PDA

Visualizza Versione Completa : Lui non ha problemi



oldbonnie
25/05/2010, 20:29
Lui non ha problemi.....

«Guardi, ecco i miei cedolini dello stipendio»....

Quattromila euro netti e spiccioli la media mensile. Ma ogni quattro mesi arriva quasi a diecimila, grazie alle funzioni extra che svolge, più— se c’è— la cosiddetta "retribuzione di risultato" e, insomma, siamo a 128 mila euro lordi l'anno.....

Poi, ci aggiungi lo stipendio della moglie, dirigente dello Stato: «Non ho problemi, la mia famiglia non risentirà dei tagli.... Ma vi avverto che se a pagare saranno sempre i soliti, cioè noi statali, quelli che vengono chiamati la "Cassa", quelli che basta qualche riga in un decreto e devono farsi carico dei problemi del Paese... Ebbene, se mi ci portano non posso escludere un ricorso....nel nome dell'uguaglianza di tutti i cittadini. Dipende se alla fine la manovra sarà socialmente etica, oppure no».....

P. S., 42 anni, è un uomo contento....non ha problemi... fa il Segretario generale in un Comune dell'Italia centrale di medie dimensioni...., 50 chilometri da Roma, 52 mila abitanti tutto l'anno e 200 mila in piena estate....

Laureato in Legge, cominciò a provare concorsi pubblici, finché nel 1994 vinse questo, segretario generale nei Comuni: 5000 domande e 100 posti soltanto.

Con quei suoi 128 mila euro l'anno, secondo l'ultimo testo del governo, dovrebbe subire la decurtazione del 5 per cento della cifra che supera i 90 mila euro. Un taglio da 1900 euro lordi l'anno....che non gli procura certo problemi...

Certo, se P. S. superasse i 130 mila il "sacrificio" diventerebbe del 10 per cento, sempre della parte che supera quella soglia....

«Va bene... sono d'accordo.... affrontiamo la crisi..... Non voglio che l'Italia crolli, come una seconda Grecia..... Penso al futuro dei figli.... che hanno 3 e 2 anni.... Se si tratta di solidarietà nazionale, ci sto.....

Ma se si tratta di un puro e netto taglio, no....

...È come se lo Stato dicesse ai suoi uomini: non servite, qui abbasso gli stipendi perché tanto non cambia nulla».....

P. S. è un uomo contento...non ha problemi.... seduto sul divano della sua casa in zona Eur, la stessa dove è nata, la sua piccola che gli gioca attorno.

Dice: «Quanto risparmierà lo Stato con i tagli ai dirigenti? Cinquanta milioni di euro? È un provvedimento più che altro utile a segnalare agli impiegati che veniamo toccati anche noi. Prima, taglierei altre cose...».

La crisi non gli fa paura.....lui non ha problemi.

MR-T
25/05/2010, 20:32
amarezza :( indicibile amarezza :(

Jojo
25/05/2010, 20:33
Povera Italia...

Edoardo
25/05/2010, 20:51
E' un manager pubblico di un ente locale quindi, per il lavoro che fa e per come lo fa è giudicato quotidianamente dal Sindaco, di cui è il più stretto collaboratore. Se il Sindaco sceglie un collaboratore incapace o disonesto i cittadini non lo rieleggono. Inoltre quel manager non ha il posto eterno e garantito perchè quando cessa il mandato del sindaco anche il suo incarico si conclude e il nuovo sindaco che verrà potrà scegliersi qualcun'altro.
Il suo reddito è abbastanza elevato come quello di molti manager privati che svolgono lavori di pari responsabilità. E' giusto che concorra proporzionalmente alle sue capacità di reddito a sacrifici comuni.
La domanda è: manager pubblici sì manager privati no?
Forse c'è qualche problemino di equità e costituzionalità.

papitosky
25/05/2010, 20:58
a pagare sarà,come sempre,il reddito fisso

7373massimo
25/05/2010, 21:00
Lui non ha problemi.....

«Guardi, ecco i miei cedolini dello stipendio»....

Quattromila euro netti e spiccioli la media mensile. Ma ogni quattro mesi arriva quasi a diecimila, grazie alle funzioni extra che svolge, più— se c’è— la cosiddetta "retribuzione di risultato" e, insomma, siamo a 128 mila euro lordi l'anno.....

