Visualizza Versione Completa : T100 per andare in ufficio e bagaglio
stradamax
28/05/2010, 11:54
Fra chi usa la Bonneville/Thruxton/Scrambler per andare in ufficio tutti i giorni portandosi dietro la tracolla con dentro pcportatile, ammennicoli e documenti vari, sarei curioso di sapere quale soluzione ha adottato (borse laterali? ragno sulla sella posteriore? ecc. ecc.). Tks
Obsolete
28/05/2010, 11:58
mi capita raramente di girare in moto col pc ( 17 pollici) e appunti/libri... comunque mi sono comprato uno zaino per pc... abbastanza capiente e con grafica union jack :coool::coool::coool::coool:
portapacchi cromo
60 + 60 km tutti i giorni, per lo più di autostrada
Lo metto orizzontale, nel suo zainetto, e non mi rompe niente sulla schiena.
anche in velocità (130/140) non vola e non sbatte
Lo fisso col ragno
POi ai puristi magari non piace, ma io me ne frego, e secondo me è meno peggio delle borse laterali
ciao
io ho un portapacchi orribile ma comodissimo, sia per i documenti per l'ufficio che per la borsa da palestra!! ....non dimentichiamoci le casse di birra
quoto anche io uso uno zaino per pc.
Poi all'occorrenza ho il portapacchi che è un vero spettacolo. Ci ho portato di tutto.
stradamax
28/05/2010, 12:44
grazie ragazzi, mi sto documentando dovessi mai riuscire a vendere la mia Tiger (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/136092-fm-vendo-triumph-tiger-1050-fusion-white-2008-semestrale.html) :)
Mr. Noisy
28/05/2010, 12:44
ma comprarsi uno scooter, no????
oldbonnie
28/05/2010, 12:47
Ho le borse, il ragno e la moto....
ma comprarsi uno scooter, no????
sei un talebano!
:rolleyes:
Onda calabra
28/05/2010, 13:10
il problema della "roba appresso" è uno dei motivi per cui vendo la mia bimba
Mr. Noisy
28/05/2010, 13:10
sei un talebano!
:rolleyes:
sarò talebano, ma vedere quelle povere moto usate come un banalissimo scooter mi piange il cuore.....e fatele respirare ste moto!!!
dipende dal concetto che hai di moto.
Sportivo, signorile e o zingaresco....
Sono rispettabili tutti, per il mio essere non sono mai stato nè sportivo nè signorile quindi lo stile zingaresco mi piace da morire.
Trovo il portapacchi il vero accessorio vintage per queste MC, mi fa impazzire caricare scatole o borse e legarle con gli elastici alla moda della vecchia vespa di mio padre.
Capisco che per la tua impostazione e il tuo stile questa sia una barbarie, ma penso che la versatilità sia il bello di queste MC, versatilità che ad esempio non hanno le Harley.
:wink_:
ilmaximo
28/05/2010, 13:27
Fra chi usa la Bonneville/Thruxton/Scrambler per andare in ufficio tutti i giorni portandosi dietro la tracolla con dentro pcportatile, ammennicoli e documenti vari, sarei curioso di sapere quale soluzione ha adottato (borse laterali? ragno sulla sella posteriore? ecc. ecc.). Tks
Ti sei già risposto da solo ...
borsa a tracolla, borse laterali o ragno :wink_:
A te la scelta :oook:
Mr. Noisy
28/05/2010, 13:28
dipende dal concetto che hai di moto.
Sportivo, signorile e o zingaresco....
Sono rispettabili tutti, per il mio essere non sono mai stato nè sportivo nè signorile quindi lo stile zingaresco mi piace da morire.
Trovo il portapacchi il vero accessorio vintage per queste MC, mi fa impazzire caricare scatole o borse e legarle con gli elastici alla moda della vecchia vespa di mio padre.
Capisco che per la tua impostazione e il tuo stile questa sia una barbarie, ma penso che la versatilità sia il bello di queste MC, versatilità che ad esempio non hanno le Harley.
