Visualizza Versione Completa : Abuso di potere forze dell'ordine - Palermo
kawa636r
11/06/2010, 01:17
Ore 10 e 50 circa, mentre mi trovavo in banca con una mia dipendente per fare delle operazioni relative alla nostra azienda, mi arriva una chiamata dalla capitaneria di porto dove mi pregano di recarmi da loro urgentemente pena l'annullamento di una importante pratica di lavoro.
Mi reco alla capitaneria di porto, parcheggio la moto e salgo. Dopo ben 45 minuti, finisco ciò che dovevo fare e scendo, quindi mi reco sulla moto parcheggiata, casco, giro lo sguardo al lato sinistro per vedere se arrivavano auto (senso unico e strada larga) e vedo da LONTANO un finanziere che con la paletta mi faceva segno di non partire. 
In mente mia dicevo: ma che vorranno?? Mi fermano da dietro? Al contrario???
Arrivano in due e cominciano a dirmi a voce alta : NON SI PERMETTA PIU' A FARE CIò CHE HA FATTO PRIMA, ALTRIMENTI LA PROSSIMA VOLTA LE SEQUESTRO LA MOTO.
Di pronta risposta, calmamente gli dico : Guardi, non penso di aver commesso alcuna infrazione, sono uscito dalla capitaneria di porto e stò lavorando, ed in ogni caso, mi scuso a prescindere di eventuali cose di cui non mi sono accorto. 
Uno dei due era una bestia, incaxxatissimo, rosso in viso, come se fosse drogato: "che cos'è sta presa in giro? Documenti suoi e della moto".
Passa mezz'ora. "porti la moto qua". 
Io (con la mia dipendente che aspettava che l'andassi ancora a prelevare in banca) continuo a dire : vi prego, stò lavorando, non vi dico nemmeno il motivo x cui stò andando di fretta, non vi ho fatto nulla di male, come state lavorando voi stò lavorando io.
Passano altri 50 minuti e loro al cellulare, a parlare, a fare i caxxi loro, a chiedermi di allontanarmi dalla camionetta. IO comincio ad incaxxarmi, loro a dirmi di abbassare la cresta, ed io di pronta risposta: AI DELINQUENTI NON FATE UN CAXXO ED AI POVERI CRISTIANI CHE LAVORANO GLI FATE IL CULO, BRAVI COMPLIMENTI!
Erano convinti che mi sequestravano la moto non sò per quale motivo.
Dopo ben 2 ore totali, mi ritrovo con 4 verbali :
1. Guida non commisurata (sostenevano di avermi visto un ora prima scodazzare in una via distante almeno 1 km da quella dove avevano il posto di controllo)
2. Targa inclinata oltre xxx (fesserie, la targa è entro il limite di inclinazione)
3. Mancata presentazione del libretto (il foglio di via rilasciato dall'agenzia dei passaggi di proprietà non gli piaceva e per questo mi hanno multato)
4. Sorpasso vietato (sempre come il punto 1 sostengono che ho sorpassato in maniera vietata)
Durante tutte queste scritture ho chiamato un mio amico (ormai ex onestamente) a cui chiedevo consiglio su come comportarmi. Ed anche lui risponde : Roberto, noi non usciamo di casa per consumare la gente, chissà che gli hai fatto, abbassa la cresta, stai tranquillo, firma e basta, in caso contesti, bla bla bla.
Io avevo sempre piu' premura e loro tutt'assieme mi invitarono a firmare quei 4 fogli. Vedendo la via diversa mi dissero che non potevo rifiutarmi di firmare e che mi avrebbero portato in caserma. Inoltre anche per leggere ho avuto non diversi problemi: "deve venire dentro la camionetta, non può portarli fuori senza firmati, non continui a fare storie che già siamo al limite della sopportazione" insomma... preso dalla loro botta mi vidi costretto a firmare, ed alla frase ha nulla da dichiarare, presentando il fatto che la moto era parcheggiata e che loro non hanno visto niente di ciò, si sono rifiutati ed hanno cominciato ad incaxxarsi.
Tutto questo davanti agli occhi dei miei amici che erano con me e che videro tutta la scena, messi da parte, cercando di non far capire che erano "amici".
Adesso c'è chi dice che così non posso contestare un corno poichè tutto firmato o chi dice che spenderei di piu' di avvocato che di contestazione. Come mi muovo? Che faccio?
Inoltre, vi sembra giusto che una persona onesta come me, che paga una marea di tasse (imprenditore) debba subire queste umiliazioni tremende e non poter far nulla per reagire?
maurotrevi
11/06/2010, 01:32
la firma non centra nulla, è solo una notifica, non un accettazione del contenuto del verbale.
comunque finanzieri che fanno verbali... probabilmente avranno cannato tutto.
detto questo, visto che sono sicuro che loro non ci guadagnino niente con tutto ciò, o ti hanno scambiato per un altro o hai fatto qualche cazzata e nemmeno te ne sei accorto.
kawa636r
11/06/2010, 01:52
Anch'io sono convinto che forse mi avranno scambiato per qualcun'altro, ma un atteggiamento così è proprio scioccante. E queste cose capitano sempre piu' spesso.
a mio padre è successo una cosa simile, e addirittura cercando di giustificare il fatto che non era lui ad aver fatto infrazioni (era in casa a confezionare e l'hanno fermato 25 metri sopra casa appena partito)m gli hanno fatto l'alcool test perchè sostenevano che aveva bevuto... morale della favola per fortuna, l'unica persona che conosce nelle forze armate era il capitano della zona che ha subito chiamato e parlandoci hanno risolto tutto facendo decadere tutte le accuse mosse verso mio padre...
per non parlare poi di come si emozionano e spavaldamente si ergo a livelli de dei quando fermano un ragazzo come me che magari all'apparenza può essere intimidito dalla divisa... peccato che non tutti si fanno mettere sotto torchio...
simotrone
11/06/2010, 07:29
Mi pare una porcata gigante. :(
trova uno che testimoni che un'ora prima eri in banca
mah i sembra una cosa assurda.. quasi da polizia di contea americana! dove ti spaccano il fanalino per farti la multa...
io non sono pratico di queste cose. ma per quanto ne so credo che i finanzieri possano controllare solo il bollo (e manco)..
per l'atteggiamento 4 stronzi li trovi sempre, ma visto che abiti al sud come me, sai anche meglio di me la disparità di trattamento tra i criminali e la gente onesta è sbilanciata favorevolmente a favore dei primi..
uno su tutti, le immagini degli arresti dei camorristi, ndraghetisti ecc ecc che escono col sorriso e il petto gonfio e quelle delle diaz al G8 dove escono 4 ragazzine tedesche gonfie peste e sanguinolente..
republic of banana?
mah i sembra una cosa assurda.. quasi da polizia di contea americana! dove ti spaccano il fanalino per farti la multa...
io non sono pratico di queste cose. ma per quanto ne so credo che i finanzieri possano controllare solo il bollo (e manco)..
per l'atteggiamento 4 stronzi li trovi sempre, ma visto che abiti al sud come me, sai anche meglio di me la disparità di trattamento tra i criminali e la gente onesta è sbilanciata favorevolmente a favore dei primi..
uno su tutti, le immagini degli arresti dei camorristi, ndraghetisti ecc ecc che escono col sorriso e il petto gonfio e quelle delle diaz al G8 dove escono 4 ragazzine tedesche gonfie peste e sanguinolente..
una pagina molto triste che ricordo bene :cry::cry::cry:
Herbie 53
11/06/2010, 08:38
onestamente non capisco "il senso" tantomeno la misura..
ti han scambiato per qualcun'altro
Ray Soze
11/06/2010, 08:50
capisco perfettamente la situazione e come ti senti, tralasciando magari il perchè. purtroppo avendo firmato, tecnicamente hai preso visione del verbale e lo hai accettato. In situazioni come queste sarebbe sempre meglio chiamare immediatamente un'altra forza dell'ordine, polizia, carabinieri, spiegare l'accaduto e farli accorrere immediatamente. solo così forse ( e nemmeno tanto) potresti cercare di cambiare le cose nell'immediato. 
hai tutta la mia solidarietà. un abbraccio.
kawa636r
11/06/2010, 09:28
Ma quindi la firma è un accettazione o una notifica?
maurotrevi
11/06/2010, 09:30
ma cosa dite, la firma è un accettazione della notifica e basta!!!! non un accettazione del contenuto del verbale!
Mr Frowning
11/06/2010, 09:34
mah :ph34r:
giupeppex
11/06/2010, 09:36
trova uno che testimoni che un'ora prima eri in banca
e spaccagli i cuxxi...
..se sicuro che non hai fatto nulla di tutto quello che ti hanno contestato?
