Visualizza Versione Completa : DDL intercettazioni - libertà di stampa, Sky non ci sta
LIBERTA' DI STAMPA
Ddl intercettazioni, il Pdl frena
Sky annuncia ricorso alla Corte Ue
L'emendamento ritirato. L'emendamento ritirato, invece, prevedeva per i giornalisti in caso di pubblicazione di atti vietati l'arresto fino a due mesi o il pagamento di un'ammenda dai 2.000 ai 10.000 euro. Qualora fossero pubblicate delle intercettazioni, la condanna prevista era sempre l'arresto fino a due mesi, ma con l'aggiunta di una ammenda dai 4.000 ai 20.000 euro. Stesse pene anche per chi pubblicava la foto o il nome del magistrato titolare del procedimento.
Verdone: "Norme di tipo iraniano". Tante le reazioni negative, dalla stampa alla politica. Ma anche il mondo dello spettacolo si schiera. Secondo l'attore Carlo Verdone "sono norme di tipo iraniano, che potrebbero non farci più scoprire cosa succede in questo Paese, dove ogni giorno ce n'è una. E' vero qualche volta si è andati oltre nell'utilizzare le intercettazioni, coinvolgendo persone che non c'entravano, ma sono stati casi limitati".
Si muove il mondo dell'informazione. Nel mondo della stampa comincia a crescere l'attenzione (leggi il blog). 2 E La battaglia si fa trasversale. Si schiera anche il Secolo, l'ex quotidiano di An: "Dove finisce il diritto di cronaca? Speriamo in un ripensamento". Nel testo si legge: "Tra errori e rettifiche il tempo stringe e restano molti punti controversi". Oggi sono state nette le prese di posizione del Corriere della Sera e dell'Unità. Repubblica.it ormai da due settimane dedica due articoli al giorno alla controversa legge. SkyTg24 annuncia che contro il ddl sulle intercettazioni chiederà un intervento a tutte le Autorità internazionali competenti, anche ricorrendo presso la Corte europea dei diritti dell'Uomo. Il direttore del Giornale Vittorio Feltri parla di legge liberticida. 3 Perfino i conduttori di "Striscia la Notizia, dopo aver mandato in onda un servizio sulla violazione del codice della strada da parte dei giocatori del Cagliari, hanno detto: "Con la nuova legge, non avremmo potuto mandare in onda questo servizio". "Ma siamo sicuri -hanno continuato Ficarra e Picone- che questa legge non passerà".
MENO MALE CHE SKY C'è !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
art. completo qui:
Ddl intercettazioni, il Pdl frena Sky annuncia ricorso alla Corte Ue - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/20/news/verdone_intercettazioni-4211865/)
Un tentativo destinato ad incontrare molti ma molti ostacoli. Un'arma a doppio taglio. Tanto offensiva (nel senso di arma da offesa), quanto pericolosa per chi intendesse brandirla. Tempi duri per chi volesse circoscrivere o limitare, con autoritarismo ed aposittico decisionismo, non tanto la libertà di pensiero (che, in quanto fine, di per sé - non lo affermo io, ma mutuo una critica assai diffusa) è, in parte orientabile, plasmabile e strumentalizzabile, quanto gli "strumenti" di espressione e di comunicazione.
Mr. Number
21/05/2010, 07:53
«ora credo che se c'è una cosa in Italia che è sotto gli occhi di tutti e su cui c'è la sicurezza di tutti è che abbiamo fin troppa libertà di stampa: credo che questo sia un fatto che non è discutibile». Silvio Berlusconi....
con questo DDL Scajola sarebbe tranquillamente seduto al suo Ministero della Repubblica, avanti così itaglia, forza :sick:
grazie SKY ..... MOTO TV mi piace abbastanza, guardo spesso anche nuvolari, adoro i documentari e quando sono in grana compro qualche pornazzo ....
L'emittente annuncia azioni legali contro il decreto
«Chiederemo interventi a tutte le autorità internazionali, anche alla Corte europea dei diritti dell'Uomo».»
