Visualizza Versione Completa : Prime impressioni.. Bonny SE.. Sassello..
Oggi finalmente con la mia consorte mi sono concesso il primo vero giro di collaudo!!
Dopo qualche centinaio di km fatti per andare al lavoro e nei dintorni..
Malgrado la partenza sotto la pioggia, abbiamo deciso di perseverare ed infatti dopo pochi km in direzione Asti è comparso il sole!! :w00t:
Avevo qualche perplessità nell'uso in due su percorsi molto guidati, altre moto che ho posseduto si trasformavano radicalmente perdendo guidabilità, ed invece LEI no!!! La cosa mi ha favorevolmemte stupito!!
Ho trovato ottima la spaziatura delle 5 marcie, quel giusto compromesso per non dover utilizzare troppo spesso il cambio, complice anche una coppia ben sfruttabile classica deiu bicilindrici e che permette di riprendere da molto in basso..
E che dire dei consumi???
Andando tranquilli ma con con qualche sgasatina ove possibile sono riuscito a fargli fare i 22!!?? In due!!! Altro punto a suo favore..
Difettucci..
Il motore scalda.. non poco.. un pò infastidisce..
A caldo, qualche sfollatina mi è partita e non per colpa mia..
Anche in due gli ammo posteriori sono troppo rigidi, pur al minimo del precarico, qui dovrò trovare qualche alternativa..
Già che ci sono posto qualche foto..
I tornanti da Ponzone verso il Sassello, questa una variante un pò sporca..
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050211.jpg
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050209_mod.jpg
Al ritorno.. tappa d'obbligo per chi gradisce il genere... anch'io ho dovuto fare il pieno.. :blink::biggrin3:
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050213.jpg
The Undertaker
06/06/2010, 20:09
:bravissimo_:
Complimenti per la competenza. Un piccolo appunto alla tua bella: forse il cupolino è poco in sintonia con lo stile touring che, mi pare, le hai conferito. Forse ci starebbe meglio un summer screen. Comunque mi piace. :biggrin3:
Bravo!
Si gli ammortizzatori sono troppo rigidi, considerando anche la vocazione turistica.
Bisognerebbe trovare un'alternativa.
Riguardo i consumi io mediamente faccio i 17km/lt.
Non riesco a capire come otteniate queste medie di percorrenza.
Complimenti per la competenza. Un piccolo appunto alla tua bella: forse il cupolino è poco in sintonia con lo stile touring che, mi pare, le hai conferito. Forse ci starebbe meglio un summer screen. Comunque mi piace. :biggrin3:
Troppo buono..
La tua osservazione è ben accetta.. in realtà l'ho comprata cosi.. sono lavori del proprietario precedente.. io sono ancora in fase di mumbling, sto cercando di capire che taglio conferirle.. che dici? Il cupolino è troppo racing rispetto al paramotore??
Bravo!
Riguardo i consumi io mediamente faccio i 17km/lt.
Non riesco a capire come otteniate queste medie di percorrenza.
Sono rimasto stupito, tanto è vero che ho rifatto due volte i conti pensando di aver sbagliato..
Ho fatto 10,84 litri dopo 240km.. fanno 22,14km\l
o è ciucco il parziale oppure era ciucca la pompa di benzina.. a 18.9 in uso cittadino comunque ero già arrivato..
La mia al momento è completamente originale!!!
Troppo buono..
La tua osservazione è ben accetta.. in realtà l'ho comprata cosi.. sono lavori del proprietario precedente.. io sono ancora in fase di mumbling, sto cercando di capire che taglio conferirle.. che dici? Il cupolino è troppo racing rispetto al paramotore??
Se fossi in te, per prima cosa toglierei il cupolino, poi... mumble mumble. Buon lavoro. :wink_::wink_::wink_:
The Undertaker
06/06/2010, 20:35
Quelle con i cerchi "razzisti" sono più leggere della T100...= minor consumo salvo modifiche
Se fossi in te, per prima cosa toglierei il cupolino, poi... mumble mumble. Buon lavoro. :wink_::wink_::wink_:
Azz.. è così osceno da vedersi???
Non nascondo che un minimo di protezione la fornisce, almeno fino ai 100-110km\h..
Bravo!
Si gli ammortizzatori sono troppo rigidi, considerando anche la vocazione turistica.
Bisognerebbe trovare un'alternativa.
Riguardo i consumi io mediamente faccio i 17km/lt.