sinceramente non sapevo che la finanza facesse i controlli come la polizia,e cioè sulla guida e cose del genere
kawa636r
11/06/2010, 09:46
Sicurissimo. Sono stato dentro gli uffici della capitaneria per un ora ed inoltre, pure se avessi corso un ora prima, possono loro contestarmelo un ora dopo?
giulianaspeed
11/06/2010, 09:46
ma poi i finanzieri???...mha....
maurotrevi
11/06/2010, 09:48
Sicurissimo. Sono stato dentro gli uffici della capitaneria per un ora ed inoltre, pure se avessi corso un ora prima, possono loro contestarmelo un ora dopo?
certo hanno qualche mese per contestarti e notificarti l'infrazione.... però dovrebbero aver scritto perchè non ti hanno fermato un ora prima :rolleyes:
sono infami... che ci vuoi fare... a me hanno fatto 150€ e sottratto 12 punti perchè secondo loro ero passato col rosso quando era arancione... prima d vedere se farmi la multa o meno hanno però aspettato di vedere la mia reazione, perchè come avevo già detto da qualke parte sul forum se le sono già prese un paio di volte....
Ray Soze
11/06/2010, 10:14
posso sbagliare, ma a quanto ne so firmando il verbale accetti anche quanto è scritto nello stesso. Non troppo tempo fa ho avuto più di un problema nella contestazione di un ritiro della carta di circolazione.
gtm [Matteo]
11/06/2010, 10:14
Un unica soluzione...il ricorso, perlomeno per mettere in luce questo abuso di potere (inoltre avevi anche dei testimoni)....
Comunque sicuramente ti avevano scambiato per un altra persona, a me una volta con il 50cc parcheggiato mi volevano ritirare il mezzo perchè pensavano fossi un altro....
maurotrevi
11/06/2010, 10:24
posso sbagliare, ma a quanto ne so firmando il verbale accetti anche quanto è scritto nello stesso. Non troppo tempo fa ho avuto più di un problema nella contestazione di un ritiro della carta di circolazione.
ti assicuro che sbagli :wink_:
Juste1911
11/06/2010, 10:41
Ma non si può chiamare la Polizia o i Carabinieri in questo caso??? O un avvocato! Voglio dire... Non possiamo mica essere così impotenti di fronte a queste cose!! Loro ti accusano di aver fatto qualcosa che non hai fatto? Il dipendente della capitaneria testimonierà per te, loro devono avere una qualche prova e giurare che fossi tu, ricordarsi la targa, è la loro parola contro la tua, le moto si assomigliano, magari avevano visto una moto uguale... Può succedere!! Però in questi casi meglio andare in centrale no?! E il resto passa dopo... Se ci si mettono d'impegno sbrigartela in fretta è impossibile amenochè tu non scenda a compromessi, ovvero pagando!! Sono basito! :wacko:
kawa636r
11/06/2010, 10:48
Ero totalmente impotente per quanto mi ribellavo.... E non solo, il mio amico (ex ormai) mi diceva:
Roberto, ti possono tenere fermo fino a 12 ore, ed oltre le 12 ore si fanno dare l'autorizzazione del magistrato e ti tengono fermo altre 12 ore ancora..... Calati le corna e firma ciò che devi firmare. Poi in caso fai ricorso, ma piu' gli fai fretta, piu' loro ti terranno là. E nel frattempo c'era quello che parlava al cellulare di cazzi suoi.... Anzicchè procedere come dovuto
Ray Soze
11/06/2010, 11:17
ti assicuro che sbagli :wink_:
probabile :)
giupeppex
11/06/2010, 11:40
scusa allora, visto che proprio di giustizia non ce n'è traccia, non conosci nessuno che gli ficchi le scarpe su per il cuxxo con tanto di scuse??
357magnum
11/06/2010, 11:51
Mah... io forse avrei chiamato i carabinieri....
Comunque legalmente parlando i finanzieri possono fare tutti i controlli di polizia e le contravvenzioni al Codice della starda che vogliono. Hanno la qualifica permanente di agenti di PS e questo è sufficente.
Credo tu abbia rovato un paio di esauriti.
Con un avvocato amico cercherei di andare a chiarire le cose con il loro comandante, magari con una dichiarazione che ti trovavi in Capitaneria di Porto (non si amano molto fra CP e GdF, ma sono una forza armata anche loro....)
Credo proprio ci sia stato un errore di persona..oppure hai fatto qualcosa di cui non ti sei reso conto.
Se trovi un congruo numero di testimoni puoi anche tentare la carta della denuncia per falso in atto pubblico  e a quel punto per abuso di potere ecc ecc.
Carta rischiosa da giocare però se non sei più che ben preparato.
Io , giacca e cravatta (l'abito fà il monaco, checchè se ne dica) e avvocato al seguito andrei dal loro comandante (ma minimo minimo un capitano, un colonello sarebbe meglio) e cercherei un chiarimento, pacato ma fermo.
:wink_:
kawa636r
11/06/2010, 12:17
Ho fissato appuntamento per domani mattina con il comandante della compagnia. Vi terrò aggiornati. Ovviamente, con toni pacati ed educati, cercherò di spiegare i fatti come sono andati anche solo solo x mettere in luce cio' che e' successo.
winter1969
11/06/2010, 12:26
Ho fissato appuntamento per domani mattina con il comandante della compagnia. Vi terrò aggiornati. Ovviamente, con toni pacati ed educati, cercherò di spiegare i fatti come sono andati anche solo solo x mettere in luce cio' che e' successo.
:oook:
maurotrevi
11/06/2010, 12:52
chiamare i carabinieri serve a poco, c'è già la finanza.... comunque il metodo per difendersi c'è ed è chiaro, addirittura te lo scrivono sul verbale, ricorso entro 60 giorni al prefetto o al giudice di pace.
gabri620
11/06/2010, 13:00
Ore 10 e 50 circa, mentre mi trovavo in banca con una mia dipendente per fare delle operazioni relative alla nostra azienda, mi arriva una chiamata dalla capitaneria di porto dove mi pregano di recarmi da loro urgentemente pena l'annullamento di una importante pratica di lavoro.
Mi reco alla capitaneria di porto, parcheggio la moto e salgo. Dopo ben 45 minuti, finisco ciò che dovevo fare e scendo, quindi mi reco sulla moto parcheggiata, casco, giro lo sguardo al lato sinistro per vedere se arrivavano auto (senso unico e strada larga) e vedo da LONTANO un finanziere che con la paletta mi faceva segno di non partire. 
In mente mia dicevo: ma che vorranno?? Mi fermano da dietro? Al contrario???
Arrivano in due e cominciano a dirmi a voce alta : NON SI PERMETTA PIU' A FARE CIò CHE HA FATTO PRIMA, ALTRIMENTI LA PROSSIMA VOLTA LE SEQUESTRO LA MOTO.
Di pronta risposta, calmamente gli dico : Guardi, non penso di aver commesso alcuna infrazione, sono uscito dalla capitaneria di porto e stò lavorando, ed in ogni caso, mi scuso a prescindere di eventuali cose di cui non mi sono accorto. 
Uno dei due era una bestia, incaxxatissimo, rosso in viso, come se fosse drogato: "che cos'è sta presa in giro? Documenti suoi e della moto".
Passa mezz'ora. "porti la moto qua". 
Io (con la mia dipendente che aspettava che l'andassi ancora a prelevare in banca) continuo a dire : vi prego, stò lavorando, non vi dico nemmeno il motivo x cui stò andando di fretta, non vi ho fatto nulla di male, come state lavorando voi stò lavorando io.
Passano altri 50 minuti e loro al cellulare, a parlare, a fare i caxxi loro, a chiedermi di allontanarmi dalla camionetta. IO comincio ad incaxxarmi, loro a dirmi di abbassare la cresta, ed io di pronta risposta: AI DELINQUENTI NON FATE UN CAXXO ED AI POVERI CRISTIANI CHE LAVORANO GLI FATE IL CULO, BRAVI COMPLIMENTI!
Erano convinti che mi sequestravano la moto non sò per quale motivo.
Dopo ben 2 ore totali, mi ritrovo con 4 verbali :
1. Guida non commisurata (sostenevano di avermi visto un ora prima scodazzare in una via distante almeno 1 km da quella dove avevano il posto di controllo)
2. Targa inclinata oltre xxx (fesserie, la targa è entro il limite di inclinazione)
3. Mancata presentazione del libretto (il foglio di via rilasciato dall'agenzia dei passaggi di proprietà non gli piaceva e per questo mi hanno multato)
4. Sorpasso vietato (sempre come il punto 1 sostengono che ho sorpassato in maniera vietata)
Durante tutte queste scritture ho chiamato un mio amico (ormai ex onestamente) a cui chiedevo consiglio su come comportarmi. Ed anche lui risponde : Roberto, noi non usciamo di casa per consumare la gente, chissà che gli hai fatto, abbassa la cresta, stai tranquillo, firma e basta, in caso contesti, bla bla bla.