:wink_:
no, ti sbagli....non discuto sulla scelta del portapacchi o delle borse, discuto sull'utilizzare sempre una moto da 230 kg raffreddata ad aria in città come se fosse uno scooterello
è una moto fatta per godersela in altre condizioni, non sul tragitto casa-lavoro
stradamax
28/05/2010, 13:32
Mr.Noisy non sarebbe il mio caso (se fosse) percorrerei una 35ina di Km fra verde, tornanti, dirette e poi 5Km in città ;)
farsi lo scooter potrebbe essere un'alternativa, ma poi bisogna anche guidarlo e non credo che mi diverta :P
Mac Scrambler
28/05/2010, 13:32
dipende dal concetto che hai di moto.
Sportivo, signorile e o zingaresco....
Sono rispettabili tutti, per il mio essere non sono mai stato nè sportivo nè signorile quindi lo stile zingaresco mi piace da morire.
Trovo il portapacchi il vero accessorio vintage per queste MC, mi fa impazzire caricare scatole o borse e legarle con gli elastici alla moda della vecchia vespa di mio padre.
Capisco che per la tua impostazione e il tuo stile questa sia una barbarie, ma penso che la versatilità sia il bello di queste MC, versatilità che ad esempio non hanno le Harley.
:wink_:
Quoto in pieno. Il portapacchi è il Vero accessorio vintage, negli anni 70 ed 80 se ne vedevano di tutti i tipi e tutte le forme (alcune orribili), io lo montavo sul mio Morini 350 Kanguro e mi sono fatto Pescara Barcellona - 1700 Km. con ragazza e bagaglio, stuoia, sacchi a pelo, come borsa da serbatoio avevo una sacca (non ricordo forse di qualche supermercato o altro materiale pubblicitario) legata con gli elastici!! Quindi se si poteva allora anche oggi con le ns. MC, fra l'altro con l'ausilio di qualche sciccosa borsa laterale che all'epoca non esisteva, possiamo portare qualunque cosa.
Giusto per la cronaca, dopo la Spagna, la Francia e la Sardegna, sempre come sopra equipaggiati, la mia ragazza mi ha mollato:biggrin3:
Mr. Noisy
28/05/2010, 13:37
Mr.Noisy non sarebbe il mio caso (se fosse) percorrerei una 35ina di Km fra verde, tornanti, dirette e poi 5Km in città ;)
farsi lo scooter potrebbe essere un'alternativa, ma poi bisogna anche guidarlo e non credo che mi diverta :P
forse sono davvero talebano.... :D....io ho difficoltà ad usare la moto se non esclusivamente quando ho la mente staccata dal resto e dedicata solo a lei
il mio lavoro è a 45 km da casa e la strada è piacevole ma spesso preferisco l'auto perchè non mi godo la moto come vorrei: l'orologio, sapere di dover arrivare in tempo, il percorso prestabilito etc etc...
a me piace salire in sella sapendo che non ho impegni, non sento lo squillo del cellulare, prendo la strada che voglio, vado al ritmo che voglio e tutto il resto....insomma volgio usarla solo per piacere, non per dovere o come semplice mezzo di trasport.....non so se sono il solo a pensarla così
ilmaximo
28/05/2010, 13:42
forse sono davvero talebano.... :D....io ho difficoltà ad usare la moto se non esclusivamente quando ho la mente staccata dal resto e dedicata solo a lei
il mio lavoro è a 45 km da casa e la strada è piacevole ma spesso preferisco l'auto perchè non mi godo la moto come vorrei: l'orologio, sapere di dover arrivare in tempo, il percorso prestabilito etc etc...
a me piace salire in sella sapendo che non ho impegni, non sento lo squillo del cellulare, prendo la strada che voglio, vado al ritmo che voglio e tutto il resto....insomma volgio usarla solo per piacere, non per dovere o come semplice mezzo di trasport.....non so se sono il solo a pensarla così
Condivido al 100% ho il tuo stesso pensiero "talebano" :wink_:
no, ti sbagli....non discuto sulla scelta del portapacchi o delle borse, discuto sull'utilizzare sempre una moto da 230 kg raffreddata ad aria in città come se fosse uno scooterello
è una moto fatta per godersela in altre condizioni, non sul tragitto casa-lavoro
Quoto difatti per lavoro uso uno scooter.
