PDA

Visualizza Versione Completa : Verbalissimo



noris
01/06/2010, 14:47
Oggi mi è stata notificato un verbale di 500 euro -10 punti e sospensione della patente(giuro sudavo freddo):wacko:
in quanto viaggiavo a 154km orari in un tratto con limite 90
Il problema è che il tizio in questione non sono io ma quello che ha comprato
la mia speed e viaggia in provincia di Forli
La moto l'avevo venduta ad una concessionaria di Milano e sono in possesso
dell'atto di trapasso(i carabinieri mi hanno detto che non rischio nulla)
La targa è CW26624 se il tizio dal polso snodato scrive qui sul forum
veda di provvedere a far sistemare le cose

bagarre
01/06/2010, 14:51
ammazza che smaltita!:biggrin3:

orcablu
01/06/2010, 14:53
ti sei cagato sotto neh? :-)))

simone160
01/06/2010, 14:54
Minchia quanti chili hai perso??????

oldbonnie
01/06/2010, 14:56
Non preoccuparti...non rischi niente....te lo hanno detto anche i carabinieri...:coool:

Python
01/06/2010, 14:57
Oggi mi è stata notificato un verbale di 500 euro -10 punti e sospensione della patente(giuro sudavo freddo):wacko:
in quanto viaggiavo a 154km orari in un tratto con limite 90
Il problema è che il tizio in questione non sono io ma quello che ha comprato
la mia speed e viaggia in provincia di Forli
La moto l'avevo venduta ad una concessionaria di Milano e sono in possesso
dell'atto di trapasso(i carabinieri mi hanno detto che non rischio nulla)
La targa è CW26624 se il tizio dal polso snodato scrive qui sul forum
veda di provvedere a far sistemare le cose

il tizio non deve fare nulla, tu non rischi niente, il problema è delle autorità che ora devono recapitare il verbale al legittimo proprietario della moto ...

noris
01/06/2010, 15:01
Prima di trovare l'atto del trapasso non ho mai smesso di tremare:cry:
Mi chiedo solo come possa accadere una cosa simile, la moto l'ho venduta
a settembre 2009 e questo son 8 mesi che gira con la mia intestazione( e se mi accoppa qualcuno?)
Giovedi telefonerò in concessionaria per avvertirli del caso e gli faccio un pò di culo:dry:

Python
01/06/2010, 15:04
Prima di trovare l'atto del trapasso non ho mai smesso di tremare:cry:
Mi chiedo solo come possa accadere una cosa simile, la moto l'ho venduta
a settembre 2009 e questo son 8 mesi che gira con la mia intestazione( e se mi accoppa qualcuno?)
Giovedi telefonerò in concessionaria per avvertirli del caso e gli faccio un pò di culo:dry:

il problema è al pubblico registro che saranno leggermente in ritardo con le registrazioni non in concessionaria, se ammazza qualcuno non sei certo tu il responsabile....l'atto di vendita fà fede, ma il verbale quando lo ha preso?

Muttley
01/06/2010, 15:12
i manderei un bel fax al comando dei vigili che hanno fatto il verbale , allegando fotocopia della notifica e l'atto di vendita del mezzo :wink_:

noris
01/06/2010, 15:13
il problema è al pubblico registro che saranno leggermente in ritardo con le registrazioni non in concessionaria, se ammazza qualcuno non sei certo tu il responsabile....l'atto di vendita fà fede, ma il verbale quando lo ha preso?

Il 28 aprile

Muttley
01/06/2010, 15:14
il problema è al pubblico registro che saranno leggermente in ritardo con le registrazioni non in concessionaria, se ammazza qualcuno non sei certo tu il responsabile....l'atto di vendita fà fede, ma il verbale quando lo ha preso?

dimentichi che Noris e' di Garlasco , se ammazza qualcuno non gli fanno niente :wacko::ph34r:

noris
01/06/2010, 15:15
i manderei un bel fax al comando dei vigili che hanno fatto il verbale , allegando fotocopia della notifica e l'atto di vendita del mezzo :wink_:

Giovedi telefono al comando in questione e sicuramente vorranno le fotocopie


dimentichi che Noris e' di Garlasco , se ammazza qualcuno non gli fanno niente :wacko::ph34r:

Li non ci piove!:biggrin3:

Python
01/06/2010, 15:17
Giovedi telefono al comando in questione e sicuramente vorranno le fotocopie



Li non ci piove!:biggrin3:

mi sembra la soluzione migliore ....

