Visualizza Versione Completa : portaoggetti bonnie.
http://img695.imageshack.us/img695/5236/bonnies.jpg (http://img695.imageshack.us/i/bonnies.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oggi ho parlato con l'artigiano del cuoio, mi ha detto che si può fare perchè a detta sua tutto si può fare; E questo mi ha leggermente inquietato.
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 euro per portaoggetti, quindi essendo due, uno dx e uno sn 140 euro.
Che ne pensate?
1... 2... 3... 4... 5... 6... 7... 8... 9... 10!!!!
Tokugawa
19/05/2010, 13:14
io la penso cosi,se uno non vuole mettere delle borse,allora meglio portarsi dietro una bella borsa con tracolla
http://www.frizzonileather.it/images/DSCF3263.jpg
vecchiostile
19/05/2010, 13:15
bello !
a parte i colori :dry:
Fa un pò ducati scrambler...cmq non mi piace...se non mi sbaglio una soluzione carina l'aveva trovata Daboia...prova a vedere la sua moto.
Il portaoggetti non è alternativo alle borse.
Serve a mettere piccoli oggetti, tipo trousse dei ferri e documenti.
Trovo inaccettabile che una moto non abbia un portaoggetti.
vecchiostile
19/05/2010, 13:20
Il portaoggetti non è alternativo alle borse.
Serve a mettere piccoli oggetti, tipo trousse dei ferri e documenti.
Trovo inaccettabile che una moto non abbia un portaoggetti.
quoto in pieno!!!!!!! :w00t:
ma il tuo giubbotto non ha le tasche :rolleyes::tongue::wink_:
Fa un pò ducati scrambler...cmq non mi piace...se non mi sbaglio una soluzione carina l'aveva trovata Daboia...prova a vedere la sua moto.
più definitiva questa soluzione .
giumbolorossonero
19/05/2010, 13:23
Forse se fosse tutto nero farebbe anche un altro effetto.. io uso un tascapane della eastpack impermeabile e non mi trovo male..
http://www.scuderisport.it/public/Prodotti/junior-ko77-008.jpg
Ci metto dentro anche il bloccadisco e se il cielo è un po' variabile, anche i pantaloni e la giacca impermeabile..
quoto in pieno!!!!!!! :w00t:
ma il tuo giubbotto non ha le tasche :rolleyes::tongue::wink_:
più definitiva questa soluzione .
Le mie tasche sono sempre piene e non solo in senso metaforico, ma reale.
Solo di denari scarseggiano, ma poi c'è di tutto.
Non si possono sovraccaricare ulteriormente.
Bikerneofita
19/05/2010, 13:27
http://img695.imageshack.us/img695/5236/bonnies.jpg (http://img695.imageshack.us/i/bonnies.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oggi ho parlato con l'artigiano del cuoio, mi ha detto che si può fare perchè a detta sua tutto si può fare; E questo mi ha leggermente inquietato.
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 euro per portaoggetti, quindi essendo due, uno dx e uno sn 140 euro.
Che ne pensate?
Mic lo trovo molto bello oltre che utile e pratico!
giumbolorossonero
19/05/2010, 13:31
Comunque concordo con la esile (visto l'avatar... ahahah) neofita... il portaoggetti concepito così non mi sembra un'eresia... forse lo camufferei il più possibile dandogli un colore uniforme.. ma, ripeto: non è male!
Bikerneofita
19/05/2010, 13:34
Comunque concordo con la esile (visto l'avatar... ahahah) neofita... il portaoggetti concepito così non mi sembra un'eresia... forse lo camufferei il più possibile dandogli un colore uniforme.. ma, ripeto: non è male!
finalmente in fine esteta .... ti piaccio?:wub:
Ma il colore sarà tutto nero!
Questa era una prova che ha realizzato keir che ha avuto la pazienza di ascoltarmi mesi fa.
Comunque ho capito che alla maggioranza non piace, del resto si sa che i very brytish sono conservatori.
E io me ne fotto lo stesso e me lo faccio fare. Va bene?
finalmente in fine esteta .... ti piaccio?:wub:
OT
Fa veramente impressione quell'avatar
IT
Io credo che tra borse, portapacchi, parabrezza ed eventuale portaoggetti si snaturi troppo la linea della moto...sembrerebbe così un custom...a meno che non si parli di allestimenti temporanei per viaggi o tragitti un pò lunghi...ma se l'uso si limita al 90% in città, a mio parere, sono orpelli che appesantiscono...chiaramente IMHO
Il portaoggetti non è alternativo alle borse.
Serve a mettere piccoli oggetti, tipo trousse dei ferri e documenti.
Trovo inaccettabile che una moto non abbia un portaoggetti.
Vuoi mettere il portaoggetti delle BMW....tedesche sono, ma vuoi anche mettere la classe inglese...snobbiamoci si dai.:wink_:
Il portaoggetti non è alternativo alle borse.
Serve a mettere piccoli oggetti, tipo trousse dei ferri e documenti.
Trovo inaccettabile che una moto non abbia un portaoggetti.
Vuoi mettere il portaoggetti delle BMW....tedesche sono, ma vuoi anche mettere la classe inglese...snobbiamoci su dai.:wink_:
OT
Fa veramente impressione quell'avatar
IT
Io credo che tra borse, portapacchi, parabrezza ed eventuale portaoggetti si snaturi troppo la linea della moto...sembrerebbe così un custom...a meno che non si parli di allestimenti temporanei per viaggi o tragitti un pò lunghi...ma se l'uso si limita al 90% in città, a mio parere, sono orpelli che appesantiscono...chiaramente IMHO
Mi dispiace contraddirti, ma il posto da me ideato per il portaoggetti è l'identico posto sfruttato dalle moto inglesi degli anni 20, triumph e bsa principalmente, che avevano al posto degli attuali fianchetti il serbatoio dell'olio, visto che la lubrifcazione era forzata con pompa, e in questa triangolazione del telaio ospitavano due portaoggetti simmetrici.
Mi dispiace contraddirti, ma il posto da me ideato per il portaoggetti è l'identico posto sfruttato dalle moto inglesi degli anni 20, triumph e bsa principalmente, che avevano al posto degli attuali fianchetti il serbatoio dell'olio, visto che la lubrifcazione era forzata con pompa, e in questa triangolazione del telaio ospitavano due portaoggetti simmetrici.
Non ti devi dispiacere a contraddirmi...soprattutto se argomenti in modo così dettagliato...la mia era una semplice valutazione estetica...
l'unica cosa è che so già che non posterai mai una foto e così non potremmo mai godere dei tuoi spippoli...:wink_: e quindi forse non mi potrò ricredere...:biggrin3:
Non ti devi dispiacere a contraddirmi...soprattutto se argomenti in modo così dettagliato...la mia era una semplice valutazione estetica...
l'unica cosa è che so già che non posterai mai una foto e così non potremmo mai godere dei tuoi spippoli...:wink_: e quindi forse non mi potrò ricredere...:biggrin3:
La metterò, non appena comprerò una macchina digitale.
