PDA

Visualizza Versione Completa : In viaggio con la Tigre



MaT _O-° Teo
03/06/2010, 14:09
Ciao ragazzi,
come detto in presentazione ho appena preso una Tiger 1050 del 2007.
Ho appena raggiunto i 20000 km e la prossima settimana mi appresto ad affrontare il primo viaggio con lei.
Destinazione Bordeaux in visita enogastronomica passando per costa azzurra, provenza camargue e bassi pirenei....km previsti 3000 c.a.
Fatta la premessa chiedo a tigeristi esperti quali accorgimenti è opportuno che considero per fare che il mio viaggio scorra liscio come l'olio (100% sintetico)

grazie a tutti in anticipo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

leo
03/06/2010, 15:00
Ciao ragazzi,
come detto in presentazione ho appena preso una Tiger 1050 del 2007.
Ho appena raggiunto i 20000 km e la prossima settimana mi appresto ad affrontare il primo viaggio con lei.
Destinazione Bordeaux in visita enogastronomica passando per costa azzurra, provenza camargue e bassi pirenei....km previsti 3000 c.a.
Fatta la premessa chiedo a tigeristi esperti quali accorgimenti è opportuno che considero per fare che il mio viaggio scorra liscio come l'olio (100% sintetico)

grazie a tutti in anticipo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Viaggi lunghi non ne ho mai fatti ( e mai ne farò,mi piaccione le curve,ma poco le autosrade),ma di sicuro mi porterei un kit antiforatura da gommista ( niente bombolette,please),tagliando fatto con spurgo impianto di raffreddamento (la tiger non ha un gran radiatore...)e controlli vari.
Consiglio: fatti un giro nel perigord ed una discesa in canoa lungo la dordogne,è una cosa che non dimenticherai.Non ci sono rapide e si scende a favore di una lieve corrente lungo castelli e paesi arroccati sulle sponde.Sarlat è la capitale del patè de foigras,e tutti i borghi vicini sono bellissimi.

MaT _O-° Teo
03/06/2010, 15:04
ottimo è giusto sulla via del ritorno in direzione clermont ferrand.... uno strappo alla tabella di marcia potrei osarla ;) ti farò sapere e cmq grazie.
spurgo dell'acqua del radiatore è un intervento che si può fare in autonomia senza troppe complicanze??

ToniCO
03/06/2010, 15:07
io mi porterei anche una fiaschetta di olio per rabboccare in caso la moto ne consumi un pochino per strada, oltre a un set di chiavi.

per il resto vai tranquillo!!

MaT _O-° Teo
03/06/2010, 15:10
ok set di chiavi già sotto sella...olio provvederò... nell'ordine del mezzo chilo credo sia sufficente...se no mi compravo una ducati :D :D :D

leo
03/06/2010, 15:21
ok set di chiavi già sotto sella...olio provvederò... nell'ordine del mezzo chilo credo sia sufficente...se no mi compravo una ducati :D :D :D

Mezzo litro basta ed avanza,giusto per precauzione;se fai autostrada a vel sostenute ed è caldo,qualcosa lo consuma.
Lo spurgo dell'impianto è facile se lo sai fare :tongue:...cazzate apparte forse ci sono anche dei post con descrizione fotografica.cmq è una precauzione in più,non obbligatoria.

ToniCO
03/06/2010, 15:30
info per la francia: le stazioni di benzina automatiche non pigliano le carte di credito straniere (per lo meno molto poche). per cui la domenica fai attenzione a non restare a secco :-)

MaT _O-° Teo
03/06/2010, 15:43
grazie....oltre all'olio porterò una tanica di benza!! in realtà ho fatto la carta internaz proprio per ovviare problemi del genere!

ToniCO
03/06/2010, 15:49
fai cmq attenzione la domenica, ho abitato in francia per 5 anni e so di che parlo. Gli altri giorni non serve.

leo
03/06/2010, 15:57
grazie....oltre all'olio porterò una tanica di benza!! in realtà ho fatto la carta internaz proprio per ovviare problemi del genere!

Minchia la tanica? E che te ne fai se il problema è pagarla la benza????????
Al postto della tanica un bel preservativo ,meglio 2,che tiene senza problemi 2L di benza,non scherzo.

ToniCO
03/06/2010, 16:01
ma che tanica suuu

basta evitare di dover cercare un benzinaio in campagna... fare benzina se si trova un benzinaio aperto in citta!