Poi, ci aggiungi lo stipendio della moglie, dirigente dello Stato: «Non ho problemi, la mia famiglia non risentirà dei tagli.... Ma vi avverto che se a pagare saranno sempre i soliti, cioè noi statali, quelli che vengono chiamati la "Cassa", quelli che basta qualche riga in un decreto e devono farsi carico dei problemi del Paese... Ebbene, se mi ci portano non posso escludere un ricorso....nel nome dell'uguaglianza di tutti i cittadini. Dipende se alla fine la manovra sarà socialmente etica, oppure no».....

P. S., 42 anni, è un uomo contento....non ha problemi... fa il Segretario generale in un Comune dell'Italia centrale di medie dimensioni...., 50 chilometri da Roma, 52 mila abitanti tutto l'anno e 200 mila in piena estate....

Laureato in Legge, cominciò a provare concorsi pubblici, finché nel 1994 vinse questo, segretario generale nei Comuni: 5000 domande e 100 posti soltanto.

Con quei suoi 128 mila euro l'anno, secondo l'ultimo testo del governo, dovrebbe subire la decurtazione del 5 per cento della cifra che supera i 90 mila euro. Un taglio da 1900 euro lordi l'anno....che non gli procura certo problemi...

Certo, se P. S. superasse i 130 mila il "sacrificio" diventerebbe del 10 per cento, sempre della parte che supera quella soglia....

«Va bene... sono d'accordo.... affrontiamo la crisi..... Non voglio che l'Italia crolli, come una seconda Grecia..... Penso al futuro dei figli.... che hanno 3 e 2 anni.... Se si tratta di solidarietà nazionale, ci sto.....

Ma se si tratta di un puro e netto taglio, no....

...È come se lo Stato dicesse ai suoi uomini: non servite, qui abbasso gli stipendi perché tanto non cambia nulla».....

P. S. è un uomo contento...non ha problemi.... seduto sul divano della sua casa in zona Eur, la stessa dove è nata, la sua piccola che gli gioca attorno.

Dice: «Quanto risparmierà lo Stato con i tagli ai dirigenti? Cinquanta milioni di euro? È un provvedimento più che altro utile a segnalare agli impiegati che veniamo toccati anche noi. Prima, taglierei altre cose...».

La crisi non gli fa paura.....lui non ha problemi.


L' utente
Wolverine guadagna li stessi soldi:rolleyes:

ABCDEF
25/05/2010, 21:26
E' un manager pubblico di un ente locale quindi, per il lavoro che fa e per come lo fa è giudicato quotidianamente dal Sindaco, di cui è il più stretto collaboratore. Se il Sindaco sceglie un collaboratore incapace o disonesto i cittadini non lo rieleggono. Inoltre quel manager non ha il posto eterno e garantito perchè quando cessa il mandato del sindaco anche il suo incarico si conclude e il nuovo sindaco che verrà potrà scegliersi qualcun'altro.
Il suo reddito è abbastanza elevato come quello di molti manager privati che svolgono lavori di pari responsabilità. E' giusto che concorra proporzionalmente alle sue capacità di reddito a sacrifici comuni.
La domanda è: manager pubblici sì manager privati no?
Forse c'è qualche problemino di equità e costituzionalità.

la risposta e' : i manager pubblici li paga lo stato e se gli si decurta lo stipendio lo stato risparmia, mentre i manager privati li paga l'azienda, e se gli si decurtano gli stipendi, lo stato non risparmia nulla :rolleyes:

i manager pubblici , poi, hanno garanzie che i privati nemmeno si sognano, a quanto ne so :rolleyes:

7373massimo
25/05/2010, 21:31
se Wolverine non risponde......:ph34r::rolleyes:

Wolverine
25/05/2010, 21:36
L' utente
Wolverine guadagna li stessi soldi:rolleyes:


........ E tu sei il mio segretario ?

ferro78
25/05/2010, 21:36
Nessuno dice che non si meriti il posto dove sta.Ma sicuramente guadagna ESAGERATAMENTE TROPPO per la funzione che svolge.Senza contare la pensione che gli spetterà.
Poi che i tagli siano indirizzati verso i redditi fissi è ingiusto,ma purtroppo è l'unico modo sicuro di fare cassa per lo stato.E di farsi ben volere dal popolo.
Sarebbe più giusto "tagliare" il 2%/3% su TUTTI i ricavi di tutti i lavoratori italiani che si tapperebbe subito il buco nei bilanci.
Ma se penso che io,titolare di partita IVA,verso quasi il 50% di tasse allo stato,che se ne vanno nelle pensioni dei signori come P.S. e non nella mia,che col restante 50% devo provvedere alle mie spese,più a farmi una pensione,una assicurazione sugli infortuni e una contro terzi (richiesta dal tipo di attività che svolgo),non ho giorni di ferie,nè di malattia,di 13esima e 14esima manco a parlarne,figuriamoci un premio-produzione...
Allora sapete cosa,per me a tutti quelli come P.S. e anche ad altri possono pure "levare i peli dal cu_o",non me ne frega un fico secco.
Tanto a loro la crisi non fa paura...loro non hanno problemi...