Per quanto riguarda invece il trasporto del portatile e ammenicoli vari sulle ns MC la mia scelta è caduta su una Freitag, una delle poche tracolle con la chiusura a vita che le impedisce di prendere il volo in velocità.
forse sono davvero talebano.... :D....io ho difficoltà ad usare la moto se non esclusivamente quando ho la mente staccata dal resto e dedicata solo a lei
il mio lavoro è a 45 km da casa e la strada è piacevole ma spesso preferisco l'auto perchè non mi godo la moto come vorrei: l'orologio, sapere di dover arrivare in tempo, il percorso prestabilito etc etc...
a me piace salire in sella sapendo che non ho impegni, non sento lo squillo del cellulare, prendo la strada che voglio, vado al ritmo che voglio e tutto il resto....insomma volgio usarla solo per piacere, non per dovere o come semplice mezzo di trasport.....non so se sono il solo a pensarla così
io ho preso la moto per andare in ufficio ... e di strada ne faccio veramente poca ... però vuoi mettere la figura di arrivare in moto o in scooterone (ps sono un libero professionista). poi quando capita un giro con gli amici non si nega mai ... ma mi devono sempre aspettare perchè quando sono allo svacco non ho fretta di arrivare da nessuna parte
forse sono davvero talebano.... :D....io ho difficoltà ad usare la moto se non esclusivamente quando ho la mente staccata dal resto e dedicata solo a lei
il mio lavoro è a 45 km da casa e la strada è piacevole ma spesso preferisco l'auto perchè non mi godo la moto come vorrei: l'orologio, sapere di dover arrivare in tempo, il percorso prestabilito etc etc...
a me piace salire in sella sapendo che non ho impegni, non sento lo squillo del cellulare, prendo la strada che voglio, vado al ritmo che voglio e tutto il resto....insomma volgio usarla solo per piacere, non per dovere o come semplice mezzo di trasport.....non so se sono il solo a pensarla così
Premetto che faccio tutti giorni 20 km da casa a lavoro di divertentissima strada lungolago e che dove vivo il concetto di città è un po' lontano.
Uso la moto per andare a lavoro ma anche per piacere di farmi un giro in libertà con la testa staccata da tutte le balle quotidiane.
E' un mezzo di trasporto e un mezzo di piacere, ma anche quando la considero durante la settimana un semplice mezzo per andare a lavoro o tornare a casa, trovo che dia alla giornata una piega molto diversa rispetto a quando ci vado in auto. Mi piace pensare che sia lì nel pargheggio e nel pomeriggio attendo con trepidazione il momento di spegnere il pc per andarmene a casa.
E se poi devo anche passare a fare un po' di spesa o caricare qualcosa mi da ancora più gusto, mi fa sentire come ci si sente portando un coltellino opinel in tasca quando si va in montagna: anche se non serve a niente ti fa sentire vicino al vecchio nonno o al papà che facevano alcuni gesti quotidiamente in un mondo che non c'è più.
In definitiva devo darti ragione: non è un semplice mezzo di trasporto
Mr. Noisy
28/05/2010, 13:51
io ho preso la moto per andare in ufficio ... e di strada ne faccio veramente poca ... però vuoi mettere la figura di arrivare in moto o in scooterone (ps sono un libero professionista). poi quando capita un giro con gli amici non si nega mai ... ma mi devono sempre aspettare perchè quando sono allo svacco non ho fretta di arrivare da nessuna parte
bah...la figura che mi viene in mente non è la stessa a quella che forse immagini che gli altri abbiano :rolleyes::tongue:
bah...la figura che mi viene in mente non è la stessa a quella che forse immagini che gli altri abbiano :rolleyes::tongue:
beh ... considerato che prima giravo con una vespa nuova ...
Fra chi usa la Bonneville/Thruxton/Scrambler per andare in ufficio tutti i giorni portandosi dietro la tracolla con dentro pcportatile, ammennicoli e documenti vari, sarei curioso di sapere quale soluzione ha adottato (borse laterali? ragno sulla sella posteriore? ecc. ecc.). Tks
il ragno... e infili tutto lì... io l' ho applicato sulla sella...
