PDA

Visualizza Versione Completa : Forche fai da te



Anacleto68
17/05/2010, 15:28
Visto l'elevatissimo livello di conoscenza tecnica dei forumisti, vi chiedo, visto che non ho mai lavorato con le 2 ruote, che livello di difficoltà si incontra nel cambiare olio, molle e pompanti alle forche di una speed? Esistono siti dove il tutto viene spiegato con foto o video? avrei intenzione di metterci le mani ..

Grazie

l'eugenio
17/05/2010, 19:18
Visto l'elevatissimo livello di conoscenza tecnica dei forumisti, vi chiedo, visto che non ho mai lavorato con le 2 ruote, che livello di difficoltà si incontra nel cambiare olio, molle e pompanti alle forche di una speed? Esistono siti dove il tutto viene spiegato con foto o video? avrei intenzione di metterci le mani ..

Grazie

Ho assistito personalmente alla revisione delle forche e del mono della mia speed settimana scorsa (39500 km!!) fatta da un guru delle sospensioni.
Non dico il nome, ma comunque a Monza.
Il mio consiglio è : lascia stare!! se non hai competenze specifiche meglio non avventurarsi in un campo sconosciuto, almeno questo è il mio punto di vista.
Le sospensioni sono troppo importanti per una moto!!

urasch
17/05/2010, 19:56
vai dal meccanico è meglio

Turbo-555
17/05/2010, 20:23
a me non sembrava complicatissimo...fa comodo essere in 2! perché ogni tanto (dipende dalle forcelle) c'é da spingere e poi infilare una chiave...é fattibilissimo anche da soli, ma in due é più comodo ;)



non saprei però quantificare le conoscenze necessarie...

DavidSGS
17/05/2010, 20:28
Aprire le forcelle mi sa che la prima volta da soli è meglio non farlo... :(

Anacleto68
17/05/2010, 20:46
a me non sembrava complicatissimo...fa comodo essere in 2! perché ogni tanto (dipende dalle forcelle) c'é da spingere e poi infilare una chiave...é fattibilissimo anche da soli, ma in due é più comodo ;)



non saprei però quantificare le conoscenze necessarie...

E' quello che penso anch'io, purtroppo non l'ho mai fatto ne visto, ero un meccanico per auto e le forcelle non ce le abbiamo mai avute purtroppo..
La mia sola paura é che aprendo la forcella mi salta tutto in aria, dopo si che so katzi per rimettere tutto a posto, pero' non mi arrendo a costo di fare qualche katzata :tongue:


Aprire le forcelle mi sa che la prima volta da soli è meglio non farlo... :(

Ok, chiamo mia moglie :biggrin3:


Ho assistito personalmente alla revisione delle forche e del mono della mia speed settimana scorsa (39500 km!!) fatta da un guru delle sospensioni.
Non dico il nome, ma comunque a Monza.
Il mio consiglio è : lascia stare!! se non hai competenze specifiche meglio non avventurarsi in un campo sconosciuto, almeno questo è il mio punto di vista.
Le sospensioni sono troppo importanti per una moto!!

grazie comunque del consiglio :wink_:


vai dal meccanico è meglio

Odio andare dai mie ex colleghi, eppoi quelli triunz sono spersi chi in montagna chi a centinaia di km, non mi va di sprecare le ferie per rompermi i maroni ad aspettare

DavidSGS
17/05/2010, 20:49
è CHE CI SONO 1000000 ANELLI E RONDELLE DENTRO STE FORCELLE MAREMMA IMPESTATA! :D

Deste
17/05/2010, 21:03
non è difficile

dai una lettura a le guide sul sito extremetech sono fatte veramente bene

EXTREMETECH Damping Solutions (http://www.extremetech.it/)

Anacleto68
17/05/2010, 21:09
non è difficile

dai una lettura a le guide sul sito extremetech sono fatte veramente bene

EXTREMETECH Damping Solutions (http://www.extremetech.it/)

