PDA

Visualizza Versione Completa : adesso basta!



triumphead
02/06/2010, 12:12
o mi risolvete il problema oppure...oppure....mi compro il v7 cafè (rif. la storia dell'uomo che per fare un dispetto alla moglie si tagliò il cazzo)

ovviamente scherzo, però aiutatemi:

mesi fa ho finito gli interminabili lavori di sistemazione moto post incidente.
dopo averla smontata pezzo pezzo la rimonto, metto tutti i liquidi, la scendo dal cavalletto homemade di mogano e betonella, carico la batteria e....parte!!!:w00t:

poi trasloco...mesi di sudore e bestemmie
la carico su un forgone e la porto nella sua nuova suite (garage 1x1)
faccio qualche altro lavoretto (es.: sostituzione leva freno)
finiti gli ultimi aggiustamenti ricarico la batteria e
wuwuwuwuwuwuwu....wuwuwuwuwu....wuwuwuwuwu...non parte:dry:
wuwuwuwuwu.....wuwuwuwuwuwuwuwuwuwuwuwuwuwuwuwuwu....cazzo
vabèh vi evito tutte le volte da li allo scaricamento della batteria...
ricarico la batteria e ricomincio, ma niente, nessun cenno di scoppio.
puzza di benzina dagli scarichi...sarà ingolfata
l'insistenza provoca inevitabilmente l'infognamento del motorino (clik clak senza wuwuwu)
decido di farla partire a spinta (considerate che sono un guru nel settore vedasi giro di tutta la sicilia partendo a spinta 2 anni fa)
niente...nessuno scoppio...puzza di benzina.
ora ho il motorino da rettificare e le spazzole da sostituire, ma questo è una conseguenza dell'accaduto, non la causa del non avviamento.

ditemi qualcosa...perchè fa così??? perchè??
non mi vuole più bene?? ha un altro?? perchèèèèè.....:cry:

Obsolete
02/06/2010, 12:16
è la razza... pure la mia è una zoccola che mi caccia un fastidio/problema dopo l'altro... portala a faieta e poi se il conto è salato, corcala di botte

Almagesto
02/06/2010, 12:19
è la razza... pure la mia è una zoccola che mi caccia un fastidio/problema dopo l'altro... portala a faieta e poi se il conto è salato, corcala di botte

(mi piaci quando le tratti male.... agrrrrrrrr)

triumphead
02/06/2010, 12:29
è la razza... pure la mia è una zoccola che mi caccia un fastidio/problema dopo l'altro... portala a faieta e poi se il conto è salato, corcala di botte


si ma cazzo, mi prende male

l'ho aggiustata da solo quando altri l'avrebbero rottamata e ora...la devo portare a faieta....

p.s. due cazzotti glieli ho già mollati

Gaetan3
02/06/2010, 12:54
Controlla se le candele fanno scintilla

Herbie 53
02/06/2010, 13:07
candele...bobine...non arriva corrente

triumphead
02/06/2010, 13:18
candele...bobine...non arriva corrente

si ma chi cazzo l'ha toccata!
improvvisamente...senza motivo...così

Herbie 53
02/06/2010, 13:22
si ma chi cazzo l'ha toccata!
improvvisamente...senza motivo...così

è come quando te lo mettono nel culo...

non è che ti avvisano prima:cry::biggrin3:

triumphead
02/06/2010, 13:37
è come quando te lo mettono nel culo...

non è che ti avvisano prima:cry::biggrin3:

adesso non so se essere più preoccupato per la moto o per il culo...

Herbie 53
02/06/2010, 13:37
adesso non so se essere più preoccupato per la moto o per il culo...

:biggrin3:

Bond Street
02/06/2010, 17:44
è come quando te lo mettono nel culo...

non è che ti avvisano prima:cry::biggrin3:

mi fai morire:biggrin3:

triumphead
02/06/2010, 20:02
scusate, come chiedevo in un altro post

è normale che quando tiro l'aria il motorino di avviamento sforza di più e rallenta?

mic56
02/06/2010, 20:10
Teoricamente sarebbe possibile perchè tirando l'aria si ha un arricchimento della miscela aria benzina a favore di quest'ultima e poichè i liquidi sono praticmente incomprimibili, avendo un maggiore afflusso nel cilindro di benzina, il motorino d'avviamento potrebbe fare più fatica a comprimere la suddetta miscela.
Però questo è un ragionamento teorico, in pratica mi pare strano che si percepiscano queste differenze.
Però ripeto che secondo me una spiegazione teorica ci sarebbe.