madmaxtwo
28/05/2010, 14:20
portapacchi con elastici, tutto sdraiato in orizzontale e metti tutto
per mr. noisy
il tuo concetto di moto è fantastico, ma vuoi mettere anche andare a lavoro aggirando il colosseo con la bonnie
di sicuro arrivi a lavoro meno nkazz... e cominci meglio la giornata
, ma vuoi mettere anche andare a lavoro aggirando il colosseo con la bonnie
di sicuro arrivi a lavoro meno nkazz... e cominci meglio la giornata
Lo faccio ogni giorno e i sanpietrini mi hanno scassato la minc*ia oltre che la schiena...e il colosseo non lo guardo più...e in ufficio arrivo più inkazzato
viversi la moto come il mio conterraneo di nascita, Mr Noisy, è l'ideale ma qui a roma la macchina è impossibile da usare di giorno...per cui la moto mi fa anche da scooter (tristemente)...
forse sono davvero talebano.... :D....io ho difficoltà ad usare la moto se non esclusivamente quando ho la mente staccata dal resto e dedicata solo a lei
il mio lavoro è a 45 km da casa e la strada è piacevole ma spesso preferisco l'auto perchè non mi godo la moto come vorrei: l'orologio, sapere di dover arrivare in tempo, il percorso prestabilito etc etc...
a me piace salire in sella sapendo che non ho impegni, non sento lo squillo del cellulare, prendo la strada che voglio, vado al ritmo che voglio e tutto il resto....insomma volgio usarla solo per piacere, non per dovere o come semplice mezzo di trasport.....non so se sono il solo a pensarla così
oggi sei proprio isterica! io usa la moto solo per andare all'iper coop a fare la spesa! :coool:
Premetto che faccio tutti giorni 20 km da casa a lavoro di divertentissima strada lungolago e che dove vivo il concetto di città è un po' lontano.
Uso la moto per andare a lavoro ma anche per piacere di farmi un giro in libertà con la testa staccata da tutte le balle quotidiane.
E' un mezzo di trasporto e un mezzo di piacere, ma anche quando la considero durante la settimana un semplice mezzo per andare a lavoro o tornare a casa, trovo che dia alla giornata una piega molto diversa rispetto a quando ci vado in auto. Mi piace pensare che sia lì nel pargheggio e nel pomeriggio attendo con trepidazione il momento di spegnere il pc per andarmene a casa.
E se poi devo anche passare a fare un po' di spesa o caricare qualcosa mi da ancora più gusto, mi fa sentire come ci si sente portando un coltellino opinel in tasca quando si va in montagna: anche se non serve a niente ti fa sentire vicino al vecchio nonno o al papà che facevano alcuni gesti quotidiamente in un mondo che non c'è più.
In definitiva devo darti ragione: non è un semplice mezzo di trasporto
Quoto al 100% ...non c'è cosa più bella di uscire da lavorare e salire in moto ....
Mr. Noisy
28/05/2010, 15:59
oggi sei proprio isterica! io usa la moto solo per andare all'iper coop a fare la spesa! :coool:
ma che ne vuoi sapere tu...sei un mortadellaro :tongue:
Io la uso 365 gg per fare tutto!! Uso quindi il ragno, lo zaino o la classica borsa da ufficio con tracolla che si porta alla grande! Se la tracolla è regolata bene non da fastidio fino però a 80/100 kmh! Il portapacchi non mi piace proprio è quasi peggio del marsupio!!
La foto è OT ma mi piaceva...
http://media.kickstatic.com/kickapps/images/29029/photos/PHOTO_1353940_29029_2652342_main.jpg
Onda calabra
28/05/2010, 16:19
io ci vorrei poter fare tutto... come ho fatto finchè non ho comprato la macchina...
e ci sono riuscito...
ma le esigenze cambiano... e non sempra si può arrivare a lavoro come Fonzie...
ed ecco che oggi mi serve il bauletto, oggi uno zaino, oggi le borse laterali, oggi a tracolla, oggi tracollo proprio e prendo la macchina...
e oggi la macchina e domani magari pure e ci lascio dentro la roba che mi serve per l'indomani....
e la moto resta in garage, tanto la prendo domenica
e domenica devo controllare le gomme che è 7 giorni che è ferma... e mi rompo...
e la prendo domenica prossima...
e ci si infila in un turbine brutto...
ho il culo di avere una moto in garage da "gustare" e una moto sotto casa da "usare" ... ma mi sono reso conto che io "gusto" le cose solo quando le "uso"
e il mio concetto di uso è così vicino all'abuso .... linea sottile simile al porno e all'erotismo...
ma voglio poter scegliere di spostare la linea quando ne ho voglia....
e la bonneville spesso mal si presta
mal si presta a troppe cose...
invidio il vostro spirito di adattamento che chiama "vintage" un fottuto fastidio come quello di non avere dove catenazzo mettere niente, manco un goldone!
io pure ero così...
ora però il mio senso da appagare è cambiato... o sono cambiato io...