Ma la mia moto è zingaresca, farà storcere il muso a molti.
Il mio modello è Trinità. Quello di "Lo chiamavano Trinità".
Nighteagle
19/05/2010, 14:13
Ma il colore sarà tutto nero!
Questa era una prova che ha realizzato keir che ha avuto la pazienza di ascoltarmi mesi fa.
Comunque ho capito che alla maggioranza non piace, del resto si sa che i very brytish sono conservatori.
E io me ne fotto lo stesso e me lo faccio fare. Va bene?
Fai benissimo... se è pratico e ti piace, che te ne frega del giudizio degli altri? :wink_:
Anche la mia moto non piacerebbe a molti, ma va bene per l'uso che ne faccio per cui la tengo così...
ilmaximo
19/05/2010, 15:25
http://img695.imageshack.us/img695/5236/bonnies.jpg (http://img695.imageshack.us/i/bonnies.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oggi ho parlato con l'artigiano del cuoio, mi ha detto che si può fare perchè a detta sua tutto si può fare; E questo mi ha leggermente inquietato.
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 euro per portaoggetti, quindi essendo due, uno dx e uno sn 140 euro.
Che ne pensate?
Fa cagare ma sempre meglio del marsupio legato che ho visto da qualcuno qui sul forum :senzaundente:
giumbolorossonero
19/05/2010, 15:33
Ma il colore sarà tutto nero!
Questa era una prova che ha realizzato keir che ha avuto la pazienza di ascoltarmi mesi fa.
Comunque ho capito che alla maggioranza non piace, del resto si sa che i very brytish sono conservatori.
E io me ne fotto lo stesso e me lo faccio fare. Va bene?
Per me invece è una buona cosa, Mic! Vai, che non sbagli! E se Trinità è il tuo faro, mettice pure appesa 'na padella pe' i facioli! ;)
Off Topic: Biker... con quelle cosce, ti consiglio una sella più stretta del filo del perizoma!! ahahah
Straquoto il fatto che non ci sia un minimo di portaoggetti utilizzabile in maniera pratica!:cry:
Una domanda: ma quando piove il lato interno non si riempie di fanghiglia?
Il bloccadisco basta prendere un Abus e fissarlo al telaio (magari la parte colorata si vernica o si "nastra" di nero).
http://www.abus.de/us/techinfos/milleu_detail.asp?ScreenLang=us&sid=8137781021624541905201019511015334&select=0105b06&artikel=4003318123726&Bild=01
caro mic, anche io ho contattato un artigiano a napoli, il quale mi farà qualcosa di molto simile per 50 euro...sono in attesa che si rimetta un po' da una caduta in moto (BMW...ma appena ha visto la bonnie si è ricordato di quando lui ne aveva una negli anni 70..)....per cui non posso non quotarti
Ma il colore sarà tutto nero!
Questa era una prova che ha realizzato keir che ha avuto la pazienza di ascoltarmi mesi fa.
Comunque ho capito che alla maggioranza non piace, del resto si sa che i very brytish sono conservatori.
E io me ne fotto lo stesso e me lo faccio fare. Va bene?
Fai molto bene a fottertene! A parer mio belli,ma sopratutto UTILI!.....:wink_:
Bikerneofita
19/05/2010, 16:04
Per me invece è una buona cosa, Mic! Vai, che non sbagli! E se Trinità è il tuo faro, mettice pure appesa 'na padella pe' i facioli! ;)
Off Topic: Biker... con quelle cosce, ti consiglio una sella più stretta del filo del perizoma!! ahahah
AHAHAHAH...come non ti piacciono le mie cosce?? Sapessi che lavoraccio tenerle in forma!! Posso dire che ... la mia presa .... è fatale! AHAHAHAH:biggrin3:
Bond Street
19/05/2010, 16:46
a me piacciano un sacco, l'unica cosa è quando piove come qualcuno ha detto
Bikerneofita
19/05/2010, 16:50
beh quando piove si sporcheranno i porta oggetti come si sporca la moto .... basta pulirli con un panno umido e torna tutto a posto ... il cuoio non ri rovina con l'acqua
interessante è molto interessante, ma come si fissa? dove? dà fastidio al passeggero?
io avevo proposto visivamente pure un'altra idea del Cinghio.
Al posto del fianchetto:
http://i48.tinypic.com/23iv1ty.jpg
interessante è molto interessante, ma come si fissa? dove? dà fastidio al passeggero?
I punti di fissaggio da me ideati, ma su cui non è d'accordo l'artigiano sono:
Vite dietro l'attacco superiore dell'ammortizzatore, quella che tiene il maniglione per capirci, pedalina posteriore e fascetta che aggancia il tubo del telaio parallelo al fianchetto in plastica.
L'artigiano è per mettere tutte fascette; discuteremo.
Lo spessore non supera l'inizio della pedalina posteriore all'esterno,al limite la pedalina con un opportuno spessore può essere portata leggermente all'esterno, mentre all'interno non deve superare il forcellone e dall'altro lato il carter catena, perchè sono zone soggette a compressione . Non ci dovrebbero essere problemi alle gambe del passeggero.
io avevo proposto visivamente pure un'altra idea del Cinghio.
Al posto del fianchetto:
http://i48.tinypic.com/23iv1ty.jpg
Questa non mi piace molto perchèil fianchetto è già occupato da delle robe all'interno.
A me piace di più la mia perchè come già detto mi ricorda le vecchie bsa e triumph.
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso: mic ma la tua bonny che impronta gli hai dato????
oldbonnie
19/05/2010, 22:01
Interessante e utile l'idea di un porta oggetti sulla Bonnie...a patto che sia di un unico colore....nero o cuoio....e che non sia coperto dalle eventuali borse...:oook:
Bonnie and Clide
19/05/2010, 22:04
Ma il colore sarà tutto nero!
Questa era una prova che ha realizzato keir che ha avuto la pazienza di ascoltarmi mesi fa.
Comunque ho capito che alla maggioranza non piace, del resto si sa che i very brytish sono conservatori.
E io me ne fotto lo stesso e me lo faccio fare. Va bene?
a me piace parecchio...:biggrin3::biggrin3:
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso: mic ma la tua bonny che impronta gli hai dato????
Io ho mantenuto l'impronta che le ha dato Pepi, ma stò apportando piccole modifiche per potere fare dei viaggi a medio raggio diciamo di 400-500km abbastanza confortevolmente.
