Visualizza Versione Completa : Rumore strano al canotto di sterzo.
Ho fatto il primo tagliando il concessionario mi ha chiesto se sentivo rumori al canotto di sterzo ho risposto di no ora a distanza di una settimana quando freno a volte sento come un suono tipo un tac provenire dal canotto di sterzo mi sapete dire da cosa dipende e cosa devo fare è preoccupante????
devi farlo stringere niente di che..
Giorgillo86
11/06/2010, 23:56
Esatto è il bullone che si sta allentando vai dal conce subito e con una chiave dinamometrica ti risolve il problema in 30 secondi ;)
Q8 tutti gli altri...e ti aggiungo che se ti fai montare un kit di cuscinetti a rulli conici risolvi questo problema di svitamento!!
Chiccogarz
12/06/2010, 00:22
ma scusate il tac in staccato non è normale???mi riferisco a quello da pinzata...no perchè a me quando freno forte lo fa il tac però se tipo giro lo sterzo è liscio non fa tac o altro...
mi date qualche chiarimento?
a voi in staccata non fa tac?
Giorgillo86
12/06/2010, 00:28
Alcun tac caro:wacko:
valterone
12/06/2010, 08:12
Autosuggestione....:biggrin3::biggrin3:
...effettivamente a volte il tac viene dai nottolini dei dischi freno. Basta avvicinare le pastiglie toccando appena la leva e poi pinzare. Se non lo fa più, sono i nottolini.
maxdilella
12/06/2010, 10:57
io penso che dovrò stringere il cannotto, sento il classico clac, con una vibrazione sullo sterzo. se invece di stringerlo subito aspetto una settimana, è un problema oppure mi tocca farlo senza percorrere km altrimenti rischio?
maxdilella
12/06/2010, 19:43
ma sollevando l'anteriore, come si fa a capire se il cannotto di sterzo è lento. e poi quando si tringe, qual è il limite tra troppo lento e troppo tirato?
Azz.............. ho scatenato una fobia collettiva, ma se fosse il canotto di sterzo rischio qualcosa se non lo stringo subito causa mancanza tempo??:cry::cry:
Chiccogarz
12/06/2010, 21:26
il mio tac non mi sembra da cannotto...mi sembra più quello dei nottolini dei dischi...bà!
cmq faccio un pò di controllo
maxdilella
12/06/2010, 22:16
Azz.............. ho scatenato una fobia collettiva, ma se fosse il canotto di sterzo rischio qualcosa se non lo stringo subito causa mancanza tempo??:cry::cry:
è quello che vorrei sapere anche io. ma come si fa a sapere di preciso se il rumore proviene dal cannotto o dai dischi?
maurotrevi
12/06/2010, 22:51
ghiere di sterzo da regolare, meglio farlo subito o si sputtanano i cuscinetti o peggio il canotto....
armageddon
13/06/2010, 08:21
è quello che vorrei sapere anche io. ma come si fa a sapere di preciso se il rumore proviene dal cannotto o dai dischi?
solleva l'anteriore,prendi con le mani i piedini forcella e muovili avanti indietro ,dovresti avere la sensibilità di percepire il movimento,a meno che come nel mio caso il movimento era visibile ad occhio nudo stando seduto sulla moto pinzata ,ho cambiato i cuscinetti ,entrambi adesso sono a rulli conici,prima solo sotto
valterone
14/06/2010, 13:08
è quello che vorrei sapere anche io. ma come si fa a sapere di preciso se il rumore proviene dal cannotto o dai dischi?
Semplice, i dischi durante la prova non vanno chiamati in causa. Appoggi la ruota anteriore a un muro e spingi in avanti. Normalmente il peso della moto tende a riprendere l'eventuale gioco nel senso dell'apertura della forcella mentre tu spingendo, farai il contrario. Se il clock rimane, è del cannotto.
armageddon
14/06/2010, 14:26
Semplice, i dischi durante la prova non vanno chiamati in causa. Appoggi la ruota anteriore a un muro e spingi in avanti. Normalmente il peso della moto tende a riprendere l'eventuale gioco nel senso dell'apertura della forcella mentre tu spingendo, farai il contrario. Se il clock rimane, è del cannotto.
anche:wink_:
Sulla 955 oltre ad allentarsi i cuscinetti si usuravano arrivando a rompersi per questo se ne consigliava la sostituzione con quelli troncoconici.
Sulla 1050 i cuscinetti dovrebbero essere già quelli aggiornati per cui probabilmente si tratta solo di allentamento. Comunque il tac del canotto si sente per bene e non credo si possa confondere con i dischi.
claudio g
14/06/2010, 14:59
sono i nottolini poi il rumore sembra provenire dal canotto lo fa anche a me.
maxdilella
16/06/2010, 16:39
allora, ieri ho fatto serrare il dado cel cannotto che era lento e l' ho fatto a 65nm, come ho sentito qui sul forum. ma da quando ho serrato non riesco a guidare, mi sembra che appena accenno a curvare la moto cada...........
siamo sicuri che il serraggio è cosi? oppure va piu lento? da notare che da fermo la moto sterza bene, ma in movimento, sul diritto, appena accenno a muovere lo sterzo ho delle reazioni brusche
armageddon
16/06/2010, 18:08
allora, ieri ho fatto serrare il dado cel cannotto che era lento e l' ho fatto a 65nm, come ho sentito qui sul forum. ma da quando ho serrato non riesco a guidare, mi sembra che appena accenno a curvare la moto cada...........
siamo sicuri che il serraggio è cosi? oppure va piu lento? da notare che da fermo la moto sterza bene, ma in movimento, sul diritto, appena accenno a muovere lo sterzo ho delle reazioni brusche
puo' essere che adesso sia solo piu' preciso non avendo piu' gioco,o magari sia solo una fissa
maxdilella
16/06/2010, 18:49
no mi sa che ho serrato troppo. quale è la coppia di serraggio giusta x il dado del cannotto di sterzo?
armageddon
16/06/2010, 21:33
no mi sa che ho serrato troppo. quale è la coppia di serraggio giusta x il dado del cannotto di sterzo?
ho appena guardato il manuale,porta 65 nm per il tappo piastra ,per il dado credo sia giusto solo eliminare il gioco,comunque controlla (con l'anteriore sollevato)che l'avantreno scorra libero ,senza impuntamenti o forzatura.
inutile dire che i serraggi vanno fatti con l'anteriore staccato da terra
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.