Non riesco a capire come otteniate queste medie di percorrenza.
in effetti la tua beve un po,li faccio io 17 con le Toga filtro e getti ......pensa che Giancarlo fa quasi 25 con un litro....:cry:
Erre 69,a me la tua con il cupolino piace.....
ferragigi
06/06/2010, 21:03
quoto.
e aggiungo le mie considerazioni ed esperienze dopo quasi 3mila km.
consumo in due, con le borse piene, 22/25 km, dipende dalla strada.
ammo post: io+mia moglie facciamo 120/130 kg, gli ammo sono regolati sul 3: pensavo peggio: non vanno a fondo corsa e non è troppo rigida (non è che li trovi rigidi perchè vai a fondo corsa perchè sono troppo morbidi? dal libretto dovresti ricavare la taratura giusta per il vs peso. prova).
cambio: se usato con dolcezza è allineato alle prestazioni ed al tipo di moto. peccato, vista la coppia e l'elasticità del motore, che manchi la sesta.
tenuta di strada :rolleyes: (considerato il tipo di moto): ottima maneggevolezza e agilità nei cambi di direzione. in due e con il bagaglio pieghi bene, si arriva a toccare con la punta del piede (che è un po' più basso della pedana) senza essere valentino rossi (che non sono). trovo che le traiettorie siano esattamente quelle che voglio e posso correggere con il freno post se sono lungo :rolleyes: .
anche in autostrada a 140/150 è buona e non richiede particolare impegno.
aggiungo un paio di altre cose, se a qualcuno interessano.
io ho cupolino, il manubio sport bar allargato di 2 cm per parte, scarichi tor e sella del trx in gel.
il cupolino da' una mano a sopportare la spinta dell'aria e in autostrada, soprattutto in due (la zavorrina fa da appoggio), si viaggia bene a 140/150.
il manubrio più basso è leggermente più scomodo dell'originale, ma a me piace una posizione un po' più avanzata che bilancia anche la spinta dell'aria sopra i 100 all'ora.
la sella al gel del trx è moooolto migliore della orginale: tutto un altro confort.
la conformazione della sella spinge però la zavorrina contro di me, quindi il maniglione diventa inutilizzabile: io è mia moglie siamo poco ingombranti e stiamo quasi su mezza sella!! il vantaggio, avendo mia moglie incollata alla schiena, è un bilanciamento migliore e una migliore sensibilità nelle curve (il momento polare di inerzia :w00t: ...).
oh! finalmente posso parlare di prestazioni, ho aspettato 3mila km prima di dire la mia... dunque dunque: i tor li trovo fantastici per rumore ma anche discrezione: pieni e baritonali intorno ai tremila, scoppiettii in rilascio: da viaggiare senza casco :biggrin3: tor tutta la vita!
ho fatto i conti tornando dal mare: a 1.000 giri dovrebbero corrispondere da 25 a 27 km/h. io ho preso in autostrada una volta i 7.000 giri (da solo), quindi sono circa 175 (il tachimetro segnava 180, ma guardavo di più altrove :ph34r: ), non è stato necessario un lancio chilometrico e ce n'era ancora.
termino: in accelerazione a 7mila (in seconda/terza ad esempio) si arriva con facilità e non solo. anche a 8 (l'altro giorno ho provato e sono passato oltre il rosso del contagiri senza problemi. ho subito cambiato, ma... considerato che tira già a 2mila giri, 6mila giri di allungo per una moto turistica - ripeto - il tutto con facilità...
magari i tor (e la modifica relativa alla centralina) aiutano...
lamps a tutti, sono stato un po' lungo, ma era un po' che non postavo: dovevo fare il rodaggio, riflettere sulle prime sensazioni, verificarle, studiare le prestazioni... :blink:
adesso taccio :sick:
Erre 69,a me la tua con il cupolino piace.....
:w00t::w00t:
Dimenticavo.. cosa molto importante...
Fatti 400km nell'arco della giornata.. chiaramente con qualche pausa.. tolto un pò di male al deretano non ho accusato nessun'altro indolenzimento, nè braccia nè schiena.. ottimo direi.. lo stesso mia moglie..
Vibrazioni avvertibili solo quando ho fatto una punta ai 140 in autostrada..
Potrei risolvere il male alle chiappe con una sella GEL?? Qualcuno la usa??
quoto.
non è che li trovi rigidi perchè vai a fondo corsa perchè sono troppo morbidi? dal libretto dovresti ricavare la taratura giusta per il vs peso. prova).
no no te lo assicuro.. le giunte sull'asfalto diventano parecchio fastidiose.. come peso totale siamo praticamente equivalenti.. :dry:
Monti le TOR sulla Bonny SE??