Per cui ho messo un portapacchi su cui assicurare un borsone cilindrico da moto, due borse laterali in cordura estensibili della tucano da 27, 35 lt che possono contenere all'interno le borse flosce della bmw che ho, una borsa da serbatoio che avevo per la bmw f 650 che và benissimo dove mettere la macchina fotografica e le tute leggere antipioggia e adesso sto vedendo per il portaoggetti dove mettere l trousse dei ferri e i documenti.
Tutto qua.
Bikerneofita
19/05/2010, 22:12
Io ho mantenuto l'impronta che le ha dato Pepi, ma stò apportando piccole modifiche per potere fare dei viaggi a medio raggio diciamo di 400-500km abbastanza confortevolmente.
Per cui ho messo un portapacchi su cui assicurare un borsone cilindrico da moto, due borse laterali in cordura estensibili della tucano da 27, 35 lt che possono contenere all'interno le borse flosce della bmw che ho, una borsa da serbatoio che avevo per la bmw f 650 che và benissimo dove mettere la macchina fotografica e le tute leggere antipioggia e adesso sto vedendo per il portaoggetti dove mettere l trousse dei ferri e i documenti.
Tutto qua.
Questa si chiama praticità .... senza dimenticare la gradevolezza estetica!
Io ricordo che le moto vanno in primis vissute e godute nn son fatte per essere belle a guardarsi ma poi poco pratiche per viaggiare .... questo a mio parere ovvio!:wink_:
Onda calabra
20/05/2010, 01:00
mmmmm.... l'idea è interessantissima...
anche se non ho capito come si attacca...
e ti dirò di più, se ho tempo me ne faccio fare uno dal mio amico artigiano ( ma non in pelle)
uno e uno solo perchè la simmetria mi disturba...
un hurrà per mic!!
Bikerneofita
20/05/2010, 09:08
mmmmm.... l'idea è interessantissima...
anche se non ho capito come si attacca...
e ti dirò di più, se ho tempo me ne faccio fare uno dal mio amico artigiano ( ma non in pelle)
uno e uno solo perchè la simmetria mi disturba...
un hurrà per mic!!
e poi me lo vendi insieme alla moto senza alzare il prezzo??:rolleyes::rolleyes:
:biggrin3::tongue:
Onda calabra
20/05/2010, 09:35
no, te lo regalo senza problemi
Approvo l'idea del borsello, ma personalmente preferisco la sacca di soccorso con lacci elastici alla Cinghio!:wink_:
Bikerneofita
20/05/2010, 10:17
no, te lo regalo senza problemi
:wub::wub::biggrin3:
lorismazzu
20/05/2010, 10:21
Lidea è veramente molto bella secondo ma, se ben realizzata può essere un particolare originale. Tra l'altro una soluzione simile la vidi in qualche foto, ma sinceramente non saprei dove recuperarla.
Premetto che borse borsine borsette e borselli non mi piacciono sulla moto....detto questo devo dire che si ha bisogno a volte di un minimo di spazio anche per piccoli oggetti e questo borselletto secondo me sembra carino e pratico senza invadere troppo la moto....a patto che sia totalmente e facilmente scaccabile sia per poterselo portare appresso che non so, anche per lavare la moto per dirne una....avvitato o attaccato con fascette non mi pare assolutamente pratico....secondo me vale la pena studiarci sopra un attimo in più e farlo staccabile.
doccerri
20/05/2010, 12:15
a me l'idea di mi non dispiace per niente, anzi! Non la metterei sulla mia moto (considerata l'impostazione che le ho dato), ma la trovo comunque bella... magari del colore appropriato...
Mic, se ho capito bene, credo che l'idea di fissaggio del tuo artigiano (con fasciette) sia da preferire... anzi: quasi quasi ci faccio un pensierino anch'io, se fosse nera e montabile velocemente solo all'occorrenza...
maxsamurai
20/05/2010, 12:20
io in quel punto ho messo il bloccadisco nella sua custodia,mentre sull'altro lato stò studiando qualcosa del genere
Ma il colore sarà tutto nero!
Questa era una prova che ha realizzato keir che ha avuto la pazienza di ascoltarmi mesi fa.
Comunque ho capito che alla maggioranza non piace, del resto si sa che i very brytish sono conservatori.
E io me ne fotto lo stesso e me lo faccio fare. Va bene?
Mic sfondi una porta aperta con me!
Adesso che mi è arrivata la patch tutto è pronto per andare da un artigiano che conosco.
Se vuoi poi posso farti vedere come verrebbe e se ti piace e il prezzo è più abbordabile posso farne realizzare più di uno.
ovviamente questo vale tutti gli interessati :wink_:
Stasera, se ho tempo, ci faccio un salto e vediamo...
doccerri
20/05/2010, 12:45
ok, rimango sintonizzato!
a me ne interesserebbe solo uno, nero, da montare solo all'occorenza ed in casi eccezionali
Mic sfondi una porta aperta con me!
Adesso che mi è arrivata la patch tutto è pronto per andare da un artigiano che conosco.
Se vuoi poi posso farti vedere come verrebbe e se ti piace e il prezzo è più abbordabile posso farne realizzare più di uno.
ovviamente questo vale tutti gli interessati :wink_:
Stasera, se ho tempo, ci faccio un salto e vediamo...
Certo che mi interessa e moltissimo!
Riguardo l'asportabilità io sono contrario perchè già per me abituato a lasciare due caschi integrali nel bauletto posteriore della bmw è una gran rottura adesso caricarmi il mio e quello di mia moglie, che è pigra,figuriamoci se oltre i caschi devo portarmi dietro anche i borselli.
Non se ne parla proprio.
Inoltre chi fa notare la sporcabilità penso che con un panno umido, come dice biker, si possa pulire e se rimane sporco che s'arrangi: Ha voluto essere portaoggetti? E che faccia il portaoggetti e non rompa!
giumbolorossonero
20/05/2010, 13:02
un despota travestito da mahatma... ;)
ok, rimango sintonizzato!
a me ne interesserebbe solo uno, nero, da montare solo all'occorenza ed in casi eccezionali
Quoto assolutamente...nero, da potere montare e smontare velocemente all'occorrenza....e magari una tracollina tipo borsello all'interno.....senza porta trucchi per me grazie....Resto sintonizzato perchè sono interessato....
iamlegend
20/05/2010, 13:40
io avevo proposto visivamente pure un'altra idea del Cinghio.
Al posto del fianchetto:
http://i48.tinypic.com/23iv1ty.jpg
Molto bella questa soluzione, neanche si nota!
...allora sta per venire fuori un altro gda per la borsa portaoggetti? :rolleyes:
allora:
oggi sono uscito dall'ufficio ad un ora infima.
Domani sicuramente passerò.
Tengo però a precisare che il progetto si basa su quanto proposto da Mic/Keir in quanto mi sembra meno invasivo della sostituzione del fianchetto (idea già portata avanti da Sam)
stay tuned for updates :wink_:
allora:
oggi sono uscito dall'ufficio ad un ora infima.