Io avevo sempre piu' premura e loro tutt'assieme mi invitarono a firmare quei 4 fogli. Vedendo la via diversa mi dissero che non potevo rifiutarmi di firmare e che mi avrebbero portato in caserma. Inoltre anche per leggere ho avuto non diversi problemi: "deve venire dentro la camionetta, non può portarli fuori senza firmati, non continui a fare storie che già siamo al limite della sopportazione" insomma... preso dalla loro botta mi vidi costretto a firmare, ed alla frase ha nulla da dichiarare, presentando il fatto che la moto era parcheggiata e che loro non hanno visto niente di ciò, si sono rifiutati ed hanno cominciato ad incaxxarsi.
Tutto questo davanti agli occhi dei miei amici che erano con me e che videro tutta la scena, messi da parte, cercando di non far capire che erano "amici".
Adesso c'è chi dice che così non posso contestare un corno poichè tutto firmato o chi dice che spenderei di piu' di avvocato che di contestazione. Come mi muovo? Che faccio?
Inoltre, vi sembra giusto che una persona onesta come me, che paga una marea di tasse (imprenditore) debba subire queste umiliazioni tremende e non poter far nulla per reagire?
in effetti i problemi di Palermo, com'è tristemente noto a tutto il mondo, sono proprio i furfanti con le motociclette.
E' un po' come se a kabul arrestassero uno per guida senza casco
in effetti i problemi di Palermo, com'è tristemente noto a tutto il mondo, sono proprio i furfanti con le motociclette.
E' un po' come se a kabul arrestassero uno per guida senza casco
a PAlermo ti arrestano se il casco lo hai, temono vuoi nascondere le generalità :ph34r::ph34r:
non sono belle situazioni e ti è andata anche bene perchè so di gente che portata in caserma ha preso botte da orbi.
Fai ricorso di sicuro se hai i testimoni ma puoi, penso, solo farti annullare il verbale ma a loro non potrai fare nulla.
Poi ci sarebbe la seconda via che è quella che se conosci il loro comandante parlaci, spiega l'accaduto e magari minaccia una denuncia nei loro confronti.
Che dire......con le divise sono c....zi poichè dietro ad una divisa può esserci la qualunque, anche una testa di ....... che diventa pericolosissima.
megalo82
11/06/2010, 13:42
scusa, in capitaneria non hai dato il documento per entrare? qui consegni il doc. di identità, ti danno il pass e all'uscita ti riprendi il doc. e viene registrato l'orario di entrata e di uscita. Appoggiati ad un avvocato, la banca deve conservare la registrazione delle telecamere per tot tempo... quando è successo a me di ricevere contestazioni assurde, volevano ritirarmi il libretto della macchina, per prima cosa ho chiamato l'avvocato che mi ha detto come muovermi, se non ricordo male non possono trattenerti nemmeno un ora senza un capo d'accusa, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo
papitosky
11/06/2010, 13:43
se ritieni di aver ragione fai ricorso;senza offesa e senza mettere in dubbio niente:la tua è una voce,non ho sentito l'altra
Ore 10 e 50 circa, mentre mi trovavo in banca con una mia dipendente per fare delle operazioni relative alla nostra azienda, mi arriva una chiamata dalla capitaneria di porto dove mi pregano di recarmi da loro urgentemente pena l'annullamento di una importante pratica di lavoro.
Mi reco alla capitaneria di porto, parcheggio la moto e salgo. Dopo ben 45 minuti, finisco ciò che dovevo fare e scendo, quindi mi reco sulla moto parcheggiata, casco, giro lo sguardo al lato sinistro per vedere se arrivavano auto (senso unico e strada larga) e vedo da LONTANO un finanziere che con la paletta mi faceva segno di non partire. 
In mente mia dicevo: ma che vorranno?? Mi fermano da dietro? Al contrario???
Arrivano in due e cominciano a dirmi a voce alta : NON SI PERMETTA PIU' A FARE CIò CHE HA FATTO PRIMA, ALTRIMENTI LA PROSSIMA VOLTA LE SEQUESTRO LA MOTO.
Di pronta risposta, calmamente gli dico : Guardi, non penso di aver commesso alcuna infrazione, sono uscito dalla capitaneria di porto e stò lavorando, ed in ogni caso, mi scuso a prescindere di eventuali cose di cui non mi sono accorto. 
Uno dei due era una bestia, incaxxatissimo, rosso in viso, come se fosse drogato: "che cos'è sta presa in giro? Documenti suoi e della moto".
Passa mezz'ora. "porti la moto qua". 
Io (con la mia dipendente che aspettava che l'andassi ancora a prelevare in banca) continuo a dire : vi prego, stò lavorando, non vi dico nemmeno il motivo x cui stò andando di fretta, non vi ho fatto nulla di male, come state lavorando voi stò lavorando io.
Passano altri 50 minuti e loro al cellulare, a parlare, a fare i caxxi loro, a chiedermi di allontanarmi dalla camionetta. IO comincio ad incaxxarmi, loro a dirmi di abbassare la cresta, ed io di pronta risposta: AI DELINQUENTI NON FATE UN CAXXO ED AI POVERI CRISTIANI CHE LAVORANO GLI FATE IL CULO, BRAVI COMPLIMENTI!
Erano convinti che mi sequestravano la moto non sò per quale motivo.
Dopo ben 2 ore totali, mi ritrovo con 4 verbali :
1. Guida non commisurata (sostenevano di avermi visto un ora prima scodazzare in una via distante almeno 1 km da quella dove avevano il posto di controllo)
2. Targa inclinata oltre xxx (fesserie, la targa è entro il limite di inclinazione)
3. Mancata presentazione del libretto (il foglio di via rilasciato dall'agenzia dei passaggi di proprietà non gli piaceva e per questo mi hanno multato)
4. Sorpasso vietato (sempre come il punto 1 sostengono che ho sorpassato in maniera vietata)
Durante tutte queste scritture ho chiamato un mio amico (ormai ex onestamente) a cui chiedevo consiglio su come comportarmi. Ed anche lui risponde : Roberto, noi non usciamo di casa per consumare la gente, chissà che gli hai fatto, abbassa la cresta, stai tranquillo, firma e basta, in caso contesti, bla bla bla.
Io avevo sempre piu' premura e loro tutt'assieme mi invitarono a firmare quei 4 fogli. Vedendo la via diversa mi dissero che non potevo rifiutarmi di firmare e che mi avrebbero portato in caserma. Inoltre anche per leggere ho avuto non diversi problemi: "deve venire dentro la camionetta, non può portarli fuori senza firmati, non continui a fare storie che già siamo al limite della sopportazione" insomma... preso dalla loro botta mi vidi costretto a firmare, ed alla frase ha nulla da dichiarare, presentando il fatto che la moto era parcheggiata e che loro non hanno visto niente di ciò, si sono rifiutati ed hanno cominciato ad incaxxarsi.
Tutto questo davanti agli occhi dei miei amici che erano con me e che videro tutta la scena, messi da parte, cercando di non far capire che erano "amici".
Adesso c'è chi dice che così non posso contestare un corno poichè tutto firmato o chi dice che spenderei di piu' di avvocato che di contestazione. Come mi muovo? Che faccio?
Inoltre, vi sembra giusto che una persona onesta come me, che paga una marea di tasse (imprenditore) debba subire queste umiliazioni tremende e non poter far nulla per reagire?
ciao, ricorso ovvio...
prima di tutto vedi i verbali, l'ora in cui sono stati compilati è 1 cosa, ma se ti hanno contestato violazioni a norme del cds accertate prima, ci devono essere i riferimenti precisi di quando, dove e cosa hai violato inoltre deve essere precisato il motivo per cui procedono dopo 1 ora a contestarti tali violazioni.
secondo hai l'intestazione del Comando da cui dipendono ed i loro nomi, se si sono comportati male, chiama il comando e chiedi di poter parlare con il loro Comandante diretto.
Poi fai un bel ricorso indirazzandola al Comando da cui dipendono i verbalizzanti, alla locale Prefettura/Giudice di Pace ed al comando sovraordinato /comando provinciale competente), mi pare il minimo e mettici anche delle dichiarazioni di coloro che anno assistito (con le generalità dei 
testimoni)
tanto per fare ricorso hai 60gg di tempo.