MaT _O-° Teo
03/06/2010, 16:21
scherzavo per la tanica....anche se i bravi bavaresi BMWisti ce l'hanno sul serio la tanichetta attaccata alla moto...oltre ad avere dei serbatoi da 130 lt hihihi

onzio
03/06/2010, 16:22
E poi, se il problema e' l'accettazione o meno delle carte di credito.. ci sono pur sempre gli Euro !!! Non troviamo complicazioni dove non ci sono.. :wink_::tongue:

ToniCO
03/06/2010, 16:34
se non mi credete... provate ad andare per la francia la domenica e poi mi direte...
i distributori automatici funzionano al 90% solo con le carte CB (cart Bleu, una visa francese particolare che funziona solo col codice) il restante 10% prende tutte le carte.

non ci sono distributore automatici in francia che pigliano biglietti!

chiudo qua va...

leo
03/06/2010, 16:49
E poi, se il problema e' l'accettazione o meno delle carte di credito.. ci sono pur sempre gli Euro !!! Non troviamo complicazioni dove non ci sono.. :wink_::tongue:

Occhio che gli automatici accettano solo le loro credit card......


se non mi credete... provate ad andare per la francia la domenica e poi mi direte...
i distributori automatici funzionano al 90% solo con le carte CB (cart Bleu, una visa francese particolare che funziona solo col codice) il restante 10% prende tutte le carte.

non ci sono distributore automatici in francia che pigliano biglietti!

chiudo qua va...

Il ragazzo lo sà,avendo vissuto lì.....

onzio
03/06/2010, 17:07
Ok, non sapevo di questa cosa..scusate..:iamsorry:

tiger one
03/06/2010, 18:46
Viaggi lunghi non ne ho mai fatti ( e mai ne farò,mi piaccione le curve,ma poco le autosrade),

perchè devi fare l'autostrada? da firenze scendi al mare e poi vai sempre dritto costeggiandolo fino in costa azzurra,io l'ho fatto ed è stato bellissimo:w00t: mat.o.teo visto che sei di piacenza ti consiglio la stessa cosa:ti fai tutta la val trebbia:w00t::w00t: fino a genova e da li fino in francia,ci impiegherai sucuramente di piu' ma vuoi mettere?

cip
03/06/2010, 18:53
Facendo sempre i debiti scongiuri, ma per la serie non si sa mai farei una carta assistenza aci o similari, io l'ho fatta con la compagnia di assicurazione con solo 20 euro e vale anche all'estero.

leo
04/06/2010, 08:32
perchè devi fare l'autostrada? da firenze scendi al mare e poi vai sempre dritto costeggiandolo fino in costa azzurra,io l'ho fatto ed è stato bellissimo:w00t: mat.o.teo visto che sei di piacenza ti consiglio la stessa cosa:ti fai tutta la val trebbia:w00t::w00t: fino a genova e da li fino in francia,ci impiegherai sucuramente di piu' ma vuoi mettere?

A parte che dalla versilia fino alle 5 terre è una strada dritta in mezzo ad un traffico terribile,poi per arrivare ai pirenei mi ci vogliono 10 giorni ,dai. Arrivo in aereo e m'affitto un bel motard in loco.

MaT _O-° Teo
04/06/2010, 09:40
perchè devi fare l'autostrada? da firenze scendi al mare e poi vai sempre dritto costeggiandolo fino in costa azzurra,io l'ho fatto ed è stato bellissimo:w00t: mat.o.teo visto che sei di piacenza ti consiglio la stessa cosa:ti fai tutta la val trebbia:w00t::w00t: fino a genova e da li fino in francia,ci impiegherai sucuramente di piu' ma vuoi mettere?

in effetti l'autoastrada è un pacco e vorrei farne il meno possibile, ma non sempre si può evitare.
di sicuro val trebbia fino a busalla poi autostrada fino a mentone che tra l'altro non è neanche il diavolo poi da mentone a marsiglia tutta statale N 58 mi sembra che costeggia il mare per intenderci la famosa strada a picco di innumerevoli film anni 70...credo ci fosse anche un james bond che se la faceva a palla con l'aston martin guida a destra :w00t::w00t::w00t:

la carta del'assicurazione è un 'ottimo consiglio....grazie.

per me la vacanza è il viaggio....prendere l'aereo e fare il turista che affitta un ferro per fare casino non fa proprio per me.. non aspetto altro che attraversare la camargue magari al tramonto per cercare un B & B dopo una giornata di curve e magari anche una foratura o un problemino da poco che mi costringe ad una sosta fuori itinerario magari in un paesino dove il meccanico è grasso sudato con i baffi che per farlo lavorare devi offirgli da bere...

beh se non cercassi avventura andrei in macchina verso un villaggio turistico credo... :sick::sick::sick:

Kike
04/06/2010, 09:48
in effetti l'autoastrada è un pacco e vorrei farne il meno possibile, ma non sempre si può evitare.
di sicuro val trebbia fino a busalla poi autostrada fino a mentone che tra l'altro non è neanche il diavolo poi da mentone a marsiglia tutta statale N 58 mi sembra che costeggia il mare per intenderci la famosa strada a picco di innumerevoli film anni 70...credo ci fosse anche un james bond che se la faceva a palla con l'aston martin guida a destra :w00t::w00t::w00t:

la carta del'assicurazione è un 'ottimo consiglio....grazie.

per me la vacanza è il viaggio....prendere l'aereo e fare il turista che affitta un ferro per fare casino non fa proprio per me.. non aspetto altro che attraversare la camargue magari al tramonto per cercare un B & B dopo una giornata di curve e magari anche una foratura o un problemino da poco che mi costringe ad una sosta fuori itinerario magari in un paesino dove il meccanico è grasso sudato con i baffi che per farlo lavorare devi offirgli da bere...

