PDA

Visualizza Versione Completa : scrambler per ferie lunghe



vecchialenza
19/05/2010, 17:11
Finalmente l'atteso momento è arrivato e da neofita motociclista spero aver
pensato a tutto , sò benissimo che la scrambler è moto poco adatta al turismo a lungo raggio ma in vacanza ci voglio andare con chi amo e amando mia moglie e la triumphina ........................! Allora , domando ai più esperti cosa potrei aver dimenticato per un viaggio di 13 giorni in corsica e sardegna
1) la moto triumph scrambler
tagliando dei 10.000 fatto da poco , pastiglie freni nuove , olio freni nuovo,guarnizione coperchio punterie nuova (perdeva) .
2) modifiche :
nuove molle distanziali e olio forche - cerchi alpina e gomme nuove (tourance) - ammo bitubo
nuovi - sella in gel -portapacchi rennetch - bauletto givi maxia 55 litri -staffa portaborsa sinix (Immobile)
e borsa sinix economica .
3) kit "pronto soccorso"
con giraviti di vario tipo -brugole nelle misure necessarie-alcune chiavi fisse-
cavi accelleratore e frizione di scorta -lampadine e fusibili-fascette-nastro adesivo-kit riparazione tubless
una pinza ed un multitool , grasso spray per catena -wd40 come può mancare !
4)tute e calzari antipioggia stivate nella borsa magnetica da serbatoio insieme al classico strofinaccio per
asciugare la rugiada mattutina o serale
I bagagli "grossi" vengono spediti per corriere in albergo , la moglie spero riuscire a svegliarla alle 5.00 e farla salire in sella.:tongue:

Bikerneofita
19/05/2010, 17:14
seguo il tuo post con grande interesse ... dato che anche io farò le mie ferie in moto .... buona sorte permettendo!!

Però desidero aggiungere una cosa .... per 1 sola frase che hai scritto .... per 1 sola ....
mi hai fatta emozionare!

Ciao

Thruzergio
19/05/2010, 17:29
Con questa preparazione puoi anche fare il giro del mondo!

Affina la selezione dei bagagli per evitare il corriere, così sarai più libero quando ti muovi tra Sardegna e Corsica!

A tua moglie farà un pò male... ma puoi riparare promettendole che quello che le manca lo potrà comprare in loco ed avere così anche un bel ricordo!

Shining
19/05/2010, 17:33
Mi pare che tu sia attrezzato bene e ti invidio; la Corsica e la Sardegna in questo periodo, con poca confusione, sono spettacolari.
Sicuramente ti sarai già documentato, altrimenti, se posso permettermi, ti indico le spiagge assolutamente imperdibili nel sud della Corsica (intorno a Porto Vecchio): Palombaggia, Santa Giulia, Rondinara, Santa Manza, e Roccapina dopo Bonifacio (strada per Sartene). In particolare queste ultime due si raggiungono dopo un ultimo tratto sterrato, ma con la scrambler e un po' di attenzione ci arrivi tranquillo, e ne vale la pena:oook:

giancarlo
19/05/2010, 17:34
un dischetto di metallo o di legno di qualsiasi materiale del diametro di 10 cm. dello spessore di 1/2 cm da posizionare sotto la stampella laterale
i doppioni delle chiavi della moto e relative serrature da far custodire gelosamente a tua moglie (non si sa mai)
un kit anti puntura di api .......la carta di credito per tua moglie il cellulare per telefonarmi domenica
Basta caricare sta moto come un somaro, mica stai andando in Africa.
Va bene che la tratta Varese - Busto a certe ore è trafficata ma mi sembra che stai esagerando, no????

Buone ferie da parte mia e le ostriche vedi di non mangiarle tutte tu
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

giuseppe 64
19/05/2010, 18:31
Una buona catena antifurto, a dei miei amici in Corsica è capitato tornando da una spiaggetta, di non trovare più la moto e mai più trovata. Spero di non averti messo preoccupazioni, buone vacanze.