importante se i 2 erano di servizio al porto, quindi dentro al porto, e magari hanno un posto fisso di servizio...come hanno fatto a vederti commettere infrazioni ad 1 chilometro di distanza, si sono allontanati dal posto di servizio??? e perché ??? qui bisgna chiedere i particolari del folgio di servizio.
poi aggiungo:
1) sta roba "ti sequestriamo la moto"...è assurda...si sono comportati da "ignoranti" in divisa;
2) ci si può rifiutare tranquillamente di sottoscrivere il verbale, nessuno è obbligato a farlo, gli ignoranti dovrebbero sapere che basta mettere la dicitura "si rifiuta di sottoscrivere l'atto ma accetta copia o...si rifiuta e non accetta copia";
3) se loro si sono rifiutati di scrivere le tue osseravazioni ...è assurdo è un tuo diritto e loro non possono fare ciò, direi che pè una bella omissione...e motivo di annullamento del verbale; 
4) per la targa devono spiegare come hanno rilevato che era inclinata oltre quanto stabilito come fanno altre FF.PP.;
5) per la carta di circolazione, in effetti, al seguito si deve avere l'originale e non fotocopia, al massimo la carta della motorizzazione che la sostituisce.
La G. di F. al livello di controlli su strada può fare gli stessi che fanno PS e CC; il bollo, tassa di proprietà, non lo può chiedere nessuno su strada, solo gli uffici possono contestare il mancato pagamento, solo per i ciclomotori e moto iscritte a regostro storico FIM e simili il bollo "è tassa di circolazione"
 e si edeve portare al seguito come la patente, documenti assicurativi e carta di circolazione...
sta roba, mi fa incaxxare, come accade spesso per il comportanento sbagliato, prepotente e da ignoranti di poki si rovina il lavoro fatto con onestà da tanti:mad:
se ti dovesse servire qualcosa, tipo come vedere i comandi sovraordinati...scrivimi PM, anzi, inviami l'intestazione del reparto dei 2 ignoranti e come lo leggo ti faccio sapere.
non mollare, se hai ragione, fatti sentire...ciao.
Ho fissato appuntamento per domani mattina con il comandante della compagnia. Vi terrò aggiornati. Ovviamente, con toni pacati ed educati, cercherò di spiegare i fatti come sono andati anche solo solo x mettere in luce cio' che e' successo.
scusa ho letto solo ora...letto il tuo 1° post mi si è kiusa la vena di brutto.
fatti sentire con toni pacati, ma fermi.
per me hanno esagerato, hai anche i testimoni...ma poi rileggendo, stra roba di portiamo in caserma???? è assurda, mi spiace non essere stati li con te.
poi, vorrei sapere veramente quale era il loro servizio, dove dovevano farlo e da che a che ora...
se ritieni di aver ragione fai ricorso;senza offesa e senza mettere in dubbio niente:la tua è una voce,non ho sentito l'altra
questo è vero, ma se ci sono i testimoni, e si sono permessi di "dire, minacciare..." hanno sbagliato . a capo. Certa gente non merita questo lavoro.
gtm [Matteo]
11/06/2010, 14:44
Ho fissato appuntamento per domani mattina con il comandante della compagnia. Vi terrò aggiornati. Ovviamente, con toni pacati ed educati, cercherò di spiegare i fatti come sono andati anche solo solo x mettere in luce cio' che e' successo.
Vacci in macchina però :biggrin3::tongue:
ilfiorentino
11/06/2010, 15:08
PAlermo ti arrestano se il casco lo hai, temono vuoi nascondere le generalità 
scusate l'OT: ma 'sta cosa è vera o è una leggenda metropolitana? Qualche palermitano può confermare? Io credo sia una stronzata...
kawa636r
12/06/2010, 01:29
scusate l'OT: ma 'sta cosa è vera o è una leggenda metropolitana? Qualche palermitano può confermare? Io credo sia una stronzata...
Per il casco no... ma per la cintura si'
essezeta
12/06/2010, 10:26
Adesso c'è chi dice che così non posso contestare un corno poichè tutto firmato o chi dice che spenderei di piu' di avvocato che di contestazione. Come mi muovo? Che faccio?
Inoltre, vi sembra giusto che una persona onesta come me, che paga una marea di tasse (imprenditore) debba subire queste umiliazioni tremende e non poter far nulla per reagire?
Ciao, la firma non significa nulla. E' rilevante, al limite, come conferma di eventuali dichiarazioni che hai fatto mettere a verbale.
Hai 60 giorni di tempo per proporre ricorso al prefetto o al giudice di pace. Tuttavia questo potrebbe non bastare perché il verbale è assistito dalla fede privilegiata ed è considerato "vero fino a querela di falso". In sostanza devi querelare i verbalizzanti per falso in atto pubblico, entro 90 giorin. 
Mi pare di aver capito che i testimoni c'erano, quindi non dovresti avere grossi problemi a spuntarla :wink_:
sinceramente non sapevo che la finanza facesse i controlli come la polizia,e cioè sulla guida e cose del genere
...ebbene sì, e non solo la finanza può farlo (vedi sotto) :blink:
Articolo 12 - Espletamento dei servizi di polizia stradale (http://www.semaforoverde.it/Default.aspx?tabid=494&language=it-IT)
Ero totalmente impotente per quanto mi ribellavo.... E non solo, il mio amico (ex ormai) mi diceva:
Roberto, ti possono tenere fermo fino a 12 ore, ed oltre le 12 ore si fanno dare l'autorizzazione del magistrato e ti tengono fermo altre 12 ore ancora..... Calati le corna e firma ciò che devi firmare. Poi in caso fai ricorso, ma piu' gli fai fretta, piu' loro ti terranno là. E nel frattempo c'era quello che parlava al cellulare di cazzi suoi.... Anzicchè procedere come dovuto
questa mi pare un'altra stronzata. Le 12 ore di "fermo" sono consentite per l'identificazione. In primo luogo occorre avvisare il magistrato sia all'inizio che al termine di questo periodo. Tuttavia, se uno ha già i documenti per poter essere identificato non ha senso tenerlo "fermo" per 12 ore. Ovviamente la cosa cambia se una persona viene fermata perché ha commesso un reato.
LE PECORE NERE ............... sono le eccezioni che confermano la regola!!!!!
purtroppo molti falliti nella vita e in particolare quella PRIVATA cercano sfogo inponendo la loro "superiorita"  nel caso specifico, offrendo una visione della divisa del tutto distorta.
PER FORTUNA NON SONO TUTTI COSI.............
Anche nelle forze dell'ordine purtroppo ci sono le mele marce per lavoro mi capita spesso di dover entrare in porto a marghera e tra carte e controlli devo dire che i finanzieri sono sempre molto cortesi ma qualcuno tenderebbe a fare il prepotente l'unico sistema e ' starsene tranquilli anche se non nego che ogni tanto la voglia di batterli sarebbe tanta!!!
brutta esperienza la tua mi auguro di cuore che le cose si mettano per il meglio
Millejager
12/06/2010, 12:53
Ero totalmente impotente per quanto mi ribellavo.... E non solo, il mio amico (ex ormai) mi diceva:
Roberto, ti possono tenere fermo fino a 12 ore, ed oltre le 12 ore si fanno dare l'autorizzazione del magistrato e ti tengono fermo altre 12 ore ancora..... Calati le corna e firma ciò che devi firmare. Poi in caso fai ricorso, ma piu' gli fai fretta, piu' loro ti terranno là. E nel frattempo c'era quello che parlava al cellulare di cazzi suoi.... Anzicchè procedere come dovuto
merde merde merde..... 10 volte merde
pessimi, come al solito.
:smoke_: quoto il tuo "pessimi, come al solito"...
in un Paese dove ci sono parte di politici corrotti che ci governano...
dove ci sono parte di uomini di fede pedofili...
dove in parte l' indifferenza fa da padrona...
dove la disoccupazione in parte non fa che aumentare...
dove con lo stipendio in parte non ci si arriva neanche al 10 del mese...
dove l' intero sistema sta andando in parte a puttane il resto a escort 
e' una vergogna che due finanzieri, su 68.000 che magari chissa' forse svolgeranno il loro dovere a modo , si siano comportati da perfetti idioti...
perdona il mio scritto....:wub: forse ho interpretato male la tua
considerazione :rolleyes: magari volevi soltanto scrivere "come al solito, se non ci fossero pessimi ........" 
:cry: bene...ora vado a fare la spesa "come al solito" di sabato pomeriggio...
Notturno
12/06/2010, 17:12
:cry: bene...ora vado a fare la spesa "come al solito" di sabato pomeriggio...
 