beh se non cercassi avventura andrei in macchina verso un villaggio turistico credo... :sick::sick::sick:

Ti invidio!!

pigbull
04/06/2010, 09:53
scherzavo per la tanica....anche se i bravi bavaresi BMWisti ce l'hanno sul serio la tanichetta attaccata alla moto...oltre ad avere dei serbatoi da 130 lt hihihi


SEnto puzza di Leo.......(non il Leo qua sopra è....:P ) :D :D :D



in effetti l'autoastrada è un pacco e vorrei farne il meno possibile, ma non sempre si può evitare.
di sicuro val trebbia fino a busalla poi autostrada fino a mentone che tra l'altro non è neanche il diavolo poi da mentone a marsiglia tutta statale N 58 mi sembra che costeggia il mare per intenderci la famosa strada a picco di innumerevoli film anni 70...credo ci fosse anche un james bond che se la faceva a palla con l'aston martin guida a destra :w00t::w00t::w00t:

la carta del'assicurazione è un 'ottimo consiglio....grazie.

per me la vacanza è il viaggio....prendere l'aereo e fare il turista che affitta un ferro per fare casino non fa proprio per me.. non aspetto altro che attraversare la camargue magari al tramonto per cercare un B & B dopo una giornata di curve e magari anche una foratura o un problemino da poco che mi costringe ad una sosta fuori itinerario magari in un paesino dove il meccanico è grasso sudato con i baffi che per farlo lavorare devi offirgli da bere...

beh se non cercassi avventura andrei in macchina verso un villaggio turistico credo... :sick::sick::sick:


Tu al meccanico grasso e sudato vuoi offrire dell'altro mica la birra.....finocc....:ph34r::bananeinc::whip_:

leo
04/06/2010, 10:22
in effetti l'autoastrada è un pacco e vorrei farne il meno possibile, ma non sempre si può evitare.
di sicuro val trebbia fino a busalla poi autostrada fino a mentone che tra l'altro non è neanche il diavolo poi da mentone a marsiglia tutta statale N 58 mi sembra che costeggia il mare per intenderci la famosa strada a picco di innumerevoli film anni 70...credo ci fosse anche un james bond che se la faceva a palla con l'aston martin guida a destra :w00t::w00t::w00t:

la carta del'assicurazione è un 'ottimo consiglio....grazie.

per me la vacanza è il viaggio....prendere l'aereo e fare il turista che affitta un ferro per fare casino non fa proprio per me.. non aspetto altro che attraversare la camargue magari al tramonto per cercare un B & B dopo una giornata di curve e magari anche una foratura o un problemino da poco che mi costringe ad una sosta fuori itinerario magari in un paesino dove il meccanico è grasso sudato con i baffi che per farlo lavorare devi offirgli da bere...

beh se non cercassi avventura andrei in macchina verso un villaggio turistico credo... :sick::sick::sick:
Scusami ma d'avventura ne vedo poca,anzi ,nulla.....chiaro che abbiamo esigenze diverse;io ho due figli ed un altro in arrivo e mi sogno la notte un valtur :rolleyes:,tu no. Per la cronaca dal villaggio di agadir ti affitti dei bei ktm e ti fai due giorni nel deserto. Ecco l'avventura

tiger one
04/06/2010, 11:00
A parte che dalla versilia fino alle 5 terre è una strada dritta in mezzo ad un traffico terribile,poi per arrivare ai pirenei mi ci vogliono 10 giorni ,dai. Arrivo in aereo e m'affitto un bel motard in loco.

questo è vero,io l'ho fatta di domenica:biggrin3:comunque arrivato a laspezia la strada diventa una libidine,oltre che frequentatissima di moto.per quanto riguarda il metterci 10 giorni il bello del viaggio in moto è proprio quello,la meta è solo il giro di boa per poi farti altri 10 giorni di libidine,almeno io la vedo cosi:tongue: per mat-o-o teo:occhio a cercare un b&b al tramonto,sara' anche romantico ma è molto pericoloso.io mi sono trovato in quella situazione qualche anno fa:partito da milano col mio fido zx6 mogllie e bagagli sono partito in direzione monaco di baviera,ovviamente per tenere fede a quanto detto prima ho fatto un giro pazzesco su e giu' per le alpi passando dalla svizzera,austria poi ancora svizzera e poi germania:chilometri triplicati e tempo quarduplicato rispetto l'autostrada,ma che goduria:w00t:perchè ti dico cio?perchè a munchen sono arrivato alle nove di sera,complice un compagno di viaggio pirla che si era intestardito a trovare un alberghetto in campagna mai trovato:dry:ovviamente nessuno parlava il crucco e non si trovava il becco di un albergo,a quell'ora i turisti li avevano gia' riempiti,ti assicuto che dopo 12 ore di moto all'idea di dormire all'addiaccio siamo rabbrividiti:sick:

MaT _O-° Teo
04/06/2010, 13:41
verissimo...rischiare di dormire all'adiaccio è tremendo considerando che non sono solo percò credo anche che in qt periodo non sia troppo affollato.
alcuni anni fa nello stesso periodo ho fatto la valle della loira aggirato parigi su a nord in champagne, lorena e alsazia a scendere (colmar è una cittadina incantevole). mi è andata sempre piuttosto bene tranne a parigi ovviamente e la tappa dopo nelle vicinanze di metz a causa di una fiera mondiale di nonsochecosa che riepì gli alberghi.
In ogni caso starò attento.

per Leo:
non giudico il modo di vivere la moto di nessuno ci mancherebbe... dico solo che tra il viaggio organizzato e l'improvvisato scelgo il secondo perchè più "avventuroso" tutto qui...io stesso critico i viaggi del mio babbo che non ha assolutamente cognizione e si adatta sempre... si è trovato a dormire sui sibillini in rifugio sotto la tempesta (solo) e alcune notti sulla sila in tenda con una moto del '91 che ogni 2000 km necessita di tagliando...

ad ognuno il suo stile...e il bello della tigre è anche questo...il fatto che si adatta a tanti stili e tante passioni...

TRE numero perfetto!!!

leo
04/06/2010, 13:48
questo è vero,io l'ho fatta di domenica:biggrin3:comunque arrivato a laspezia la strada diventa una libidine,oltre che frequentatissima di moto.per quanto riguarda il metterci 10 giorni il bello del viaggio in moto è proprio quello,la meta è solo il giro di boa per poi farti altri 10 giorni di libidine,almeno io la vedo cosi:tongue: per mat-o-o teo:occhio a cercare un b&b al tramonto,sara' anche romantico ma è molto pericoloso.io mi sono trovato in quella situazione qualche anno fa:partito da milano col mio fido zx6 mogllie e bagagli sono partito in direzione monaco di baviera,ovviamente per tenere fede a quanto detto prima ho fatto un giro pazzesco su e giu' per le alpi passando dalla svizzera,austria poi ancora svizzera e poi germania:chilometri triplicati e tempo quarduplicato rispetto l'autostrada,ma che goduria:w00t:perchè ti dico cio?perchè a munchen sono arrivato alle nove di sera,complice un compagno di viaggio pirla che si era intestardito a trovare un alberghetto in campagna mai trovato:dry:ovviamente nessuno parlava il crucco e non si trovava il becco di un albergo,a quell'ora i turisti li avevano gia' riempiti,ti assicuto che dopo 12 ore di moto all'idea di dormire all'addiaccio siamo rabbrividiti:sick:

Avresti anche ragione,ma è il punto di vista diverso che cambia gli orizzonti :rolleyes:...... Se riesco a mettere insieme 20 giorni di vacanza è grassa e certo non posso (ma sopratutto non voglio) spendere le mie vacanze lontano daqi miei figli.Perciò mi resta si e no una settimana quando li lascio dai nonni, con così poco tempo non posso che montare in aereo,affittarmi una bella moto e girare finchè posso,scansando le autostrade.
Anche a me piacerebbe ,almeno una volta,fare come easy rider (intendo luciano del tcp) che è partito per un tour dei balcani a dorso di tiger,senza mete cvon 20 giorni a disposizione,ma quando avrò il tempo di farlo sarò troppo vecchio per farmi 10 ore di moto.


verissimo...rischiare di dormire all'adiaccio è tremendo considerando che non sono solo percò credo anche che in qt periodo non sia troppo affollato.
alcuni anni fa nello stesso periodo ho fatto la valle della loira aggirato parigi su a nord in champagne, lorena e alsazia a scendere (colmar è una cittadina incantevole). mi è andata sempre piuttosto bene tranne a parigi ovviamente e la tappa dopo nelle vicinanze di metz a causa di una fiera mondiale di nonsochecosa che riepì gli alberghi.
In ogni caso starò attento.

per Leo:
non giudico il modo di vivere la moto di nessuno ci mancherebbe... dico solo che tra il viaggio organizzato e l'improvvisato scelgo il secondo perchè più "avventuroso" tutto qui...io stesso critico i viaggi del mio babbo che non ha assolutamente cognizione e si adatta sempre... si è trovato a dormire sui sibillini in rifugio sotto la tempesta (solo) e alcune notti sulla sila in tenda con una moto del '91 che ogni 2000 km necessita di tagliando...

ad ognuno il suo stile...e il bello della tigre è anche questo...il fatto che si adatta a tanti stili e tante passioni...

TRE numero perfetto!!!