Grazie ora me lo leggo :wink_:

l'eugenio
17/05/2010, 22:13
non è difficile

dai una lettura a le guide sul sito extremetech sono fatte veramente bene

EXTREMETECH Damping Solutions (http://www.extremetech.it/)

Quindi alla tua moto hai fatto tutto tu da solo? e presumo quindi che prima hai letto il testo sopracitato e poi ti sei sistemato le sospensioni.
Se è cosi sei veramente bravo!! complimenti:wink_:

DavidSGS
17/05/2010, 22:20
Quindi alla tua moto hai fatto tutto tu da solo? e presumo quindi che prima hai letto il testo sopracitato e poi ti sei sistemato le sospensioni.
Se è cosi sei veramente bravo!! complimenti:wink_:

calma calma............. :cry::cry:

non è così facile mannaggia! :cry::cry:

Sam il Cinghio
17/05/2010, 22:31
Non e' complesso... il fatto e' che se gia' ti poni il dubbio forse non e' il caso che affronti il lavoro da solo, almeno la prima volta...

Deste
18/05/2010, 07:22
Quindi alla tua moto hai fatto tutto tu da solo? e presumo quindi che prima hai letto il testo sopracitato e poi ti sei sistemato le sospensioni.
Se è cosi sei veramente bravo!! complimenti:wink_:

non solo alla mia moto....ne ho già rifatte diverse!!!

Comunque, come detto non è difficile, ovviamento ci vogliono le basi di meccanica/manualità,
esempio se alla moto non sai nemmeno tirare la catena, cambiare le candele, cambiare olio, filtro o comunque manutenzione di base lascia perdere.

e come ultima cosa, ma molto importante, ci vogliono anche buoni attrezzi e in alcuni casi attrezzi "speciali" per poter svitare alcune componenti

Chiccogarz
18/05/2010, 07:54
nn è difficile ma ci vogliono gli attrezzi giusti, ovviamente molta manualità e anche memoria perchè è un pò impicciosa...:biggrin3::biggrin3:

Anacleto68
18/05/2010, 08:18
non solo alla mia moto....ne ho già rifatte diverse!!!

Comunque, come detto non è difficile, ovviamento ci vogliono le basi di meccanica/manualità,
esempio se alla moto non sai nemmeno tirare la catena, cambiare le candele, cambiare olio, filtro o comunque manutenzione di base lascia perdere.

e come ultima cosa, ma molto importante, ci vogliono anche buoni attrezzi e in alcuni casi attrezzi "speciali" per poter svitare alcune componenti

Ok, per le operazioni di manutenzione non ho alcun problema, ma che attrezzi speciali ci vogliono?

Sam il Cinghio
18/05/2010, 08:26
Ok, per le operazioni di manutenzione non ho alcun problema, ma che attrezzi speciali ci vogliono?

A parte la dinamometrica che - SECONDO ME - e' imprescindibile...

Ad esempio per mandare in sede i paraoli servono le boccole di invito, che comunque ci si puo' autocostruire.

Per allentare i pompanti potrebbe essere necessaria la pistola pneumatica e/o un attrezzo specifico per bloccarli in sede mentre si svita/avvita.

Il fatto e' che le forche non sono tutte uguali.

Anacleto68
18/05/2010, 08:30
A parte la dinamometrica che - SECONDO ME - e' imprescindibile...

Ad esempio per mandare in sede i paraoli servono le boccole di invito, che comunque ci si puo' autocostruire.

Per allentare i pompanti potrebbe essere necessaria la pistola pneumatica e/o un attrezzo specifico per bloccarli in sede mentre si svita/avvita.

Il fatto e' che le forche non sono tutte uguali.