Sfigatto
25/05/2010, 21:38
In tutta franchezza...lo manderei a fare in culo, tranquillamente.

twenty7
25/05/2010, 22:36
fatevi furbi

wailingmongi
26/05/2010, 01:04
ah we...

Mr Frowning
26/05/2010, 03:29
:ph34r::ph34r:

7373massimo
26/05/2010, 05:17
........ E tu sei il mio segretario ?



:w00t::w00t::w00t:
....mi piacerebbe ma non posso:cry:

madmaxtwo
26/05/2010, 07:55
il problema è semplice

si blocca il contratto degli statali perchè lì i soldi si trovano

se si aumentassero le tasse a tutti i contribuenti l'incasso sarebbe sempre lo stesso

tanto i professionisti ecc che si lamentano di essere tassati al 50 % dimenticano di dire che il 50 % si applica solo su quello che hanno la decenza di dichiarare
tutto il nero, sommerso o come cavolo lo volete chiamare non subisce trattamento

quindi il sig tremonti sa bene che se aumentasse le tasse a tutti, l'incasso che avrebbe lo stato sarebbe sempre in maggior parte dai dipendenti pubblici, tassati all'origine

quindi tanto vale essere popolari, non alzare le tasse a tutti, ma prendere solo dalle tasche di quelli che già pagano per intero le tasse, bloccando gli aumenti sino al 2014

e tutti gli altri contenti perchè le tasse non le hanno aumentate e si è dato contro alla PA

redcell
26/05/2010, 07:55
di base c'è sempre una differenza abissale tra i redditi del privato e quelli del pubblico ad ogni livello... per arrivare a guadagnare 128 mila euro in una azienda privata devi essere un manager di altissimo livello...e non pensiamo agli stipendi miliardari di marchionne e trochetti provera che non sono veritieri, ma tutti quei dirigenti delle piccole medie imprese italiane che guadagnano bene già con 35/45.ooo euro all anno..

ora io dico..questo fa il segretario in un comune di 50.000 abitanti..moltiplicate la somma dei comuni italiani attorno a questa cifra e ovviamente commisuratela a centri anche relativamente più grandi e vediamo quanti sono e quanto si pappano questi signori ogni anno.
in sintesi credo che la retribuzione sia sporporzionata al lavoro ..

Tozzi
26/05/2010, 08:02
ho un amico che è appena entrato in un comue nella prov. di Firenze come dirigente..............

Stipendio oltre i 7000 euro di sicuro................. mah !!!!! :sick:

si lamenta che quando torna a casa è stanco !!!!

giuva
26/05/2010, 08:03
per quelle cifre un manager privato si prende carico anche di deleghe notarili e quindi responsabilità penali (vedi sicurezza)

Lo scrofo
26/05/2010, 08:03
di base c'è sempre una differenza abissale tra i redditi del privato e quelli del pubblico ad ogni livello... per arrivare a guadagnare 128 mila euro in una azienda privata devi essere un manager di altissimo livello...e non pensiamo agli stipendi miliardari di marchionne e trochetti provera che non sono veritieri, ma tutti quei dirigenti delle piccole medie imprese italiane che guadagnano bene già con 35/45.ooo euro all anno..

ora io dico..questo fa il segretario in un comune di 50.000 abitanti..moltiplicate la somma dei comuni italiani attorno a questa cifra e ovviamente commisuratela a centri anche relativamente più grandi e vediamo quanti sono e quanto si pappano questi signori ogni anno.
in sintesi credo che la retribuzione sia sporporzionata al lavoro ..

lo e' sempre stato, e a pagare sono sempre i soliti.

AVP191
26/05/2010, 08:10
:sick:

Muttley
26/05/2010, 08:57
io sono sui 12 mila euro al mese ed e' dura arrivare a fine mese

Lo scrofo
26/05/2010, 08:59
ti credo Gigi... ti credo.