Comprendo bene ciò che dici.

tiger one
04/06/2010, 18:15
leo io ti ammiro perchè con quasi 3 figli riesci a trovare il tempo di usare e personalizzare la tigre,ho amici che con un figlio solo hanno abbandonato la moto nel box e poi venduta:sick:neanchio purtroppo ho 20 giorni per fare un mega giro in moto,e probabilmente i miei acciacchi non me lo permetterebbero:tongue:comunque se riesci ad attaccare anche solo quattro giorni puoi fare giri che neanche immagineresti.io da milano con quei giorni ho fatto giri in germania, austria ,costa azzurra e piu' di una volta anche dalle tue parti e mi sono comunque divertito senza avere la senzazione di avere il tempo tirato.il mio compromesso storico con la moglie è: una settimana in primavera in qualche villaggio in giro per il mondo e in agosto quattro o cinque giorni in moto,piu' qualche weekend durante l'anno.quindi se riesci ad attaccare almeno tre quattro giorni usa i nonni ne vale la pena :laugh2:

Azathot
04/06/2010, 22:48
verissimo...rischiare di dormire all'adiaccio è tremendo considerando che non sono solo percò credo anche che in qt periodo non sia troppo affollato.
alcuni anni fa nello stesso periodo ho fatto la valle della loira aggirato parigi su a nord in champagne, lorena e alsazia a scendere (colmar è una cittadina incantevole). mi è andata sempre piuttosto bene tranne a parigi ovviamente e la tappa dopo nelle vicinanze di metz a causa di una fiera mondiale di nonsochecosa che riepì gli alberghi.
In ogni caso starò attento.

per Leo:
non giudico il modo di vivere la moto di nessuno ci mancherebbe... dico solo che tra il viaggio organizzato e l'improvvisato scelgo il secondo perchè più "avventuroso" tutto qui...io stesso critico i viaggi del mio babbo che non ha assolutamente cognizione e si adatta sempre... si è trovato a dormire sui sibillini in rifugio sotto la tempesta (solo) e alcune notti sulla sila in tenda con una moto del '91 che ogni 2000 km necessita di tagliando...

ad ognuno il suo stile...e il bello della tigre è anche questo...il fatto che si adatta a tanti stili e tante passioni...

TRE numero perfetto!!!

Buon viaggio!!! Con una tigre non può non esserlo! :oook:


:offtopic: Molto belli i versi di William Blake in firma! :offtopic:

snipe
05/06/2010, 09:46
verissimo...rischiare di dormire all'adiaccio è tremendo considerando che non sono solo percò credo anche che in qt periodo non sia troppo affollato.
alcuni anni fa nello stesso periodo ho fatto la valle della loira aggirato parigi su a nord in champagne, lorena e alsazia a scendere (colmar è una cittadina incantevole). mi è andata sempre piuttosto bene tranne a parigi ovviamente e la tappa dopo nelle vicinanze di metz a causa di una fiera mondiale di nonsochecosa che riepì gli alberghi.
In ogni caso starò attento.

per Leo:
non giudico il modo di vivere la moto di nessuno ci mancherebbe... dico solo che tra il viaggio organizzato e l'improvvisato scelgo il secondo perchè più "avventuroso" tutto qui...io stesso critico i viaggi del mio babbo che non ha assolutamente cognizione e si adatta sempre... si è trovato a dormire sui sibillini in rifugio sotto la tempesta (solo) e alcune notti sulla sila in tenda con una moto del '91 che ogni 2000 km necessita di tagliando...

ad ognuno il suo stile...e il bello della tigre è anche questo...il fatto che si adatta a tanti stili e tante passioni...

TRE numero perfetto!!!

penso non avrai problemi a trovare da dormire l'anno scorso ho fatto i pirenei e verdon abbiamo trovato da dormire anche a Pamplona x6 persone (festa di san fermino) uno spettacolo ..anche io sono x il viaggio + avventuroso mi da + soddisfazione :laugh2: da Carcassonne, Francia a Moustiers-Sainte-Marie, Francia - Google Maps (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=carcassonne&daddr=Quillan,+Aude,+Linguadoca-Rossiglione,+Francia+to:Col+des+Sept+Fr%C3%A8res,+11340+Camurac,+Aude,+Linguadoca+Rossiglione,+Francia+to:andorra+la+vella+to:N-260+to:fanlo+to:Parque+Nacional+de+Ordesa+y+Monte+Perdido+to:biescas+to:pamplona+to:san+sebastian+to:A64+to:D938+to:lourdes+to:Col+du+Tourmalet+to:Tolosa,+Alta+Garonna,+Pirenei+Centrali,+Francia+to:Moustiers-Sainte-Marie,+Alpi+dell'Alta+Provenza,+Provenza-Alpi-Costa+Azzurra,+Francia&geocode=FT1fkwIdhPMjACmLvRYBOSyuEjHHFKF3O9-P4g%3BFbY2jgId7VUhAA%3BFcEJjQIdplUdACmtLzYZO5mvEjHwIMUuIogHHQ%3BFQudiAIdmDgXACmxVRM5N4ulEjEgsIE-bpQABA%3BFZ7XhwIdpBoKAA%3BFWvTiQIdQ63__yl1MT_wtP9XDTE-CeER_J5FNw%3BFU_DigIdco3-_ynDGe0oIweoEjGAd3sGZowBDw%3BFYdzigIdpgv7_ykVXxPfnYxXDTHwnM4IZYwBBA%3BFcdZjQIdSenm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA%3BFaAFlQIdW7jh_yk3spi6U6VRDTGelit760UQ6w%3BFd49lgId-pD3_w%3BFVazlAId8k77_w%3BFeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BFfC_jgIdVL0CACEMu-aQ1ofydg%3BFYtZmQIdhwQWACn_UnXsb7uuEjEwEEEvnPYGBA%3BFRwMnQIdGPBeAClxBN0cDO7LEjEsYNFtQIekyA&hl=it&mra=pe&mrcr=11&via=4,10,11&sll=43.185757,2.107949&sspn=6.223081,9.876709&ie=UTF8&ll=43.092961,2.087402&spn=6.232861,9.876709&z=7)