City Bags della Triumph....sganci e diventa una 24 ore.
City Bags della Triumph....sganci e diventa una 24 ore.
Quoto al 100x100. Non capisco tutte queste se..e mentali quando la soluzione più sobria e pratica esiste all'origine.
Bond Street
28/05/2010, 18:04
io mi son preso una borsa laterale in alluminio che magari non è tanto cafè race ma è di un comodo, ci caccio dentro la borsa e via
32198 io ho risolto mettendo 2 borse:biggrin3:
io mi son preso una borsa laterale in alluminio che magari non è tanto cafè race ma è di un comodo, ci caccio dentro la borsa e via
foto please???
stradamax
28/05/2010, 18:48
32198 io ho risolto mettendo 2 borse:biggrin3:
Queste mi sembra di averle viste, non ricordo se su louis.de o sullo shop di TCP. Tu dove le hai prese?
City Bags della Triumph....sganci e diventa una 24 ore.
In effetti per il mio caso sarebbe la soluzione migliore. Quanto sono capienti? A vederle in foto ho avuto l'impressione che ci vada si e no il macbook. :tongue:
le hai viste sul sito ufficiale della triumph ma le ho personalizzate:biggrin3:
Sono d'accordo con Cea.
Stile zingaresco.
La bmw è capiente ed è sempre tutto a posto.
La bonnie mi piace zingara.
voglio una vita da zingaroooooooooooooooooo
stradamax
28/05/2010, 21:05
le hai viste sul sito ufficiale della triumph ma le ho personalizzate:biggrin3:
Grazie, me le ricordavo più piccole quelle "ufficiali" :biggrin3:
voglio una vita da zingaroooooooooooooooooo
Ma vieni in sicilia o no?
penso proprio di si la cosa difficile è convincere mia moglie a venirci in moto, magare m'imbarco e poi giro tutta la sicily
penso proprio di si la cosa difficile è convincere mia moglie a venirci in moto, magare m'imbarco e poi giro tutta la sicily
Si può fare, anche se l'imbarco va prenotato per tempo.
Caso ma fammi sapere.
io ho lo spùter e una v-strom con bauletti laterali e centrale.....
però quando c'è un bel sole prendo bonnie, metto il monospalla nelle borse e il comp a tracolla. ho sempre un mezzo sorriso quando giro con Lei. Me piasce...
In effetti per il mio caso sarebbe la soluzione migliore. Quanto sono capienti? A vederle in foto ho avuto l'impressione che ci vada si e no il macbook. :tongue:
Io le ho montate da sempre e non le tolgo mai..:wink_:...non sono molto capienti ma con un pò di giudizio ci portiamo gli indumenti necessari per un WE per me e la moglie..:wink_:....hanno un divisorio interno imbottito e il notebook ci sta comodissimo più dell'altro.
stradamax
29/05/2010, 09:06
che tipo di fissaggio/sgancio rapido hanno? si potrebbero vedere foto più dettagliate rispetto a quelle del sito?
che tipo di fissaggio/sgancio rapido hanno? si potrebbero vedere foto più dettagliate rispetto a quelle del sito?
L'unica cosa è vedere le foto della mia Bonnie ma non si vede il dettaglio dell'attacco che comunque è semplicissimo, ogni borsa ha due clips in plastica (tipo quelle degli zainetti) e un passante sulla parte interna dove s'inserisce il telaietto....10 secondi sganci, 10 secondi riagganci
forse sono davvero talebano.... :D....io ho difficoltà ad usare la moto se non esclusivamente quando ho la mente staccata dal resto e dedicata solo a lei
il mio lavoro è a 45 km da casa e la strada è piacevole ma spesso preferisco l'auto perchè non mi godo la moto come vorrei: l'orologio, sapere di dover arrivare in tempo, il percorso prestabilito etc etc...
a me piace salire in sella sapendo che non ho impegni, non sento lo squillo del cellulare, prendo la strada che voglio, vado al ritmo che voglio e tutto il resto....insomma volgio usarla solo per piacere, non per dovere o come semplice mezzo di trasport.....non so se sono il solo a pensarla così
Vado spesso al lavoro in moto. La strada è bellissima, fra i campi e boschi, tuttavia lo spirito è diverso. La meta è troppo vicina e definita.
