PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia indumenti in pelle



simotrone
11/06/2010, 11:33
Voi come pulite le vostre giacche in pelle?
Con quali prodotti?

Ho la Stockwell della Triumph, e dopo essere passato vicino a Mantova ho accumulato una serie di pigmenti notevoli...

Mr Frowning
11/06/2010, 12:37
panno umido e poi una passata con la crema per mantenere la pelle...esistono kit pulizia specifici ma va bene anche la crema per il corpo
quando fa proprio schifo causa sudore,all'interno un colpo di vaporetto

Lo zar
11/06/2010, 12:46
Io uso un kit della Dainese,l'ho preso + di un anno fa,pagato sui 15 euro,mi ci trovo bene!

Mettiu
11/06/2010, 13:28
Ho la tua stessa giacca: passata con spugna umida (solo acqua), che il più delle volte è suffficiente per moscerini e schifezze varie, eventualmente seguita da un qualunque* prodotto per pulire la pelle.


* tanto son tutti uguali

simotrone
11/06/2010, 13:40
forse il punto è che non ho prodotti per pulire la pelle.

Dopo il giro l'ho pulita con scottex e acqua, e molto e' venuto via... però son rimaste tracce. probabilmente devo darci dentro meglio. :)

everts76™
11/06/2010, 13:52
forse il punto è che non ho prodotti per pulire la pelle.

Dopo il giro l'ho pulita con scottex e acqua, e molto e' venuto via... però son rimaste tracce. probabilmente devo darci dentro meglio. :)

lo scottex non fa una minkia..devi usare una bella spugna..di quelle simili alla pelle di daino..ma sintetica :wink_:

Mettiu
11/06/2010, 14:08
lo scottex non fa una minkia..devi usare una bella spugna..di quelle simili alla pelle di daino..ma sintetica :wink_:


Minchia, ma quante ne sa questa bella (:wub:) lavanderina?!
Giusto: o una spugna di quelle solide, che non si sfarinano, o simildaino! Lo scottex è uno spreco e basta!

Virgil Hilts
11/06/2010, 14:14
Andate al decathlon e prendetevi questo sapone inglese:
Decathlon - riparazione materiale del cuoio - del tessuto sapone FOUGANZA - Sapone glicerinato FOUGANZA - PULIREe idIDRATARE il cuoio di selle e finimenti. (http://www.decathlon.it/IT/sapone-di-glicerina-100308567/)
Si usa come la cera per l'auto, ha una spugna da inumidire e passare sul capo in pelle. Forma una schiuma come il sapone appunto e quando asciuga la pelle è pulita e morbida. Io l'ho usato sui sedili della cabrio, sulla poltrona di casa (bianca :w00t:) sugli stivali e sulla giacca della moto. Nessun problema.
Me lo ha consigliato un amico che produce selle e mangia pane e cuoio tutti i giorni :biggrin3:

Silvan
11/06/2010, 15:11
Nivea latte detergente:wink_:

oltre il latte detergente, in tempi più sporadici passo un trattamento più nutriente con Mafra Charme

Accessori Moto - Ricambi Moto - Catalogo online - KIT MAFRA PER TRATTAMENTO E PULIZIA TUTE IN PELLE (http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=5690&category_id=1918)

il capo torna come quando l'avete acquistato :yess:

ZioSam
29/06/2010, 11:43
e se la giacca è anche un po "graffiata"(strusciata)??:fisch:

VIK
30/06/2010, 11:42
io a casa ho un divano in pelle natuzzi (...sai "divani & divani") che ho pagato un botto e ultimamente sono tornato dove l'ho comprato per avere dei prodotti per la pulizia e m'hanno dato un kit firmato divani & divani by natuzzi....ho trattato il divano che per'altro non era nemmeno sporco (giusto perchè erano passati un paio di anni dall'acquisto): e il divano è rinato...così visto il cospiquo quantitativo di prodotto che si trova nel kit ho pensato di fare lo stesso con la giacca dainese...risultato perfetto...
...e il kit (dopo la completa pulizia del divano e della giaca) ancora è più di due/terzi.
Abbi fede!!!