n0x
05/06/2010, 11:46
penso non avrai problemi a trovare da dormire l'anno scorso ho fatto i pirenei e verdon abbiamo trovato da dormire anche a Pamplona x6 persone (festa di san fermino) uno spettacolo ..anche io sono x il viaggio + avventuroso mi da + soddisfazione :laugh2: da Carcassonne, Francia a Moustiers-Sainte-Marie, Francia - Google Maps (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=carcassonne&daddr=Quillan,+Aude,+Linguadoca-Rossiglione,+Francia+to:Col+des+Sept+Fr%C3%A8res,+11340+Camurac,+Aude,+Linguadoca+Rossiglione,+Francia+to:andorra+la+vella+to:N-260+to:fanlo+to:Parque+Nacional+de+Ordesa+y+Monte+Perdido+to:biescas+to:pamplona+to:san+sebastian+to:A64+to:D938+to:lourdes+to:Col+du+Tourmalet+to:Tolosa,+Alta+Garonna,+Pirenei+Centrali,+Francia+to:Moustiers-Sainte-Marie,+Alpi+dell'Alta+Provenza,+Provenza-Alpi-Costa+Azzurra,+Francia&geocode=FT1fkwIdhPMjACmLvRYBOSyuEjHHFKF3O9-P4g%3BFbY2jgId7VUhAA%3BFcEJjQIdplUdACmtLzYZO5mvEjHwIMUuIogHHQ%3BFQudiAIdmDgXACmxVRM5N4ulEjEgsIE-bpQABA%3BFZ7XhwIdpBoKAA%3BFWvTiQIdQ63__yl1MT_wtP9XDTE-CeER_J5FNw%3BFU_DigIdco3-_ynDGe0oIweoEjGAd3sGZowBDw%3BFYdzigIdpgv7_ykVXxPfnYxXDTHwnM4IZYwBBA%3BFcdZjQIdSenm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA%3BFaAFlQIdW7jh_yk3spi6U6VRDTGelit760UQ6w%3BFd49lgId-pD3_w%3BFVazlAId8k77_w%3BFeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BFfC_jgIdVL0CACEMu-aQ1ofydg%3BFYtZmQIdhwQWACn_UnXsb7uuEjEwEEEvnPYGBA%3BFRwMnQIdGPBeAClxBN0cDO7LEjEsYNFtQIekyA&hl=it&mra=pe&mrcr=11&via=4,10,11&sll=43.185757,2.107949&sspn=6.223081,9.876709&ie=UTF8&ll=43.092961,2.087402&spn=6.232861,9.876709&z=7)

Ma per avventuroso intendete muoversi alla cazzo senza avere prima pianificato nulla?

tiger one
05/06/2010, 11:56
Ma per avventuroso intendete muoversi alla cazzo senza avere prima pianificato nulla?

no,andare all'estero con una triumph :ph34r::laugh2::laugh2::laugh2:

snipe
05/06/2010, 16:02
Ma per avventuroso intendete muoversi alla cazzo senza avere prima pianificato nulla?be un minimo di percorso lo devi fare se vuoi sapere dove andare poi si possono fare variazioni non calcolate durante il percorso senza problemi x questo pernotti dove capita cioè ti adatti ...


no,andare all'estero con una triumph :ph34r::laugh2::laugh2::laugh2:

anche questo può essere vero :laugh2: quest'anno andrò in Danimarca e sono molto fiducioso della mia Tigre :tongue:

TIGRE SIBERIANA
05/06/2010, 17:27
io mi limito a viaggiare in italia

quest'anno IN MOTO ho fatto a maggio salerno > catania > salerno x l'ETNA DAY
questo mese farò salerno > perugia > salerno x il RADUNO TIGER
e salerno > tonnarella(me) > salerno x un MATRIMONIO

onzio
05/06/2010, 17:38
Originariamente inviata da n0x
"Ma per avventuroso intendete muoversi alla cazzo senza avere prima pianificato nulla?"

"no, andare all'estero con una triumph :ph34r::laugh2::laugh2::laugh2:"

Allora io mi posso considerare un grande temerario ed avventuriero ..?? :tongue: :senzaundente:
Piu' della meta' dei miei attuali 35.000 km li ho fatti all'estero..:fisch:

guinzo
05/06/2010, 20:46
Allora io mi posso considerare un grande temerario ed avventuriero ..?? :tongue: :senzaundente:
Piu' della meta' dei miei attuali 35.000 km li ho fatti all'estero..:fisch:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

MaT _O-° Teo
06/06/2010, 00:41
Ma per avventuroso intendete muoversi alla cazzo senza avere prima pianificato nulla?

carcassonne è proprio una tappa e lo stesso giorno dormirò a rennes le chateau dove leggenda narra sia stato trovato il tesoro dei templari.... vedremo...

