Visualizza Versione Completa : Appiedato dalla tigre
Polso di legno
21/05/2010, 14:19
...come da titolo...
pago l'autostrada...spengo la moto...e tac...non parte più. Alzo la sella, gioco con cavi batteria, relè e tutto il possibile...ma niente.
Prima che meccanici incapaci NON trovino il problema, avete idea di cosa può essere, cosa cercare, non so magari è successo a qualcuno.
Il problema sembra di natura elettrica.
Mai più moto inglesi. Lo giuro a me stesso oggi. La mia pazienza è esaurita.
Se ne è andata la batteria.
A meno che tu non abbia l'antifurto.
Se ti può consolare mi è successa la stessa cosa col CBR!
il quadro si accende? potrebbe essere partita la batteria
Anche se si accende il quadro non è detto che la batteria riesca a far partire la moto.
Fai fare un test alla batteria da un elettrauto.
successo anche a me.
elettrauto mi ha confermato che la batteria originale è una merda!!!
cmq non si può risparmiare anche sulla sicurezza. e se ti lascia in mezzo ad una strada
senza possibilità di comuniucare con qualcuno?
non quoto il buon polso di legno quan do dice mai più moto inglesi....... ma alla prossima che mi combina la lascio li in mezzo alla strada....
easy rider
21/05/2010, 15:04
hai già controllato il sensore del cavalletto e della frizione?
Cacchio mi dispiace, ma sopratutto mi fai preoccupare...:cry::cry::cry:
PS: ma come fa ad essere la batteria se sei arrivato fino a la?
Polso di legno
21/05/2010, 15:18
Ragazzi la batteria la carico periodicamente...ecco perchè ho escluso a priori che fosse lei...infatti ho provato più volte a far partire la moto dallo starter...e la carica sembrava ci fosse...
Cmq cambierò batteria.
Tigerw la Tiger non sfigurerebbe con il marchio Hyosung. E' tutta costruita in economia. A 11000 euro è una presa per il xxxx. Dovrebbe costare la metà o dovrebbero vendere solo telaio e motore.
Se mi dite la marca e il tipo di batteria provvedo domani mattina ad acquistarla nuova
Cacchio mi dispiace, ma sopratutto mi fai preoccupare...:cry::cry::cry:
PS: ma come fa ad essere la batteria se sei arrivato fino a la?
Ma infatti a me sembra strano che sia un problema di batteria...proprio perchè è una cosa che accade sporadicamente...in più è mantenuta spesso sotto carica e la moto la uso periodicamente...
Cmq l'importante è che non mi faccio spennare da meccanici incapaci.
E' uscita di garanzia il 28 aprile ragazzi...roba da matti. :mad:
Se ne è andata la batteria.
A meno che tu non abbia l'antifurto.
Se ti può consolare mi è successa la stessa cosa col CBR!
no non ho l'antifurto...la moto è extra-base.
Ma dico io...succede da un momento all'altro una cosa cosi? Cioè ti parte al primo colpo e dopo averla spenta, 20 min dopo muore?
Ragazzi la batteria la carico periodicamente...ecco perchè ho escluso a priori che fosse lei...infatti ho provato più volte a far partire la moto dallo starter...e la carica sembrava ci fosse...
Cmq cambierò batteria.
Tigerw la Tiger non sfigurerebbe con il marchio Hyosung. E' tutta costruita in economia. A 11000 euro è una presa per il xxxx. Dovrebbe costare la metà o dovrebbero vendere solo telaio e motore.
Se mi dite la marca e il tipo di batteria provvedo domani mattina ad acquistarla nuova
Ma infatti a me sembra strano che sia un problema di batteria...proprio perchè è una cosa che accade sporadicamente...in più è mantenuta spesso sotto carica e la moto la uso periodicamente...
Cmq l'importante è che non mi faccio spennare da meccanici incapaci.
E' uscita di garanzia il 28 aprile ragazzi...roba da matti. :mad:
no non ho l'antifurto...la moto è extra-base.
Ma dico io...succede da un momento all'altro una cosa cosi? Cioè ti parte al primo colpo e dopo averla spenta, 20 min dopo muore?
mmmhh mi vien da pensare che abbiano programmato la centralina apposta per bloccarsi dopo 2 anni...(come softerista plc l'ho fatto più di una volta)
Comunque mi ispira il consiglio di easy rider, tienici aggiornati!!
successo anche a me.
elettrauto mi ha confermato che la batteria originale è una merda!!!
cmq non si può risparmiare anche sulla sicurezza. e se ti lascia in mezzo ad una strada
senza possibilità di comuniucare con qualcuno?
non quoto il buon polso di legno quan do dice mai più moto inglesi....... ma alla prossima che mi combina la lascio li in mezzo alla strada....
Se la sicurezza.....e se arriva uno tzunami......per favore non diciamo cagate.
Polso di legno
21/05/2010, 15:35
mmmhh mi vien da pensare che abbiano programmato la centralina apposta per bloccarsi dopo 2 anni...(come softerista plc l'ho fatto più di una volta)
Comunque mi ispira il consiglio di easy rider, tienici aggiornati!!
Ma non la porterò in un concessionario ufficiale.
Non mi passano in garanzia i difetti che ho avuto e con i miei soldi non ci mangiano. Questo problema lo risolvo facilmente.
Le batterie danno questi problemi improvvisi da un momento all'altro?
Lo stesso evento di oggi mi è accaduto un mesetto fa...solo che ero riuscito a farla partire. Oggi non ne voleva proprio sapere, caxxo.
Il quadro si accendeva...lo starter cominciava a girare e poi di colpo muto.
Avrò provato all'incirca una ventina di volte...
solenero
21/05/2010, 15:39
Ma non la porterò in un concessionario ufficiale.
Non mi passano in garanzia i difetti che ho avuto e con i miei soldi non ci mangiano. Questo problema lo risolvo facilmente.
Le batterie danno questi problemi improvvisi da un momento all'altro?
Lo stesso evento di oggi mi è accaduto un mesetto fa...solo che ero riuscito a farla partire. Oggi non ne voleva proprio sapere, caxxo.
Il quadro si accendeva...lo starter cominciava a girare e poi di colpo muto.
Avrò provato all'incirca una ventina di volte...
è la batteria.
Polso di legno
21/05/2010, 15:41
perfetto...domani la compro allora.
Sul forum ho letto le varta o le yuasa "piccoline"....consigliate quella?
Quanto costa?
Grazie per l'aiuto ragazzi...sono una belva inferocita oggi.
solenero
21/05/2010, 15:58
perfetto...domani la compro allora.
Sul forum ho letto le varta o le yuasa "piccoline"....consigliate quella?
Quanto costa?
Grazie per l'aiuto ragazzi...sono una belva inferocita oggi.
yuasa le conosco bene, durano 2 anni e muoiono senza preavviso, le varta sono ancora meno affidabili.
la tigre (in questo caso) è innocente.
Polso di legno
21/05/2010, 17:20
mi hanno chiesto 150 euro per la YTZ14S :S
..e la madonna che ladri...
Io l'ho cambiata con una identica a quella in dotazione e l'ho pagata 70 ....
Cmq stamattina accendo la moto e dopo qualche istante si è accesa la ventola e lo strumento della temperatura era a palla ... a moto fredda ....
Spengo e riaccendo e si accende la spia dell'avaria motore .... mi preoccupo da matti ma ugualmente mi metto ad andare a lavoro. dopo qualche km si spegne e torna a funzionare normalmente .... Cmq su questa moto tutto l'impianto elettrico è debole ... e se accendete e spegnete spesso e facile che non parta più ....
Ogni accensione deve avere i suoi tempi ...
Ragazzi la batteria la carico periodicamente...ecco perchè ho escluso a priori che fosse lei...infatti ho provato più volte a far partire la moto dallo starter...e la carica sembrava ci fosse...
Cmq cambierò batteria.
Tigerw la Tiger non sfigurerebbe con il marchio Hyosung. E' tutta costruita in economia. A 11000 euro è una presa per il xxxx. Dovrebbe costare la metà o dovrebbero vendere solo telaio e motore.
Se mi dite la marca e il tipo di batteria provvedo domani mattina ad acquistarla nuova
Ma infatti a me sembra strano che sia un problema di batteria...proprio perchè è una cosa che accade sporadicamente...in più è mantenuta spesso sotto carica e la moto la uso periodicamente...
Cmq l'importante è che non mi faccio spennare da meccanici incapaci.
E' uscita di garanzia il 28 aprile ragazzi...roba da matti. :mad:
no non ho l'antifurto...la moto è extra-base.
Ma dico io...succede da un momento all'altro una cosa cosi? Cioè ti parte al primo colpo e dopo averla spenta, 20 min dopo muore?
a me è successo con btteria nuova , appena cambiata da 2 mesi , ho fatto 400 km sono giunto a estinazione , l'ho lasciata ferma la notte e la mattina non partiva più...batteria ko :mad:
mi state facendo imparanoiare :ph34r::ph34r:
2 ANNI E 1 MESE ho già passato la fase critica oppure devo stare in campana che ogni avviamento può esser l'ultimo?? :cry::cry:
vade retro folletto della Yuasa :papa:
Polso di legno
21/05/2010, 19:27
Io l'ho cambiata con una identica a quella in dotazione e l'ho pagata 70 ....
Cmq stamattina accendo la moto e dopo qualche istante si è accesa la ventola e lo strumento della temperatura era a palla ... a moto fredda ....
Spengo e riaccendo e si accende la spia dell'avaria motore .... mi preoccupo da matti ma ugualmente mi metto ad andare a lavoro. dopo qualche km si spegne e torna a funzionare normalmente .... Cmq su questa moto tutto l'impianto elettrico è debole ... e se accendete e spegnete spesso e facile che non parta più ....
Ogni accensione deve avere i suoi tempi ...
mmm...ho trovato altri thread...e si dice che la ricetta migliore sia la YTZ14S della Yuasa....ho comprato quella oggi pomeriggio.
Speriamo bene...se non va ancora mi sa che il resto del 2010 lo passo senza moto o a ravanare nell'usato, ovviamente non inglese
a me è successo con btteria nuova , appena cambiata da 2 mesi , ho fatto 400 km sono giunto a estinazione , l'ho lasciata ferma la notte e la mattina non partiva più...batteria ko :mad:
io SPERO che sia la batteria.
Tra lasciare 150 euro alla Yuasa o ad un meccanico senza risolvere niente, ho optato per la batteria nuova
..e la madonna che ladri...
non è la batteria standard...dovrebbe garantire più spunto...ciò che la mattina la mia tiger non conosce piu da circa 4 mesi :cry:
BRRRRRRRRRRRRRRR raga' non fatemi preoccupare :cry::cry::cry:
la mia Tigre ha circa 24000Km, la batteria è ancora quella ORIGINALE e il
20 febbraio ha compiuto TRE anni ( di godimenti )............. e toccando tutto il
dovuto ........... sta funzionando perfettamente
chissa' che l'averla fatta scaricare completamente fermandola in garage
per una intera settimana con le luci accese ( la moto aveva circa 6 mesi), con
la successiva ricarica l'abbia vaccinata :biggrin3::biggrin3:
P.S.
da allora mai piu' messa sotto carica :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
a distanza sembrerebbe la batteria....a me è capitato col Moto Guzzi, batteria di un anno, costantemente col mantenitore di carica ed usata regolarmente, sono partito, al lago l'ho spenta, faccio per spostarla dopo 2 minuti...morta...per fortuna sono riuscito ad accenderla a spinta in leggera discesa e son tornato a casa
BRRRRRRRRRRRRRRR raga' non fatemi preoccupare :cry::cry::cry:
la mia Tigre ha circa 24000Km, la batteria è ancora quella ORIGINALE e il
20 febbraio ha compiuto TRE anni ( di godimenti )............. e toccando tutto il
dovuto ........... sta funzionando perfettamente
chissa' che l'averla fatta scaricare completamente fermandola in garage
per una intera settimana con le luci accese ( la moto aveva circa 6 mesi), con
la successiva ricarica l'abbia vaccinata :biggrin3::biggrin3:
P.S.
da allora mai piu' messa sotto carica :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quoto! Con la mia prima Tigre 20000 Km con batteria originale e mai nessun problema!!!
Dall'altra il sensore della frizione si è ossidato, non consentendomi più di ripartire... :blink::blink::blink:
BRRRRRRRRRRRRRRR raga' non fatemi preoccupare :cry::cry::cry:
la mia Tigre ha circa 24000Km, la batteria è ancora quella ORIGINALE e il
20 febbraio ha compiuto TRE anni ( di godimenti )............. e toccando tutto il
dovuto ........... sta funzionando perfettamente
chissa' che l'averla fatta scaricare completamente fermandola in garage
per una intera settimana con le luci accese ( la moto aveva circa 6 mesi), con
la successiva ricarica l'abbia vaccinata :biggrin3::biggrin3:
P.S.
da allora mai piu' messa sotto carica :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la mia è poco più vecchia,7 febbraio 07, 41000km con batt originale,andata giù una volta in inverno e ricaricata. Non so che dirvi ,se non che anch'io sarei incazzato nero se avessi avuto tutti sti problemi che leggo;anzi forse avrei trovato da tempo la scusa per cambiare ......
Polso di legno
22/05/2010, 08:06
Ragazzi siete fortunati...
questa è la seconda sola Triumph dopo la speed triple che mi ha dato non pochi problemi.
Con me hanno chiuso questi pagliacci.
yuasa le conosco bene, durano 2 anni e muoiono senza preavviso, le varta sono ancora meno affidabili.
la tigre (in questo caso) è innocente.
Conosci bene le Yuasa???? 2 anni e poi muoiono????? Da quando ho la Sprint (4 anni ad ottobre) non ho mai cambiato la batteria originale Yuasa! Di tanto in tanto le ho fatto una flebo col mantenitore di carica......tutto qua.:rolleyes::rolleyes:
Su TDM Yuasa x 4 anni e mezzo..mai mantenitore..sempre attaccata..inverni freddi e periodi di fermo anche di oltre un mese...."MAI" tradito!!!...La batteria fallata ci puo stare, ma secondo me in molti casi i problemi sono altri....
triumphino
22/05/2010, 11:51
avevo fino ad febbraio 2009 un triumph america, l'ho data via dopo 4 anni con un kilometraggio di 95.000 sempe la stessa batteria yuasa, mai dato un problema, nessun tipo!
ora ho la sprint a circa 20.000 da 1anno e mezzo nessun problema di batteria, mai usato in entrambi le moto il mantenitore di carica perchè non c'e domenica che sono ferme!!!!
Se ne è andata la batteria.
A meno che tu non abbia l'antifurto.
Se ti può consolare mi è successa la stessa cosa col CBR!
Perchè l'antifurto cosa provoca?
Perchè l'antifurto cosa provoca?
Sempre col CBR parti l'immobilizer e restai a piedi di nuovo.:mad:
Alla faccia dei Giapponesi!:rolleyes:
bob modz
22/05/2010, 19:40
chiedi ai bmvuisti giessisti (1200) quanto dura la batteria ciao.:biggrin3:
Ragazzi siete fortunati...
questa è la seconda sola Triumph dopo la speed triple che mi ha dato non pochi problemi.
Con me hanno chiuso questi pagliacci.
che lo sforzo sia con te
tiger1961
22/05/2010, 22:07
a me sti thread fanno incazzare non poco.Persone che stanno ad osannare le magnifiche caratteristiche e prestazioni della moto per mesi e poi per un semplice( ma lo riconosco fastidiosissimo) problema alla batteria giu' a sparare mer..a sulla triumph e sulla moto stessa.purtroppo le batterie fanno cosi', da un momento all'altro ti lasciano a piedi e senza preavviso e lo fanno tutte, sia quelle delle moto,sia quellle delle auto sia quelle dei mezzi pesanti( che la contrario dei primi due mezzi citati, non possono essere avviati a spinta).Diciamo pure che stare sempre li a caricare le batterie non costituiscono un toccasana per quest'ultime.Infine se questa moto e' cosi' pessima (tanto da essere paragonata ad un'auto coreana)e 11.000€ sono un furto perche' l'avete acquistata? non credo che dal concessionario vi avessero mostrato una moto con componenti diversi
a me sti thread fanno incazzare non poco.Persone che stanno ad osannare le magnifiche caratteristiche e prestazioni della moto per mesi e poi per un semplice( ma lo riconosco fastidiosissimo) problema alla batteria giu' a sparare mer..a sulla triumph e sulla moto stessa.purtroppo le batterie fanno cosi', da un momento all'altro ti lasciano a piedi e senza preavviso e lo fanno tutte, sia quelle delle moto,sia quellle delle auto sia quelle dei mezzi pesanti( che la contrario dei primi due mezzi citati, non possono essere avviati a spinta).Diciamo pure che stare sempre li a caricare le batterie non costituiscono un toccasana per quest'ultime.Infine se questa moto e' cosi' pessima (tanto da essere paragonata ad un'auto coreana)e 11.000€ sono un furto perche' l'avete acquistata? non credo che dal concessionario vi avessero mostrato una moto con componenti diversi
quoto, semmai sparate merda sulla yuasa!
moto del genn. 2008 e 34000km tutto ok mai il minimo cedimento
neanche con un'inverno come questo,speriamo prosegua:ph34r:
La mia (26 mesi 34000 km)va!!!!!!!!!!!!!!!
Non capisco molte volte le critiche rivolte a una marca di moto(per colpa di una batteria usata anche da altri marchi)oppure a una forka(prodotta da un marchio mi pare giapponese e montata magari con altre escorsioni/tarature su altre marche di moto,comunque io mi tocco un po' lo stesso..................:biggrin3:
Polso di legno
23/05/2010, 14:51
a me sti thread fanno incazzare non poco.Persone che stanno ad osannare le magnifiche caratteristiche e prestazioni della moto per mesi e poi per un semplice( ma lo riconosco fastidiosissimo) problema alla batteria giu' a sparare mer..a sulla triumph e sulla moto stessa.purtroppo le batterie fanno cosi', da un momento all'altro ti lasciano a piedi e senza preavviso e lo fanno tutte, sia quelle delle moto,sia quellle delle auto sia quelle dei mezzi pesanti( che la contrario dei primi due mezzi citati, non possono essere avviati a spinta).Diciamo pure che stare sempre li a caricare le batterie non costituiscono un toccasana per quest'ultime.Infine se questa moto e' cosi' pessima (tanto da essere paragonata ad un'auto coreana)e 11.000€ sono un furto perche' l'avete acquistata? non credo che dal concessionario vi avessero mostrato una moto con componenti diversi
a me risposte del genere fanno incazzare non poco.
In dieci anni è la prima volta che rimango fermo per strada CON UNA MOTO NUOVA DI DUE ANNI. HAI CAPITO BENE? 2 ANNI E APPENA 13000 KM.
Se per te devo idolatrare una moto con 3 cupolini rotti, catena arrugginita, paraoli difettosi, codone rotto, dischi storti e ANCHE batteria di merda allora sei tu che hai qualche problema probabilmente.
Se l'avessi saputo l'avrei lasciata in concessionario su questo ci posso mettere le palle sul fuoco.
Ultima cosa: avevo chiesto un parere sull'ennesima rottura di cazzo che ho in appena 24 mesi, non il sermone sull' oggettiva qualità di merda della moto che guido. Se mi vendevano solo l'ottimo motore e telaio e poi avevo problemi con sospensioni, freni ecc, non stavo qua
TIGRE SIBERIANA
23/05/2010, 14:54
noto che l'aria sta diventando pesante......
Polso di legno
23/05/2010, 14:55
La mia (26 mesi 34000 km)va!!!!!!!!!!!!!!!
Non capisco molte volte le critiche rivolte a una marca di moto(per colpa di una batteria usata anche da altri marchi)oppure a una forka(prodotta da un marchio mi pare giapponese e montata magari con altre escorsioni/tarature su altre marche di moto,comunque io mi tocco un po' lo stesso..................:biggrin3:
rus...sai meglio di me che esistono qualità differenti di sospensioni, di freni ecc.
Dipende da QUANTO VUOI RISPARMIARE sui componenti che monti.
Sei stato fortunato con la batteria. Io di meno.