Gaetan3
19/05/2010, 18:52
bauletto givi maxia 55 litri

:sick::sick::sick:
fai buon viaggio e divertiti:w00t:

daveta
19/05/2010, 19:54
Vecchialenza, se passi per cagliari, vieni a visitare il museo etnografico, ci lavoro. vedrai fuori, oltre al cartello, una bonnie rosso/argento per ora :D

McSlow
19/05/2010, 20:30
Beato te:rolleyes:! Ci aggiungerei uno zainetto per tua moglie (a proposito, mi pare di non aver visto nella tua lista l'indispensabile borsa da serbatoio) dove mettere un paio di bottigliette di acqua.
Per il resto concordo con chi ti ha avvisato del rischio di furto e ti suggerisco grande prudenza, perché, soprattutto al nord (es. la strada Bastia-Isle Russe) gli automobilisti guidano come degli sciamannati.
Buon viaggio. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mic56
19/05/2010, 20:38
Con questa preparazione puoi anche fare il giro del mondo!

Affina la selezione dei bagagli per evitare il corriere, così sarai più libero quando ti muovi tra Sardegna e Corsica!

A tua moglie farà un pò male... ma puoi riparare promettendole che quello che le manca lo potrà comprare in loco ed avere così anche un bel ricordo!

Sono perfettamente d'accordo sul ridimensionamento dei bagagli personali.
Il 50 % di quello che si porta non si mette mai e rimane in valigia.
Parlo per esperienza personale.
Bastano un paio di jeans puliti da mettere solo la sera a fine tappa, due o tre camicie, un maglione e un pile se fa freddo.
Per il viaggio io indosso sempre lo stesso vestiario o al limite un cambio che col passare dei giorni aumenta quell'afrore tipico che fa molto maschio.
La signora ne usa qualcuno di più.
E poi t shirt, calzini e mutande quanto basta.
In una borsa di medie dimensioni pro capite tutto questo ci sta.
Il corriere è una menata.
Buone vacanze!

Bikerneofita
19/05/2010, 21:48
beh in effetti vecchialenza anche io da donna concordo sul ridimensionamento dei bagagli..... non ha senso portarsi troppe cose... son solo orpelli....

potresti convincere tua moglie dicendole che le donne al mare con l'abbranzatura ed una tenuta un po'"randagia" sono estremamente sexy:biggrin3:

scramblu
19/05/2010, 21:51
seguo il tuo post con grande interesse ... dato che anche io farò le mie ferie in moto .... buona sorte permettendo!!

Però desidero aggiungere una cosa .... per 1 sola frase che hai scritto .... per 1 sola ....
mi hai fatta emozionare!

Ciao

...anch'io mi sono molto commosso quando ha scritto che le aveva portato il kit pronto soccorso. ...Siamo due anime TROPPO sensibili....:wub:

kikko
19/05/2010, 22:38
Mi pare che tu sia attrezzato bene e ti invidio; la Corsica e la Sardegna in questo periodo, con poca confusione, sono spettacolari.
Sicuramente ti sarai già documentato, altrimenti, se posso permettermi, ti indico le spiagge assolutamente imperdibili nel sud della Corsica (intorno a Porto Vecchio): Palombaggia, Santa Giulia, Rondinara, Santa Manza, e Roccapina dopo Bonifacio (strada per Sartene). In particolare queste ultime due si raggiungono dopo un ultimo tratto sterrato, ma con la scrambler e un po' di attenzione ci arrivi tranquillo, e ne vale la pena:oook:

quotissimo ...
a bonifacio fermati all'azienda turistica e chiedi la cartina con le spiagge più belle ... ti indicano anche come raggiungerle ... le strade per arrivarci non sono bellissime ma se io ci sono andato con lo scooterone penso che tu con la scramby non avrai problemi ....
sono stato in corsica quattro anni fa .. quando ancora non avevo la moto ... sono andato con uno skyliner 250 ... tenda ... pinne, maschere e boccagli ... la mia ragazza (ora mia moglie) e tanti tanti tanti bagagli ... inutili ...
sbarcati a bastia ... fatta tutta la costa occidentale ... ma lo spettacolo è arrivato al sud ... non perderti l'ile lavezzi... un parco naturale a mezz'ora di traghetto da bonifacio ed anche l'isola piana ... uno spettacolo!!!!
come piccolo consiglio: portati un piccolo spruzzino con del liquido per pulire la visiera del casco dai moscerini ... a me è servito tantissimo.

aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!! come ti invidio .....

buone vacanze....

ps: io partirò per la sardegna a fine giugno ... ma non penso di riuscire ad andarci in moto (con un pargoletto di 18 mesi ... )

