PDA

Visualizza Versione Completa : rumore sospetto bonneville T100



luigi76
27/05/2010, 14:59
..salve a tutti......apro questa discussione con la speranza di nuovi e buoni suggerimenti consigli...

...ho da poco acquistato una bonneville T100 e la moto ha un anno e poco più di 3.000 km....due giorni fa ho effettuato il lavaggio accurato con idro senza puntare la lancia su strumentazioni o parti comunque delicate......asciugata con cura e dopo pochi minuti accesa per far ecaporare i residui.......ho effettuato poi la pulizia della catena (che sembra lenta) con petrolio bianco e pennello...asciugata la stessa con carta e ingrassata con grasso spray.....

...premesso quanto scritto oggi.....dopo pochi km mi è sembrato di avvertire un rumore "sospetto" che non avevo mai notato....non so se riesco a spiegare come potrebbe essere ma è "metallico" e paragonabile a qualcosa che "sfrega"...come se qualcosa girasse o comunque lavoresse a secco.

La mia domanda è la seguente....cosa potrebbe essere?...potrebbe dipendere dalla catena lenta?.....sembra provenire dal copripignone o comunque zone limitrofe alla leva del freno posteriore...

grazie a tutti.

Gian
27/05/2010, 15:11
Pastiglia freni che tocca il disco?

luigi76
27/05/2010, 17:01
...è più un rumore "lamellare"...cavolo so che è difficile poter immaginare ma ti giuro sarà che son quasi fissato ma quasi soffro a sentire e non sapere....come se qualcosa facesse attrito a secco.....un rumore presente sia in marcia che col freno motore...non è fortissimo.....cmq si avvicina a quello delle pesticche.....

mic56
27/05/2010, 17:06
Il rumore si avverte al minimo a moto ferma?
O se è in movimento?
Se lo fa solo in movimento non si scappa che è qualcosa legato alla catena o alle ruote.
Potrebber essere le pasticche bagnate e con un paio di frenate ad intermittenza dovrebbero autopulirsi.
Su non farti prendere dal panico e prova con metodo.

luigi76
27/05/2010, 17:18
Il rumore si avverte al minimo a moto ferma?
O se è in movimento?
Se lo fa solo in movimento non si scappa che è qualcosa legato alla catena o alle ruote.
Potrebber essere le pasticche bagnate e con un paio di frenate ad intermittenza dovrebbero autopulirsi.
Su non farti prendere dal panico e prova con metodo.

no..il rumore si avverte soltanto in movimento...ferma al minimo niente.....mi sembra di avvertirlo...per quanto possibile con il casco ed il vento....ripeto mi sembra di avvertirlo con la marcia ingranata camminando però tipo a folle, con la leva frizione tirata...anche secondo me proviene dalla "zona catena"...stasera provo asmontar il copripignone anche perchè temo adi aver esagerato con la lubrificazione.....mah....in attesa di farla provare ad un meccanico triumph ufficiale sabato le provo tutte....

...avverto anche uno sfiato ma quello è della marmitta...sono state sostituite le originali con le semiaperte e forse il silicone non ha tenuto bene...altro piccolo problemino ma lo voglio risolvere assolutamente...mi piacepensare ed assicurarmi di avere la moto al max delle prestazioni e manutenzione...e sono soltanto agli inizi!...

uccio
27/05/2010, 17:25
no..il rumore si avverte soltanto in movimento...ferma al minimo niente.....mi sembra di avvertirlo...per quanto possibile con il casco ed il vento....ripeto mi sembra di avvertirlo con la marcia ingranata camminando però tipo a folle, con la leva frizione tirata...anche secondo me proviene dalla "zona catena"...stasera provo asmontar il copripignone anche perchè temo adi aver esagerato con la lubrificazione.....mah....in attesa di farla provare ad un meccanico triumph ufficiale sabato le provo tutte....

...avverto anche uno sfiato ma quello è della marmitta...sono state sostituite le originali con le semiaperte e forse il silicone non ha tenuto bene...altro piccolo problemino ma lo voglio risolvere assolutamente...mi piacepensare ed assicurarmi di avere la moto al max delle prestazioni e manutenzione...e sono soltanto agli inizi!...

però se pensi di aver lubrificato troppo non dovresti avere la sensazione di secco...ipocondriaco????:biggrin3:
dai, a parte gli scherzi, verifica il discorso catena e poi ricordati che la moto deve fare rumore altrimenti la cosa diventa più preoccupante...:wink_:

mic56
27/05/2010, 17:30
Ma non può essere la catena lenta che sbattacchia?

luigi76
27/05/2010, 17:32
...il problema non è perchè fa rumore...ma perchè ha iniziato a farlo ora!!!...per i primi 3/4 giorni non mi è sembrato di sentirlo......

...troppo lubrificante che produce un rumore secco....pensa quanto mi spappola il cervello (e non solo) sta cosa....altro che ipocondriaco!!......speriamo ora non inizi a seccarsi e perdere olio! ;-)

uccio
27/05/2010, 17:34
...troppo lubrificante che produce un rumore secco....

ahahahahahahhahahahah...o troppo secca che produce un rumore viscoso????....

vedi la tensione, come dice il saggio mic...

luigi76
27/05/2010, 17:35
Ma non può essere la catena lenta che sbattacchia?

...anche io immagino questo e lo spero...una bella registrata e passa la paura!......porca vacca devo andare a prendere un cavalletto posteriore per la manutenzione....son rimasto senza....


ahahahahahahhahahahah...o troppo secca che produce un rumore viscoso????....

vedi la tensione, come dice il saggio mic...

....grazie saggio...io sono agli inizi ed ogni consiglio suggerimento è oro!..

...Uccio quale parte del LaziE?

mic56
27/05/2010, 17:44
Figliolo permettimi di dirti che mi sembra che esageri.
Mantieni la calma e falla vedere a qualche amico motociclista più esperto, prima di andare a torturare il meccanico il quale si fa pagare profumatamente ogni più piccola operazione.
Se l'hai lubrificata il rumore diminuisce.
Può darsi che sia un pò lenta, o che non sia la catena.
Trova un amico e se non vi convincete vai dal meccanico.

luigi76
27/05/2010, 17:51
....ovviamente i toni son quelli di due chiacchiere al bar..non sono preoccupato tanto per la moto quanto per il fatto che non capisco..son tipo che si chiede spesso i2i perchè"...un curioso...uno al quale piace sapere.....se è qualcosa di grave e si rompre beh, si sostituisce......grazie comunque per le gentil risposte....via auguro buona serata....

uccio
27/05/2010, 21:29
....grazie saggio...io sono agli inizi ed ogni consiglio suggerimento è oro!..

ma quale saggio?! è la mia prima moto


...Uccio quale parte del LaziE?

garbatella...

nolmar
27/05/2010, 21:33
.....hai provato a staccare la corda del tachimetro?
se fà rumore solo in movimento potrebbe essere la corda troppo secca dentro la guaina....

Salvatorx
27/05/2010, 22:42
Welcome !

Sorry, sbagghiai ;-)

Gian
28/05/2010, 09:40
Aspetta...aspetta.....dopo qualche giorno??.....è la distribuzione rumorosa e patologica delle MC secondo me.

luigi76
31/05/2010, 09:30
....registrata la catena sembra essere sparito........la moto è stata anche provata e sembra non aver assolutamente nulla.

mic56
31/05/2010, 12:46
Eccoci.

nazam50
31/05/2010, 12:58
Come vedi,Luigi,il SAGGIO Mic ha avuto pienamente ragione:la calma e' la virtu' dei forti!