Domani sicuramente passerò.
Tengo però a precisare che il progetto si basa su quanto proposto da Mic/Keir in quanto mi sembra meno invasivo della sostituzione del fianchetto (idea già portata avanti da Sam)
stay tuned for updates :wink_:
Facce sape....:rolleyes:
si si voglio sapere per filo e per segno
allora:
il progeto è partito.
La tasca sul modello di Mic/keir è purtroppo infattibile per via degli spazi ridotti e della compressione. Volendo proprio forzare la cosa risulterebbe un portaoggetti veramente piccolo, in cui non tutti i modelli di bloccadisco potrebbero entrare.
Ma siccome il pellaio è stato molto disponibile ci samo messi a studiare qualcosa di alternativo ma molto simile, di dimensioni più generose ma non invasivo per il passeggero e di forma e ancoraggio simili al disegno proposto.
Abbiamo ricavato una piccola dima su ci preparerà un modello entro giovedì prossimo.
Procederò quindi così: se mi piacerà (tenete presente che non differirà di molto dall'idea iniziale, sarà solo più capiente e pratico) farò una foto al modello e ve lo proporrò con una idea di prezzo. Vedremo di trovare una soluzione tecnica che possa far contenti tutti ed eventualmente si potrà procedere con un ordine.
Che ne dite?
Dico che va bene,anzi benissimo.
Però non capisco dove è la zona di compressione nel portaoggetti che ho ideato.
la compressione c'è se lo si vuole inserire internamente, come una sorta di fianchetto.
E' un vero peccato perchè l'idea originale era in assoluto la migliore, purtroppo non si è tenuto presente del telaio e degli spazi ridotti.
Oggi facendo le prove me ne sono acorto anche io mio malgrado
la compressione c'è se lo si vuole inserire internamente, come una sorta di fianchetto.
E' un vero peccato perchè l'idea originale era in assoluto la migliore, purtroppo non si è tenuto presente del telaio e degli spazi ridotti.
Oggi facendo le prove me ne sono acorto anche io mio malgrado
Deve rimanere esterno sia al carter catena che al forcellone dall'altro lato.
Io penso che non ci sono problemi, comunque tra una settimana devo andare dall'artigiano che mi fa il prototipo, li confrontiamo e ne discutiamo.
e daglie fateci sape:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Quoto assolutamente...nero, da potere montare e smontare velocemente all'occorrenza....e magari una tracollina tipo borsello all'interno.....senza porta trucchi per me grazie....Resto sintonizzato perchè sono interessato....
allora il tuo portatrucchi lo prendo io! :rolleyes:
sono interessato, resto in attesa degli sviluppi
allora il tuo portatrucchi lo prendo io! :rolleyes:
vanitosa:biggrin3::biggrin3:
motomike78
23/05/2010, 01:04
interessato pure io ;)
sono in attesa anche io...
giumbolorossonero
23/05/2010, 10:44
let's wait and see :)
Caspita! Gli interessati aumentano.
L'affare si ingrossa!
Cea, mi sa che diventeremo ricchissimi!!!!
Caspita! Gli interessati aumentano.
L'affare si ingrossa!
Cea, mi sa che diventeremo ricchissimi!!!!
vi fate pagare e poi scappate col malloppo???? :blink::dry::mad:
ma una cosa così non vi piace...?
il blocca disco è uno dei piu' grandi in circolazione.....se dovete farci entrare pure i ferri basta farla fare un po' piu' larga :wink_:
http://i44.tinypic.com/1sb705.jpg
http://i44.tinypic.com/2gsj0n9.jpg
http://i43.tinypic.com/rkyq7a.jpg
http://i44.tinypic.com/21eb312.jpg
http://i41.tinypic.com/nxomkg.jpg
http://i39.tinypic.com/11hxp44.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/9011/38539368.jpg (http://img121.imageshack.us/i/38539368.jpg/)
ale
Va bene, ma a me serve più spazio perchè oltre al bloccadisco devo mettere la trousse dei ferri e i documenti della moto, come minimo.
vi fate pagare e poi scappate col malloppo???? :blink::dry::mad:
Che c'entra!
Guadagneremo sul copryghit e sulla cresta che ci faremo.
Siamo furbi noi e rispettosi della legge.
giumbolorossonero
23/05/2010, 18:43
a me piace la moto del demonio 39 ;)
Va bene, ma a me serve più spazio perchè oltre al bloccadisco devo mettere la trousse dei ferri e i documenti della moto, come minimo.
Che c'entra!
Guadagneremo sul copryghit e sulla cresta che ci faremo.
Siamo furbi noi e rispettosi della legge.
agevolo una nostra foto dopo il pagamento ricevuto dai nostri malcap...ehm...amici!
http://img190.imageshack.us/img190/7553/bandabassotti.jpg (http://img190.imageshack.us/i/bandabassotti.jpg/)
entro la fine della settimana avremo il primo modello! :wink_:
motomike78
24/05/2010, 00:07
agevolo una nostra foto dopo il pagamento ricevuto dai nostri malcap...ehm...amici!
http://img190.imageshack.us/img190/7553/bandabassotti.jpg (http://img190.imageshack.us/i/bandabassotti.jpg/)
entro la fine della settimana avremo il primo modello! :wink_:
:ph34r:
motomike78
28/05/2010, 23:30
novita'
Per quanto mi riguarda devo sentirmi con l'artigiano nella settimana succssiva al 2 giugno.
Vi terrò aggiornati, tranquilli.
motomike78
29/05/2010, 09:53
Per quanto mi riguarda devo sentirmi con l'artigiano nella settimana succssiva al 2 giugno.
Vi terrò aggiornati, tranquilli.
allora aspettiamo:w00t:
doccerri
29/05/2010, 11:44
aspettiamo
ciao scusatemi
sono andato da pellaio venerdì come promesso ma purtroppo ha rimandato tutto allaprossima settimana per mancanza di tempo.
Sono sul pezzo non preoccupatevi, appena ho qualcosa da farvi vedere lo posto!
:wink_:
Onda calabra
30/05/2010, 09:27
io l'ho fatta fare... http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/136448-micbagster-prototipo-prestazioni.html#post3387827
allora: se volete possiamo farne produrre un certo quantitativo.
L'idea è stata sviluppata partendo sulla base di Daboia con l'aiuto del pellaio di fiducia.
http://img229.imageshack.us/img229/5764/photo0016g.jpg (http://img229.imageshack.us/i/photo0016g.jpg/)
- La borsa sarà di cuoio semirigido per non farla sembrare una sacchetta da bicicletta ma per essere pratica al punto giusto. Inoltre potrà sopportare un peso maggiore senza deformarsi troppo e risultare flaccida
- sarà spessa 5 cm e potrà quindi contenere: Lucchettone bloccadisco, bomboletta gomme e kit piccoli attrezzi (misure prese su quello che voglio infilarci io)
- l'apertura sarà laterale a cerniera, più piccola di quella di Daboia per mantenere il contenuto stabile e per essere discreta
- la cerniera sarà dotata di occhiello per eventuale lucchetto
- sarà fissata al telaio con punti analoghi a quelli in foto attraverso delle fibbie in cuoio su misura,cucite all'acquisto sulla moto e quindi perfette per tutti.