MILANO - «Queste norme rappresentano un grave attacco alla libertà di stampa e di espressione, ma soprattutto costituirebbero una grande anomalia a livello europeo. Per questo motivo Sky, editore di Sky Tg 24, chiederà un intervento a tutte le Autorità internazionali competenti, anche ricorrendo presso la Corte europea dei diritti dell'Uomo». La nota di Sky Italia alza il livello del confronto sulle norme contenute nel disegno di legge sulle intercettazioni approvate dalla Commissione Giustizia del Senato. Norme che Sky «accoglie con grande preoccupazione». Nella nota si sottolinea che «il diritto a un'informazione completa è un diritto irrinunciabile per ogni cittadino, ma è anche un dovere fondamentale per ogni editore. Per questo motivo Sky Tg24, che in questi anni ha sempre cercato di compiere la propria missione con la massima professionalità e imparzialità, continuerà a lavorare avendo come unico scopo quello di fornire ai cittadini un'informazione obiettiva e più completa possibile».
dal corriere della sera
La riflessione (che mi deriva dalla lettura di un libro assolutamente affascinante di un filosofo planetario, che ho avuto la fortuna non solo di ascoltare, ma anche di conoscere) è che la società contemporanea è sempre meno la società "dei fini, degli scopi" e dei "beni", ma è sempre più la società degli "strumenti": in questo caso di comunicazione ed informazione. Chi possiede, governa, gestisce e condiziona gli "strumenti" ha in mano gran parte delle sorti altrui. Se, infatti, gli strumenti creano il bene, il bene, una volta usato, esaurito e consumato, non esiste praticamente più, mentre rimangono e hanno un valore intrinseco, strategico e, quindi, politico gli strumenti. Concezione apparentemente banale, ma neanche tanto se può contribuire ad una visione e ricostruzione meno acritica, meno soggettiva, dei valori e delle ideologie, con gli effetti, le distorsioni, le degenerazioni che ne derivano.
Besconi: «Le intercettazioni?
Solo secchiate di fango»
«Sono un sistema barbaro. Nessun reato emerge con certezza. Viviamo oggi in uno Stato di polizia»
MILANO - «Partono solo secchiate di fango e si risolveranno solo in secchiate di fango perché non ci sono reati che emergono con certezza». Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in un videomessaggio trasmesso alla presentazione con il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla dei Promotori della libertà. «Siamo già tutti sottoposti al controllo dei telefoni - aggiunge il premier -. Siamo in uno Stato di polizia. È un sistema barbaro», ha affermato il premier a proposito della pubblicazione delle intercettazioni sui giornali.
ESERCITO DEL BENE - Berlusconi ha lanciato poi un appello ai «paladini della libertà» per «scendere in campo» e creare «un esercito del bene contro il male, di chi ama contro chi odia, che si impegni per difendere e promuovere, proprio come dei paladini, la libertà. I promotori risponderanno direttamente a me e saranno coordinati dalla Brambilla».
«LA SINISTRA DEL PESSIMISMO» - Nel videomessaggio Berlusconi ha toccato vari argomenti. Sulle regionali ha polemizzato con la sinistra: «Le prossime elezioni in tredici regioni sono un test nazionale, una scelta di campo tra noi e loro, tra il governo del fare e la sinistra delle chiacchiere. Noi siamo il governo delle riforme e delle emergenze. Loro sono la sinistra che dice solo no. Il nostro messaggio è di ottimismo, il loro di pessimismo e autolesionismo». Secondo Berlusconi, «la sinistra vuole spalancare le porte agli immigrati, vuole la loro invasione perché pensa di cambiare il peso del voto dell'Italia moderata con quello dei cittadini stranieri». Parlando del programma del centrodestra per le regionali, ha detto: «Le nostre città hanno bisogno di più alberi, l'Italia deve essere, come è già stata, il giardino dell'Europa».