 
 
 
... e "come al solito", pioverà.
 
 
:laugh2::biggrin3:
Ho fissato appuntamento per domani mattina con il comandante della compagnia. Vi terrò aggiornati. Ovviamente, con toni pacati ed educati, cercherò di spiegare i fatti come sono andati anche solo solo x mettere in luce cio' che e' successo.
com'è andata a finire???
Wolverine
14/06/2010, 16:38
com'è andata a finire???
Sto tenendo anche io d' occhio sto post anche se un idea me la sono fatta .......:rolleyes:
allora??? facci sapere...
kawa636r
15/06/2010, 07:38
Sono andato a parlare con il tenente ed il comandante, di pomeriggio vi aggiorno sul caso...
giupeppex
15/06/2010, 11:08
Sto tenendo anche io d' occhio sto post anche se un idea me la sono fatta .......:rolleyes:
...
kawa636r
30/06/2010, 23:14
Scusate per lo stramega ritardo ma sono stato fuori per lavoro... vi aggiorno sul caso.
Il sabato successivo al casino succeso, mi reco dal comandante e dal tenente degli agenti che mi hanno provveduto ad elevare il verbale. 
Devo dire che sono stati gentilissimi e soprattutto neutrali, dicendo anche che un attimo di nervosismo può capitare a tutti, ma, aihmè, per quanto volevano offrirmi anche un caffè, il verbale proprio non l'hanno voluto togliere e mi hanno consigliato loro stessi di fare ricorso.
Il ricorso l'ho già scritto e compilato, dove scrivo anche la realtà dei fatti come veramente è andata. Adesso non sò se infatti querelare di falso (ho i testimoni) oppure agire con il semplice ricorso.  
Attendo vostre nuove (con tutto che qualche giorno dopo mi hanno fermato i carabinieri e mi hanno fatto un altro verbale per guida senza libretto, con tutto che avevo il foglio di via dall'agenzia pratiche automobilistiche)
cavolo, succedono tutte a te...
 
