PDA

Visualizza Versione Completa : Dichiarato il fallimento per Moto Morini



S1m0ne75
19/05/2010, 13:58
Il giudice Atzori ha decretato il fallimento di Moto Morini, dopo il mancato accordo ieri tra Nuova Garelli, che fa capo a Paolo Berlusconi, e sindacati Fiom-Cgil di Bologna.

La Nuova Garelli aveva offerto 2,8 milioni per acquisto asset materiali, immateriali, marchi, merci e semilavorati, escluso fabbricati, per i quali si ipotizzava un affitto e l’assorbimento subito di 20 dei 57 dipendenti, più oltre 20 aggiuntivi legati al piano industriale 2011-13, ma senza mettere per iscritto il piano, gli aveva contestato la Fiom-Cgil di Bologna.

«In modo irremovibile ieri hanno rigettato la nostra proposta a costo zero per garantire tutta l’occupazione», ricordano dal sindacato.

Le possibili alternative per Moto Morini si riducono ora all’esercizio provvisorio continuando a cercare un compratore o all’asta e vendita fallimentare che servirebbe a pagare i debiti. Secondo i sindacati infatti creditori e fornitori devono avere circa 10 milioni di Euro.

«Ora - afferma l'assessore al Lavoro della provincia di Bologna Giuseppe De Biasi - bisogna ricercare, insieme a tutte le parti in causa, un percorso possibile sia sul piano degli ammortizzatori sociali che delle soluzioni per un reinserimento nel tessuto produttivo dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolti».



Fonte moto.it: http://www.moto.it/news/dichiarato-fallimento-per-moto-morini.htm

Ipcress
19/05/2010, 14:01
Che tristezza...

Possibile che in Italia non ci sia un imprenditore serio che voglia investire 3 milioni e provare a rilanciare l'azienda?

Preferiscono tenere i soldi oppure immobilizzati e campare sulle rendite finanziarie e gli affitti...

mic56
19/05/2010, 14:03
Mi spiace un casino.
E' veramente dura per questi marchi gloriosi.
Sono pochi quelli che riescono a risollevarsi.
Inutile dire che al di là del dispiacere per la Morini mi dispiace molto di più per i lavoratori.

jamex
19/05/2010, 14:03
che tristezza, mi dispiace un casino...faceva delle moto che mi piacevano un casino e poi è veramente un pezzo di storia

D74
19/05/2010, 14:04
grande amarezza

EIKONTRIPLE
19/05/2010, 14:05
brutti tempi

valterone
19/05/2010, 14:06
Il giudice Atzori ha decretato il fallimento di Moto Morini, dopo il mancato accordo ieri tra Nuova Garelli, che fa capo a Paolo Berlusconi, e sindacati Fiom-Cgil di Bologna.

La Nuova Garelli aveva offerto 2,8 milioni per acquisto asset materiali, immateriali, marchi, merci e semilavorati, escluso fabbricati, per i quali si ipotizzava un affitto e l’assorbimento subito di 20 dei 57 dipendenti, più oltre 20 aggiuntivi legati al piano industriale 2011-13, ma senza mettere per iscritto il piano, gli aveva contestato la Fiom-Cgil di Bologna.

«In modo irremovibile ieri hanno rigettato la nostra proposta a costo zero per garantire tutta l’occupazione», ricordano dal sindacato.

Le possibili alternative per Moto Morini si riducono ora all’esercizio provvisorio continuando a cercare un compratore o all’asta e vendita fallimentare che servirebbe a pagare i debiti. Secondo i sindacati infatti creditori e fornitori devono avere circa 10 milioni di Euro.
«Ora - afferma l'assessore al Lavoro della provincia di Bologna Giuseppe De Biasi - bisogna ricercare, insieme a tutte le parti in causa, un percorso possibile sia sul piano degli ammortizzatori sociali che delle soluzioni per un reinserimento nel tessuto produttivo dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolti».