Ma non venitemi a dire che nei collaudi ste cose non sono mai successe, perchè divento nero.
TIGRE SIBERIANA
23/05/2010, 15:00
rus...sai meglio di me che esistono qualità differenti di sospensioni, di freni ecc.
Dipende da QUANTO VUOI RISPARMIARE sui componenti che monti.
Sei stato fortunato con la batteria. Io di meno.
Ma non venitemi a dire che nei collaudi ste cose non sono mai successe, perchè divento nero.
a me una volta la batteria mi ha lasciato....:papa:
ma solo una volta in 2 anni che ho la moto
Polso di legno
23/05/2010, 15:12
noto che l'aria sta diventando pesante......
Tigre no problem.
Il Thread si può chiudere. Sperando di non doverne aprire altri.
TIGRE SIBERIANA
23/05/2010, 15:19
beh di certo non sei stato fortunato....
io ho cambiato fino ad oggi una batteria e un paraolio ma nel mio caso la colpa penso sia stata mia.....
un salto in due con la tiger che probabilmente ha contribuito a far cedere il paraolio e il montaggio di una lampada allo xenon che assorbiva troppo in accensione
questi problemi li ho risolti evitando di usare la moto come se fosse una cross:tongue: e montando un tasto per alimentare/disalimentare l'anabbagliante:laugh2:
pegatiger
23/05/2010, 16:58
Ragazzi, così mi vengono le paranoie. Io 18000 Km batteria originale, usato mantenitore di carica nei periodi di inutilizzo ! Speriamo bene sgrat sgrat
iteuronet
23/05/2010, 17:22
scusate ma non mi sembra ci siano sostanziali novitá di cui ci si debba meravigliare.L´oggettivitá dice che in alcuni componenti si é badato al risparmio
1) forcelle.bastano e avanzano i problemi avuti dagli utenti per il tipo del (non )trattamento superficiale degli steli,con rotture vari di paraoli ,per testimoniarne la qualitá.Ammortizzatore che piu che ammortizzare pompa
2)Freni:pinze anteriori che la Kawasaki montava sul ZX9R nel 2002.Pinza posteriore della Yamaha XTZ Supertenere (anni 90!!).Tra l ´altro colori diversi per anteriore e posteriore.
3) Pneumatici di primo equipaggiamento:lascio a voi il commento
4)Batteria a detta di forum internazionali sottodimensionata.Anzi io penso che sia meglio ringraziare la qualitá Yuasa se ad alcuni non ha dato problemi per 2-3 anni.Una Unibat mi é durata una stagione e veniva trattata meglio della mia compagna.
Ora casomai é da dibattere se nell óttica degli 11mila euri é accettabile ,oppure no ,scendere a questi compromessi.Osservando moto concorrenti che offrono di meglio ma che richiedono almeno 4-5mila euro in piu sembrerebbe di sí.Per alcuni ,considerazioni estetiche e meccaniche (personalitá del 3 cilindri),la Tigre appare regalata.Per me ,ma ormai sono un dinosauro,quello che costa rappresenta una bella cifra e quindi si sarebbe potuto fare di meglio.
Polso di legno
23/05/2010, 17:38
Ragazzi, così mi vengono le paranoie. Io 18000 Km batteria originale, usato mantenitore di carica nei periodi di inutilizzo ! Speriamo bene sgrat sgrat
l'ho fatto anche io pegatiger
scusate ma non mi sembra ci siano sostanziali novitá di cui ci si debba meravigliare.L´oggettivitá dice che in alcuni componenti si é badato al risparmio
1) forcelle.bastano e avanzano i problemi avuti dagli utenti per il tipo del (non )trattamento superficiale degli steli,con rotture vari di paraoli ,per testimoniarne la qualitá.Ammortizzatore che piu che ammortizzare pompa
2)Freni:pinze anteriori che la Kawasaki montava sul ZX9R nel 2002.Pinza posteriore della Yamaha XTZ Supertenere (anni 90!!).Tra l ´altro colori diversi per anteriore e posteriore.
3) Pneumatici di primo equipaggiamento:lascio a voi il commento
4)Batteria a detta di forum internazionali sottodimensionata.Anzi io penso che sia meglio ringraziare la qualitá Yuasa se ad alcuni non ha dato problemi per 2-3 anni.Una Unibat mi é durata una stagione e veniva trattata meglio della mia compagna.
Ora casomai é da dibattere se nell óttica degli 11mila euri é accettabile ,oppure no ,scendere a questi compromessi.Osservando moto concorrenti che offrono di meglio ma che richiedono almeno 4-5mila euro in piu sembrerebbe di sí.Per alcuni ,considerazioni estetiche e meccaniche (personalitá del 3 cilindri),la Tigre appare regalata.Per me ,ma ormai sono un dinosauro,quello che costa rappresenta una bella cifra e quindi si sarebbe potuto fare di meglio.
Non solo per te iteuronet. E sia tu che io, se avesse avuto brembo, pirelli, ammortizzatori decenti ecc, la moto l'avremmo comprata lo stesso.
E' al quarto anno di commercializzazione e ancora il paracatena esce corto. Questo per dirti di come "la qualità e la soddisfazione per il cliente" sia una favola da leggere nel mese di maggio su motociclismo.
Ah la moto costa 22 milioni delle vecchie lire, quasi dimenticavo.
Ma si può sorvolare, dai, è solo mia immaginazione.
tiger1961
23/05/2010, 18:03
a me risposte del genere fanno incazzare non poco.
In dieci anni è la prima volta che rimango fermo per strada CON UNA MOTO NUOVA DI DUE ANNI. HAI CAPITO BENE? 2 ANNI E APPENA 13000 KM.
Se per te devo idolatrare una moto con 3 cupolini rotti, catena arrugginita, paraoli difettosi, codone rotto, dischi storti e ANCHE batteria di merda allora sei tu che hai qualche problema probabilmente.
Se l'avessi saputo l'avrei lasciata in concessionario su questo ci posso mettere le palle sul fuoco.
Ultima cosa: avevo chiesto un parere sull'ennesima rottura di cazzo che ho in appena 24 mesi, non il sermone sull' oggettiva qualità di merda della moto che guido. Se mi vendevano solo l'ottimo motore e telaio e poi avevo problemi con sospensioni, freni ecc, non stavo qua
non era mia intenzione fare un sermone a nessuno e se ho dato questa impressione me ne scuso.Ribadisco che per chi vive nel mondo dei motori queste sono cazzate che ripeto sono fastidiose ma restano cazzate.inoltre e' risaputo che perche' una casa costruttrice intervenga a modificare un particolare costruttivo devono arrivare una grossa percentuale di segnalazione di quello specifico difetto in modo considerevole(e questo da parte dei concessionari autorizzati e non da parte dei singoli clienti).Dopodiche' fatte le verificate del caso si studia il difetto ed eventulmente se riscontrato si interviene per eliminare il difetto direttamente nella produzione e conseguentemente nel post vendita.Probabilmente il numero di paraoli sostituiti e' nettamente basso rispetto al numero di motocicli venduti.la mia tigrotta del 2008 ha piu' di 20.000 km e nessun problema riscontrato nonostante il mio lavoro comprenda anche di collaudare automezzi di vario tipo.con questo voglio dire che il fatto che qualcuno sia stato deluso dall'acquisto non significa che necessariamente il prodotto sia di scarsa qualita'.
P.S. il problema del paracatena corto non affligge solo la tigre ma anche altre moto e comunque si puo' risolvere velocemente con il fai da te oppure acquistando a poco prezzo un accessorio after market.(http://www.hornetdreams.com/)oppure si passa ad un cardano:rolleyes: che spesso si rompe lasciandoti( in quel caso si resta a piedi e non per causa di una batteria)in braghe di tela
Polso di legno
23/05/2010, 18:27
non era mia intenzione fare un sermone a nessuno e se ho dato questa impressione me ne scuso.Ribadisco che per chi vive nel mondo dei motori queste sono cazzate che ripeto sono fastidiose ma restano cazzate.inoltre e' risaputo che perche' una casa costruttrice intervenga a modificare un particolare costruttivo devono arrivare una grossa percentuale di segnalazione di quello specifico difetto in modo considerevole(e questo da parte dei concessionari autorizzati e non da parte dei singoli clienti).Dopodiche' fatte le verificate del caso si studia il difetto ed eventulmente se riscontrato si interviene per eliminare il difetto direttamente nella produzione e conseguentemente nel post vendita.Probabilmente il numero di paraoli sostituiti e' nettamente basso rispetto al numero di motocicli venduti.la mia tigrotta del 2008 ha piu' di 20.000 km e nessun problema riscontrato nonostante il mio lavoro comprenda anche di collaudare automezzi di vario tipo.con questo voglio dire che il fatto che qualcuno sia stato deluso dall'acquisto non significa che necessariamente il prodotto sia di scarsa qualita'.
P.S. il problema del paracatena corto non affligge solo la tigre ma anche altre moto e comunque si puo' risolvere velocemente con il fai da te oppure acquistando a poco prezzo un accessorio after market.oppure si passa ad un cardano:rolleyes: che spesso si rompe lasciandoti( in quel caso si resta a piedi e non per causa di una batteria)in braghe di tela
Tiger1961 siamo nel 2010. Per quanto cazzate possano essere, ti fai cattiva pubblicità. E io, se qualcuno mi chiederà consigli, lo dirotterò su altre marche perchè non sono stato affatto contento, nonostante riconosca che POTENZIALMENTE è una grandissima motocicletta con un motore straordinario.
ma...
non è possibile comprare una moto da 11000 euro e poi:
- sostituire sospensioni sia per qualità che per taratura (330 e passa euro)
- sostituire gomme
- sostituire batteria (e non è colpa della batteria ma di un impianto elettrico CHE NON VA BENE)
- sostituire dischi e codone (nel mio caso non passati in garanzia)
...dopo soli due anni.
Il problema del paracatena o dell'indicatore di benzina faccio finta di non vederli. MA DOPO 3 ANNI DI COMMERCIALIZZAZIONE SONO ANCORA LI I DIFETTI!
Ti faccio notare che i problemi di avviamento li hanno anche i ragazzi dei forum stranieri...non solo quelli italiani. Ma qui nessuno muove un dito.
Probabilmente abbiamo concetti diversi del termine qualità, me ne rendo conto.
E' colpa di Showa il problema? Mah...si e no....dipende da che cosa chiedi che venga montato e a che prezzo. E lo stesso discorso vale per le gomme e per i freni...
Ma permettimi di dire che dopo soli due anni, una moto comprata nuova, non mi può lasciare a piedi al casello dell'autostrada. O la mattina, magari con circa 10 gradi, pregare che si accenda al primo colpo.
E nei collaudi queste cose sono sicuro che sono uscite...
...ma chiedere che la mia moto vada solo a benzina e tagliandi per i primi 4-5 anni è troppo evidentemente.
Ultima cosa e senza offesa: qui molti di voi hanno la brutta abitudine di difendere l'indifendibile. ;) Oltre ad un sarcasmo che fa pena (non è riferito a te)
TIGRE SIBERIANA
23/05/2010, 18:34
sfortunatamente la tiger è stata fatta al risparmio(é evidente) quindi o la si modifica :demon::ipno: o la si da in permuta x qualcos'altro.....:laugh2:
ovviamente scherzo :wink_: la mia me la tengo stretta e me la cucio addosso
fortunatamente di rimanere a piede non capita a tutti i tigheristi
a molti le sospensioni vanno anche bene
quindi possiamo anche chiudere il post altrimenti potrebbe diventare infinito :tongue:
Polso di legno
23/05/2010, 18:37
Sicuro Tigre...se sei un moderatore chiudi pure
Spero che questa mazzata da 150 euro abbia risolto il problema.
per quanto riguarda la permuta...se esce la moto che dico io spero si possa fare...cosi non vi rompo piu i cocomeri.
e con buona pace di skipper ;)
TIGRE SIBERIANA
23/05/2010, 18:46
Sicuro Tigre...se sei un moderatore chiudi pure
Spero che questa mazzata da 150 euro abbia risolto il problema.
per quanto riguarda la permuta...se esce la moto che dico io spero si possa fare...cosi non vi rompo piu i cocomeri.
e con buona pace di skipper ;)
tranquillo mica rompi i cocomeri....
parlare di moto è sempre un piacere :wink_:
io non sono un moderatore però si capisce quando un discorso non porta da nessuna parte
i problemi del tiger si conoscono quindi i casi sono i seguenti:
1- accetti i pregi e i difetti
2-se i difetti possono essere risolti tramite garanzia ti rivolgi al conc.triumph
3- se ci sono cose che non ti piacciono inizi a modificare.....e nel mio caso ti ritrovi questa moto......:biggrin3:
http://img268.imageshack.us/img268/773/p4210140w.jpg (http://img268.imageshack.us/i/p4210140w.jpg/)
Sicuro Tigre...se sei un moderatore chiudi pure
Spero che questa mazzata da 150 euro abbia risolto il problema.
per quanto riguarda la permuta...se esce la moto che dico io spero si possa fare...cosi non vi rompo piu i cocomeri.
e con buona pace di skipper ;)
pace e bene a tutti, soprattutto w la topa. è l'unica roba buona rimasta e se la usi bene non ti lascia mai per strada
TIGRE SIBERIANA
23/05/2010, 18:57
pace e bene a tutti, soprattutto w la topa. è l'unica roba buona rimasta e se la usi bene non ti lascia mai per strada
:laugh2::biggrin3::laugh2:
per strada non ti lascia ma al limite corre via.....:biggrin3:
Mr. RustyNail
23/05/2010, 20:12
pace e bene a tutti, soprattutto w la topa. è l'unica roba buona rimasta e se la usi bene non ti lascia mai per strada
Quoto a BEEESSSSTTTIIAAA
Tiger1961 siamo nel 2010. Per quanto cazzate possano essere, ti fai cattiva pubblicità. E io, se qualcuno mi chiederà consigli, lo dirotterò su altre marche perchè non sono stato affatto contento, nonostante riconosca che POTENZIALMENTE è una grandissima motocicletta con un motore straordinario.
ma...
non è possibile comprare una moto da 11000 euro e poi:
- sostituire sospensioni sia per qualità che per taratura (330 e passa euro)
- sostituire gomme
- sostituire batteria (e non è colpa della batteria ma di un impianto elettrico CHE NON VA BENE)
- sostituire dischi e codone (nel mio caso non passati in garanzia)
...dopo soli due anni.
Il problema del paracatena o dell'indicatore di benzina faccio finta di non vederli. MA DOPO 3 ANNI DI COMMERCIALIZZAZIONE SONO ANCORA LI I DIFETTI!
Ti faccio notare che i problemi di avviamento li hanno anche i ragazzi dei forum stranieri...non solo quelli italiani. Ma qui nessuno muove un dito.
Probabilmente abbiamo concetti diversi del termine qualità, me ne rendo conto.
E' colpa di Showa il problema? Mah...si e no....dipende da che cosa chiedi che venga montato e a che prezzo. E lo stesso discorso vale per le gomme e per i freni...
Ma permettimi di dire che dopo soli due anni, una moto comprata nuova, non mi può lasciare a piedi al casello dell'autostrada. O la mattina, magari con circa 10 gradi, pregare che si accenda al primo colpo.
E nei collaudi queste cose sono sicuro che sono uscite...
...ma chiedere che la mia moto vada solo a benzina e tagliandi per i primi 4-5 anni è troppo evidentemente.
Ultima cosa e senza offesa: qui molti di voi hanno la brutta abitudine di difendere l'indifendibile. ;) Oltre ad un sarcasmo che fa pena (non è riferito a te)
Quoto a spada tratta il mio compaesano:biggrin3: comunque hai dimenticato il seghettamento e macchie di ruggine nel serbatoio e vogliamo parlare dell'assistenza? :biggrin3:
TIGRE SIBERIANA
23/05/2010, 23:42
Quoto a spada tratta il mio compaesano:biggrin3: comunque hai dimenticato il seghettamento e macchie di ruggine nel serbatoio e vogliamo parlare dell'assistenza? :biggrin3:
certo che stiamo messi male.....:rolleyes:
io sono alla seconda tiger , la prima presa a maggio 2007 e la seconda ad aprile 2010.La batteria mi ha fregato 1 volta sola sulla tigre del 2007 , problemi coi paraoli mai avuti , nella tigre 2007 ho lasciato le sospensioni originali e non ho avuto grandi problemi , su questa del 2010 ho montato anteriore e posteriore bitubo giusto per vedere la differenza e si nota , ma anche con le originali per fare dei giri la domenica o qualche viaggio ci sono sempre andato , con le gomme di serie ho fatto 14000 km e non ho mai sentito l'esigenza di cambiarle e mai avuto problemi di tenuta ecc. (non sono uno smanettone) , sulla tigre 2010 ho fatto montare prima di ritirarla le contiroadattak2 , si migliori delle originali , più tenuta , la moto scende prima in curva , ma per girare tranquillo , le gomme di serie a me sono andate bene ... tutto dipende da cosa ci si vuole fare con la moto... Io nel 2004 ho preso un 'audi A3 2.0 tdi nuova e in meno di un anno ho dovuto cambiare 3 volte il quadro strumenti , i 2 pannelli delle portiere e tutta la plancia anteriore...ci sono moto o macchine che nascono sfigate...a me è capitata la macchina sfigata , a te la moto...:mad:
certo che stiamo messi male.....:rolleyes:
Direi abbastanza, ma cio' che ti fa dimenticare di tutti questi incovenienti e' l'esuberanza del motore
Direi abbastanza, ma cio' che ti fa dimenticare di tutti questi incovenienti e' l'esuberanza del motore
Ehhh si c'è vero amore quando accetti anche i difetti e non solo i pregi!!:wub::wub:
PS: Non ho ancora capito Polso, ma alla fine confermi che era la batteria?
PPS: non sapevo che arrivavi da altre sfighe, allora si vendi tutto devi rompere questa linea sfortunata, continuerà ancora altrimenti.:coool:
Io se avessi avuto la metà dei problemi di qualcuno,l'avrei venduto da chissà quanto......vi capisco compari ed avete tutta la mia solidarietà!
iteuronet
24/05/2010, 08:13
Quoto a spada tratta il mio compaesano:biggrin3: comunque hai dimenticato il seghettamento e macchie di ruggine nel serbatoio e vogliamo parlare dell'assistenza? :biggrin3:
Boni co sto seghettamento.Pur essendo la cosa che della Tigre mi da piu fastidio siamo in buona compagnia.Problema comune oramai a molte delle moto che ho avuto negli ultimi 5 anni,on-off compreso.Casomai negli altri casi sono riuscito a risolvere con poca spesa come ad esempio nella 650Strom comprando i due moduletti Elesi.Qua no.Forse ste norme euro anti inquinamento che cambiano in continuazione hanno la loro responsabilitá.Certo é che alcune case potrebbero evolvere i software e/o prendere altri provvedimenti senza far sbatacchiare gli utenti.Ma poi chi venderebbe M-Jet ed alti pocci vari?
io sono alla seconda tiger , la prima presa a maggio 2007 e la seconda ad aprile 2010.La batteria mi ha fregato 1 volta sola sulla tigre del 2007 , problemi coi paraoli mai avuti , nella tigre 2007 ho lasciato le sospensioni originali e non ho avuto grandi problemi , su questa del 2010 ho montato anteriore e posteriore bitubo giusto per vedere la differenza e si nota , ma anche con le originali per fare dei giri la domenica o qualche viaggio ci sono sempre andato , con le gomme di serie ho fatto 14000 km e non ho mai sentito l'esigenza di cambiarle e mai avuto problemi di tenuta ecc. (non sono uno smanettone) , sulla tigre 2010 ho fatto montare prima di ritirarla le contiroadattak2 , si migliori delle originali , più tenuta , la moto scende prima in curva , ma per girare tranquillo , le gomme di serie a me sono andate bene ... tutto dipende da cosa ci si vuole fare con la moto... Io nel 2004 ho preso un 'audi A3 2.0 tdi nuova e in meno di un anno ho dovuto cambiare 3 volte il quadro strumenti , i 2 pannelli delle portiere e tutta la plancia anteriore...ci sono moto o macchine che nascono sfigate...a me è capitata la macchina sfigata , a te la moto...:mad:
quoto in pieno e confermo che per esperienza personale (il tiger attuale è la la terza Triumph, alla quale sono arrivato passando per Moto Guzzi, Ducati, Yamaha, Suzuki, per un totale di altre 13 moto, senza contare gli scooter) che in primo luogo vale la sfiga, ma comunque moto senza problemi io non ne ho avuto (esattamento come con le donne).
senza parlare del Guzzi V35 coi cilindri fallati, il Ducati TL 350: gran motore e componentistica a pezzi e sempre fermo, Yamaha RD 350 con una carburazione impossibile ed una ciclistica da bici, il Suzuki 550 grippato in autostrada per pompa lubrificazione che ha smesso di funzionare, e potrei continuare a lungo...
