PDA

Visualizza Versione Completa : help per acquisto t100



fado77
11/06/2010, 06:54
ciao.
sono un felice possessore della street. :w00t:
ma è da un po’ che ciò un tarlo dentro che mi perseguita: bonneville. :wacko:
La scusa è che mi serve la moto per il girettino al lago con la morosa al lago :coool:….
Adesso mi son deciso: amplio il garage per far posto al possibile nuovo arrivo … (la street la tengo per le due pieghe della domenica mattina :biggrin3:….)
ieri sono andato a vedere una t100 del 2005. L’ho provata (giretto del piazzale non tanto) e la moto mi sembra ok come meccanica. 28.000 km. Carrozzeria sembra ok e così pure le parti cromate, doppio cavalletto. La moto è originale come esce dal concessionario. Nessuna modifica.
Ci sono un paio di cose che non mi convincono e per questo cerco aiuto …. La moto è inglese, di importazione: c’è da fidarsi … problemi particolari per l’annata 2005? :blink:
e soprattutto alcune parti soprattutto bulloneria, “steli” sospensioni posteriori, corona presentano della ruggine. le due teste dei cilindri sembrano “brunite” molto invecchiate (ma non ci sono macchie d’olio o roba simile). :dry: Si riescono a portarla a nuovo senza spendere una cifra o con un bel sgrassatore e olio di gomito?
grazie per i vostri consigli e suggerimenti

keir
11/06/2010, 07:53
il 2005 è un'ottima annata per la T100 perchè è aumentata la cilindrata da 790 cc. a 865 cc. (con motore a carburatori).
Quindi la prima cosa che devi controllare è se ciò che vogliono venderti è un m.y. 2005 (865 cc.) o un m.y. 2004 (790 cc.) immatricolato nel 2005.
Nel caso fosse da 790 cc. tira sul prezzo.
Le parti di cui lamenti presenza di ruggine non sono significative. I bulloni li puoi cambiare facilmente, così come gli ammortizzatori posteriori (che non sono propriamente "lo stato dell'arte" tra i componenti della Bonnie).
In quanto alle teste dei cilindri se ti riferisci ai carter punterie possono essere facilmente cambiati anch'essi (se il tuo cruccio è estetico), se invece ti riferisci al gruppo termico alettato ci vorrà mooolto olio di gomito e se l'incrostazione è stratificata non sono sicuro degli esiti.
La cosa importante è che ti accerti che non ci siano trafilaggi di olio sul carter di copertura punterie perchè è problema piuttosto frequente. Nel caso vai dal concessionario e fatti serrare bene tutti i bulloni; se il problema non dovesse risolversi fatti cambiare la guarnizione.

P.S.
Benvenuto :oook:

fedro
11/06/2010, 08:04
in non mi soffermerei assolutamente se sia un 790 o 865... anzi forse il 790 è ancora meglio... :wink_:

keir
11/06/2010, 08:58
la 865 ha più cavalli e più coppia (oltre ad essere euro2). la 790 cammes più spinte (la versione 2001, perchè quelle successive furono riprogettate).

In teoria il connubio migliore sarebbe: motore 865 cc., camme 790 cc. anno 2001, centralina sempre 790 anno 2001 (per avere il set idoneo alle relative cammes) e collettori Thruxton (che poi sono i responsabili dei cavalli in più della Thrux).

Per lo meno ricordo un intervento tecnico ben argomentato che rilevava queste caratteristiche (forse Wolverine).

Bebo.4
11/06/2010, 10:18
keirpedia inizi a farmi paura :tongue:

P.S. il tempo di riavere a casa la digitale e faccio un video alle peashooter...sentissi come canta ora la piccola ;)

keir
11/06/2010, 10:23
ti odio. la scimmia corre potente in me