Visualizza Versione Completa : Info supporti per montaggio frecce
Ciao a tutti.
Cercando nel forum non ho trovato quello di cui avevo bisogno..
A breve sostituirò le frecce alla mia bonnie; ho visto su varie foto che alcuni di voi hanno montato:
Frecce anteriori sotto il faro, all'altezza del regolatore di tensione (quindi non al posto di quelle originali): dove trovo il supporto adatto e dove va fissato?qualcuno che le ha montate così mi posta una foto ravvicinata please?
Frecce posteriori sotto la sella, vicino agli ammortizzatori. Anche in questo caso dove trovo le staffette e, specialmente, dove cavolo vanno fissate?se qualcuno può postare una foto ravvicinata gliene sarei mooolto grato.
A buon rendere:wink_:
supporto frecce anteriori: è un ricambio originale Triumph (per Thruxton e Scrambler), quindi lo trovi facile in concessionaria.
supporto frecce posteriori: http://www.bestforbritts.com/gallimoto/modules.php?name=Collection&op=showitemsdetail&cid=641&ccid=11
prova a contattare c.delli (quello a cui hai venduto il magnifico parabrezza)...lui le ha montate da poco...
quali ti vuoi mettere?
le vorrei cambiare anche io...al max le compriamo insieme e le cambiamo insieme...
supporto frecce anteriori: è un ricambio originale Triumph (per Thruxton e Scrambler), quindi lo trovi facile in concessionaria.
supporto frecce posteriori: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/136955-info-supporti-per-montaggio-frecce.html#post3401827
Ma il link é di questa stessa discussione!:biggrin3:
sorry:
Best for Britts (http://www.bestforbritts.com/gallimoto/modules.php?name=Collection&op=showitemsdetail&cid=641&ccid=11)
prova a contattare c.delli (quello a cui hai venduto il magnifico parabrezza)...lui le ha montate da poco...
quali ti vuoi mettere?
le vorrei cambiare anche io...al max le compriamo insieme e le cambiamo insieme...
Sto maledetto parabrezza, mi ha fatto prendere un colpo quando ho visto che se lo rivendeva! Comunque mo gli scrivo un mp.
Intanto pensavo di montare queste, anche se non credo siano omologate:
Laboratorio bicilindrico - Frecce cat eye Nero/Nero (http://www.laboratoriobicilindrico.com/article/viewArticle.action?idToLoad=40&google=Frecce+cat+eye+Nero%2FNero)
possiamo montarle insieme: tu hai garage o parcheggio o sei sgaragiato come me?:biggrin3:
per quelle anteriori puoi farti fare da un fabbro delle staffette da bloccare dietro il regolatore di tensione.
Per quelle posteriori, se non vuoi bucare il parafango, puoi farti fare delle staffette da posizionare dietro l'attacco dell'ammortizzatore posteriore.
Sto maledetto parabrezza, mi ha fatto prendere un colpo quando ho visto che se lo rivendeva! Comunque mo gli scrivo un mp.
Intanto pensavo di montare queste, anche se non credo siano omologate:
Laboratorio bicilindrico - Frecce cat eye Nero/Nero (http://www.laboratoriobicilindrico.com/article/viewArticle.action?idToLoad=40&google=Frecce+cat+eye+Nero%2FNero)
possiamo montarle insieme: tu hai garage o parcheggio o sei sgaragiato come me?:biggrin3:
più o meno sì..nel senso che è un parcheggio dove pago, ma non ho il box......però son sicuro che per quanto sono rabini (senza offese per nessuno) farebbero storie a vedere entrare un'altra moto...si può provare...al max ci dicono di uscire...
sorry:
Best for Britts (http://www.bestforbritts.com/gallimoto/modules.php?name=Collection&op=showitemsdetail&cid=641&ccid=11)
Scusa keir, ma sul sito che mi hai scritto dice così:
si fissano sui fori filettati presenti in origine*all'estremità del*telaietto reggisella della moto con viti in dotazione.
Ma quali cavolo sono questi fori filettati all'estremità del telaietto reggisella???
Vorrei evitare se possibile di dover svitare l'ammortizzatore.
Credo che siano quei fori all'interno, in corrispondenza dell'attacco degli ammortizzatori in cui viene abbullonato il maniglione.
IO LI HO APPENA MONTATI SULLA MIA SCRAMBLER e sto montando un tutorial per quelli che cominciano a spippolare come me.
POST: gli angolari di Galli li devi fissare cone le sue viti in dotazione utilizzando i 4 fori filettati alla fine del telaio togliendo la sella: attento che gli angolari sono uguali e quindi uno so monta usando il foro filettato sopra e l'altro ovviamente sotto. Altro discorso è il lavoro sui fili. ci vuole un tutorial appunto.
ANT. sulla scrambler è molto semplice usando il supporto originale e quindi a parte qualche suggerimento per i fili bisogna vedere che intenzioni hai.
Se ti interessa ti mando qualche foto in anticipo o contattami via MP che vediamo il da farsi.
buon lavoro.
gigioneilsburone
03/06/2010, 15:07
Credo che siano quei fori all'interno, in corrispondenza dell'attacco degli ammortizzatori in cui viene abbullonato il maniglione.
Direi proprio di si. i fori sono quelli sul telaio sottosella all'altezza degli ammo post. dove appunto si fissano maniglione passeggero o portapacchi.
Per fare le staffette posteriori basta farsi fare due L da un fabbro tagliate e forate a misura.
Grazie a tutti per i consigli, ora smonto la della e cerco questi benedetti fori.
PER TRONCHI
hai mp
dr. Gonzo
03/06/2010, 15:45
tra un pò vedi le mie e ti regoli
derekale
03/06/2010, 16:37
Non si vede benissimo ma questo è il supporto LB, si mette tra regolatore e piastra di sterzo inferiore:
http://www.contromanoband.com/bonnie%20ale/fre.jpg
Per quelle posteriori ho usato il supporto de pretto che va tra targa e faro.
Non si vede benissimo ma questo è il supporto LB, si mette tra regolatore e piastra di sterzo inferiore:
http://www.contromanoband.com/bonnie%20ale/fre.jpg
Per quelle posteriori ho usato il supporto de pretto che va tra targa e faro.
That's it! questo è il supporto per le frecce anteriori che cerco! ho visto che laboratorio ce l'ha a 10 euri, domani passo a prenderlo.
Per quelle posteriori invece mi sa che l'unica cosa è usare una staffetta avvitata alla sospensione..
derekale
03/06/2010, 18:05
Con "supporto LB" intendevo proprio Laboratorio Bicilindrico! :tongue:
Con "supporto LB" intendevo proprio Laboratorio Bicilindrico! :tongue:
si infatti ci sono arrivato appena ho postato il messaggio....:rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.