... dico solo che anche le Triumph mi hanno dato problemi e, facendo una media, ne più ne meno come le altre...
... in più, devo dire che io, sarà l'età, ma non trovo tutti quei problemi sulle sospensioni, eppure mi diverto anch'io ogni tanto sul Bracco o sui Giovi o in Val Trebbia. Qualcuno forse doveva provare le sospensioni di Yamaha 600 da 98 cv.
In sostanza sono contento del mio tiger e lo ricomprerei con tutti i difetti: per lo meno li conocsco già !
ciao
quoto in pieno e confermo che per esperienza personale (il tiger attuale è la la terza Triumph, alla quale sono arrivato passando per Moto Guzzi, Ducati, Yamaha, Suzuki, per un totale di altre 13 moto, senza contare gli scooter) che in primo luogo vale la sfiga, ma comunque moto senza problemi io non ne ho avuto (esattamento come con le donne).
senza parlare del Guzzi V35 coi cilindri fallati, il Ducati TL 350: gran motore e componentistica a pezzi e sempre fermo, Yamaha RD 350 con una carburazione impossibile ed una ciclistica da bici, il Suzuki 550 grippato in autostrada per pompa lubrificazione che ha smesso di funzionare, e potrei continuare a lungo...
... dico solo che anche le Triumph mi hanno dato problemi e, facendo una media, ne più ne meno come le altre...
... in più, devo dire che io, sarà l'età, ma non trovo tutti quei problemi sulle sospensioni, eppure mi diverto anch'io ogni tanto sul Bracco o sui Giovi o in Val Trebbia. Qualcuno forse doveva provare le sospensioni di Yamaha 600 da 98 cv.
In sostanza sono contento del mio tiger e lo ricomprerei con tutti i difetti: per lo meno li conocsco già !
ciao
Bravo Gino !!!!!!!!
Polso di legno
24/05/2010, 11:42
Ehhh si c'è vero amore quando accetti anche i difetti e non solo i pregi!!:wub::wub:
PS: Non ho ancora capito Polso, ma alla fine confermi che era la batteria?
PPS: non sapevo che arrivavi da altre sfighe, allora si vendi tutto devi rompere questa linea sfortunata, continuerà ancora altrimenti.:coool:
Ho cambiato la batteria originale sabato mattina.
Prima di darle il benservito ho provato ad accendere la moto che è partita al primo colpo.
Ieri e oggi tutto ok, con la nuova YTZ14S della Yuasa...ma la prontezza all'avviamento (che mi aspettavo essere superiore) non l'ho notata. Per me è uguale a quella di prima.
C'è da dire che qui fa caldo...per cui fanno poco testo queste considerazioni.
Spero di accorgermente ad ottobre dei miglioramenti...150 euro per una batteria per me son proprio tanti
Ho cambiato la batteria originale sabato mattina.
Prima di darle il benservito ho provato ad accendere la moto che è partita al primo colpo.
Ieri e oggi tutto ok, con la nuova YTZ14S della Yuasa...ma la prontezza all'avviamento (che mi aspettavo essere superiore) non l'ho notata. Per me è uguale a quella di prima.
C'è da dire che qui fa caldo...per cui fanno poco testo queste considerazioni.
Spero di accorgermente ad ottobre dei miglioramenti...150 euro per una batteria per me son proprio tanti
se non è pronta all'avviamento....controllerei il voltaggio.......potrebbe essere qualcos'altro il problema......
Polso di legno
24/05/2010, 11:54
quoto in pieno e confermo che per esperienza personale (il tiger attuale è la la terza Triumph, alla quale sono arrivato passando per Moto Guzzi, Ducati, Yamaha, Suzuki, per un totale di altre 13 moto, senza contare gli scooter) che in primo luogo vale la sfiga, ma comunque moto senza problemi io non ne ho avuto (esattamento come con le donne).
senza parlare del Guzzi V35 coi cilindri fallati, il Ducati TL 350: gran motore e componentistica a pezzi e sempre fermo, Yamaha RD 350 con una carburazione impossibile ed una ciclistica da bici, il Suzuki 550 grippato in autostrada per pompa lubrificazione che ha smesso di funzionare, e potrei continuare a lungo...
... dico solo che anche le Triumph mi hanno dato problemi e, facendo una media, ne più ne meno come le altre...
... in più, devo dire che io, sarà l'età, ma non trovo tutti quei problemi sulle sospensioni, eppure mi diverto anch'io ogni tanto sul Bracco o sui Giovi o in Val Trebbia. Qualcuno forse doveva provare le sospensioni di Yamaha 600 da 98 cv.
In sostanza sono contento del mio tiger e lo ricomprerei con tutti i difetti: per lo meno li conocsco già !
ciao
gino le Triumph prima non erano cosi. Ho avuto la fortuna di possedere una splendida Speed Triple 955 che per qualità era decisamente superiore rispetto alla 1050.
Il livello negli anni è progressivamente peggiorato, e con la Tiger hanno toccato il fondo.
Il discorso è sempre lo stesso: nel 2010 a parte sporadici casi (e il mio non lo è a giudicare dalla casistica degli utenti di questo forum e di quello straniero), non si possono avere problemi di moto da anni '70.
Peraltro continuando a non risolverli nel tempo.
Io da una moto cerco tutto, non solo appagamento alla guida. E paragonare i difetti di una moto del 2010 a quelli delle moto da te possedute non gioca certamente a favore della Tiger :biggrin3:
iteuronet
24/05/2010, 11:55
Ho cambiato la batteria originale sabato mattina.
Prima di darle il benservito ho provato ad accendere la moto che è partita al primo colpo.
Ieri e oggi tutto ok, con la nuova YTZ14S della Yuasa...ma la prontezza all'avviamento (che mi aspettavo essere superiore) non l'ho notata. Per me è uguale a quella di prima.
C'è da dire che qui fa caldo...per cui fanno poco testo queste considerazioni.
Spero di accorgermente ad ottobre dei miglioramenti...150 euro per una batteria per me son proprio tanti
su Ebay si trova a 105......comunque io ho deciso di risparmiare ed ho preso una austriaca Banner.Sul mercato con la sigla YTZ14s si trovano alternative valide molto piu economiche anche se non allo stesso livello:coool:
Polso di legno
24/05/2010, 11:55
se non è pronta all'avviamento....controllerei il voltaggio.......potrebbe essere qualcos'altro il problema......
Forse mi sono spiegato male...la moto parte tranquillamente. Va come quando la batteria originale era carica.
forse ero io che mi aspettavo di piu da questa batteria
su Ebay si trova a 105......comunque io ho deciso di risparmiare ed ho preso una austriaca Banner.Sul mercato con la sigla YTZ14s si trovano alternative valide molto piu economiche anche se non allo stesso livello:coool:
L'ho trovata a 100 euro su internet la Yuasa...su motorstock.it
Peccato che ho comprato, qualche tempo fa, un casco nuovo da loro.
Appena arrivato mi sono accorto che era di seconda scelta (c'era ancora attaccato l'adesivo del controllo di qualità che diceva che la verniciatura non era perfetta)...
Meglio non rischiare...tra spedizioni di andata e ritorno non era più conveniente.
Avevo letto il tuo intervento...ma era proprio l'acquisto da internet che non volevo fare, memore dei problemi avuti con altri oggetti.
Forse mi sono spiegato male...la moto parte tranquillamente. Va come quando la batteria originale era carica.
forse ero io che mi aspettavo di piu da questa batteria
ah..OK......
no..perchè io sulla mia street.....avevo la moto da qualche mese che non era prontissima allo start.....anche con la batteria nuova....
e poi ho scoperto che l'alternatore era leggermente bruciacchiato e non caricava perfettamente la batteria.....:wacko:
Polso di legno
24/05/2010, 12:22
Quoto a spada tratta il mio compaesano:biggrin3: comunque hai dimenticato il seghettamento e macchie di ruggine nel serbatoio e vogliamo parlare dell'assistenza? :biggrin3:
dimmi in pvt dove porti la tua per piacere :wink_:
dimmi in pvt dove porti la tua per piacere :wink_:
Te lo dico pubblicamente.........faccio da me:biggrin3:
Io da una moto cerco tutto, non solo appagamento alla guida. E paragonare i difetti di una moto del 2010 a quelli delle moto da te possedute non gioca certamente a favore della Tiger :biggrin3:
no scusa,
non hai capito, pensavo che fosse chiaro a chiunque che gli esempi che fornivo erano solo per evidenziare il fatto che i difetti nelle moto sono sempre esistiti e sempre esisteranno, cioè che la moto perfetta non esiste e non esisterà mai, anche perchè la moto è un mezzo talmente personale che determinate cose che a me appaiono difetti, magari ad un altro appaiono indizi di personalità del mezzo.
Fortunatamente la mia esperienza di moto, mi permette di capire che moto di quaranta anni fa non si possono paragonare con le moto odierne.
Quindi rimani pure della tua idea, è tuo diritto, io rimango della mia, ma, ti prego..., non farmi dire cose che non ho detto.
Grazie
ciao
Ciao polso di legno,
posso capire benissimo il tuo scazzo perche ci sono passato con la moto di prima un gs800.... (per me veramente un gran cianfro..... darla via è stata una liberazione)... quando una moto ti delude c'e poco da fare,,,,,
solo un appunto... se la vuoi dare via... prima dalla via.... poi inizia a inveire e dirne peste e corna.... pensaci un attimo... se trovi un acquirente e per caso venisse qua a leggere... fai un po te....
:-)))))
Ciao polso di legno,
posso capire benissimo il tuo scazzo perche ci sono passato con la moto di prima un gs800.... (per me veramente un gran cianfro..... darla via è stata una liberazione)... quando una moto ti delude c'e poco da fare,,,,,
solo un appunto... se la vuoi dare via... prima dalla via.... poi inizia a inveire e dirne peste e corna.... pensaci un attimo... se trovi un acquirente e per caso venisse qua a leggere... fai un po te....
:-)))))
GIUSTA OSSERVAZIONE.........:rolleyes::wink_:
Ciao polso di legno,
posso capire benissimo il tuo scazzo perche ci sono passato con la moto di prima un gs800.... (per me veramente un gran cianfro..... darla via è stata una liberazione)... quando una moto ti delude c'e poco da fare,,,,,
solo un appunto... se la vuoi dare via... prima dalla via.... poi inizia a inveire e dirne peste e corna.... pensaci un attimo... se trovi un acquirente e per caso venisse qua a leggere... fai un po te....
:-)))))
E non ci rimetti solo tu ma anche noi........
Quindi stiamo attenti anche quando esaltiamo le doti di altre moto a scapito della Tigre, capirei se fossimo in un forum generale ma in quello della Tiger proprio no; cerchiamo di tirare l'acqua al nostro mulino.:wink_::wink_:
E non ci rimetti solo tu ma anche noi........
Quindi stiamo attenti anche quando esaltiamo le doti di altre moto a scapito della Tigre, capirei se fossimo in un forum generale ma in quello della Tiger proprio no; cerchiamo di tirare l'acqua al nostro mulino.:wink_::wink_:
Questo non lo condivido;se una moto ha difetti che c'è di male ad evidenziarli?
Io non ci rimetto di certo e se provo una moto migliore,vedi multistrada, non mi vergno a sottolinearlo.
penso che su un forum dedicato sia più facile trovare post di utenti delusi che si lamentano piuttosto di post di elogi.....
:-)
giusto per riequilibrare dovesse leggere qualcuno (ahahah), per ora per me la tigre penso veramente un gran mezzo, difetti inclusi. lo scorso we ho fatto un giro un po piu lungo fra liguria emilia e toscana.... salire col tre cilindri sul dal cerreto è stata gioia pura.... affrontare le strade impervie di monteorsaro è stato facile è "comodo", fare piandeilagotti/pradarena divertimento puro.... che dire moto poliedrica che per le mie esigenze va piu che bene cosi, sospensioni morbide comprese, on/off da gestire tollerabile ...
e tutta questa affidabilità/serietà nelle altre case mi spiace ma nn la vedo (forse honda) ma hanno delle moto che personalmente mi fanno cagare... (cbr1000 escluso... ma ci tengo alla vita e di moto ne ho gia sacrificata una al dio TOR) e quanto al discorso assistenza nn cambia di molto (parlo della mia città ovviamente)
Polso di legno
25/05/2010, 11:11
Te lo dico pubblicamente.........faccio da me:biggrin3:
Quando iniziamo la prima lezione del fai da te? :biggrin3:
no scusa,
non hai capito, pensavo che fosse chiaro a chiunque che gli esempi che fornivo erano solo per evidenziare il fatto che i difetti nelle moto sono sempre esistiti e sempre esisteranno, cioè che la moto perfetta non esiste e non esisterà mai, anche perchè la moto è un mezzo talmente personale che determinate cose che a me appaiono difetti, magari ad un altro appaiono indizi di personalità del mezzo.
Fortunatamente la mia esperienza di moto, mi permette di capire che moto di quaranta anni fa non si possono paragonare con le moto odierne.
Quindi rimani pure della tua idea, è tuo diritto, io rimango della mia, ma, ti prego..., non farmi dire cose che non ho detto.
Grazie
ciao
gino so anche io che non esiste la moto perfetta. Ma evidentemente sono allergico alla "troppa personalità" del mezzo. Che al momento vogliono dire solo gran rotture di balle, molto concretamente.
Per questo problema alla batteria ho perso un appuntamento a cui tenevo molto e che non può avvenire nuovamente in tempi brevi. Oltre al danno...anche la beffa.
Da una moto del 2010 mi aspetto almeno che per i primi 4 anni di utilizzo metta solo benzina e tagliandi programmati. Ma, ripeto, forse chiedo troppo io. E probabilmente è una cosa generalizzata anche nelle altre case. Ora parlo per Triumph.
Ciao polso di legno,
posso capire benissimo il tuo scazzo perche ci sono passato con la moto di prima un gs800.... (per me veramente un gran cianfro..... darla via è stata una liberazione)... quando una moto ti delude c'e poco da fare,,,,,
solo un appunto... se la vuoi dare via... prima dalla via.... poi inizia a inveire e dirne peste e corna.... pensaci un attimo... se trovi un acquirente e per caso venisse qua a leggere... fai un po te....
:-)))))
neodyd...se avevo una moto Honda, Kawasaki o chi per loro, mi sarei comportato nella stessa maniera.
Ora...non ho capito bene il tuo discorso: ti lamenti del fatto che l'ipotetico acquirente non compra la moto usata Tiger perchè ha letto le mie ripetute disavventure oppure che la Tiger non fa una buona figura qua dentro?
I forum nascono per scambiarsi opinioni...non (solo) per fare i sostenitori di un marchio. Mi sono trovato male e lo dico.
E' un pò il discorso della libertà di stampa...se vedo il TG1 l'Italia è piena di lavoro e i problemi veri sono gli invitati al festival di Sanremo.
Queste lamentele le deve leggere la Triumph Italia che non muove un dito.
La moto non la vendo su internet...e in ogni caso la venderei in perfetta efficienza. Speriamo che la Yamaha si decida a fare la Fazer a scoppi irregolari cosi vi lascio in pace ;)
il fatto di dire peste e corna dopo averla venduta era un suggerimento per te... e per scherzarci un po su daiiiiii....
sei solo rimasto a piedi un (bel)po di volte... capita anche con moto del 2010, 2100, 210000.... :-)
chiedilo ai gessisti del 1200 che con l'antenna dell'imobilizer sono rimasti a piedi in mezzo a qualche deserto cosa sia un vero problema..... oppure che le viti impiegate per fissare la campana frizione sono da sostituire perchè montate errate.... cambiamo modello e andiamo sull'800... avere la paranoia che il tubo dell'acqua del radiatore si sfili e l'acqua ti arrivi addosso.... vogliamo parlare del perno ruota con richiamo ufficiale che si spezza? oppure delle viti sbagliate che fissano le pinze freno???? ahaha
è fondamentale che nn siano danni che possano mettere in pericolo la tua persona, poi tutto il resto andrà a far parte delle storie da bar....
a fagiuolo tiri fuori yamaha..... chiedi a qualsiasi centro assistenza come si comportano col tagliando dei 40.000 quanco c'e da fare la registrazione delle valvole..... oppure se vuoi andiamo in suzuki e chiedi dei canotti di sterzo che si strappano appena tocchi con l'avantreno in banali cadute.....
sul fatto che triumph legga qua dentro, scherzavi vero?.... bhahahahah al max cisipuliraunpoilculo quando finiscono la carta igenica....
morale.. io non cerco la moto perfetta... mi acconteto di una che nn mi pigli fuoco.....
http://digiphotostatic.libero.it/neodyd/med/4f97aa37c4_2299744_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/neodyd/med/4f97aa37c4_2300035_med.jpg
fantanico
25/05/2010, 15:00
per polso di legno:
Mi offro volontario per liberarti della tua odiata tiger......
ti offro euro 4.500 e una stretta di mano! :biggrin3:
Gazpacho
25/05/2010, 16:28
per polso di legno:
Mi offro volontario per liberarti della tua odiata tiger......
ti offro euro 4.500 e una stretta di mano! :biggrin3:
Da come la "odia".....tè là dà anche a meno !!:biggrin3::biggrin3:
Polso di legno
25/05/2010, 16:36
per polso di legno:
Mi offro volontario per liberarti della tua odiata tiger......
ti offro euro 4.500 e una stretta di mano! :biggrin3:
ahahah :tongue:
siamo sicuri che non vuoi nient'altro fantanico? :biggrin3:
Da come la "odia".....tè là dà anche a meno !!:biggrin3::biggrin3:
dai dai non esageriamo...4500 è una cifra giusta!:tongue:
il fatto di dire peste e corna dopo averla venduta era un suggerimento per te... e per scherzarci un po su daiiiiii....
sei solo rimasto a piedi un (bel)po di volte... capita anche con moto del 2010, 2100, 210000.... :-)
chiedilo ai gessisti del 1200 che con l'antenna dell'imobilizer sono rimasti a piedi in mezzo a qualche deserto cosa sia un vero problema..... oppure che le viti impiegate per fissare la campana frizione sono da sostituire perchè montate errate.... cambiamo modello e andiamo sull'800... avere la paranoia che il tubo dell'acqua del radiatore si sfili e l'acqua ti arrivi addosso.... vogliamo parlare del perno ruota con richiamo ufficiale che si spezza? oppure delle viti sbagliate che fissano le pinze freno???? ahaha
è fondamentale che nn siano danni che possano mettere in pericolo la tua persona, poi tutto il resto andrà a far parte delle storie da bar....
a fagiuolo tiri fuori yamaha..... chiedi a qualsiasi centro assistenza come si comportano col tagliando dei 40.000 quanco c'e da fare la registrazione delle valvole..... oppure se vuoi andiamo in suzuki e chiedi dei canotti di sterzo che si strappano appena tocchi con l'avantreno in banali cadute.....
sul fatto che triumph legga qua dentro, scherzavi vero?.... bhahahahah al max cisipuliraunpoilculo quando finiscono la carta igenica....
morale.. io non cerco la moto perfetta... mi acconteto di una che nn mi pigli fuoco.....
http://digiphotostatic.libero.it/neodyd/med/4f97aa37c4_2299744_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/neodyd/med/4f97aa37c4_2300035_med.jpg
Urca! :blink:
tiger1961
25/05/2010, 18:09
...OMISSIS....Per questo problema alla batteria ho perso un appuntamento a cui tenevo molto e che non può avvenire nuovamente in tempi brevi. Oltre al danno...anche la beffa.