Per gli amenicoli quotidiani, borsa magnetica sul serbatoio Givi e passione per il minimalismo.
stradamax
14/06/2010, 08:13
Sta mattina sono venuto a lavoro con la tracolla sopra la sella fissata con il ragno, non ho avuto nessun fastidio. Forse mi facevo troppi problemi. :tongue:
stamattina sono venuto in ufficio in moto.
non lo faccio sempre; il posto di lavoro è vicino e mi sembra di sacrificare un pò il motore usandolo solo per un brevissimo tratto.
ogni tanto però il mio egoismo ha il sopravvento e la piglio.
Per strada ho incontrato una collega; ha attraversato un momento molto difficile della sua vita ed è stata via dal lavoro. oggi tornava e non sapevo come avrei potuto rompere il ghiaccio con lei.
L'ho incontrata, le ho sorriso e l'ho caricata su Loretta. Abbiamo riso un po'.
Oggi è stato più bello del solito cominciare la settimana lavorativa in Bonnie.
Tokugawa
14/06/2010, 09:48
Scusate se dissento con alcuni di voi,ma alle volte penso che ogni singolo individuo vive la propria esistenza come meglio crede e niente meglio di una motocicletta ne rispecchia il modo di essere,a meno che uno non vada in giro a fare l'atteggiato o perchè segue le mode del momento.
Io la uso tutti i santi giorni,la sua sella è il mio secondo culo,al momento di valutarne l'acquisto ho tenuto conto anche di questo.
Esteticamente è pressochè originale,eccetto delle personalizzazioni di mio gusto.
Ho delle borse laterali di pellaccia di coyote ormai consumate perchè hanno preso pioggia,neve,fango,sono puntualmente caricate di tutto,dalla spesa all'amplificatore della chitarra che ci ho infilato sabato.
Ci accompagna al lavoro e nelle gite del week end e comunque quei 20 minuti di strada che faccio per andare in ufficio sono per me una piccola vacanza e come tale me la godo tutta.
Non vedo per quale oscuro motivo dovrei buttare dei soldi per comprare un pezzo di plastica privo di qualsiasi valore,che vendono solo perchè la maggior parte delle persone lo reputano una cosa comoda.
stamattina sono venuto in ufficio in moto.
non lo faccio sempre; il posto di lavoro è vicino e mi sembra di sacrificare un pò il motore usandolo solo per un brevissimo tratto.
ogni tanto però il mio egoismo ha il sopravvento e la piglio.
Per strada ho incontrato una collega; ha attraversato un momento molto difficile della sua vita ed è stata via dal lavoro. oggi tornava e non sapevo come avrei potuto rompere il ghiaccio con lei.
L'ho incontrata, le ho sorriso e l'ho caricata su Loretta. Abbiamo riso un po'.
Oggi è stato più bello del solito cominciare la settimana lavorativa in Bonnie.
chiamasi BONNIEterapia...grande keir (come al solito)!:wink_:
mortimer
14/06/2010, 10:15
forse sono davvero talebano.... :D....io ho difficoltà ad usare la moto se non esclusivamente quando ho la mente staccata dal resto e dedicata solo a lei
il mio lavoro è a 45 km da casa e la strada è piacevole ma spesso preferisco l'auto perchè non mi godo la moto come vorrei: l'orologio, sapere di dover arrivare in tempo, il percorso prestabilito etc etc...
a me piace salire in sella sapendo che non ho impegni, non sento lo squillo del cellulare, prendo la strada che voglio, vado al ritmo che voglio e tutto il resto....insomma volgio usarla solo per piacere, non per dovere o come semplice mezzo di trasport.....non so se sono il solo a pensarla così
Noisy,
la penso perfettamente come te.
E poi non mi va di associare il piacere di andare in moto con il lavoro.
