Accedi

Visualizza Versione Completa : [tutorial] montaggio paracoppa



zivago
23/05/2010, 21:48
Magari è una cosa tanto semplice da non necessitare una guida,
però, se può far comodo...posso descrivere in pochi passaggi
come montare un paracoppa. Non ho fatto le foto perchè quando l'ho montato
non pensavo di scrivere un tutorial ma con un disegno artigianale e due foto di betto e di darekale spero di agevolare la descrizione :blink:

Materiali :
1 paracoppa compreso l'archetto e 2 dadini :w00t:
2 chiavi inglesi : una da 12 e una da 10 (le misure sono quelle, utilizzate gli strumenti che avete, ce ne sono di più comodi e precisi, come le chiavi dinamometriche, ma non ce l'ho...come molti di voi credo!)
1 posto comodo per spippolare
1 birra se vi va
2 sigarette (forse troppe)
20 minuti e un pizzico di pazienza

Procedura:
1) togliete le 4 viti che reggono la placchetta d'acciaio dietro la ruota anteriore utilizzando la chiave 12. non la buttate, vi servirà ancora !
ndr: avvicinate il paracoppa alla moto, verificate che vi piaccia prima di proseguire ! (altrimenti riavvitate tutto)

2) accostare la suddetta placchetta ai 4 fori del paracoppa, nella faccia interna, e controllate che combacino !

3) partendo dai 2 fori in basso, cominciate ad avvitare il paracoppa con la placchetta d'acciaio all'interno. Alcuni utenti mi hanno consigliato di lasciarla perchè, essendo d'acciaio, rende il telaio sicuramente più stabile. C'è filettatura a sufficienza per avvitare le viti con entrambe le parti.

http://img32.imageshack.us/img32/5462/fotovdp.jpg (http://img32.imageshack.us/i/fotovdp.jpg/)



4) una volta fermate le viti inferiori, eseguite lo stesso procedimento per quelle superiori. Dovrebbe essere un lavoro più semplice, perchè la placchetta a quel punto è fissata e posizionata. Per le viti inferiori potreste aver bisogno di invocare qualche santo se vi scivolerà in terra per 2-3 volte consecutive...:mad:

5) ora che il paracoppa è fissato, passate alla staffetta posteriore, che va fissata al telaio. Inseritela nei due fori dall'alto, e cominciate a stringere i dadini con la chiave 10. Vi sembrerà che non avrà un fine corsa, perchè essendo la staffa in alluminio, più stringerete, più si curverà sul telaio. Io ho ritenuto che una buona stretta si possa ottenere quando circa 2 cm di filettatura sono stati avvitati.

http://img171.imageshack.us/img171/9053/immaginece.jpg (http://img171.imageshack.us/i/immaginece.jpg/)



6) alzatevi, guardatevi la moto, esprimete tutta la vostra ammirazione per quell'essere ferroso con 2 ruote e un manubrio, riposate tutti gli arnesi, e buona uscita !

http://img16.imageshack.us/img16/9534/2308paracoppaprotezione.jpg (http://img16.imageshack.us/i/2308paracoppaprotezione.jpg/)

Marcos
23/05/2010, 22:39
Bravo dottore, inserito il link qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/29330-dossier-classic-2-cilindri-link-post-utili-guide-informazioni.html

:oook:

motomike78
24/05/2010, 00:10
very good

Bebo.4
24/05/2010, 00:16
;)

keir
24/05/2010, 00:23
grande zivago, bravo :oook:

derekale
24/05/2010, 02:05
:yess:

Visto a cosa serviva quel "gancio" nella scatola? :biggrin3:

zivago
24/05/2010, 07:42
Thank you all !
:yess:

geps
19/06/2010, 08:10
L'originale Triumph è un tantino diverso: credi che il montaggio sia ugualmente semplice?

pizzopapero
19/06/2010, 11:25
Ottimo lavoro:wink_:
Avrei solo da suggerire di cambiare i due dadi dell'archetto con autobloccanti sempre in acciaio.Così si evita di piegare la staffetta e non si allenteranno mai.:rolleyes:

doccerri
19/06/2010, 12:23
bravo!

però accorcia le viti sotto il telaio...:wink_:

Shining
19/06/2010, 18:12
bravo!

però accorcia le viti sotto il telaio...:wink_:

Lo volevo dire da stamani, poi mi ero riguardato perché avevo paura di far la parte del "bastian contrario".
Però effettivamente, soprattutto con una scrambler se vuoi fare dell'off road, quei bulloni così sporgenti possono essere pericolosi e grattare sotto.:wink_:

alepeo
19/06/2010, 19:16
Bravo bel lavoro.

Herbie 53
19/06/2010, 19:19
amo i tutorial

gianz
19/06/2010, 19:22
falso.....

Herbie 53
19/06/2010, 19:25
mi piacciono anche i bauletti

gianz
19/06/2010, 19:27
a ri falso.....

zivago
20/06/2010, 06:52
amo i tutorial

:risate2::risate2::risate2:

Le viti che sporgono non sono poi così lunghe come si vedono in foto, perchè quando vai a stringere il dado, la staffa che è molto morbida, prende la piega del telaio e quindi si accorciano... di sicuro si possono prendere più corte in ferramenta se vuoi fare off road o percorsi sconnessi....io con la thruxton questo problema non ce l'ho :wink_:

jugene
04/02/2018, 18:44
Ho montato il paraoppa Triumph, quello di serie su Scrambler sino 2016,
ho verificato che per sostituire il filtro e fare cambio olio occorre rismontarlo, normale ?

bipitiesse
04/02/2018, 19:38
Ho montato il paracolpi Triumph, quello di serie su Scrambler sino 2016,
ho verificato che per sostituire il filtro e fare cambio olio occorre rismontarlo, normale ?


Yesssss :-)