Apox
01/06/2010, 15:17
in quanto viaggiavo a 154km orari in un tratto con limite 90


Andava proprio di fretta, eh??? :tongue:

noris
01/06/2010, 15:17
il problema è al pubblico registro che saranno leggermente in ritardo
Leggermente......:wacko:

Python
01/06/2010, 15:19
Leggermente......:wacko:

cosa pretendi? fare un trapasso non costa niente ....

Muttley
01/06/2010, 15:22
Giovedi telefono al comando in questione e sicuramente vorranno le fotocopie

si ma mandagli anche un fax , cosi puo' testimoniare che li hai avvisati in tempo

Notturno
01/06/2010, 15:23
Giovedi telefono al comando in questione e sicuramente vorranno le fotocopie...




Infatti, giusto per reindirizzare
subito la pratica.

Certo che c'è da cagarsi sotto...

:laugh2::biggrin3::laugh2:

noris
01/06/2010, 15:23
cosa pretendi? fare un trapasso non costa niente ....

Ma ti fà cacare sotto

gtm [Matteo]
01/06/2010, 15:23
Prima di trovare l'atto del trapasso non ho mai smesso di tremare:cry:
Mi chiedo solo come possa accadere una cosa simile, la moto l'ho venduta
a settembre 2009 e questo son 8 mesi che gira con la mia intestazione( e se mi accoppa qualcuno?)
Giovedi telefonerò in concessionaria per avvertirli del caso e gli faccio un pò di culo:dry:

Mio nonno dopo 8 anni che aveva venduto un camioncino di quando aveva il panificio gli arrivò una multa che aveva preso il nuovo proprietario....niente è impossibile con la burocrazia italiana:biggrin3::tongue:

Intrip
01/06/2010, 15:28
x me sei tu :dry::dry::biggrin3:

noris
01/06/2010, 15:28
;3396591']Mio nonno dopo 8 anni che aveva venduto un camioncino di quando aveva il panificio gli arrivò una multa che aveva preso il nuovo proprietario....niente è impossibile con la burocrazia italiana:biggrin3::tongue:

Come dice Muttley
un paese di bananari:cry:

Medoro
01/06/2010, 15:44
io ti avrei arrestato sulla fiducia,tanto sei gobbo quindi qualcosa l'hai combinata SICURO

Intrip
01/06/2010, 15:46
io ti avrei arrestato sulla fiducia,tanto sei gobbo quindi qualcosa l'hai combinata SICURO

:biggrin3:

Lo scrofo
01/06/2010, 15:47
Oggi mi è stata notificato un verbale di 500 euro -10 punti e sospensione della patente(giuro sudavo freddo):wacko:
in quanto viaggiavo a 154km orari in un tratto con limite 90
Il problema è che il tizio in questione non sono io ma quello che ha comprato
la mia speed e viaggia in provincia di Forli
La moto l'avevo venduta ad una concessionaria di Milano e sono in possesso
dell'atto di trapasso(i carabinieri mi hanno detto che non rischio nulla)
La targa è CW26624 se il tizio dal polso snodato scrive qui sul forum
veda di provvedere a far sistemare le cose

ammazza che botta!!!

Antriple
01/06/2010, 15:58
Oggi mi è stata notificato un verbale di 500 euro -10 punti e sospensione della patente(giuro sudavo freddo):wacko:
in quanto viaggiavo a 154km orari in un tratto con limite 90
Il problema è che il tizio in questione non sono io ma quello che ha comprato
la mia speed e viaggia in provincia di Forli
La moto l'avevo venduta ad una concessionaria di Milano e sono in possesso
dell'atto di trapasso(i carabinieri mi hanno detto che non rischio nulla)
La targa è CW26624 se il tizio dal polso snodato scrive qui sul forum
veda di provvedere a far sistemare le cose

mi sà che appena lo scopre trapassa lui, io di quanto detto dai carabinieri non mi fiderei, intanto lo hanno notificato a te, e per tanto il responsabile non è tenuto a saperlo (neppure se lo consegni nelle sue mani, figurati se poi lo dai al conce) per cui i termini del ricorso riguardano te!!! Muoviti a fare atto di opposizione per vie canoniche!!!:wink_:

Python
01/06/2010, 16:00
mi sà che appena lo scopre trapassa lui, io di quanto detto dai carabinieri non mi fiderei, intanto lo hanno notificato a te, e per tanto il responsabile non è tenuto a saperlo (neppure se lo consegni nelle sue mani, figurati se poi lo dai al conce) per cui i termini del ricorso riguardano te!!! Muoviti a fare atto di opposizione per vie canoniche!!!:wink_:

nessun ricorso, basta mandare l'atto di vendita al comando che a fatto il verbale ....