- colori disponibili: nero opaco o lucido, marrone chiaro o scuro opaco o lucido, rosso. Posso eventualmente chiederne altri.
La cosa più bella: prezzo per 10 pezzi: 65 euro + s.s.
Io ho già ordinato il mio indipendentemente dal prezzo se qualcuno vuole unirsi ben venga, il prezzo scenderà di coseguenza.
C'è tempo fino a sabato 11 giugno per decidere il modello sarà pronto mercoledì ma sarà al 99% simile a quello in foto, solo in cuoio e quindi più elegante e solido :wink_:
Fatemi sapere sono a vostra disposizione
Claudio
Ma se non si può vederne una foto, almeno un disegno non si potrebbe vedere?
Potrebbe interessarmi ma non capisco com'è fatto....
il modello sarà pronto mercoledì.
Tieni presente che sarà al 99% simile a quello in foto, solo in cuoio e quindi più elegante e solido, meno flaccido e sformato.
Grazie...aspetterei di vedere una foto:wink_:
A me va benissimo solo che io ne vorrei due speculari da mettere sia a destra che a sinistra. Si può fare?
motomike78
05/06/2010, 17:46
A me va benissimo solo che io ne vorrei due speculari da mettere sia a destra che a sinistra. Si può fare?
ottima idea:w00t:
A me va benissimo solo che io ne vorrei due speculari da mettere sia a destra che a sinistra. Si può fare?
ottima idea:w00t:
Certo che si possono fare speculari, non ci sono problemi:
facciamo così per essere onesti e precisi:
io mercoledì sera vi faccio vedere il modello e sabato dovrebbe essere pronto il mio. Posto delle foto così potete assicuravi della bontà della soluzione e mi date conferma. Il lunedì successivo faccio partire la produzione per tutti coloro che lo vorranno, ad un prezzo definito.
Vi assicuro comunque che il prodotto sarà di qualità, il pellaio è uno di quei vecchi artigiani come non ce ne sono più.
Nel frattempo, se siete daccordo, comincio fare una prima lista:
cea: 1 pz (destro) confermato
mic56: 2 pz (destro e sinistro)
motomike78: 2 pz (destro e sinistro)
ok, però due pezzi speculari...mi raccomando!
Certo che si possono fare speculari, non ci sono problemi:
facciamo così per essere onesti e precisi:
io mercoledì sera vi faccio vedere il modello e sabato dovrebbe essere pronto il mio. Posto delle foto così potete assicuravi della bontà della soluzione e mi date conferma. Il lunedì successivo faccio partire la produzione per tutti coloro che lo vorranno, ad un prezzo definito.
Vi assicuro comunque che il prodotto sarà di qualità, il pellaio è uno di quei vecchi artigiani come non ce ne sono più.
Nel frattempo, se siete daccordo, comincio fare una prima lista:
cea: 1 pz (destro) confermato
mic56: 2 pz (destro e sinistro)
motomike78: 2 pz (destro e sinistro)
potrei essere interessato ad averne due (destro sinistro), aspetto di vedere il lavoro finito il prezzo e poi decido:wink_:
potrei essere interessato ad averne due (destro sinistro), aspetto di vedere il lavoro finito il prezzo e poi decido:wink_:
ok,più che giusto.
Ti segno nella lista provvisoria però: il prezzo dipenderà dalla quantità.
10 pz 65 euro, più di 10 ricontratterò :wink_:
cea: 1 pz (destro) confermato
mic56: 2 pz (destro e sinistro)
motomike78: 2 pz (destro e sinistro)
exa: 2 pz (destro e sinistro)
stradamax
06/06/2010, 09:03
Aspetto anche io di vederlo finito e montato, potrebbe interessarmi. Grazie.
Grazie...aspetterei di vedere una foto:wink_:
Aspetto anche io di vederlo finito e montato, potrebbe interessarmi. Grazie.
Vi metto comuque in lista provvisoria per il prezzo, la conferma dopo le foto :wink_:
cea: 1 pz (destro) confermato
da confermare previa foto
mic56: 2 pz (destro e sinistro)
motomike78: 2 pz (destro e sinistro)
exa: 2 pz (destro e sinistro)
stungar: 1 pz (?)
stradamax: 1pz (?)
potri essere interessato ma voglio capire come viene e quanto grosso sia e soprattutto se dà fastidio al passeggero visto che già monto le borse
potri essere interessato ma voglio capire come viene e quanto grosso sia e soprattutto se dà fastidio al passeggero visto che già monto le borse
Perchè le borse danno fastidio al passeggero?
le borse in origine davano fastidio perchè mamma triumph le aveva progettate male, poi le ho fatte modificare da un mastro borsaio e adesso sono doc, io mi chiedevo se con le borse più quel borsello davano fastidio al passeggero
le borse in origine davano fastidio perchè mamma triumph le aveva progettate male, poi le ho fatte modificare da un mastro borsaio e adesso sono doc, io mi chiedevo se con le borse più quel borsello davano fastidio al passeggero
Non dovrebbe, perchè la sporgenza dovrebbe essere minima.
Aspettiamo.
Sono curioso pure io!:rolleyes:
mi aggiungo alla lista dei curiosi
motomike78
07/06/2010, 00:16
Vi metto comuque in lista provvisoria per il prezzo, la conferma dopo le foto :wink_:
cea: 1 pz (destro) confermato
da confermare previa foto
mic56: 2 pz (destro e sinistro)
motomike78: 2 pz (destro e sinistro)
exa: 2 pz (destro e sinistro)
stungar: 1 pz (?)
stradamax: 1pz (?)
sorry cea:wub: vorrei vedere prima il prototipo:wink_:
e dopo mettermi in lista:laugh2:
Non dovrebbe, perchè la sporgenza dovrebbe essere minima.
Aspettiamo.
esatto la sporgenza sarà pari all'attacco della pedalina posteriore, njon un cm più non uno meno. Altrimenti non avrebbe senso e darebbe fastidio al passeggero
sorry cea:wub: vorrei vedere prima il prototipo:wink_:
e dopo mettermi in lista:laugh2:
lo so mike e vale per tutti più che ovvio.
Devo solo dare un'idea al pellaio per avere un prezzo da darvi. Se vi dicessi che un pezzo solo costa 200 euro (per esempio), qualcuno lo comprerebbe? E' una lista di interessati e stop.
A me non cambia nulla, io sono la cavia e quindi lo pagherò in ogni caso...