Obsolete
19/05/2010, 23:25
se tua moglie non si sveglia, puoi spedire pure lei col pacco grosso:biggrin3::biggrin3: no, poverina, la sveglia presto è una cosa che proprio mi distrugge... le mando un abbraccio di conforto

windopz
19/05/2010, 23:37
io sono partito con la metá dell cose che hai scritto:tongue:
anche se abbiamo perso una giornata ad olbia per far riparare la moto...
sardegna.....che sogno incredibile...fatti assolutamente tutta la maddalena, é proprio, come dire, commovente. e se ti avanza tempo passa da piscinas, nell'iglesiente. con lo scrambler nel deserto ti divertiresti :wink_:

ah. buon viaggio fratello!

ogeko
19/05/2010, 23:55
azz...ma devi fare il giro del mondo?io x andare in grecia (con un'amica) mica mi son portato tutta quella roba....ma forse sono stato incoscente io ;) ma ti assicuro ke il gusto è stato davvero grande!!!
diverititi

ps.portati uno stick anti puntura...io non ci avevo pensato...ci aveva pensato lei ke è allergica....e ti dirò.....mi ha "salvato la vita"!!!!! ;)

pps. questo è il post del mio viaggio in grecia... spero ti possa tornare utile

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/103072-grecia.html

Salvatorx
20/05/2010, 11:35
Bellissimo, forse ce la faccio anche io.
Mega compromesso sicilia-moto (ci sono stato già altre volte), mi mancano le borse laterali ed il casco integrale a lei e dovrebbe esserci tutto il necessario per partire.
Buon viaggio fratello !

Ratman
20/05/2010, 13:55
...che invidia!!! Buon viaggo, fratello, divertiti...

vecchialenza
20/05/2010, 14:53
:tongue:anzitutto grazie mille per i buon viaggio che mi avete augurato :biggrin3: troppo gentili
rispondo un pò random ad alcuni fraintendimenti
a) discorso bagagli , io un pò per quieto vivere, un pò per comodità , faccio mettere quasi tutto in una valigiotta e spedisco la medesima tramite corriere in hotel , questo mi permette di viaggiare "leggero" con la moto perchè se bauletto-borsa serbatoio e borsa laterale fossero piene , credo mi godrei molto meno la guida , invece nella borsa laterale ci saranno un 7,5 kg di peso , il bauletto è comodissimo per sbatterci dentro 2 pantaloni e magliette di ricambio per eventuali occorrenze e rimane spazio per metterci le giacche da moto e i caschi quando ci si ferma e si gira a piedi (tralasciando il discorso possibilità di furto ovviamente ) . Nella borsa da serbatoio ci vanno 4 sciocchezze e rimane posto per eventuale cambusa .
b) catena e lucchetto non li ho indicati ma ci sono inoltre porterò due bloccadischi e che................... la fortuna sia con me
c) io sono nato e cresciuto in palude , le zanzare non mi toccano ma grazie del pensiero dello stick , mentre invece non avevo pensato ad un prodotto per pulire le visiere , è anche vero che di solito i moscerini mi tamponano data la mia scarsa velocità , ma non si sà mai qualcuno si suicidi !:tongue:
d) grazie delle dritte su luoghi e spiagge spero poter fare qualche foto e poi reportarVi il tutto
e) per Ogeko , l'anno scorso siam partiti jeans maglietta scarpe da ginnastica e zainetto ma eravamo neofiti , al primo temporale ed alla prima moto sdraiata incontrati abbiamo imparato che un abbigliamento adeguato e qualcosa per la pioggia migliorano l'esistenza
f) da Cagliari spero poter passare , lascio in mp il cell
ci si rilegge a giugno bella gente , fate i bravi
Ps per Gianca il piattello lo posso fare di qualsiasi colore o deve essere del colore del telaio ?:tongue:

giancarlo
20/05/2010, 15:56
:tongue:anzitutto grazie mille per i buon viaggio che mi avete augurato :biggrin3: troppo gentili
rispondo un pò random ad alcuni fraintendimenti
a) discorso bagagli , io un pò per quieto vivere, un pò per comodità , faccio mettere quasi tutto in una valigiotta e spedisco la medesima tramite corriere in hotel , questo mi permette di viaggiare "leggero" con la moto perchè se bauletto-borsa serbatoio e borsa laterale fossero piene , credo mi godrei molto meno la guida , invece nella borsa laterale ci saranno un 7,5 kg di peso , il bauletto è comodissimo per sbatterci dentro 2 pantaloni e magliette di ricambio per eventuali occorrenze e rimane spazio per metterci le giacche da moto e i caschi quando ci si ferma e si gira a piedi (tralasciando il discorso possibilità di furto ovviamente ) . Nella borsa da serbatoio ci vanno 4 sciocchezze e rimane posto per eventuale cambusa .
b) catena e lucchetto non li ho indicati ma ci sono inoltre porterò due bloccadischi e che................... la fortuna sia con me
c) io sono nato e cresciuto in palude , le zanzare non mi toccano ma grazie del pensiero dello stick , mentre invece non avevo pensato ad un prodotto per pulire le visiere , è anche vero che di solito i moscerini mi tamponano data la mia scarsa velocità , ma non si sà mai qualcuno si suicidi !:tongue:
d) grazie delle dritte su luoghi e spiagge spero poter fare qualche foto e poi reportarVi il tutto
e) per Ogeko , l'anno scorso siam partiti jeans maglietta scarpe da ginnastica e zainetto ma eravamo neofiti , al primo temporale ed alla prima moto sdraiata incontrati abbiamo imparato che un abbigliamento adeguato e qualcosa per la pioggia migliorano l'esistenza
f) da Cagliari spero poter passare , lascio in mp il cell
ci si rilegge a giugno bella gente , fate i bravi
Ps per Gianca il piattello lo posso fare di qualsiasi colore o deve essere del colore del telaio ?:tongue:

L'importante è che si intoni al serbatoio, qiundo rosso-bianco con il filetto oro.
...............e che il sole sia con voi
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tronchi
22/05/2010, 21:34
forse ti aiuta lui a fare i bagagli?
http://img195.imageshack.us/img195/461/11460179173627605542252.jpg (http://img195.imageshack.us/i/11460179173627605542252.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kikko
23/05/2010, 07:33
mi auguro che dentro al cassone posteriore ci sia la moglie ... che uomo sei se ti porti dietro tutta quella roba? ... Ah già ... guardando il casco si capiscono mooooooolte cose ...

Lord Colin Bell
23/05/2010, 08:02
Sarà che ero da solo e forse un po' incosciente, ma sono andato in solitaria fino nel nord dell'Inghilterra con due borse laterali, tutta antipioggia legata sul posto-passeggero, una buona assicurazione e una carta di credito per le evenienze.

nessuno13
23/05/2010, 22:13
Sarà che ero da solo e forse un po' incosciente, ma sono andato in solitaria fino nel nord dell'Inghilterra con due borse laterali, tutta antipioggia legata sul posto-passeggero, una buona assicurazione e una carta di credito per le evenienze.

q8! mi sono fatto tutta la corsica (che poi tutta la corsica è più piccola della lombardia) con 1 pantalone 5 magliette indumenti intimi e un paio di scarpe + abbigliamento tecnico da moto il tutto stipato in una borsa da serbatoio...alla fine del viaggio ho "avanzato" una polo e una maglietta la prossima volta ne devo portare una in meno....:rolleyes:...

a catena, catena catena! soprattutto se attraversi l'interno della corsica...in certi paesini da 30 abitanti (almeno 20 dei quali rigorosamente in mimetica:ph34r:) non mi fiderei a lasciare incustodite un paio di mutande sporche...noi eravamo in 5 con 5 catene e legavamo le moto tutte insieme...:wink_:

Bikerneofita
23/05/2010, 22:15
q8! mi sono fatto tutta la corsica (che poi tutta la corsica è più piccola della lombardia) con 1 pantalone 5 magliette indumenti intimi e un paio di scarpe + abbigliamento tecnico da moto il tutto stipato in una borsa da serbatoio...alla fine del viaggio ho "avanzato" una polo e una maglietta la prossima volta ne devo portare una in meno....:rolleyes:...

