche su 10, mi trovo molto, molto bene.
Nel tuo caso potresti provare a sostituire la molla con una più rigida od utilizzando un olio + denso (il mio meccanico ha utilizzato una miscela diversa dal Sae20 che credo sia un compromesso fra 20 e 15).
Il lmite della mia esperienza è che non ho termini di paragone rispetto alla forcella originale ed inoltre al momento non sono ancora intervenuto sulle sospensioni posteriori anche se a brevissimo monterò Bitubo WME da 350 mm.
cimone66
25/09/2012, 20:09
Cimone ciao, il kit matris lo monto io (che peso circa 95 Kg).
Ho trovato il kit con le molle sino ad 85 kg (esiste anche quello sino a 100 kg), nonostante avessi letto che in diversi lo trovavano rigido, per la mia esperienza personale e con una taratura media del precarico 5/6 tacche su 10, mi trovo molto, molto bene.
Nel tuo caso potresti provare a sostituire la molla con una più rigida od utilizzando un olio + denso (il mio meccanico ha utilizzato una miscela diversa dal Sae20 che credo sia un compromesso fra 20 e 15).
Il lmite della mia esperienza è che non ho termini di paragone rispetto alla forcella originale ed inoltre al momento non sono ancora intervenuto sulle sospensioni posteriori anche se a brevissimo monterò Bitubo WME da 350 mm.
Grazie del consiglio,ci possiamo vedere visto che sei Vignola e io di Sassuolo,per vedere il comportamento del tuo mezzo?
Certamente, io bazzico ancora per Sassuolo alcune volte, ho lavorato in centro sino a Novembre 2011.
Se ti va (non per questo w.e. che ho il 20° anniversario di matrimonio), possiamo sentirci in MP per una scorribanda autunnale sul nostro appennino.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.