Diciamo in linea di massima che una decina dovremmo essere di sicuro (ovviamente in caso piaccia a tutti me compreso :biggrin3:)
Sono impaziente anche io :rolleyes:
lorismazzu
07/06/2010, 10:41
Ma una foto della moto nel complesso si può vedere? ho riguardato tutto il 3d ma non l'ho vista...
Una volta sviluppato in pelle sarà più rigido e con una forma più delineata o rimarrà una sacca così floscia?
Comunque previo foto della realizzazione finale potrebbe interessarmi... 1 destro... a sinistra vorrei mettere la borsa :D
Ma di quali colori potrebbe esere sviluppato?
Ma una foto della moto nel complesso si può vedere? ho riguardato tutto il 3d ma non l'ho vista...
Una volta sviluppato in pelle sarà più rigido e con una forma più delineata o rimarrà una sacca così floscia?
Comunque previo foto della realizzazione finale potrebbe interessarmi... 1 destro... a sinistra vorrei mettere la borsa :D
Ma di quali colori potrebbe esere sviluppato?
ci sono tutte le info che vuoi:
- La borsa sarà di cuoio semirigido per non farla sembrare una sacchetta da bicicletta ma per essere pratica al punto giusto. Inoltre potrà sopportare un peso maggiore senza deformarsi troppo e risultare flaccida
- sarà spessa 5 cm e potrà quindi contenere: Lucchettone bloccadisco, bomboletta gomme e kit piccoli attrezzi (misure prese su quello che voglio infilarci io)
- l'apertura sarà laterale a cerniera, più piccola di quella di Daboia per mantenere il contenuto stabile e per essere discreta
- la cerniera sarà dotata di occhiello per eventuale lucchetto
- sarà fissata al telaio con punti analoghi a quelli in foto attraverso delle fibbie in cuoio su misura, cucite all'acquisto sulla moto e quindi perfette per tutti.
- colori disponibili: nero opaco o lucido, marrone chiaro o scuro opaco o lucido, rosso. Posso eventualmente chiederne altri.
io mercoledì sera vi faccio vedere il modello e sabato dovrebbe essere pronto il mio. Posto delle foto così potete assicuravi della bontà della soluzione e mi date conferma. Il lunedì successivo faccio partire la produzione per tutti coloro che lo vorranno, ad un prezzo definito.
Di sicuro, se tutto va bene (me lo auguro in quanto cavia) dovremmo superare la decina di pz quindi il prezzo dovrebbe essere dai 65 a scendere, più s.s.
lorismazzu
07/06/2010, 10:58
Grazie molto molto interessante... aspetto allora le foto...
Un piccolo OT... nel 3d della tua Bonnie ti avevo chiesto un informazione... magari ti è sfuggita... puoi darci un occhiata... Grazie...
FINE e scusate l'OT...
Bikerneofita
07/06/2010, 11:46
a che punto siamo qui?
a che punto siamo qui?
io mercoledì sera vi faccio vedere il modello e sabato dovrebbe essere pronto il mio. Posto delle foto così potete assicuravi della bontà della soluzione e mi date conferma. Il lunedì successivo faccio partire la produzione per tutti coloro che lo vorranno, ad un prezzo definito.
Di sicuro, se tutto va bene (me lo auguro in quanto cavia) dovremmo superare la decina di pz quindi il prezzo dovrebbe essere dai 65 a scendere, più s.s.
Bikerneofita
07/06/2010, 11:59
ah bene!
Bikerneofita
07/06/2010, 13:27
ti interessa?
diciamo che mi interesserebbe ... se avessi la bonnie:rolleyes: .... ma mi tengo aggiornata così al momento opportuno avrò le idee chiare:biggrin3:
mi era sembrato di capire che l'avessi trovata alla fine .....
vaaa beene!
doccerri
07/06/2010, 13:57
ciao,
in linea di massima mi potrebbe anche interessare... aspetto di vedere il risultato prima di darvi eventuale conferma. Nel caso me ne interesserebbe solamente uno
motomike78
07/06/2010, 16:46
esatto la sporgenza sarà pari all'attacco della pedalina posteriore, njon un cm più non uno meno. Altrimenti non avrebbe senso e darebbe fastidio al passeggero
lo so mike e vale per tutti più che ovvio.
Devo solo dare un'idea al pellaio per avere un prezzo da darvi. Se vi dicessi che un pezzo solo costa 200 euro (per esempio), qualcuno lo comprerebbe? E' una lista di interessati e stop.
A me non cambia nulla, io sono la cavia e quindi lo pagherò in ogni caso...
Diciamo in linea di massima che una decina dovremmo essere di sicuro (ovviamente in caso piaccia a tutti me compreso :biggrin3:)
Sono impaziente anche io :rolleyes:
aspetto e voglio vede il risultato se mi garba cmq so interessato:wink_:
Cea sono interessato ti ho inviato MP
allora sta foto????
minchia Gianz sei più impaziente di me! :biggrin3::
mercoledì il modello
sabato è pronto il mio e posto le foto
per i miracoli mi sto attrezzando :wink_:
Ciao ragazzi,
siccome ogni promessa è debito oggi sono andato dal pellaio per vedere il modello (dima). Ero molto curioso e fiducioso, ma......:sick::sick::sick:
il modello fatto era orribile! :sick: non che il pellaio avesse sbagliato qualcosa anzi aveva fatto del suo meglio, ma il risultato era:
- una sacchetta porta attrezzi simile a quelle di plastica che regalano quando compri un'auto.
- del tutto inadatto esteticamente alla nostra moto
- made in Cina!
Anche il pellaio non era soddisfatto e ci risiamo messi al lavoro sul modello Mic/keir. Abbiamo pensato: diamine deve essere un oggetto made in Italy ma fieramente MC, costruito artigianalmente sulla nostra moto e non adattato come una sacca qualunque!
Il risultato è questa dima di cartone:
http://img163.imageshack.us/img163/6296/09062010.jpg (http://img163.imageshack.us/i/09062010.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/691/09062010001.jpg (http://img9.imageshack.us/i/09062010001.jpg/)
Le caratteristiche:
- spessore 5 cm
- possibilità di contenere: bloccadisco,spray gomme,piccoli attrezzi
- cuoio di diversi colori
- cuoio semirigido per essere pratico senza deformarsi
- possibilità di averlo destro o sinistro
- apertura superiore a patella
- chiusura a fibbia con possibilità di inserimento lucchetto
- fibbie cucite ad hoc sul telaio per essere allacciato alla perfezione
- possibilità di avere cucite le proprie iniziali
- prezzo per almeno 10 pz: 65 euro + ss
Sono entusiasta. Ho approvato il modello e dato il via alla mia produzione.