Cmq il viaggio non è mai alla cazzo....almeno si pianifica e non si è troppo rigidi sull'itinerario e poi mmi è capitato molto spesso di trovare posti incantevoli per caso o per sincronicità..... sentivo il richiamo di una strada e prendendola andavo a finire in un angolo di paradiso.
non prendetemi per matto, probabilmente le mie origini da endurista mi aiutano a non concentrarmi troppo sulla rigidità di una e una sola via....io interpreto...


PS william blake era troppo un maledetto...e a lui la tigre piaceva molto!!! di sicuro se la sarebbe presa nera!!

notte a tutti e grazie per i preziosi consigli e per la piacevole "conversazione".

Azathot
06/06/2010, 08:28
carcassonne è proprio una tappa e lo stesso giorno dormirò a rennes le chateau dove leggenda narra sia stato trovato il tesoro dei templari.... vedremo...

Cmq il viaggio non è mai alla cazzo....almeno si pianifica e non si è troppo rigidi sull'itinerario e poi mmi è capitato molto spesso di trovare posti incantevoli per caso o per sincronicità..... sentivo il richiamo di una strada e prendendola andavo a finire in un angolo di paradiso.
non prendetemi per matto, probabilmente le mie origini da endurista mi aiutano a non concentrarmi troppo sulla rigidità di una e una sola via....io interpreto...


PS william blake era troppo un maledetto...e a lui la tigre piaceva molto!!! di sicuro se la sarebbe presa nera!!

notte a tutti e grazie per i preziosi consigli e per la piacevole "conversazione".


Infatti... come non essere d'accordo!! :biggrin3:

tiger1961
06/06/2010, 10:14
carcassonne è proprio una tappa e lo stesso giorno dormirò a rennes le chateau dove leggenda narra sia stato trovato il tesoro dei templari.... vedremo...

".

ah lo hanno trovato allora

n0x
06/06/2010, 10:39
carcassonne è proprio una tappa e lo stesso giorno dormirò a rennes le chateau dove leggenda narra sia stato trovato il tesoro dei templari.... vedremo...

Cmq il viaggio non è mai alla cazzo....almeno si pianifica e non si è troppo rigidi sull'itinerario e poi mmi è capitato molto spesso di trovare posti incantevoli per caso o per sincronicità..... sentivo il richiamo di una strada e prendendola andavo a finire in un angolo di paradiso.
non prendetemi per matto, probabilmente le mie origini da endurista mi aiutano a non concentrarmi troppo sulla rigidità di una e una sola via....io interpreto...


Mah...io in tutti i viaggi che ho fatto sia in macchina che moto ho sempre avuto un atteggiamento militare nella pianificazione. Studiare la zona per vedere tutto il possibile ed avere gia' un riparo per la notte, in maniera tale da poter sfuttare tutte le ore del giorno per divertirmi e quando non ne posso davvero più mi infilo in albergo, senza il pensiero che arrivo alle 5 del pomeriggio e devo comniciare a pensare di dovermi trovare un posto per la notte. Voglio dire che io per sbaglio in un angolo di paradiso non ci finisco senza saperlo, ma ci vado a colpo sicuro peerchè so che c'è.


Allora io mi posso considerare un grande temerario ed avventuriero ..?? :tongue: :senzaundente:
Piu' della meta' dei miei attuali 35.000 km li ho fatti all'estero..:fisch:

Idem, Svizzera e Francia conoscono bene le mie gomme...anche se devo ammettere che da quando ho avuto le due Triumph so anche dove sono le officine...perchè non si sa mai eh :tongue::tongue:

TIGRE SIBERIANA
06/06/2010, 11:59
Mah...io in tutti i viaggi che ho fatto sia in macchina che moto ho sempre avuto un atteggiamento militare nella pianificazione. Studiare la zona per vedere tutto il possibile ed avere gia' un riparo per la notte, in maniera tale da poter sfuttare tutte le ore del giorno per divertirmi e quando non ne posso davvero più mi infilo in albergo, senza il pensiero che arrivo alle 5 del pomeriggio e devo comniciare a pensare di dovermi trovare un posto per la notte. Voglio dire che io per sbaglio in un angolo di paradiso non ci finisco senza saperlo, ma ci vado a colpo sicuro peerchè so che c'è.



