Visualizza Versione Completa : SuperWheels: Dainese e l'incidente a Valentino
simotrone
16/06/2010, 15:21
Ho trovato questa intervista a Dainese sull'incidente occorso poco tempo fa a Rossi in MotoGP.
L’incidente di Valentino: abbigliamento e sicurezza (http://www.superwheels.net/lrsquoincidente-di-valentino-abbigliamento-e-sicurezza)
Mi pareva interessante.
Giorgillo86
16/06/2010, 16:12
Era una delle domande che dopo l'incidente mi ponevo io....se avesse avuto gli stivali tradizionali si sarebbe rotto la gamba?
....La risposta della Dainese è bella motivata e convincente, ma rimane sempre di parte, sarebbe bello sentire altre fonti
...nello scorso numero di Super weels ho scoperto che la TCX è la ditta che produce gli stivali per la bmw (anche se si parlava di collaborazione) e un tempo lo faceva anche per la Dainese:w00t:
Quando parla di abbigliamento dedicato ai piloti mi ha fatto sorridere la puntualizzazione sulla identica tecnologia immessa nel prodoto di serie, ahimè non sono stati così puntuali da sottolineare che le tute i guanti i caschi di Vale sono made in italy i nostri made in tunisia o romania e per i prodotti davvero commerciali (guantini e cazzatine) anche made in cina
Peccato perchè la qualità rimane sostanzialmente di riferimento però avrei preferito dar da mangiare ad una famiglia italiana
Era una delle domande che dopo l'incidente mi ponevo io....se avesse avuto gli stivali tradizionali si sarebbe rotto la gamba?
....La risposta della Dainese è bella motivata e convincente, ma rimane sempre di parte, sarebbe bello sentire altre fonti
...nello scorso numero di Super weels ho scoperto che la TCX è la ditta che produce gli stivali per la bmw (anche se si parlava di collaborazione) e un tempo lo faceva anche per la Dainese:w00t:
Quando parla di abbigliamento dedicato ai piloti mi ha fatto sorridere la puntualizzazione sulla identica tecnologia immessa nel prodoto di serie, ahimè non sono stati così puntuali da sottolineare che le tute i guanti i caschi di Vale sono made in italy i nostri made in tunisia o romania e per i prodotti davvero commerciali (guantini e cazzatine) anche made in cina
Peccato perchè la qualità rimane sostanzialmente di riferimento però avrei preferito dar da mangiare ad una famiglia italiana
eni e ggiungo...dainese non omologa le tute come dpi, ma solo le protezioni, quindi le nostre tute sono fondamentalmente solo dei capi di abbigliamneto:dry:
Giorgillo86
16/06/2010, 17:40
Quindi indossare una tuta in pelle è un po come andare in pantaloncini o in jeans?:rolleyes:
Mr Frowning
16/06/2010, 20:37
mah
TIGRE SIBERIANA
16/06/2010, 23:19
Quindi indossare una tuta in pelle è un po come andare in pantaloncini o in jeans?:rolleyes:
spero proprio di no anche perchè qualche giorno fa ho comprato una tuta di pelle berik
Quindi indossare una tuta in pelle è un po come andare in pantaloncini o in jeans?:rolleyes:
dal punto di vista delle omologazioni si...
infatti si vendono tute in pelle che costano meno di un paio di jeans...e valgono anche meno :dry::dry:
spero proprio di no anche perchè qualche giorno fa ho comprato una tuta di pelle berik
Certamente meglio di DAINESE!!!!
La tua tuta è made in Italy......ed è ottima, conosco chi la usa già da un po e nn si è mai lamentato di nulla!!!!:oook:
Giorgillo86
18/06/2010, 16:54
Certamente meglio di DAINESE!!!!