COMMENTI - Molti i commenti da parte di esponenti delle opposizioni - e non solo - alle parole di Berlusconi. Per esempio il presidente della Camera, Gianfranco Fini, in merito alle dichiarazioni sugli immigrati espresse da Berlusconi, ha affermato che «la mia opinione non coincide al 100% con quella del premier». Ha replicato anche il segretario del Partito democratico, Pier Luigi Bersani: «Berlusconi sta dando vita alla solita campagna elettorale fatta di falsificazioni e demonizzazione dell’avversario, ma il Pd non si fa impressionare. Per quanto riguarda il fango, Berlusconi faccia un'ordinanza, chiami la Protezione civile e se lo faccia togliere via». Per Luigi de Magistris, europarlamentare di Italia dei valori, «lo Stato di polizia lo sta creando Berlusconi e non ha niente da invidiare ai regimi dei suoi amici Putin e Gheddafi. Queste dichiarazioni mistico-deliranti preoccupano circa il suo stato di salute psichico». Secondo il presidente dell'Udc, Rocco Buttiglione, «il capo del governo farebbe bene a preoccuparsi e occuparsi principalmente dei rischi di un nuovo razzismo». Sulle dichiarazioni del premier in merito a più alberi nelle città, interviene anche Angelo Bonelli, presidente dei Verdi: «Le sue frasi sono stupefacenti: è come Attila, dove passa lui non cresce più l'erba. Berlusconi ha azzerato il fondo di 150 milioni di euro della Finanziaria 2007 per la riforestazione e in più ha fatto due condoni edilizi». Alessandro Pignatiello, coordinatore della segreteria nazionale dei Comunisti italiani: «Non si è mai visto un presidente del Consiglio che incita all'odio contro la magistratura e i giornalisti, fomenta la scontro civile con i paladini della libertà, piccona la democrazia parlando di Stato di polizia, offende l'opposizione e inveisce contro gli immigrati».
dal corriere della sera
ormai penso (e spero...) che la maggioranza dei cittadini abbia capito che in questo Paese c'è un governo che fa gran poco per il mondo del lavoro, della ricerca, della scuola, dell'universita, della sanità ma in compenso si da un gran daffare x la "riforma della giustizia", per la corruzione, gli appalti della cricca, la disinformazione ed il controllo dei mass-media, per proteggere il proprio padrone Berlusconi....
Madonna se persino sky fa un'ottima figura ci si rende conto a che punto siamo?
Sempre peggio......
Madonna se persino sky fa un'ottima figura ci si rende conto a che punto siamo?
Sempre peggio......
Sky che tenta di difendere la libertà di stampa degli italiani,
e gli italiani che aspettano solo di vedere inter-bayern e poi i mondiali :wacko:
Agli Italiani piace pagare.......:wink_:
wailingmongi
21/05/2010, 08:18
ormai penso (e spero...) che la maggioranza dei cittadini abbia capito che in questo Paese c'è un governo che fa gran poco per il mondo del lavoro, della ricerca, della scuola, dell'universita, della sanità ma in compenso si da un gran daffare x la "riforma della giustizia", per la corruzione, gli appalti della cricca, la disinformazione ed il controllo dei mass-media, per proteggere il proprio padrone Berlusconi....
ssi quanta gente ce che non ci crede e non ci vuole credere:rolleyes:
che tristezza...
dimmi te se dev'essere sky di murdoch a svegliarci
dimmi te se dev'essere sky di murdoch a svegliarci
adesso berlusconi dirà che murdoch è un comunista :biggrin3::biggrin3:
wailingmongi
21/05/2010, 08:23
adesso berlusconi dirà che murdoch è un comunista :biggrin3::biggrin3:
sisi e che la minaccia è in arrivo e tutti quanti che iniziano a dar contro a sky:biggrin3::biggrin3:
adesso berlusconi dirà che murdoch è un comunista :biggrin3::biggrin3:
te ridi ma lo dirà davvero :cry:
dimmi te se dev'essere sky di murdoch a svegliarci
Quoto, positivo ma deprimente!
In Italia ci sono troppo "lobotomizzati" per far da soli!
ormai penso (e spero...) che la maggioranza dei cittadini abbia capito che in questo Paese c'è un governo che fa gran poco per il mondo del lavoro, della ricerca, della scuola, dell'universita, della sanità ma in compenso si da un gran daffare x la "riforma della giustizia", per la corruzione, gli appalti della cricca, la disinformazione ed il controllo dei mass-media, per proteggere il proprio padrone Berlusconi....
Sintesi perfetta, mi auguro che la tua opinione sia veramente condivisa dai più.
Fooldancer
21/05/2010, 08:56
Speriamo che non passi...