Hai una foto??
:w00t::w00t:
Dimenticavo.. cosa molto importante...
Fatti 400km nell'arco della giornata.. chiaramente con qualche pausa.. tolto un pò di male al deretano non ho accusato nessun'altro indolenzimento, nè braccia nè schiena.. ottimo direi.. lo stesso mia moglie..
Vibrazioni avvertibili solo quando ho fatto una punta ai 140 in autostrada..
Potrei risolvere il male alle chiappe con una sella GEL?? Qualcuno la usa??
no no te lo assicuro.. le giunte sull'asfalto diventano parecchio fastidiose.. come peso totale siamo praticamente equivalenti.. :dry:
Monti le TOR sulla Bonny SE??
Hai una foto??
Se hai fatto una puntata in autostrada a 140 allora è presumibile che la tua velocità media sia stata alquanto inferiore e questo spiega il consumo.
Il mio percorso abituale è di 200 km tra andata e ritorno fatto due volte a settimana, di una statale a scorrimento veloce in cui la velocità media che tengo è sui 130-140 km.
E allora questo potrebbe spiegare il consumo di 17 km/lt che secondo me non è parco.
Direi nella norma, anche se mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
Come ho scritto all'inizio su 400km un centinaio sono di autostrada, dove non ho mai superato i 4500g\min tranne quei 30 sec in cui ho fatto i 140km\h.. il resto sono state strade extraurbane con un sacco di sali scendi da 80-90-100 km\h massimo..
ferragigi
06/06/2010, 22:06
Monti le TOR sulla Bonny SE??
Hai una foto??
sono identiche alle originali
Nighteagle
07/06/2010, 00:22
Avevo qualche perplessità nell'uso in due su percorsi molto guidati, altre moto che ho posseduto si trasformavano radicalmente perdendo guidabilità, ed invece LEI no!!! La cosa mi ha favorevolmemte stupito!!
Ho trovato ottima la spaziatura delle 5 marcie, quel giusto compromesso per non dover utilizzare troppo spesso il cambio, complice anche una coppia ben sfruttabile classica deiu bicilindrici e che permette di riprendere da molto in basso..
E che dire dei consumi???
Andando tranquilli ma con con qualche sgasatina ove possibile sono riuscito a fargli fare i 22!!?? In due!!! Altro punto a suo favore..
Sono d'accordo con le tue considerazioni, sul misto la SE e' un godimento... per i consumi io con gli scarichi Predator e guida allegra faccio i 19 km/lt., con guida turistica riesco a fare anche i 22.
fitzcarraldo
07/06/2010, 06:28
Quelle con i cerchi "razzisti" sono più leggere della T100...= minor consumo salvo modifiche
pensa che Giancarlo fa quasi 25 con un litro....:cry:
quindi Giancarlo è leggerissimo??????:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
sono identiche alle originali
a ecco.. non sapevo ne esistesse un modello x l'SE uguale all'originale.. pensavo esistesse solo quello della T100..
Sono d'accordo con le tue considerazioni, sul misto la SE e' un godimento... per i consumi io con gli scarichi Predator e guida allegra faccio i 19 km/lt., con guida turistica riesco a fare anche i 22.
molto bene... come ti trovi con le Predator?
Hai una foto o un link per vederle montate??
Nighteagle
07/06/2010, 09:43
Con i Predator mi trovo benissimo... la musica che esce quando tiro gli allunghi e' fantastica. Ancora di piu' da paura con lo snorkel rimosso, che pero' ho rimesso perche' mi sembrava che l'erogazione perdesse qualcosa in basso!!! :coool:
Ecco qua i "cannoni"...
http://img88.imageshack.us/img88/7784/26122009011.jpg
fankyand
07/06/2010, 10:06
Al ritorno.. tappa d'obbligo per chi gradisce il genere... anch'io ho dovuto fare il pieno.. :blink::biggrin3:
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050213.jpg[/QUOTE]
mi dici, per favore, dove si trova la birreria de "lebaladin"???
Grazie
Bravi, buona strada e godetevela..:wink_:
(mediamente in due e coppia di borse montate mi attesto con la mia T100 sui 20/21 km/lt)
Con i Predator mi trovo benissimo... la musica che esce quando tiro gli allunghi e' fantastica. Ancora di piu' da paura con lo snorkel rimosso, che pero' ho rimesso perche' mi sembrava che l'erogazione perdesse qualcosa in basso!!! :coool:
Ecco qua i "cannoni"...
http://img88.imageshack.us/img88/7784/26122009011.jpg
il sound è a codice oppure si rischia??