La tua tuta è made in Italy......ed è ottima, conosco chi la usa già da un po e nn si è mai lamentato di nulla!!!!:oook:
mmmmm dubito che sia mede in italy è costruita dalla madif (e presumo) in qualche atelier dell'est...ciò non toglie che sia di ottima qualità:wink_:
Ps
basta guardare l'etichetta
dal punto di vista delle omologazioni si...
infatti si vendono tute in pelle che costano meno di un paio di jeans...e valgono anche meno :dry::dry:
Va be la prendo come una battuta:w00t:
Indipendentemente dall'omologazione una tuta in pelle protege molto di più di un jeans...se dovessi scegliere un paio di guanti per la moto non mi porrei certo dubbi se scegliere un paio tecnici ad esempio alpinestar sp1 o quelli morbidi morbidi che mi ha fatto mia nonna con la lana...nonostante entrambe non siano omologati:blink:
mmmmm dubito che sia mede in italy è costruita dalla madif (e presumo) in qualche atelier dell'est...ciò non toglie che sia di ottima qualità:wink_:
Ps
basta guardare l'etichetta
Va be la prendo come una battuta:w00t:
Indipendentemente dall'omologazione una tuta in pelle protege molto di più di un jeans...se dovessi scegliere un paio di guanti per la moto non mi porrei certo dubbi se scegliere un paio tecnici ad esempio alpinestar sp1 o quelli morbidi morbidi che mi ha fatto mia nonna con la lana...nonostante entrambe non siano omologati:blink:
BERIK è lo stesso proprietario di ARLEN NESS che è italiano......
Giorgillo86
18/06/2010, 17:43
index (http://www.madif.com/)
:wink_:
mmmmm dubito che sia mede in italy è costruita dalla madif (e presumo) in qualche atelier dell'est...ciò non toglie che sia di ottima qualità:wink_:
Ps
basta guardare l'etichetta
Va be la prendo come una battuta:w00t:
Indipendentemente dall'omologazione una tuta in pelle protege molto di più di un jeans...se dovessi scegliere un paio di guanti per la moto non mi porrei certo dubbi se scegliere un paio tecnici ad esempio alpinestar sp1 o quelli morbidi morbidi che mi ha fatto mia nonna con la lana...nonostante entrambe non siano omologati:blink:
no, i guanti di tua nonna, non sono omologati,
le tute nemmeno, lo sono solo le protezioni e c'è pelle e pelle...alcune pelli hanno resistenza all'abrasioner inferiore ai comuni jeans.
per contro alcuni jeans sono omologati come DPI e garantiscono la resistenza all'abrasione
eni e ggiungo...dainese non omologa le tute come dpi, ma solo le protezioni, quindi le nostre tute sono fondamentalmente solo dei capi di abbigliamneto:dry:
dal punto di vista delle omologazioni si...
infatti si vendono tute in pelle che costano meno di un paio di jeans...e valgono anche meno :dry::dry:
:wink_:
Sono ovviamente molto di parte nell'intervista, molto, personalmente preferisco altre marche a Dainese dopo averla provata
Diciamo che negli ultimi anni si stanno concentrando troppo in progetti esterni secondo me, al contrario di altre casa, vedi abbigliamento sci o Marte 2030
:rolleyes:
fulvio io credevo che dainese fosse il top nella pelle insieme marzotto (mtech) solo dopo aver acquistato la laguna seca mi sono accorto che non era made in italy...
vabbè mi sono detto è comunque dainese e dopo essermi fratturato il femore ho scoperto che la protezione all'anca era in gomma piuma (colpa mia prima non ci avevo pensato a guardarci) e non in materiale duro come le ginocchiere e le gomitiere...
forse, ripeto forse ad essermene accorto prima ora non avrei un femore tanto maciullato
marco.bus
20/06/2010, 22:25
ora sputare a zero contro tutti mi pare un po' eccessivo...
Si possono avere preferenze o meno verso certi capi, più simpatia o antipatia, ma da qui a dire che un femore è rotto per colpa della tuta mi sembra grossa, alla fine le protezioni sul fianco io le ho viste tutte in quella spugna dura, non proprio gommapiuma, e molti nemmeno la mettono, ma serve più in caso di scivolta...
Dire che berik sia meglio di dainese mi sembra un'altra grossa... Con questo non voglio mettere al rogo una rispetto all'altra, ma tastandone la qualità, guardando gli anni di esperienza maturata e la collezione presentata, insomma...rivedrei il concetto.
Mentre gli stivali dainese non convincono nemmeno me, mi sebrano molto turistici, magari la tecnologia è nascosta all'interno...
Inoltre ormai molte ditte pur essendo italiane non producono in italia. quindi made in italy o no, dipende da quanta cura c'è nella progettazione e nella scelta dei materiali.