ma una capatina a Lourdes nooo?? :tongue:
Notturno
30/06/2010, 23:47
............. e mi hanno fatto un altro verbale per guida senza libretto, con tutto che avevo il foglio di via dall'agenzia pratiche automobilistiche)
 
 
A me sembra che non ti sia chiaro che l'agenzia di
pratiche automobilistiche non è titolata a rilasciare "fogli di via",
e che le sue attestazioni non sostituiscono il libretto
di circolazione... che infatti viene aggiornato non con
una trascrizione, ma mediante l'apposizione di una
striscia adesiva. Per questo non è più necessario
trattenere il libretto da parte delle agenzie, e per
questo la mancanza dello stesso non è giustificata.
 
Tu però già nel primo intervento scrivevi:
 
....Mancata presentazione del libretto (il foglio di via rilasciato dall'agenzia dei passaggi di proprietà non gli piaceva e per questo mi hanno multato)...
 
... io non voglio polemizzare, ma non sono le forze dell'ordine
di tutto il globo ad avercela con te sull'argomento, è
la tua agenzia di pratiche auto che si comporta in
maniera irregolare e ti prende per il **** dandoti un
foglio di nessun valore, magari dicendoti di esibire quello.
 
Poi, se vuoi continuare a pagare multe per quel motivo,
continua pure così... ma affermazioni come "il foglio di
via non gli piaceva", non hanno molto senso...
... e oltretutto la mancanza dello stesso provoca controlli
molto più lunghi a tuo carico quando ti fermano,
per accertare che il veicolo non sia provento di furto
ed anche di chi sia la proprietà... 
 
:blink:
 
... ma facci sapere per il resto.
A me sembra che non ti sia chiaro che l'agenzia di
pratiche automobilistiche non è titolata a rilasciare "fogli di via",
e che le sue attestazioni non sostituiscono il libretto
di circolazione... che infatti viene aggiornato non con
una trascrizione, ma mediante l'apposizione di una
striscia adesiva. Per questo non è più necessario
trattenere il libretto da parte delle agenzie, e per
questo la mancanza dello stesso non è giustificata.
 
Tu però già nel primo intervento scrivevi:
 
 
... io non voglio polemizzare, ma non sono le forze dell'ordine
di tutto il globo ad avercela con te sull'argomento, è
la tua agenzia di pratiche auto che si comporta in
maniera irregolare e ti prende per il **** dandoti un
foglio di nessun valore, magari dicendoti di esibire quello.
 
Poi, se vuoi continuare a pagare multe per quel motivo,
continua pure così... ma affermazioni come "il foglio di
via non gli piaceva", non hanno molto senso...
... e oltretutto la mancanza dello stesso provoca controlli
molto più lunghi a tuo carico quando ti fermano,
per accertare che il veicolo non sia provento di furto
ed anche di chi sia la proprietà... 
 
:blink:
 
... ma facci sapere per il resto.
beppe aspetta un attimo: da poco la mia lady ha comprato moto e macchina usate. la macchina in concessionaria e la moto da privato. la concessionaria ci ha dato sto benedetto foglio di via, dicendo che l'agenzia non aveva ancora il libretto (che è arrivato il 30° giorno a casa nostra), mentre per la moto abbiamo fatto tutto il passaggio prima in circoscrizione poi al pra e siamo usciti con il libretto. per la macchina non ci hanno fermati per fortuna, ma se ci fermavano prima dei 30 giorni ci potevano fare la multa?? e che si dovrebbe fare in questi casi,tenere la macchina ferma?? poi considera una cosa, all'assicurazione è bastato il foglio di via per emettere il contrassegno, il libretto non ce l'hanno chiesto al momento della sottoscrizione del contratto: perchè chi si assume una reale responsabilità (l'assicurazione) si accontenta di un foglio senza valore mentre e fdo, che possono tranquillamente consultare i loro terminali informatici per vedere seduta stante se il veicolo è regolare possono emetterti il verbale? posso capire se il fglio è persentato oltre quei 30 giorni di validità prevista (addirittura nel caso della macchina visto che sto libretto non arrivava si pensava di emettere u n secondo foglio di via della durata di ulteriori 30 gg), ma così mi sembra una cosa fatta apposta per fotterti..
Notturno
01/07/2010, 00:41
beppe aspetta un attimo: da poco la mia lady ha comprato moto e macchina usate. la macchina in concessionaria e la moto da privato. la concessionaria ci ha dato sto benedetto foglio di via, dicendo che l'agenzia non aveva ancora il libretto (che è arrivato il 30° giorno a casa nostra), mentre per la moto abbiamo fatto tutto il passaggio prima in circoscrizione poi al pra e siamo usciti con il libretto. per la macchina non ci hanno fermati per fortuna, ma se ci fermavano prima dei 30 giorni ci potevano fare la multa?? e che si dovrebbe fare in questi casi,tenere la macchina ferma?? poi considera una cosa, all'assicurazione è bastato il foglio di via per emettere il contrassegno, il libretto non ce l'hanno chiesto al momento della sottoscrizione del contratto: perchè chi si assume una reale responsabilità (l'assicurazione) si accontenta di un foglio senza valore mentre e fdo, che possono tranquillamente consultare i loro terminali informatici per vedere seduta stante se il veicolo è regolare possono emetterti il verbale? posso capire se il fglio è persentato oltre quei 30 giorni di validità prevista (addirittura nel caso della macchina visto che sto libretto non arrivava si pensava di emettere u n secondo foglio di via della durata di ulteriori 30 gg), ma così mi sembra una cosa fatta apposta per fotterti..
 
 
 
Quanta carne al fuoco... :w00t: !
 