triumphead
02/06/2010, 20:18
Teoricamente sarebbe possibile perchè tirando l'aria si ha un arricchimento della miscela aria benzina a favore di quest'ultima e poichè i liquidi sono praticmente incomprimibili, avendo un maggiore afflusso nel cilindro di benzina, il motorino d'avviamento potrebbe fare più fatica a comprimere la suddetta miscela.
Però questo è un ragionamento teorico, in pratica mi pare strano che si percepiscano queste differenze.
Però ripeto che secondo me una spiegazione teorica ci sarebbe.

teoricamente quello che dici non fa una piega, però considera che la quantità di benzina che entra ogni volta nel cilindro è irrisoria, non penso che quel surplus possa fare tutta quella resistenza in più (fosse attak e non benzina pure pure). poi devi considerare che non è un cambio di rumore di lieve entità, cioè come se il motorino invece di fare 10 giri al minuto ne facesse 6-7 (numeri totalmente inventati, sia chiaro).
nessuno ha notato la cosa sul proprio ferro vecchio??

mic56
02/06/2010, 20:38
Infatti la mia era solo un'elucubrazione teorica.
In pratica mi pare strano e quindi dichiaro che non lo so.

triumphead
02/06/2010, 20:48
Infatti la mia era solo un'elucubrazione teorica.
In pratica mi pare strano e quindi dichiaro che non lo so.

ti ringrazio per il tentativo:biggrin3:

considera che elugubratio non disprezzanda est

t-bird 63
02/06/2010, 20:50
Premesso che la verifica dell'impulso elettrico e' la prima cosa da fare, volevo sapere se, quando l'hai smontata completamente, hai smontato e ripulito anche i carburatori.

triumphead
02/06/2010, 21:03
Premesso che la verifica dell'impulso elettrico e' la prima cosa da fare, volevo sapere se, quando l'hai smontata completamente, hai smontato e ripulito anche i carburatori.

si si

t-bird 63
02/06/2010, 21:06
E' possibile che le membrane dei carb. si siano indurite e seccate!?? O che ci sia un qualunque trafilaggio di benzina all'interno.

triumphead
02/06/2010, 21:13
E' possibile che le membrane dei carb. si siano indurite e seccate!??

tutto può essere, ma a dicembre è partita al primo colpo senza tossire, e adesso neanche un cenno di vita...mi viene più da pensare a un problema elettrico. ma se avessi dimenticato la chiavetta serb su res per mesi, potrebbero essersi imbevuti i carb o è fantascienza??

tbird, a te il motorino non ha quel comportamento che ho descritto si?

t-bird 63
02/06/2010, 21:21
Ovviamente prima devi verificare l'impulso elettrico, se arriva o no. L'ipotesi membrane secche o screpolate e' successivo...semmai!

Il mio motorino, quando tiro l'aria, fa' un minimo di sforzo in piu' ma ci devi proprio fare attenzione, senno' non te ne accorgi.

Cris72
03/06/2010, 08:15
Quando arrivi a fare mille tentativi e la moto non accenna a fare l'avviamento ....... 100% problema elettrico!!!!! parti dalle candele e sali ....... io odio gli impianti elettrici!!!!!

triumphead
03/06/2010, 18:02
Quando arrivi a fare mille tentativi e la moto non accenna a fare l'avviamento ....... 100% problema elettrico!!!!! parti dalle candele e sali ....... io odio gli impianti elettrici!!!!!

e già, che palle...adesso però ho smontato il motorino, quindi fino a che non trovo le spazzole niente prove...

in ogni caso quindi escludete che possano essere i carburatori annegati di benzina...giusto?

wolf_orso
03/06/2010, 21:21
come ti hanno già consigliato verifica il problema elettrico, la puzza di benzina è un fattore secondario... se non altro ti conferma che non eri senza benza :P :D

un occhio al pick up no? ;)

triumphead
04/06/2010, 10:59
come ti hanno già consigliato verifica il problema elettrico, la puzza di benzina è un fattore secondario... se non altro ti conferma che non eri senza benza :P :D

un occhio al pick up no? ;)

già fatto d dicembre e tutto ok...ovviamente adesso devo rocominciare da capo