Edoardo
26/05/2010, 09:27
la risposta e' : i manager pubblici li paga lo stato e se gli si decurta lo stipendio lo stato risparmia, mentre i manager privati li paga l'azienda, e se gli si decurtano gli stipendi, lo stato non risparmia nulla :rolleyes:

i manager pubblici , poi, hanno garanzie che i privati nemmeno si sognano, a quanto ne so :rolleyes:

Quel che dici è vero in generale. Io però mi sono attenuto al caso specifico sollevato in questo post. Il manager in questione, per le caratteristiche specifiche del suo incarico, appartiene ad una categoria professionale che ha meno garanzie dei privati infatti il suo è uno dei pochi casi nel pubblico impiego in cui si applica il cosiddetto spoil system cioè la decadenza dall'incarico con la cessazione del mandato del sindaco.


Nessuno dice che non si meriti il posto dove sta.Ma sicuramente guadagna ESAGERATAMENTE TROPPO per la funzione che svolge.Senza contare la pensione che gli spetterà.
Poi che i tagli siano indirizzati verso i redditi fissi è ingiusto,ma purtroppo è l'unico modo sicuro di fare cassa per lo stato.E di farsi ben volere dal popolo.
Sarebbe più giusto "tagliare" il 2%/3% su TUTTI i ricavi di tutti i lavoratori italiani che si tapperebbe subito il buco nei bilanci.
Ma se penso che io,titolare di partita IVA,verso quasi il 50% di tasse allo stato,che se ne vanno nelle pensioni dei signori come P.S. e non nella mia,che col restante 50% devo provvedere alle mie spese,più a farmi una pensione,una assicurazione sugli infortuni e una contro terzi (richiesta dal tipo di attività che svolgo),non ho giorni di ferie,nè di malattia,di 13esima e 14esima manco a parlarne,figuriamoci un premio-produzione...
Allora sapete cosa,per me a tutti quelli come P.S. e anche ad altri possono pure "levare i peli dal cu_o",non me ne frega un fico secco.
Tanto a loro la crisi non fa paura...loro non hanno problemi...

Attenzione che l'importo della retribuzione a cui ci si riferisce è LORDO. Tolti oneri previdenziali e fiscali quel valore, al netto, si DIMEZZA.
Resta sicuramente comunque importante.


il problema è semplice

si blocca il contratto degli statali perchè lì i soldi si trovano

se si aumentassero le tasse a tutti i contribuenti l'incasso sarebbe sempre lo stesso

tanto i professionisti ecc che si lamentano di essere tassati al 50 % dimenticano di dire che il 50 % si applica solo su quello che hanno la decenza di dichiarare
tutto il nero, sommerso o come cavolo lo volete chiamare non subisce trattamento

quindi il sig tremonti sa bene che se aumentasse le tasse a tutti, l'incasso che avrebbe lo stato sarebbe sempre in maggior parte dai dipendenti pubblici, tassati all'origine

quindi tanto vale essere popolari, non alzare le tasse a tutti, ma prendere solo dalle tasche di quelli che già pagano per intero le tasse, bloccando gli aumenti sino al 2014

e tutti gli altri contenti perchè le tasse non le hanno aumentate e si è dato contro alla PA

Appunto. Sottoscrivo.


di base c'è sempre una differenza abissale tra i redditi del privato e quelli del pubblico ad ogni livello... per arrivare a guadagnare 128 mila euro in una azienda privata devi essere un manager di altissimo livello...e non pensiamo agli stipendi miliardari di marchionne e trochetti provera che non sono veritieri, ma tutti quei dirigenti delle piccole medie imprese italiane che guadagnano bene già con 35/45.ooo euro all anno..

ora io dico..questo fa il segretario in un comune di 50.000 abitanti..moltiplicate la somma dei comuni italiani attorno a questa cifra e ovviamente commisuratela a centri anche relativamente più grandi e vediamo quanti sono e quanto si pappano questi signori ogni anno.
in sintesi credo che la retribuzione sia sporporzionata al lavoro ..

quindi secondo te un dirigente di piccola o media impresa mette in tasca uno stipendio netto mensile ( dico netto) inferiore ai 2000 euri?
Per percepire uno stipendio din 128 mila euri (lordi) annui, pari a circa 5000 euri netti mensili sei sicuro che bisogna essere manger di altissimo livello?
Io ho qualche dubbio.
E da ultimo ti chiedo: lo sai cosa fa il segretario in un comune di 50.000 abitanti?

Fooldancer
26/05/2010, 09:47
C.S.I.

twenty7
26/05/2010, 16:44
ma basta con queste discussioni non capite che fate solo la figura dei rosiconi!!!??
guadagna 100.000 euro e saranno fatti suoi invece di dirgli che e' un bastardo se fossi in voi penserei al modo di guadagnarli anche io.Anche perche' in un modo o nell'altro quei soldi e' riuscito a guadagnarli al contrario di voi.