Per tutti voi i passi che ho pensato sono questi:
- sabato posto le foto del mio in un 3d in evidenza
- ci sarà un tot di tempo per aderire alla produzione di gruppo, specificando le richieste specifiche.
- in base al numero fisseremo poi un prezzo finale.
- passerò alla fine tutti i dati necessari per le transazioni
Spero siate tutti d'accordo, nel frattempo questa è la lista dei "curiosi" senza impegno in attesa del risultato finale:
mic56: 2 pz (destro e sinistro)
motomike78: 2 pz (destro e sinistro)
exa: 2 pz (destro e sinistro)
stungar: 1 pz (?)
stradamax: 1 pz (?)
gianz: 1 pz (?)
Marcos: 1 pz (?)
Bebo.4: 1 pz (?)
lorismazzu: 1 pz (destro)
doccerri: 1 pz (?)
_Beppe_ : 4 pz (destro e sinistro)
Fatemi sapere se ho omesso qualcosa, sono a disposizione
Claudio
stradamax
09/06/2010, 21:54
Mi sembra stia venendo bene, sono molto curioso di vesdere il prodotto finito. Complimenti!
per me va bene.
In effetti l'artigiano da me contattato mi aveva detto che non sarebbe stato possibile mettere una cerniera per l'esiguità dello spessore e aveva ipotizzato un'apertura come questa.
Io lo prenderò nero, non so se lucido come i fianchetti o opaco che forse preferisco.
Tu di che colore lo fai fare?
Comunque grazie per lo sbattimento!!!
per me va bene.
In effetti l'artigiano da me contattato mi aveva detto che non sarebbe stato possibile mettere una cerniera per l'esiguità dello spessore e aveva ipotizzato un'apertura come questa.
Io lo prenderò nero, non so se lucido come i fianchetti o opaco che forse preferisco.
Tu di che colore lo fai fare?
Comunque grazie per lo sbattimento!!!
nero opaco ma mi sono affidato al pellaio in ottica di fare in pelle (sempre da lui) anche la sella.
Lo sbattimento non esiste: mi fa piacere che anche altri abbiano la possibilità di condividere. Siamo un grande famiglia MC!
Si, si. Secondo me opaco è più elegante, e poi io ho già l'abbigliamento nero, la moto che praticamente è nera...sembrerò un beccamorto. Vada per il nero opaco.
stradamax
09/06/2010, 22:38
Non è che per caso che quest'artigiano fa delle belle valige laterali a buon prezzo?
motomike78
09/06/2010, 23:27
resto in attesa del modello finale:wink_:
aspetto di vedere il tuo finito non sono molto convinto, ho paura che s'intralci con le mie borse32548
Non è che per caso che quest'artigiano fa delle belle valige laterali a buon prezzo?
sicuro! lavora molto con i motociclisti. Quindi è abituato a fare tutto su misura.
Se mi dai un modello e delle dimensioni posso farti fare una quotazione di massima.
:wink_:
aspetto di vedere il tuo finito non sono molto convinto, ho paura che s'intralci con le mie borse
dalla foto che hai postato ho paura di si.
Oddio non che intralci, perchè comunque il borsello sarebbe spesso quanto l'attacco della pedaliera posteriore ma di sicuro un po' sovrapposto.
Ma quanto cavolo sono grosse le tue borse? :biggrin3:
non danno fastidio al passeggero?
lorismazzu
10/06/2010, 07:45
Grande Cea... sembra molto molto carino... aspetto di vedere il modello finale e per decidere il colore...:w00t::w00t:
Ti raccomando... quando finito fai delle belle foto anche della moto per intero...:coool:
Cea, sollevo un rilievo.
L'angolo del portaoggetto che ho indicato con la freccia non è ancorato da nessuna parte?
Perchè mi viene il dubbio che in assenza di fissaggio possa afflosciarsi oppure muoversi internamente al telaio (verso il paracatena) o esternamente.
http://www.iouppo.com/life/pic1/12d6cf7410baba1a44738fb2ebc41cb3.jpg (http://www.iouppo.com)
Cea, sollevo un rilievo.
L'angolo del portaoggetto che ho indicato con la freccia non è ancorato da nessuna parte?
Perchè mi viene il dubbio che in assenza di fissaggio possa afflosciarsi oppure muoversi internamente al telaio (verso il paracatena) o esternamente.
Sollevi un dubbio legittimo caro keir.
Per il momento prevederà due fibbie da agganciare ad hoc sul canottino e sul canotto del telaio (frecce rosse).
Al momento del montaggio però faremo le prove adeguate, visto che saranno cucite al momento.
Nel caso ce ne fosse bisogno faremo partire dal retro del borsello una fibbia che vada a prendere l'aggancio dell'ammortizzatore (frecce verdi).
http://img812.imageshack.us/img812/5029/copiadi09062010.jpg (http://img812.imageshack.us/i/copiadi09062010.jpg/)
Tutto posteriormente ovvio!
In ogni caso non si affloscerà perchè sarà un cuoio abbastanza spesso (3/4 mm) cucito con balze esterne per aumentarne la rigidità senza tralasciare la praticità.
Io credo che una volta allacciato strettamente con le due fibbie cucite su misura non occorra altro, ma vedremo.
Il traversino del telaio (quello sopra lo scarico) verrà sfruttato :wink_:
Il cuoio sarà solo cuoio perchè dovrà essere semirigido e non completamente rigido. 5 cm di spessore sono tanti ma anche pochi, se non gli diamo la possibilità di deformarsi un pochino diventerebbe una scatoletta troppo costretta.
Lo spazio è quello che è purtroppo.
giumbolorossonero
10/06/2010, 08:38
Questo sviluppo che pian piano si sta concretizzando è davvero interessante. Il modo in cui il topic si sta sviluppando, così ergonomico, è davvero nello spirito di un forum di servizio! Grandi ragazzi!
I punti di ancoraggio da me previsti inizialmente erano: Superiormente quel bullone che si avvita dietro l'ammortizzatore e che tiene il maniglione, per chi ce l'ha.
Inferiormente il bullone della pedalina posteriore, ovviamente internamente.
Lateralmente la trave del telaio parallela al fianchetto con una fettuccia.
Questi punti di ancoraggio erano raggiunti da un triangolo di cuoio fornito di asole con occhielli metallici in cui fare passare i bulloni e su questo triangolo che costituiva la base poi cucire sopra il portaoggetti.
Non so se sono stato chiaro, è che purtroppo non so usare completamente i programmi per pc che permettono di disegnare.
Però se il progetto realizzato da cea è valido è meglio così perchè risulta tutto più semplice.
Secondo me due punti di ancoraggio dovrebbero bastare, considerato come già detto che si tratta di un oggetto piuttosto piccolo e di cuoio rigido.
Cea ho visto che mi ha segnato per 4 portaoggetti, ti volevo dire che i 2 per il mio amio sono in ancora in forse ti saprò dire in seguito. Comunque grazie per il lavoro che stai facendo e un bravo a Mic56 per i suggerimenti.