a catena, catena catena! soprattutto se attraversi l'interno della corsica...in certi paesini da 30 abitanti (almeno 20 dei quali rigorosamente in mimetica:ph34r:) non mi fiderei a lasciare incustodite un paio di mutande sporche...noi eravamo in 5 con 5 catene e legavamo le moto tutte insieme...:wink_:

ma secondo me è così che si viaggia in moto!Altrimenti si perde tutto il gusto di essere su 2 ruote ... se si bada al guardaroba...allora tantovale scarrozzarsi dietro l'armadio ma in auto ....:cry:

nessuno13
23/05/2010, 22:25
appunto...il bello è che si impara anno dopo anno...le prime "ferie" in vespa a 16 anni non ci portavamo dietro quasi niente (anche se quasi niente su una vespa sembrava moltissimo) poi con le prime enduro 600 e tre bauletti da 42 litri si caricava di tutto (fin che c'è spazio, che non si sa mai) poi sulle stradali spazio poco vestiti ancor meno...il viaggio perfetto sarebbe la moto il casco (la tuta anti pioggia) e mastercad...tutto quello che ti serve lo compri in loco e poi lo abbandoni...(magari lo lasci ai poveri)...

un caro amico (che di possibilità ne ha tante) ha sempre viaggiato così...la compagnia carica come dei muli e lui che se la rideva...che invidia!

giuseppe 64
24/05/2010, 08:40
appunto...il bello è che si impara anno dopo anno...le prime "ferie" in vespa a 16 anni non ci portavamo dietro quasi niente (anche se quasi niente su una vespa sembrava moltissimo) poi con le prime enduro 600 e tre bauletti da 42 litri si caricava di tutto (fin che c'è spazio, che non si sa mai) poi sulle stradali spazio poco vestiti ancor meno...il viaggio perfetto sarebbe la moto il casco (la tuta anti pioggia) e mastercad...tutto quello che ti serve lo compri in loco e poi lo abbandoni...(magari lo lasci ai poveri)...

un caro amico (che di possibilità ne ha tante) ha sempre viaggiato così...la compagnia carica come dei muli e lui che se la rideva...che invidia!

Ma sulla mastercard quanta disponibilità ci deve essere?:cry:

mastersocio
24/05/2010, 15:55
:tongue:anzitutto grazie mille per i buon viaggio che mi avete augurato :biggrin3: troppo gentili
rispondo un pò random ad alcuni fraintendimenti
a) discorso bagagli , io un pò per quieto vivere, un pò per comodità , faccio mettere quasi tutto in una valigiotta e spedisco la medesima tramite corriere in hotel , questo mi permette di viaggiare "leggero" con la moto perchè se bauletto-borsa serbatoio e borsa laterale fossero piene , credo mi godrei molto meno la guida , invece nella borsa laterale ci saranno un 7,5 kg di peso , il bauletto è comodissimo per sbatterci dentro 2 pantaloni e magliette di ricambio per eventuali occorrenze e rimane spazio per metterci le giacche da moto e i caschi quando ci si ferma e si gira a piedi (tralasciando il discorso possibilità di furto ovviamente ) . Nella borsa da serbatoio ci vanno 4 sciocchezze e rimane posto per eventuale cambusa .
b) catena e lucchetto non li ho indicati ma ci sono inoltre porterò due bloccadischi e che................... la fortuna sia con me
c) io sono nato e cresciuto in palude , le zanzare non mi toccano ma grazie del pensiero dello stick , mentre invece non avevo pensato ad un prodotto per pulire le visiere , è anche vero che di solito i moscerini mi tamponano data la mia scarsa velocità , ma non si sà mai qualcuno si suicidi !:tongue:
d) grazie delle dritte su luoghi e spiagge spero poter fare qualche foto e poi reportarVi il tutto
e) per Ogeko , l'anno scorso siam partiti jeans maglietta scarpe da ginnastica e zainetto ma eravamo neofiti , al primo temporale ed alla prima moto sdraiata incontrati abbiamo imparato che un abbigliamento adeguato e qualcosa per la pioggia migliorano l'esistenza
f) da Cagliari spero poter passare , lascio in mp il cell
ci si rilegge a giugno bella gente , fate i bravi
Ps per Gianca il piattello lo posso fare di qualsiasi colore o deve essere del colore del telaio ?:tongue:


hai pensato proprio a tutto....forse anche troppo, quindi non incontrerete problemi.

divertitevi e ...forse....hai dimenticato di portare con te un mero moleskine...per fissare per sempre i contorni di questa vostra magnifica avventura.

buona la strada:wink_::coool:

socio

nessuno13
24/05/2010, 21:08
oggi ho visto una scrambler spippolata con gusto, a metà tra la cafè recer e la gran turismo...veramente ben riuscita...