Idem, Svizzera e Francia conoscono bene le mie gomme...anche se devo ammettere che da quando ho avuto le due Triumph so anche dove sono le officine...perchè non si sa mai eh :tongue::tongue:

stesso discorso che adotto anche io :biggrin3:

boanico
06/06/2010, 17:29
ciao raga :wink_:
tornato mercoledi'
percorsi 1900km , 4 stati , austria , slovacchia,ungheria, slovenia,
4 citta' villach,bratislava,budapest, lujbliana
preso un fracasso di acqua..!!!!:cry::cry:e pure grandine a budapest....
tutto ok nessun problema , grande moto anche sotto l'acqua con le
roadsmart appena montate..
una figata!!!!
ciao a tutti
hasta luego

tiger one
06/06/2010, 17:57
Allora io mi posso considerare un grande temerario ed avventuriero ..?? :tongue: :senzaundente:
Piu' della meta' dei miei attuali 35.000 km li ho fatti all'estero..:fisch:

mettiamola cosi:la fortuna aiuta gli audaci :laugh2::laugh2: per quanto riguarda il prenotare prima,in italia ho sempre prenotato,in austria e germania non serve perchè sono anni luce avanti a noi:quando arrivi in qualsiasi posto turistico o citta' all'uscita dell autostrada o all'ingresso del posto ci sono vari punti informazione con personale gentile e prepararo che ti mostra sulla cartina tutti gli alberghi con camere libere,ti mostra depliant e prezzi e ti prenota direttamente dopo di che devi solo raggiungere l'albergo dove sono gia' li ad aspettarti perchè gia' informati dal punto informazioni.l'unica accortezza è arrivare nel posto prima della chiusura dei punti informazione,io li ho utilizzati almeno una decina di volte e mi sono sempre trovato benissimo

MaT _O-° Teo
21/06/2010, 12:59
ciaoooooo,
tornato dal viaggio (che non è una vacanza) è stato splendido fatti 2500 km pochissimi in autostrada e di culo poca acqua.
Come prevedevo all'inizio fatti i primi 600 km carico stile mulo e con un caldo soffocante il dunlop posteriore mi ha abbandonato. tele in bella vista su 15 cm di battistrada.... nessunproblema per non vartiare troppo l'itinerario lunedì mattina da un gommista agricolo di limux mi son fattop cambiare la gomma con una supercorsa usata di un cugino sgasone col ktm supermotard...beh bella esperienza...il giro sui pirenei vale tutta l'acqua del mondo e il paesino di rennes le chateau è davvero magico.
grazie a tutti dei consigli di viaggio...
PS il bancomat di chebanca funziona in tutti i distributori francesi...il problema è stato pagare l'autostrada...ma coi contanti vai ovunque!!!
a breve le foto ;)

Azathot
21/06/2010, 13:49
ciaoooooo,
tornato dal viaggio (che non è una vacanza) è stato splendido fatti 2500 km pochissimi in autostrada e di culo poca acqua.
Come prevedevo all'inizio fatti i primi 600 km carico stile mulo e con un caldo soffocante il dunlop posteriore mi ha abbandonato. tele in bella vista su 15 cm di battistrada.... nessunproblema per non vartiare troppo l'itinerario lunedì mattina da un gommista agricolo di limux mi son fattop cambiare la gomma con una supercorsa usata di un cugino sgasone col ktm supermotard...beh bella esperienza...il giro sui pirenei vale tutta l'acqua del mondo e il paesino di rennes le chateau è davvero magico.
grazie a tutti dei consigli di viaggio...
PS il bancomat di chebanca funziona in tutti i distributori francesi...il problema è stato pagare l'autostrada...ma coi contanti vai ovunque!!!
a breve le foto ;)



Bentornato e complimenti per il viaggio!!! :wink_:

Attendiamo foto e report!!!

pigbull
21/06/2010, 15:48
ciaoooooo,
tornato dal viaggio (che non è una vacanza) è stato splendido fatti 2500 km pochissimi in autostrada e di culo poca acqua.
Come prevedevo all'inizio fatti i primi 600 km carico stile mulo e con un caldo soffocante il dunlop posteriore mi ha abbandonato. tele in bella vista su 15 cm di battistrada.... nessunproblema per non vartiare troppo l'itinerario lunedì mattina da un gommista agricolo di limux mi son fattop cambiare la gomma con una supercorsa usata di un cugino sgasone col ktm supermotard...beh bella esperienza...il giro sui pirenei vale tutta l'acqua del mondo e il paesino di rennes le chateau è davvero magico.
grazie a tutti dei consigli di viaggio...
PS il bancomat di chebanca funziona in tutti i distributori francesi...il problema è stato pagare l'autostrada...ma coi contanti vai ovunque!!!
a breve le foto ;)


Ma come non hai preso su 2 gomme di riserva come insegna il vecchio tuo parente? Ahahah

MaT _O-° Teo
21/06/2010, 16:41
Ma come non hai preso su 2 gomme di riserva come insegna il vecchio tuo parente? Ahahah

però lo smontagomme idraulico ce l'avevo nel marsupio

guinzo
21/06/2010, 17:04
io ne ho fatti 2900 in 8 gg e non ho cambiato gomme...mi devo preoccupare ???
ahahahahah !!!

pigbull
21/06/2010, 17:12
però lo smontagomme idraulico ce l'avevo nel marsupio



Immagino pure le 2 taniche di riserva da 56 litri di benza......:D :D :D