Giorgillo86
20/06/2010, 22:54
Purtroppo ormai solo i top di gamma e avvolte neanche quelli sono prodotti in italia, questo cmq non vuol dire che il prodotto è scadente, purtroppo nellera del capitalismo il marketing vuol dire molto e costa tanto, hanno pensato di tagliare sulla manodopera ad alto costo
wailingmongi
21/06/2010, 09:04
sarà ma a me dainese non mi ha mai convinto e non iniziera ora...
sarà ma a me dainese non mi ha mai convinto e non iniziera ora...
Direi che con queste argomentazioni mi hai convinto:rolleyes:
Gli stivali Dainese hanno il sistema migliore al mondo, riguardo la sicurezza, quindi difficile criticarli sotto quel punto di vista.
Sono anche i migliori per la sicurezza su strada, dove a differenza degli stivali tradizionali il rischio di sfilamento per aggancio contro un ostacolo è praticamente ridotto a zero; se guardo i miei XPD mi vengono i brividi al solo vedere tutti gli arzigogoli, gli orpelli e ciaffi vari che si possono agganciare in ogni dove, in caso di scivolata. C'era tra l'altro su Superbike di un mese fa credo, un articolo di un medico britannico che segue le gare su strada, dove tal signore espone come spesso gli stivali più "racing" con la scarpetta interna e tutti i ciaffi vari (implicitamente ha citato Alpinestars), sono i primi che in caso di caduta su strada si sfilano via dal piede e lo lasciano quindi inerme.
Dainese è un marchio che investe da decenni nella ricerca verso la maggior sicurezza possibile, difficile criticarlo sotto questo punto di vista.
L'unica cosa, per quello che costano i loro capi di fascia alta, sarebbe bello vedere che vengono prodotti in Italia, perché non mi vengano a dire che una tuta venduta a 1500 euro e conciata e cucita in Romania, a loro costa produrla più di un terzo del prezzo di vendita.. ma non ci credo proprio per nulla!
Gli stivali Dainese hanno il sistema migliore al mondo, riguardo la sicurezza, quindi difficile criticarli sotto quel punto di vista.
Sono anche i migliori per la sicurezza su strada, dove a differenza degli stivali tradizionali il rischio di sfilamento per aggancio contro un ostacolo è praticamente ridotto a zero; se guardo i miei XPD mi vengono i brividi al solo vedere tutti gli arzigogoli, gli orpelli e ciaffi vari che si possono agganciare in ogni dove, in caso di scivolata. C'era tra l'altro su Superbike di un mese fa credo, un articolo di un medico britannico che segue le gare su strada, dove tal signore espone come spesso gli stivali più "racing" con la scarpetta interna e tutti i ciaffi vari (implicitamente ha citato Alpinestars), sono i primi che in caso di caduta su strada si sfilano via dal piede e lo lasciano quindi inerme.
Dainese è un marchio che investe da decenni nella ricerca verso la maggior sicurezza possibile, difficile criticarlo sotto questo punto di vista.
L'unica cosa, per quello che costano i loro capi di fascia alta, sarebbe bello vedere che vengono prodotti in Italia, perché non mi vengano a dire che una tuta venduta a 1500 euro e conciata e cucita in Romania, a loro costa produrla più di un terzo del prezzo di vendita.. ma non ci credo proprio per nulla!
Sono d'accordo con te e ancora non capisco perchè non ho preso i famosi stivali dainese, tutte le volte che compro vestiario da moto ne provo di diverse marche, guardo: cuciture, protezioni, vestibilità, peso, prezzo.
L' unica cosa in cui Dainese è fuori è il prezzo...
Se dite che non comprate Dainese x scelta "politica" va bene, ma se non la comperate xchè è di scarsa qualità, sinceramente non capisco...
BERIK è lo stesso proprietario di ARLEN NESS che è italiano......
Visto le acque nelle quali naviga Berik è altamente possibile che faccia costruire nell'Est Europa :rolleyes:
TIGRE SIBERIANA
23/06/2010, 10:03
che io sappia è Arlen Ness (marchio americano) ad aver assorbito Berik
Visto le acque nelle quali naviga Berik è altamente possibile che faccia costruire nell'Est Europa :rolleyes:
Berik è fallita.
Berik è fallita.
Ah ecco...allora confermo!
TIGRE SIBERIANA
23/06/2010, 10:51
Berik è fallita.
da quanto mi hanno detto a fallire è stato il distributore italiano infatti ho un amico rivenditore che mi ha detto che ora è costretto ad ordinare la merce direttamente dall'inghilterra
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.