Onda calabra
24/05/2010, 21:21
nastro isolante, il nastro isolante non può mancare!!!

così come un kit per riparare le forature ( se hai i cerchi alpina allora sei con i tubless quindi opta per chiodo e bomboletta di CO2)

buon viaggio!

vecchialenza
09/06/2010, 10:37
ok ........TORNATO!
circa 3.300 km fatti , problemi solo due , uno alla gomma posteriore (ma aprirò un topic apposito ) ed una rottura della leva marce (stupida caduta su sabbia e stron@o sasso bastar@o nel posto sbagliato) prontamente risolta con minima spesa e 20 minuti . Per il resto , solo due ore di pioggia in 15 giorni ...............pura fortuna , strade amene , paesaggi da urlo , gastronomia da favola , moglie che alcuni giorni è stata in sella 10 ore senza lamentele ................che volere di più?
E in barba ai cultori dell'estetica .............. il bauletto in certe zone ha permesso fantastiche merende se non lauti pranzi :tongue:
bye

nolmar
09/06/2010, 10:46
grandi vacanze allora, complimenti e ben tornato.

alepeo
09/06/2010, 10:48
Bentornato! Posta foto mi raccomando... come hai risolto così velocemente per la leva cambio?

Sam il Cinghio
09/06/2010, 10:50
ok ........TORNATO!
circa 3.300 km fatti , problemi solo due , uno alla gomma posteriore (ma aprirò un topic apposito ) ed una rottura della leva marce (stupida caduta su sabbia e stron@o sasso bastar@o nel posto sbagliato) prontamente risolta con minima spesa e 20 minuti . Per il resto , solo due ore di pioggia in 15 giorni ...............pura fortuna , strade amene , paesaggi da urlo , gastronomia da favola , moglie che alcuni giorni è stata in sella 10 ore senza lamentele ................che volere di più?
E in barba ai cultori dell'estetica .............. il bauletto in certe zone ha permesso fantastiche merende se non lauti pranzi :tongue:
bye

Mi chiedevo di voi giusto ieri.
BENTORNATI!!!!! :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

doccerri
09/06/2010, 11:00
Bentornato!
Il 25 luglio parto anch'io in moto per la sardegna... l'idea è fare anche una puntatina in Corsica... aspetto suggerimenti su itinerari etc...

mic56
09/06/2010, 11:11
Perfetto! Sono contento che tutto sia andato bene, ma sono curioso su cosa è successo alla gomma posteriore.
Facci un report un pò più dettagliato!

stradamax
09/06/2010, 11:13
Bentornato, sono curioso di vedere le foto!

scramblu
09/06/2010, 11:40
Ehilà, ben rientrato. Ora dicci, dicci e ...facci vedere :rolleyes:

nessuno13
09/06/2010, 11:44
q8 foto e q8 il ben tornato!

Fabri/scrambler
09/06/2010, 12:45
Finalmente l'atteso momento è arrivato e da neofita motociclista spero aver
pensato a tutto , sò benissimo che la scrambler è moto poco adatta al turismo a lungo raggio ma in vacanza ci voglio andare con chi amo e amando mia moglie e la triumphina ........................! Allora , domando ai più esperti cosa potrei aver dimenticato per un viaggio di 13 giorni in corsica e sardegna
1) la moto triumph scrambler
tagliando dei 10.000 fatto da poco , pastiglie freni nuove , olio freni nuovo,guarnizione coperchio punterie nuova (perdeva) .
2) modifiche :
nuove molle distanziali e olio forche - cerchi alpina e gomme nuove (tourance) - ammo bitubo
nuovi - sella in gel -portapacchi rennetch - bauletto givi maxia 55 litri -staffa portaborsa sinix (Immobile)
e borsa sinix economica .
3) kit "pronto soccorso"
con giraviti di vario tipo -brugole nelle misure necessarie-alcune chiavi fisse-
cavi accelleratore e frizione di scorta -lampadine e fusibili-fascette-nastro adesivo-kit riparazione tubless
una pinza ed un multitool , grasso spray per catena -wd40 come può mancare !
4)tute e calzari antipioggia stivate nella borsa magnetica da serbatoio insieme al classico strofinaccio per
asciugare la rugiada mattutina o serale
I bagagli "grossi" vengono spediti per corriere in albergo , la moglie spero riuscire a svegliarla alle 5.00 e farla salire in sella.:tongue:

Ciao, sono andato in corsica l'anno scorso con la scrambly.
Fantastica!!!!
Ti consiglio vivamente di non escludere le strade interne ma fai attenzione agli animali.

alepeo
09/06/2010, 13:01
Fabry guarda che è già tornato :coool:

vecchialenza
09/06/2010, 14:09
Bentornato! Posta foto mi raccomando... come hai risolto così velocemente per la leva cambio?

:biggrin3: grazie a tutti per il bentornato (senza offesa per Voi me ne stavo via ancora un bel pò volentieri :tongue: !!!! ) , per il topic/report dovrete attendere perchè la mia scrivania è zeppa di lavoro arretrato:mad::cry: , ma magari riuscirò a fare un topic iniziale solo testo e con il tempo integrarlo con qualche foto .
per la leva cambio :
pista sabbiosa in zona villasimius , finchè andavo dritto tutto bene , dovendo fare inversione mi si è allargato e poi chiuso l'anteriore (la ruota ant. prima è scivolata all'esterno causa cedevolezza della sabbia fine in una buca , poi ha trovata sabbia compatta ed ha "portato" improvvisamente sbilanciandomi ) ed ho appoggiata la moto sul lato sinistro , proprio in corrispondenza di un sasso che affiorava dalla sabbia è finita la leva del cambio e si è spezzata la vite che unisce la pedalina alla leva vera e propria , fino ad un officina ci sono andato cambiando con il tacco , poi smontaggio , saldatina per estrarre la parte filettata rimasta nella leva , altra saldatina-smerigliatina e riavvitato il tutto .
bye

Fabri/scrambler
09/06/2010, 14:10
Fabry guarda che è già tornato :coool:

Vedi cosa succede ad avere poco tempo libero, io leggo solo e sempre il primo post......
Qualcuno dovrà pur lavorare visto che voi tutti state qui....
:cry:

alepeo
09/06/2010, 15:56
:biggrin3: grazie a tutti per il bentornato (senza offesa per Voi me ne stavo via ancora un bel pò volentieri :tongue: !!!! ) , per il topic/report dovrete attendere perchè la mia scrivania è zeppa di lavoro arretrato:mad::cry: , ma magari riuscirò a fare un topic iniziale solo testo e con il tempo integrarlo con qualche foto .
per la leva cambio :
pista sabbiosa in zona villasimius , finchè andavo dritto tutto bene , dovendo fare inversione mi si è allargato e poi chiuso l'anteriore (la ruota ant. prima è scivolata all'esterno causa cedevolezza della sabbia fine in una buca , poi ha trovata sabbia compatta ed ha "portato" improvvisamente sbilanciandomi ) ed ho appoggiata la moto sul lato sinistro , proprio in corrispondenza di un sasso che affiorava dalla sabbia è finita la leva del cambio e si è spezzata la vite che unisce la pedalina alla leva vera e propria , fino ad un officina ci sono andato cambiando con il tacco , poi smontaggio , saldatina per estrarre la parte filettata rimasta nella leva , altra saldatina-smerigliatina e riavvitato il tutto .
bye

Proprio una riparazione super veloce


Vedi cosa succede ad avere poco tempo libero, io leggo solo e sempre il primo post......
Qualcuno dovrà pur lavorare visto che voi tutti state qui....
:cry:

:wink_:

Shining
09/06/2010, 19:30
Bentornato, mi sei venuto in mente diverse volte, pensando come te la godevi con la scrambler in Corsica e Sardegna, che in questo periodo in particolare devono essere splendide, mentre il resto del mondo era a lavorare...:wink_:

vecchialenza
15/06/2010, 16:19
Facci un report un pò più dettagliato!

fatto o perlomeno iniziato a farlo
:tongue:

trovate qui il report
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/138439-corsica-sardegna-maggio-2010-a.html#post3448747

stradamax
15/06/2010, 16:21
Grazie, corro a vedere!