Fonte moto.it: http://www.moto.it/news/dichiarato-fallimento-per-moto-morini.htm

Non è che han fatto i finocchi col qulo degli altri ? :blink::blink: Oltretutto se finisce tutto all'asta, quei soldi non vengono fuori....mi immagino la contentezza.

Cazzo, belle le moto ma se non paghi i fornitori......:ph34r::ph34r:

Lo zar
19/05/2010, 14:08
Brutte cose! :(

TonyManero
19/05/2010, 14:08
Visto cosa succede se non intervengono in cinesi?
Qualcuno tempo fa disse "meglio falliti che con i cinesi"... ecco, ora ci siamo arrivati.

S1m0ne75
19/05/2010, 14:09
Mi dispiace per il marchio ,i lavoratori ed infine le moto ,la corsaro è una delle mie moto preferite!:cry:

Intrip
19/05/2010, 14:17
.

Sandro
19/05/2010, 14:20
avevo sentito dire che la voleva comprare Piersilvio....

Uelanino
19/05/2010, 14:20
peccato

Lo scrofo
19/05/2010, 14:21
un'altra grande realta' andata a puttane.

astoga
19/05/2010, 14:35
Moto Morini Corsaro Avio Black - 1/4 (http://www.motoblog.it/galleria/moto-morini-corsaro-avio-black/)
:wub:

Black Death
19/05/2010, 14:46
Che tristezza...

Possibile che in Italia non ci sia un imprenditore serio che voglia investire 3 milioni e provare a rilanciare l'azienda?

Preferiscono tenere i soldi oppure immobilizzati e campare sulle rendite finanziarie e gli affitti...

Beh non è prorpio cosi , investire 3 milioni per un'azienda con debiti di circa 10non è la cosa piu' intelligenteda fare, molto meglio far chiudere il fallimento e rivalutare l'investimento


;)

S1m0ne75
19/05/2010, 14:48
Moto Morini Corsaro Avio Black - 1/4 (http://www.motoblog.it/galleria/moto-morini-corsaro-avio-black/)
:wub:

nera con il telaio rosso!!:wub::wub::wub:

Python
19/05/2010, 14:52
che amarezza .... a me le Morini piacciono, sempre meglio la Multistrada però

Ipcress
19/05/2010, 14:54
Beh non è prorpio cosi , investire 3 milioni per un'azienda con debiti di circa 10non è la cosa piu' intelligenteda fare, molto meglio far chiudere il fallimento e rivalutare l'investimento


;)

Lo so bene, ma se qualcuno l'avesse rilevata si sarebbe evitato il fallimento, con la possibilità di una continuità, soprattutto per i lavoratori.

Gian
19/05/2010, 14:56
Tristezza infinita, solidarietà ai dipendenti.

valterone
19/05/2010, 14:58
Lo so bene, ma se qualcuno l'avesse rilevata si sarebbe evitato il fallimento, con la possibilità di una continuità, soprattutto per i lavoratori.

Continuando a fare le stesse moto di prima nella stessa maniera, la fine sarebbe stata solo rimandata. :wink_:

Anche in questo caso, pien di gente che scrive: bella di qua, bella di là, queste sono moto, gran motore, ecc. ecc. ....ma le aziende hanno bisogno di acquisti, non di pareri. Ci rivedo un pò la parabola dell'Alfa Brera. :rolleyes:

roberto70
19/05/2010, 15:01
peccato....soprattutto per chi ci lavorava e per quel bicilindrico che avevano realizzato!

Black Death
19/05/2010, 15:05
Lo so bene, ma se qualcuno l'avesse rilevata si sarebbe evitato il fallimento, con la possibilità di una continuità, soprattutto per i lavoratori.

Se penso ai lavoratori non posso che essere triste per coloro che faranno fatica a risolvere la prorpia situazione , ma se si è arrivati al fallimento penso che qualche problema nel prodotto ci sia, che senso avrebbe investire e dare una continuità qui c'è bisogno di un piano industriale di rilancio e penso che forse sarà "meglio" chiuso il fallimento ripartire , quanto meno chi ripartirà avrà (almeno teoricamente) elle prospettive migliori .