Caspita allora ha ragione ad incazzarsi come una bestia.ha perso l'appuntamento con una gnocca e come dice polsodilegno la cosa non si potra' ripetere a breve.Oh ragazzi anche io amo la Tigre ma la f...a è la f...a:wub::wub::wub::wub:
Quando iniziamo la prima lezione del fai da te? :biggrin3:
;)
Quando vuoi....chiedi e ti sara dato:biggrin3:
Ho cambiato la batteria originale sabato mattina.
Prima di darle il benservito ho provato ad accendere la moto che è partita al primo colpo.
Ieri e oggi tutto ok, con la nuova YTZ14S della Yuasa...ma la prontezza all'avviamento (che mi aspettavo essere superiore) non l'ho notata. Per me è uguale a quella di prima.
C'è da dire che qui fa caldo...per cui fanno poco testo queste considerazioni.
Spero di accorgermente ad ottobre dei miglioramenti...150 euro per una batteria per me son proprio tanti
Scusa ...magari ti incazzerai per la domanda .....vero che prima di tatarare con tutti cavi cavetti e cambiare la batt TI SEI ACCERTATO CHE L'INTERRUTTORE DI EMERGENZA (vicino al gas) NON FOSSE STATO ERRONEAMENTE PREMUTO?? e il "Batterista " si e' fatto 4 risate??
Quoto a spada tratta il mio compaesano:biggrin3: comunque hai dimenticato il seghettamento e macchie di ruggine nel serbatoio e vogliamo parlare dell'assistenza? :biggrin3:
quoto il flaga che quota il polso!!! :ph34r::ph34r:
cosa mi consigliate? di girare con una batteria di scorta nel bauletto?
venerdì parto per un 4 giorni in sardegna. terra bellissima ma notoriamente poco abitata. dovesse succedere un cedimento improvviso alla batteria che ha un anno montata su una moto da 22k lire cosa faccio?
la prendo sul ridere tanto sono cose che capitano? come molti di voi hanno detto.
oppure mi incazzo come un puma e rima ngo per ore fermo in barbagia ad aspettare un carro agttrezzi che probabilmente mai arriverà?
ragazzi siamo nel 2010 e certe cose NON devono succedere. cazzo!!!
portati:
un pannello solare e e dei cavi per far ponte.....
Polso di legno
26/05/2010, 10:15
Scusa ...magari ti incazzerai per la domanda .....vero che prima di tatarare con tutti cavi cavetti e cambiare la batt TI SEI ACCERTATO CHE L'INTERRUTTORE DI EMERGENZA (vicino al gas) NON FOSSE STATO ERRONEAMENTE PREMUTO?? e il "Batterista " si e' fatto 4 risate??
E' una battuta vero? :biggrin3:
Ho provato in tutti i modi a farla partire...ma sempre con l'interruttore di emergenza "vicino alla manopola del gas" su on.
Anzi...per riavviare la centralina spesso con il quadro acceso spegnevo e riaccendevo da li....ma i casi erano due: o scena muta o il motorino d'avviamento girava per due secondi due e poi tutto morto.
Sono stato ad impazzire non poco, ripeto.
Ragazzi non vado in moto da ieri ;)
Caspita allora ha ragione ad incazzarsi come una bestia.ha perso l'appuntamento con una gnocca e come dice polsodilegno la cosa non si potra' ripetere a breve.Oh ragazzi anche io amo la Tigre ma la f...a è la f...a:wub::wub::wub::wub:
tiger c'è stata anche la brutta figura...la tipa forse ha pensato che non la volessi vedere...Non è stato affatto bello credimi. Un incontro programmato da molto tempo e poi la moto "casualmente" ti lascia a piedi proprio quel giorno...Vaglielo a spiegare che è successo veramente e che non era una scusa...
portati:
un pannello solare e e dei cavi per far ponte.....
astuto!!!! :biggrin3::tongue::biggrin3::tongue:
Polso di legno
26/05/2010, 10:20
Quando vuoi....chiedi e ti sara dato:biggrin3:
Organizziamoci flaga! Piu imparo a metterci le mani da solo e meglio è. Dei meccanici non mi fido...
quoto il flaga che quota il polso!!! :ph34r::ph34r:
cosa mi consigliate? di girare con una batteria di scorta nel bauletto?
venerdì parto per un 4 giorni in sardegna. terra bellissima ma notoriamente poco abitata. dovesse succedere un cedimento improvviso alla batteria che ha un anno montata su una moto da 22k lire cosa faccio?
la prendo sul ridere tanto sono cose che capitano? come molti di voi hanno detto.
oppure mi incazzo come un puma e rima ngo per ore fermo in barbagia ad aspettare un carro agttrezzi che probabilmente mai arriverà?
ragazzi siamo nel 2010 e certe cose NON devono succedere. cazzo!!!
Cerca di partire almeno con dei cavetti...
easy rider
26/05/2010, 12:10
ragazzi anch'io mi sono trovato in difficoltà a causa della batteria (l'ultima volta viaggiando in solitaria in slovacchia report (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/97340-report-easy-rider-s-way-vagabonding-europe-tour-2009-a.html#post2206150), la precedente, sempre in solitaria, in Portogallo in inverno :cry:)
però la mia "indomita" si è fatta sempre perdonare...d'altra parte anche a me è capitato di azzopparmi durante un viaggio: report sardegna (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/58402-report-sardegna-selvaggia-2-700-km-indimenticabili-25-05-2008-02-06-2008-a.html#post1171250) ...può succedere
il discorso è che io non parto per un viaggio con la moto...io PARTO PER VIVERE UNA NUOVA AVVENTURA INSIEME ALL'INDOMITA....
sarò forse troppo romantico, ma la mia moto non è un aggeggio meccanico...ha un'anima...e qualche volta anche un'anima de li mejo mortacci sua...ma ci sta :biggrin3:
Ora dopo averle fatto un'accurata manutenzione sono in procinto di partire per una 20ina di giorni in solitaria nei balcani...non so come andrà (sotto ogni profilo), ma spero nel meglio e soprattutto spero di divertirmi :wink_:
...nessuno è perfetto, nè noi nè le nostre moto, nessuna moto al mondo!!!
yuasa le conosco bene, durano 2 anni e muoiono senza preavviso, le varta sono ancora meno affidabili.
la tigre (in questo caso) è innocente.
se lo dici te........la mia yuasa mi è durata dal 2001 al 2007 oltre 50 mila km.......e la seconda è tuttora su con altri 50 mila km.........
il problema è la moto non la batteria che al massimo può essre sottodimensionata ma sepre problema della moto
se lo dici te........la mia yuasa mi è durata dal 2001 al 2007 oltre 50 mila km.......e la seconda è tuttora su con altri 50 mila km.........
il problema è la moto non la batteria che al massimo può essre sottodimensionata ma sepre problema della moto
ma lo dici per certo che il problema è della moto o perchè il 1050 non ti piace, oramai lo abbiamo capito tutti credo
ma lo dici per certo che il problema è della moto o perchè il 1050 non ti piace, oramai lo abbiamo capito tutti credo
il problema non è della moto in se ma probabilemte di una batteria sottodimensioonata.
io ho sempre usato yuasa e negli ultimi tre anni la mia moto è stata all aperto neve compresa e la batteria è perfetta.
ho solo detto che il problema non è imputabile alle batterie yuasa ma probabilmente alla MOTO.
la moto non mi dispiace è molto divertente ma ha troppi difetti per i miei gusti ( NON PARLO di questi..ma propio di progettazione), e una scarsa qualità.
peccato perchè con due o tre modifiche poteva diventare davvero una moto favolosa.
ma secondo me è una moto favolosa :wub:, a parte smt che comunque costa circa un 2000€ in piu, tutte le altre sono dai 15000€ in su( benelli, bmw,ducati), se per te i difetti sono nelle sospensioni io con meno di 500€ ho cambiato il mono, con 20€ ho cambiato l'olio delle forcelle adesso vanno bene,e con gli altri 4000€ ci metto benzina e mi faccio dei bei giretti, poi il motore è la cigliegina, ho avuto sia il 2 che il 4 cilindri ma da usare questo e perfetto:wub:
ma secondo me è una moto favolosa :wub:, a parte smt che comunque costa circa un 2000€ in piu, tutte le altre sono dai 15000€ in su( benelli, bmw,ducati), se per te i difetti sono nelle sospensioni io con meno di 500€ ho cambiato il mono, con 20€ ho cambiato l'olio delle forcelle adesso vanno bene,e con gli altri 4000€ ci metto benzina e mi faccio dei bei giretti, poi il motore è la cigliegina, ho avuto sia il 2 che il 4 cilindri ma da usare questo e perfetto:wub:
Quoto,anche se la sola sostituzione dell'olio ant non cambia molto la sistuazione (nella realtà);servono pompanti ed eventualmente le molle se come peso sei abbondante. Tutte modifiche che ho fatto per gradi e di cui conosco bene pregi e difetti.
ma secondo me è una moto favolosa :wub:, a parte smt che comunque costa circa un 2000€ in piu, tutte le altre sono dai 15000€ in su( benelli, bmw,ducati), se per te i difetti sono nelle sospensioni io con meno di 500€ ho cambiato il mono, con 20€ ho cambiato l'olio delle forcelle adesso vanno bene,e con gli altri 4000€ ci metto benzina e mi faccio dei bei giretti, poi il motore è la cigliegina, ho avuto sia il 2 che il 4 cilindri ma da usare questo e perfetto:wub:
le sospensioni le cambio su ttue le moto che ho quindi non è un problema ( anche se quelle del 1050 fanno davver cagare), ho tre cilindri da otre 10 anni e il motote lo conosco bene .
il problema del tiger 1050 per ME sono borse inadatte, portapacchi e bauletto ridicolo, troppe magagne ( paraoli, batterie, cruscotti..) e i freni .
mi fa abbastranza ridere il fatto che tu debba convincertene....
rimane il fatto che il mutlistrada 1200 ha una vocazione al turismo con borse bauletto portpacchi e seduta che sulla tiger non ci metti neanche spnendo 5000 euro, lo stesso il gs 1200 son fatti e pensati per chi viaggia, quelli del tiger son li perchè ci dovevano essere.
e non mi parlare di givi...quelle cose oscene andavano bene su moto anni 80.
quella di leo e cirstiano sono bellissima ma fai due conti........anche perchè una moto accessoriata dal costo di una nuova non varra mai come quella
TIGRE SIBERIANA
26/05/2010, 14:18
Quoto,anche se la sola sostituzione dell'olio ant non cambia molto la sistuazione (nella realtà);servono pompanti ed eventualmente le molle se come peso sei abbondante. Tutte modifiche che ho fatto per gradi e di cui conosco bene pregi e difetti.
meno male che ho comprato tutto insieme...almeno ho risparmiato su pezzi e spedizioni :tongue:
le sospensioni le cambio su ttue le moto che ho quindi non è un problema ( anche se quelle del 1050 fanno davver cagare), ho tre cilindri da otre 10 anni e il motote lo conosco bene .
il problema del tiger 1050 per ME sono borse inadatte, portapacchi e bauletto ridicolo, troppe magagne ( paraoli, batterie, cruscotti..) e i freni *
mi fa abbastranza ridere il fatto che tu debba convincertene....
rimane il fatto che il mutlistrada 1200 ha una vocazione al turismo con borse bauletto portpacchi e seduta che sulla tiger non ci metti neanche spnendo 5000 euro, lo stesso il gs 1200 son fatti e pensati per chi viaggia, quelli del tiger son li perchè ci dovevano essere.
e non mi parlare di givi...quelle cose oscene andavano bene su moto anni 80**.
quella di leo e cirstiano sono bellissima ma fai due conti........anche perchè una moto accessoriata dal costo di una nuova non varra mai come quella***
*la pensiamo allo stesso modo infatti credo di aver sostituito tutto tranne la strumentazione :laugh2:
**infatti da givi sono passato a SWMOTECH, tra i 2 non c'è confronto....
***questo ovviamente è scontato :wink_:
le sospensioni le cambio su ttue le moto che ho quindi non è un problema ( anche se quelle del 1050 fanno davver cagare), ho tre cilindri da otre 10 anni e il motote lo conosco bene .
il problema del tiger 1050 per ME sono borse inadatte, portapacchi e bauletto ridicolo, troppe magagne ( paraoli, batterie, cruscotti..) e i freni .
mi fa abbastranza ridere il fatto che tu debba convincertene....
rimane il fatto che il mutlistrada 1200 ha una vocazione al turismo con borse bauletto portpacchi e seduta che sulla tiger non ci metti neanche spnendo 5000 euro, lo stesso il gs 1200 son fatti e pensati per chi viaggia, quelli del tiger son li perchè ci dovevano essere.
e non mi parlare di givi...quelle cose oscene andavano bene su moto anni 80.
quella di leo e cirstiano sono bellissima ma fai due conti........anche perchè una moto accessoriata dal costo di una nuova non varra mai come quella
ma guarda non sto dicendo che il tiger non ha problemi, ma non penso neanche che ducati sia perfetta ,anche perchè ne ho avuta una e mi è bastata (mai piu), staremo a vedere chi comprerà il 1200 , il gs so per certo che ha problemi sull'elettronica, io sul il tiger se tolgo il problema di acqua nel criscotto,credo + per colpa mia ,e del sensore frizione cambiato in garanzia, non ho riscontrato altri guasti ,ne paraoli ne batterie scariche, e la moto la uso in inverno,soto l'acqua, magari sono fortunato io non so , ma come affidabilità a triumph non posso dire niente,credo sia nella media , forse altre moto si guastano di meno perchè vengono usate meno, tipo la domenica la porto al lago e mi fermo li.
tiger1961
26/05/2010, 16:53
se lo dici te........la mia yuasa mi è durata dal 2001 al 2007 oltre 50 mila km.......e la seconda è tuttora su con altri 50 mila km.........
il problema è la moto non la batteria che al massimo può essre sottodimensionata ma sepre problema della moto
Tiger io ti stimo( come motociclistica non come persona) ma tu sai benissimo che se un mezzo ha dei problemi o lo fanno tutte( da numero di telaio a numero di telaio) oppure tanto grave non e'.Non venire a dirmi la cagata dell'impianto sottodimensionato perche' e' appunto una ca...ta.Ci sono decine e decine di moto qui che hanno passato i due anni di vita e almeno piu' di 20000 km (tra le quali la mia) che non hanno avuto problemi di nessun tipo.E se non si e' capito anche per via della professione che svolgo me ne sarei accorto e lo avrei denunciato sia qui nel forum sia alla triumph e ai loro concessionari.E ti assicuro che non son uno che tace perche' e' nostalgico del marchio,sono obiettivo(cosa che tu non sei) sulla moto.Non puo' esistere un impianto elettrico sottodimensionato su una moto si e una no( come invece ci puo' essere una serie di forcelle difettose o di cruscotti che fanno acqua).qui ci sono persone che usano la moto tutto l'anno e abitano in montagna come persone che abitano in spagna,persone che hanno cruscotti addobbati come alberi di Natale,hente che gira perennemente con i due fari accesi e di problemi di batterie non ne hanno avuti.Mi spieghi allora dove dovrebbe essere il problema di progettazione dell'impianto elettrico?Hai capito o no che qui ci sono persone che ci fanno di tutto smanettandoci sulla moto senza avere la minima conoscenza nel settore'( sia chiaro che non sto accusando nessuno ma che molte volte si possono arrecare inavvertitamente danni alla nostra moto armeggiandoci sopra).Ripeto che uno puo' essere sfigato nell'acquisto di qualcosa ma da qui a sparare cacca su un progetto ottimo( non perfetto) di differenza ne passa.Comunque oggi spinto dalla curiosita' sono andato a vedere di persona il nuovo Multi.sara' anche un gioiellino di meccatronica ma non mi sembra si sto granche'.E siccome la tigre e' un cesso e perde il suo valore di mercato velocemente e nessuno la ritirerebbe, il concessionario Ducati pur avendone un'altra appena ritirata avrebbe ritirato anche la mia (dicendo che la tiger e' una moto che si vende bene)ad un ottimo prezzo per una Multistrada modello base( e che e' un mezzo che non va certo incoraggiato nelle vendite).Resta il fatto che la MS non l'ho neppure provata perche' se proprio dovessi spendere dai 14.000 ai 17.000 € cambiando la mia OTTIMA tiger 1050, lo farei solo la la gs1200,la quale delle tre moto citate e' l'unica che puo' avere delle caratteristiche da vera turistica
E' una battuta vero? :biggrin3:
Ho provato in tutti i modi a farla partire...ma sempre con l'interruttore di emergenza "vicino alla manopola del gas" su on.
Anzi...per riavviare la centralina spesso con il quadro acceso spegnevo e riaccendevo da li....ma i casi erano due: o scena muta o il motorino d'avviamento girava per due secondi due e poi tutto morto.
Sono stato ad impazzire non poco, ripeto.
Ragazzi non vado in moto da ieri ;)
tiger c'è stata anche la brutta figura...la tipa forse ha pensato che non la volessi vedere...Non è stato affatto bello credimi. Un incontro programmato da molto tempo e poi la moto "casualmente" ti lascia a piedi proprio quel giorno...Vaglielo a spiegare che è successo veramente e che non era una scusa...
Dai che scherzavo:wink_:.Comunque un giorno potresti ringraziare la batteria della Tiger che ti ha tirato il pacco.pensa se incontravi la tipa,vi piacevate e magari te la sposavi:sick::sick::sick: ecco che la saggia tigre ti ha salvato:w00t:
quoto il flaga che quota il polso!!! :ph34r::ph34r:
cosa mi consigliate? di girare con una batteria di scorta nel bauletto?
venerdì parto per un 4 giorni in sardegna. terra bellissima ma notoriamente poco abitata. dovesse succedere un cedimento improvviso alla batteria che ha un anno montata su una moto da 22k lire cosa faccio?
la prendo sul ridere tanto sono cose che capitano? come molti di voi hanno detto.
oppure mi incazzo come un puma e rima ngo per ore fermo in barbagia ad aspettare un carro agttrezzi che probabilmente mai arriverà?
ragazzi siamo nel 2010 e certe cose NON devono succedere. cazzo!!!
in barbagia ci sono delle belle salite e quindi delle bellle discese.Abbi cura di parcheggiare la moto sopra un dosso,semma ti tirasse il pacco la metti in moto in discesa:cry:
Azz..! Ragazzi, questa discussione mi appassiona un casino..! :wink_:
Se posso dire la mia, ho attualmente 35.000 km in poco piu' di due anni, e con il Tiger ci sono andato in giro per l'Europa (e oltre), con ore ed ore di percorrenza giornaliere: Islanda (via terra-mare), Portogallo, Tunisia, Grecia..
Ho percorso strade anche impegnative e sterrati piu' o meno "duri"; l'ho strapazzata nelle sparate domenicali "col coltello fra i denti", ci ho girato sottozero e oltre i 40 gradi... ecc.. ecc...
E gli unici problemi sono stati un trasudamento di olio dal bordo della coppa (viti allentate - problema insignificante) e uno dal coperchio della testata (sostituita guarnizione con spesa modesta). Tutto il resto ordinaria manutenzione.
La batteria e' ancora quella originale; ci ho attaccato tre prese supplementari, di cui una per il navigatore, tutte sempre sotto tensione anche a moto spenta, le manopole riscaldate e un antifurto Spyball.
Ad agosto vorrei andarci a Capo Nord, via repubbliche baltiche (> 11.000 km) e spero di ritornare confermando quanto scritto qua.. :wink_:
Magari sono stato solo fortunato, finora... :fisch::ciapet:
Azz..! Ragazzi, questa discussione mi appassiona un casino..! :wink_:
Se posso dire la mia, ho attualmente 35.000 km in poco piu' di due anni, e con il Tiger ci sono andato in giro per l'Europa (e oltre), con ore ed ore di percorrenza giornaliere: Islanda (via terra-mare), Portogallo, Tunisia, Grecia..