Per quel che mi riguarda possono intercettarmi quando gli pare ma si annoierebbero molto: non ho nulla da nascondere IO! :wink_:
L'ennesimo NON "ddl per gli italiani"! :mad:
è abbastanza singolare che la voce grossa e la protesta la faccia una emittente australiana,mentre i nostri sono appecorati da qualche parte,che merda di posto che stiamo diventando
Ovviamente poi non vuol dire neppure nulla se quelli scassa minchia di freedom house avvertono che se dovesse passare quel ddl la situazione italiana peggiorerebbe ulteriormente,e visto che siamo L'UNICO PAESE DELL'EUROPA OCCIDENTALE AD ESSERE CLASSIFICATO COME PARZIALMENTE LIBERO,lo scalino dopo è facile da immaginare
roberto70
21/05/2010, 11:41
quella legge è il più grave attentato alla libertà di stampa da quando è caduto il fascismo in Italia! è una vergogna il soloa verla pensata ed è una vergogna che non reggerebbe davanti alla Corte Costituzionale....non passerà...
si però ci stanno provando gli schifosi
roberto70
21/05/2010, 11:43
si però ci stanno provando gli schifosi
se fossimo un paese serio saremmo alla sommossa popolare! quella norma è da regime dittatoriale!
se fossimo un paese serio saremmo alla sommossa popolare! quella norma è da regime dittatoriale!
io non sono nemmeno così certo che venga bloccata,
INFAMONI
io non sono nemmeno così certo che venga bloccata,
INFAMONI
bbrò quando fai il serio non ti riconosco .... :ph34r:
Lo scrofo
21/05/2010, 12:28
ormai penso (e spero...) che la maggioranza dei cittadini abbia capito che in questo Paese c'è un governo che fa gran poco per il mondo del lavoro, della ricerca, della scuola, dell'universita, della sanità ma in compenso si da un gran daffare x la "riforma della giustizia", per la corruzione, gli appalti della cricca, la disinformazione ed il controllo dei mass-media, per proteggere il proprio padrone Berlusconi....
A parte i pochi Italiani che si informano, il resto non ha ancora capito un tubo ...
di berluscones qui, manco l'ombra :fisch:
sono d'accordo con la limitazione delle pubblicazioni sulle intercettazioni... purtroppo in un paese come il nostro dove la serietà dei giornalisti è una vera e propria chimera, l'unico modo x evitare carrozzoni mediatici è quello di provare con le sanzioni...
Per quanto riguarda invece le limitazioni sulle intercettazioni stesse... complimenti alle merde che ci governano... fanno mezza cosa giusta e altre 3 che sono un vero attentato ai già pochi strumenti che magistratura e ff.oo. hanno x incastrare le merde come a loro...
ora invece di una firma del gip ci andrà mezza magistratura x autorizzare un'intercettazione che va ricordato sono state spesso e volentieri determinanti x assicurare i lestofanti alla giustizia... e questa è solo la punta dell'iceberg...
insomma il messaggio che ci stanno mandando è piuttosto chiaro... con la manfrina della privacy ci stanno dicendo: "vogliamo farci i cazzi nostri... andare a puttane pippare coca organizzare i nostri intrallazzi senza troppe rotture di coglioni... vedete quindi di non romperli"
ad oggi essere berlusconiano o tifare per la mafia è praticamente la stessa cosa.
complimenti... sempre peggio.
insomma il messaggio che ci stanno mandando è piuttosto chiaro... con la manfrina della privacy ci stanno dicendo: "vogliamo farci i cazzi nostri... andare a puttane pippare coca organizzare i nostri intrallazzi senza troppe rotture di coglioni... vedete quindi di non romperli"
ad oggi essere berlusconiano o tifare per la mafia è praticamente la stessa cosa.
complimenti... sempre peggio.
Bro' sono perfettamente d' accordo con te:w00t:
Non so pero' se incazzarmi perche' la gente continua a non vedere ne' sentire:mad:
MA FEDE è UN GIORNALISTA ????
RISCHIA QUALCOSA ? :w00t:
papitosky
21/05/2010, 18:42
«ora credo che se c'è una cosa in Italia che è sotto gli occhi di tutti e su cui c'è la sicurezza di tutti è che abbiamo fin troppa libertà di stampa: credo che questo sia un fatto che non è discutibile». Silvio Berlusconi....
sono daccordo;quella dei giornalisti è una casta di intoccabili
LIBERTA' DI STAMPA
Ddl intercettazioni, il Pdl frena
Sky annuncia ricorso alla Corte Ue
Verdone: "Norme di tipo iraniano". Tante le reazioni negative, dalla stampa alla politica. Ma anche il mondo dello spettacolo si schiera. Secondo l'attore Carlo Verdone "sono norme di tipo iraniano, che potrebbero non farci più scoprire cosa succede in questo Paese, dove ogni giorno ce n'è una. E' vero qualche volta si è andati oltre nell'utilizzare le intercettazioni, coinvolgendo persone che non c'entravano, ma sono stati casi limitati".
[B]
MENO MALE CHE SKY C'è !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
art. completo qui:
Ddl intercettazioni, il Pdl frena Sky annuncia ricorso alla Corte Ue - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/20/news/verdone_intercettazioni-4211865/)
up
UNA MERDA
buona giornata :biggrin3:
i direttori di quasi tutti i giornali non ci stanno :wink_:
7373massimo
25/05/2010, 20:01
Un tentativo destinato ad incontrare molti ma molti ostacoli. Un'arma a doppio taglio. Tanto offensiva (nel senso di arma da offesa), quanto pericolosa per chi intendesse brandirla. Tempi duri per chi volesse circoscrivere o limitare, con autoritarismo ed aposittico decisionismo, non tanto la libertà di pensiero (che, in quanto fine, di per sé - non lo affermo io, ma mutuo una critica assai diffusa) è, in parte orientabile, plasmabile e strumentalizzabile, quanto gli "strumenti" di espressione e di comunicazione.
q8:w00t:
cmq le provano tutte :sick::sick:
oggi ho sentito Capezzone,
diceva che il Decreto è pensato x la gente comune che non deve essere intercettata
ahahahahahahahahahahahaahahahahahahahaAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHHA
cmq le provano tutte :sick::sick:
oggi ho sentito Capezzone,
diceva che il Decreto è pensato x la gente comune che non deve essere intercettata
ahahahahahahahahahahahaahahahahahahahaAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHHA Io non ho paura di essere intercettato,non so voi
se si voglio fare 2 risate al telefono che intercettino pure
Invece mi sa che questa legge è stata fatta x poter permettere a chi si fa i cazzi suoi di farsi i cazzi suoi ancora più in libertà,ascoltavo oggi il direttore della stampa che dire che della vicenda calciopoli se ne sarebbe venuto a conoscienza solo poco tempo fa,e della vicenda dei quartierino idem,quindi facciamo 2 conti,a chi conviene questa legge????
Io non ho paura di essere intercettato,non so voi
se si voglio fare 2 risate al telefono che intercettino pure
Invece mi sa che questa legge è stata fatta x poter permettere a chi si fa i cazzi suoi di farsi i cazzi suoi ancora più in libertà,ascoltavo oggi il direttore della stampa che dire che della vicenda calciopoli se ne sarebbe venuto a conoscienza solo poco tempo fa,e della vicenda dei quartierino idem,quindi facciamo 2 conti,a chi conviene questa legge????
prima o poi ti beccano al telefono con Herbie !!!!!!