losvizzero
01/06/2010, 16:13
i manderei un bel fax al comando dei vigili che hanno fatto il verbale , allegando fotocopia della notifica e l'atto di vendita del mezzo :wink_:

non serve ad un cazzo,
a me capitò una cosa simile per un divieto di sosta,
la procedura è del tutto sbagliata,anni dopo dovetti pagare la multa maggiorata un bel pò,per evitare rogne maggiori.



mi sà che appena lo scopre trapassa lui, io di quanto detto dai carabinieri non mi fiderei, intanto lo hanno notificato a te, e per tanto il responsabile non è tenuto a saperlo (neppure se lo consegni nelle sue mani, figurati se poi lo dai al conce) per cui i termini del ricorso riguardano te!!! Muoviti a fare atto di opposizione per vie canoniche!!!:wink_:

infatti farei proprio così ora:wink_:

Python
01/06/2010, 16:29
non serve ad un cazzo,
a me capitò una cosa simile per un divieto di sosta,
la procedura è del tutto sbagliata,anni dopo dovetti pagare la multa maggiorata un bel pò,per evitare rogne maggiori.




infatti farei proprio così ora:wink_:

con l'atto di vendita in mano che dimostra la cessione non dovrai mai pagare nulla, anche dopo tempo ..... logico che al momento della notifica del verbale bisogna comunicare alle forze dell'ordine l'avvenuto trapasso

Fulgore
01/06/2010, 16:33
I miei sono stati IN CAUSA 10 e ripeto 10 ANNI, perchè uno zingaro, che si era comprato il nostro vecchio BMW da il concessionario da cui avevamo preso l'auto nuova, aveva stirato un tizio di Forlì nel "momento cruciale" della registrazione al PRA.

Lo zingaro risultava senza fissa dimora, quindi irreperibile, e mio padre, vecchio intestatario del veicolo è "subentrato" nella causa di risarcimento danni, perchè al PRA la targa risultava ancora intestata a lui.

Non vi dico quanta parte del calendario è stata citata...

PS: spesso i concessionari "per sveltire", non fanno il trapasso in piena regola ma solo un "minitrapasso" temporaneo...
Occhio quando vendete...

losvizzero
01/06/2010, 16:36
con l'atto di vendita in mano che dimostra la cessione non dovrai mai pagare nulla, anche dopo tempo .....

L'unico procedura corretta e legale per non pagare un verbale è far ricorso al giudice di pace,e la legge non ammette ignoranza.
Io l'ho provato sulle mie tasche.

poi fate vobis.....intanto il verbale l'hanno notificato a lui.

Antriple
01/06/2010, 16:37
con l'atto di vendita in mano che dimostra la cessione non dovrai mai pagare nulla, anche dopo tempo .....

beh no è così in giurisprudenza non basta avere ragione, bisogna anche attivarsi cioè rendersi parte diligente nel far presente le proprie ragioni, e questo è generlmente regolato da termini che nella fattispecie sono 60 giorni,

infatti se non si può dimostrare di aver mostrato l'atto di vendita (a chi e quando?) si rischia dover pagare il verbale perchè nessuno potrà dire che per tempo vi siate opposti!

Io mi chiderei ad un legale, infatti la semplice comunicazione dipende sempre da chi si trova a riceverla c'è chi presta attenzione chi ti potrebbe dire provvederemo e poi amen, siccome l'ho vissuto in prima persona e con tutto l'atto e trascrizione al pra mi è toccato pagare, e molto di + perchè dopo anni mi è stato rinotificato e senza possibilità alcuna di ricorso, consiglio massima attenzione!

losvizzero
01/06/2010, 16:39
beh no è così in giurisprudenza non basta avere ragione, bisogna anche attivarsi cioè rendersi parte diligente nel far presente le proprie ragioni, e questo è generlmente regolato da termini che nella fattispecie sono 60 giorni,

infatti se non si può dimostrare di aver mostrato l'atto di vendita (a chi e quando?) si rischia dover pagare il verbale perchè nessuno potrà dire che per tempo vi siate opposti!

Io mi chiderei ad un legale, infatti la semplice comunicazione dipende sempre da chi si trova a riceverla c'è chi presta attenzione chi ti potrebbe di provvederemo e poi amen, siccome l'ho vissuto in prima persona e con tutto l'atto e trascrizione al pra mi è toccato pagare, e molto di + perchè dopo anni mi è stato rinotificato e senza possibilità alcuna di ricorso, consiglio massima attenzione!

ecco,appunto:wink_:

Antriple
01/06/2010, 16:47
Certo come dice Pyton inviare copia dell'atto di vendita. . . ma con specifica forma, e procedura, certamente non fax o in mano, io direi con lettera di legale in raccomadata forse, più sicuro con atto di opposizione al giudice di pace!

