Visualizza Versione Completa : domanda tecnico-meccanica
Mosquitokiller
13/06/2010, 18:11
Visto che ultimamente mi son messo a fare monta e smonta della mia moto, mi piacerebbe comprarmi una chiave dinamometrica.
Sò che ogni vite ha la sua coppia di tiraggio e per questo mi piacerebbe conoscere quelle della speed08.
Sò anche che le chiavi in questione hanno un range del tipo che vanno da un tot ad un tot di coppia di tiraggio.
Ovvio che non me ne posso comprare 3 di ste chiavi, ma vorrei capire quale potrebbe essere la piu utilizzata, quindi capire che range di coppia deve avere la chiave che si usa piu spesso.
Se qualcuno mi può consigliare... :biggrin3:
Fai conto che per l'80% dei lavori quella fino a 60 è ok....
Poi ti serve quella fino a 200.....
Costa un botto!!! Sia le beta che le usag costano...
Io tra tutte e due avrò speso sui 200 euro!!
Mosquitokiller
13/06/2010, 20:19
io avrei anche trovato qualcosa sui 100 €
Ma la qualità??? Booo
Io dico la coppia 200 euro...quella che va da 8 a 60 e quella che va da 40 a 200 Nm
Mosquitokiller
21/06/2010, 19:05
Per comprarne una sola, come range di coppia di tiraggio va bene da 10 a 210 Nm???
L'avrei trovata ad un ottimo prezzo.
Mosquitokiller
22/06/2010, 19:31
possibile che nessuno mi riesca a dire se va bene???
kupukupu
22/06/2010, 20:22
se non sbaglio i perni dei carter esterni (coperchio frizione e pickup, per esempio e quello dall'altro lato) vanno a 8. Quindi 10 sarebbe appena appena troppo. Verifica sul manuale di officina, però, non sono sicuro. ciao
Per comprarne una sola, come range di coppia di tiraggio va bene da 10 a 210 Nm???
L'avrei trovata ad un ottimo prezzo.
Di solito si compra una dinamometrica per fare dei tiraggi perfetti, e una chiave che come range ha 10-210 sicuramente non è certificata perchè il range minimo deve essere appossimativamente il 20% di quello massimo (es 40-210 oppure 10-60).
Dipende cosa ci devi fare: se devi tirarci le viti delle pinze, quelle dei dischi sul cerchio, quelle che stringono gli steli alle piastre ed altre delicate io ti consiglierei una 10-60.
Per i fusi ruota (per la tigre 110 nm) o prendi una dinamometrica più "spartana" oppure fai senza - io di gommisti che la usano ne vedo pochi :rolleyes:
P.S. Io ho una BETA per i tiraggi bassi (90 euri sulla baya) più una TENG TOOLS per quelli alti (circa 80 sempre sulla baya)
Ciauz
freerider3957
23/06/2010, 08:10
Attenzione alle coppie di serraggio, sono molto importanti, perché se troppo tirato un bullone può cedere sotto sforzo, pensa se succede all'avantreno o al mozzo posteriore!
Se devi comprare una coppia di chiavi non lesinare, comunque se hai deciso di fare la manutenzione in proprio ti torneranno utili spesso, c'é sempre qualcosa da fare!
Se vuoi comprarne una solo, prendi una 10-60, di buona marca.
Se le viti dei copricarter si tirano ad 8 0 9 Nm, serrandole a 10 oppure direttamente a mano non danneggi niente, c'è sotto una guarnizione in carta bella spessa che si deforma e si schiaccia, non è mica l'accoppiamento preciso delle due metà del basamento!!
Sopra a 60 Nm sono poche le viti o i dadi da serrare... pignone, ruota posteriore ed anteriore, il volano, il forcellone... credo che al massimo ti freghi solo delle ruote tra questi componenti, ma per serrare le ruote bene, se il tuo gommista o il tuo meccanico precedentemente te le aveva serrate con la dinamometrica alla coppia prescritta, basta che fai un segno col pennarello tra dado/vite e pezzo, poi una volta che vai a serrare di nuovo basterà chiudere finché i due segni non coincidono.
Ovviamente va fatto con cognizione, se sotto al dado ad esempio metti una nuova rondella, oppure il pezzo cambia ecc... il riferimento non è più quello.
Sam il Cinghio
23/06/2010, 09:04
Per comprarne una sola, come range di coppia di tiraggio va bene da 10 a 210 Nm???
L'avrei trovata ad un ottimo prezzo.
No, evita.
Spendi un centinaio di euro per una buona 8-60 tipo Beta, Usag, anche Pastorino
Poi butta 20 euro in un 'cinese' che copra i serraggi alti.
La logica e' che con i serraggi bassi non puoi accettare tolleranze eccessive, la precisione e' fondamentale.
Con i serraggi alti (> 80) anche se ti sgarra di 10Nm non e' un grosso problema
:wink_:
Comunque se c'è allegato un certificato di taratura valido secondo le norme ISO e non falsificato, perlomeno puoi andar tranquillo che la chiave funziona correttamente, finché non si rompe un pezzo o viene sottoposta ad uso molto frequente.
Mosquitokiller
23/06/2010, 10:49
Bei consigli li rilleggerò anche piu volte per capire bene che chiaviscegliere, ma ho capito che quelli che contatno sono i serraggi piccoli per cui chiave bella!
Grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.