forse non servira' a nulla... ma tentar non nuoce, anzi fa bene alla coscenza: sito voluto dall'ex garante della privacy Rodota':
WWW.NOBAVAGLIO.IT (http://www.nobavaglio.it)
http://i578.photobucket.com/albums/ss222/GIANOTTS/nobavaglio001.png (www.nobavaglio.it)
black bomber
26/05/2010, 10:23
faccio un riassunto di tutte le leggi promulgate od in essere di questo governo;
scusate ma saro' un po' lungo e molto prolisso:
P2
asservire l'informazione nei suoi enunciati eversivi
dopo di che' l'ultima considerazione,
che sia previsto da questa legge infame e liberticida
che un'editore pagando una cospicua multa da centinaia di migliaia di euri
possa permettersi di pubblicare delle notizie ad altri economicamente proibitivo, comporta che cosa pubblicare sia una scelta politica ed economica,
perche' al danno finanziario puo' corrispondere a chi se lo puo' permettere (uno a caso) un vantaggio consistente sugli avversari, mentre poter disporre di risorse nel raccogliere dossier non pubblicabili, potrebbe configurarsi in un'arma di ricatto verso la classe dirigente, in ogni caso chi non ha nulla da nascondere nulla ha da temere se viene ascoltato o pubblicato, sia privato cittadino, quanto a maggior ragione pubblico rappresentante
prima o poi ti beccano al telefono con Herbie !!!!!!e li sono cazzi x tutto ,il manicomio non ce lo toglie nessuno,ma anche se m'intercettano quando parlo con qualcun altro mi sa che fianiamo male:rolleyes::rolleyes::laugh2:
faccio un riassunto di tutte le leggi promulgate od in essere di questo governo;
scusate ma saro' un po' lungo e molto prolisso:
P2
asservire l'informazione nei suoi enunciati eversivi
dopo di che' l'ultima considerazione,
che sia previsto da questa legge infame e liberticida
che un'editore pagando una cospicua multa da centinaia di migliaia di euri
possa permettersi di pubblicare delle notizie ad altri economicamente proibitivo, comporta che cosa pubblicare sia una scelta politica ed economica,
perche' al danno finanziario puo' corrispondere a chi se lo puo' permettere (uno a caso) un vantaggio consistente sugli avversari, mentre poter disporre di risorse nel raccogliere dossier non pubblicabili, potrebbe configurarsi in un'arma di ricatto verso la classe dirigente, in ogni caso chi non ha nulla da nascondere nulla ha da temere se viene ascoltato o pubblicato, sia privato cittadino, quanto a maggior ragione pubblico rappresentante
:wub:
io sono seriamente preoccupato,secondo me mussolini a questi gli fa una pippa
io sono seriamente preoccupato,secondo me mussolini a questi gli fa una pippa
q8 :cry:
il PDL vuole concludere, Besconi spinge da lontano x chiudere senza ulteriori modifiche,
la libertà di stampa è a rischio e ci sarà a breve sciopero dei giornali,
bello schifo :sick:
mah il garante x la privacy dice che è a rischio la libertà di stampa
il csm dice che sono a rischio le indagini x mafia
l'ue dice che è a rischio la libertà d'informzaione
è possibile che siano tutti comunisti schierati contro il premier
il complotto mondiale contro Besconi continua
piuttosto sono più preoccupato per le indagini che per la libertà di informazione
io sta legge la farei semplicemente così
i politici sono soggetti pubblici che devono rispondere al popolo, e quindi possono essere controllati e intercettati, inoltre il popolo deve sapere quello che stanno combinando, e subito, quindi via libera alle intercettazioni ed alle loro pubblicazioni (se sono pertinenti con casi di malaffare).
i soggetti privati possono essere intercettati, ma nessuna delle registrazioni possono essere pubblicate prima del primo grado di condanna
che dite??
giuva for President !!!!!!!
giuva for President !!!!!!!
ci sarà un motivo se ho il boxer sotto...:coool:
ci sarà un motivo se ho il boxer sotto...:coool:
si
:wacko:
:biggrin3::laugh2:
piuttosto sono più preoccupato per le indagini che per la libertà di informazione
io sta legge la farei semplicemente così
i politici sono soggetti pubblici che devono rispondere al popolo, e quindi possono essere controllati e intercettati, inoltre il popolo deve sapere quello che stanno combinando, e subito, quindi via libera alle intercettazioni ed alle loro pubblicazioni (se sono pertinenti con casi di malaffare).
i soggetti privati possono essere intercettati, ma nessuna delle registrazioni possono essere pubblicate prima del primo grado di condanna
che dite??sono un pò perplesso,prima di votare x la tua candidatura
spiegami:biggrin3:,cioè un politico deve poter essere intercettato come dici tu,ma sempre sempre sotto controllo o solo se sospettato di qualcosa
sono un pò perplesso,prima di votare x la tua candidatura
spiegami:biggrin3:,cioè un politico deve poter essere intercettato come dici tu,ma sempre sempre sotto controllo o solo se sospettato di qualcosa
innazitutto se mi appoggi la candidatura e ti mando il mio avatar a trovarti :wink_:
non deve essere comunque uno stato di polizia, a mio avviso l'intercettazione deve essere sempre fatta sotto richiesta di inquirenti e parere positivo di un giudice delle indagini preliminari
lo stesso varrebbe per il privato, che ha solo più diritto alla privacy, visto che almeno la giustizia dovrebbe essere che fino al primo grado di condanna uno è sempre innocente
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.