Allora: sì, potevate essere contravvenzionati
anche in quei 30 giorni, per la mancanza del libretto.
L'affermazione "l'agenzia non aveva il libretto" è priva
di senso: le motorizzazioni civili non lo ritirano per
l'aggiornamento, esattamente come non lo fanno
per i privati. La verità è che spesso, pretestuosamente,
le agenzie trattengono i libretti per avere certezza
del pagamento delle loro prestazioni - se non pagati
dovrebbero citare civilmente il debitore, e loro invece...
trattengono i libretti. E voi pagate... senza libretto
non si può accertare, per esempio, neppure se un veicolo
è revisionato... di conseguenza, contravvenzione per 
mancanza dello stesso e successivo obbligo di portarlo
in visione - diversamente l'importo aumenta, e di parecchio
anche.
 
L'assicurazione assicura un veicolo, non è tenuta ad
accertarne le caratteristiche funzionali o le revisioni,
quella è responsabilità del proprietario/conducente.
 
Quindi, il veicolo lo assicurano anche solo basandosi sulla
dichiarazione dell'agenzia di pratiche... non si assumono
alcuna particolare responsabilità. Responsabilità che hanno
invece le forze dell'ordine quando controllano un veicolo;
da qui l'obbligo previsto dal codice di esibire il libretto
di circolazione, che, ripeto, non c'è più motivo, da anni,
di trattenere per un semplice passaggio di proprietà.
 
Accade invece nei casi delle trascrizioni, come quando, ad
esempio, sul veicolo viene aggiunta la trascrizione di un
impianto gpl montato e collaudato dopo la produzione.
 
Quindi... non si tratta di accanimento delle forze dell'ordine,
quanto di un diffuso malcostume di alcuni soggetti
operanti nel settore delle agenzie pratiche automobilistiche.
 
La riprova consiste nel fatto che il ricorso presentato dal nostro
amico non sortirà alcun effetto: il codice non prevede alcun
"foglio di via ", sostitutivo o no, rilasciato da privati come le agenzie.
 
Quando il libretto non arrivava... :blink: ... casomai non avevano
definito la pratica. Secondo l'agenzia da dove doveva 
arrivare il libretto ? Dalla luna ?
L'avranno avuto in un cassetto...
 
:tongue:
Quanta carne al fuoco... :w00t: !
 
Allora: sì, potevate essere contravvenzionati
anche in quei 30 giorni, per la mancanza del libretto.
L'affermazione "l'agenzia non aveva il libretto" è priva
di senso: le motorizzazioni civili non lo ritirano per
l'aggiornamento, esattamente come non lo fanno
per i privati. La verità è che spesso, pretestuosamente,
le agenzie trattengono i libretti per avere certezza
del pagamento delle loro prestazioni - se non pagati
dovrebbero citare civilmente il debitore, e loro invece...
trattengono i libretti. E voi pagate... senza libretto
non si può accertare, per esempio, neppure se un veicolo
è revisionato... di conseguenza, contravvenzione per 
mancanza dello stesso e successivo obbligo di portarlo
in visione - diversamente l'importo aumenta, e di parecchio
anche.
 
L'assicurazione assicura un veicolo, non è tenuta ad
accertarne le caratteristiche funzionali o le revisioni,
quella è responsabilità del proprietario/conducente.
 
Quindi, il veicolo lo assicurano anche solo basandosi sulla
dichiarazione dell'agenzia di pratiche... non si assumono
alcuna particolare responsabilità. Responsabilità che hanno
invece le forze dell'ordine quando controllano un veicolo;
da qui l'obbligo previsto dal codice di esibire il libretto
di circolazione, che, ripeto, non c'è più motivo, da anni,
di trattenere per un semplice passaggio di proprietà.
 
Accade invece nei casi delle trascrizioni, come quando, ad
esempio, sul veicolo viene aggiunta la trascrizione di un
impianto gpl montato e collaudato dopo la produzione.
 
Quindi... non si tratta di accanimento delle forze dell'ordine,
quanto di un diffuso malcostume di alcuni soggetti
operanti nel settore delle agenzie pratiche automobilistiche.
 
La riprova consiste nel fatto che il ricorso presentato dal nostro
amico non sortirà alcun effetto: il codice non prevede alcun
"foglio di via ", sostitutivo o no, rilasciato da privati come le agenzie.
 
Quando il libretto non arrivava... :blink: ... casomai non avevano
definito la pratica. Secondo l'agenzia da dove doveva 
arrivare il libretto ? Dalla luna ?
L'avranno avuto in un cassetto...
 
:tongue:
quindi tecnicamente se l'agenzia non mi fornisce il libretto al momento della messa su strada del veicolo, in caso di contravvenzione, posso rivalermi sull'agenzia? o sulla concessionaria? tutte le volte che ho acquistato in concessionaria sono andato incontro a questa pratica (2 moto, macchine dei miei, macchina della lady etc etc), non ho mai sentito che è una pratica illegale.. tecnicamente se al momento di un controllo delle fdo, con il foglio di via, mi fanno la multa e mi obbligano a presentarlo. io non avendo mai visto il libretto del mezzo non posso essere in grado di sapere se è revisionato o meno, nel momento in cui lo presento in questura (o dove nel caso) possono contestarmi che ho girato con un veicolo senza revisone e megamulta con il sequestro del libretto? e in questo caso di chi è la responsabilità? mia che ero ignaro (e impossibilitato a verificare) dello stato delle cose o della concessionaria che non mi ha fornito un veicolo revisionato?
Notturno
01/07/2010, 00:54
quindi tecnicamente se l'agenzia non mi fornisce il libretto al momento della messa su strada del veicolo, in caso di contravvenzione, posso rivalermi sull'agenzia? o sulla concessionaria? tutte le volte che ho acquistato in concessionaria sono andato incontro a questa pratica (2 moto, macchine dei miei, macchina della lady etc etc), non ho mai sentito che è una pratica illegale.. tecnicamente se al momento di un controllo delle fdo, con il foglio di via, mi fanno la multa e mi obbligano a presentarlo. io non avendo mai visto il libretto del mezzo non posso essere in grado di sapere se è revisionato o meno, nel momento in cui lo presento in questura (o dove nel caso) possono contestarmi che ho girato con un veicolo senza revisone e megamulta con il sequestro del libretto? e in questo caso di chi è la responsabilità? mia che ero ignaro (e impossibilitato a verificare) dello stato delle cose o della concessionaria che non mi ha fornito un veicolo revisionato?
 
 
Qui la risposta è facile: tu non sei mai autorizzato
a circolare con un veicolo non revisionato.
 
Se non lo puoi accertare, non ci devi circolare.
 
La responsabilità è sempre del conducente,
il venditore ti consegna una vettura,
non ti costringe ad usarla...
 
Ripeto: bisogna chiedere e ottenere,
da subito, il libretto.
 
Tutto qui.
Qui la risposta è facile: tu non sei mai autorizzato
a circolare con un veicolo non revisionato.
 
Se non lo puoi accertare, non ci devi circolare.
 
La responsabilità è sempre del conducente,
il venditore ti consegna una vettura,
non ti costringe ad usarla...
 
Ripeto: bisogna chiedere e ottenere,
da subito, il libretto.
 
Tutto qui.
buono a sapersi.. la prossima volta che capita di comprare tramite concessionaria romperò le palle fino alla morte.. grazie oscuro!:ph34r:
SpeedyFra
01/07/2010, 06:44
ragazzi il codice della strada parla chiaro, è tutto nero su bianco...
Basta farsi fregare con le solite frottole...
kawa636r
01/07/2010, 07:11
... io non voglio polemizzare, ma non sono le forze dell'ordine
di tutto il globo ad avercela con te sull'argomento, è
la tua agenzia di pratiche auto che si comporta in
maniera irregolare e ti prende per il **** dandoti un
foglio di nessun valore, magari dicendoti di esibire quello.
 
Caro notturno, scusami se mi permetto di farti notare che i topic non erano doppi, poichè in questo qui ho parlato di verbali della guardia di finanza e di abuso di potere, mentre quell'altro topic che mi hai chiuso e trasferito qui si rivolge esclusivamente ai fogli di via rilasciati dall'agenzia pratiche automobilistiche.
Se fosse come dici tu, ovvero che non ne potrebbero rilasciare, spiegami tanto perchè lo rilasciano e ti dicono che puoi circolare tranquillamente fino alla scadenza. Ed oltretutto, le forze dell'ordine, via radio ai loro terminali, vedono subito se l'intestatario coincide con il conducente... 
Ti prego, anche per ordine di argomenti, di riaprire il vecchio topic in oggetto se possibile. Grazie
wailingmongi
01/07/2010, 10:39
che merda...beh la tipa che era in banca con te puo dire che un ora prima eri in banca almeno...
Notturno
01/07/2010, 11:51
Caro notturno, scusami se mi permetto di farti notare che i topic non erano doppi, poichè in questo qui ho parlato di verbali della guardia di finanza e di abuso di potere, mentre quell'altro topic che mi hai chiuso e trasferito qui si rivolge esclusivamente ai fogli di via rilasciati dall'agenzia pratiche automobilistiche...
 
Sì, ma una delle contestazioni che ti erano state fatte erano
relative proprio a quell'argomento, e tu fin dal primo intervento
in questo 3D lo indicavi come un provvedimento iniquo,
tant'è che io ti ho risposto qui sul medesimo argomento
e altri ne hanno parlato.
 
Per come la vedo io... qui si era già sviluppato
l'argomento. Altrimenti continuiamo a parlare delle
stesse cose in due distinte discussioni, a mio giudizio.
 
Se fosse come dici tu, ovvero che non ne potrebbero rilasciare, spiegami tanto perchè lo rilasciano e ti dicono che puoi circolare tranquillamente fino alla scadenza. Ed oltretutto, le forze dell'ordine, via radio ai loro terminali, vedono subito se l'intestatario coincide con il conducente... 
 
E' come dico io, e il motivo l'ho già spiegato:
certezza dell'incasso, a discapito del cliente.
Cos'è che non si capisce ?
 
Il codice prevede l'obbligo di portare il libretto
al seguito, e, a prescindere da cosa è accertabile 
o no via radio, il libretto è veicolo di altre informazioni.
 
Dallo stesso si deduce se il veicolo è stato revisionato,
l'assenza dello stesso può far supporre un ritiro per altri
motivi di carattere amministrativi (fermo, sequestro, ipoteche...)
 
Sapere se il conducente corrisponde all'intestatario
è, tra l'altro, irrilevante... non potresti guidare il
veicolo di un amico o familiare ?
L'importante è che non sia rubato, il libretto serve
invece per tutto il resto... !
 
C'è poco da "vedere via radio"... bisogna poter esibire il 
libretto. Almeno, questo dice il codice della strada,
e questo serve nella realtà per effettuare compiutamente
un controllo. Cosa c'è di incomprensibile ?
Nessuna agenzia può rilasciare un foglio che lo sostituisca...
 
Quello che non capisco io è perchè tu credi che tutte le forze
dell'ordine che ti hanno incontrato ti stanno ingiustamente
verbalizzando, a fronte delle affermazioni di un titolare di
una agenzia di pratiche auto... io qualche domanda me la sarei
già posta, scusa. Possibile che si sbagliano tutti con te ?
 
Vai da loro (agenzia) e chiedigli quale articolo del codice della strada
prevede che una loro dichiarazione può legittimamente
sostituirlo e renderti non passibile di contravvenzione...
... vediamo cosa ti rispondono, e poi facciamo una ricerchina.
 
Così, se mi sbaglio, imparo qualcosa di nuovo anche io.
Ma se non è così... inutile ricorrere per quell'articolo,
o continuare a parlarne... credo.
 
Per il resto, come ti dicevo, attendo invece gli
sviluppi, in quanto sono tutte circostanze circa
le quali si può esprimere solo chi era sul posto.
 
:rolleyes:
357magnum
02/07/2010, 03:49
In realtà ci sono dei casi in cui viene rilasciato un foglio di via che sostituisce il libretto.
Sono i casi in cui la carta di circolazione deve essere sostituita per qualche motivo.
In quel caso la Motorizzazione rilascia un foglio di via (la Motorizzazione NON l'agenzia) che ha una vlidità se non erro di 60 giorni, trascorsi i quali può essere rinnovato.
Ma si tratta di casi limitati, per le normali compravendite è come dice Notturno.:wink_:
Se c'era Renz li accanava tutti e 2 in un sol colpo :ph34r::tongue:
Scusate per lo stramega ritardo ma sono stato fuori per lavoro... vi aggiorno sul caso.
Il sabato successivo al casino succeso, mi reco dal comandante e dal tenente degli agenti che mi hanno provveduto ad elevare il verbale. 
Devo dire che sono stati gentilissimi e soprattutto neutrali, dicendo anche che un attimo di nervosismo può capitare a tutti, ma, aihmè, per quanto volevano offrirmi anche un caffè, il verbale proprio non l'hanno voluto togliere e mi hanno consigliato loro stessi di fare ricorso.
Il ricorso l'ho già scritto e compilato, dove scrivo anche la realtà dei fatti come veramente è andata. Adesso non sò se infatti querelare di falso (ho i testimoni) oppure agire con il semplice ricorso.  
Attendo vostre nuove (con tutto che qualche giorno dopo mi hanno fermato i carabinieri e mi hanno fatto un altro verbale per guida senza libretto, con tutto che avevo il foglio di via dall'agenzia pratiche automobilistiche)
han fatto il minimo indispensabile, in autotula gli atti amministrativi si annullano tranquillamante, si relaziona il motivo, si manda alla Prefettura, mai avuti problemi facendo così.
io dico...vai in fondo alla storia, bello incisivo, come ti ho detto nel prec post, è da verificare come han fatto a vederti 1 h prima e dove ti hanno visto, e poi dove dovevano stare loro come indicato dal foglio del servizio giornaliero.
se 1 h prima eri fuori zona e loro dovevano stare in un posto preciso, diverso, distante anche a livello di visuale, come ti hanno visto??? e erché erano li se dovevano essere altrove?
chiedi di essere sentito di persona dall'autorità cui farai ricorso, con te anche i testimoni.
a me sta gente che esce fuori dai binari...mi sta sulle balle, rovinano quanto si fa a fatica tutti i giorni in mezzo a mille difficoltà...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.