PDA

Visualizza Versione Completa : problema di coscienza



redcell
10/06/2010, 19:38
fino ad ora ho sempre usato il forum per cazzeggiare .. oggi vi chiedo un parere serio su una questione lavorativa..

la mia azienda ha commissionato ad un piccola agenzia formata da un paio di ragazzi giovanissimi un lavoro..secondo me il lavoro non solo e' fatto bene, ma e'in linea con tutte le caratteristiche che avevamo richiesto.
Oggi il titolare senza aver visto nulla, solo un breve cenno verbale sulla descrizione della cosa, mi fa sapere che non va per nulla bene ma si riserva di decidere in riunione domani mattina..
In pratica la questione e' questa, contestare il lavoro per spuntare un prezzo minore di quello pattuito in via preventiva, sfruttanto il peso della azienda nei confronti di questi ragazzi.. Io saro' costretto a mantenere la tesi che mi impone l' azienda..ho gia'ribadito a 4 occhi che a mio parere il lavoro e'ben fatto, ma non posso dirlo.. sono tentato di fare come jerry macguire,(per chi avesse visto il fim)e rinadire in pubblico (siamo 4 gatti) il mio concetto.. ma economicamente adesso non posso fare cazzate..non posso permettermelo..

ci tengo a precisare che avevo messo in guardia i ragazzi sui rischi di queste collaborazioni, essendomi preso io tanti pacchi all 'inizio, ma un po' la voglia di fare un po' la necessita', hanno fatto si che le mie parole siamo rimaste lettera morta..

voi che fareste?

flaga
10/06/2010, 19:40
E che devi fare!!!....il capo e' lui....ed ha sempre ragione.....tu devi dire sempre si:laugh2:

alessandro2804
10/06/2010, 19:44
infatti chi rischia il capitale deve decidere non tu

poi il prezzo di mercato varia a secondo dei periodi si è disposti a scendere pur di lavorare
e dall'altra parte si raggiunge l'obiettivo di stringere le spese

Jojo
10/06/2010, 19:45
Beh, tu sei pagato dalla tua azienda e devi curare gli interessi della stessa visto che da questa dipendono i tuoi successi professionali...ma se ti sta a cuore la questione prova a mediare ma senza insistere troppo. Un compenso iniziale ed un incentivo successivo se il lavoro dei ragazzi darà i frutti sperati potrebbe essere una soluzione

Medoro
10/06/2010, 19:50
Beh, tu sei pagato dalla tua azienda e devi curare gli interessi della stessa visto che da questa dipendono i tuoi successi professionali...ma se ti sta a cuore la questione prova a mediare ma senza insistere troppo. Un compenso iniziale ed un incentivo successivo se il lavoro dei ragazzi darà i frutti sperati potrebbe essere una soluzione
q8
però se il capo ho gia deciso io lascerei stare(visto che come dici non puoi permetterti strappi),x questa volta passa cosi vuol dire che ti impegnerai affinche i ragazzi abbiano commissioni future o per l'azienda x cui lavori o x altre se puoi fare il passaparola

IACH
10/06/2010, 20:06
difficile... ci vuole coraggio e se siete 4 gatti come dici, potrbbe costarti caro...e lo sai, l'hai già detto tu....
se proprio non è una questione di sopravvivenza per i due esterni, così, da lontano, mi sento di dirti che ti conviene rimanere "allineato e coperto"...:cry:

brutto, lo immagino, ma delle volte è inutile prendersi una polmonite per cercare di evitare ad altri un raffreddore.......

papitosky
10/06/2010, 20:39
difficile;tu hai dei doveri verso la tua azienda e avevi messo sul chi vive i fornitori:secondo me la tua parte l'hai fatta e la coscienza non deve rimorderti

Geez
10/06/2010, 20:45
purtroppo, a sto mondo con gli ideali se ne fa pochina di strada :cry:

Chelito
10/06/2010, 20:47
..potresti telefonare ai ragazzi in privato e metterli al corrente della situazione spiegando loro quello che hai scritto...

Filomao
10/06/2010, 20:50
Telefonagli prima ed avvisali.

Mamba
10/06/2010, 20:54
che skifo.....

Chelito
10/06/2010, 20:59
..hai capito le cravattine?
..ormai tutto gira così;poi ci lamentiamo che i ragazzi non hanno voglia di fare un *****...

Spoly
10/06/2010, 21:14
Ahimé, c'è gente che ci marcia su ste cose.....bella merd@!
:sick:

Vezza
10/06/2010, 21:15
linkali la discussione su TCP

Sfigatto
10/06/2010, 21:26
Io manderei a fare in culo il titolare, ma sono un "cattivo maestro"...quindi...vedi tu...:wink_:

alessandro2804
10/06/2010, 21:30
Io manderei a fare in culo il titolare, ma sono un "cattivo maestro"...quindi...vedi tu...:wink_:

mandandolo afanculo lui potrebbe anche festeggiare ,tu no:biggrin3:

e cmq bisogna entrare nella logica di chi investe del denaro che cerca profitti per poterli rinvestirli e magari pagare molto meglio un po' tutti in un futuro più o meno lontano

vecchiostile
10/06/2010, 21:31
che tristezza

Mamba
10/06/2010, 21:32
mandandolo afanculo lui potrebbe anche festeggiare ,tu no:biggrin3:

e cmq bisogna entrare nella logica di chi investe del denaro che cerca profitti per poterli rinvestirli e magari pagare molto meglio un po' tutti in un futuro più o meno lontano

ci credo moltissimo........:ph34r:

armageddon
10/06/2010, 21:34
..potresti telefonare ai ragazzi in privato e metterli al corrente della situazione spiegando loro quello che hai scritto...

quoto e aggiungo di dirgli pure di non collaborare piu' per mancanza di serietà da part della tua azienda,almeno questo non ti costa nulla.

alessandro2804
10/06/2010, 21:34
ci credo moltissimo........:ph34r:

bè la gran parte delle aziende fanno cosi naturalmente in periodi come questi
i rami secchi si devono tagliare non si puo' fare diversamente

Chiccogarz
10/06/2010, 21:37
è bello che tu ti sia posto il problema ma non ci puoi fare nulla...e tanto meno noi ci sentiamo di dirti di essere coerente con il tuo pensiero visto che cmq potresti risentirne tu stesso...
cmq sapere di persone di buon animo fa sempre tanto tanto piacere...:wink_:

maxsamurai
10/06/2010, 21:43
che schifo...non sò te che puoi farci...spero che questi ragazzi abbiano chiesto una bella cifra per il loro operato,in modo da starci dentro bene

giupeppex
10/06/2010, 21:52
dipende quant'è la distanza fra il pattuito e quanto adesso si voglia sborsare...

...se è da latrocinio e se l'esperienza mi ha insegnato qualcosa, vei se puoi mediare e trovare un compromesso fra doveri aziendali e coscienza umana...


bè la gran parte delle aziende fanno cosi naturalmente in periodi come questi
i rami secchi si devono tagliare non si puo' fare diversamente

qu' non c'è ramo secco...lavoro fatto bene e se non erro è collaborazione esterna con commissione di lavoro...


mi pare una gran cagata di condotta, essere bravo imprenditore significa anche e forse soprattutto, limitare i costi; poi lo si può fare da signori parlando ben chiaro prima oppure...

alessandro2804
10/06/2010, 22:01
dipende quant'è la distanza fra il pattuito e quanto adesso si voglia sborsare...

...se è da latrocinio e se l'esperienza mi ha insegnato qualcosa, vei se puoi mediare e trovare un compromesso fra doveri aziendali e coscienza umana...



qu' non c'è ramo secco...lavoro fatto bene e se non erro è collaborazione esterna con commissione di lavoro...


mi pare una gran cagata di condotta, essere bravo imprenditore significa anche e forse soprattutto, limitare i costi; poi lo si può fare da signori parlando ben chiaro prima oppure...

era riferito alla quotata successiva non all'inizio del thread

MR-T
10/06/2010, 22:22
sii chiaro col tuo capo, fai quello che l'azienda ti dice dif are mediando al meglio per rispettare il lavoro dei ragazzi e cmq sia alla fine a parte fagli capire quanto li stimi per il lavoro fatto. se anche la tua azienda si avvarrà della sua forza per pagare di meno loro avranno un tuo parere verbale di aver lavorato bene

giupeppex
10/06/2010, 22:25
era riferito alla quotata successiva non all'inizio del thread

:wink_:

Cavallo Pazzo
10/06/2010, 23:06
...ricordaTi che uno dei Tuoi doveri principali è quello di fedeltà verso il Tuo datore di lavoro.

Se il capo venisse a scoprire che Tu hai riferito qualcosa ai ragazzi avrebbe buone ragioni, non dico per farTi fuori, ma comunque per crearTi grane.

Io mi sento di consigliarTi quello che alcuni, prima di me, hanno detto: cerca di mediare senza esporTi troppo, evidenziando comunque al Tuo capo il buon lavoro fatto, ferma la Tua fedeltà all'azienda. Al massimo, in maniera "allegorica" e sibillina, fai capire ai ragazzi che in fondo l'azienda ha apprezzato e che, in futuro, potrebbero esserci nuove commesse.

Millejager
10/06/2010, 23:36
è bello che tu ti sia posto il problema ......


sapere di persone di buon animo fa sempre tanto tanto piacere...:wink_:


:wink_::wink_::wink_:

urasch
10/06/2010, 23:57
io non mi fiderei di nessuno

maurotrevi
11/06/2010, 00:07
magari potresti far intendere al capo che sarebbe un peccato bruciarsi una collaborazione efficace, non si trova tutti i giorni gente che lavora bene con serietà....

redcell
11/06/2010, 07:36
caspita, mi sorprende il cinismo di molti di voi..

forse aiuterà capire la cosa il fatto che non ci sono investimenti milionari in ballo, non ci sono frutti da raccogliere e casomai a risultato raggiunto se ne riparla.. è un lavoro creativo di comunicazione, non puoi valutarne i risultati un tot al kilo!si è pagato 2 quello che sarebbe costato 10 se fatto con le solite procedure!..ora quel 2 si vuol portare a 0.50!

la mia figura ed il mio nome sono stati la garanzia di lavori ben fatti e portati a termine con successo e nei tempi stabiliti. La mia azienda sfrutta questa mia posizione per poter lavorare senza troppi vincoli,basandosi sulle strette di mano limando i costi, andando a cercare giovani "talenti", senza rivolgersi alle grandi agenzie .. da parte mia con il titolare approviamo step by step le bozze fino a lavoro finito , sempre in maniera verbale per consuetudine e velocità

per coloro che hanno risposto i soldi li mette lui..in parte è vero, ma la faccia la metto io, e mentre lui potrebbe sparire un domani dietro mille ragioni sociali, io una volta fuori da qui ho solo il mio nome da spendere!.e la mia credibilità! e truffare dei ragazzini che hanno anche anticipato delle spese non mi fa dormire la notte!

giuva
11/06/2010, 07:44
se hanno fatto un buon lavoro verranno richiamati e di conseguenza avranno la spalle più larghe, è un pò la vita, di questi tempi è già tanto che li pagate

redcell
11/06/2010, 07:47
se hanno fatto un buon lavoro verranno richiamati e di conseguenza avranno la spalle più larghe, è un pò la vita, di questi tempi è già tanto che li pagate

:biggrin3::wink_:.. sorriso ironico..:wink_: in parte è vero.ma a quel punto sarebbe meglio evitare di dare false illusioni all'inizio..essere chiari e dire, proviamo poi vediamo! farlo dopo è da stronzi..:sick:

AVP191
11/06/2010, 08:06
Non è possibile - quasi mai - conciliare (tutti insieme) valori, sentimenti, obiettivi lavorativi, coscienza, simpatie, amicizie, legami, pulsioni e aspetti economici. Un sacrificio c'è sempre per qualcuno. Quando è possibile (conciliare), ritroviamo magari entusiasmo, fiducia negli stessi valori che credevamo messi in pericolo. Si può apprendere (rectius: si deve apprendere) un modo di "saper vivere" che comporta impegno, dispiacere, delusione, ripartenze, superamenti di ostacoli, nuovi ostacoli, gravi problemi di coscienza, commissioni di atti non sempre, oggettivamente, leali, nella misura in cui non lo sono quelli generati dal "sistema" e "ambiente" in cui dobbiamo stare e confrontarci, con le unghie fuori e digrignando i denti, più per difenderci, incutendo paura ed ottenere rispetto. Quante volte dobbiamo assistere impotenti ad ingiustizie, senza, realmente poter fare molto, se non a prezzi per noi non sostenibili o che, per varie ragioni, anche di comodo, non vogliamo assumerci. Non per questo viene meno la coscienziosità e la percezione dell'ingiustizia e la speranza o la determinazione nel cercare di migliorare. E' un "(dovere, necessità di) saper stare al mondo", un "sopravvivere" che non sempre è uguale, ma va gestito, va elaborato, studiato, migliorato, addirittura reso scientifico, se ciò consente di farci stare meglio e meno vulnerabili, possibilmente con compromessi eticamente e moralmente dignitosi, ma, in un modo o nell'altro, prima o poi, si è chiamati a dover mostrare il pelo sullo stomaco che non significa necessariamente e automaticamente essere "cattivi", "ingiusti", "crudeli", "bastardi", "ambiziosi".
Tanti perché, alla fine, forse non servono neanche. E' così e basta. Come il cielo è azzurro e non è verde, e, viceversa, la sabbia è gialla e non violetta. A volte ci si "sporcano" le mani, ma non c'è gran scelta, se non prendere un'astronave e andare su Marte, sperando, ovviamente, che lì, perlomeno, non ci siano propri simili.

redcell
11/06/2010, 08:13
Non è possibile - quasi mai - conciliare (tutti insieme) valori, sentimenti, obiettivi lavorativi, coscienza, simpatie, amicizie, legami, pulsioni e aspetti economici. Un sacrificio c'è sempre per qualcuno. Quando è possibile (conciliare), ritroviamo magari entusiasmo, fiducia negli stessi valori che credevamo messi in pericolo. Si può apprendere (rectius: si deve apprendere) un modo di "saper vivere" che comporta impegno, dispiacere, delusione, ripartenze, superamenti di ostacoli, nuovi ostacoli, gravi problemi di coscienza, commissioni di atti non sempre, oggettivamente, leali, nella misura in cui non lo sono quelli generati dal "sistema" e "ambiente" in cui dobbiamo stare e confrontarci, con le unghie fuori e digrignando i denti, più per difenderci, incutendo paura ed ottenere rispetto. Quante volte dobbiamo assistere impotenti ad ingiustizie, senza, realmente poter fare molto, se non a prezzi per noi non sostenibili o che, per varie ragioni, anche di comodo, non vogliamo assumerci. Non per questo viene meno la coscienziosità e la percezione dell'ingiustizia e la speranza o la determinazione nel cercare di migliorare. E' un "(dovere, necessità di) saper stare al mondo", un "sopravvivere" che non sempre è uguale, ma va gestito, va elaborato, studiato, migliorato, addirittura reso scientifico, se ciò consente di farci stare meglio e meno vulnerabili, possibilmente con compromessi eticamente e moralmente dignitosi, ma, in un modo o nell'altro, prima o poi, si è chiamati a dover mostrare il pelo sullo stomaco che non significa necessariamente e automaticamente essere "cattivi", "ingiusti", "crudeli", "bastardi", "ambiziosi".
Tanti perché, alla fine, forse non servono neanche. E' così e basta. Come il cielo è azzurro e non è verde, e, viceversa, la sabbia è gialla e non violetta. A volte ci si "sporcano" le mani, ma non c'è gran scelta, se non prendere un'astronave e andare su Marte, sperando, ovviamente, che lì, perlomeno, non ci siano propri simili.

sacrosanto.. ora vado in riunione, sperando di limitare i danni e trovare un compromesso ...vi aggiornerò!

AVP191
11/06/2010, 08:18
sacrosanto.. ora vado in riunione, sperando di limitare i danni e trovare un compromesso ...vi aggiornerò!

Un'ultima cosa (se posso permettermi): piaccia o no, esistono doveri (non solo giuridici) di fedeltà del prestatore nei confronti del datore di lavoro. Per cui soprassederei, assolutamente, da qualsiasi atto che, sebbene ispirato da buona fede, educazione, empatia o senso di solidarietà vero terzi, potrebbe essere considerato o interpretato chiaramente in conflitto con quanto sopra.

Anacleto68
11/06/2010, 08:42
e cmq bisogna entrare nella logica di chi investe del denaro che cerca profitti per poterli rinvestirli e magari pagare molto meglio un po' tutti in un futuro più o meno lontano


Ma ste katzate chi te le racconta? Spero che tu non ci creda porprio a quello che dici, le logiche aziendali sono per la privatizzazione dell'utile e la socializzazione delle perdite, questo è il mondo in cui ci troviamo, inkulare il prossimo sempere e comunque, e chi ha un po' di scrupolo e onestà intellettuale deve star zitto....ma ndo caxxo vivi


caspita, mi sorprende il cinismo di molti di voi..

forse aiuterà capire la cosa il fatto che non ci sono investimenti milionari in ballo, non ci sono frutti da raccogliere e casomai a risultato raggiunto se ne riparla.. è un lavoro creativo di comunicazione, non puoi valutarne i risultati un tot al kilo!si è pagato 2 quello che sarebbe costato 10 se fatto con le solite procedure!..ora quel 2 si vuol portare a 0.50!

la mia figura ed il mio nome sono stati la garanzia di lavori ben fatti e portati a termine con successo e nei tempi stabiliti. La mia azienda sfrutta questa mia posizione per poter lavorare senza troppi vincoli,basandosi sulle strette di mano limando i costi, andando a cercare giovani "talenti", senza rivolgersi alle grandi agenzie .. da parte mia con il titolare approviamo step by step le bozze fino a lavoro finito , sempre in maniera verbale per consuetudine e velocità

per coloro che hanno risposto i soldi li mette lui..in parte è vero, ma la faccia la metto io, e mentre lui potrebbe sparire un domani dietro mille ragioni sociali, io una volta fuori da qui ho solo il mio nome da spendere!.e la mia credibilità! e truffare dei ragazzini che hanno anche anticipato delle spese non mi fa dormire la notte!


E' davvero apprezzabile la tua serità, non ti conosco ma ti stimo, non so in che posizione sei, ma se hai il potere di alzare la voce allora fallo, perchè anche avere la coscienza pulita per taluni è importantissimo, putroppo in questo mondo di opportunisti, moltissimi non sanno nemmeno cosa voglia dire coscienza :cry:

Sfigatto
11/06/2010, 09:26
mandandolo afanculo lui potrebbe anche festeggiare ,tu no:biggrin3:

e cmq bisogna entrare nella logica di chi investe del denaro che cerca profitti per poterli rinvestirli e magari pagare molto meglio un po' tutti in un futuro più o meno lontano

Non lo so, non conosco le sue abitudini sessuali :coool:

In certe "logiche" non entro: troppo distanti dalle mie.
PS di libro cuore uno basta ed avanza...

redcell
11/06/2010, 10:28
..abbiamo risolto all'italiana...


magicamente sono entrati in società con loro il figlio di un assessore e quello di un altro noto industriale delle mie parti..riequilibrando il peso tutto è tornato in sintonia
anticipo pagato stretta di mano e saluti a casa a papà.. mi raccomando..:sick:

ditemi voi se bisogna lavorare cosi...?pubblicizzando(in un caso inventando di sana pianta) legami amicizie e parentele importanti..

Io ho fatto risparmiare alla mia azienda 80%.. i ragazzi verrano pagati(non si sa quando ma almeno verranno pagati)..

valterone
11/06/2010, 10:37
Ci si poteva arrivare anche per vie chiare, come tu stesso avevi scritto. Comunque per i ragazzi mi par di capire sia finita bene, gli servirà come esperienza, spero. La prossima volta riconosceranno uno squalo, quando lo vedono....:rolleyes:
Lo stesso lavoro, fatto per uno che l'avesse apprezzato, avrebbe dato sicuramente più soddisfazione. Ci saranno altre occasioni. :wink_:

simone160
11/06/2010, 10:46
avvisa i ragazzi su cosa il capo puo' fare leva per criticarli cosi' che loro possono controbattere....
Io ho lo stesso problema con le imprese all'estero, loro fanno i preventevi, noi li accettiamo, loro spendono fra materiale e operai poi alla fine gli contestano tutto, allora ormai conoscendo il mio titolare li avviso prima su come e cosa devono fare per non fargli avere appigli....

Antriple
11/06/2010, 10:53
Beh, tu sei pagato dalla tua azienda e devi curare gli interessi della stessa visto che da questa dipendono i tuoi successi professionali...ma se ti sta a cuore la questione prova a mediare ma senza insistere troppo. Un compenso iniziale ed un incentivo successivo se il lavoro dei ragazzi darà i frutti sperati potrebbe essere una soluzione

la prima passi, la seconda un mezzo avvocato alle prime armi recupera tutta la somma con il calcolo degli interessi, suggerisci ai ragazzi di preparasi al seconda commissione con schede tecniche capitolati tutto in modo che sia ineccepibile, ed incontestabile, se il capo fà lo stronzo di nuovo si recupera tutto!

Non puoi rischiare tu il posto, e compito loro con dei semplici legali, tu trattandoli in questi termini sei stato ben oltre che corretto, e loro lo capiranno!

winter1969
11/06/2010, 10:58
Io farei il mio lavoro

ett69
11/06/2010, 11:08
ciao

sono problematiche che dall'esterno dell'ambito lavorativo in questione è difficile comprendere bene per dare un giudizio netto

io per carattere, indole ed educazione sono aziendalista e convinto del fatto che gli ordini vadano eseguiti presto e bene;
ciò non esclude che si possano esprimere le proprie idee anche di dissenso se ci si trova di fronte a comportamenti volutamente ed oggettivamente scorretti e sleali

ettore

Anacleto68
11/06/2010, 12:01
avvisa i ragazzi su cosa il capo puo' fare leva per criticarli cosi' che loro possono controbattere....
Io ho lo stesso problema con le imprese all'estero, loro fanno i preventevi, noi li accettiamo, loro spendono fra materiale e operai poi alla fine gli contestano tutto, allora ormai conoscendo il mio titolare li avviso prima su come e cosa devono fare per non fargli avere appigli....

Ecco la prova che la reputazione che ci portiamo dietro non è campata in aria :sick::sick:

alessandro2804
11/06/2010, 14:00
Ma ste katzate chi te le racconta? Spero che tu non ci creda porprio a quello che dici, le logiche aziendali sono per la privatizzazione dell'utile e la socializzazione delle perdite, questo è il mondo in cui ci troviamo, inkulare il prossimo sempere e comunque, e chi ha un po' di scrupolo e onestà intellettuale deve star zitto....ma ndo caxxo vivi




E' davvero apprezzabile la tua serità, non ti conosco ma ti stimo, non so in che posizione sei, ma se hai il potere di alzare la voce allora fallo, perchè anche avere la coscienza pulita per taluni è importantissimo, putroppo in questo mondo di opportunisti, moltissimi non sanno nemmeno cosa voglia dire coscienza :cry:

un nordamericano guadagna un salario più alto rispetto un italiano , ti sei chiesto il perchè?

tu per impresa intendi privatizzare le perdite e socializzare i profitti?:biggrin3:

a parte che socializzare le perdite lo fanno solo le imprese privilegiate dallo stato , la maggioranza che sono medio piccole si accollano tutto su di sè

roberto70
11/06/2010, 14:20
infatti chi rischia il capitale deve decidere non tu

poi il prezzo di mercato varia a secondo dei periodi si è disposti a scendere pur di lavorare
e dall'altra parte si raggiunge l'obiettivo di stringere le spese

ma che ragionamento del.....
te puoi decidere quello che vuoi! può darsi anche che quei ragazzi abbiano le palle e gli rispondano per noi il lavoro è fatto a regola d'arte! la tua proposta da imprenditore squalo te la puoi ficcare su per il sedere noi ti fatturiamo quanto pattuito poi ci vediamo in tribunale! se alla scadenza della fattura non ci è pervenuto il bonifico
per il resto il prezzo di mercato di stabilisce al momento della contrattazione...se abbiam contrattato un prezzo e tu mi contesti il lavoro per ottenere uno sconto per me sei uno stronzo mica un imprenditore furbo che vuol contenere i costi!
per redcell è diverso....neanche io mi esporrei più di tantoe forse farei spallucce dicendo ai ragazzi "avete ragione ma io non ci posso fare niente"! e certo capirebbero!

simone160
11/06/2010, 14:25
Ecco la prova che la reputazione che ci portiamo dietro non è campata in aria :sick::sick:

Proprio cosi' e' veramente stressante poi visto che io sono uno che le cose le farebbe con la stretta di mano, quando gli fanno le storie per 50.000 pound gente che ne spende 1.000 a testa a cena quando vengono a farsi un giro in cantiere mi viene un nervoso, cosi' li aiuto a non farsi fregare.
E loro che mi danno del "mafioso" l'unica parola in italiano che hanno imparato quando si incazzano!!!!!

alessandro2804
11/06/2010, 14:54
ma che ragionamento del.....
te puoi decidere quello che vuoi! può darsi anche che quei ragazzi abbiano le palle e gli rispondano per noi il lavoro è fatto a regola d'arte! la tua proposta da imprenditore squalo te la puoi ficcare su per il sedere noi ti fatturiamo quanto pattuito poi ci vediamo in tribunale! se alla scadenza della fattura non ci è pervenuto il bonifico
per il resto il prezzo di mercato di stabilisce al momento della contrattazione...se abbiam contrattato un prezzo e tu mi contesti il lavoro per ottenere uno sconto per me sei uno stronzo mica un imprenditore furbo che vuol contenere i costi!
per redcell è diverso....neanche io mi esporrei più di tantoe forse farei spallucce dicendo ai ragazzi "avete ragione ma io non ci posso fare niente"! e certo capirebbero!

avrai frainteso Antonio
per prezzo di mercato intendo l'accordo ,la soddisfazione raggiunta da entrambi gli interessati al momento della contrattazione

max cortina
11/06/2010, 15:10
I ragazzi hanno fatto un bel lavoro, il tuo capo a mio parere fa il proprio, adesso tocca a te: trova una buona mediazione che faccia risparmiare qualcosa alla tua azienda e che dia il lavoro ai ragazzi. La situazione si può giudicare ottimale quando chi compra dice "bene, ma potevo spendere ancora un po meno" e chi vende dice "bene, ma potevo prendere un po di più".
A mio parere evita assolutamente contatti privati coi ragazzi.
Ciao e ...buon lavoro!

alessandro2804
11/06/2010, 15:46
I ragazzi hanno fatto un bel lavoro, il tuo capo a mio parere fa il proprio, adesso tocca a te: trova una buona mediazione che faccia risparmiare qualcosa alla tua azienda e che dia il lavoro ai ragazzi. La situazione si può giudicare ottimale quando chi compra dice "bene, ma potevo spendere ancora un po meno" e chi vende dice "bene, ma potevo prendere un po di più".
A mio parere evita assolutamente contatti privati coi ragazzi.
Ciao e ...buon lavoro!

:oook:

natan
11/06/2010, 15:54
Triste storia, e c'é chi ancora giustifica questi atteggiamenti parlando di mercato e delle sue leggi. Sia quel che sia, quando si é deboli forzare non sempre paga, ma che sia d'insegnamento ai nostri figli, che lo si dica chiaro quando si parla con loro, che nel mondo ci sono dei furfanti, dei banditi legalizzati ... o meglio, delle carogne ...

EIKONTRIPLE
11/06/2010, 17:59
fino ad ora ho sempre usato il forum per cazzeggiare .. oggi vi chiedo un parere serio su una questione lavorativa..

la mia azienda ha commissionato ad un piccola agenzia formata da un paio di ragazzi giovanissimi un lavoro..secondo me il lavoro non solo e' fatto bene, ma e'in linea con tutte le caratteristiche che avevamo richiesto.
Oggi il titolare senza aver visto nulla, solo un breve cenno verbale sulla descrizione della cosa, mi fa sapere che non va per nulla bene ma si riserva di decidere in riunione domani mattina..
In pratica la questione e' questa, contestare il lavoro per spuntare un prezzo minore di quello pattuito in via preventiva, sfruttanto il peso della azienda nei confronti di questi ragazzi.. Io saro' costretto a mantenere la tesi che mi impone l' azienda..ho gia'ribadito a 4 occhi che a mio parere il lavoro e'ben fatto, ma non posso dirlo.. sono tentato di fare come jerry macguire,(per chi avesse visto il fim)e rinadire in pubblico (siamo 4 gatti) il mio concetto.. ma economicamente adesso non posso fare cazzate..non posso permettermelo..