Ho percorso strade anche impegnative e sterrati piu' o meno "duri"; l'ho strapazzata nelle sparate domenicali "col coltello fra i denti", ci ho girato sottozero e oltre i 40 gradi... ecc.. ecc...
E gli unici problemi sono stati un trasudamento di olio dal bordo della coppa (viti allentate - problema insignificante) e uno dal coperchio della testata (sostituita guarnizione con spesa modesta). Tutto il resto ordinaria manutenzione.
La batteria e' ancora quella originale; ci ho attaccato tre prese supplementari, di cui una per il navigatore, tutte sempre sotto tensione anche a moto spenta, e un antifurto Spyball.
Ad agosto vorrei andarci a Capo Nord, via repubbliche baltiche (> 11.000 km) e spero di ritornare confermando quanto scritto qua.. :wink_:
Magari sono stato solo fortunato, finora... :fisch::ciapet:
A proposito vorrei segnalare proprio questo,a tutti i tigeristi di controllare la coppa olio e il suo serraggio io mi sono trovato con viti completamente allentate con conseguenza di gocciolamento olio....altro che trasudamento
rebianco
26/05/2010, 22:13
Stesso problema con la coppa serrate serrate
le sospensioni le cambio su ttue le moto che ho quindi non è un problema ( anche se quelle del 1050 fanno davver cagare), ho tre cilindri da otre 10 anni e il motote lo conosco bene .
il problema del tiger 1050 per ME sono borse inadatte, portapacchi e bauletto ridicolo, troppe magagne ( paraoli, batterie, cruscotti..) e i freni .
mi fa abbastranza ridere il fatto che tu debba convincertene....
rimane il fatto che il mutlistrada 1200 ha una vocazione al turismo con borse bauletto portpacchi e seduta che sulla tiger non ci metti neanche spnendo 5000 euro, lo stesso il gs 1200 son fatti e pensati per chi viaggia, quelli del tiger son li perchè ci dovevano essere.
e non mi parlare di givi...quelle cose oscene andavano bene su moto anni 80.
quella di leo e cirstiano sono bellissima ma fai due conti........anche perchè una moto accessoriata dal costo di una nuova non varra mai come quella
non ho parole, roba de mat.
forse sei arrivato un po' in ritardo
le sospensioni le cambio su ttue le moto che ho quindi non è un problema ( anche se quelle del 1050 fanno davver cagare), ho tre cilindri da otre 10 anni e il motote lo conosco bene .
il problema del tiger 1050 per ME sono borse inadatte, portapacchi e bauletto ridicolo, troppe magagne ( paraoli, batterie, cruscotti..) e i freni .
mi fa abbastranza ridere il fatto che tu debba convincertene....
rimane il fatto che il mutlistrada 1200 ha una vocazione al turismo con borse bauletto portpacchi e seduta che sulla tiger non ci metti neanche spnendo 5000 euro, lo stesso il gs 1200 son fatti e pensati per chi viaggia, quelli del tiger son li perchè ci dovevano essere.
e non mi parlare di givi...quelle cose oscene andavano bene su moto anni 80.
quella di leo e cirstiano sono bellissima ma fai due conti........anche perchè una moto accessoriata dal costo di una nuova non varra mai come quella
Quoto
Se l'avessi presa nuova ,invece che con 1400km a 8500 euro,avrei superato la cifra di un gs a una multipla.
Se vi piace viaggiare gs e multistrada sono di un altro pianeta e anche se v'ingegnate rimarranno sempre superiori.
Quoto
Se l'avessi presa nuova ,invece che con 1400km a 8500 euro,avrei superato la cifra di un gs a una multipla.
Se vi piace viaggiare gs e multistrada sono di un altro pianeta e anche se v'ingegnate rimarranno sempre superiori.
il gs lasciamolo perdere che non vale manco la maetà del tiger....rimane il fatto che è vero che la muslitstrada costa, è indubbio come tutte le ducati nessuna esclusa ma ha le carte per essre una moto turistica ottima e una lama nel misto.
ma per favore...
non venitemi a parlare di ducati !
intanto è facile fare una moto con componentistica di qualità senza dover badare a spese e il multistrada costa almeno il 40% in più del tiger
inoltre vorrei verificarne la qualità nel tempo, perchè, senza andare alla ducati tl 350 che avevo io trent'anni fa, se la qualità è la stessa dell'attuale hypermotard 1100 di mio figlio (pagato abbondantemente più del mio tiger), siamo rovinati: in meno di un anno il copriserbatoio in plastica si è corroso e si sfoglia come una cipolla, gli specchietti (inservibili) sono così esposti che in città o li chiudi o li rompi immediatamente (uno specchietto completo di paramani costa la bellezza di 350 € alla faccia del prodotto italico), grande moto se vuoi fare lo scemo al semaforo, ma se vuole viaggiare in maniera normale mio figlio prende la mia.
Quindi, a Genova diciamo: "ghe ne pe tutti !"
ma per favore...
non venitemi a parlare di ducati !
intanto è facile fare una moto con componentistica di qualità senza dover badare a spese e il multistrada costa almeno il 40% in più del tiger
inoltre vorrei verificarne la qualità nel tempo, perchè, senza andare alla ducati tl 350 che avevo io trent'anni fa, se la qualità è la stessa dell'attuale hypermotard 1100 di mio figlio (pagato abbondantemente più del mio tiger), siamo rovinati: in meno di un anno il copriserbatoio in plastica si è corroso e si sfoglia come una cipolla, gli specchietti (inservibili) sono così esposti che in città o li chiudi o li rompi immediatamente (uno specchietto completo di paramani costa la bellezza di 350 € alla faccia del prodotto italico), grande moto se vuoi fare lo scemo al semaforo, ma se vuole viaggiare in maniera normale mio figlio prende la mia.
Quindi, a Genova diciamo: "ghe ne pe tutti !"
Ma dov'è sto 40% in più? La base costa circa 2000 euro più dell'SE......
Ma dov'è sto 40% in più? La base costa circa 2000 euro più dell'SE......
te lo dico subito ...
devi paragonare i mezzi a parità di modello:
ducati multistrada 1100 base: € 14.900
triumph tiger 1050 base: € 10.900
differenza: € 4.000 (37 %)
ducati multistrada 1200 ABS : € 15.900
triumph tiger 1050 ABS : € 11.800
differenza: € 4.100 (35 %)
... direi che quattromila euri sono bei soldini per migliorare la componentistica !
te lo dico subito ...
devi paragonare i mezzi a parità di modello:
ducati multistrada 1100 base: € 14.900
triumph tiger 1050 base: € 10.900
differenza: € 4.000 (37 %)
ducati multistrada 1200 ABS : € 15.900
triumph tiger 1050 ABS : € 11.800
differenza: € 4.100 (35 %)
... direi che quattromila euri sono bei soldini per migliorare la componentistica !
beh allora perchècomprare la brutale basta prendere la gladius spenderci 10 mila euro.........
pupi spendere anche 4000 euro sul tiger ma non avri mai il mulstistrada...non avrai delle borse decenti (ricordo disponibili in due dimensioni), un portapacchi non a sbalzo non avrai una seduta comoda per il passeggero non avrai 150 cv non avrai le tre mappe non avrai il dtc....le sopesnioni elettroniche.
il 1098 s costa piu di 20 mial euro ma sembra che questa vada bene
Sembra la gara di chi ce l'ha più lungo.......vediamo chi vince......:D :D :D
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
te lo dico subito ...
devi paragonare i mezzi a parità di modello:
ducati multistrada 1100 base: € 14.900
triumph tiger 1050 base: € 10.900
differenza: € 4.000 (37 %)
ducati multistrada 1200 ABS : € 15.900
triumph tiger 1050 ABS : € 11.800
differenza: € 4.100 (35 %)
... direi che quattromila euri sono bei soldini per migliorare la componentistica !
PECCATO CHE DUCATI MI FA LO SCONTO E TRIUNZ NO.... a prendere la multipla con abs e borse spendo 2500 euro in più che a prendere l'SE.....
Sembra la gara di chi ce l'ha più lungo.......vediamo chi vince......:D :D :D
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
quelli col k1200r...............:laugh2::laugh2:
beh allora perchècomprare la brutale basta prendere la gladius spenderci 10 mila euro.........
pupi spendere anche 4000 euro sul tiger ma non avri mai il mulstistrada...non avrai delle borse decenti (ricordo disponibili in due dimensioni), un portapacchi non a sbalzo non avrai una seduta comoda per il passeggero non avrai 150 cv non avrai le tre mappe non avrai il dtc....le sopesnioni elettroniche.
il 1098 s costa piu di 20 mial euro ma sembra che questa vada bene
Gli manca solo la fotocamera da 5Mpixel e il collegamento con i più importanti social network e poi si può parlare veramente di MOTO TOTALE :laugh2::laugh2:
Anch'io mi godo lo spettacolo.....:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
ragazzi ...
è proprio per questo che è bella la moto...
perchè è un mezzo talmente personale che ognuno ha la sua idea e la difende alla morte perchè ci crede !
però ognuno deve fare i conti con la propria tasca ed ognuno sa quello che può spendere e come lo può spendere quindi ognuno valuta, in base ai prezzi, alla modalità di pagamento ed alle proprie disponibilità, quello che può fare.
Voglio dire che anche a me piace il multistrada nuovo (anche se mi ha deluso l'hyper)... però sicuramente non potrei spendere una cifra del genere quindi mi devo "accontentare" del miglior rapporto qualità / prezzo che offre il mercato per ciò che mi piace (e coi tempi che corrono credo di essere gia fortunato)
... bello sconto comunque !
ora sarà meglio che vada a lavorare...
ciao
Gli manca solo la fotocamera da 5Mpixel e il collegamento con i più importanti social network e poi si può parlare veramente di MOTO TOTALE :laugh2::laugh2:
Anch'io mi godo lo spettacolo.....:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
http://milocca.files.wordpress.com/2009/01/volpe_grande.jpg
:laugh2::laugh2::laugh2:
ragazzi ...
è proprio per questo che è bella la moto...
perchè è un mezzo talmente personale che ognuno ha la sua idea e la difende alla morte perchè ci crede !
però ognuno deve fare i conti con la propria tasca ed ognuno sa quello che può spendere e come lo può spendere quindi ognuno valuta, in base ai prezzi, alla modalità di pagamento ed alle proprie disponibilità, quello che può fare.
Voglio dire che anche a me piace il multistrada nuovo (anche se mi ha deluso l'hyper)... però sicuramente non potrei spendere una cifra del genere quindi mi devo "accontentare" del miglior rapporto qualità / prezzo che offre il mercato per ciò che mi piace (e coi tempi che corrono credo di essere gia fortunato)
... bello sconto comunque !
ora sarà meglio che vada a lavorare...
ciao
Messa così ,non fa una piega :rolleyes::wink_:......
http://milocca.files.wordpress.com/2009/01/volpe_grande.jpg
:laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2:
...in effetti...!!
( ma infatti nessuno dice che faccia schifo ma solo che costa tanto)
:laugh2::laugh2::laugh2:
...in effetti...!!
( ma infatti nessuno dice che faccia schifo ma solo che costa tanto)
son d'accordo ma tuttele ducati nel suo segmento hanno costi sopra la media.....è una cosa normale. ( nel senso che i prezzi sons empre stati quelli).
poi il discorso personalizazioni la capico iop ho un day con un sacco di soldi sopra che non si guiderà mai come una tuono o una brutale.....ma ame piace cosi.
adesso fa moda!
se prendete in moto ( l ultimo) hanno avuto ikl coraggio di provare la multi e il gs nuovo mettendoli sullo stesso piano........robe da matti
poi è vero che con la mia tigre ho speso piu o meno (personalizzazioni) come una multi base ma ho.....una moto unica fatta come piace a me
dimenticavo .....attenzione a comprare moto da oltre 15000 euro e di grossa cilindrata ,,,,,,,,,,con le nuove norme scattano controlli fiscali......
adesso fa moda!
se prendete in moto ( l ultimo) hanno avuto ikl coraggio di provare la multi e il gs nuovo mettendoli sullo stesso piano........robe da matti
poi è vero che con la mia tigre ho speso piu o meno (personalizzazioni) come una multi base ma ho.....una moto unica fatta come piace a me
dimenticavo .....attenzione a comprare moto da oltre 15000 euro e di grossa cilindrata ,,,,,,,,,,con le nuove norme scattano controlli fiscali......
Mi ricompro lo specialino allora :cry:.....
Mi ricompro lo specialino allora :cry:.....
la nostra moto costa nuova meno di un t max ..........tranquillo
la nostra moto costa nuova meno di un t max ..........tranquillo
paragone offensivo. . . .:dry:
:laugh2::laugh2:
PER IL TMAX?
NO DAI NN VA COSI TANTO MALE LA TIGRE SUUUUUUU
O___0
AHAHAH
adesso fa moda!
se prendete in moto ( l ultimo) hanno avuto ikl coraggio di provare la multi e il gs nuovo mettendoli sullo stesso piano........robe da matti
poi è vero che con la mia tigre ho speso piu o meno (personalizzazioni) come una multi base ma ho.....una moto unica fatta come piace a me
dimenticavo .....attenzione a comprare moto da oltre 15000 euro e di grossa cilindrata ,,,,,,,,,,con le nuove norme scattano controlli fiscali......
mi riferivo ai controlli fiscali:wink_:
mi riferivo ai controlli fiscali:wink_:
PAGATE LE TASSE BASTARDI!!!!!!!!!
Che io non le posso evadere da buon italiano :cry:
:w00t::w00t::w00t:
TIGRE SIBERIANA
27/05/2010, 15:25
PAGATE LE TASSE BASTARDI!!!!!!!!!
Che io non le posso evadere da buon italiano :cry:
:w00t::w00t::w00t:
tanto si sa che sono i liberi professionisti ad evadere di più........
prendete per esempio un dentista....vi pare possibile che possa dichiarare meno di un impiegato statale? :dry:
cose da pazzi :biggrin3:
tiger1961
27/05/2010, 15:56
http://milocca.files.wordpress.com/2009/01/volpe_grande.jpg
:laugh2::laugh2::laugh2:
non ti smentisci mai eh:cry:ti ricordo signor sotuttomi,che il 90% dei frequentatori di questo forum prima di acquistare il tiger 1050 ha valutato anche l'acquisto del bmw gs( e alcuni di questi sono dell'idea di farlo tutt'ora.)e se non lo ha fatto non e' per via dei soldi ma perche' non e' scattato il feeling giusto.E siccome il gs costa come il multi( se non di piu') non credo che la discussione vada improntata sul fatto che si denigra la moto perche' non si puo' acquistarla.Chi fa la figura della volpe in questo caso sei tu, perche' continui a sparare cacca sul 1050 elogiando la tua 955, e chi ti segue da tempo sa che continui a dire che hai la possibilita' di acquistare qualsiasi moto ma non lo fai perche' con la tua ti trovi benissimo.Esattamente come moltissimi di noi qui.
P.S. sono ancora in attesa di sapere da te in cosa il progetto della 1050 fa cosi' schifo( escludendo le borse e il bauletto perche sono veramente delle motivazioni ebeti)
TIGRE SIBERIANA
27/05/2010, 16:01
non ti smentisci mai eh:cry:ti ricordo signor sotuttomi,che il 90% dei frequentatori di questo forum prima di acquistare il tiger 1050 ha valutato anche l'acquisto del bmw gs( e alcuni di questi sono dell'idea di farlo tutt'ora.)e se non lo ha fatto non e' per via dei soldi ma perche' non e' scattato il feeling giusto.E siccome il gs costa come il multi( se non di piu') non credo che la discussione vada improntata sul fatto che si denigra la moto perche' non si puo' acquistarla.Chi fa la figura della volpe in questo caso sei tu, perche' continui a sparare cacca sul 1050 elogiando la tua 955, e chi ti segue da tempo sa che continui a dire che hai la possibilita' di acquistare qualsiasi moto ma non lo fai perche' con la tua ti trovi benissimo.Esattamente come moltissimi di noi qui.
P.S. sono ancora in attesa di sapere da te in cosa il progetto della 1050 fa cosi' schifo( escludendo le borse e il bauletto perche sono veramente delle motivazioni ebeti)
mi sembra di notare che l'aria si stia facendo pesante.....:biggrin3:
( e alcuni di questi sono dell'idea di farlo tutt'ora.)
quoto...
mi sembra di notare che l'aria si stia facendo pesante.....:biggrin3:
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
tiger1961
27/05/2010, 16:12
mi sembra di notare che l'aria si stia facendo pesante.....:biggrin3:
tigre siberiana non e' che l'aria si fa pesante e' che le persone come Mr Tiger non sono obiettive,e associato al suo modo di scrivere( spero che di persona non sia cosi' altrimenti sarebbe solo come un cane) alla lunga indispettisce.Se lo leggi da tempo avrai notato che i suoi interventi sono tutti dello stesso tipo.Cacca sul 1050,lodi alla 955 e se non la pensate cosi' di moto non capite nulla.Capirai che questo atteggiamento oltre ad essere antipatico non e' tipico di un forum;infatti prorpio per questo atteggiamento era stato espresso da parte dei frequentatori del forum l'invito nei suoi confronti di venirci il meno possibile.La cosa ha funzionato per un po' ma come vedi solo per poco tempo.Se vai a vedere come gestisce il suo sito vedrai che lo fa in modo opposto a come si comporta qui.Ribadisco che non ho nulla contro Mr Tiger che non ho mai avuto il piacere di conoscere,ma non sopporto il modo dello sputasentenze che ha qui:cry:
TIGRE SIBERIANA
27/05/2010, 16:20
tigre siberiana non e' che l'aria si fa pesante e' che le persone come Mr Tiger non sono obiettive,e associato al suo modo di scrivere( spero che di persona non sia cosi' altrimenti sarebbe solo come un cane) alla lunga indispettisce.Se lo leggi da tempo avrai notato che i suoi interventi sono tutti dello stesso tipo.Cacca sul 1050,lodi alla 955 e se non la pensate cosi' di moto non capite nulla.Capirai che questo atteggiamento oltre ad essere antipatico non e' tipico di un forum;infatti proprio per questo atteggiamento era stato espresso da parte dei frequentatori del forum l'invito nei suoi confronti di venirci il meno possibile.La cosa ha funzionato per un po' ma come vedi solo per poco tempo.Se vai a vedere come gestisce il suo sito vedrai che lo fa in modo opposto a come si comporta qui.Ribadisco che non ho nulla contro Mr Tiger che non ho mai avuto il piacere di conoscere,ma non sopporto il modo dello sputasentenze che ha qui:cry:
beh effettivamente l'ho notato....
io sinceramente tra il tiger955 1 il 1050preferisco di gran lunga il 1050 altrimenti non lo avrei comprato e allo stesso tempo non critico il tiger955 perchè credo che la bellezza sia soggettiva e la scelta della moto lo sia altrettanto:biggrin3:
ovviamente i difetti sono oggettivi ma di certo questo non mi spinge a gettare cacca su di una moto....così la penso:wink_:
quelli col k1200r...............:laugh2::laugh2:
Vrroroommmmmmmmm........:D :D :D
fantanico
27/05/2010, 17:00
mi riferivo ai controlli fiscali:wink_:
il controllo parte da moto a partire da euro 20.000,00 a salire!
tanto si sa che sono i liberi professionisti ad evadere di più........
prendete per esempio un dentista....vi pare possibile che possa dichiarare meno di un impiegato statale? :dry:
cose da pazzi :biggrin3:
Tutto è possibile,dipende da che impiegati e che dentisti :rolleyes:....
tigre siberiana non e' che l'aria si fa pesante e' che le persone come Mr Tiger non sono obiettive,e associato al suo modo di scrivere( spero che di persona non sia cosi' altrimenti sarebbe solo come un cane) alla lunga indispettisce.Se lo leggi da tempo avrai notato che i suoi interventi sono tutti dello stesso tipo.Cacca sul 1050,lodi alla 955 e se non la pensate cosi' di moto non capite nulla.Capirai che questo atteggiamento oltre ad essere antipatico non e' tipico di un forum;infatti prorpio per questo atteggiamento era stato espresso da parte dei frequentatori del forum l'invito nei suoi confronti di venirci il meno possibile.La cosa ha funzionato per un po' ma come vedi solo per poco tempo.Se vai a vedere come gestisce il suo sito vedrai che lo fa in modo opposto a come si comporta qui.Ribadisco che non ho nulla contro Mr Tiger che non ho mai avuto il piacere di conoscere,ma non sopporto il modo dello sputasentenze che ha qui:cry:
No,mi spiace,ma rompe le balle qui esattamente come sul tiger forum :rolleyes:,te lo posso garantire.Anzi il linguaggio sul suo forum è anche più libertino e colorito :ph34r::laugh2:....
tiger1961
27/05/2010, 17:46
Tutto è possibile,dipende da che impiegati e che dentisti :rolleyes:....