Ok, per dinamometrica e paraoli, per i pompanti invece non so, ho il compressore ma la pistola ad aria finora non ne ho avuto il bisogno di acquistarla, veramente non so nemmeno a che livello vengono posizionati i pompanti

Sam il Cinghio
18/05/2010, 08:37
Ok, per dinamometrica e paraoli, per i pompanti invece non so, ho il compressore ma la pistola ad aria finora non ne ho avuto il bisogno di acquistarla, veramente non so nemmeno a che livello vengono posizionati i pompanti

Allora c'e' un altro strumento indispensabile: un manuale d'officina, che terrai aperto al capitolo "Front suspension" e dal quale attingerai info, how to, serraggi ecc... ;)

PS: la pistola pneumatica l'ho presa anche io di recente, una cinesata da 25 euro... ma per usarla una volta ogni tanto va piu' che bene :wink_:

Anacleto68
18/05/2010, 08:51
Allora c'e' un altro strumento indispensabile: un manuale d'officina, che terrai aperto al capitolo "Front suspension" e dal quale attingerai info, how to, serraggi ecc... ;)

PS: la pistola pneumatica l'ho presa anche io di recente, una cinesata da 25 euro... ma per usarla una volta ogni tanto va piu' che bene :wink_:

E dove lo trovo un manuale per la speed? Ho dato un occhiata agli esplosi delle forche, c'è un bel casino di roba :blink:

Ma senti quando la apri da sopra, zompa tutto in aria? :biggrin3:

Sam il Cinghio
18/05/2010, 08:57
Ma senti quando la apri da sopra, zompa tutto in aria? :biggrin3:

I componenti sono ovviamente compressi in sede.

Il trucco e': posizionare la moto con avantreno sollevato (sosp scariche), allentare gli eventuali fermi dei pompanti (spesso da sotto, bisogna sfilare il perno ruota), allentare i tappi superiori, sfilare gli steli dalle piastre.

A quel punto si puo' iniziare a disassemblare il tutto, cominciando dai fermi pompanti (ma dipende...).

Anacleto68
18/05/2010, 09:03
I componenti sono ovviamente compressi in sede.

Il trucco e': posizionare la moto con avantreno sollevato (sosp scariche), allentare gli eventuali fermi dei pompanti (spesso da sotto, bisogna sfilare il perno ruota), allentare i tappi superiori, sfilare gli steli dalle piastre.

A quel punto si puo' iniziare a disassemblare il tutto, cominciando dai fermi pompanti (ma dipende...).

Ok, si c'avevo pensato, basta il cavalletto sotto canotto credo

Sam il Cinghio
18/05/2010, 09:03
basta il cavalletto sotto canotto credo

Sure!

Turbo-555
18/05/2010, 09:05
Ok, si c'avevo pensato, basta il cavalletto sotto canotto credo

si...ma ricordati di mettere quello posteriore prima ;)

Anacleto68
18/05/2010, 09:11
si...ma ricordati di mettere quello posteriore prima ;)

:w00t::w00t::w00t: ma veramente? :tongue:

Turbo-555
18/05/2010, 09:13
:w00t::w00t::w00t: ma veramente? :tongue:

pensavo che già lo sapessi...ma visto certa gente che gira sul forum...mi sarebbe dispiaciuto leggere un tuo post...mi é caduta la speed dal cavalletto ;):tongue::cry:

Anacleto68
18/05/2010, 09:21
pensavo che già lo sapessi...ma visto certa gente che gira sul forum...mi sarebbe dispiaciuto leggere un tuo post...mi é caduta la speed dal cavalletto ;):tongue::cry:

Invece di katzeggiare fai un atto di altruismo, quando vieni il lux passa nel mio garage :tongue:

Deste
18/05/2010, 09:28
qui ci sono tutte le chiavi per tutte le forcelle, non è che servono tutte dipende dal tipo di forca, e come hanno già detto si possono anche autocostruire

clicca sul carrello attrezzi

http://www.andreanigroup.com/corsi_officina.aspx

Turbo-555
18/05/2010, 09:36
Invece di katzeggiare fai un atto di altruismo, quando vieni il lux passa nel mio garage :tongue:

hehehe, ti farò sapere la prossima volta che vengo su allora ;)

Anacleto68
18/05/2010, 09:51
hehehe, ti farò sapere la prossima volta che vengo su allora ;)

ci conto, cosi preparo la leffe :wink_: