Visualizza Versione Completa : come modificare l'air box
doccerri
18/05/2010, 13:39
Ciao a tutti,
premetto di aver provato con il tasto cerca ma il risultato è stato quello di essere rimandato a centinaio di pagine e di post senza trovare quello che cercavo.
Di conseguenza apro questa discussione, sia per avere delle risposte, siua perchè possa rimanere come "contenitore" di tutte le discussioni in merito...
Detto questo, eccomi al punto. Sobillato, ho deciso di regalare alla mia motoretta una power commander. Ovvio, per dare un senso, dovrò cambiare filtro aria e modificare l'air box. Le possibilità possono essere le seguenti:
1. filtri conici e modifica dell'air box per ospitarli.
2. filtro K&N ed eliminazione dell'air restrictor (si scrive così?)
Erano già stati postati degli interventi (con tanto di disegni esplicativi) di come intervenire e cosa modificare. Non riesco però a ritrovarli.
Chi mi aiuta?
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao a tutti,
premetto di aver provato con il tasto cerca ma il risultato è stato quello di essere rimandato a centinaio di pagine e di post senza trovare quello che cercavo.
Di conseguenza apro questa discussione, sia per avere delle risposte, siua perchè possa rimanere come "contenitore" di tutte le discussioni in merito...
Detto questo, eccomi al punto. Sobillato, ho deciso di regalare alla mia motoretta una power commander. Ovvio, per dare un senso, dovrò cambiare filtro aria e modificare l'air box. Le possibilità possono essere le seguenti:
1. filtri conici e modifica dell'air box per ospitarli.
2. filtro K&N ed eliminazione dell'air restrictor (si scrive così?)
Erano già stati postati degli interventi (con tanto di disegni esplicativi) di come intervenire e cosa modificare. Non riesco però a ritrovarli.
Chi mi aiuta?
Grazie a tutti in anticipo!
io li ho avuti tutti e due, ma senza eliminazione dell'air restrictor, il migliore è lasciare l'airbox e mettere il K&n, se frequenti delle zone dove ci sono dislivelli rilevanti con cambi di temperatura con i filtri conici ti accorgi subito che la moto sembra scarburata, con il k&n e l'airbox senza eliminazione dell'air restrictor ma solo dello snorkel sei più regolare in qualsiasi situazione a fronte di una perdita di prestazioni in confronto ai filtri conici minima, comunque i filtri conici in quanto a estetica sono il massimo. :wink_: se non fai lunghi viaggi e non abiti in montagna mettili!!!!
veniamo alla parte pratica, per montare il filtro k&n smonti la fiancatina sinistra sviti le tre viti esagonali, togli il filtro originale che è gia attaccato allo snorkel e monti il k&n. Poi smonti la sella, togli la batteria, sviti le 4 viti esagonali all'interno del portabatteria, poi sviti le 2 viti esagonali alla base del serbatoio, chiudi il rubinetto benzina e stacchi il tubo attaccato al rubinetto premendo sul piccolo fermo in metallo, dal lato destro stacchi il tubo sfiato del serbatoio, a questo punto puoi tranquillamente sfilare il serbatoio tirandolo io direzione da faro a targa per intenderci e lo metti su un panno per non graffiarlo. Poi allenti le viti delle fascette su tutti i manicotti dei carburatori, stacchi i due tubicini e i due connettori elettrici sotto i carburatori, con una mano tiri indietro l'airbox prendendo dal lato della scatola della batteria e con l'altra fai uscire il carburatore dai 4 manicotti e tiralo verso di te, ora puoi aprire i carburatori per montare spillo e getti ma se proprio vuoi lavorare comodo devi avere il carburatore sul tevolo, quindi stacca quel connettore nero alla destra del carburatore(non svitare il connettore anche perchè per svitarlo non avrai sicuramente la chiave giusta, segui il cavo e stacca il connettore vicino la centralina) svitare i bulloni del cavo dell'acceleratore e dell'aria ( sono quei supporti per i cavi d'orati alla sinistra del carburatore) smontanto il perno metallico in cima ai cavi, e il tubo nero di gomma dalla guida vicino le pedalina sinistra a questo punto ti dovrebbe rimanere il carburatore in mano. Per cambiare getti e spilli ci sono un sacco di guide in tutte le lingue ma se ti serve una mano dimmelo che posto la descrizione passo passo.
nel caso vuoi montare i filtri conici dimmelo che ti spiego cosa fare passo passo ma li la situazione si complica a meno che tu non abbia un carrellino alza moto visto che per levare l'airbox devi smontare gli ammortizzatori con il rischio che se hai la moto sul cavalletto laterale finisci schiacciato sotto la moto mentre ti cade addosso...........comunque niente di complicato se non hai l'alzamoto lo puoi fare traquillamente in garage con l'aiuto di un'amico abbastanza :biggrin3:forzuto
Mr. Noisy
18/05/2010, 14:50
anche io li ho avuti entrambi (filtro in spugna e attualmente filtri conici), abito in montagna e faccio spesso lunghi viaggi....non tornerei mai indietro
doccerri
18/05/2010, 14:51
ehmmm ti ringrazio molto della spiegazione: di sicuro potrà essere utile per altri utenti... ma la mia moto è ad iniezione, quindi non ho carburatori da smontare, spilli ed altro da sostituire... per quello c'è la power commander!
ehmmm ti ringrazio molto della spiegazione: di sicuro potrà essere utile per altri utenti... ma la mia moto è ad iniezione, quindi non ho carburatori da smontare, spilli ed altro da sostituire... per quello c'è la power commander!
Ops mi era sfuggita la power commander....................ma potevi scriverlo che era iniezione, ho scritto per un quarto d'ora per aiutarti!!!!:mad:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 14:59
Io ho tagliato l'airbox per montaggio filtri conici.
Chiamami stasera che faccio due foto... e' il modo piu' rapido per risponderti.
Mr. Noisy
18/05/2010, 14:59
Detto questo, eccomi al punto. Sobillato, ho deciso di regalare alla mia motoretta una power commander. Ovvio, per dare un senso, dovrò cambiare filtro aria e modificare l'air box. Le possibilità possono essere le seguenti:
1. filtri conici e modifica dell'air box per ospitarli.
2. filtro K&N ed eliminazione dell'air restrictor (si scrive così?)
Erano già stati postati degli interventi (con tanto di disegni esplicativi) di come intervenire e cosa modificare. Non riesco però a ritrovarli.
Chi mi aiuta?
Grazie a tutti in anticipo!
Ops mi era sfuggita la power commander....................ma potevi scriverlo che era iniezione, ho scritto per un quarto d'ora per aiutarti!!!!:mad:
:rolleyes::tongue:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 14:59
anche io li ho avuti entrambi (filtro in spugna e attualmente filtri conici), abito in montagna e faccio spesso lunghi viaggi....non tornerei mai indietro
Quoto il signor Mogol
bhe all'ora l'airbox che l'hanno inventato a fare, serve per dare aria a pressione costante per un rendimento ottimale del motore, se cambia la temperatura e l'altitudine con i filtri conici non c'è un'apparato che fornisce aria a pressione costante, anche se la pressione dell'airbox delle nostre moto è minima comunque l'airbox ha una sua utilità, il fatto è che i filtri conici fanno veramente figo.......è solo la voglia di spippolo perchè se vendevano la moto con i filtri conici saremmo tutti corsi a comprare l'airbox........
dimenticavo magari voi avete l'iniettata............ma io per non avere problemi di carburazione mi tengo il K&N
doccerri
18/05/2010, 15:16
Io ho tagliato l'airbox per montaggio filtri conici.
Chiamami stasera che faccio due foto... e' il modo piu' rapido per risponderti.
ok, grazie 1000 come sempre!
ps: ma riuscirò mai a sdebitarmi? una cassa di birra pagata!
Sam il Cinghio
18/05/2010, 15:21
Per due foto... capirai.
Birra comunque e' sempre la benvenuta in casa mia :D
Mr. Noisy
18/05/2010, 15:22
bhe all'ora l'airbox che l'hanno inventato a fare, serve per dare aria a pressione costante per un rendimento ottimale del motore, se cambia la temperatura e l'altitudine con i filtri conici non c'è un'apparato che fornisce aria a pressione costante, anche se la pressione dell'airbox delle nostre moto è minima comunque l'airbox ha una sua utilità, il fatto è che i filtri conici fanno veramente figo.......è solo la voglia di spippolo perchè se vendevano la moto con i filtri conici saremmo tutti corsi a comprare l'airbox........
dimenticavo magari voi avete l'iniettata............ma io per non avere problemi di carburazione mi tengo il K&N
ad ognuno il suo.... :D
anche io e il cinghio abbiamo i carburatori...se sali sopra i 2000 metri qualche piccola imperfezione di carburazione si sente ma succede anche con il filtro originale o quello in spugna....non è la pressione ma la rarefazione dell'aria
ma tu quanto spesso ci vai SOPRA i 2000 metri??? io ce l'ho molto vicine le alpi e ti garantisco che finora nel 2010 non sono salito sopra i 1000 metri....se vai a sciare con la moto allora è consigliabile la sciolina
Sam il Cinghio
18/05/2010, 15:23
ad ognuno il suo.... :D
se vai a sciare con la moto allora è consigliabile la sciolina
O il WD40
doccerri
18/05/2010, 15:52
ho appena sentito il tipo che mi monterebbe la power commander (con prova al banco:wink_:)... i filtri conici per le iniettate sono i medesimi che monterebbero sulle carburatori? nessuno che per caso conosca il codice prodotto?
Mr. Noisy
18/05/2010, 15:54
ho appena sentito il tipo che mi monterebbe la power commander (con prova al banco:wink_:)... i filtri conici per le iniettate sono i medesimi che monterebbero sulle carburatori? nessuno che per caso conosca il codice prodotto?
dovrebbero essere gli stessi filtri perchè il diametro dell'attacco credo che sia rimasto uguale
Filtri S&D (coppia) [fsed] - 60.00*EUR : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=9_20&products_id=202)
kkk saprà darti una risposta definitiva :wink_:
doccerri
18/05/2010, 16:01
grazie 1000 per la tempestività! ho appena sentito fitzcarraldo e mi ha confermato essere gli stessi...
ad ognuno il suo.... :D
anche io e il cinghio abbiamo i carburatori...se sali sopra i 2000 metri qualche piccola imperfezione di carburazione si sente ma succede anche con il filtro originale o quello in spugna....non è la pressione ma la rarefazione dell'aria
ma tu quanto spesso ci vai SOPRA i 2000 metri??? io ce l'ho molto vicine le alpi e ti garantisco che finora nel 2010 non sono salito sopra i 1000 metri....se vai a sciare con la moto allora è consigliabile la sciolina
Bhe ti dò questo schiaffo morale visto che hai cannato, se vogliamo discutere di fisica ti scrivo decine di pagine............l'aria rarefatta come la chiami tu è un'aria povera di ossigeno e dipende dalla pressione atmosferica, come fai a dire che non dipende dalla pressione??????????????? il valore della pressione atmosferica varia in funzione della temperatura e dell'umidità dell'aria ed è decrescente con l'aumentare dell'altitudine, l'aria rarefatta è un'aria con meno ossigeno ma a parità di volume, l'osssigeno in % è uguale a qualsiasi altitudine, quello che interessa la carburazione è la pressione dell'aria perchè se sali di altitudine la pressione diminuisce e i filtri conici e le centraline non fabbricano pressione, l'airbox provvede a tenerla costante nella maggiorparte delle situazioni..............:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:Se l'aria è rarefatta è solo perchè nell'atmosfera in quel punto c'è meno pressione.Quando da casa mi vado a Roma devo passare dal gran sasso.........e la carburazione ti assicuro ne risente sopratutto in primavera...........................Scusa......ho fatto le scuole alte:tongue::tongue::tongue::tongue:
Tokugawa
18/05/2010, 16:23
Questo programma diventa interessante.....:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 16:24
Scusa......ho fatto le scuole alte:tongue::tongue::tongue::tongue:
Pero' vedo che i corsi ai 'savoir fare' hai fatto sega eh? :wink_::wink_::wink_:
Pero' vedo che i corsi ai 'savoir fare' hai fatto sega eh? :wink_::wink_::wink_:
Si scrive savoir faire....................anche tu hai fatto le scuole basse:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
dai stavo scherzando non vi offendete:biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 16:40
Porcatroia sono scivolato sul francese!!!!!!!!!!!!! Merde!
Ok sono stato cattivo mi scuso.................vi offro un litro di birra a testa al TCP Day a Rimini per scusarmi
Tokugawa
18/05/2010, 16:56
Porcatroia sono scivolato sul francese!!!!!!!!!!!!! Merde!
e che era li sdraiato per terra con la maglia a strisce.....
Mr. Noisy
18/05/2010, 18:32
Bhe ti dò questo schiaffo morale visto che hai cannato, se vogliamo discutere di fisica ti scrivo decine di pagine............l'aria rarefatta come la chiami tu è un'aria povera di ossigeno e dipende dalla pressione atmosferica, come fai a dire che non dipende dalla pressione??????????????? il valore della pressione atmosferica varia in funzione della temperatura e dell'umidità dell'aria ed è decrescente con l'aumentare dell'altitudine, l'aria rarefatta è un'aria con meno ossigeno ma a parità di volume, l'osssigeno in % è uguale a qualsiasi altitudine, quello che interessa la carburazione è la pressione dell'aria perchè se sali di altitudine la pressione diminuisce e i filtri conici e le centraline non fabbricano pressione, l'airbox provvede a tenerla costante nella maggiorparte delle situazioni..............:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:Se l'aria è rarefatta è solo perchè nell'atmosfera in quel punto c'è meno pressione.Quando da casa mi vado a Roma devo passare dal gran sasso.........e la carburazione ti assicuro ne risente sopratutto in primavera...........................Scusa......ho fatto le scuole alte:tongue::tongue::tongue::tongue:
oh oh....abbiamo il professorino qui
mettila come vuoi...ma qui si parla di moto sotto al culo, non di fisica e scuole alte
io la moto coi filtri conici ce l'ho, quella con l'airbox ce l'avevo e non sarà il professorino di turno a farmi cambiare idea
Sam il Cinghio
18/05/2010, 18:47
Dai Noisy, anche tu... tranqui ;)
Doccerri... io con l'iniezione, i filtri conici (sono gli stessi identici delle carburate, puoi mettere K&N o qualunque altro filtro con l'attacco del giusto diametro... BMC, Pipercross ecc ecc) e la Powercommander, con mappa della Thruxton cup, non ho finora avuto problemi di sorta. La moto va nettamente meglio e di più, unico neo consuma come un dragster, circa 14 km/l di media, che scendono a 11/12 km/l se tiri parecchio.
Unica salita in quota nel mese di febbraio con quel matto di Rubin siamo arrivati a circa 1400m slm e la moto andava benissimo. Credo che il problema della quota per le iniettate sia relativo, la centralina attraverso i dati dei sensori dovrebbe essere in grado di correggere la carburazione e l'accensione adattandole alla quota.
Quanto all'airbox, puoi decidere di modificarlo, come ha fatto Sam, unico problema è che la modifica è irreversibile, dunque se decidi di tornare indietro ti serve un'altro airbox. Oppure puoi montare, pagandolo caruccio, il kit apposito, che consiste in una scatola portabatteria in alluminio e nei filtri conici.
Se decidi di modificare l'airbox e comprare solo i filtri, ricorda i chiedere al Cinghio dove e come ha sistemato lo sfiato vapori olio del carter, in origine collegato all'airbox.:wink_:
fitzcarraldo
18/05/2010, 18:55
Porca pupazza.... il mio sta diventando un refrain (Sam,si scrive così?:tongue:) come il tasto cerca di Noisy!!!ma perchè in questo forum c'è sta cazzo di abitudine di parlare senza provare??????ora,io non ho nulla contro nessuno,ma prima di parlare* di airbox e filtri conici,secondo me....BISOGNA ALMENO AVERLI PROVATI ENTRAMBI!!!!!:coool::coool::coool::coool:
* correzione: non volevo dire parlare (questo naturalmente si può fare quanto si vuloe) ma volevo dire Dare giudizi.
Sam il Cinghio
18/05/2010, 18:57
Se decidi di modificare l'airbox e comprare solo i filtri, ricorda i chiedere al Cinghio dove e come ha sistemato lo sfiato vapori olio del carter, in origine collegato all'airbox.:wink_:
Sfiato vap... vap... ah si, quella roba che "non serve a un cazzo" :rolleyes:
L'avevo gia' eliminato da tempo :D
PS x Doccerri: io avrei un airbox in avanzo...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
fitzcarraldo
18/05/2010, 18:57
Se decidi di modificare l'airbox e comprare solo i filtri, ricorda i chiedere al Cinghio dove e come ha sistemato lo sfiato vapori olio del carter, in origine collegato all'airbox.:wink_:io trovo molto elegante la soluzione di Marcos...che sto aspettando di montare da mesi!!!!!!vero Marcos!!!????:mad::mad::mad:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 18:57
refrain (Sam,si scrive così?:tongue:)
Mi auguro :blink::blink::blink:
Due cazziate in un pomeriggio non so se le reggerei :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mr. Noisy
18/05/2010, 19:00
il barometro di casa mi ha detto che le patate nela pentola a pressione sono pronte....scusate, ci si vede dopo
il barometro di casa mi ha detto che le patate nela pentola a pressione sono pronte....scusate, ci si vede dopo
Ok sono stato cattivo mi scuso.................vi offro un litro di birra a testa al TCP Day a Rimini per scusarmi
Evidentemente ti è sfuggito.............
oh oh....abbiamo il professorino qui
mettila come vuoi...ma qui si parla di moto sotto al culo, non di fisica e scuole alte
io la moto coi filtri conici ce l'ho, quella con l'airbox ce l'avevo e non sarà il professorino di turno a farmi cambiare idea
Ti sbagli, eri tu che parlavi di aria rarefatta e pressione, può darsi che ho detto una cazzata mica sono un genio, non so neanche come funziona l'airbox so solo a cosa serve,può darsi che ho sbagliato, correggimi!!!!!..........poi se non sai cosa dire e vuoi cambiare discorso parlando genericamente di moto sotto il culo.......io ho un pappagallino al posto del parabrezza e se mi ferma la polizia e mi porta in manicomio gli rispondo come mi rispondi tu:
io la moto col pappagallino ce l'ho, quella senza ce l'avevo e non sarà il professorino di turno a farmi cambiare idea
Porca pupazza.... il mio sta diventando un refrain (Sam,si scrive così?:tongue:) come il tasto cerca di Noisy!!!ma perchè in questo forum c'è sta cazzo di abitudine di parlare senza provare??????ora,io non ho nulla contro nessuno,ma prima di parlare* di airbox e filtri conici,secondo me....BISOGNA ALMENO AVERLI PROVATI ENTRAMBI!!!!!:coool::coool::coool::coool:
* correzione: non volevo dire parlare (questo naturalmente si può fare quanto si vuloe) ma volevo dire Dare giudizi.
Se vuoi ti posto le foto della mia con entrambe altrimenti non avrei parlato........
Sam il Cinghio è molto più simpatico e sportivo di te, non volevo mica fare il Professore io le poche cose che conosco le devo alla mia ignoranza
fitzcarraldo
18/05/2010, 19:47
Se vuoi ti posto le foto della mia con entrambe altrimenti non avrei parlato........
Sam il Cinghio è molto più simpatico e sportivo di te, non volevo mica fare il Professore io le poche cose che conosco le devo alla mia ignoranzaecco bravo...posta pure!!!così magari si capisce cosa hai fatto di sbagliato nel montaggio per farti dire una puttanata del genere!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3: a parte gli scherzi.se cerchi nei vecchi post,c'era una spiegazione (non ricordo di chi) che chiariva la differenza fra l'airbox della Bonnie (non fatto sicuramente per aumentare le presatazioni) ed un airbox di moto più prestazionali.
Comunque,prova a chiederti come mai,sulle IE, per gestire i filtri conici c'è bisogno di una centralina aggiuntiva.....
Mr. Noisy
18/05/2010, 19:49
:sick:
io la smetterei......che ne dici?
PS salutami il pappagallino, è sicuramente più simpatico di te
ecco bravo...posta pure!!!così magari si capisce cosa hai fatto di sbagliato nel montaggio per farti dire una puttanata del genere!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3:
riflettendoci meglio... se non riesce a superare mai i 3000 giri è probabile che sia convinto sul serio che la moto vada meglio con l'airbox :rolleyes:
...a' regà, e dateve 'na calmata! Cerchiamo di tenere sotto controllo il testosterone, altrimenti diventa un forum di harleysti! Peace&Love...&Beer!
:sick:
io la smetterei......che ne dici?
PS salutami il pappagallino, è sicuramente più simpatico di te
riflettendoci meglio... se non riesce a superare mai i 3000 giri è probabile che sia convinto sul serio che la moto vada meglio con l'airbox :rolleyes:
Se ti riferisci al fatto che in precedenza ho avuto problemi di carburazione è dato dal fatto che avendo montato il filtro k&n avevo lasciato i getti del kit Dynoget 3, ho chiesto soluzione al problema e qualcuno mi ha aiutato compreso Tu se ti ricordi...............quando mi hai detto dove sbagliavo non mi sono mica arrabbiato e ti ho detto che non capivi niente, ho messo i getti giusti e vi ho ringraziato................oggi sono stato scorretto e prima di iniziare qualsiasi polemica se rileggi dall'inizio mi sono scusato.........ma evidentemente non è sufficente, per scrivere in questo Forum bisogna fare i prepotenti per forza............
ecco bravo...posta pure!!!così magari si capisce cosa hai fatto di sbagliato nel montaggio per farti dire una puttanata del genere!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3: a parte gli scherzi.se cerchi nei vecchi post,c'era una spiegazione (non ricordo di chi) che chiariva la differenza fra l'airbox della Bonnie (non fatto sicuramente per aumentare le presatazioni) ed un airbox di moto più prestazionali.
Comunque,prova a chiederti come mai,sulle IE, per gestire i filtri conici c'è bisogno di una centralina aggiuntiva.....
Forse hai frainteso "più simpatico di te " non era riferito a te in prima persona, ma a qualcun'altro, mamma mai come siete aggressivi...........ma non si può neanche scoreggiare qui!!!!!!!
Mr. Noisy
18/05/2010, 20:24
Se ti riferisci al fatto che in precedenza ho avuto problemi di carburazione è dato dal fatto che avendo montato il filtro k&n avevo lasciato i getti del kit Dynoget 3, ho chiesto soluzione al problema e qualcuno mi ha aiutato compreso Tu se ti ricordi...............quando mi hai detto dove sbagliavo non mi sono mica arrabbiato e ti ho detto che non capivi niente, ho messo i getti giusti e vi ho ringraziato................oggi sono stato scorretto e prima di iniziare qualsiasi polemica se rileggi dall'inizio mi sono scusato.........ma evidentemente non è sufficente, per scrivere in questo Forum bisogna fare i prepotenti per forza............
francamente non ricordavo di averti aiutato...ma non capisco il nesso con "quando mi hai detto dove sbagliavo non mi sono mica arrabbiato e ti ho detto che non capivi niente" :blink::blink::blink:
se mi chiedi un aiuto e lo ottieni ci mancherebbe anche che mi sputi in un occhio :cry:
oggi sei stato poco carino perchè sei partito subito col "darmi uno schiaffo morale perchè bla bla bla..la pressione bla bla...la fisica bla bla...ti do una lezione bla bla...etc etc"
qui si può scrivere tutto (a maggior ragione che si gioca a chi la spara più grossa)...ma ci vuole anche un po' di modo nel farlo
in ogni caso, come dicevo prima, io la finirei qui...
francamente non ricordavo di averti aiutato...ma non capisco il nesso con "quando mi hai detto dove sbagliavo non mi sono mica arrabbiato e ti ho detto che non capivi niente" :blink::blink::blink:
se mi chiedi un aiuto e lo ottieni ci mancherebbe anche che mi sputi in un occhio :cry:
oggi sei stato poco carino perchè sei partito subito col "darmi uno schiaffo morale perchè bla bla bla..la pressione bla bla...la fisica bla bla...ti do una lezione bla bla...etc etc"
qui si può scrivere tutto (a maggior ragione che si gioca a chi la spara più grossa)...ma ci vuole anche un po' di modo nel farlo
in ogni caso, come dicevo prima, io la finirei qui...
Se giochiamo a chi la spara più grossa dovrei aver vinto io.................e penso di averlo fatto nel migliore dei modi comunque OK ACCETTO LE TUE SCUSE BASTA CHE LA SMETTI DI SUPPLICARMI ANCHE IN PRIVATO PERCHE' MI HAI INTASATO LA POSTA
p.s. il pappagallo te lo saluto ma almeno potresti ammettere che la battuta era buona io rido ogni volta che la rileggo.......
Mr. Noisy
18/05/2010, 20:41
Se giochiamo a chi la spara più grossa dovrei aver vinto io.................e penso di averlo fatto nel migliore dei modi comunque OK ACCETTO LE TUE SCUSE BASTA CHE LA SMETTI DI SUPPLICARMI ANCHE IN PRIVATO PERCHE' MI HAI INTASATO LA POSTA
p.s. il pappagallo te lo saluto ma almeno potresti ammettere che la battuta era buona io rido ogni volta che la rileggo.......
quella del pappagallo fa proprio cagare...comunque ti perdono solo perchè mi hai strappato un piccolo sorrisino :rolleyes:
per concludere direi che ti posso restituire lo schiaffo morale:
se hai tutte queste conoscenze di fisica e di airbox come mai hai deciso di mettere i filtric conici?
Bhe ti dò questo schiaffo morale visto che hai cannato, se vogliamo discutere di fisica ti scrivo decine di pagine............l'aria rarefatta come la chiami tu è un'aria povera di ossigeno e dipende dalla pressione atmosferica, come fai a dire che non dipende dalla pressione??????????????? il valore della pressione atmosferica varia in funzione della temperatura e dell'umidità dell'aria ed è decrescente con l'aumentare dell'altitudine, l'aria rarefatta è un'aria con meno ossigeno ma a parità di volume, l'osssigeno in % è uguale a qualsiasi altitudine, quello che interessa la carburazione è la pressione dell'aria perchè se sali di altitudine la pressione diminuisce e i filtri conici e le centraline non fabbricano pressione, l'airbox provvede a tenerla costante nella maggiorparte delle situazioni..............:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:Se l'aria è rarefatta è solo perchè nell'atmosfera in quel punto c'è meno pressione.Quando da casa mi vado a Roma devo passare dal gran sasso.........e la carburazione ti assicuro ne risente sopratutto in primavera...........................Scusa......ho fatto le scuole alte:tongue::tongue::tongue::tongue:
bhe all'ora l'airbox che l'hanno inventato a fare, serve per dare aria a pressione costante per un rendimento ottimale del motore, se cambia la temperatura e l'altitudine con i filtri conici non c'è un'apparato che fornisce aria a pressione costante, anche se la pressione dell'airbox delle nostre moto è minima comunque l'airbox ha una sua utilità, il fatto è che i filtri conici fanno veramente figo.......è solo la voglia di spippolo perchè se vendevano la moto con i filtri conici saremmo tutti corsi a comprare l'airbox........
dimenticavo magari voi avete l'iniettata............ma io per non avere problemi di carburazione mi tengo il K&N
l'airbox che l'hanno inventato a fare??? avresti dovuto saperlo perfettamente prima di toglierlo....o no?:tongue::tongue::tongue:
Sam il Cinghio
18/05/2010, 20:58
AVETE ROTTO IL CAZZO
L'airbox serve a sostenere la batteria, e nient'altro
Gli schiavvi morali sono per le mezze seghe, meglio gli schiaffoni veri
I filtri conici fanno figo
La pressione barometrica a 2mila metri e' pari alla pressione delle patate di Noisy come se fosse antani
Prendetevi 'sto tutorial ed andate IN PACE!!!
:D
quella del pappagallo fa proprio cagare...comunque ti perdono solo perchè mi hai strappato un piccolo sorrisino :rolleyes:
per concludere direi che ti posso restituire lo schiaffo morale:
se hai tutte queste conoscenze di fisica e di airbox come mai hai deciso di mettere i filtric conici?
l'airbox che l'hanno inventato a fare??? avresti dovuto saperlo perfettamente prima di toglierlo....o no?:tongue::tongue::tongue:
Ci siamo capiti male comunque di airbox motori e tutte quelle cazzate non sono un intenditore, da quando ho la trux mi documento esclusivamente qui dentro e su triumphrat.net poi vado in garage e faccio danni.......se mi sono documentato, l'ho provato e mi è riuscito parlo altrimenti continuo a fare danni in silenzio, per le nozioni di fisica pressione e altitudine le ho imparate per forza , ho fatto un corso da pilota per elicotteri!!
e comunque i coni no li metto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!W l'Airbox!!!!
Dato che si parla di fisica, pressione e densità aria, forsa potrà esservi utile sapere che una volta ho trombato una laureata in fisica. Non è stato granchè. :rolleyes:
Dato che si parla di fisica, pressione e densità aria, forsa potrà esservi utile sapere che una volta ho trombato una laureata in fisica. Non è stato granchè. :rolleyes:
forse perchè era Margherita Hack:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Mr. Noisy
18/05/2010, 21:14
Dato che si parla di fisica, pressione e densità aria, forsa potrà esservi utile sapere che una volta ho trombato una laureata in fisica. Non è stato granchè. :rolleyes:
io una mongolfiera...ma è stato divertente :D
Ecco, lo vedete cosa succede a spippolare la moto? Lasciate il filtro originale:biggrin3:
Comunque per il dovere di cronaca, la % dei gas non cambia con il variare della pressione atmosferica, a meno che non andiamo a circa 100km sopra il livello del mare, ma non credo che nessuno ci sia arrivato lì sopra con la propria moto:laugh2:
Quindi, con il variare dell'altitudine, non è che la moto va peggio perchè c'è meno ossigeno nell'aria, ma probabilmente solo perchè riesce ad assimilarne di meno per via della pressione minore dello stesso.
E preciso anche un'altra cosa, giusto per evitare frasi del tipo: e allora perchè noi esseri umani ad alta quota abbiamo problemi per via dell'aria "rarefatta". Il legame dell'emoglobina con l'ossigeno dipende dalla pressione di quest'ultimo, quindi più diminuisce la pressione del gas, e più è difficile per il nostro organismo assimilare l'ossigeno. Non è che c'è meno ossigeno nell'aria...:D
doccerri
18/05/2010, 21:23
Sam, ti chiamo domani. dimmi in mp quanto vuoi per l'air box: te lo prendo. Scegli tu il prezzo (ragionevole...), ci incontriamo ed è fatto.
Ecco, lo vedete cosa succede a spippolare la moto? Lasciate il filtro originale:biggrin3:
Comunque per il dovere di cronaca, la % dei gas non cambia con il variare della pressione atmosferica, a meno che non andiamo a circa 100km sopra il livello del mare, ma non credo che nessuno ci sia arrivato lì sopra con la propria moto:laugh2:
Quindi, con il variare dell'altitudine, non è che la moto va peggio perchè c'è meno ossigeno nell'aria, ma probabilmente solo perchè riesce ad assimilarne di meno per via della pressione minore dello stesso.
E preciso anche un'altra cosa, giusto per evitare frasi del tipo: e allora perchè noi esseri umani ad alta quota abbiamo problemi per via dell'aria "rarefatta". Il legame dell'emoglobina con l'ossigeno dipende dalla pressione di quest'ultimo, quindi più diminuisce la pressione del gas, e più è difficile per il nostro organismo assimilare l'ossigeno. Non è che c'è meno ossigeno nell'aria...:D
Se volete adesso sparo anche la legge di Henry, che torna utile soprattutto per trombare una fisica in una mongolfiera utilizzando i filtri conici :biggrin3:
[QUOTE=Gaetan3;3345468]Ecco, lo vedete cosa succede a spippolare la moto? Lasciate il filtro originale:biggrin3:
Quindi, con il variare dell'altitudine, non è che la moto va peggio perchè c'è meno ossigeno nell'aria, ma probabilmente solo perchè riesce ad assimilarne di meno per via della pressione minore dello stesso.
Esatto!
E per la precisione si chiama pressione parziale, in quanto l'aria è una miscela di gas in cui ciascuno di questi ha la sua pressione parziale.
La somma delle pressioni parziali cosituisce la pressione totale, ovviamente.
fankyand
18/05/2010, 21:46
accidenti sono arrivato in ritardo.....vi spiace ricominciare da capo???:popcornsmiley::popcornsmiley::smoke_::smoke_:
e comunque Noisy sempre a patate va a finire, vecchia trivella barometrica :tongue:
Scusate ma ho l'impressione che ci si stia arrovellando un pò sulle terminologie, parlando invece dello stesso fenomeno.
Diamo per acquisito che in quota la pressione dell'aria sia inferiore perché sull'unità di superficie grava una colonna d'aria minore.
Se si ragiona per volumi non è sbagliato affermare che in quota vi è una minore quantità di ossigeno. Se si fa fede alla legge dei gas (PV=nRT) nello stesso stesso volume, a temperatura costante, il numero di particelle (n) del gas e quindi la sua massa è proporzionale alla pressione (P). Ne deriva che in quota la densità dell'aria come è noto agli elicotteristi, Mr. Noisy, Messner, e i partecipanti del Mondiale Mexico '70, è inferiore, rarefatta se si preferisce come termine.
La percentuale relativa di ossigeno nell'aria (21%) invece è debolmente dipendente dalla quota. Interessa in genere a Von Braun. Quelli dello Stelvio la possono assumere come costante.:wink_:
La percentuale relativa di ossigeno nell'aria (21%) invece è debolmente dipendente dalla quota. Interessa in genere a Von Braun. Quelli dello Stelvio la possono assumere come costante.:wink_:
Dovrebbere essere questo il motivo per cui chi sta in quota e sale o scende di 500 mt non ha problemi e chi dal mare sale a 1500 si ... in maniera molto semplificata ...
Comunque Noisy, Sam e compagnia mi fate scompisciare :laugh2:
Saluti.
Dovrebbere essere questo il motivo per cui chi sta in quota e sale o scende di 500 mt non ha problemi e chi dal mare sale a 1500 si ... in maniera molto semplificata ...
Comunque Noisy, Sam e compagnia mi fate scompisciare :laugh2:
Saluti.
La composizione dei gas dell'aria (21% ossigeno + 78% azoto + 1% altri) varia poco con la quota. Quello che varia in modo significativo è la loro pressione.
Infatti è noto come i montanari non siano bravi a cucinare la pasta, in altitudine con pressione dell'aria inferiore l'acqua bolle a temperatura più bassa. Morale pasta scotta.
Mr. Noisy infatti, astuto, da quando è a Trento mangia solo patate.
io trovo molto elegante la soluzione di Marcos...che sto aspettando di montare da mesi!!!!!!vero Marcos!!!????:mad::mad::mad:
:ph34r:Se ti va bene come l'ho montata io non c'è problema, per la staffa vedremo più avanti!:biggrin3:
AVETE ROTTO IL CAZZO
L'airbox serve a sostenere la batteria, e nient'altro
Gli schiavvi morali sono per le mezze seghe, meglio gli schiaffoni veri
I filtri conici fanno figo
La pressione barometrica a 2mila metri e' pari alla pressione delle patate di Noisy come se fosse antani
Prendetevi 'sto tutorial ed andate IN PACE!!!
:D
Noooo daiiiii, non puoi fare così!:senzaundente:
La composizione dei gas dell'aria (21% ossigeno + 78% azoto + 1% altri) varia poco con la quota. Quello che varia in modo significativo è la loro pressione.
Infatti è noto come i montanari non siano bravi a cucinare la pasta, in altitudine con pressione dell'aria inferiore l'acqua bolle a temperatura più bassa. Morale pasta scotta.
Mr. Noisy infatti, astuto, da quando è a Trento mangia solo patate.
Rubin mi fai morire...
:risate2::risate2::risate2:
Allora continuiamo...
Come si diceva la composizione dell'aria in peso è circa 23.5% ossigeno e 76.5% azoto.
Quindi in un chiletto d'aria ci stanno quasi 8 etti di azoto e un paio d'etti abbondanti d'ossigeno.
Ora il motore della bonnie (o di qualunque altra moto o macchina) non aspira l'aria in peso ma in volume.
La nostra bonnie è un 865 centrimetri cubi di cilindrata, ovvero 0,865 litri ovvero 0,000865 metri cubi. Noisy ne ha un pò meno ma vabbè...
Immaginiamo di stare col motore a 5000 giri al minuto. Essendo un 4 tempi una fase completa dura 2 giri di albero motore. Quindi vengono aspirati 0,000865 metri cubi di aria per ben 2500 volte in un minuto.
Ergo in un minuto la bonnie si aspira circa 2.16 metri cubi di aria cioè ben 2160 litri...
La quantità di metri cubi di aria aspirata al minuto NON dipende dalla quota. Quindi sempre 2.16 metri cubi sono (Noisy sempre un pò meno perchè ha una 790..:).
Quindi rimane da sapere quanto pesano sti benedetti 2.16 metri cubi...
E qui entra in gioco la quota...perchè 1 metro cubo d'aria cambia peso (magia!!) con la quota.
A livello del mare un bel metro cubo d'aria pesa la straordinaria cifra di 1 chilo e 200 grammi.
Tornando alla bonnie questa a 5000giri minuto al livello del mare si fagocita quindi 2 chili e 600 grammi di aria. Ora essendo il 23.5% di questa massa d'aria costituita da ossigeno il motore si sta ingerendo circa 6 etti di ossigeno...che vengono fatti bruciare con circa 180 grammi di benzina (assumendo un O/F di 14.7).
Questo a casa mia...che sto a Roma.
Andiamo ora con la moto di Noisy a 2000 metri sul livello del mare. Qui la pressione dell'aria è l'80% di quella a livello del mare. La densità dell'aria in quota è allora (supponendo costante la temperatura) l'80% di quella a livello del mare.
Ora i 2,16 metri cubi d'aria aspirati da Noisy in quota (supponendo anche che Noisy abbia una 865 mentre in realtà è ulteriormente penalizzato dall'avere un 790...:tongue:) non pesano più 2 chili e 600 grammi come a Roma ma solo 2 chili e 70 grammi. E ci sono ora meno di 5 etti di ossigeno a disposizione quando prima ne avevamo 6 etti. Questi 5 etti di ossigeno bruciano ora con 140 grammi di benzina (questo solo se Noisy è carburato bene a 2000 metri).
Quindi in quota il motore "mangia" meno ossigeno ma anche meno benzina...meno cavalli ma meno consumi...quindi se vivete a livello del mare e prevedete una vacanza in moto a 2000 metri portatevi dei getti più piccoli, la moto andrà lenta come un mulo stanco ma almeno consumerete un pò meno!!
Mr. Noisy
19/05/2010, 10:40
Daniele vai a cagare
Wolve Accademico Stechiometrico subito.:w00t::w00t::w00t
Sam il Cinghio
19/05/2010, 10:57
Quindi Noisy ce l'ha piccolo.
Beh... chissenefrega.
Grazie Wolve, chiarissimo e per quanto mi riguarda illuminante :D
Mr. Noisy
19/05/2010, 10:58
Quindi Noisy ce l'ha piccolo.
Beh... chissenefrega.
Grazie Wolve, chiarissimo e per quanto mi riguarda illuminante :D
ah si....la prossima volta allora lo vai a chiedere a qualcun altro....zoccola
Bella Daniele! Queste continuazioni mi piacciono proprio :wink_:
(e giustamente con accortezza usi la frazione ponderale dei gas e non quella molare per fare i tuoi conti :rolleyes:)
prossime puntate:
- stechiometria Mr.Noisy versione Salento a 45°C
- stechiometria Mr.Noisy versione Neukirchen (heavy rain)
by Wolve
to be continued
Bella Daniele! Queste continuazioni mi piacciono proprio :wink_:
(e giustamente con accortezza usi la frazione ponderale dei gas e non quella molare per fare i tuoi conti :rolleyes:)
prossime puntate:
- stechiometria Mr.Noisy versione Salento a 45°C
- stechiometria Mr.Noisy versione Neukirchen (heavy rain)
by Wolve
to be continued
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Grande Daniele, sei un poeta ... e per quel che mi riguarda, non si finisce mai di imparare.
Complimenti per l'ottima spiegazione !
Ciao.
cacchio mi son perso il rumoroso del forum in versione acida :tongue:
la discussione cade comunque a fagiuolo, non so se passare direttamente a mk3 o provare prima mk2...avete qualche consiglio o dite che si è parlato fin troppo de sta roba? se vogliamo parlare di gnocca per me va benissimo! :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.