No,mi spiace,ma rompe le balle qui esattamente come sul tiger forum :rolleyes:,te lo posso garantire.Anzi il linguaggio sul suo forum è anche più libertino e colorito :ph34r::laugh2:....
la cosa non gli fa onore.Comunque sull'altro forum e' un bel pezzo che non ci vado piu' per i motivi di cui sopra(tra l'altro non c'e' confronto con TCP:wub:)
la cosa non gli fa onore.Comunque sull'altro forum e' un bel pezzo che non ci vado piu' per i motivi di cui sopra(tra l'altro non c'e' confronto con TCP:wub:)
Io non ci vedo tutto sto dramma nel suo comportamento;non mi pare che abbia offeso nessuno e se non gli va giù la tiger 1050 ,son cavoli sua.si scrivono tante minchiate ,io per primo,per sentito dire o altro;non mi sembra che abbia sparato boiate atomiche. Io ho una tiger che ho sistemato nle tempo,annullandole i difetti e mi piace così,e anche se un qualunque mr tiger scrive che fa schifo,me ne fotto.Quando leggo cazzate come quella che la multistrada non vale la differenza con la mia,scritto da chi non l'ha guidata (non mi riferisco a te ),mi vien da pensare che troppe persone s'offendono se gli tocchi la motociclettina.....
rus...sai meglio di me che esistono qualità differenti di sospensioni, di freni ecc.
Dipende da QUANTO VUOI RISPARMIARE sui componenti che monti.
Sei stato fortunato con la batteria. Io di meno.
Ma non venitemi a dire che nei collaudi ste cose non sono mai successe, perchè divento nero.
Mi sono espresso male,intendevo dire che è strano il fatto di avere problemi in numero maggiore su certi componenti montati ANCHE su questa marca di moto,Poi è verissimo che con 11000 euri forse un controllo qualita' in piu'lo si poteve fare a meno che non si sia volutamente comperato da produttori terzi le seconde scelte............certo che chi come Te è stato meno fortunato fa benissimo a essere inc@...to.Quello che invece trovo strano è il lamentarsi di certi componenti(non della loro qualita')in quanto si sapeva benissimo cosa si stava comprando:biggrin3:
la cosa non gli fa onore.Comunque sull'altro forum e' un bel pezzo che non ci vado piu' per i motivi di cui sopra(tra l'altro non c'e' confronto con TCP:wub:)
Anch'io:biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2: ricordo che appena iscritto ebbi una discussione, ma una discussione alquanto accesa con una bella parte degli utenti SE NON TUTTI (perche' a quanto pare loro sostengono che la tiger 1050 e' da gay) e sinceramente non so chi e' il GESTORE........ se e' MRTIGER gli devo fare i complimenti perche' mi rispose ad un certo punto della discussione "QUI E' CASA MIA E FACCIO QUELLO CHE VOGLIO"
Scusate l'o.t.
tiger1961
27/05/2010, 18:31
per chi e' capace,giusto per toglierci un dubbio,lanciamo nel forum un sondaggio chiedendo ai possessori della tiger 1050 se hanno avuto problemi alla loro moto?una volta visto il livello di inaffidabilita' lo rifaremo dividendolo per gruppi( telaio,meccanica,sospensioni,impianto elettrico).vediamo una volta per tutte sta tigre quanto schifo fa
Io non ci vedo tutto sto dramma nel suo comportamento;non mi pare che abbia offeso nessuno e se non gli va giù la tiger 1050 ,son cavoli sua.si scrivono tante minchiate ,io per primo,per sentito dire o altro;non mi sembra che abbia sparato boiate atomiche. Io ho una tiger che ho sistemato nle tempo,annullandole i difetti e mi piace così,e anche se un qualunque mr tiger scrive che fa schifo,me ne fotto.Quando leggo cazzate come quella che la multistrada non vale la differenza con la mia,scritto da chi non l'ha guidata (non mi riferisco a te ),mi vien da pensare che troppe persone s'offendono se gli tocchi la motociclettina.....
Concordo!
quanto casino per una tigre ferma non amata dal suo padrone
Chi se la prende tanto si vede che gli brucia il culo ................:laugh2::laugh2:
di come gestico i miei affari non sono affar vostri, dico solo una cosa in mancanza di argomentazioni valide alle mie critiche preferite discutere della mia persona, permettendosi anche affermazioni degne di un bambino di 6 anni cosa che dimostra un comporamento alquanto stupido mi pare.
cmq rispondo a tiger tiger1961: una moto nata per viaggaire o spacciata per tale con borse e bauletto inadeguati mi pare una cosa abbastanza grave, è come se una sportiva non fosse efficace in pista.
poi se voi doo aver spero 12000 euro ci mettete le givi e siete contenti.....
io ciritico tanto le borse perchè triumph ha dimostrato di saperle fare in passato ( vedi la trophy e la sprint executive moto del 1997)
per l affidabilità quando qualcuno arriverà a 100 mila km..potremo parlarne.
Grazie Leo ma non perdere tempo............:rolleyes:
ps, io non ho mai scritto che a schifo..........ho sempre detto che la moto è valida e che triumph poteva migliorare i difetti che aveva gia in vase di sviluppo.
tigre siberiana non e' che l'aria si fa pesante e' che le persone come Mr Tiger non sono obiettive,e associato al suo modo di scrivere( spero che di persona non sia cosi' altrimenti sarebbe solo come un cane) alla lunga indispettisce.Se lo leggi da tempo avrai notato che i suoi interventi sono tutti dello stesso tipo.Cacca sul 1050,lodi alla 955 e se non la pensate cosi' di moto non capite nulla.Capirai che questo atteggiamento oltre ad essere antipatico non e' tipico di un forum;infatti prorpio per questo atteggiamento era stato espresso da parte dei frequentatori del forum l'invito nei suoi confronti di venirci il meno possibile.La cosa ha funzionato per un po' ma come vedi solo per poco tempo.Se vai a vedere come gestisce il suo sito vedrai che lo fa in modo opposto a come si comporta qui.Ribadisco che non ho nulla contro Mr Tiger che non ho mai avuto il piacere di conoscere,ma non sopporto il modo dello sputasentenze che ha qui:cry:
cambia spacciatore. e sopratutto i forum son fatti per scambiarsi dell opinioni anche se queste sono diametralmente opposte , quello che tu descrivi si chiama dittatura.
http://milocca.files.wordpress.com/2009/01/volpe_grande.jpg
:laugh2::laugh2::laugh2:
minchia che casino..., e tutto per una batteria fottuta, ...che non sarà la prima e neanche l'ultima !
per quanto riguarda l'uva, tanto per alimentare un po la polemica, non hai capito una beata f....,
questo perchè credo che siano ben poche le persone che possano scegliere cosa acquistare fregandosene bellamente del costo di un prodotto, io personalmente, non avendo disponibilità illimitate, cerco di spendere nel modo migliore il mio denaro e, se permetti, cerco di valutare cosa mi viene offerto in cambio della differenza in denaro che mi viene richiesta.
Per il resto non interessa una sega...
ognuno è libero di fare ciò che vuole coi propri soldi ... la tigre ad alcuni piace ad altri no ... e allora???? Se a me piace me la tengo e me la godo , se non mi piace la vendo.. e non me ne frega una cippa di quello che pensano gli altri anche perchè la moto la guido , la personalizzo e la pago io...quindi mi sembra inutile attaccarsi a vicenda... de gustibus non disputandum est... e tutti in allegria e amicizia al raduno della tigri :biggrin3:
Anch'io:biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2: ricordo che appena iscritto ebbi una discussione, ma una discussione alquanto accesa con una bella parte degli utenti SE NON TUTTI (perche' a quanto pare loro sostengono che la tiger 1050 e' da gay) e sinceramente non so chi e' il GESTORE........ se e' MRTIGER gli devo fare i complimenti perche' mi rispose ad un certo punto della discussione "QUI E' CASA MIA E FACCIO QUELLO CHE VOGLIO"
Scusate l'o.t.
Io non ricordo, pero' evidentemente non vi siete capiti.
Di la' c'è un modo diverso di interndere il forum, si privilegia più l'aspetto conviviale che non il carattere tecnico o specialistico delle discussioni; Un po perchè essendo "955 oriented" gli utenti non sono moltissimi e un po perchè su quella moto si sa tutto e detto tutto già da diverso tempo. Si è creato un gruppo relativamente piccolo nel quale ci si conosce più o meno tutti ed i 3d sono spesso intrisi di ironia e goliardia. Cmq a livello di attivita' di gruppo i 955isti danno 3 giri ai 1050isti.
Io non ricordo, pero' evidentemente non vi siete capiti.
Di la' c'è un modo diverso di interndere il forum, si privilegia più l'aspetto conviviale che non il carattere tecnico o specialistico delle discussioni; Un po perchè essendo "955 oriented" gli utenti non sono moltissimi e un po perchè su quella moto si sa tutto e detto tutto già da diverso tempo. Si è creato un gruppo relativamente piccolo nel quale ci si conosce più o meno tutti ed i 3d sono spesso intrisi di ironia e goliardia. Cmq a livello di attivita' di gruppo i 955isti danno 3 giri ai 1050isti.
AMOTI!!!!!!!:wub::wub:
Un altra cosaio ho sempre cercato di evitare le ripetizioni delle discussioni tecniche, ovvero 100 post identici che chiedono la tessa cosa.
Cmq sul " mio " forum ci sono due o tre persoen molto preparate tecnicamente.
e bello vedere la fratellanza motociclistica.....
E per quanto il sigMrtiger possa stare sul culo per quello che dice avrà le sue ragione (sbagliate! ahahah) e finchè avrà qualcosa da dire dovrà avere la possibilità di esprimersi.
BASTA NON LEGGERLO ahahah
come diceva il sommo: "non ti curare di loro, ma guarda e passa"
susususu da... capisco che ancora nn ci sia un tempo bellissimo ma basta pippe da forumssssss
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 09:38
e bello vedere la fratellanza motociclistica.....
E per quanto il sigMrtiger possa stare sul culo per quello che dice avrà le sue ragione (sbagliate! ahahah) e finchè avrà qualcosa da dire dovrà avere la possibilità di esprimersi.
BASTA NON LEGGERLO ahahah
come diceva il sommo: "non ti curare di loro, ma guarda e passa"
susususu da... capisco che ancora nn ci sia un tempo bellissimo ma basta pippe da forumssssss
esatto :biggrin3:
e bello vedere la fratellanza motociclistica.....
E per quanto il sigMrtiger possa stare sul culo per quello che dice avrà le sue ragione (sbagliate! ahahah) e finchè avrà qualcosa da dire dovrà avere la possibilità di esprimersi.
BASTA NON LEGGERLO ahahah
come diceva il sommo: "non ti curare di loro, ma guarda e passa"
susususu da... capisco che ancora nn ci sia un tempo bellissimo ma basta pippe da forumssssss
tutto giustissimo ci mancherebbe è il bello dei forum....se uno non ti piace non gli rispondi....rimane il fatto che in tutte queste pagine nessuno ha spioegato chiaramente in cosa siano sbagliate le mie critiche...ma si è solamente limitato a divagare.....:biggrin3::biggrin3:
e preciso che il tiger 1050 a me piace........lo scrivo perchè qualcuno è dislessico nel leggere allora...., il fatto che una moto mi piaccia non vuol dire che non posso criticarla.
se mi chiedi come sono i freni e le sopsnesioni del mio daytona ti trispondo che sono mediocri e i freni addirittutra pericolosi....motivo per cui è tutto su uno scaffale.....
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 10:18
tutto giustissimo ci mancherebbe è il bello dei forum....se uno non ti piace non gli rispondi....rimane il fatto che in tutte queste pagine nessuno ha spioegato chiaramente in cosa siano sbagliate le mie critiche...ma si è solamente limitato a divagare.....:biggrin3::biggrin3:
e preciso che il tiger 1050 a me piace........lo scrivo perchè qualcuno è dislessico nel leggere allora....*, il fatto che una moto mi piaccia non vuol dire che non posso criticarla.
se mi chiedi come sono i freni e le sopsnesioni del mio daytona ti trispondo che sono mediocri e i freni addirittutra pericolosi....motivo per cui è tutto su uno scaffale.....
a breve penso che arriverà la risposta da tiger1961 :laugh2:
però penso che si stia perdendo tempo in polemiche che non servono a nulla tranne ad aumentare il numero di messaggi in questo post :wink_:
comunque a parte gli scherzi sono della tua stessa opinione Mr. anche perchè per molti è appurato che certi difetti del 1050 sono oggettivi (in molti hanno lamentato noie alle sospensioni,impianto elettrico e freni) mentre altri soggettivi in base alle pretese di ognuno di noi
"spiegato chiaramente in cosa siano sbagliate le mie critiche"
parlavi di difetti strutturali della progettazione della moto, ma se ti riferisci a sospensioni e borse nn sono d'accorod con te (posso? :-) ),,,,, le sospensioni non saranno le piu fighe ma tutta sta maffaggine io nn ce la riesco a vedere (non è un r1 e non e' una offroad---- è un compromesso con tutti i limiti dei compromessi),,,, le borse le ho usate per la prima volta oggi è tutta questa piccolezza io nn ce la vedo (fidati che ci sta piu roba delle vario che avevo sul gsssss800) poi a quali altri difetti trovi a parte essere una moto da OOOOOOMMMMMMMOOOOOOOOOSSSEEEEESSSSSUALLLLLLLLLLLEEEEEE (ndr I SOLITI IDIOTI - http://img.youtube.com/vi/fMAKueO3vgw/0.jpg)?
mi ero scordato:
DAI GIANLUCA, CAZZZOOOOOOO!
http://img.youtube.com/vi/3v_qS_MQz9U/0.jpg
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 10:25
"spiegato chiaramente in cosa siano sbagliate le mie critiche"
parlavi di difetti strutturali della progettazione della moto, ma se ti riferisci a sospensioni e borse nn sono d'accorod con te (posso? :-) ),,,,, le sospensioni non saranno le piu fighe ma tutta sta maffaggine io nn ce la riesco a vedere (non è un r1 e non e' una offroad---- è un compromesso con tutti i limiti dei compromessi),,,, le borse le ho usate per la prima volta oggi è tutta questa piccolezza io nn ce la vedo (fidati che ci sta piu roba delle vario che avevo sul gsssss800) poi a quali altri difetti trovi a parte essere una moto da OOOOOOMMMMMMMOOOOOOOOOSSSEEEEESSSSSUALLLLLLLLLLLEEEEEE (ndr I SOLITI IDIOTI)?
mi ero scordato:
DAI GIANLUCA, CAZZZOOOOOOO!
ci sono anche persone che ovviamente in base alle proprie pretese non hanno denunciato nessun problema di sospensioni eppure li ho visti piegare da paura e poi ci sono altre persone(non poche) che invece si lamentano delle sospensioni e le hanno cambiate (come me)
però è anche una questione di gusti,abitudini e pretese
c'è chi si adegua alla moto e chi se la cuce addosso
non sapevo di avere una moto da omosessuali ? :blink:
fatti delle domande e datti delle risposte.........
ahahaha
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 10:28
fatti delle domande e datti delle risposte.........
ahahaha
allora me la vendo :laugh2:
Scusa ehhhhhhh ma visto che la vita è una tempesta e pigliarla in culo è un lampo... almeno abbiamo la moto adeguata.
"spiegato chiaramente in cosa siano sbagliate le mie critiche"
parlavi di difetti strutturali della progettazione della moto, ma se ti riferisci a sospensioni e borse nn sono d'accorod con te (posso? :-) ),,,,, le sospensioni non saranno le piu fighe ma tutta sta maffaggine io nn ce la riesco a vedere (non è un r1 e non e' una offroad---- è un compromesso con tutti i limiti dei compromessi),,,, le borse le ho usate per la prima volta oggi è tutta questa piccolezza io nn ce la vedo (fidati che ci sta piu roba delle vario che avevo sul gsssss800) poi a quali altri difetti trovi a parte essere una moto da OOOOOOMMMMMMMOOOOOOOOOSSSEEEEESSSSSUALLLLLLLLLLLEEEEEE (ndr I SOLITI IDIOTI)?
mi ero scordato:
DAI GIANLUCA, CAZZZOOOOOOO!
I difetti per me sono nell impianto elettrico visto ca molti senza motivo è morta la batteria , ( infatti i 1050 ne montano una piu piccola dei 955, successo anche a molti sulla speed) nei paraoli ( rotture ripetute) per le borse, non discuto, ma non sta un integrale in nessuna delle due, e nel bauletto non stanno due caschi,, oltre a dover montare un portapacchi a sbalzo ( non degno di una moto turistica per quale triumph la spaccia) oltretutto le prime serie si aprivano con un nonnulla ( a cristiano si sono aperte in marcia) e questo rispetto al PASSATO è un peggioramento.
Le sospensioni se PARAGONATE al telaio della moto sono davvero scarse, ma quello può essere un dato soggettivo visto che non tutti guidiamo uguale, rimane il fatto che con sospensioni apoposto la tigre cambia radiacalmente, molto piu di altre moto (vedi speed o street) il che qualcosa vuole dire.
per il discorso moto da gay è una Battuta goliardica nata tra persone che non appartengonoa questa comunità ( stesso discorso nato su QDE tra i gs di plastica e quelli di ghiSA) QUINDi non vedo che problema ci sia? la tua sessualità viene intaccata? ti senti offeso? oppure verifichi di persona tutti i forum tiger nel mondo appurandoti che nessuno scherzi sui propietari o sulle loro moto?
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 10:37
Scusa ehhhhhhh ma visto che la vita è una tempesta e pigliarla in culo è un lampo... almeno abbiamo la moto adeguata.
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
quindi meglio uscire con il kit pioggia è un bella mutanda anti-intrusione :laugh2:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
quindi meglio uscire con il kit pioggia è un bella mutanda anti-intrusione :laugh2:
Minkia che filosofi che ci sono qui dentro.
:wub::wub::wub:
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 10:50
I difetti per me sono nell impianto elettrico visto ca molti senza motivo è morta la batteria problema risolto con un tasto, ( infatti i 1050 ne montano una piu piccola dei 955, successo anche a molti sulla speed) nei paraoli ( rotture ripetute) problema risolvibile con la sostituzione degli steli o con una comune lappatura per le borse, non discuto, ma non sta un integrale in nessuna delle due, e nel bauletto non stanno due caschi,problema risolto acquistando il bauletto givi maxia da 52lt, oltre a dover montare un portapacchi a sbalzo ( non degno di una moto turistica per quale triumph la spaccia)problema risolto acquistando il portapacchi swmotech,ha uno sbalzo minore rispetto a quello di serie e della givi oltretutto le prime serie si aprivano con un nonnulla ( a cristiano si sono aperte in marcia) problema risolto acquistando le borse laterali swmotech che hanno l'apertura superiore e quindi anche se per distrazione non le chiudi perfettamente non perdi nulla per strada questo rispetto al PASSATO è un peggioramento.