Forse è per questo che mi sono tenuto una vespa per i piccoli spostamenti in città
Mah... io la uso anche per venire a lavorare... oggi sono in moto... borsa a tracolla, giacca RAF di pelle, sotto camicia e cravatta... faccio 25 km in mezzo alla campagna... pennello qualche curva, mi prendo il fresco della mattina... direi che è rilassante.
Ah, dimenticavo: la vaga colorazione alluminio lasciata dalla leva del cambio e dalle pedane sulla scarpa sinistra mi piacciono moltissimo...
Risposta in-topic: io uso due borse laterali hepco&becker con sgancio rapido. sono belle, capienti e quando non le vuoi, puoi toglierle in un secondo.
Dicussione off-topic: quoto Tokugawa. Ognuna faccia l'utilizzo che vuole della sua moto (e del suo tempo e del suo denaro), ma una moto come la bonnie, a mio parere, va usata tutti i giorni (tempo, distanze e gusti permettendo). quando vedo quelle moto tutte lucide, con migliaia di euro di accessori e poche migliaia di km percorsi, sorrido un po', pensando che io la carico come un mulo, quando necessario, che ci vado a lavoro, in palestra, in trasferta, al supermercato, ci esco la sera, ci vado al mare o in montagna nel weekend, da solo o accompagnato.
un motore così grosso con così pochi cavalli come quello delle nostre motine non patisce affatto l'uso quotidiano cittadino, anche per brevi tragitti, ci mancherebbe (chiedete a qualunque meccanico onesto :wink_:)... quindi non mi farei alcuno scrupolo su questo argomento.
scramblu
14/06/2010, 10:46
sono d'accordo con tutti ma dissento su tutto!
...la vita è bella perchè è varia, ma de che stamo a parlà.....:fisch:
stradamax
14/06/2010, 10:52
Risposta in-topic: io uso due borse laterali hepco&becker con sgancio rapido. sono belle, capienti e quando non le vuoi, puoi toglierle in un secondo.
[CUT]
Cercando nel tuo flickr speravo di vedere qualche foto con le borse montate e senza con i telaietti. :cry:
Io non capisco perchè la moto che è simbolo di libertà debba diventare oggetto di schiavitù.
Cercando nel tuo flickr speravo di vedere qualche foto con le borse montate e senza con i telaietti. :cry:
le foto che vedi su flickr sono state fatte prima che montassi telaietti e borse, mi spiace. se ti interessa, posso mandarti delle foto aggiornate. fammi sapere.
stradamax
14/06/2010, 10:59
le foto che vedi su flickr sono state fatte prima che montassi telaietti e borse, mi spiace. se ti interessa, posso mandarti delle foto aggiornate. fammi sapere.
si, grazie! [stradamax su gmail.com]
si, grazie! [stradamax su gmail.com]
le faccio e te le spedisco, devi darmi qualche giorno però (sono fuori città senza macchina fotografica...)
:sad:
crazyRyoga
14/06/2010, 18:45
Dicussione off-topic: quoto Tokugawa. Ognuna faccia l'utilizzo che vuole della sua moto (e del suo tempo e del suo denaro), ma una moto come la bonnie, a mio parere, va usata tutti i giorni (tempo, distanze e gusti permettendo). quando vedo quelle moto tutte lucide, con migliaia di euro di accessori e poche migliaia di km percorsi, sorrido un po', pensando che io la carico come un mulo, quando necessario, che ci vado a lavoro, in palestra, in trasferta, al supermercato, ci esco la sera, ci vado al mare o in montagna nel weekend, da solo o accompagnato.
un motore così grosso con così pochi cavalli come quello delle nostre motine non patisce affatto l'uso quotidiano cittadino, anche per brevi tragitti, ci mancherebbe (chiedete a qualunque meccanico onesto :wink_:)... quindi non mi farei alcuno scrupolo su questo argomento.
Dimentichiamo un piccolo particolare. Queste moto vanno a ruba. Letteralmente. Come faccio a fidarmi ad andare in palestra e lasciarla incostudita per 1 ora. O farci le vacanze al mare lasciandola tutta la notte in strada...Sono solo un paio di esempi. Personalmente vorrei veramente usarla tutti i giorni per qualsiasi cosa ma non lo faccio perchè non voglio farmela fregare. E' triste, ma non è colpa mia.
Scusate l'off-topic.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.