Segy
01/06/2010, 16:49
se non vuoi entrare in un giro di schiaffi provenienti dalla burocrazia italiana ed accetti un consiglio professionale, fai ricorso al verbale di accertamento.

poichè si tratta di una contestazione non soggetta ad interpretazioni, anzichè al giudice di pace, puoi anche far ricorso direttamente al prefetto, semplice, poco impegnativa e indolore.

tuttavia poichè hai anche applicata la pena accessoria della sospensione della patente, ti consiglio di rivolgerti ad un collega. e' opportuno che il ricorso sia redatto in forma corretta.

auguri! :ph34r:

Mr Frowning
01/06/2010, 16:53
paura ehhhh...

http://i47.tinypic.com/8zmeky.jpg

Intrip
01/06/2010, 16:55
paura ehhhh...

http://i47.tinypic.com/8zmeky.jpg

:noooo::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:

Segy
01/06/2010, 17:04
no, trovo che non vi sia da prendere sottogamba.
quello che è accaduto al nostro amico è piuttosto noioso, non solo per la sanzione pecuniaria ma bensì per quella accessoria, la sospensione della patente.

è necessario che richieda immediatamente la sospensione del verbale.

quando ho parlato del giro di schiaffi intendevo una cosa ben precisa. la notidica di sospensione della patente, restaeffettiva se non sospesa.
intendo dire che, nel caso in cui venga fermato dalle forze dell' ordine, a loro risulterà che noris ha la patente sospesa e agiranno obbligatoriamente secondo codice applicandolo in toto, poichè l' utente gira con un veicolo senza autorizzazione necessaria.

Antriple
01/06/2010, 17:12
se non vuoi entrare in un giro di schiaffi provenienti dalla burocrazia italiana ed accetti un consiglio professionale, fai ricorso al verbale di accertamento.

poichè si tratta di una contestazione non soggetta ad interpretazioni, anzichè al giudice di pace, puoi anche far ricorso direttamente al prefetto, semplice, poco impegnativa e indolore.

tuttavia poichè hai anche applicata la pena accessoria della sospensione della patente, ti consiglio di rivolgerti ad un collega. e' opportuno che il ricorso sia redatto in forma corretta.

auguri! :ph34r:


no, trovo che non vi sia da prendere sottogamba.
quello che è accaduto al nostro amico è piuttosto noioso, non solo per la sanzione pecuniaria ma bensì per quella accessoria, la sospensione della patente.

è necessario che richieda immediatamente la sospensione del verbale.

quando ho parlato del giro di schiaffi intendevo una cosa ben precisa. la notidica di sospensione della patente, restaeffettiva se non sospesa.
intendo dire che, nel caso in cui venga fermato dalle forze dell' ordine, a loro risulterà che noris ha la patente sospesa e agiranno obbligatoriamente secondo codice applicandolo in toto, poichè l' utente gira con un veicolo senza autorizzazione necessaria.

Ecco appunto, che vi avevo detto, Bravo Segy breve preciso e compendioso!:wink_:

roberto70
01/06/2010, 17:18
io farei subito una raccomandata con ricevuta di ritorno al comando dei vigili, carabinieri o polizia che ti ha notificato il verbale con la richiesta di annullamento espresso allegando l'atto di vendita! dopo di che una verifica al pra per controllare che il passaggio di proprietà sia stato rchiesto e che sia in itinere....altrimenti rischi non solo che ti continuino ad arrivare i verbali del tizio ma pure il bollo dalla regione.....meglio verificare...:wink_:

papitosky
01/06/2010, 17:58
brivido:wacko:

urasch
01/06/2010, 19:16
e starno che va in giro da 8 mesi con la tua intestzione di solito il passaggio di prprieta avviene subito...molto strano

essezeta
01/06/2010, 19:31
io farei subito una raccomandata con ricevuta di ritorno al comando dei vigili, carabinieri o polizia che ti ha notificato il verbale con la richiesta di annullamento espresso allegando l'atto di vendita! dopo di che una verifica al pra per controllare che il passaggio di proprietà sia stato rchiesto e che sia in itinere....altrimenti rischi non solo che ti continuino ad arrivare i verbali del tizio ma pure il bollo dalla regione.....meglio verificare...:wink_:

Questa mi pare una procedura corretta (vedasi anche art.386 regolamento cds).
Tuttavia, non mi risulta che ci sia una norma che consente alle fdo di obbligare l'acquirente ad effettuare il passaggio di proprietà. Però, una volta accertato l'illecito, nulla gli vieta di applicare (sempre nei confronti dell'acquirente) una sanzione amministrativa per non aver provveduto ad effettuare l'aggiornamento della carta di circolazione entro 60 giorni dall'acquisto (vedasi comma 3 qui sotto)
PATENTE.it - Articolo 94 - CdS (http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=353)
Purtroppo, se tizio non provvederà ad aggiornare la carta di circolazione (e il cdp), per tutte le multe che arrivano bisogna fare ogni volta la solita comunicazione.
Per quanto riguarda i bolli, si potrebbe provare a fare la perdita di possesso al PRA. In seconda analisi si può provare all'agenzia delle entrate. Con la giusta documentazione non credo ci siano problemi :wink_:

noris
01/06/2010, 20:05
Guarda te che grana mi capita:dry:
Qui la cosa rischia di andar per le lunghe
e stò un pò preoccupato:cry:

perkins
01/06/2010, 20:38
beh no è così in giurisprudenza non basta avere ragione, bisogna anche attivarsi cioè rendersi parte diligente nel far presente le proprie ragioni, e questo è generlmente regolato da termini che nella fattispecie sono 60 giorni,

infatti se non si può dimostrare di aver mostrato l'atto di vendita (a chi e quando?) si rischia dover pagare il verbale perchè nessuno potrà dire che per tempo vi siate opposti!

Io mi chiderei ad un legale, infatti la semplice comunicazione dipende sempre da chi si trova a riceverla c'è chi presta attenzione chi ti potrebbe dire provvederemo e poi amen, siccome l'ho vissuto in prima persona e con tutto l'atto e trascrizione al pra mi è toccato pagare, e molto di + perchè dopo anni mi è stato rinotificato e senza possibilità alcuna di ricorso, consiglio massima attenzione!

Quoto.
Del resto il verbale non opposto nei termini di legge diventa titolo esecutivo.

So che è una scocciatura, ma ti consiglierei di fare opposizione.

Ciauz

roberto70
01/06/2010, 20:41
Guarda te che grana mi capita:dry:
Qui la cosa rischia di andar per le lunghe
e stò un pò preoccupato:cry:

fai la raccomandata intanto....e chiedi l'annullamento della multa...altrimenti rischi di ritrovarti tra due o tre anni con una cartella di Equitalia!
:wink_:

essezeta
01/06/2010, 21:08
Guarda te che grana mi capita:dry:
Qui la cosa rischia di andar per le lunghe
e stò un pò preoccupato:cry:

dormi sereno, devi solo fare alcune formalità (comunicare le generalità dell'effettivo proprietario)

FRANKIE79
01/06/2010, 21:13
che bella rottura di balle fratello....

MR-T
01/06/2010, 21:32
brutte cose....

Grugno
01/06/2010, 22:06
se non vuoi entrare in un giro di schiaffi provenienti dalla burocrazia italiana ed accetti un consiglio professionale, fai ricorso al verbale di accertamento.

poichè si tratta di una contestazione non soggetta ad interpretazioni, anzichè al giudice di pace, puoi anche far ricorso direttamente al prefetto, semplice, poco impegnativa e indolore.

tuttavia poichè hai anche applicata la pena accessoria della sospensione della patente, ti consiglio di rivolgerti ad un collega. e' opportuno che il ricorso sia redatto in forma corretta.

auguri! :ph34r:

Se è così...fa veramente schifo:cry:

Almagesto
01/06/2010, 22:10
non andavo a 154 km/h!! andavo a 160!!!!
(scherzo, non sono io...però a mio padre è arrivata la multa di un casello non pagato attraversato proprio la mattina dopo la notte che ci hanno rubato la macchina sotto casa...quindi ti posso capire...!!)

noris
01/06/2010, 22:19
che bella rottura di balle fratello....

Non mi dire.... oggi son proprio imbestialito

FRANKIE79
01/06/2010, 22:31
Non mi dire.... oggi son proprio imbestialito

ti capisco...anche a me ste cose mi stanno proprio sul CAXXO!!!!!

noris
06/06/2010, 11:26
Ciao gente, giovedi ho spedito una raccomandata a/r al comune di Sarsina (FC)
con fotocopia dell'atto di vendita chiedendo l'annullamento del verbale a mio carico.
Stessa cosa ho fatto per il concessionario
Ho fatto la visura sul sito dell'aci e dal 10 maggio la moto è intestata alla conce
Il tizio ha preso la multa il 28 aprile, mi pare ci sia un pò di casino

Worfio
06/06/2010, 11:59
.