ci tengo a precisare che avevo messo in guardia i ragazzi sui rischi di queste collaborazioni, essendomi preso io tanti pacchi all 'inizio, ma un po' la voglia di fare un po' la necessita', hanno fatto si che le mie parole siamo rimaste lettera morta..

voi che fareste?

posso permettermi?? ma si va'......

il tuo capo e' un gran bastardo , senza rispetto per chi cerca di lavorare al meglio , avra' sicuramente come amici molti avvocati , ma penso solo quelli.

tonidaytona
11/06/2010, 18:29
..potresti telefonare ai ragazzi in privato e metterli al corrente della situazione spiegando loro quello che hai scritto...


Telefonagli prima ed avvisali.

quoto.

almeno stai a posto con la tua coscienza evitando di diventare un giorno come il tuo principale.

ciao.


posso permettermi?? ma si va'......

il tuo capo e' un gran bastardo , senza rispetto per chi cerca di lavorare al meglio , avra' sicuramente come amici molti avvocati , ma penso solo quelli.

non potevi esprimere meglio il concetto!!:wink_:

Anacleto68
11/06/2010, 19:27
un nordamericano guadagna un salario più alto rispetto un italiano , ti sei chiesto il perchè?

tu per impresa intendi privatizzare le perdite e socializzare i profitti?:biggrin3:

a parte che socializzare le perdite lo fanno solo le imprese privilegiate dallo stato , la maggioranza che sono medio piccole si accollano tutto su di sè

MA a te risulta davvero che un imprenditore cerca di massimizzare i guadagni per redistribuirli ai propri dipendenti? Eppoi non é vero che un nordamericano a parità di ore guadagna + di un italiano, in nord america la gente ha 2 se non 3 lavori, 4 giorni di ferie l'anno ed uno stato sociale inesistente, per questo che paga poche tasse, ma l'americano, nel senso del tu vo fa l'americano, ha solo il nome da americano, ma stanno molto peggio dell'europeo medio.

PS. la piccola impresa quando gli tira il kulo ti sbatte fuori anche senza giusta causa e anche solo se gli sei antipatico e nussno puo' dire nulla


Proprio cosi' e' veramente stressante poi visto che io sono uno che le cose le farebbe con la stretta di mano, quando gli fanno le storie per 50.000 pound gente che ne spende 1.000 a testa a cena quando vengono a farsi un giro in cantiere mi viene un nervoso, cosi' li aiuto a non farsi fregare.
E loro che mi danno del "mafioso" l'unica parola in italiano che hanno imparato quando si incazzano!!!!!

:sick: che tristezza

alessandro2804
12/06/2010, 10:53
MA a te risulta davvero che un imprenditore cerca di massimizzare i guadagni per redistribuirli ai propri dipendenti? Eppoi non é vero che un nordamericano a parità di ore guadagna + di un italiano, in nord america la gente ha 2 se non 3 lavori, 4 giorni di ferie l'anno ed uno stato sociale inesistente, per questo che paga poche tasse, ma l'americano, nel senso del tu vo fa l'americano, ha solo il nome da americano, ma stanno molto peggio dell'europeo medio.

PS. la piccola impresa quando gli tira il kulo ti sbatte fuori anche senza giusta causa e anche solo se gli sei antipatico e nussno puo' dire nulla



:sick: che tristezza

ovvio che il profitto non è redistribuito ai dipendenti (il sistema della redistribuzione è tipico degli stati socialisti) togliere ai ricchi per dare ai poveri

una società è ricca quando ci sono più ricchi che investono quello che diversamente potrebbero consumare
se dai un tot di ricchezza ad una persona che non ha una mentalità capitalista imprenditoriale , nel giro di un anno avrà consumato tutti i soldi che aveva a disposizione

riguardo alle agiatezze di un dipendente occidentale e uno dell'india avresti da ridire ancora??