;)

roberto70
19/05/2010, 15:08
Se penso ai lavoratori non posso che essere triste per coloro che faranno fatica a risolvere la prorpia situazione , ma se si è arrivati al fallimento penso che qualche problema nel prodotto ci sia, che senso avrebbe investire e dare una continuità qui c'è bisogno di un piano industriale di rilancio e penso che forse sarà "meglio" chiuso il fallimento ripartire , quanto meno chi ripartirà avrà (almeno teoricamente) elle prospettive migliori .



;)

forse è meglio lasciar perdere....la Moto Morini era nella storia del Motociclismo, han voluto riportarla in vita e questi sono i risultati....oggi non basta un buon motore, ci vuole anche una buona rete di assistenza e di vendita, che non puoi permetterti se vendi solo 200 moto all'anno, a meno che non ti associ con qualcuno più grosso di te che ti mette a disposizione concessionarie e officine ecc..ecc!
Per me Moto Morini è un esempio su come non si deve fare industria!

Ipcress
19/05/2010, 15:09
La mia personale opinione è che alla Moto Morini non sia mancato il prodotto, almeno non all'inizio, ora la gamma andrebbe svecchiata. Quello che è mancato è una rete di vendita ed assistenza. Stessa cosa per MV, Benelli, Moto Guzzi ed, in parte, Aprilia.

Python
19/05/2010, 15:11
La mia personale opinione è che alla Moto Morini non sia mancato il prodotto, almeno non all'inizio, ora la gamma andrebbe svecchiata. Quello che è mancato è una rete di vendita ed assistenza. Stessa cosa per MV, Moto Guzzi ed, in parte, Aprilia.

quoto e aggiungo che a mio parere è mancato anche un motore più piccolo del 1200 ......

oldbonnie
19/05/2010, 18:12
Tristezza per il glorioso marchio e naturalmente per le famiglie dei lavoratori.

AVP191
19/05/2010, 18:16
E' l'ennesima triste testimonianza di un sistema economico, finanziario e commerciale in cui i piccoli hanno scarse se non nulle possibilità di sopravvivere, se non nel ventre di creature più grandi che siano comunque in grado di reggere e stare alle regole del gioco e del mercato. Spietatezza.

Johnnyrebel
19/05/2010, 18:25
mi unisco all'amarezza generale!

sono conoscente dell'ing. Venturi del settore progettazione , il quale mi fece visitare gli stabilimenti circa tre anni fa, e mi ricordo una fabbrica piena di progetti, in fermento, viva, attiva e competente.
Già allora lui però era scettico:

la corsaro, appena uscita, diede problemi col motore che si........crepava in alcuni punti causa cattivi trattamenti termici :cry:

risolto il problema le vendite aumentarono, ma mai superando le 600-700 moto annue. Mi diceva:" se uno vuole la moto italiana , per una sportiva compra Ducati o aprilia, per una classica compra Guzzi, per una rara e preziosa compra Vyrus o Bimota..che spazio può avere Morini??"

in fondo, aveva ragione!!!, il marchio Morini è stato acquistato solo da nostalgici che si ricordavano del nome di 30 anni fa...come mia madre, che guida una 9 1/2:biggrin3:
oggi machi come harley,triumph,Yamaha Suzuki,Honda, Ducati ...si sono segnate le rispèettive quote di mercato..c'è poco spazio.
E se mi si rompe la Morini in mezzo ai tornanti della scozia cosa faccio????
chiedo assistenza a casalecchio di reno????

senza punti vendita...meglio lasciare perdere

rip...e questa volta, credo per sempre:cry:

Stinit
19/05/2010, 19:02
Che tristezza...

Possibile che in Italia non ci sia un imprenditore serio che voglia investire 3 milioni e provare a rilanciare l'azienda?

Preferiscono tenere i soldi oppure immobilizzati e campare sulle rendite finanziarie e gli affitti...