Le sospensioni se PARAGONATE al telaio della moto sono davvero scarse, ma quello può essere un dato soggettivo visto che non tutti guidiamo uguale, rimane il fatto che con sospensioni apposto la tigre cambia radiacalmente, molto piu di altre moto (vedi speed o street) il che qualcosa vuole dire.
per il discorso moto da gay è una Battuta goliardica si scherza o per lo meno io scherzavonata tra persone che non appartengonoa questa comunità ( stesso discorso nato su QDE tra i gs di plastica e quelli di ghiSA) QUINDi non vedo che problema ci sia? la tua sessualità viene intaccata? ti senti offeso? oppure verifichi di persona tutti i forum tiger nel mondo appurandoti che nessuno scherzi sui propietari o sulle loro moto?
penso però che dopo aver comprato una moto da oltre 10000€ e aver comprato anche accessori originali non sia giusto comunque dover spendere dell'altro x risolvere i difetti di ciò che non ci viene di certo regalato(tris borse originali) :wink_:
Minkia che filosofi che ci sono qui dentro.
:wub::wub::wub:
beh...
diciamo che i filosofi (esempio socrate) preferivano i maschietti :laugh2:
a me piace altro...... :ciapet::wub:
quindi io mi dissocio dai filosofi :wink_:
penso però che dopo aver comprato una moto da oltre 10000€ e aver comprato anche accessori originali non sia giusto comunque dover spendere dell'altro x risolvere i difetti di ciò che non ci viene di certo regalato(tris borse originali) :wink_:
beh è ovvio che con "soldi" qualsiasi difetto di una moto lo si elimina..........rimane il fatto che il discorso steli è sinonimo di poca qualità onestamente montare borse aftermarket su una moto turistica 8 che le ha come optionals per me è un controsenso anche se fatte bene le sw motech non sono integrate nella carrozzerie gli attacchi anche se rapidi da togliere sono inguardabili e non sono sicuro rimangano nei fatidici 100 mm............
io onestamente poss dire che a livello puramente esteico preferisco la tiger di cri955 alla mustistrada 1200..........
ho capito sono abbbbulicciato io che nn ho cambiato ancora nulla e mi diverto come un bimbo....
poi è ovvio che prima di acquistare una moto prima mi leggo tutttti i forum per vedere se è cool, se è fascionvictim, o urbanwarrior..... ahahahah cazzo mica voglio arrivare al bar con la moto non trendy....
ora che ci penso.... ma mr tiger fa i proseliti sul vecchio tier? quell'obrobrio con i graffi sul serbatoio che avete comprato in 4? ora capisco la volpe e l'uva.....
(NDR Caro sig. Mr TIger ti sto perculando nn ti offende suuuuuuu che è gia cosi difficile la fuori se anche qua ci abbruttiamo.. nun se puoooooooooo)
la tiger è una moto turistica sportiveggiante ....
costa una cifra molto ragionevole e credo bisogna prenderla per quella che è
io ho speso circa 3000 euro?..in modifiche varie sospensioni ecc ma per un gusto personale per farla come piace a me .
poi .....se uno ci va in pista ( non è propriamente il suo ambiente ) allora ,,,si sospensioni freni ecc ma per girare per strada anche veloci cosi com è và piu che bene
ho capito sono abbbbulicciato io che nn ho cambiato ancora nulla e mi diverto come un bimbo....
poi è ovvio che prima di acquistare una moto prima mi leggo tutttti i forum per vedere se è cool, se è fascionvictim, o urbanwarrior..... ahahahah cazzo mica voglio arrivare al bar con la moto non trendy....
ora che ci penso.... ma mr tiger fa i proseliti sul vecchio tier? quell'obrobrio con i graffi sul serbatoio che avete comprato in 4? ora capisco la volpe e l'uva.....
(NDR Caro sig. Mr TIger ti sto perculando nn ti offende suuuuuuu che è gia cosi difficile la fuori se anche qua ci abbruttiamo.. nun se puoooooooooo)
in bel 72................:laugh2::laugh2: tranquillo io non mi offedo se mi dici che la mia moto è brutta..........o fa cagare...deve piacere a me,,,,per il diascorso tiger 1050 io volevo essre il primo ad averla in italia, ero stato ad ordinarla che none ra arrivata manco al salone ma la politica triumph nopn prevedeva ritiro dell usato...e dopo 7 concessionari che mi hanno detto no ho preso il daytona da affiancarle e col senno di pioi son contento cosi
l obrobio però è a quota 100 mila km...........:ph34r:
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 11:07
ho capito sono abbbbulicciato io che nn ho cambiato ancora nulla e mi diverto come un bimbo....
poi è ovvio che prima di acquistare una moto prima mi leggo tutttti i forum per vedere se è cool, se è fascionvictim, o urbanwarrior..... ahahahah cazzo mica voglio arrivare al bar con la moto non trendy....
ora che ci penso.... ma mr tiger fa i proseliti sul vecchio tier? quell'obrobrio con i graffi sul serbatoio che avete comprato in 4? ora capisco la volpe e l'uva.....
(NDR Caro sig. Mr TIger ti sto perculando nn ti offende suuuuuuu che è gia cosi difficile la fuori se anche qua ci abbruttiamo.. nun se puoooooooooo)
:laugh2::biggrin3::laugh2:
beh effettivamente la bellezza è soggettiva
infatti la prima volta che andai al conce triumph quando ancora vendevano il 955 sono uscito dopo poco dal conce
quando ritornai dal conce dopo l'uscita in commercio della 1050...beh, sapete come sono uscito dal conce.....con lei:wub:
:laugh2::biggrin3::laugh2:
beh effettivamente la bellezza è soggettiva
infatti la prima volta che andai al conce triumph quando ancora vendevano il 955 sono uscito dopo poco dal conce
quando ritornai dopo l'uscita in commercio della 1050...beh, sapete come sono uscito dal conce.....con lei:wub:
che la 1050 dai piu bella del 955 non lo discuto............ci corrono quasi 10 anni , ma di sicuro la 1050 è piu accattivante....
deve essre perchè almeno quando rimani a piedi sei li che la guardi almeno sei contento..........:laugh2::laugh2::laugh2:
se voglio rifarmi gli occhi guardo il day...:wub:
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 11:10
in bel 72................:laugh2::laugh2: tranquillo io non mi offedo se mi dici che la mia moto è brutta..........o fa cagare...deve piacere a me,,,,per il diascorso tiger 1050 io volevo essre il primo ad averla in italia, ero stato ad ordinarla che none ra arrivata manco al salone ma la politica triumph* nopn prevedeva ritiro dell usato...e dopo 7 concessionari che mi hanno detto no ho preso il daytona da affiancarle e col senno di pioi son contento cosi
l' obrobio però è a quota 100 mila km...........**:ph34r:
*una politica da cambiare se non vogliono perdere clienti e soldi :wink_:
**ottimo risultato :yess:
la resa km mi interessa poco... tanto la sfascio prima... mooolto prima :-)
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 11:15
che la 1050 dai piu bella del 955 non lo discuto............ci corrono quasi 10 anni , ma di sicuro la 1050 è piu accattivante....
deve essre perchè almeno quando rimani a piedi sei li che la guardi almeno sei contento..........:laugh2::laugh2::laugh2:
se voglio rifarmi gli occhi guardo il day...:wub:
beh...
tu guardi il day ed io (e non solo da quello che noto quando parcheggio) il tiger1050... 1pari e la moto non mi rimane a piedi :laugh2:
una volta ho visto dei turisti farsi la foto con la mia tiger parcheggiata e il mio amico presente con l'S4 ducati non ci poteva credere....
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
divertentissimo sto thread..... :ph34r:
yulbrinner
28/05/2010, 11:59
cavolo ragazzi volevo prendermi la tigre ma leggendo per i vari forum sui vari problemi che ha sta passando la voglia di prenderla
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 12:06
cavolo ragazzi volevo prendermi la tigre ma leggendo per i vari forum sui vari problemi che ha sta passando la voglia di prenderla
dipende dalle pretese che hai.....
io rimasi a piedi perchè ho sminchiettato con l'impianto elettrico
ho rotto un paraolio per colpa mia che con la tiger ho fatto un salto alla "SUPERCAR" (serie televisiva,ricordi KIT?)
se sei uno che ci corre parecchio con la moto beh inizierai a pretendere di più dalle sospensioni e quindi sentirai il bisogno di sospensioni migliori
se sei una persona di non vaste pretese sportive non avrai alcun problema e neanche ti accorgerai dei limite delle sospensioni:wink_:
yulbrinner
28/05/2010, 12:23
diciamo che la tigre la userei principalmente per fare dei giri domenicali e magari le vacanze estive con la zainetta
diciamo che la tigre la userei principalmente per fare dei giri domenicali e magari le vacanze estive con la zainetta
Per questo tipo di utilizzo, la Tiger è perfetta!!! :biggrin3:
E la zavorrina siede anche confortevolmente...
yulbrinner
28/05/2010, 12:27
Per questo tipo di utilizzo, la Tiger è perfetta!!! :biggrin3:
E la zavorrina siede anche confortevolmente...
l'unica cosa che mi frena un po è la capacità di carico. ovvio che non metterei le borse originali,ma quelle di touratech o trax.
l'unica cosa che mi frena un po è la capacità di carico. ovvio che non metterei le borse originali,ma quelle di touratech o trax.
:sick::sick::sick::sick:
scusa ma zega e trax sul tiger 1050...........:sick::sick:
l'unica cosa che mi frena un po è la capacità di carico. ovvio che non metterei le borse originali,ma quelle di touratech o trax.
Io viaggio con un bauletto Givi Maxia 52 e con laterali morbide Givi T449: riusciamo in due a caricare di tutto! :biggrin3:
Poi, volendo, potresti aggiungere una borsa sul serbatoio...
yulbrinner
28/05/2010, 12:34
:sick::sick::sick::sick:
scusa ma zega e trax sul tiger 1050...........:sick::sick:
fanno cosi schifo ?? ok Touratech le vedo su un gs ma trax non sono male dai...
fanno cosi schifo ?? ok Touratech le vedo su un gs ma trax non sono male dai...
C'é chi nel forum monta le Trax. A me personalmente non piacciono, ma sono sicuramente efficaci!
fanno cosi schifo ?? ok Touratech le vedo su un gs ma trax non sono male dai...
secondo me le trax non stanno bene con la linea della moto...però devono eesre funzionali........:rolleyes:
maaaaaaa quanto bagaglio vi portate dietro per dire che le valige laterali son piccole?
Non ho cosi tanti capi di abbigliamento per riempirle....
:-)
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 12:43
l'unica cosa che mi frena un po è la capacità di carico. ovvio che non metterei le borse originali,ma quelle di touratech o trax.
guarda un pò qui come diventa la mia che uso per viaggiare.....
http://img7.imageshack.us/img7/3025/p2180932.jpg (http://img7.imageshack.us/i/p2180932.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
secondo me le trax non stanno bene con la linea della moto...però devono eesre funzionali........:rolleyes:
esatto :wink_:
garantisco io che le ho usate per andare in viaggio in sicilia già tre volte
guarda un pò qui come diventa la mia che uso per viaggiare.....
http://img7.imageshack.us/img7/3025/p2180932.jpg (http://img7.imageshack.us/i/p2180932.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
esatto :wink_:
garantisco io che le ho usate per andare in viaggio in sicilia già tre volte
Se tocca sistemarla così per viaggiare si torna al discorso che non è una moto da turismo;così puoi fare anche una r1......
TIGRE SIBERIANA
28/05/2010, 12:56
Se tocca sistemarla così per viaggiare si torna al discorso che non è una moto da turismo;così puoi fare anche una r1......
beh almeno guardando la foto yulbrinner si può rendere conto di come le borse trax stanno sul tiger poi se a te non piace basta non guardare la foto :biggrin3:
io non dico che il tiger sia una moto da turismo ma che io la uso per il turismo poi se gli altri dicono che non è una moto da turismo o che non è adatta al turismo a me non interessa, possono dire tutto quel che vogliono, l'importante e che a me piaccia e che mi lasci soddisfitto :wink_:
Se tocca sistemarla così per viaggiare si torna al discorso che non è una moto da turismo;così puoi fare anche una r1......
merno amerl che io le penso e tu le dici................:laugh2::laugh2:
ti ricordi il daytona del laureato che spettacolo??:coool:
MI SORGE UN DUBBIO... ma nn è che state paralndo di questa tiger?
http://myimages.bravenet.com/189/139/917/6/DSC00285_resizexxSmallx.JPG
Risultato della ricerca immagini di Google per http://myimages.bravenet.com/189/139/917/6/ResizexofxResizexofxcolorxBulldogx150-G.jpg (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://myimages.bravenet.com/189/139/917/6/ResizexofxResizexofxcolorxBulldogx150-G.jpg&imgrefurl=http://www.tigersachsclub.com/tproducts.html&usg=__JPLfQi5WquHpK777c72aRktu250=&h=576&w=768&sz=61&hl=it&start=7&um=1&itbs=1&tbnid=Khq-cHVrgt9i3M:&tbnh=107&tbnw=142&prev=/images%3Fq%3DTiger%2BG-MAX%2B150%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26tbs%3Disch:1)
:w00t::w00t::w00t::biggrin3:
tiger1961
28/05/2010, 16:48
lasciamo perdere i problemi caratteriali(ognuno ha il proprio carattere)che tanto anche se ho la moto da gay Mr Tiger non me lo sposero' mai.io e la mia signora che siamo quasi 50 enni viaggiamo tranquillamente con un givi maxia 52 e, se serve, una borsa da serbatoio e assicuro che la mia zavorra non si risparmia nel carico. dire che la tigre,concepita per viaggiare,pecca in questo eè un messo errore perche come ben sappiamo ci sono un ' infinita' di accessori after market atti a sopperire questa mancanza( bisogna vedere anche dove e quanti giorni si sta in viaggio con la moto)Ritornando ai problemi Tiger 1050 devo ammettere il fatto che ad alcuni esemplari della prima serie spesso e volentieri partivano i paraoli delle forche, poi mi sembra piu' nulla.per il problema batteria ritengo che non puo' essere un cattivo progetto dell'impianto elettrico perche o lo fanno tutte o nessuna(stesso principio che usano i progettisti e i collaudatori).Invece qui e' successo fortunatamente solo a qualcuno e abbiamo possessori di tiger che hanno la batteria con circa 3 anni di vita,quindi stranamente non mi trovo daccordo con Mr Tiger.Tengo a precisare che non ho niente di personale con MR Tiger ma se parliamo da tecnici sono il primo a discutere,se invece parliamo per parlare allora come suggerito da lui stesso leggo e basta.Ma quando le vaccate sono troppo palesi purtroppo non riesco a tacere.
yulbrinner
28/05/2010, 17:52
bhe ragazzi per darvi una idea del viaggetto che in mente io con la moto vi dico solo che sono circa 6000 km. partenza dall'italia,francia,portogallo,spagna e ritorno a casa.il tutto lo dovrei fare con la donna al seguito piu bagagli.premetto che la mia zavorra odia la tenda quindi per forza di cosa VUOLE il bagno in camera e di conseguenza tutto quello che concerne comodità e ovviamente il ricambio delle cose da vestire......
mi sa che faccio prima a cambiare la morosa.:biggrin3:
Io non ricordo, pero' evidentemente non vi siete capiti.
Di la' c'è un modo diverso di interndere il forum, si privilegia più l'aspetto conviviale che non il carattere tecnico o specialistico delle discussioni; Un po perchè essendo "955 oriented" gli utenti non sono moltissimi e un po perchè su quella moto si sa tutto e detto tutto già da diverso tempo. Si è creato un gruppo relativamente piccolo nel quale ci si conosce più o meno tutti ed i 3d sono spesso intrisi di ironia e goliardia. Cmq a livello di attivita' di gruppo i 955isti danno 3 giri ai 1050isti.
Guarda qui le risposte di Mrtiger......no comment
TRIUMPH TIGER FORUM - Lamentela forum (http://www.triumphtiger.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3477)
Guarda qui le risposte di Mrtiger......no comment
TRIUMPH TIGER FORUM - Lamentela forum (http://www.triumphtiger.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3477)
e quindi?? a parte che il crossposting è vietato...ma cmq li sei a casa mia se non ti piace come suggerito sai come fare.
io qui sono ospite quindi seguo le regole.
poso sapere questo cosa centra i fini della discussione???
se hai qualche problema con me scrivimi in privato, questi comportamenti son degni di un bambino dell asilo
e quindi?? a parte che il crossposting è vietato...ma cmq li sei a casa mia se non ti piace come suggerito sai come fare.
io qui sono ospite quindi seguo le regole.
poso sapere questo cosa centra i fini della discussione???
se hai qualche problema con me scrivimi in privato, questi comportamenti son degni di un bambino dell asilo
Non ho nessunissimo problema con te, anzi...mi sei anche simpatico
tiger one
28/05/2010, 18:57
che bello questo forum libero dagli ot,in altri devi pensarci su due volte prima di scrivere se no i mod ti fanno un culo tanto:laugh2:erano dieci giorni che non accendevo il computer e ho letto questo tread tutto d'un fiato e mi sono divertito.pero' una domandina è lecita,alla fine era proprio la batteria o qualche falso contatto? visto che forse anche la mia ha lo stesso problema ma per ora la batteria non la cambio perchè non ho il tempo di far sgroppare la mia povera tigrotta,oramai è diventata il rifugio di ragni e pantegane :laugh2:
merno amerl che io le penso e tu le dici................:laugh2::laugh2:
ti ricordi il daytona del laureato che spettacolo??:coool:
Quello era un bello studio d'adattabilità di borse laterali,senza finire con una moto più larga che lunga.....Perchè non metti due foto?
che bello questo forum libero dagli ot,in altri devi pensarci su due volte prima di scrivere se no i mod ti fanno un culo tanto:laugh2:erano dieci giorni che non accendevo il computer e ho letto questo tread tutto d'un fiato e mi sono divertito.pero' una domandina è lecita,alla fine era proprio la batteria o qualche falso contatto? visto che forse anche la mia ha lo stesso problema ma per ora la batteria non la cambio perchè non ho il tempo di far sgroppare la mia povera tigrotta,oramai è diventata il rifugio di ragni e pantegane :laugh2:
Io credo che ci siano problemi di base,non solo del tipo di batteria:la speed ha la stessa? Tiger1961 sembra una persona che ne capisce,ma dice che i problemi per essere costruttivi devono averli tutti.I la vedo diversamente;probabilmente l'impianto elettrico non è fatto a regola d'arte (son più le batterie partite da nuove che quelle con + di due anni...) e risente molto della manutenzione (intesa come si tiene la moto,garage,prende la pioggia ,d'inverno ferma o no ec...).non è possibile che tutte ste batterie ci abbandonino,anche con 1000km......come la storia dei paraoli,che non ha coninvolto solo le 07; se ne son rotti parecchi (cicoranner mi pare 3o4....)perciò c'è un difetto di fabbricazione (anche se non si sono rotti a tutti).I miei steli prima del trattamento dlc sono stati osservati a forti ingreandimenti e presentavano irregolarità,magari quewlli di un altro meno,ma di difetto intrinseco si tratta,infatti qualche conce benevolo li ha cambiati in garanzia.
guarda un pò qui come diventa la mia che uso per viaggiare.....
http://img7.imageshack.us/img7/3025/p2180932.jpg (http://img7.imageshack.us/i/p2180932.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
esatto :wink_:
garantisco io che le ho usate per andare in viaggio in sicilia già tre volte
Minchia tigre...se metti un altra foto della tua moto in un 3d ti faccio mettere una tassa da 100 euro :attentodietro:
TIGRE SIBERIANA
29/05/2010, 10:11
Minchia tigre...se metti un altra foto della tua moto in un 3d ti faccio mettere una tassa da 100 euro :attentodietro:
dai non fare così.....:rolleyes:
yulbrinner era indeciso sulle trax e così con la mia foto penso si sia fato un'idea:wink_:
bhe ragazzi per darvi una idea del viaggetto che in mente io con la moto vi dico solo che sono circa 6000 km. partenza dall'italia,francia,portogallo,spagna e ritorno a casa.il tutto lo dovrei fare con la donna al seguito piu bagagli.premetto che la mia zavorra odia la tenda quindi per forza di cosa VUOLE il bagno in camera e di conseguenza tutto quello che concerne comodità e ovviamente il ricambio delle cose da vestire......
mi sa che faccio prima a cambiare la morosa.:biggrin3:
considera che quando preparo la moto per un viaggio con la mia zavorrina ho:
52lt del baule centrale givi maxia con griglia portapacchi sulla parte superiore 8eventualmente dovesse servire...)