Mettimi in lista sono curioso anche io
dai che facciamo la pensione al pellaio
io vi seguo silenzioso... e molto interessato!
aspetto le foto di Cea sabato e vi faccio sapere subito dopo!
stradamax
10/06/2010, 11:34
sicuro! lavora molto con i motociclisti. Quindi è abituato a fare tutto su misura.
Se mi dai un modello e delle dimensioni posso farti fare una quotazione di massima.
:wink_: [cut]
A me andrebbero bene anche come le originali SADDLE
http://i49.tinypic.com/9qzfc6.png
magari con una cerniera e la possibilità di mettere un lucchetto.
giumbolorossonero
10/06/2010, 11:35
Cerniera probably not available.. almeno se ho capito bene Cea.. :)
Aggiornamento: ehm.. come al solito non avevo capito.. ahah
doccerri
10/06/2010, 12:03
sembra prendere forma bene... e confermo di rimanere interessato. Aspetto quindi di vedere il prodotto finito!
Bravo!
A me andrebbero bene anche come le originali SADDLE
magari con una cerniera e la possibilità di mettere un lucchetto.
facciamo così: mi faccio dare qualche indicazione di prezzo in base la litraggio.
Delle borse da viaggio oneste sono di solito sui 25/27 lt.
Tieni presente che realizza borse soprattutto per harleysti, quindi è abbastanza pratico.
Per quanto riguarda la chiusura, la cerniera da sempre l'idea di basso di gamma.
Visto che sarebbero artigianali, una bella chiusura a fibbia/e con la possibilità di lucchetto mi sembra più azzeccata.
Sabato sera ti faccio sapere qualcosa di più concreto :wink_:
Grazie per l'interessamento:
aggiorno la lista dei curiosi senza impegno così mi regolo sul prezzo.
La lista è solo indicativa e niente più
mic56: 2 pz (destro e sinistro)
motomike78: 2 pz (destro e sinistro)
exa: 2 pz (destro e sinistro)
stungar: 1 pz (?)
stradamax: 1 pz (?)
gianz: 1 pz (?)
Marcos: 1 pz (?)
Bebo.4: 1 pz (?)
lorismazzu: 1 pz (destro)
doccerri: 1 pz (?)
_Beppe_ : 2 o 4 pz (destro e sinistro)
spantax: 1 pz dx
tommide: 1 pz dx
spantax 1 pz dx
ma interessato anche a un monoborsone da viaggio lucchettabile
stradamax
10/06/2010, 14:07
facciamo così: mi faccio dare qualche indicazione di prezzo in base la litraggio.
Delle borse da viaggio oneste sono di solito sui 25/27 lt.
Tieni presente che realizza borse soprattutto per harleysti, quindi è abbastanza pratico.
Per quanto riguarda la chiusura, la cerniera da sempre l'idea di basso di gamma.
Visto che sarebbero artigianali, una bella chiusura a fibbia/e con la possibilità di lucchetto mi sembra più azzeccata.
Sabato sera ti faccio sapere qualcosa di più concreto :wink_:
[CUT]
Perfetto come hai suggerito, grazie. Aggiungo che a me servirebbe giusto per mettere la mia tracolla (porta notebook), ad ogni modo fammi sapere! :icon_moto:
Intanto continuo o a cercare :tongue:
più precisamente: un pz dx.
Cea, sollevo un rilievo.
L'angolo del portaoggetto che ho indicato con la freccia non è ancorato da nessuna parte?
Perchè mi viene il dubbio che in assenza di fissaggio possa afflosciarsi oppure muoversi internamente al telaio (verso il paracatena) o esternamente.
http://www.iouppo.com/life/pic1/12d6cf7410baba1a44738fb2ebc41cb3.jpg (http://www.iouppo.com)
vi quoto, bella idea...:wink_:
sicuro! lavora molto con i motociclisti. Quindi è abituato a fare tutto su misura.
Se mi dai un modello e delle dimensioni posso farti fare una quotazione di massima.
:wink_:
dalla foto che hai postato ho paura di si.
Oddio non che intralci, perchè comunque il borsello sarebbe spesso quanto l'attacco della pedaliera posteriore ma di sicuro un po' sovrapposto.
Ma quanto cavolo sono grosse le tue borse? :biggrin3:
non danno fastidio al passeggero?
quella foto risale a prima delle modifiche che gli ho fatto fare e adesso sono un pò più aretrate e fissate meglio, il risultto ottimo per il confort del passeggero:biggrin3: ma mi sà che per il porta oggetto io devo passare:cry:
finalmente è pronto! :w00t:
rimando tutti qui per l'ordine! :wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/138121-portaoggetti-bonneville-facciamo-lordine.html#post3438711
Volevo mettermi in lista per borsotto,ma frugando nell'armadio ho trovato questa:
http://img213.imageshack.us/img213/2387/ottobre20100826427669.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/1043/ottobre20100656829180.jpg
..ci stà tutto quello che può servire;è in cuoio ed era una borsetta di K. Hamnett London che la mia gentile consorte mi ha dato in comodato d'uso.:biggrin3:
Bello!
Quello cui invece avevo pensato io e che poi Cea ha magistralmente realizzato doveva essere compatibile con le borse laterali.
E così è stato.
Bello!
Quello cui invece avevo pensato io e che poi Cea ha magistralmente realizzato doveva essere compatibile con le borse laterali.
E così è stato.
L'ho visto Mic,molto bello e funzionale!
Ma questo che ho montato,se dovrò fare un lungo tragitto,lo toglierò per dare spazio a delle borse,al limite se fate un'altro gda,mi metterò in lista per tempo:wink_:
L'ho visto Mic,molto bello e funzionale!
Ma questo che ho montato,se dovrò fare un lungo tragitto,lo toglierò per dare spazio a delle borse,al limite se fate un'altro gda,mi metterò in lista per tempo:wink_:
Ok, ma devi contattare cea, perchè è lui che se ne è occupato.
Ok, ma devi contattare cea, perchè è lui che se ne è occupato.
Grazie Mic,gentilissimo...:wink_:
Ciao a tutti.
Scusate se riprendo questa discussione ma sto cercando di recuperare questo borsello portaoggetti. Mi sono perso l'ordine che Cea aveva fatto a suo tempo qui http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/138121-portaoggetti-bonneville-facciamo-lordine.html#post3438711
Ho provato a sentire su face il realizzatore ma ha chiuso e anche sul numero che mi ha dato Cea non risponde nessuno (non so se sono gli stessi).
Vi chiedo se qualcuno può darmi le misure del prodotto (altezze, larghezze, profondita, ecc), lo vorrei mettere a dx, così provo a sentire qualche artigiano del cuoio.
Grazie mille a tutti :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.