...di speculatori quanti ne vuoi...ma di Imprenditori si sente una certa carenza...

Millejager
19/05/2010, 19:04
avessi 3 milioni la comprerei io :(

diego84
19/05/2010, 19:05
tristezza per un marchio storico del made in italy.

Gnolo
19/05/2010, 19:07
Che brutta storia !

Mamba
19/05/2010, 19:09
io credo che con solo il nome....si duri poco....ci vuole concretezza......idee...bisogna partecipare alle corse.....dare assistenza tecnica...ed avere soprattutto un prodotto valido.

Stinit
19/05/2010, 19:11
io credo che con solo il nome....si duri poco....ci vuole concretezza......idee...bisogna partecipare alle corse.....dare assistenza tecnica...ed avere soprattutto un prodotto valido.

esssssssatto... :wink_:

Supertramp08
19/05/2010, 19:35
un'altra eccellenza italiana finita in malora... per l'alitalia però si fa il piano di risanamento, con degli apparecchi che non stanno in piedi per la media azienda conosciuta nel mondo non si fa 'na mazza. grande Itaglia.

papitosky
19/05/2010, 20:37
molto triste

triplexperience
19/05/2010, 20:38
c'era da stupirsi del contrario!! dispiace per i lavoratori,per tutti quelli che c'han messo passione,ma con la passione non si va da nessuna parte,neanche 50 anni fa!per fare impresa ci vuol concretezza,i sogni devono restare tali! La Corsaro: grande e grossa,con uno stile particolare (e per questo discutibile)..cosa si pretendeva??di venderne 3000 all'anno??ma dai,illusi.e poi?il vuoto.Che roba è la 9 emezzo??diciamolo:un'autentica schifezza,arrabattata alla bell'e meglio.e la motardona?altro esempio di stupidaggine imprenditoriale.io l'avrei fatta ancor più particolare,con l'obiettivo di venderne 2all'anno!!si prenda esempio da Triumph! quando è rinata,non ha cercato l'esclusività,non ha voluto farsi notare ad ogni costo.ha fatto da subito moto concrete,per vendere,che non significa per forza brutte o da sfigati! (thunderbird 900 esempio su tutti). ha scelto in che mercati cominciare,poi ha potuto pian piano permettersi qualche (qualche) moto più esclusiva e la Rocket 2300 l'ha fatta 15 anni dopo esser risorta!!non dopo 2 mesi che aveva riaperto la fabbrica! che i concessionari vendano sogni son cazzate. che le Case vendano sogni son cazzate. loro vendono moto. che per noi (o per lo meno per me lo è la mia:wub::wub:)son sogni. ma non per loro.

7373massimo
19/05/2010, 20:44
....peccato...:cry::cry::cry:
se avessero riproposto questo gioiello (in chiave moderna) si sarebbero salvati

http://img35.imageshack.us/img35/5659/corsarinozz3078762.jpg (http://img35.imageshack.us/i/corsarinozz3078762.jpg/)

MR-T
19/05/2010, 20:44
:( accidenti

paolino73
19/05/2010, 22:16
certo che abbiamo dei sindacati davvero presenti.... :ph34r:

Slow
19/05/2010, 22:34
peccato

Hannibal
19/05/2010, 22:40
E' davvero molto triste,
il corsarino riempi' i miei sogni di ragazzino
e mio zio correva con le Morini e negli anni 60-70 le vendeva...

un pezzo di cuore....:cry:

Andre3
20/05/2010, 07:31
Dispiace:cry:

flower
20/05/2010, 07:43
... c'è poco da fare... in italia sono sempre meno quelli che vogliono investire... molto meglio portare i propri soldi all'estero.

speedtigre
10/06/2010, 18:13
cavolo...un marchio storico come la morini.
creiamo grandi marchi......e poi li fanno fallire

tonidaytona
10/06/2010, 18:26
Che tristezza...