45lt della borsa laterale sinistra sw motech trax in alluminio
37lt della borsa laterale destra sw motech trax in alluminio
20/25lt della borsa serbatoio bagster
penso che sia più che sufficiente :laugh2:
Io credo che ci siano problemi di base,non solo del tipo di batteria:la speed ha la stessa? Tiger1961 sembra una persona che ne capisce,ma dice che i problemi per essere costruttivi devono averli tutti.Io la vedo diversamente;probabilmente l'impianto elettrico non è fatto a regola d'arte (son più le batterie partite da nuove che quelle con + di due anni...) e risente molto della manutenzione (intesa come si tiene la moto,garage,prende la pioggia ,d'inverno ferma o no ec...).non è possibile che tutte ste batterie ci abbandonino,anche con 1000km......come la storia dei paraoli,che non ha coninvolto solo le 07; se ne son rotti parecchi (cicoranner mi pare 3o4....)perciò c'è un difetto di fabbricazione (anche se non si sono rotti a tutti).I miei steli prima del trattamento dlc sono stati osservati a forti ingreandimenti e presentavano irregolarità,magari quewlli di un altro meno,ma di difetto intrinseco si tratta,infatti qualche conce benevolo li ha cambiati in garanzia.
ho un amico che non è iscritto sul forum che ha cambiato il paraolio sinistro 2 volte in un anno......
i miei steli nella parte che va nel piede forcella presenta punti/tracce di ruggine:cry:
questi sono dati oggettivi quindi penso che le forcelle del tiger mod.2007 tra paraoli e steli siano proprio scadenti :mad:
io la moto la tengo coperta da un telo e abito in collina, non la lascio sotto le intemperie o in riva al mare a contatto con la salsedine quindi non riesco a giustificare la presenza di ruggine sugli steli forcella
tiger one
29/05/2010, 15:04
la mia fortunatamente,anche se è una delle prime vendute in italia,non ha mai avuto nesun problema,apparte il seghettamento e le sospensioni che non sono il massimo,ma questo è un problema comune a tutte le tigri:cry: per quanto riguarda la batteria potrebbe essere colpa mia dato che purtroppo negli ultimi tre mesi l'avro' usata si e no tre volte:sick: ora sono venti giorni che è sotto flebo,mantenitore di carica:biggrin3:,la prima volta che riusciro' ad usarla vedo che succede
Polso di legno
30/05/2010, 12:56
la mia l'ho presa ad aprile 2008...e non so dire se è una 2007 invenduta...(penso di no, visto che la sella del passeggero ha il rivestimento antiscivolo).
Ho avuto problemi ai paraoli (prima sinistro e poi destro, a circa 600km di distanza l'uno dall'altro), 4 cupolini rotti (l'ultimo montato ho scoperto ieri che si è crepato di nuovo), ho ruggine su steli, dischi...e la moto l'ho sempre lavata.
La batteria non l'ho mai lasciata scaricare...periodicamente la sottoponevo a cicli di ricarica. La moto la ricovero in un garage chiuso...in inverno è umido ma niente di insopportabile...
Non hanno avuto problemi solo le 2007 (e ci sta visto che è la prima serie)...
tiger one
30/05/2010, 13:32
qui sento sempre parlare di modello 2007,2008 ,2009,2010 ma la moto da che è uscita è sempre quella in tutti i componenti buoni o difettosi che siano,questo detto da un mecca triunz.da che mi risulta nel corso degli anni è cambiata solo la sella e relativo attacco al serbatoio,intelligenti!,la finitura della piastra di sterzo,che era piu' bella prima:laugh2:,ora la strumentazione e qualche aggiornamento di centralina.ho dimenticato quache cosa?
TIGRE SIBERIANA
30/05/2010, 17:36
la mia l'ho presa ad aprile 2008...e non so dire se è una 2007 invenduta...(penso di no, visto che la sella del passeggero ha il rivestimento antiscivolo).
Ho avuto problemi ai paraoli (prima sinistro e poi destro, a circa 600km di distanza l'uno dall'altro), 4 cupolini rotti (l'ultimo montato ho scoperto ieri che si è crepato di nuovo), ho ruggine su steli, dischi...e la moto l'ho sempre lavata.
La batteria non l'ho mai lasciata scaricare...periodicamente la sottoponevo a cicli di ricarica. La moto la ricovero in un garage chiuso...in inverno è umido ma niente di insopportabile...
Non hanno avuto problemi solo le 2007 (e ci sta visto che è la prima serie)...
io l'ho presa nel 2008 e secondo me è un modello 2007 anche perchè (che io sappia) non mi sembra che nel 2008 sia uscito un modello nuovo
tiger1961
30/05/2010, 21:48
qui sento sempre parlare di modello 2007,2008 ,2009,2010 ma la moto da che è uscita è sempre quella in tutti i componenti buoni o difettosi che siano,questo detto da un mecca triunz.da che mi risulta nel corso degli anni è cambiata solo la sella e relativo attacco al serbatoio,intelligenti!,la finitura della piastra di sterzo,che era piu' bella prima:laugh2:,ora la strumentazione e qualche aggiornamento di centralina.ho dimenticato quache cosa?
i componenti sono sempre quelli ma nel corso della produzione sono stati migliorati e corretti gli eventuali difetti,anche perche' dal 2007 ad oggi sono pure cambiati i fornitori.Quoto leo ma ripeto che se un componente e' mal progettato il difetto esce prima o poi e da quando vengono segnalati le anomalie a quando queste vengono effettivamente corrette di tempo ne passa.molto poi dipende dal concessionario quanto solerte e' nel fare le segnalazioni alla casa madre.Lo stesso dicasi per le autovetture ma essendo molto piu' vasta come numero di pezzi prodotti e' chiaro che le anomalie vengano segnalate in numero maggiore e se anche qualche concessionario fosse latitante sicuramente ce ne sarebbe uno solerte che farebbe sopperire alla mancanza del primo.Al contrario per Triumph che ha una una media di un concessionario per provincia il problema e' di molto enfatizzato.
Polso di legno
31/05/2010, 11:13
io l'ho presa nel 2008 e secondo me è un modello 2007 anche perchè (che io sappia) non mi sembra che nel 2008 sia uscito un modello nuovo
Tigre parlo di lotti di produzione, mi sono espresso male.
La moto in teoria la riconosci da un anno all'altro quando inseriscono nuove colorazioni o cambiano particolari (che però possono anche essere modificati "in itinere" )
Considera che Triumph i modelli 2011 li farà uscire ad agosto-settembre 2010.
tiger one
02/06/2010, 22:11
oggi finalmente sono riuscito a scappare con la tigre per tre ore,fatto 160km,tre settimane di flebo sembrano aver fatto bene alla yuasotta:laugh2: oggi era piu pimpante che mai,partita subito e anche altri quattro avviamenti senza nessun problema,sperem....:laugh2: ps in compenso mi è morto il clacson...
capsula79
03/06/2010, 12:33
secondo me ragazzi la moto va guidata e sentita!!!! certo, tutto si può migliorare e abbellire, ma io non la vedo così male questa tigrotta!! si, anche io ho cambiato le molle anteriori per avere un po più di feeling... ma del resto, mai avuto un problema, mai lasciato a piedi!!! comprata febbraio 2008....
poi penso anche che, è anche il pilota che deve adattarsi alle caratteristiche del mezzo!
se hai scelto una tiger, sapevi che non montava holins, brembo ecc...
consiglio, a quelli che non riescono ad adattarsi e agli sfortunati, di comprare moto usate, così possono cambiare finchè non trovano quella che fa al caso loro....
secondo me ragazzi la moto va guidata e sentita!!!! certo, tutto si può migliorare e abbellire, ma io non la vedo così male questa tigrotta!! si, anche io ho cambiato le molle anteriori per avere un po più di feeling... ma del resto, mai avuto un problema, mai lasciato a piedi!!! comprata febbraio 2008....
poi penso anche che, è anche il pilota che deve adattarsi alle caratteristiche del mezzo!
se hai scelto una tiger, sapevi che non montava holins, brembo ecc...consiglio, a quelli che non riescono ad adattarsi e agli sfortunati, di comprare moto usate, così possono cambiare finchè non trovano quella che fa al caso loro....
Si può sempre rimediare :rolleyes::wink_:......
Si può sempre rimediare :rolleyes::wink_:......
come no..sopratutto se monti HOLINS..........:laugh2::laugh2:
(ohlins...)
a me risposte del genere fanno incazzare non poco.
In dieci anni è la prima volta che rimango fermo per strada CON UNA MOTO NUOVA DI DUE ANNI. HAI CAPITO BENE? 2 ANNI E APPENA 13000 KM.
Se per te devo idolatrare una moto con 3 cupolini rotti, catena arrugginita, paraoli difettosi, codone rotto, dischi storti e ANCHE batteria di merda allora sei tu che hai qualche problema probabilmente.
Se l'avessi saputo l'avrei lasciata in concessionario su questo ci posso mettere le palle sul fuoco.
Ultima cosa: avevo chiesto un parere sull'ennesima rottura di cazzo che ho in appena 24 mesi, non il sermone sull' oggettiva qualità di merda della moto che guido. Se mi vendevano solo l'ottimo motore e telaio e poi avevo problemi con sospensioni, freni ecc, non stavo qua
per me ha ragione ad essere incazzato, con meno di 11.000 € una honda la tieni per sempre
ciao a tutti mi chiamo alessandro sono di livorno
tutt'ora sono in possesso di un tdm900 da ben 4 anni con 60000 km
e la voglia matta di cambiare mi spinge sempre piu' verso la tigre
... fino a questo topic!
il tdm qualche difetto ce l'ha ,ma a piedi non mi ha mai lasciato
(e la batteria e' la solita di quando l'ho comprata.....)
mi domando faccio bene a voler cambiare il tdm
con una triumph che leggendo tutto questo topic tutto sembra meno che affidabile ????
le mie possibilita' economiche mi spingerebbero verso un buon usato di max 2 anni
ma i problemi sarebbero maggiori ??
c'avevo una scimmia per la tigre ma ora siamo tutti e due confusi (io e la scimmia)
Polso di legno
17/07/2010, 19:21
ciao a tutti mi chiamo alessandro sono di livorno
tutt'ora sono in possesso di un tdm900 da ben 4 anni con 60000 km
e la voglia matta di cambiare mi spinge sempre piu' verso la tigre
... fino a questo topic!
il tdm qualche difetto ce l'ha ,ma a piedi non mi ha mai lasciato
(e la batteria e' la solita di quando l'ho comprata.....)
mi domando faccio bene a voler cambiare il tdm
con una triumph che leggendo tutto questo topic tutto sembra meno che affidabile ????
le mie possibilita' economiche mi spingerebbero verso un buon usato di max 2 anni
ma i problemi sarebbero maggiori ??
c'avevo una scimmia per la tigre ma ora siamo tutti e due confusi (io e la scimmia)
non sono l'unico ad aver avuto problemi aleskaz...ma in ogni caso tutto dipende dall'esemplare che hai...qui leggi solo chi ha avuto problemi...e la moto vende molto bene ogni mese un discreto numero di esemplari...
Sul forum i problemi di questa moto sono noti...e ammetto di non aver letto i topic riguardanti "il problema batteria" finchè non mi è capitato...nel momento meno opportuno.
Resta il fatto che IO ho avuto troppi problemi in due anni per esserne soddisfatto completamente...soprattutto considerando che la moto è nuova.
Da guidare è molto bella e appagante e il motore è veramente meraviglioso....diciamo che tutto dipende dal livello di sopportabilità che hai se ti capita un esemplare un pò "sfigato" come il mio.
Dipende da cosa ti aspetti...non è una giap...con tutti i pro e i contro
Secondo me la qualità Triumph è peggiorata molto...e soprattutto per questo motivo non la ricomprerei.
iteuronet
17/07/2010, 20:44
ciao a tutti mi chiamo alessandro sono di livorno
tutt'ora sono in possesso di un tdm900 da ben 4 anni con 60000 km
e la voglia matta di cambiare mi spinge sempre piu' verso la tigre
... fino a questo topic!
il tdm qualche difetto ce l'ha ,ma a piedi non mi ha mai lasciato
(e la batteria e' la solita di quando l'ho comprata.....)
mi domando faccio bene a voler cambiare il tdm
con una triumph che leggendo tutto questo topic tutto sembra meno che affidabile ????
le mie possibilita' economiche mi spingerebbero verso un buon usato di max 2 anni
ma i problemi sarebbero maggiori ??
c'avevo una scimmia per la tigre ma ora siamo tutti e due confusi (io e la scimmia)
Ciao Alessandro.Io anche sono Alessandro da Livorno anche se abito in cekia.La Tigre é una buona moto,ma non é jap.Forse sono stato fortunato con le jap Ne ho avute una trentina e mai ho cambiato paraoli o avuto ruggine nel serbatoio o problemi di partenze con batterie evidentemente sottodimensionate.Salvo quando ho avuto moto italiane ,recentemente due Aprilia,e , circa una 40ina di anni fa, Guzzi e Morini.Ma erano altri tempi.
La Tigre deve essere curata un poco di piú e si devono cambiare alcune cose.Non essenziali ma importanti.D áltronde la ciclistica del TDM non é sicuramente migliore di quello della Tigre.Tutto da decidere ,al di lá delle innegabili doti di guida e di equilibrio di questa Triumph , se la cifra per l ´acquisto sia proporzionata alla qualitá di alcuni componenti.Come si noterá alcuni difetti sono ricorrenti e quindi straconosciuti.Penso quindi che valutando equo l ésborso aggiuntivo per eliminare ( quasi) tutti i problemi del mezzo, l útente si tova nelle mani un mezzo in grado di dare delle belle soddisfazioni.
Ciao Aleskaz, mi fa piacere vederti iscritto anche "di qua..":wink_:
Evidentemente la scimmia sta diventando sempre piu' grande..
Come avrai letto molti sono intervenuti su sospensioni, gomme, scarico, batteria, paraoli, manubrio, carter catena, cupolino... (io compreso, fra l'altro..).
Ma ho anche visto gente andare decisamente bene anche in configurazione originale..
Quindi non lasciarti impressionare! La moto e' molto piacevole ed affascinante, ed affidabile come tante altre..
Se trovi un buon usato, dal 2008 in poi, facci un serio pensiero; se farai tanto a provarla, poi.... :biggrin3::tongue:
In due anni nessun tipo di problema inerente batteria e paraoli
Ciao Aleskaz, mi fa piacere vederti iscritto anche "di qua..":wink_:
Evidentemente la scimmia sta diventando sempre piu' grande..
...........................
Se trovi un buon usato, dal 2008 in poi, facci un serio pensiero; se farai tanto a provarla, poi.... :biggrin3::tongue:
la scimmia m'e' venuto proprio dopo che l'ho provata......
ho fatto anche un topic su tdmitalia sulla prova
col titolo "il graffio della tigre"
ho sempre dei dubbi sull'affidabilita' a lungo termine:
per questo sono nel dubbio se prenderla usata (max 2anni) o nuova
il concessionario mi aveva offerto anche quella espositiva per le prove su strada circa 6 mesi di vita (max 3000 km)
levandomi l'iva (in tot. meno il mio usato chiedeva circa 6500 euro)
di primo impatto mi converrebbe nuova : non essendo esente da
difetti la maggior parte "potrebbero" essere risolti in garanzia
ringrazio tutti per la disponibilita' !!! :tongue:
scaratiger
26/11/2010, 01:02
nel giro di tre mesi la batteria mi ha lasciato a piedi per la seconda volta,la tigre ha solo 4 mesi di vita, la cosa mi fa veramente incazzare, anche perche sono andato alla triumph e non hanno riscontrato nessun tipo di problema, la mot la uso tutti i giorni, anche in questi giorni con il diluvio universale...non so cosa possa essere questo problema, anche perchè in garage ho un nija fermo da tre mesi, stamani è partito al primo colpo , boh mi sono rotto le palle con questa batteria e ancora non si conosce la causa
nel giro di tre mesi la batteria mi ha lasciato a piedi per la seconda volta,la tigre ha solo 4 mesi di vita, la cosa mi fa veramente incazzare, anche perche sono andato alla triumph e non hanno riscontrato nessun tipo di problema, la mot la uso tutti i giorni, anche in questi giorni con il diluvio universale...non so cosa possa essere questo problema, anche perchè in garage ho un nija fermo da tre mesi, stamani è partito al primo colpo , boh mi sono rotto le palle con questa batteria e ancora non si conosce la causa
Quando le batterie si scaricano la prima volta non riescono più ad accumulare la carica originaria e nunque si scaricano più facilmente, poi se durante la fase di "scaricamento" uno degli elementi è andato a pu.....ne, conviene sostituirla. Sulla mia vecchia moto, Ducati Hypermotard, ho avuto lo stesso problema, scaricata, ricaricata e di nuovo a terra.....sostituita in garanzia perchè faceva parte di una partita fallata
nel giro di tre mesi la batteria mi ha lasciato a piedi per la seconda volta,la tigre ha solo 4 mesi di vita, la cosa mi fa veramente incazzare, anche perche sono andato alla triumph e non hanno riscontrato nessun tipo di problema, la mot la uso tutti i giorni, anche in questi giorni con il diluvio universale...non so cosa possa essere questo problema, anche perchè in garage ho un nija fermo da tre mesi, stamani è partito al primo colpo , boh mi sono rotto le palle con questa batteria e ancora non si conosce la causa
Dici che la moto la usi tutti i giorni, ma quanti km ci fai?
Perchè il tigrotto per avviarsi richiede un bello sforzo alla batteria, e se tu poi non ci fai dei km l'energia spesa è superiore a quella guadagnata nell'uso.
C'è chi diceva che per pareggiare l'avviamento occorrevano circa 40/50 km..... io nn ho il metro per valutare questo dato, sicuramente quando l'avvio meno di 60/70 nn ne faccio mai :biggrin3:
Ah, nel dubbio prenditi un mantenitore (se già non l'hai fatto), soprattutto d'inverno è una manna.
Ciauz!
Dici che la moto la usi tutti i giorni, ma quanti km ci fai?
Perchè il tigrotto per avviarsi richiede un bello sforzo alla batteria, e se tu poi non ci fai dei km l'energia spesa è superiore a quella guadagnata nell'uso.
C'è chi diceva che per pareggiare l'avviamento occorrevano circa 40/50 km..... io nn ho il metro per valutare questo dato, sicuramente quando l'avvio meno di 60/70 nn ne faccio mai :biggrin3:
Ah, nel dubbio prenditi un mantenitore (se già non l'hai fatto), soprattutto d'inverno è una manna.
Ciauz!
Fare città tuttii giorni per 10-20 km alla volta è peggio che girare in pista per motore e batteria.
ieri sera tornando a casa la tigre mi ha lasciato.
Ripartendo da semaforo si è spenta e non è più ripartita. Dopo 20 minuti di tentativi, quadro si accende, iniettori partono e tutto sembra funionare ma quando schiacci per avviare tutto tace o fa un piccolo rumore, ho deciso di chiamare il carro attrezzi ed arrivare a casa alla 22.00. Adesso la tigre è in clinica :sick:
Presa a marzo 2008 con 48.000 km all'attivo. E' la prima volta che mi tradisce :mad:
scaratiger
26/11/2010, 13:36
tutti giorni percorro mediamente 50/60km , l ho messa in carica da 2 giorni, stamattina è partita al primo colpo, però sinceramente non mi da per niente fiducia, non posso andare a lavoro per poi stare tutto il tempo con la paronoia della batteria,
per LEO
in che zona abiti di firenze ? io a campi bisenzio
tutti giorni percorro mediamente 50/60km , l ho messa in carica da 2 giorni, stamattina è partita al primo colpo, però sinceramente non mi da per niente fiducia, non posso andare a lavoro per poi stare tutto il tempo con la paronoia della batteria,
per LEO
in che zona abiti di firenze ? io a campi bisenzio
Porta a prato;quando vuoi ci facciamo un bel caffè!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.