Al ritorno.. tappa d'obbligo per chi gradisce il genere... anch'io ho dovuto fare il pieno.. :blink::biggrin3:
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050213.jpg
mi dici, per favore, dove si trova la birreria de "lebaladin"???
Grazie[/QUOTE]
Le Baladin si trova a Piozzo (CN) nella piazza centrale
B I R R I F I C I O - B A L A D I N - Piazza V Luglio 15, 12060 Piozzo (CN) Italy (http://www.birreria.com/?id_pg=161)
fankyand
07/06/2010, 12:46
Le Baladin si trova a Piozzo (CN) nella piazza centrale
B I R R I F I C I O - B A L A D I N - Piazza V Luglio 15, 12060 Piozzo (CN) Italy (http://www.birreria.com/?id_pg=161)[/QUOTE]
Grazie!!
bravo ERRE !
lascia che dicano...nonostante il cupolino non sia in sintonia con la moto ...ti consiglio di lasciarlo su e non farti tentare dal summer che è troppo !! senza cupolino col c@@@@@che saresti riuscito a mantenere i 140 orari.....
per le sospensioni ti suggerirei bitubo e per la sella basta un intervento di un buon sellaio ( tipo salani a torino ) che ti aggiunga uno strato di gommapiuma ed i vostri fondoschiena torneranno a sorridere !!
la bonny se di quel colore è stupenda, ma il portapacchi e le barre paramotore/scarichi non ci stanno bene secondo me
la sella al gel è molto differente da quella normale?
bravo ERRE !
per le sospensioni ti suggerirei bitubo e per la sella basta un intervento di un buon sellaio ( tipo salani a torino ) che ti aggiunga uno strato di gommapiuma ed i vostri fondoschiena torneranno a sorridere !!
Grande Fulvio!
Grazie del suggerimento per la sella, mi informerò quanto prima.. :wink_:
la bonny se di quel colore è stupenda, ma il portapacchi e le barre paramotore/scarichi non ci stanno bene secondo me
in effetti sono combattuto..
mi piacerebbe darle un taglio un pelo + sportivo, ma non rigetto alcune comodità come il portapacchi nell'uso quotidiano e turistico, specialmente in due.. :wacko:
Il proprietario precedente su quel portapacchi aveva addirittura un bauletto ENORME!!!
Inguardabile..!!
L'ho smontato prima di portare a casa la moto.. :sick:
[QUOTE=Erre69;3417172]Grande Fulvio!
Grazie del suggerimento per la sella, mi informerò quanto prima.. :wink_:
a disposizione se vuoi info e/o foto
vecchiostile
07/06/2010, 16:48
mi dici, per favore, dove si trova la birreria de "lebaladin"???
Grazie
sono curioso anche io :biggrin3:
ottime strade :wink_:
ferragigi
07/06/2010, 20:24
.... per la sella basta un intervento di un buon sellaio ( tipo salani a torino ) che ti aggiunga uno strato di gommapiuma ed i vostri fondoschiena torneranno a sorridere !!
io l'ho fatto fare, pur avendo la sella in gel del trx. il problema con la sella dell'SE è che non puoi spessorare granchè, perchè poi il rivestimento non arriva più... e il vantaggio è limitato.
ma la sella della trx è perfettamente intercambiabile con quella della bonny?
ferragigi
07/06/2010, 20:33
zero diferenze nel montaggio, zero problemi. ti ricordo solo il difetto che il passeggero tende a scivolare in avanti per via della conformazione della sella.
io sono di asti, il sassello l'ho fatto due domeniche fa e ieri ho fatto santo stefano belbo, ponte belbo, torre bormida, millesimo, bardineto, zuccarello, albenga: in discesa ti porti un po' più di peso sui polsi...
se vuoi, ci possiamo sentire via mp per combinare un giretto domenicale (nelle langhe per esempio) così vedi com'è con la sella trx e con i tor...
zero diferenze nel montaggio, zero problemi. ti ricordo solo il difetto che il passeggero tende a scivolare in avanti per via della conformazione della sella.
io sono di asti, il sassello l'ho fatto due domeniche fa e ieri ho fatto santo stefano belbo, ponte belbo, torre bormida, millesimo, bardineto, zuccarello, albenga: in discesa ti porti un po' più di peso sui polsi...
se vuoi, ci possiamo sentire via mp per combinare un giretto domenicale (nelle langhe per esempio) così vedi com'è con la sella trx e con i tor...
Ottimo.. appena ho una domenica libera ci sentiamo!! E magari allarghiamo il giro agli amici del forum.. :wink_:
a quindi anche tu le TOR... :dry: interessante..
ferragigi
07/06/2010, 20:55
Belle strade. :coool:
quando faccio il sassello passo da nizza, poi castelboglione, terzo, castelletto d'erro. da lì verso cartosio-sassello c'è un'infilata di sei sette curve una in fila all'altra, a vista: passerei la giornata andare avanti e indietro su quella serie di curve: sono su misura per la bonnie :biggrin3:
Allora ci si becca sulle alture!:wink_:
Questa sera ho montato il filtro K&N preso in UK, poi sono uscito per un giretto di una decina di km, giusto per cercare di carpire qualche differenza.. tolto un poco di piacevole rumore in + di aspirazione al momento non noto altre differenze.. non fosse altro per la durata eterna ritengo che siano soldi ben spesi.. minimo e scoppiettii in rilascio mi sembrano immutati..
oldbonnie
17/06/2010, 21:31
Per l'impostazione touring che ha la moto...io non disdegnerei il Roadster...
http://www.store.commoto.com/images/America_SpdM_Roadster-Scree.jpg
Herbie 53
17/06/2010, 21:32
.
oldbonnie
17/06/2010, 21:35
.
:D
Herbie 53
17/06/2010, 21:37
:D
juvemerda:wub:
oldbonnie
17/06/2010, 21:39
juvemerda:wub:
:yess:
Per l'impostazione touring che ha la moto...io non disdegnerei il Roadster...
http://www.store.commoto.com/images/America_SpdM_Roadster-Scree.jpg
decisamente troppo touring per i miei gusti..
Probabilmente eliminerò il paramotore e sostituirò il portapacchi con qualcosa di minimalista, questo serve per portarsi a spasso un bauletto.. :dry:
oldbonnie
17/06/2010, 21:56
decisamente troppo touring per i miei gusti..
Probabilmente eliminerò il paramotore e sostituirò il portapacchi con qualcosa di minimalista, questo serve per portarsi a spasso un bauletto.. :dry:
Puoi sostituirlo con il maniglione....molto più carino e classico.
http://images.motofan.com/C/3/4/7/triumph-bonneville_fs40402.jpg
Herbie 53
17/06/2010, 22:00
ma anche NO
Uso questo mio thread per postare qualche aggiornamento..
Dopo qualche migliaio di km sono praticamente stato costretto a sostituire gli ammo originali senza freno idraulico con qualcosa di meglio, soprattutto per ragioni economiche ho scelto i Gazi, un buon compromesso, interasse 355 contro i 340 originali.. ho voluto provare, consigliato da Pavesi, la differenza si sente non poco, anche da fermi, la posizione in sella cambia, chiaramente si è + alti al posteriore, ho dovuto anche allargare le staffe degli scarichi, abbassandosi il forcellone interferiva altrimenti; sempre da fermi ho l'impressione di aver perso un pò di manovrabilità, avendo maggior carico l'avantreno suppongo si sia appesantito.
In marcia non ho ancora ben capito, forse a causa dei pochi km fatti, sicuramente ho perso ulteriormente protezione aerodinamica, con un casco aperto ci si accorge subito, il resto lo valuterò meglio questo weekend..
Quello che ci tenevo invece a farvi vedere è la sostituzione del gruppo ottico posteriore con un Lucas cromato e porta targa De Pretto, le staffe per le freccie le ho ricavate dal porta targa originale, in questa maniera sono riuscito a far scivolare tutto verso la sella, inclinando anche un pelo di + la targa, ritengo di essere soddisfatto, il posteriore mi sembra + slanciato senza averlo stravolto..
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050320.jpg
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050321.jpg
Complimenti, molto bella e sobria:wink_:
bravo ...bel travajot !!!!
In questa nuova configurazione (meno touring), a mio modesto parere, ci sta bene pure il cupolino. La fanaleria posteriore mi pare perfettamente adeguata allo stile complessivo della tua creatura. Complimenti. :biggrin3:
bella, mi piace, anche io monto Gazi ;) e mi trovo molto bene
In questa nuova configurazione (meno touring), a mio modesto parere, ci sta bene pure il cupolino. La fanaleria posteriore mi pare perfettamente adeguata allo stile complessivo della tua creatura. Complimenti. :biggrin3:
esatto.. è un pò il mio pensiero.. trovo che adesso ci siano un pò meno elementi che stonino, la lanterna post. originale presenta meglio su di una + classica T100..
Al momento ho smontato il portapacchi (che ritengo indispensabile) perchè ho intenzione di modificarlo e renderlo un pò meno vintage, dopo la sabbiatura e le modifiche credo che lo farò verniciare a polvere in nero opaco..
A seguito del giro al Moncenisio di domenica, mi sono fatto un'idea un pò + precisa sugli ammo a corsa maggiorata.
La cosa + evidente e positiva è che è sparito quell'alleggerimento di sterzo che si verificava in accellerazione e che innescava una lieve oscillazione del manubrio, evidentemente il maggior carico sull'avantreno lo ha eliminato, per quanto riguarda l'inserimento in curva o la sua percorrenza al momento non noto grosse differenze dall'originale. :wink_:
Rispolvero, questo mio 3D x non aprirne uno nuovo.. finalmente sono riuscito a fare qualche foto alla moto con le marmitte cambiate, dopo aver valutato le possibili soluzioni ho optato principalmente per questioni estetiche alle Remus, estetica e sound ci hanno guadagnato alla grande rispetto alle originali!!!
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050685.jpg
http://i259.photobucket.com/albums/hh293/erre69/TRIUMPH%20Bonny%20SE/P1050687.jpg
Avendo in precedenza sostituito gli ammo originali con i Gazi ad interasse maggiorato, ho dovuto smanettare un pochino le staffe di fissaggio delle marmitte, altrimenti avrebbero toccato sul forcellone, è stato sufficiente aprirle un poco verso l'esterno..
marco_bonnie
17/01/2011, 10:11
mazza quanto è pulita!!! la mia ha il motore nero che è diventato bianco e la carrozzeria bianca che è diventata nera
Rispolvero, questo mio 3D x non aprirne uno nuovo.. finalmente sono riuscito a fare qualche foto alla moto con le marmitte cambiate, dopo aver valutato le possibili soluzioni ho optato principalmente per questioni estetiche alle Remus, estetica e sound ci hanno guadagnato alla grande rispetto alle originali!!!
Avendo in precedenza sostituito gli ammo originali con i Gazi ad interasse maggiorato, ho dovuto smanettare un pochino le staffe di fissaggio delle marmitte, altrimenti avrebbero toccato sul forcellone, è stato sufficiente aprirle un poco verso l'esterno..
ciao
volevo chiederti :
- come ti trovi con i gazi a doppia molla rispetto agli originali?
- spesa per lo scarico completo?
ciao e grazie
linus
mazza quanto è pulita!!! la mia ha il motore nero che è diventato bianco e la carrozzeria bianca che è diventata nera
l'avevo lavata prima di metterla a riposo, troppo ghiaccio dalle mie parti in questi mesi, la uso solo nel we quando la temperatura sale..
ciao
volevo chiederti :
- come ti trovi con i gazi a doppia molla rispetto agli originali?
- spesa per lo scarico completo?
ciao e grazie
linus
un altro mondo rispetto agli originali, valgono la spesa, ritengo che sia una spesa da fare prima di qualsiasi altro intervento, schiena e fondo schiena lo richiedono..
I Remus non costano poco, ho fatto la spesa qualche mese fa e non ricordo i dettagli ma mi sembra circa 800€ spediti.. sono comunque omologati per la Bonny ed hanno anche il DB estraibile, la costruzione è ineccepibile, molto ben eseguiti..
Bravo!
Si gli ammortizzatori sono troppo rigidi, considerando anche la vocazione turistica.
Bisognerebbe trovare un'alternativa.
Riguardo i consumi io mediamente faccio i 17km/lt.
Non riesco a capire come otteniate queste medie di percorrenza.
concordo sui 17 km/lt
e con la truxthon anche meno
:blink:
doccerri
17/01/2011, 12:58
mi poacciono gli scarichi!
per quanto riguarda gli ammortizzatori non credo sia così difficile far meglio degli originali..
per i consumi: i 17 km/lt. per me sono un'utopia molto molto lontana....
mi poacciono gli scarichi!
per quanto riguarda gli ammortizzatori non credo sia così difficile far meglio degli originali..
per i consumi: i 17 km/lt. per me sono un'utopia molto molto lontana....
E per forza: Hai un missile!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.