Possibile che in Italia non ci sia un imprenditore serio che voglia investire 3 milioni e provare a rilanciare l'azienda?

Preferiscono tenere i soldi oppure immobilizzati e campare sulle rendite finanziarie e gli affitti...

te lo posso dire io.
perche' se hai due soldi in questo paese investirli in una fabbrica e' il modo migliore per buttarli via.
lo stato ti tartassa al punto che lavori schiavo del sistema.

non merita.

peccato per il blasone del marchio Morini.
belle moto davvero.


... c'è poco da fare... in italia sono sempre meno quelli che vogliono investire... molto meglio portare i propri soldi all'estero.

per forza.
altrove ti lasciano crescere e campare.
paghi le tasse fino all'ultimo cent ma paghi il giusto.

Anacleto68
10/06/2010, 18:47
Ma tanto già c'ha pensato Silvio

wlecurve
10/06/2010, 18:48
Se il governo invece di sbattersi con sto' cazzo di intercettazioni pensasse a risolvere questi problemi......marchi come questo sono un patrimonio nazionale quindi ......

urasch
10/06/2010, 19:03
brutte cose,mamma mia

Ipcress
10/06/2010, 20:26
Se il governo invece di sbattersi con sto' cazzo di intercettazioni pensasse a risolvere questi problemi......marchi come questo sono un patrimonio nazionale quindi ......

Quotissimo. I marchi come questo e la loro storia sono patrimonio nazionale. Lo dimostrano i cinesi che si comprano marchi occidentali e la Triumph stessa. Se Bloor avesse fatto quello che ha fatto con un marchio sconosciuto al posto di Triumph non so come sarebbe andata a finire...

yatta
10/06/2010, 20:52
:smoke_: che vergogna.....

ABCDEF
10/06/2010, 21:10
:smoke_: che vergogna.....

la prossima e' la guzzi :dry:

yatta
10/06/2010, 21:14
la prossima e' la guzzi :dry:

:wub: TRISTAN restera' cmq con me.....

http://img228.imageshack.us/img228/7527/yattatristan1.jpg (http://img228.imageshack.us/i/yattatristan1.jpg/)

ABCDEF
10/06/2010, 21:24
:wub: TRISTAN restera' cmq con me.....

http://img228.imageshack.us/img228/7527/yattatristan1.jpg (http://img228.imageshack.us/i/yattatristan1.jpg/)

:dry:questo e' proprio ammore :dry:

Medoro
10/06/2010, 21:29
:dry:questo e' proprio un'orrore :dry:
q8:biggrin3::biggrin3:

Lo scrofo
14/06/2010, 15:25
La Nuova Garelli rinuncia alla Moto Morini - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/clamoroso-nuova-garelli-rinuncia-alla-moto-morini.html)

tanto per rimanere aggiornati... alla fine tanto rumore, e non si conclude un cazzo.

billy64
14/06/2010, 17:51
Noi tutti parliamo della moto morini che è bella ,gloriosa,che è un dispiacere per una moto italiana,ma tutti noi abbiamo una moto inglese,ci sarà un motivo?!:blink:

burnout
14/06/2010, 18:09
e le moto in giacenza che fanno? asta o svendono?

valterone
14/06/2010, 18:16
Continuando a fare le stesse moto di prima nella stessa maniera, la fine sarebbe stata solo rimandata. :wink_:

Anche in questo caso, pien di gente che scrive: bella di qua, bella di là, queste sono moto, gran motore, ecc. ecc. ....ma le aziende hanno bisogno di acquisti, non di pareri. Ci rivedo un pò la parabola dell'Alfa Brera. :rolleyes:

Up....il colmo è che hanno chiamato il loro ultimo mostro col nome di una moto che credo non arrivasse ai 200cc....

Exa
14/06/2010, 18:24
brutte cose...penso soprattutto con tristezza ai lavoratori e alle loro famiglie, sò cosa vuol dire rimanere senza lavoro...

Lo scrofo
14/06/2010, 18:31
sicuramente ...